5 ⁄ 5
Piardi, altra prima storica: dirigerà il tour dei British&Irish Lions
Andrea Piardi, il direttore di gara internazionale che nel 2024 era divenuto il primo arbitro italiano designato per un incontro del Guinness Sei Nazioni Maschile, scrive una nuova pagina della propria carriera diventando il primo fischietto della CNA scelto da World Rugby per un test-match dell’attesissimo tour estivo in Australia dei British&Irish Lions, la celeberrima selezione delle Home Unions.
Il trentaduenne bresciano dirigerá il secondo dei tre test-match, il 26 luglio a Melbourne, dopo aver ricoperto la settimana precedente a Brisbane il ruolo di assistente: Piardi sarà in campo anche nell’appuntamento conclusivo dello storico trittico, tornando ad occupare il ruolo di giudice di linea nella sfida finale del 2 agosto a Sydney.
Prima presa di contatto con i Lions, per Piardi, il 20 giugno a Dublino nell’attesissima sfida contro l’Argentina che lancerà la tournèe della selezione guidata da Andy Farrell: nell’occasione, designato anche Matteo Liperini come FPRO.I due italiani saranno anche a Tblisi il 5 luglio per Georgia v Irlanda, rispettivamente come primo arbitro e TMO, e Piardi dirigerá la partita tra Lions e l’Invitiational XV australo-neozelandese del 12 luglio ad Adelaide.
La finestra estiva vedrá impegnati anche Federico Vedovelli e Gianluca Gnecchi, con il giovane arbitro di Sondrio in campo il 5 luglio Cile v Romania e l’esperto collega bresciano a guidare il derby sudamericano di Salta tra Argentina e Uruguay del 19 luglio.
01 Maggio 2025 - 4 giorni fa
Leggi articolo
1 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, il palinsesto RAI delle fasi finali
La Federazione Italiana Rugby, in collaborazione con la Lega Italiana Rugby e Rai Sport, ha ufficializzato il palinsesto delle fasi finali del Campionato Italiano di Serie A Elite Maschile, al via nel fine settimana del 10-11 maggio.
I quattro incontri del doppio turno di semifinale saranno trasmessi in diretta da Rai Sport, mentre la Finale che sabato 31 maggio assegnerà il titolo di Campione d’Italia 2024/25 allo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma tornerà anche nel 2025Sabato 10 maggio, ore 16 - diretta Rai SportValorugby Emilia v Rugby Viadana 1970
Domenica 11 maggio, ore 18 - diretta Rai SportPetrarca Rugby v Femi CZ RovigoSabato 17 maggio, ore 16 - diretta Rai SportRugby Viadana 1970 v Valorugby Emilia
Domenica 18 maggio, ore 16 - diretta Rai SportFemi-CZ Rovigo v Petrarca Rugby
Sabato 31 maggio, ore 17.15 - diretta Rai 2Finale Titolo
05 Maggio 2025 - 10 ore fa
Leggi articolo
2 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, aperte le votazioni per l’MVP 2025. Premio intitolato ad Alfredo Gavazzi
Roma – La stagione 2024/25 della Serie A Elite Maschile sta per entrare nel vivo con la fase play-off che porterà le due squadre finaliste a contendersi il titolo sabato 31 maggio allo Stadio Lanfranchi di Parma.
Con la corsa allo Scudetto che si appresta a vivere il momento clou, i protagonisti principali diventeranno i fans della palla ovale chiamati a votare online per eleggere il miglior giocatore della Serie A Elite Maschile della stagione 2024/25.
Tutti gli appassionati potranno esprimere la propria preferenza tramite il sito ufficiale della FIR – www.federugby.it – dalle 11 di oggi, lunedì 5 maggio, fino alle 11 di giovedì 8 maggio.
Tre i giocatori candidati per contendersi il premio come miglior giocatore del massimo campionato maschile scelti tra coloro che hanno ricevuto maggiori nominations da parte di una rosa di giornalisti specializzati.
Per la prima volta dalla sua istituzione, il titolo di MVP della Serie A Elite Maschile sarà intitolato al Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi, scomparso nel 2022 ed a cui FIR e LIR hanno mutualmente deciso in febbraio di intitolare il trofeo per il miglior giocatore del massimo campionato, in riconoscimento degli sforzi compiuti per lo sviluppo del Gioco in ItaliaNel 2024 il più votato dagli appassionati era stato Samuele Locatelli, terza linea del Rugby Viadana – finalista della scorsa edizione – che ha avuto modo di confrontarsi anche in URC indossando la maglia delle Zebre come permit player. A contendersi la successione a Locatelli come MVP del massimo campionato ci sarà un suo compagno di squadra, l’apertura del Viadana Martin Roger Farias, l’utility back del Petrarca Matteo Minozzi e Mirko Belloni, trequarti in forza al FEMI-CZ Rovigo.
I candidati
Martin Roger Farias, mediano di apertura, è stato uno dei protagonisti che ha portato il Viadana a chiudere la stagione regolare al primo posto in classifica. Argentino – classe 1997 – prima di approdare in Italia ha giocato in patria con la maglia del Santiago Lawn Tennis e il Club Atletico di San Isidro. Nel 2022 ha giocato in Uruguay con il Penarol diventando il miglior marcatore del campionato con 125 punti a referto per poi trasferirsi in Italia giocando per il Valsugana Padova prima e poi la sua attuale squadra.
Matteo Minozzi – trequarti in forza al Petrarca – è il giocatore più esperto tra quelli candidati al premio di MVP dell’edizione 2025 della Serie A Elite Maschile. Figlio d’arte – il padre, Umberto, ha giocato con il Petrarca vincendo uno Scudetto negli anni 80’ – è cresciuto rugbisticamente nel Valsugana per poi giocare con Zebre e Benetton intervallando l’esperienza con le franchigie italiane con i due anni agli Wasps che ne hanno consolidato l’esperienza internazionale. Matteo è sceso in campo 32 volte con la maglia dell’Italia entrando nella rosa dei giocatori candidati come MVP dell’edizione 2018 del Sei Nazioni e ha disputato la Rugby World Cup nel 2019 in Giappone segnando 2 mete in 3 partite.
Mirko Belloni è il giocatore più giovane nella ristretta rosa di giocatori in lizza per il premio di MVP. Classe 2004, rodigino, è cresciuto nella sua società attuale – FEMI-CZ Rovigo – con una parentesi al Verona Rugby. Dopo l’esperienza con la Nazionale Italiana Under 20, ha avuto l’opportunità di allenarsi con l’Italrugby con lo staff guidato da Gonzalo Quesada che lo ha invitato a prendere parte ai raduni in preparazione al Guinness Sei Nazioni 2025.
Albo d’Oro MVP Serie A Elite Maschile2011 Marco Barbini (Petrarca Padova)2012 Marco Di Massimo (L’Aquila Rugby)2013 Nicola Benetti (Fiamme Oro Rugby)2014 Matteo Ferro (Femi-CZ Rovigo)2015 Carlo Canna (Fiamme Oro Rugby)2016 Edward Thrower (Sitav Lyons Piacenza)2017 Federico Conforti (Petrarca Padova)2018 Michele Lamaro (Petrarca Padova)
2019 Danilo Fischetti (Kawasaki Robot Calvisano)
2020 Non assegnato - campionato sospeso per pandemia Covid-19
2021 Alessandro Ciofani (Rugby Viadana 1970)
2022 Simone Gesi (HBS Colorno)
2023 Giovanni Montemauri (FEMI-CZ Rovigo)
2024 Samuele Locatelli (Rugby Viadana 1970)
05 Maggio 2025 - 13 ore fa
Leggi articolo
3 ⁄ 5
Tour Estivo 2025, le designazioni arbitrali per i Test Match dell’Italia
Roma – World Rugby ha ufficializzato le designazioni arbitrali per i Test Match all’interno della finestra internazionale estiva.
La prima partita della Nazionale Italiana Maschile è in programma il 27 giugno a Windhoek in Namibia. Gli Azzurri affronteranno i padroni di casa nel match che sarà diretto da Andrew Brace.
Poco più di una settimana più tardi, il 5 luglio in Sudafrica, la squadra guidata da Gonzalo Quesada affronterà i Campioni del Mondo in carica a Pretoria con la direzione del match affidata alla scozzese Hollie Davidson.
Chiusura del trittico di partite estive in programma a Port Elizabeth – al Nelson Mandela Bay Stadium – dove gli Azzurri affronteranno nuovamente il Sudafrica sabato 12 luglio nel match diretto da Andrew Brace.
Queste le designazioni arbitrali per le partite dell’Italia
27.06.25 Namibia v Italia – Windhoek, Hage Geingbob Stadium
Arb. Andrew Brace (IRFU)
AA1 Mornè Ferreira (SARU), AA2 Aimee Barrett-Theron (SARU)
TMO Mariun Jonker (SARU)
05.07.25 Sudafrica v Italia – Pretoria, Loftus Versfeld
Arb. Hollie Davidson (SRU)
AA1 Matthew Carley (RFU), AA2 Andrew Brace (IRFU)
TMO Andrew Jackson (RFU)
12.07.25 Sudafrica v Italia – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium
Arb. Andrew Brace (IRFU)
AA1 Matthew Carley (RFU), AA2 Hollie Davidson (SRU)
TMO: Tual Trainini (FFR)
02 Maggio 2025 - 3 giorni fa
Leggi articolo
4 ⁄ 5
Trophy Tour, oltre ottocento bambini per la tappa di Calvisano
Oltre ottocento atlete e atleti del minirugby hanno partecipato al “Memorial Alfredo Gavazzi” di giovedì 1 maggio a Calvisano, toccando con mano il trofeo del World Rugby U20 Championship che, dopo Rovigo, ha fatto tappa al “San Michele”, una delle quattro sedi della rassegna iridata giovanile che l’Italia ospiterà per la terza volta dal 29 giugno al 19 luglio 2025.
Il trofeo del Mondiale U20 ha fatto bella mostra di sé sul prato del “San Michele” prima del calcio d’inizio, affascinando ed ispirando le centinaia di giovani praticanti scesi in campo nel torneo primaverile che porta il nome del past president federale, scomparso prematuramente nel 2022, fondatore del Rugby Calvisano.Il Trophy Tour proseguirà con la tappa di Viadana, dove il trofeo sarà esposto dal 4 al 10 di maggio.Foto: Luigi Caserini
02 Maggio 2025 - 3 giorni fa
Leggi articolo
5 ⁄ 5
Piardi, altra prima storica: dirigerà il tour dei British&Irish Lions
Andrea Piardi, il direttore di gara internazionale che nel 2024 era divenuto il primo arbitro italiano designato per un incontro del Guinness Sei Nazioni Maschile, scrive una nuova pagina della propria carriera diventando il primo fischietto della CNA scelto da World Rugby per un test-match dell’attesissimo tour estivo in Australia dei British&Irish Lions, la celeberrima selezione delle Home Unions.
Il trentaduenne bresciano dirigerá il secondo dei tre test-match, il 26 luglio a Melbourne, dopo aver ricoperto la settimana precedente a Brisbane il ruolo di assistente: Piardi sarà in campo anche nell’appuntamento conclusivo dello storico trittico, tornando ad occupare il ruolo di giudice di linea nella sfida finale del 2 agosto a Sydney.
Prima presa di contatto con i Lions, per Piardi, il 20 giugno a Dublino nell’attesissima sfida contro l’Argentina che lancerà la tournèe della selezione guidata da Andy Farrell: nell’occasione, designato anche Matteo Liperini come FPRO.I due italiani saranno anche a Tblisi il 5 luglio per Georgia v Irlanda, rispettivamente come primo arbitro e TMO, e Piardi dirigerá la partita tra Lions e l’Invitiational XV australo-neozelandese del 12 luglio ad Adelaide.
La finestra estiva vedrá impegnati anche Federico Vedovelli e Gianluca Gnecchi, con il giovane arbitro di Sondrio in campo il 5 luglio Cile v Romania e l’esperto collega bresciano a guidare il derby sudamericano di Salta tra Argentina e Uruguay del 19 luglio.
01 Maggio 2025 - 4 giorni fa
Leggi articolo
1 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, il palinsesto RAI delle fasi finali
La Federazione Italiana Rugby, in collaborazione con la Lega Italiana Rugby e Rai Sport, ha ufficializzato il palinsesto delle fasi finali del Campionato Italiano di Serie A Elite Maschile, al via nel fine settimana del 10-11 maggio.
I quattro incontri del doppio turno di semifinale saranno trasmessi in diretta da Rai Sport, mentre la Finale che sabato 31 maggio assegnerà il titolo di Campione d’Italia 2024/25 allo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma tornerà anche nel 2025Sabato 10 maggio, ore 16 - diretta Rai SportValorugby Emilia v Rugby Viadana 1970
Domenica 11 maggio, ore 18 - diretta Rai SportPetrarca Rugby v Femi CZ RovigoSabato 17 maggio, ore 16 - diretta Rai SportRugby Viadana 1970 v Valorugby Emilia
Domenica 18 maggio, ore 16 - diretta Rai SportFemi-CZ Rovigo v Petrarca Rugby
Sabato 31 maggio, ore 17.15 - diretta Rai 2Finale Titolo
05 Maggio 2025 - 10 ore fa
Leggi articolo
Partite
WSN •

INT • Maschile
27 Giu 25 alle 02:00

NAM ()
GIO
ORE
MIN
SEC

ITA ()
• Maschile

NEW
29 Giu 25
alle
20:30

ITA
Completa la registrazione