Saranno Biella, Paese e Verona a contendere al Rugby Parabiago, vincitore del Girone 1 della Serie A Maschile, l’unico posto disponibile per il salto di categoria nell’Elite 2025/26.
Questo l’esito del primo turno dei play-off della seconda divisione nazionale, che ha visto la seconda, terza e quarta classificata del Girone 1 sfidare le vincenti degli altri gironi a carattere interregionale: tre sfide tutte combattute, ma che al fischio finale hanno sempre premiato le formazioni provenienti dalla pool meritocratica.
Biella è passata per 24-14 in casa del Valsugana Padova per 24-14, Paese ha dovuto faticare più di ogni altra squadra per aver ragione 28-25 del Rugby Calvisano, mentre il Verona Rugby si è imposto a Livorno per 24-9.
Domenica 11 maggio al via il turno d’andata delle semifinali promozione, con il Rugby Parabiago in visita a Verona ed il Biella impegnato a casa del Rugby Paese. Ritorno il 18 maggio per definire le due finaliste che, l’1 giugno in campo neutro, si contenderanno il passaggio nella massima serie.
Serie A Maschile – Play-Out – gara unica
Valsugana Rugby Padova v Biella RC 14-24
Rugby Calvisano v Rugby Paese 25-28
Livorno Rugby 1931 v Verona Rugby 9-24
Semifinali – 11/18 maggio
Rugby Paese v Biella RC
Verona Rugby v Rugby Parabiago
I TABELLINI
LIVORNO – VERONA 9-24 (6-3)
LIVORNO: Saleme; Meini (38’ st A. Rossi), Giunta, Lenzi (38’ st Martinucci), Casini; Del Bono, J. Tomaselli; Mannelli, Ianda (18’ st Piras), L. Freschi (34’ st Carbonella); Gragnani, Gambini (34’ st E. Freschi); Tangredi (39’ st Andreotti), Echazu Molina (35’ st Tchanturia), Brasini (25’ st Ficarra). All. Squarcini. VERONA: Dowd; Alvarado (30’ st Reale), L. Belloni (23’ st Viel), Quintieri, Sardo; Venter, Di Tota (18’ st Fagioli); Tonetta, Bezzolato (18’ st L. Rossi), Munro; Liut (18’ st Parolo), Redondi; Zocchi-Dommann (29’ st Galanti), Zurlo (1’ st Zorzetto), Fioravanzo (37’ st Ouattara). All. Edwards.
Arbitro: Bruno di Udine.
Marcatori: 12’ cp Del Bono, 26’ cp Venter, 38’ cp Del Bono; st: 3’ cp Del Bono, 6’ cp Venter, 16’ m. Bezzolato tr. Venter, 30’ e 35’ cp Venter, 40’ m. Dowd. Note: esp.temp. di Fagioli (20’ st).
VALSUGANA – BIELLA 14-24 (0-14)
VALSUGANA: Sorgato (14’ st Selmi); Pintonello, Bizzotto, Gritti (9’ st Elardo), Tognon; Frutos Macchi, Citton; Girardi, Minazzato, Pavarin (8’ st Zulian); Albertarrio, Bettin (23’ st Levorato); Paparone (16’ st Granzotto), Cesaro (12’ st Destro), Dolcetto (16’ st Zanin). All. Boccalon.
BIELLA: Gilligan; Morel (33’ st Moretti), Foglio Bonda, Grosso (13’ st Ventresca), Nastaro; Price, Loro (32’ st Besso); Vezzoli (32’ st Passuello), M. Righi (18’ st Mondin), Perez Caffè; F. Righi, De Biaggio; Lipera (10’ st Vecchia), Scatigna (28’ st Casiraghi), De Lise (10’ st J.M. Ledesma). All. Benettin.
Arbitro: Chirnoaga di Roma.
Marcatori: 11’ m. Vezzoli tr. Price, 40’ m. Scatigna tr. Price; st: 9’ cp Price, 33’ m. Destro tr. Frutos, 35’ m. Morel tr. Price, 38’ m. Destro tr. Frutos. Note: esp.temp. di Albertarrio (28’ pt) e Mondin (27’ st).
CALVISANO – PAESE 25-28 (16-15)
CALVISANO: Ga. Bronzini; Gustinelli (27’ st Nicosia), Romei, Regonaschi, M. Consoli; Bruniera, F. Consoli; Shevchuk (30’ st Maurizi), Berardi, Pasquali (30’ st Maurizi); Zanetti, Garcia (35’ st Mori); Barbotti (35’ st Manente), G. Ferrari (30’ st Caravaggi), Cristini. All. Zappalorto e Dal Maso.
PAESE: Pavin; De Rovere, Sartori, Coletto (27’ st Della Ratta), Ndoumbe Lobe (9’ st Brex); Albornoz, Balzi; Serrotti (5’ st Sottana), Baldissera (17’ pt Casartelli), Miranda; Midena, Bocchi (25’ st Scattolin); A. Michelini (9’ st Moretti Calanchini), Malossi (1’ st Padoan), Cenedese (9’ st Simionato). All. Dalla Nora.
Arbitro: Marrazzo di Viterbo.
Marcatori: 7’ m. Zanetti tr. Bruniera, 12’ m. Coletto tr. Coletto, 25’ cp Coletto, 28’ cp Bruniera, 30’ m. Miranda, 35’ e 38’ cp Bruniera; st: 9’ cp Coletto, 21’ e 30’ cp Bruniera, 32’ m. Moretti Calanchini tr. Coletto, 36’ cp Bruniera, 40’ cp Coletto. Note: esp.temp. di Cenedese (26’ pt).
Completa la registrazione