©2023 Federazione Italiana Rugby

Italrugby, convocato Simone Ferrari per il Tour Estivo 2025

Windhoek (Namibia) – La Nazionale Italiana Maschile ha ufficialmente iniziato la marcia di avvicinamento verso la partita contro la Namibia, primo dei tre Test Match che vedranno l’Italia impegnata nel Tour Estivo 2025. L’esordio degli Azzurri nel tour è in calendario venerdì 27 giugno alle 15 all’Hage Geingob Stadium di Windhoek con diretta prevista su Sky Sport Arena. Mattinata intensa per il gruppo guidato da Gonzalo Quesada che nella capitale namibiana prosegue la preparazione al primo match del tour: dopo una riunione nel proprio quartier generale, gli Azzurri hanno svolto un allenamento collettivo per poi dividersi in due gruppi – avanti e trequarti – tra palestra e focus sulle skills. Per i tre Test Match estivi lo staff azzurro dovrà fare a meno di Giosuè Zilocchi: il pilone in forza al Benetton Rugby, nel corso degli allenamenti a L'Aquila, ha riportato un infortunio al rachide lombare che non gli permetterà di essere a disposizione per l'Italia durante il tour estivo 2025. Il giocatore non è partito per la Namibia ed è rientrato a Treviso dove proseguirà il percorso riabilitativo con il Benetton Rugby in sinergia con lo staff medico della Nazionale Maschile. Zilocchi sarà sostituito dal collega di reparto nel proprio club e in Nazionale, Simone Ferrari, che ha raggiunto l’Italia in Namibia e si allenerà con il gruppo Azzurro. Questo il calendario delle partite dell’Italia: 27.06.25 Namibia v Italia ore 15 – Windhoek, Hage Geingbob Stadium 05.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Pretoria, Loftus Versfeld 12.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium Questa la lista degli atleti convocati: Piloni Simone FERRARI (Benetton Rugby, 64 caps) Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 52 caps) Muhamed HASA (Zebre Parma, esordiente) Marco RICCIONI (Saracens, 33 caps) Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 14 caps) Tallonatori Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente) Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, esordiente) Giacomo NICOTERA (Stade Français, 33 caps) Seconde Linee Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente) Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 52 caps) Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 6 caps) Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps) Terze Linee Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps) Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps) Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 63 caps) David ODIASE (Oyonnax, esordiente) Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 14 caps) Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 32 caps) Mediani di Mischia Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 18 caps) Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 16 caps) Stephen VARNEY (Vannes, 32 caps) Mediani di Apertura Giacomo DA RE (Zebre Parma, 2 caps) Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente) Centri Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap) Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 14 caps) Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 28 caps) Federico MORI (Bayonne, 17 caps) Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps) Ali/Estremi Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta, esordiente) Simone GESI (Zebre Parma, 3 caps) Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 5 caps) Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps) Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 14 caps)

Italia | 23/06/2025

Italrugby, Quesada verso il Tour Estivo: “Opportunità di crescita per il gruppo”

L’Aquila – Manca una settimana esatta all’esordio della Nazionale Italiana Maschile nel Tour Estivo 2025. L’Italia scenderà in campo venerdì 27 giugno alle ore 15 a Windhoek all’Hage Geinbob Stadium contro i padroni di casa della Namibia. Il giorno seguente gli Azzurri si sposteranno in Sudafrica dove a Pretoria – il 5 luglio – affronteranno i Campioni del Mondo in carica. Il 12 luglio è in calendario la seconda sfida agli Springboks – a Port Elizabeth – che chiuderà il Tour Estivo dell’Italrugby. Questo il calendario del Tour Estivo dell’Italia: 27.06.25 Namibia v Italia ore 15 – Windhoek, Hage Geingbob Stadium 05.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Pretoria, Loftus Versfeld 12.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium “Abbiamo una opportunità in questo Tour di affrontare avversari come Sudafrica e Namibia – ha esordito Quesada – e di vedere all’opera altri giocatori con la possibilità di far emergere altri leader. Se guardiamo nel dettaglio attualmente non sono qui giocatori che ricoprono ruoli abituali come: il capitano (Lamaro), il leader delle touche (Ruzza), il leader della difesa (Brex) e il leader della fase di attacco (Paolo Garbisi)”. “Sono tutte posizioni dove chi normalmente ha supportato i leader, adesso deve farsi avanti. Questo aspetto del mio lavoro mi piace moltissimo: ruota intorno alle dinamiche del gruppo, la psicologia dello sport, gestione delle squadre”. Clicca qui per l’intervista a Gonzalo Quesada "In questo Tour secondo me la miglior opzione per la squadra era Giacomo Nicotera come capitano. E’ stata importante per me la sua reazione e capire che ha accettato il ruolo non come un peso ma come uno stimolo. L’ho chiamato per dirgli che per me è importante restare con le stesse caratteristiche senza cambiare. In generale chi parla poco si fa sentire di più nei fatti". “La sfida sarà allenarci con intensità e precisione in poco tempo per arrivare pronti a sfide importanti come quelle che ci attendono nei prossimi giorni” ha concluso Quesada.

Italia | 20/06/2025

Italrugby, Giacomo Nicotera nominato capitano degli Azzurri per il Tour Estivo 2025

L’Aquila – Giacomo Nicoterà sarà il capitano della Nazionale Italiana Maschile nel Tour Estivo 2025 che vedrà la squadra guidata da Gonzalo Quesada protagonista in Namibia e in Sudafrica. Nato a Trieste il 15 luglio del 1996, tallonatore con 33 caps e 3 mete segnate con la maglia dell’Italia, guiderà per la prima volta nella sua carriera gli Azzurri sul campo. La sua prima presenza con l’Italrugby è datata 12 marzo 2022 allo Stadio Olimpico di Roma nel match vinto 33-22 dalla Scozia nella quarta giornata del Sei Nazioni, esordio condiviso insieme ad Ange Capuozzo e che ha preceduto la prima storica vittoria degli Azzurri al Principality Stadium contro il Galles. Cresciuto rugbisticamente nella sua città natale, nel corso della sua carriera rugbistica ha avuto una corposa esperienza nel Campionato Italiano vestendo le maglie di Mogliano, San Donà e Rovigo per poi passare al Benetton Rugby nella stagione 2020/21. Al termine della passata stagione si è trasferito allo Stade Francais contribuendo con le sue prestazioni al raggiungimento della salvezza del club parigino in TOP14. Giacomo Nicotera – soprannominato “Mulo” all’interno del gruppo squadra – sarà supportato da Danilo Fischetti e Niccolò Cannone, entrambi con 52 caps con l’Italia, nominati vice-capitani nel Tour Estivo 2025 dallo staff tecnico guidato da Gonzalo Quesada. Questo il calendario delle partite dell’Italia nel Tour Estivo 2025: 27.06.25 Namibia v Italia – Windhoek, Hage Geingbob Stadium 05.07.25 Sudafrica v Italia – Pretoria, Loftus Versfeld 12.07.25 Sudafrica v Italia – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium “Ho ricevuto la telefonata di Gonzalo Quesada nella parte finale della stagione. Era una settimana di pausa – ha esordito Giacomo Nicotera nell’intervista rilasciata ai canali FIR – e sicuramente ha scelto il momento giusto. E’ stata una gran bella notizia: sono molto contento. Il mio approccio in campo non cambierà. Sicuramente avrò qualche compito in più come il confronto con gli arbitri. Sarò più connesso con i miei compagni e cercare di mettere i giovani nelle migliori condizioni per performare”. “C’è sempre un po’ di timidezza nei primi approcci dei nuovi arrivati. Sicuramente devo essere presente per dare loro tanta energia e spronarli a “liberarsi”, cercare di parlare un po’ di più con loro e ascoltarli”. Clicca qui per il Media BIN FIR “Da quando Gonzalo mi ha comunicato la sua scelta ho iniziato a pensare al discorso da fare ai miei compagni prima di una partita. Ho una idea in testa ma credo che mi farò guidare dalle emozioni del momento”. “Questa tournèè deve diventare “nostra”. Sarà una esperienza di vita per tanti giovani. A volte ci può essere la paura di fare un errore o pensare di non essere abbastanza. Vorrei che tutti mostrassero ciò che sono: questo è l’unico modo per portare avanti, come squadra, i valori che vogliamo rappresentare”. “L’assenza di alcuni leaders porta una assunzione di responsabilità da parte del gruppo. Non sarà una scusa l’inesperienza: bisogna mostrare lo stesso livello di preparazione” ha concluso Nicotera.

Italia | 19/06/2025

Tito Tebaldi lascia il rugby giocato: “Vissuto esperienze incredibili”

Roma – Tito Tebaldi lascia il rugby giocato. L’ex mediano di mischia, classe 1987, ha collezionato 36 caps e 13 punti con la maglia dell’Italia con cui ha esordito nel giugno 2009 in Australia con la gestione Mallett. Durante la sua carriera rugbistica ha vestito le maglie di Aironi, Zebre, Ospreys, Benetton per poi chiudere con il Petrarca. “Per 30 anni il rugby è stato la mia vita. Ho vissuto esperienze incredibili, dentro e fuori dal campo, conosciuto persone che non dimenticherò mai, spesso di culture lontane dalla mia, con cui ho condiviso momenti indimenticabili. Ho girato il mondo, giocato in stadi iconici, vissuto per tre anni in Inghilterra e tutt’ora vivo lontano dal mio luogo di nascita. Il percorso non è stato certo semplice, ho fatto sicuramente degli errori, ho sofferto e passato momenti difficili ma sono fiero di dire che non ho nessun rimorso. Ho sempre vissuto il rugby con grande rispetto, amore ed ambizione e questi sono tutti valori che cerco di riportare nella vita di tutti i giorni e spero di trasmettere alle mie figlie. È stato bellissimo ed intenso” ha sottolineato Tebaldi.

Italia | 18/06/2025

Italrugby, gli Azzurri incontrano i tifosi a L’Aquila verso il Tour Estivo 2025

L’Aquila – Una mattinata diversa dall’ordinario per la Nazionale Italiana Maschile che a L’Aquila prosegue la preparazione verso le partite in calendario nel Tour Estivo 2025. Nella giornata dedicata al recupero da attività fisiche, nel quartier generale che ospita gli Azzurri in Abruzzo, Niccolò Cannone, Danilo Fischetti, Alessandro Fusco e Alessandro Garbisi hanno incontrato un numero cospicuo di tifosi accorsi per una sessione di foto e autografi con gli atleti prima della partenza per la Namibia dove la squadra guidata da Gonzalo Quesada farà il proprio esordio nel Tour Estivo venerdì 27 giugno. “E’ sempre un piacere poter incontrare i nostri tifosi. Questi momenti – ha sottolineato Niccolò Cannone, uno degli atleti presenti e tra i più attivi nell’interazione con i giovani rugbisti presenti per incontrare i giocatori dell’Italrugby – sono importanti. Bisogna ricordarsi da dove si viene e il percorso fatto: siamo stati anche noi bambini e ricordiamo bene l’emozione che avevamo nell’incontrare i nostri idoli”. Oltre firmare autografi e scattare selfie è stato un momento anche di confronto per i tanti ragazzi che hanno affollato l’albergo della Nazionale con i loro idoli: “C’è stato qualche scambio di battute con dei bambini. Mi hanno un po’ riportato al passato. Ho condiviso con loro il mio percorso e alcune delle tappe che ho vissuto. Ho notato molta attenzione da parte loro e anche conoscenza del contesto in cui si trovano che evidenzia un maggiore interesse nel reperire informazioni sul rugby grazie ai mezzi che hanno a disposizione. Coinvolgere quanto più possibile i tifosi fa solo bene al mondo dello sport” ha concluso la seconda linea in forza alla Nazionale. Presente anche Mario Quaglieri, Assessore con delega allo Sport per la Regione Abruzzo: “E’ stato entusiasmante incontrare oggi la Nazionale Italiana Maschile presso l'hotel Canadian a L’Aquila. Un momento di orgoglio per la nostra regione, che conferma la sua vocazione sportiva e il legame profondo con i valori dello sport. Ringrazio il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada e tutta la squadra per la disponibilità e per aver regalato a tanti giovani una giornata di sorrisi. Continueremo a sostenere lo sport come veicolo di crescita, educazione e identità territoriale”.

Italia | 17/06/2025

Nazionale Femminile, le convocate per il raduno di Formia dal 23 al 28 giugno

Sono 33 le atlete chiamate dal CT Azzurro Fabio Roselli a prendere parte al raduno di preparazione della RWC 2025 che si terrà a Formia (LT) dal 23 al 28 giugno. Dopo un primo assaggio dell'attività preparatoria alla competizione iridata, le Azzurre si ritrovano dunque per lavorare assieme in vista di un'estate che le vedrà protagoniste sul più grande palcoscenico mondiale. Rispetto al precedente raduno, Roselli ritrova giocatrici importanti come Silvia Turani, Sara Tounesi, Ilaria Arrighetti, Giordana Duca, Valeria Fedrighi: atlete che, smaltiti gli infortuni, si uniranno al gruppo che è al lavoro già dalla scorsa settimana. Qui di seguito la lista delle convocate: Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais Rugby)Gaia BUSO (Rugby Colorno)Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Elettra COSTANTINI (Valsugana Rugby Padova)Alyssa D'INCÀ (Villorba Rugby)Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova)Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina)Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno)Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Laura GURIOLI (Villorba Rugby)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Veronica MADIA (Rugby Colorno)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova)Aura MUZZO (Villorba Rugby)Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova)Alessia PILANI (Rugby Colorno)Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno)Beatrice RIGONI (Sale Sharks)Sara SEYE (Ealing Trailfinders)Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby)Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova)Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso)Sofia STEFAN (Svincolata)Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova)Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby)Silvia TURANI (Harlequins)Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova)Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova)Vittoria ZANETTE (LOU Rugby)

Italia | 17/06/2025

Italrugby, Simone Gesi “Grande responsabilità rappresentare l’Italia nel Tour”

L’Aquila – Iniziato a L’Aquila il raduno della Nazionale Italiana Maschile verso il Tour Estivo 2025. Gli Azzurri hanno svolto il primo allenamento sul campo dello Stadio Fattori domenica 15 giugno – a cui ha fatto seguito una seduta di lavoro in palestra – iniziando ad assimilare le metodologie di gioco dello staff tecnico guidato da Gonzalo Quesada. La giornata odierna è impostata sulla falsa riga di quella precedente con allenamento collettivo al mattino sul campo dello Stadio Fattori e seduta pomeridiana in palestra. “Abbiamo un grande senso di responsabilità – ha esordito Simone Gesi nell’incontro stampa programmato al termine dell’allenamento – nei confronti della maglia Azzurra e dello staff che ha creduto in questo gruppo di convocati verso il Tour Estivo 2025. Mancano diversi leader che solitamente sono nella rosa dell’Italia e ora tocca a tutti noi dimostrare il nostro valore in campo”. “In questa finestra internazionale affronteremo due Nazionali che hanno una impostazione simile. Il loro focus principale è sulla fisicità e puntare molto sul pacchetto degli avanti. Abbiamo iniziato a lavorare al meglio con il focus puntato sulla nostra prestazione e sugli aspetti che possiamo controllare” “Dal punto di vista personale voglio lavorare ancora di più dal punto di vista difensivo e, in ogni caso, punto a migliorarmi ogni giorno. Come gruppo daremo il massimo in ogni partita” ha concluso l’ala in forza alle Zebre.

Italia | 16/06/2025

Rugby Europe 7s Championship Series, i risultati dell’Italseven Maschile e Femminile

Makarska (Croazia) – Chiude al sesto posto la Nazionale Italiana Seven Maschile al Rugby Europe 7s Championship Series a Makarska. Inizia con una vittoria la giornata degli Azzurri nella prima tappa del Rugby Europe 7s Championship Series con l’Italseven Maschile che ha superato la Repubblica Ceca con il risultato di 20-14. Nella finale per il sesto posto l’Italia è stata battuta 33-7 dalla Germania. Nell’ultimo impegno del torneo – la finale valida per il dodicesimo posto – la Nazionale Seven Femminile viene superata 20-12 dalla Georgia. Questi i risultati odierni della Nazionale Seven Maschile: Repubblica Ceca v Italia 14-20 Germania v Italia 33-7 Questi i risultati odierni della Nazionale Seven Femminile: Georgia v Italia 20 – 12

Italia | 15/06/2025

Nazionale Femminile U20, le Azzurrine regolano la partita con a selezione USA Eagle Impact Rugby Academy con un rotondo 77-0

Il caldo sabato di Parma regala una gioia alle atlete della Nazionale Femminile U20 di coach Diego Saccà, che battono le americane della selezione USA Eagle Impact Rugby Academy con un roboante 77-0. La U20 Azzurra, sempre in controllo della gara, mette in campo una prova di ordine e di equilibrio, gestendo il risultato e andando in meta diverse volte, contro un'avversaria che - al di là del passivo importante - ha comunque dimostrato intensità e determinazione. Per le Azzurrine comincia ora una fase importante, quella della preparazione alle prossime Women's Summer Series, che l'anno scorso sono state ospitate a Parma e che quest'anno si spostano in Galles. Nell'edizione 2024, la squadra di Saccà portò a casa tre vittorie in altrettante uscite contro Scozia, Irlanda e Galles. La Formazione dell' Italia U20 scesa in campo sabato: Barabino; Moioli, Kone, Cecati, Pirpiliu; Zeni, Mastrangelo (Co-Cap); Tonellotto, Copat, Burchielli; Andreoli, Costantini; Cittadini, Cheli, Antonazzo. A disposizione: Giorgetti, Foscato, Angeli, Dosi, Fortuna, Alonzi, Floridia, Stafoggia, Fent (Co-Cap), Ryan, Florio, Blaskovic, Pratichetti, Petretti.

Italia | 15/06/2025

Addio a Lorenzo Fallini, fondatore dell’Associazione “Terzo Tempo”

Il Presidente della FIR Andrea Duodo, insieme al Consiglio Federale, è profondamente rattristato nell’apprendere della prematura scomparsa di Lorenzo Fallini, fondatore e animatore dell’Associazione “Terzo Tempo”, avvenuta oggi nella sua Fidenza. Classe 1974, Lorenzo aveva subito nel 2010 un incidente sul campo, senza mai perdere la passione e l’amore per il Gioco e divenendo una presenza costante alle partite delle Nazionali azzurre. Uno degli atleti inseriti da FIR tra i beneficiari del fondo “grandi infortunati”, Lorenzo era attivamente impegnato insieme alla moglie Daria - che lo supportava nella propria avventura associativa - nel reperire risorse per altri ex atleti, di tutti gli sport, colpiti da gravi infortuni di gioco. A Daria, al figlio Pietro che ha seguito le orme di Lorenzo nel rugby, a tutti gli amici di Lorenzo e alla famiglia Fallini vanno le più sentite condoglianze di FIR e di tutta la famiglia del rugby italiano.

Italia | 15/06/2025