©2023 Federazione Italiana Rugby

PERONI TOP10, LE FORMAZIONI PER LA TERZA GIORNATA

  Roma - Il terzo turno del Campionato Italiano Peroni TOP10 segna il debutto stagionale al “Patastadium” del Kawasaki Robot Calvisano che sul prato di casa riceve le Fiamme Oro sabato alle 15. Alla stessa ora il Rugby Viadana fa visita ai Sitav Rugby Lyons sul prato del “Beltrametti”, mentre la Lazio Rugby 1297, dopo due rinvii, disputa la prima partita della propria stagione ospitando al “Giulio Onesti” il Mogliano. Tutti gli incontri in programma per il terzo turno del Peroni TOP10 saranno trasmessi in diretta su facebook.com/Federugby e youtube.com/fedrugby ed accessibili anche da mobile sull’app ufficiale di FIR per iOS e Android. Queste le formazioni annunciate dagli staff tecnici:  Calvisano, Patastadium “San Michele” - sabato 21 novembre, ore 15Peroni TOP10, III giornataKawasaki Robot Calvisano v Fiamme OroKawasaki Robot Calvisano: Van Zyl; Ragusi, Bronzini, Mazza, Susio; Hugo, Albanese; Vunisa ( V.Cap), Koffi, Casolari; Zambonin, Van Vuren; D'Amico, Morelli (Cap), Barduccia disposizione: Luccardi, Michelini, Leso, Zanetti, Martani, Maurizi, Semeraro, De Santisall. GuidiFiamme Oro: Spinelli; Guardiano, Gabbianelli, Forcucci, Lai; Di Marco, Fusco; Cornelli, Faccenna, De Marchi; Caffini (cap.), D’Onofrio; Di Stefano, Moriconi, Mariottinia disposizione: Kudin/Taddia, Zago, Tenga, Angelone, Chianucci, Marinaro, Angelini/Crea, Vaccariall. Greenarb. Vedovelli (Sondrio)assistenti: Trentin (Lecco); Favaro (Venezia)quarto uomo: Cilione (Milano) Piacenza, Stadio “Mario Beltrametti” - sabato 21 novembre, ore 15Peroni TOP10, III giornataSitav Rugby Lyons v Rugby Viadana 1970Sitav Rugby Lyons: Biffi; Via G., Paz, Bruno, Via A.; Katz, Fontana; Salvetti, Cissè, Bance; Tedeschi, Cemicetti; Salerno, Rollero, Acosta a disposizione: Deleo, Borghi, Canderle Fi, Moretto, Bottacci, Petillo, Cuminetti, Di Lucchioall. GarciaRugby Viadana 1970: Bientinesi, Panizzi, Ceballos, Quintieri, Ciofani, Apperley, Jelic, Casado Sandri, Wagenpfeil, Denti And. (cap.), Grassi, Schinchirimini, Halalilo, Ribaldi, Denti Ant.a disposizione: Silvestri, Schiavon, Gentile, Mannucci, Ponzi, Cafarra, Ferrarini, Leonardiall. Fernandezarb. Mitrea (Udine)assistenti: Liperini (Livorno), Munarini (Parma)quarto uomo: Negro (Modena) Roma, CPO “Giulio Onesti” - sabato 21 novembre, ore 15Peroni TOP10, III giornataLazio Rugby 1927 v Mogliano Rugby 1969Lazio Rugby 1927: Bonifazi; De Gaspari, Montemauri, Mattoccia; Marocchi; Granella, Esteki; Riccioli (cap); Ulisse, Andreica; De Lorenzi, Cacciagrano; Paparone, Ferrara, Di Robertoa disposizione: Zileri, Gisonni, Liguori, Asoli, Filippucci, Marucchini, Loro, Bonavolontàall. PratichettiMogliano Rugby 1969: Abanga; D'Anna, Dal Zilio, Drago, Guarducci (v. Cap.); Ormson, Piva; Derbyshire, Corazzi (Cap.), Finotto; Bocchi, Baldino; Ceccato N., Ferraro, Ceccato A.a disposizione: Garziera, Bonanni, Michelini, Zago, Franchin, Fabi, Stella, Zanattaall. Costanzoarb. Schipani (Benevento)assistenti: Rosella (Roma), Pacifico (Benevento)quarto uomo: Liccardi (Salerno) Valorugby Emilia v Femi-CZ Rovigo - rinviataArgos Petrarca Padova v HBS Colorno - rinviata Classifica: Femi-CZ Rovigo punti 10; Fiamme Oro Rugby* punti 5; Valorugby Emilia* punti 4; Rugby Viadana*, HBS Colorno*, Kawasaki Robot Calvisano**, Mogliano Rugby 1969*, Sitav Rugby Lyons*, Argos Petrarca Rugby**, S.S. Lazio Rugby 1927** punti 0 *partite in meno  

Serie A Elite | 20/11/2020

LA LAZIO FINALMENTE AL DEBUTTO INTERNO CONTRO MOGLIANO

Roma - Tutto pronto per l'esordio stagionale della Lazio Rugby 1927 che domani sfiderà a porte chiuse presso il CPO Giulio Onesti di Roma il Rugby Mogliano 1969. Prima partita ufficiale dell'anno dunque per i biancocelesti guidati da coach Carlo Pratichetti, dopo il rinvio forzato delle prime due giornate per problemi legati alla pandemia per il Covid-19. La scorsa stagione prima dello stop forzato del campionato era stata proprio contro il Mogliano l'ultima partita disputata dai biancocelesti, che all'Acqua Acetosa superarono la formazione veneta per 23-21. “Dopo tre mesi di allenamento inizierà il nostro Campionato”, parole del Presidente della Lazio, Alfredo Biagini. “Avremmo potuto chiedere il rinvio della partita, secondo il protocollo FIR, in quanto gli atleti a suo tempo risultati positivi al SARS-CoV-2 non sono ancora, nonostante l'esito negativo dei tamponi ripetuti due volte, rientrati in gruppo perché sono in corso le visite specialistiche, particolarmente articolate. Ci è sembrato utile rispettare l'impegno, in quanto riteniamo che non sarà possibile, per i prossimi mesi, un andamento ordinato del Campionato. È ovvio che ogni settimana sarà caratterizzata da rinvii e quindi abbiamo ritenuto, responsabilmente, di adottare una linea per cui ogni qualvolta sarà possibile avere almeno 25 atleti a disposizione saranno disputati i match. Certo è molto complicato giocare e sarebbe stato senz’altro preferibile rinviare ogni manifestazione agonistica a Marzo. La FIR ha deciso che il Campionato si disputasse, ritengo anche su pressioni di alcuni Club. Una volta deciso di partecipare al Campionato non possiamo sottrarci al dovere di fare tutto quanto necessario per giocare ogni qualvolta ciò sia possibile, anche se in condizioni non certo ottimali. Sabato ci mancheranno dieci atleti, che per fortuna hanno superato senza particolari traumi il contagio, ma non vi è dubbio che la situazione è particolarmente critica. Credo che per i ragazzi sarà comunque un grande piacere giocare dopo un lungo periodo di allenamento. La Lazio non è stata in grado di disputare né la partita di Coppa Italia e neanche le prime due partite di Campionato. Sono convinto che proprio per questo tutti gli atleti disponibili daranno il massimo animati da una grande forza che hanno dimostrato in questo periodo difficile. Un grande in bocca al lupo a tutti, anche agli amici del Mogliano Rugby”. Il match sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Federazione Italiana Rugby alle ore 15.  S.S. Lazio Rugby 1927: Bonifazi; De Gaspari, Montemauri, Mattoccia; Marocchi; Granella, Esteki; Riccioli (cap); Ulisse, Andreica; De Lorenzi, Cacciagrano; Paparone, Ferrara, Di Roberto.  A disposizione: Zileri, Gisonni, Liguori, Asoli, Filippucci, Marucchini, Loro, Bonavolontà. 

Serie A Elite | 20/11/2020

GUIDI SCEGLIE IL CALVISANO CHE OSPITA LE FIAMME ORO

Finalmente il Rugby Calvisano scende in campo dopo che le norme del protocollo anticovid avevano fino ad ora impedito di disputare una sola partita. Domani invece, questo travagliatissimo Top10 2020/21, vedrà anche il Calvisano ai nastri di partenza della terza giornata. (altro…)

Serie A Elite | 20/11/2020

SITAV LYONS, GLI UOMINI DI GARCIA PER LA GARA CON VIADANA

Uno Stadio “Walter Beltrametti” senza la spinta del pubblico bianconero ospiterà la sfida tra Sitav Rugby Lyons e IM Exchange Viadana, valida per la seconda giornata del Peroni TOP10. Un esordio casalingo forzatamente diverso da quello che la squadra auspicava, ma che sicuramente gli uomini di Garcia e Orlandi vorranno onorare al meglio.  Di fronte ai Leoni arriva una squadra tutta da scoprire: Dopo un paio di annate sotto tono, in questa stagione il Viadana punta a rilanciarsi nei piani alti della classifica, e ha già destato ottime impressioni nelle due partite disputate finora: ha dato filo da torcere al Valorugby in Coppa e a Rovigo alla prima di campionato, confermandosi squadra molto difficile da affrontare e che ha aggiunto anche ottimo talento offensivo sul mercato.  La squadra ha cambiato guida tecnica in estate, ruolo assunto dall’ex assistente della Nazionale Argentina German Fernandez, mentre tra i colpi in campo da segnalare ci sono l’utility back argentino Inaki Mateu e il pilone tongano Sala Halalilo. Lo scorso anno Lyons e Viadana si affrontarono due volte, con due successi per Viadana, di 8 punti in campionato e in maniera più netta in Coppa Italia.  In casa Lyons bisogna ancora fare i conti con qualche assenza di troppo, ma Gonzalo Garcia tira un sospiro di sollievo perché tutti i giocatori precedentemente positivi al tampone si sono negativizzati: “Abbiamo definitivamente superato questo momento di difficoltà, e speriamo di essere tranquilli per un po’ di tempo. Molti ragazzi guariti rimarranno comunque fuori per recuperare al meglio dal punto di vista atletico, mentre riusciremo a schierare Petillo. Per quanto riguarda gli infortuni, altre buone notizie visto che rientrano Rollero e Biffi, due giocatori per noi fondamentali che si prenderanno le maglie di tallonatore ed estremo.” In vista della partita, Garcia ha anche analizzato cosa si aspetta dai suoi uomini: “C’è tanto lavoro da fare perché purtroppo abbiamo perso tempo nell’ultimo mese: ci stiamo concentrando soprattutto sui movimenti di squadra, per essere organizzati al meglio in campo, e sulla fisicità nell’1 contro 1. I ragazzi hanno capito le necessità dello staff tecnico e sanno su cosa migliorare, vedo tanto impegno e determinazione. L’attitudine e la responsabilità individuale sono la base da cui partire, e se metteremmo in campo la grinta che abbiamo possiamo essere molto più competitivi della scorsa giornata.  Tra i bianconeri che si sono messi in luce in questo avvio di stagione c’è Umberto Tedeschi, che sta sfruttando al meglio le sue chance da titolare in seconda linea, e anche sabato sarà protagonista: “La partita sarà sicuramente combattuta, abbiamo di fronte una squadra tenace e rognosa, che fa della mischia e della maul i loro punti di forza e su cui dobbiamo dare grande battaglia. Sappiamo i loro punti di forza, la loro organizzazione difensiva e sappiamo come contrastarli. Per noi sarà fondamentale avere palloni veloci per i nostri trequarti e mantenere alto il livello di concentrazione, senza regalare niente agli avversari.”  Arriva così l’esordio casalingo per i Leoni, che arrivano alla sfida con Viadana ancora un po’ incerottati ma volenterosi di guadagnarsi i primi punti sul campo. La stagione è iniziata, seppur tra mille difficoltà, e ora è il momento di scendere in campo e dare battaglia, anche se le tribune del Beltrametti saranno vuote. Appuntamento alle ore 15 di sabato sulle pagine Facebook Federazione Italiana Rugby e Rugby Lyons 1963 per la diretta. Sitav Rugby Lyons:  Biffi; Via G., Paz, Bruno, Via A.; Katz, Fontana; Salvetti, Cissè, Bance; Tedeschi, Cemicetti; Salerno, Rollero, Acosta. A disp: Deleo, Borghi, Canderle Fi, Moretto, Bottacci, Petillo, Cuminetti, Di Lucchio.

Serie A Elite | 20/11/2020

LE FIAMME ORO CHE FANNO VISITA AL CALVISANO

Roma – Prima trasferta per le Fiamme che domani alle 15 faranno visita al Kawasaki Robot Calvisano, in occasione della terza giornata del Peroni TOP10. Sarà la prima occasione per vedere all’opera in campionato la squadra allenata dall’ex Gianluca Guidi, finora rimasta ferma ai box per la pandemia da Covid-19, e già incontrata prima dell’inizio della stagione in un’amichevole che ha visto prevalere i calvini. Dunque, primo banco di prova impegnativo per i Cremisi che in terra bresciana sono chiamati a confermare quanto di buono fatto vedere nella prima uscita di sabato scorso in casa con i Lyons Piacenza, contro un avversario da sempre ostico e contro il quale ha vinto finora solo una volta in trasferta (e mai in casa) in tutti i campionati disputati finora negli ultimi 10m anni. (altro…)

Serie A Elite | 20/11/2020

MOGLIANO SABATO A ROMA IN VISITA ALLA LAZIO

Sabato 21 novembre Mogliano sarà a Roma per affrontare presso gli impianti dell'Acqua Acetosa la squadra della Lazio Rugby 1927. Terza giornata di Campionato, che per i biancoblù rappresenta la seconda gara consecutiva della stagione. La sfida che si ripete settimanalmente al Covid-19 è stata superata anche questa volta e la testa adesso è rivolta all'avversario da sfidare sul campo. La squadra laziale è notoriamente molto difficile da domare sul proprio terreno di gioco, Mogliano in più occasioni in passato è stata costretta a tornare a mani vuote dalla lunga trasferta romana. Il pulman con tutti i componenti è partito presto questa mattina dallo Stadio Quaggia in direzione Roma. La voglia e la possibilità di scendere in campo anche in questa occasione, sarà uno stimolo perfetto per i giocatori che tenteranno di muovere la classifica e di disputare una buona prova, magari tentando di ripetere quanto di buono visto nella prima frazione della scorsa partita. Queste le parole alla vigilia da parte del capo allenatore Salvatore Costanzo: "Ci apprestiamo a fare una trasferta molto dura, ci aspetta un incontro che sappiamo essere particolarmente difficile, una battaglia. Partiamo dalla gara con Rovigo, dove abbiamo commesso molti errori ma visto anche cose davvero positive, soprattutto nel primo tempo. Siamo contenti di essere riusciti a gestire la situazione particolare in cui ci troviamo e di poter disputare un'altra partita, dando così continuità al lavoro che stiamo facendo. Dovremo però cercare di essere maggiormente concentrati e attenti di quanto fatto la settimana scorsa, interpretando bene qualsiasi situazione ci troveremo davanti. La Lazio gioca in casa, hanno un nuovo allenatore, nuovi giocatori, per cui non saranno privi di stimoli. Per aspirare alla vittoria noi dovremo avere motivazioni ancora più forti, essere molto ordinati e precisi, mettere in campo tanta umiltà e voglia di raggiungere un risultato positivo. I ragazzi si stanno muovendo bene, con tanto entusiasmo, sono sempre "sul pezzo" durante gli allenamenti per cui ho fiducia che si sapranno far valere." Questa la probabile formazione che sabato 21 novembre, alle ore 15:00, scenderà in campo presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa  “Giulio Onesti” (Diretta streaming sulle pagine facebook e Youtube della Federazione e su quella del Mogliano Rugby 1969): Abanga; D'Anna, Dal Zilio, Drago, Guarducci (v. Cap.); Ormson, Piva; Derbyshire, Corazzi (Cap.), Finotto; Bocchi, Baldino; Ceccato N., Ferraro, Ceccato A. a disp: Garziera, Bonanni, Michelini, Zago, Franchin, Fabi, Stella, Zanatta

Serie A Elite | 20/11/2020

FATTO IL VIADANA PER LA TRASFERTA DI PIACENZA

Dopo la partita rinviata contro il Valorugby, il Rugby Viadana 1970 torna in campo sabato 21 Novembre al campo W. Beltrametti contro il Sitav Rugby Lyons, ore 15.  Domani, sabato 21 novembre, alle ore 15, il Rugby Viadana 1970 sarà chiamata ad una prova non facile sul terreno del Beltrametti a Piacenza. I ragazzi di coach Fernandez tornano in campo dopo lo stop del weekend scorso dovuto al rinvio della partita contro Valorugby causa alcune positività nella squadra ospite.  Sarà Mitrea (Udine) ad arbitrare il match coadiuvato dai giudici di linea Liperini (Livorno), Munarini (Parma) e dal quarto uomo Negro (Modena).  “Come dico prima di ogni partita, sento davvero che abbiamo il privilegio di poter allenarci e giocare in questa difficile situazione per il mondo in generale.  È anche un orgoglio lavorare con un gruppo di giocatori e uno staff così responsabili da continuare a essere disponibili a giocare, grazie all'aiuto di tutte le persone che lavorano nel club e nel CDA – commenta il coach Germán Fernández. Parlando della partita contro il Lyons Piacenza, penso che sia una nuova opportunità per misurare se siamo sulla strada giusta e in quale fase siamo nello sviluppo degli obiettivi di squadra e anche degli obiettivi individuali. Siamo sicuri che sarà molto difficile giocare contro il Piacenza in casa.  La sua prestazione sarà sicuramente molto diversa da quella della scorsa settimana.  Siamo ansiosi di vedere sul campo tutto lo sforzo di ogni settimana di allenamento. Il nostro obiettivo continua ad essere quello di crescere e questo può essere raggiunto solo giocando, commettendo errori, valutando e imparando”.  La formazione annunciata del Rugby Viadana 1970: Bientinesi, Panizzi, Ceballos, Quintieri, Ciofani, Apperley, Jelic, Casado Sandri, Wagenpfeil, Denti And. (cap.), Grassi, Schinchirimini, Halalilo, Ribaldi, Denti Ant.A disposizione: Silvestri, Schiavon, Gentile, Mannucci, Ponzi, Cafarra, Ferrarini, Leonardi.

Serie A Elite | 20/11/2020

PERONI TOP10, LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA TERZA GIORNATA

Roma - Il CNAr, Commissione Nazionale Arbitri della FIR, ha reso note le designazioni arbitrali per la terza giornata del Campionato Italiano Peroni TOP10 in calendario sabato 21 novembre alle ore 15.  Sono rinviati per problematiche riconducibili alla pandemia da Covid-19 gli incontri Valorugby Emilia v Femi-CZ Rovigo e Argos Petrarca Padova v HBS Colorno. Peroni TOP10 - III giornata - 21.11.20 - ore 15Kawasaki Robot Calvisano v Fiamme Oro Romaarb. Vedovelli (Sondrio)assistenti: Trentin (Lecco); Favaro (Venezia)quarto uomo: Cilione (Milano)  Sitav Lyons Piacenza v Rugby VIadanaarb. Mitrea (Udine)assistenti: Liperini (Livorno), Munarini (Parma)quarto uomo: Negro (Modena)  Lazio Rugby 1927 v Mogliano Rugby 1969arb. Schipani (Benevento)assistenti: Rosella (Roma), Pacifico (Benevento)quarto uomo: Liccardi (Salerno)  Valorugby Emilia v Femi-CZ Rovigo - rinviataArgos Petrarca Padova v HBS Colorno - rinviata

Serie A Elite | 17/11/2020

PERONI TOP10, NELLA SECONDA GIORNATA VINCONO ROVIGO E FIAMME ORO

Firenze - La Femi-CZ Rovigo si porta al comando in solitaria del Peroni TOP10 grazie alla netta vittoria colta al “Quaggia”, casa del Mogliano Rugby, nella seconda giornata del massimo campionato. I padroni di casa tengono testa ai Bersaglieri per i primi quaranta minuti di gioco, chiuso sul 16-18 per gli ospiti che accelerano nella parte centrale della ripresa scavando il divario con tre mete che li proiettano - unica squadra ad aver sinora disputato le due partite in calendario - in testa alla graduatoria: finisce 16-37. (altro…)

Serie A Elite | 14/11/2020

PERONI TOP10, PROGRAMMA AGGIORNATO DELLA SECONDA GIORNATA

Roma - Il programma stampa della seconda giornata del Peroni TOP10 di sabato 14 novembre 2020 a seguito dei rinvii e della richiesta di anticipo di Mogliano Rugby v Femi-CZ Rovigo è aggiornato come segue. Gli incontri Mogliano Rugby v Femi-CZ Rovigo e Fiamme Oro Rugby v Sitav Lyons Piacenza sono in diretta su facebook.com/Federugby e youtube.com/fedrugby Peroni TOP10 - II giornata - 14.11.20HBS Colorno v Kawasaki Robot Calvisano - rinviataRugby Viadana v Valorugby Emilia - rinviataMogliano Rugby 1969 v Femi-CZ Rovigo - ore 14.30Fiamme Oro Rugby v Sitav Lyons Piacenza - ore 15.00Argos Petrarca Padova v Lazio Rugby 1927 - rinviata

Serie A Elite | 13/11/2020