©2023 Federazione Italiana Rugby

PERONI TOP10, LA FORMAZIONE DEL VIADANA PER IL MATCH CONTRO IL COLORNO

Germán Fernández, Capo Allenatore del Rugby Viadana 1970, ha ufficializzato la formazione che sabato 19 dicembre alle 14 scenderà in campo nel settimo turno del Campionato Peroni TOP10 contro il Colorno. Sabato il XV del Rugby Viadana 1970 sarà di scena a Colorno, ore 14, nella settima giornata di andata del Peroni TOP 10. Arbitrerà l’incontro Bottino di Roma assistito da Schipani di Benevento, Locatelli di Bergamo, quarto uomo Paparo di Bologna. “Siamo molto felici di poter giocare questo sabato, sinceramente è una novità per tutti gli allenatori e per i giocatori questa strana sensazione di preparare una partita per tutta la settimana e di non poterla giocare. Raggiungere la continuità di gioco è fondamentale per lo sviluppo della squadra e dei giocatori - spiega coach Fernández -. nessun'allenatore ha esperienza in situazioni come questa. Devi lavorare sodo per mantenere il gruppo motivato e orientato verso gli obiettivi proposti. Come dicevo all'inizio, oggi dobbiamo dire che è un privilegio poter giocare" L’incontro sarà  visibile in diretta streaming sul canale YouTube FIR e in diretta Facebook sulla pagina ufficiale Rugby Viadana 1970 e della Federazione Italiana Rugby La formazione annunciata del Rugby Viadana 1970: Zaridze, Bientinesi, Mateu, Ceballos, Ciofani, Apperley, Gregorio, Casado Sandri, Denti And. (cap), Cosi, Schinchirimini, Caila, Denti Ant., Ribaldi, Schiavon. A disposizione: Fiorentini, Silvestri, Sassi, Grassi, Wagenpfeil, Jelic, Ferrairini, Panizzi. Non disponibili per infortunio: May, Quintieri, Pavan.

Serie A Elite | 18/12/2020

PERONI TOP10, DESIGNAZIONI ARBITRALI SETTIMA GIORNATA

Roma - Il CNAr, Commissione Nazionale Arbitri della FIR, ha reso note le designazioni arbitrali per la settima giornata del Campionato Italiano Peroni TOP10 in calendario sabato 19 dicembre dalle ore 14.00. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube ufficiali della FIR. Peroni TOP10 - VII giornata - 19.12.20 ore 14.00HBS Colorno v Rugby Viadana 1970arb. Bottino (Roma)assistenti: Schipani (Benevento), Locatelli (Bergamo)quarto uomo: Paparo (Bologna) ore 14.30Sitav Rugby Lyons v Femi-CZ Rovigoarb. Trentin (Lecco)assistenti: Angelucci (Livorno), Bertelli (Brescia)quarto uomo: Marrazzo (Modena) Kawasaki Robot Calvisano v Lazio Rugby 1927arb. Spadoni (Padova)assistenti: Vedovelli (Sondrio), Favaro (Venezia)quarto uomo: Smussi (Brescia) ore 15.00Argos Petrarca Padova v Mogliano Rugby 1969arb. Liperini (Livorno) assistenti: Rizzo (Ferrara), Russo (Milano)quarto uomo: Vidackovic (Milano) Fiamme Oro Rugby v Valorugby Emiliaarb. Piardi (Brescia)assistenti: D’Elia (Bari), Pacifico (Benevento)quarto uomo: Meo (Roma)  

Serie A Elite | 15/12/2020

PERONI TOP10 IN CAMPO IL 27 DICEMBRE E 3 GENNAIO CON I RECUPERI

Roma - La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato le date di sette recuperi del Campionato Italiano Peroni TOP10, relativi a incontri dei primi tre turni non disputati a causa di positività al Covid-19 riscontrati nelle rose dei Club partecipanti.  (altro…)

Serie A Elite | 15/12/2020

PERONI TOP10, AL PETRARCA IL DERBY D’ITALIA. CALVISANO PASSA A REGGIO. MOGLIANO E’ SECONDO

Roma - La sesta giornata di Peroni TOP10 suscita una serie di stravolgimenti alla classifica del massimo campionato, complici anche gli incontri che attendono di essere recuperati dopo i rinvii delle prime settimane. Il derby d’Italia numero 168, giocato sul campo del “Battaglini”, va all’Argos Petrarca Padova che dopo sei anni torna a vincere in casa della Femi-CZ Rovigo. Finisce 12-18, con i padroni di casa che non riescono a concretizzare il lungo assalto finale ed a capovolgere il punteggio, riuscendo comunque a conservare la leadership provvisoria con quindici punti. Il Petrarca, a quota otto con quattro ore da recuperare, è in quinta posizione. Sale al secondo posto invece il Mogliano Rugby, che sul campo di casa supera e scavalca in graduatoria l’HBS Colorno. Primo tempo equilibratissimo, scandito dai calci di Ormson e Ceresini, mentre nel secondo tempo i padroni di casa allungano sino al 24-3 con due mete di Lamanna e Guarducci. Inutile la meta di Bronzini nel finale, che rende solo meno pesante la sconfitta emiliana. Dopo due stop consecutivi torna a vincere il Kawasaki Robot Calvisano, che espugna il “Mirabello” riuscendo a contenere la rimonta dei Diavoli padroni di casa, capaci di rimontare dal 3-20 che al 56’, con la meta dell’azzurro Jacopo Trulla, sembrava aver scritto la parola fine sul match sino al 17-20 conclusivo. I lombardi raggiungono così Colorno al terzo posto a quota dieci, mentre il ValoRugby, con ben quattro recuperi da finalizzare, è penultimo a quota cinque. Vincono a Roma, lasciando ferma al palo la Lazio Rugby 1927, i Sitav Lyons di “Gigi” Garcia. La squadra allenata dall’ex centro della Nazionale vince 0-28 al “Giulio Onesti”. Decidono tre mete nella ripresa, dopo un primo tempo scandito dai calci di Katz che manda le squadre a riposo sullo 0-9: nella ripresa, gli ospiti allungano, ma non riescono a trovare la meta del bonus, salendo comunque al quinto posto insieme al Petrarca.   Peroni TOP10 - VI giornata - sabato 12.12.20Mogliano Rugby 1969 v HBS Colorno 24-8 (4-0)Valorugby Emilia v Kawasaki Robot Calvisano 17-20 (1-4)Femi-CZ Rovigo v Argos Petrarca Padova 12-18 (1-4)Lazio Rugby 1927 v Sitav Rugby Lyons 0-28 (0-4)Rugby Viadana 1970 v Fiamme Oro Rugby - rinviata Classifica: Femi-CZ Rovigo** punti 15; Mogliano Rugby 1969** punti 13; HBS Colorno** e Kawasaki Robot Calvisano** punti 10; Argos Petrarca Padova**** e Sitav Rugby Lyons* punti 8; Rugby Viadana** 1970 punti 6; Fiamme Oro Rugby***  e Valorugby Emilia**** punti 5; Lazio Rugby 1927**** punti 0*partite in meno Mogliano Veneto – Stadio “Maurizio Quaggia” - Sabato 12 Dicembre 2020Top 10, VI giornataMogliano Rugby v HBS Colorno 24-8 (6-3)Marcatori: pt. 9' cp. Ceresini (0-3), 36' cp. Ormson (3-3), 40' cp. Ormson (6-3); s.t. 43' m. Lamanna tr. Ormson (13-3), 48' cp. Ormson (16-3), 60' cp. Ormson (19-3), 78' m. Guarducci (24-3), 80' m. Bronzini (24-8).Mogliano Rugby 1969: Da Re (77' Stella); Dal Zilio, Cerioni, Zanatta (65' D'Anna), Guarducci (v. Cap.); Ormson, Fabi (48' Piva); Derbyshire, Corazzi (Cap.), Lamanna; Baldino (37' Finotto), Sutto (55' Zago); Michelini (18' Ceccato N.), Bonanni (79' Al Abkal), Garziera (60' Ceccato A.).all.: Salvatore CostanzoHBS Colorno: Van Tonder; Balocchi (78' Bronzini), Chibalie, Smith, Gesi (78' Pasini); Ceresini (62' Silva F.), Raffaele; Mozzato, Sarto (Cap) (54' Parolo), Mannelli (47' Sapuppo); Chiappini, Cicchinelli; Alvarado (62' Singh), Silva M. (74' Buondonno), Gemma (62' Chalonec).all: PresteraArb. Angelucci (Livorno)AA1 Russo (Treviso), AA2 Imbriaco (Bologna)Quarto Uomo: Toneatto (Udine)Cartellini: --Calciatori: Ormson 5/6 (Mogliano Rugby 1969); Ceresini 1/2(HBS Colorno), Van Tonder 0/1.Note: Pomeriggio sereno, temperatura mite, terreno di gioco appesantito ma in discrete condizioni, partita disputata a porte chiuse per emergenza Covid-19.Punti conquistati in classifica: Mogliano Rugby 1969 4; HBS Colorno 0Player of the match: Derbyshire (Mogliano Rugby 1969)Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – Sabato 12 dicembre 2020 Peroni TOP10 – VI giornataValorugby Emilia v Kawasaki Rugby Calvisano 17-20 (3-10)Marcatori: p.t. 5’ m. Susio tr. Hugo (0-7), 22’ c.p. Farolini (3-7), 24’ c.p. Hugo (3-10); s.t. 47’ c.p. Hugo (3-13), 56’ m. Trulla tr. Hugo (3-20), 67’ m. Luus tr. Farolini (10-20), 76’ m. Bertaccini tr. Farolini (17-20). Valorugby Emilia: Farolini; Costella (58’ Majstorovic), Bertaccini, Vaega, Leaupepe; Rodriguez, Chillon; Amenta (58’ Favaro), Conforti (47’ Dell’Acqua), Mordacci (cap); Gerosa (47’ Gerosa), Du Preez; Chistolini, Luus, Sanavia (65’ Muccignat). all. ManghiKawasaki Rugby Calvisano: Trulla; Ragusi (61’ Garrido-Panceyra), Bronzini, Mazza, Susio; Hugo, Semenzato; Vunisa (cap), Casolari (72’ Martani), Venditti (74’Koffi); Zambonin, Van Vuren (58’ Zanetti); Leso (47’ D’Amico), Luccardi, Brugnara. all. GuidiArb.: Liperini (Livorno)assistenti: Schipani (Benevento), Favaro (Venezia)Quarto Uomo: Negro (Modena)Cartellini: al 14’ giallo a Amenta (Valorugby Emilia), al 33’ giallo a Van Vuren (Kawasaki Rugby Calvisano)Calciatori: Farolini (Valorugby Emilia) 3/3 ; Hugo (Kawasaki Rugby Calvisano) 4/4Note: giornata fredda e piovosa con circa 4 gradi. Partita disputata in assenza di pubblico.Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 1 , Kawasaki Rugby Calvisano 4Player of the Match:  Mordacci Alessandro (Valorugby Emilia) Roma, “CPO Giulio Onesti” – Sabato 12 Dicembre 2020PeroniTOP10 – VI giornataS.S. Lazio Rugby 1927 v Sitav Rugby Lyons 0-28Marcatori: p.t. 11’ cp Katz (0-3), 15’ cp Katz (0-6), 23’ cp Katz (0-9) s.t. 41’ m. Via A. (0-14), 53’ m. Cissè tr Katz (0-21), 65’ m. Bruno tr Katz (0-28)S.S Lazio Rugby 1927: Bonavolontà; De Gaspari, Montemauri, Vella (61’ Baffigi); Marocchi; Granella, Esteki (79’ Cristofaro); Riccioli (cap) (55’-75’ Duca) (77’ Ercolani) ; Ercolani (66’ Marucchini), Wagner (63’ Asoli); Cacciagrano, De Lorenzi; Bolzoni (44’ Paparone), Ferrara (65’ Gisonni), Di Roberto (68’ Giusti)all. PratichettiSitav Rugby Lyons: Biffi (72’ Via G.); Cuminetti, Paz, Forte (63’ Di Lucchio); Bruno (cap); Katz, Via A. (70’ Efori); Bottacci; Petillo, Cissè (73’ Bance); Salvetti (45’-58’ Moretto), Cemicetti (64’ Moretto); Salerno (8’-15’ Scarsini) (41’ Scarsini), Rollero (59’ Cocchiaro), Acosta (59’ Cafaro)All. GarciaArb.: Gianluca Gnecchi (Brescia)AA1 D’Elia (Bari), AA2 Rosella (Roma)Quarto Uomo: Salierno (Napoli)Cartellini: Al 51’ giallo a Vella (S.S. Lazio Rugby 1927) , Al 65’ giallo a Paparone (S.S. Lazio Rugby 1927)Calciatori: Tomas Granella (S.S. Lazio Rugby 1927) 0/1, Samuel Katz (Sitav Rugby Lyons) 4/5Note: giornata nuvolosa a Roma.Punti conquistati in classifica: S.S. Lazio Rugby 1927 0, Sitav Rugby Lyons 4Peroni Player of the Match: Samuel Katz (Sitav Rugby Lyons) Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 12dicembre 2020Peroni TOP10, VI giornataFEMI-CZ Rovigo v Argos Petrarca 12-18Marcatori: p.t. 3’ c.p. Lyle (0-3), 14’ c.p. Lyle (0-6), 19’ drop Menniti-Ippolito (3-6), 27’ c.p. Menniti-Ippolito (6-6), ; s.t. 46’ c.p. Lyle (6-9), 51’ c.p. Lyle (6-12), 53’ c.p. Cozzi (9-12), 55’ c.p. Lyle (9-15), 58’ c.p. Lyle (9-18), 69’ c.p. Cozzi (12-19)FEMI-CZ Rovigo: Cozzi; Cioffi, Modena (59’ Uncini), Antl, Bacchetti; Menniti-Ippolito, Trussardi (47’ Citton); Ruggeri (66’ Mantovani), Lubian, Sironi (41’ Vian); Ferro (cap.), Canali (73’ Mtyanda); Swanepoel (52’ Brandolini), Nicotera (47’ Momberg), Leccioli (52’ Lugato)all. CasellatoArgos Petrarca: Lyle (77’ Faiva); Capone, Colitti, Broggin, Coppo; Zini, Tebaldi; Trotta (cap.), Cannone, Nostran (73’ Ghigo); Bonfiglio (49’ Beccaris), Galetto; Pavesi (71’ Mancini Parri), Cugini (47’ Carnio), Borean (59’ Franceschetto)All. Marcatoarb.: Vedovelli (Sondrio)AA1 Rizzo (Ferrara), AA2 Frasson (Treviso)Quarto Uomo: Cusano (Vicenza)Calciatori: Menniti-Ippolito (FEMI-CZ Rovigo) 1/ 3, Cozzi (FEMI-CZ Rovigo) 2/ 2; Lyle(Argos Petrarca) 6/6Cartellini: 22’ giallo a Ferro (FEMI-CZ Rovigo); Note: giornata nuvolosa, circa 8 gradi. Partita a porte chiuse.Punti conquistati in classifica: FEMI-CZ Rovigo 1 ; Argos Petrarca 4Playerof the Match: Broggin (Argos Petrarca)

Serie A Elite | 12/12/2020

PERONI TOP10, PRESENTAZIONE SESTA GIORNATA

  TUTTE LE PARTITE IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE Roma - Il “Quaggia” di Mogliano Veneto ospita l’anticipo delle ore 14 di sabato tra i Leoni biancoblù padroni di casa e l’HBS Colorno, lanciando la sesta giornata del Peroni TOP10, tutta in diretta come sempre sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FIR. Una sfida interessante, quella tra i trevigiani ed i colornesi, per iniziare a definire gli equilibri del massimo campionato che vede al momento Colorno al secondo posto in classifica con due gare da recuperare, con Mogliano staccato di una lunghezza. Alle 15 il “Battaglini” ospita la centosessantottesima edizione del derby d’Italia tra i Bersaglieri della Femi-CZ Rovigo e l’Argos Petrarca Padova, la partita più giocata nella storia del rugby italiano che, per la prima volta, dovrà fare a meno del calore e del coinvolgimento dell’appassionato pubblico veneto. Rovigo guida la classifica con quattordici punti, dieci più del Petrarca che, però, solo lo scorso fine settimana è finalmente riuscito a debuttare in stagione con una vittoria che ha permesso al XV di Andrea Marcato di muovere subito la classifica. Anche al “Mirabello” di Reggio Emilia un match dall’elevato peso specifico, quello tra il Valorugby Emilia e il Kawasaki Robot Calvisano. I Diavoli di Manghi dopo la vittoria su Colorno all’esordio non sono più riusciti a scendere in campo e devono ritrovare continuità mentre il Kawasaki Robot Calvisano che vuole rilanciarsi dopo le due sconfitte consecutive nel derby di Viadana e in casa con Rovigo. Infine, al “Giulio Onesti” di Roma, la Lazio Rugby, ancora ferma a fondo classifica a quota zero ma con soli ottanta minuti giocati al proprio attivo, riceve i Sitav Lyons Piacenza per cercare di mettere in cassaforte i primi punti della stagione.  Peroni TOP10 - VI giornata - sabato 12.12.20ore 14.00Mogliano Rugby 1969 v HBS Colornoore 15.00Valorugby Emilia v Kawasaki Robot Femi-CZ Rovigo v Argos Petrarca PadovaLazio Rugby 1927 v Sitav Rugby LyonsRugby Viadana 1970 v Fiamme Oro Rugby - rinviata Classifica: Femi-CZ Rovigo** punti 14; HBS Colorno** 10; Mogliano Rugby 1969** punti 9; Kawasaki Robot Calvisano** e Rugby Viadana* 1970 punti 6; Fiamme Oro Rugby** punti 5; Valorugby Emilia**** , Argos Petrarca Padova**** e Sitav Rugby Lyons* punti 4; Lazio Rugby 1927**** punti 0*partite in meno ULTIME DALLE SEDIMogliano Veneto, Stadio “Quaggia” - sabato 12 dicembre, ore 14.00Peroni TOP10, VI giornataMogliano Rugby 1969 v HBS ColornoMogliano Rugby: Da Re; Dal Zilio, Cerioni, Zanatta, Guarducci (v. Cap.); Ormson, Fabi; Derbyshire, Corazzi (Cap.), Lamanna; Baldino, Sutto; Michelini, Bonanni, Garzieraa disposizione: Al Abkal, Ceccato A., Ceccato N., Zago, Finotto, Piva, Stella, D'Annaall. CostanzoHBS Colorno: Van Tonder; Balocchi; Chibalie, Smith; Gesi; Ceresini, Raffaele; Mozzato; Sarto (Cap), Mannelli; Chiappini, Cicchinelli; Alvarado, Silva M., Gemmaa disposizione: Singh, Buondonno, Chalonec; Parolo, Sapuppo; Pasini; Silva F.; Bronziniall. Presteraarb. Angelucci (Livorno)assistenti: Russo (Treviso), Imbriaco (Bologna)quarto uomo: Toneatto (Udine) Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” - sabato 12 dicembre, ore 15.00Peroni TOP10, VI giornataValorugby Emilia v Kawasaki Robot Valorugby Emilia: Farolini; Costella, Bertaccini, Vaega, Leaupepe; Rodriguez, Chillon; Mordacci (c), Conforti, Favaro; Gerosa, Du Preez; Chistolini, Luus, Muccignata disposizione: Gatti, Quaranta, Mattioli, Dell’Acqua, Devodier, Balsemin, Amenta, Majstorovicall. ManghiKawasaki Robot Calvisano: Trulla; Ragusi, Bronzini, Mazza, Susio; Hugo, Semenzato; Vunisa, Casolari, Venditti; Zambonin, Van Vuren; Leso, Luccardi, Brugnaraa disposizione: Antonini, Michelini, D'Amico, Zanetti, Martani, Albanese, Garrido-Panceyraall. Guidiarb. Liperini (Livorno) assistenti: Schipani (Benevento), Favaro (Venezia)quarto uomo: Negro (Modena) Rovigo, Stadio “Battaglini” - sabato 12 dicembre, ore 15.00Peroni TOP10, VI giornataFemi-CZ Rovigo v Argos Petrarca PadovaFemi-CZ Rovigo: Cozzi; Cioffi, Antl, Modena, Bacchetti; Menniti-Ippolito, Trussardi; Ruggeri, Lubian, Sironi; Ferro (cap.), Canali; Swanepoel, Nicotera, Lecciolia disposizione: Lugato, Momberg, Brandolini, Mantovani, Vian, Citton, Mtyanda, Unciniall. CasellatoArgos Petrarca Padova: Lyle; Capone, Colitti, Broggin, Coppo; Zini, Tebaldi; Trotta (cap.), Cannone, Nostran (vice cap.); Bonfiglio, Galetto; Pavesi, Cugini, Boreana disposizione: Franceschetto, Carnio, Mancini Parri, Beccaris, Ghigo, Catelan, Panunzi, Faivaall. Marcatoarb. Vedovelli (Sondrio)assistenti: Rizzo (Ferrara), Frasson (Treviso)quarto uomo: Cusano (Vicenza) Roma, CPO “Giulio Onesti” - sabato 12 dicembre, ore 15.00Peroni TOP10, VI giornataLazio Rugby 1927 v Sitav Rugby LyonsLazio Rugby 1927: Bonavolontà; De Gaspari, Valsecchi, Montemauri, Marocchi; Granella, Esteki, Riccioli (cap); Wagner, Ercolani; Cacciagrano, De Lorenzi; Bolzoni, Ferrara, Di Roberto.a disposizione: Giusti, Gisonni, Paparone, Asoli, Duca, Marucchini, Cristofaro, Vellaall. PratichettiSitav Rugby Lyons: Biffi; Cuminetti, Paz (vcap), Forte, Bruno (Cap); Katz, Via A., Bottacci, Petillo, Cissè; Salvetti, Cemicetti; Salerno, Rollero, Acostaa disposizione: Cocchiaro, Cafaro, Scarsini, Moretto, Bance, Efori, Di Lucchio, Via G.all. Garciaarb. Gnecchi (Brescia)assistenti: D’Elia (Bari), Rosella (Roma)quarto uomo: Salierno (Napoli)    

Serie A Elite | 11/12/2020

I BERSAGLIERI PER IL DERBY D’ITALIA

Sarà domani alle 15 allo Stadio “Mario Battaglini” il Derby D’Italia numero 168. La FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta scenderà in campo contro il Petrarca Padova per la sesta giornata del Peroni TOP10. Ad arbitrare il Derby sarà il signor Vedovelli (Sondrio), coadiuvato dai giudici di linea Rizzo (Ferrara) e Frasson (Treviso). Il quarto uomo sarà Cusano (Vicenza). Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook della Federazione Italiana Rugby e Rugby Rovigo Delta e sulla pagina YouTube FIR. (altro…)

Serie A Elite | 11/12/2020

L’ARGOS PETRARCA PER IL DERBY D’ITALIA NUMERO 168

Va in scena domani, sabato 12 dicembre, il derby numero 168 tra Argos Petrarca e Femi-CZ Rovigo. Calcio d’inizio al Battaglini di Rovigo alle 15, arbitro Vedovelli di Sondrio, assistenti Rizzo di Ferrara e Frasson di Treviso, quarto uomo Cusano di Vicenza. “Abbiamo trascorso una buona settimana”, spiega il tecnico dell’Argos Andrea Marcato, “lavorando duramente, ma finalmente a ranghi completi, perché gli indisponibili e gli infortunati sono rimasti pochi. Una sensazione positiva dopo tante vicissitudini. Rovigo ha sempre vinto, è prima, viene da una convincente vittoria a Calvisano. Sono carichi, stanno bene fisicamente, noi comunque abbiamo studiato la partita: io e Victor Jimenez siamo molto molto concentrati sulla nostra impostazione e su quello che vogliamo dalla squadra. C'è voglia e entusiasmo, l’abbiamo visto con Viadana, siamo sicuri che ragazzi ci metteranno tanto impegno. Un passetto alla volta, questa è una partita con una squadra di alta classifica, ma vale gli stessi punti delle altre partite. Sarà un po' strano vedere il Battaglini vuoto, mancherà uno stimolo che motiva anche le squadre ospiti”. La formazione annunciata dell’Argos: Lyle; Capone, Colitti, Broggin, Coppo; Zini, Tebaldi; Trotta (cap.), Cannone, Nostran (vice cap.); Bonfiglio, Galetto; Pavesi, Cugini, Borean. A disp.: Franceschetto, Carnio, Mancini Parri, Beccaris, Ghigo, Catelan, Panunzi, Faiva.

Serie A Elite | 11/12/2020

IL XV DELLA LAZIO CHE OSPITA I LYONS A ROMA

Roma - Match importante per la Lazio Rugby 1927, che domani al "CPO" Giulio Onesti di Roma sfiderà i Sitav Rugby Lyons alle ore 15 nel sesto turno del PeroniTOP10 2020. Per entrambe le squadre si tratta già di uno scontro salvezza contro una diretta concorrente, anche se siamo ancora all'inizio del campionato. La Lazio infatti ha finora incamerato una sola partita in tutta la stagione, dopo l'ennesimo rinvio della settimana scorsa, questa volta per maltempo, sul campo di Reggio Emilia. “Domani ci attende una partita importantissima che avremo l’opportunità di giocare in casa” ha dichiarato coach Carlo Pratichetti “Sfideremo una squadra del nostro livello in una partita che sarà uno scontro salvezza che vogliamo vincere”. I Lyons precedono attualmente i biancocelesti nella provvisoria classifica generale a quota 4, frutto di una vittoria in quattro partite. Nell'ultimo turno la formazione ospite ha infatti ceduto l’intera posta al Mogliano tra le mura amiche del "Beltrametti". Per la Lazio confermata quasi totalmente in blocco la formazione che avrebbe dovuto sfidare il Valorugby la settimana scorsa. In prima linea Davide Di Roberto occuperà lo slot di pilone sinistro e completerà il reparto insieme al tallonatore Francesco Ferrara ed al destro Andrea Bolzoni. In seconda linea inizieranno la sfida dal primo minuto Kevin Cacciagrano e Marcos De Lorenzi, che aggiungeranno peso e centimetri importanti alla rimessa laterale. In terza linea spazio a Luca Ercolani e Ricardo Wagner, con Ruben Riccioli che indosserà la maglia numero 8 chiudendo il pack. In cabina di regia confermata la coppia composta da Alì Esteki e Tomas Granella, mentre ai centri dal primo minuto scenderanno in campo Giovanni Montemauri e Sean Valsecchi.Il triangolo allargato sarà formato invece da Marcello De Gaspari e Umberto Marocchi alle ali e da Francesco Bonavolontà ad estremo. S.S. Lazio Rugby 1927: Bonavolontà; De Gaspari, Valsecchi, Montemauri, Marocchi; Granella, Esteki, Riccioli (cap); Wagner, Ercolani; Cacciagrano, De Lorenzi; Bolzoni, Ferrara, Di Roberto. A disposizione: Giusti, Gisonni, Paparone, Asoli, Duca, Marucchini, Cristofaro, Vella

Serie A Elite | 11/12/2020

FATTO IL MOGLIANO CHE RICEVE COLORNO AL QUAGGIA

Dopo la dura ma prolifica trasferta a Piacenza che ha regalato la seconda vittoria di stagione, i biancoblù tornano a giocare tra le mura amiche del "Quaggia", purtroppo sempre a porte chiuse. L'avversario di giornata sarà la squadra del HBS Colorno, compagine che, pur dovendo tener conto dei recuperi per i numerosi rinvii delle giornate precedenti, si trova al momento al secondo posto in classifica con 10 punti, uno in più di Mogliano. Molti cambiamenti durante il mercato estivo ma rosa in ottima condizione e galvanizzata dalle due importanti vittorie con bonus, ottenute prima con Piacenza e poi in casa delle Fiamme Oro. Mogliano vuole tornare a vincere sul proprio terreno di gioco, sa bene che non sarà facile ma proverà a regalare una nuova gioia ai propri sostenitori che seguiranno la partita da casa, attraverso la diretta streaming, che ricordiamo essere stata anticipata alle ore 14.00. Queste le parole alla vigilia da parte del capo allenatore Salvatore Costanzo: "Sabato arriva Colorno, troviamo una squadra che ha realizzato due importanti vittorie, è in ottima forma e piena di entusiamo e confidenza. Ha una rosa con buoni giocatori che muovono molto bene il pallone, e fa del drive il proprio punto di forza. Verranno qui carichi con la voglia di portare a casa la vittoria. Anche noi stiamo attraversando un buon periodo, siamo riusciti a vincere due partite insidiose in trasferta che siamo riusciti a gestire positivamente. Questa è la nostra seconda partita in casa, la prima l'abbiamo persa contro Rovigo, e sono sicuro che tutto il gruppo ha voglia di mettere in campo qualcosa in più per raggiungere la prima vittoria stagionale al "Quaggia". E' un match importante per entrambi, credo sarà una grande battaglia, fisica ma soprattutto mentale. La squadra che riuscirà a rimanere concentrata senza mollare per ottanta minuti avrà la meglio. Noi abbiamo preparato bene la gara in una settimana molto intensa, i ragazzi sanno cosa devono fare in campo e ora devono solo recuperare energie. Avere continuità e poter giocare partite di questa importanza è fondamentale, non vediamo l'ora che arrivi sabato." Questa la probabile formazione che sabato 12 dicembre, alle ore 14:00, scenderà in campo presso lo Stadio "Maurizio Quaggia" di Mogliano Veneto (Diretta streaming sulle pagine facebook e Youtube della Federazione e su quella del Mogliano Rugby 1969): Da Re; Dal Zilio, Cerioni, Zanatta, Guarducci (v. Cap.); Ormson, Fabi; Derbyshire, Corazzi (Cap.), Lamanna; Baldino, Sutto; Michelini, Bonanni, Garziera a disp: Al Abkal, Ceccato A., Ceccato N., Zago, Finotto, Piva, Stella, D'Anna L'incontro sarà diretto dal Sig. Angelucci (Livorno), con la collaborazione dei giudici di linea Russo (Treviso) e Imbriaco (Bologna). Quarto uomo, Toneatto (Udine).

Serie A Elite | 11/12/2020

LA FORMAZIONE DEI SITAV LYONS PER LA TRASFERTA DI ROMA

Il campionato è iniziato da poco, l’avversaria ha giocato solo una partita finora, ma quella di sabato al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma rischia di essere la partita più importante dell’anno per la Sitav Rugby Lyons. Una vittoria convincente scaccerebbe molti fantasmi, e soprattutto lascerebbe al palo la Lazio, avversaria diretta dei bianconeri alla salvezza. È una di quelle partite per cui si dorme male il giorno prima, la tensione sarà palpabile e i Leoni dovranno tirare fuori tutto il loro carattere per superare l’ostacolo e lanciarsi verso un campionato più tranquillo. L’avversario di giornata sarà la Lazio, squadra che da diverse stagioni flirta con la zona retrocessione, trovando sempre il modo di rimanere nel massimo campionato italiano. In estate i biancocelesti hanno dovuto affrontare una piccola rivoluzione, cambiando anche guida tecnica: il nuovo allenatore Carlo Pratichetti ha dovuto fare i conti con la perdita di alcuni giocatori chiave della squadra, come il mediano di mischia Manfredi Albanese, il numero argentino Coronel, il trequarti Cozzi e il seconda linea georgiano Lomidze. In entrata, sono arrivati comunque elementi interessanti, come il mediano di mischia Esteki, giustiziere dei Lyons nello scorso campionato con la maglia dei Medicei, e il mediano di apertura argentino Granella Vickers. Difficile, attualmente, valutare l’operato di Pratichetti e l’andamento della squadra, che finora è stata molto sfortunata con i rinvii per protocollo Covid e anche uno per impraticabilità del campo, sabato scorso a Reggio Emilia. Nell’unica partita disputata fino a questo momento, i biancocelesti sono stati sconfitti in maniera netta da Mogliano in casa, con la formazione veneta capace di guadagnare anche il bonus offensivo e non concedendo punti ai laziali.  In casa Lyons, la situazione è sicuramente tesa. Uscire dalle partite con Colorno e Mogliano con zero punti ha fatto sicuramente male, e come già detto quella di sabato può essere una partita decisiva per le sorti del campionato. Lo sa bene Jacopo Salvetti, giocatore arrivato in estate ai Lyons ma che si è subito guadagnato il ruolo di leader della rimessa laterale bianconera e imponendosi come giocatore fondamentale della squadra. Salvetti due anni fa, con la maglia del Verona Rugby, ha affrontato la Lazio in uno spareggio salvezza con finale thriller: una motivazione in più in vista di sabato, partita in cui taglierà un traguardo personale importante. “Sì, con la partita contro la Lazio arriverò a 100 presenze nel massimo campionato italiano, – ci ha raccontato Salvetti – un traguardo a cui tenevo molto già due anni fa quando purtroppo ho affrontato la retrocessione con il Verona. Festeggio con un anno di ritardo, ma trovandomi in una squadra in cui mi sono trovato subito molto bene. Sono felice di questo inizio di campionato e di trovarmi qui ai Lyons, un ambiente in cui tutti sono accolti come in una grande famiglia e tutti vengono messi nelle condizioni di fare del proprio meglio. Sto cercando di mettermi al servizio del gruppo con la mia esperienza e il mio approccio professionale, che credo sia una delle mie doti.” Jacopo Salvetti ha poi analizzato il percorso dei Lyons sul campo, spiegandoci anche cosa devono portare in campo i bianconeri nella prossima partita: “Ritengo che uno dei problemi più grandi delle ultime partite sia stata la mancanza di efficacia da parte nostra, ben al di sotto degli standard che ci eravamo posti a inizio stagione. La cosa positiva, d’altro canto, è che anche nelle partite in cui abbiamo avuto meno possesso, gli errori sono arrivati da noi stessi più che forzati dagli avversari: vuol dire che possiamo controllare questi fattori e allenandoci possiamo risolvere le nostre difficoltà. “ Salvetti, infine, ci ha parlato della fase di gioco di sua maggiore competenza, ovvero la touche: “Le rimesse laterali sono sempre una fase di gioco importante per garantire un possesso di palla efficace alla squadra, e nella partita di sabato dovremo essere molto precisi anche nella zona di campo offensiva, dove nelle ultime partite siamo stati carenti. Avere palloni puliti in zona d’attacco ci permetterà di mettere pressione agli avversari e arrivare a segnare punti.” Il piano per la partita è chiaro: avere il possesso palla, mettere pressione agli avversari e mantenere la concentrazione per evitare errori. Non sarà facile espugnare Roma, ma i Leoni sono pronti all’attacco. Per spingere i bianconeri all’impresa ci si dovrà connettere alla pagina Facebook Rugby Lyons 1963 o a quella della Federazione Italiana Rugby, che trasmetterà la partita anche su Youtube, alle ore 15 di sabato. La sfida è di quelle importanti, quelle in cui non si può sbagliare.  Sitav Rugby Lyons: Biffi; Cuminetti, Paz (vcap), Forte, Bruno (Cap); Katz, Via A., Bottacci, Petillo, Cissè; Salvetti, Cemicetti; Salerno, Rollero, Acosta.  A disp: Cocchiaro, Cafaro, Scarsini, Moretto, Bance, Efori, Di Lucchio, Via G.

Serie A Elite | 11/12/2020