©2023 Federazione Italiana Rugby

BEACH RUGBY, AD UN WEEKEND DAL MASTER FINALE È SPETTACOLO TRA PUGLIA, SARDEGNA E SICILIA

  Roma - Manca ormai un solo weekend prima del Master Finale di Terracina del 30 luglio, e la corsa alla qualificazione è decisamente entrata nella sua fase caldissima. (altro…)

Beach Rugby | 11/07/2022

BEACH RUGBY, SEMPRE PIÙ AVVINCENTE LA CACCIA AL MASTER FINALE

Roma - Il quinto appuntamento con il circus del Trofeo Italiano di Beach Rugby 2022 si è interamente svolto nella giornata di sabato 2 luglio, con le tre tappe organizzate in Sardegna (Alghero, valida per la Sardinia Cup), Veneto (Rosolina Mare, valida per il Trofeo dei Dogi) e Lazio (Fregene). Di seguito il consueto report di tutte le tappe, con un grande ringraziamento agli organizzatori e agli “inviati speciali” per il prezioso lavoro svolto e per i materiali condivisi, ricordando che le classifiche sono da ritenersi provvisorie in attesa della loro omologazione. (altro…)

Beach Rugby | 05/07/2022

TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY, OTTO LE TAPPE NELLA QUARTA GIORNATA

  ROMA - Nel weekend il quarto turno del Trofeo Italiano di Beach Rugby, il più affollato del pur già fitto calendario della competizione che il prossimo 30 luglio metterà in palio il titolo nazionale. Erano infatti ben otto le tappe organizzate tra sabato e domenica, con Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia-Giulia, Marche, Sardegna e Sicilia ad ospitare le centinaia di giocatrici e giocatori coinvolte. (altro…)

Beach Rugby | 28/06/2022

TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY, NEL WEEKEND ALTRE QUATTRO TAPPE

  Roma - Si sono svolte nel fine settimana le quattro tappe a calendario per la terza giornata del Trofeo Italiano Beach Rugby, entrato ormai nel vivo con un coinvolgimento sempre più appassionato di giocatori e pubblico. (altro…)

Beach Rugby | 20/06/2022

TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY, PARTITA LA CACCIA AL TITOLO 2022

Si sono svolte nel fine settimana le quattro tappe che hanno dato il kick-off ufficiale all’edizione 2022 del Trofeo Italiano di Beach Rugby. Umbria, Sardegna, Lazio e Sicilia e regioni coinvolte rispettivamente nelle località di Tuoro Sul Trasimeno (Perugia), Sassari (valido per la Sardinia Cup), Terracina (Latina) e Catania (lido “Le Capannine”). Di seguito un breve report per ciascuna della tappe (N.B. CLASSIFICHE PROVVISORIE IN ATTESA DI OMOLOGAZIONE)   TUORO SUL TRASIMENO Splendido lo scenario della spiaggia di Tuoro sul versante est del lago umbro, scelto dal Club organizzatore APD Fortitudo Magione coordinato del Responsabile Tecnico Gianluca Mencaroni. In mattinata spazio al minirugby, con 120 bambine e bambini dall’U5 all’U13 a sfidarsi sulla sabbia in rappresentanza, oltre che della Fortitudo Magione, di Rugby Perugia Junior, Unione Orvietana Rugby, Ternana Rugby Club, Terni Rugby, Rugby Perugia e, dalla Toscana, le Crete Senesi Rugby.A seguire la gara vera e propria, valida per il Trofeo nazionale: a contendersi i piazzamenti Rugby Perugia, Città di Castello Rugby, Cimina Brothers e, ultima nella citazione ma prima nella classifica finale, Clanis Rugby Cortona, che nel match decisivo ha superato i Cimina Brothers fino ad allora imbattuti. A premiare le squadre in rappresentanza dell’Amministrazione comunale la Sindaca di Tuoro, Maria Elena Minciaroni e l'Assessore Thomas Fabilli. Con loro anche il Presidente dell'APD Fortitudo Magione Leonardo Boldrini, il Presidente del Comitato Regionale Umbro Egiziano Polenzani,  Matteo Corazzi, Responsabile Promozione & Sviluppo per il Comitato FIR Umbria, e Zeno Zanandrea, Responsabile Nazionale FIR per il Rugby a 5, che ha dichiarato “Complimenti agli organizzatori, oggi si è vista una grande festa che grazie alla collaborazione del Comitato Umbro e dei Club che hanno partecipato hanno confezionato un grande evento, importante per la Federazione in termini di promozione del nostro sport. Ringrazio il presidente Egiziano Polenzano per la sua disponibilità, sono certo che questo sia solo il primo di una serie di momenti altrettanto importanti non solo per il rugby umbro”. Classifica finale1° Clanis Rugby Cortona2° Cimina Brothers3° Rugby Perugia4° Città di Castello Rugby                                    SASSARIAnche questa tappa, valida per la Sardinia Cup, è stata preceduta da un bell’evento di minirugby dedicato alle categorie dall’Under 7 all’Under 13 del Club organizzatore, il Bulldog Rugby Sassari.  La formula della tappa prevedeva un girone all'italiana con quattro squadre partecipanti, con gare molto combattute caratterizzate da punteggi molto vicini per la seguente classifica finale: Classifica finale1° Rugby Sassari2° Rugby Alghero3° Rugby Oristano4° Bulldog Rugby   TERRACINAOtto le squadre inscritte alla tappa laziale, sede designata per il Master finale che assegnerà il titolo nazionale 2022. Due i gironi, con le prime due di ogni girone ad incrociarsi nelle semifinali prima della Finalissima. Il tutto, anche in questo caso, anticipato dal torneo riservato l minirugby dall’Under 7 all’Under 13 con l’aggiunta dell’Under 15. 250 i partecipanti provenienti dal Lazio e dalla Campania, una vera e propria festa per la migliore introduzione possibile alle gare degli adulti.I Crazy Crabs ed i The Rockets, squadre espressione rispettivamente del Frascati Rugby Club e della Primavera Rugby, dopo aver vinto il proprio girone superando rispettivamente le Sabbie Mobili ed i Belli Dentro, si sono poi imposti anche nelle semifinali. Sfidandosi in una finale al cardiopalma, dove le difese l'hanno fatta da padrona, finendo i tempi regolamentari sul punteggio bassissimo di 2 a 2. Partita che si è decisa solo alla “Sudden Death” con la prima azione dei tempi supplementari, grazie ad un'intuizione di Emanuele Tani all'ala. Miglior giocatore della tappa: Giulio Colitti dei Crazy Crabs, nel 2019 bronzo agli Europei di Mosca con la Nazionale Italiana di Beach Rugby. Classifica finale1° Crazy Crabs2° The Rockets3° Belli Dentro4° Sabbie Mobili5° Pirati di Nisida6° Colleferro7° Razzi8° Sand Eaters                               CATANIAIl torneo, tenutosi presso la struttura delle Capannine di Catania, si è svolto con un girone all'italiana con tre squadre partecipanti, due formate dai ragazzi del Valorugby Under 19 ed una, "I Maledetti", formata da ragazzi Catanesi. La manifestazione ha avuto inizio alle ore 11.00, ed ha visto i padroni di casa de “I Maledetti" vincere tutte le gare aggiudicandosi la tappa. L'incontro tra la squadra Blue e quella rosa del Valorugby ha visto, invece, avere la meglio la squadra Blue. Dopo la premiazione, che ha visto anche la consegna agli ospiti della coppa in memoria del rimpianto Ezio Vittorio, allenatore dell'Amatori Catania Rugby scomparso un anno fa, le squadre sono state ospiti della struttura delle Capannine di Catania. Classifica finale1° I Maledetti2° Valorugby Blue3° Valorugby Rosa    

Beach Rugby | 14/06/2022

TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY, IL CALENDARIO 2022

    Decisa la sede del Master che assegnerà il titolo, finalissima a Terracina il 30 Luglio   ROMA - Il Responsabile Nazionale per il Rugby a 5, Zeno Zanandrea, ha ufficializzato il calendario del Trofeo Italiano di Beach Rugby, il circuito che da fine Maggio a fine Luglio vedrà le numerosissime squadre iscritte contendersi i punti necessari alla qualificazione al Master Finale di Terracina, in programma il 30 Luglio. Le 40 tappe partiranno nel weekend del 28 e 29 maggio con i primi quattro appuntamenti ufficiali di Monopoli, Uboldo, Rimini e Alba Adriatica. Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Campania, Abruzzo le regioni che ospiteranno la contesa, prevedendo in parallelo i titoli territoriali del Trofeo dei Dogi (Veneto), Sardinia Rugby Cup (Sardegna) e Apulia Beach 5's Rugby (Puglia). "Una vera festa per il nostro sport, in un contesto organizzativo che edizione dopo edizione sta crescendo in qualità e quantità, garantendo alla Federazione uno dei veicoli più suggestivi ed efficaci per intercettare nuovi bacini di interesse", il commento del Responsabile Nazionale di Promozione & Sviluppo, Francesco Grosso. "Lo spettacolo del Beach, versione divertentissima del rugby, si fonde con quello degli scenari dove si svolgono le tappe attraendo pubblico e interesse locale: mai come quest'anno proprio il Beach Rugby simboleggia la voglia del nostro ambiente di riappropriarsi della sua normalità, del suo spirito competitivo ma anche del suo lato più festoso, ed il grande fermento che ha portato a ben 40 gli eventi sparsi su tutto il territorio nazionale lo testimonia appieno. Siamo certi che tutto il circuito sarà un successo, e che il Master Finale del 30 luglio sarà  per l'appunto una Festa nella Festa: l'Italia è del resto il movimento leader in Europa per questa disciplina, e grazie alle atlete, agli atleti ed agli organizzatori che vi si dedicano con cuore ed impegno gli obiettivi sono destinati a diventare ancora più ambiziosi". Anche per Zeno Zanandrea un misto di attesa e di soddisfazione: "40 tappe sono un numero davvero significativo, considerato il contesto difficilissimo da cui arriviamo. Il Beach Rugby e tutto il Rugby a 5 sono strumenti nei quali la Federazione ha deciso di puntare fortemente, e grazie alla collaborazione con le tante realtà impegnate nell'organizzazione di questo circuito la sua diffusione può contare su una base molto solida. I Trofei paralleli in Veneto, Puglia e Sardegna testimoniano ulteriormente la vivacità di questo movimento, mentre per quanto riguarda il Master Finale, dopo aver vinto lo sprint per aggiudicarselo Terracina si prepara ad ospitarlo al meglio, pronta a farne un grande evento di sport, spettacolo e cultura".Di seguito il calendario ufficiale del Trofeo Nazionale Beach Rugby 2022 (notizie e aggiornamenti alla sezione dedicata CLICCANDO QUI): Monopoli (Bari) 28 maggio APULIA BEACH 5’S RUGBYUboldo (Varese) 28 maggioRimini 29 maggioAlba Adriatica (Teramo) 29 maggioBari 4 giugno APULIA BEACH 5’S RUGBYCellatica (Brescia) 11 giugnoTuoro Sul Trasimeno (Perugia) 11 giugnoSassari 11 giugno SARDINIA RUGBY CUPCatania (Villaggio Turistico Internazionale La Plaja) 11 giugnoCatania 2 (Villaggio Turistico Internazionale La Plaja) da definireTerracina (Latina) 11 giugno Anzio (Roma) 18 giugnoGrosseto 18 giugnoBagnoli (Napoli) 18 giugnoPadova 18 giugno TROFEO DEI DOGIPescara 18 giugnoOristano 18 giugno SARDINIA RUGBY CUPTrani (Barletta) 18giugno APULIA BEACH 5’S RUGBYCervia (Fantini Club - Ravenna) 19 giugnoCaorle 25 giugno TROFEO DEI DOGIRavenna 25 giugnoArdea (Roma) 25 giugnoSalerno 25 giugnoNovara (Bulè Sport Village) 25 giugnoPesaro 25 giugnoOlbia 25 giugno SARDINIA RUGBY CUPMuggia (Trieste) 25 giugnoMarina di Pescoluse (Lecce) 25 giugno APULIA BEACH 5’S RUGBYRagusa 26 giugnoRosolina Mare (Rovigo) 2 luglio TROFEO DEI DOGIFregene (Roma) 2 luglioLecco 2 luglioTermoli (Campobasso) 2 luglio APULIA BEACH 5’S RUGBY - a cura della Delegazione del MoliseAlghero 2 luglio SARDINIA RUGBY CUPTorre San Giovanni - Lido Onda Marina (Lecce) 9 luglio APULIA BEACH 5’S RUGBYSinnai (Cagliari) 9 luglio SARDINIA RUGBY CUPAlpago (Belluno) 16 luglio TROFEO DEI DOGIVigna di Valle (Bracciano Roma) 16 luglioViareggio 23 luglioTERRACINA (Latina) FINALE MASTER 30 LUGLIO  

Beach Rugby | 23/05/2022

LA NAZIONALE ITALIANA BEACH RUGBY SECONDA ALLE RUGBY EUROPE BEACH FINALS

  Mosca – Secondo posto per la Nazionale Italiana Beach Rugby alle Rugby Europe Beach Finals di Mosca. La squadra guidata da Gottardo, dopo il primo posto nel Girone B conquistato nella giornata di ieri, viene superata 4-3 in finale dai padroni di casa della Russia in un match molto equilibrato. Partenza sprint degli Azzurri che nei quarti di finale battono con un netto 11-1 la Turchia. Gara saldamente nelle mani dell’Italia che mette una ipoteca sul match realizzando 6 mete nella prima frazione di gioco con Brui (2), Di Giammarco, Mazzi e Romano (2). Nella ripresa Brui e Mazzi trovano la tripletta personale con Prati e Lo Sasso che chiudono la partita. (altro…)

Beach Rugby | 12/09/2021

RUGBY EUROPE BEACH FINALS, ITALIA PRIMA NEL GIRONE B

Mosca – Con tre vittorie in altrettante partite la Nazionale Italiana Beach Rugby ha conquistato il primo posto nel Girone B alle Rugby Europe Beach Finals. Match d’esordio molto combattuto per gli Azzurri che superano 6-5 la Croazia nel Girone B dopo la prima frazione che si è conclusa sul 3-3 con le mete di Lo Sasso, Di Gianmarco e Giancarlini. Nella ripresa la doppietta di Bitetti e la marcatura di Romano valgono il primo successo di giornata. La squadra guidata da Gottardo centra il bis nella seconda partita contro la Moldavia vincendo 6-4. Prima frazione prolifica per gli Azzurri che mettono la partita nella propria direzione grazie a Lo Sasso e Brui che vanno a segno entrambi in due occasioni. Nel secondo tempo Romano e il capitano azzurro – che trova centra la tripletta personale – chiudono il match. (altro…)

Beach Rugby | 11/09/2021

NAZIONALE ITALIANA BEACH RUGBY, AL VIA IL RADUNO VERSO LE RUGBY EUROPE BEACH FINALS

Roma – Inizierà nel primo pomeriggio odierno, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il raduno della Nazionale Italiana Beach Rugby. Gli Azzurri si alleneranno nell’impianto romano in preparazione delle Beach Finals targate Rugby Europe in programma a Mosca l’11 e il 12 settembre. L’Italia, inserita nel Gruppo B con Moldavia, Bulgaria e Croazia, farà il suo esordio nel torneo alle 12.20 locali (11.10 italiane). Nel secondo match di giornata gli Azzurri affronteranno la Moldavia alle 16 locali (15 italiane) e chiuderanno il girone contro la Bulgaria alle 18.20 locali (17.20 italiane). Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su rugbyeurope.tv. Nel Girone A  sono inserite Russia, Romania, Turchia e Georgia. Questi gli atleti convocati: Lorenzo BILOTTI (Primavera Rugby) Marco BITETTI (Frascati Rugby) Simone BRUI (Amatori Rugby Capoterra) Paolo DI GIAMMARCO (S.S. Lazio Rugby 1927) Gianmarco DUCA (S.S. Lazio Rugby 1927) Riccardo FARINA (Frascati Rugby) Alessandro GIANCARLINI (Rugby Rovato) Valerio LO SASSO (Federazione Italiana Rugby) Umberto MAROCCHI (Primavera Rugby) Simone MAZZI (Frascati Rugby) Lucio PRATI (Patavium Rugby Union) Livio ROMANO (Unione Rugby Capitolina)

Beach Rugby | 08/09/2021

NAZIONALE ITALIANA BEACH RUGBY, GLI AZZURRI PER LE RUGBY EUROPE BEACH FINALS

  Roma – Enrico Gottardo, Capo Allenatore della Nazionale Italiana di Beach Rugby, ha ufficializzato la lista degli atleti convocati per il raduno di Roma – in calendario a partire da mercoledì 8 settembre – in preparazione del Rugby Europe Beach Finals in programma a Mosca sabato 11 e domenica 12 settembre. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su rugbyeurope.tv. Gli Azzurri si ritroveranno presso il CPO Giulio Onesti di Roma con l’obiettivo di replicare i risultati raggiunti nelle precedenti edizioni della competizione: “Siamo riusciti a preparare al meglio il torneo – ha sottolineato Enrico Gottardo – al netto delle difficoltà legate all’emergenza pandemica con pochi tornei disputati durante la stagione corrente. Il raduno svolto in Puglia è stato fondamentale in vista del prossimo impegno sia dal punto di vista umano – continuando ad alimentare lo spirito di gruppo – che tecnico. A Roma avremo un altro momento importante di preparazione verso la prossima competizione che ci attende andando ad analizzare vari aspetti legati al campo”. “Il movimento italiano di Beach Rugby ha fornito giocatori di livello andando a formare una Nazionale che ha espresso un buon gioco dimostrandosi competitiva nelle varie competizioni in cui è scesa in campo. Il primo posto nel 2017 e il terzo posto conquistato nel 2018 e 2019 hanno dato una indicazione su quelle che sono le nostre potenzialità. Sarà un torneo interessante dal punto di vista tecnico con molte squadre che hanno mostrato progressi degli ultimi anni aumentando la competitività”. “Tutto il gruppo squadra – giocatori e staff – è molto unito e lavorando al meglio delle nostre possibilità possiamo raggiungere obiettivi importanti. La nostra ambizione è quella di cercare di confermare i risultati raggiunti nelle ultime edizioni” ha concluso Gottardo. Questi gli atleti convocati: Lorenzo BILOTTI (Primavera Rugby) Marco BITETTI (Frascati Rugby) Simone BRUI (Amatori Rugby Capoterra) Paolo DI GIAMMARCO (S.S. Lazio Rugby 1927) Gianmarco DUCA (S.S. Lazio Rugby 1927) Riccardo FARINA (Frascati Rugby) Alessandro GIANCARLINI (Rugby Rovato) Valerio LO SASSO (Federazione Italiana Rugby) Umberto MAROCCHI (Primavera Rugby) Simone MAZZI (Frascati Rugby) Lucio PRATI (Patavium Rugby Union) Livio ROMANO (Unione Rugby Capitolina)  

Beach Rugby | 03/09/2021