©2023 Federazione Italiana Rugby

Nazionale Seven Maschile, concluso al secondo posto il torneo di Haguenau

Una vittoria contro il Belgio e una sconfitta contro la rappresentativa Pacific concludono la due giorni di torneo ad Haguenau, che ha visto impegnata la Nazionale Seven Maschile.Dopo il sabato convincente, con una sconfitta all'overtime contro Il New Zealand Seven Developement e due vittorie su Germania e Polonia, la domenica ha permesso agli Azzurri di coach Mazzantini di concludere il torneo al secondo posto, proprio alle spalle dei neozelandesi. Qui di seguito i risultati di oggi: Italia-Belgio 33-10Rapp. Pacific-Italia 24-7 La classifica finale: New Zealand Seven Development 49Italia 33Belgio 27Alsace All Stars 26Rapp. Pacific 20Germania 14Polonia 5

Italia 7s Maschile | 02/06/2024

Serie A Femminile, Volvera batte 20-17 Le Puma Bisenzio in finale e guadagna la promozione in Serie A Elite

Una finale combattuta, col risultato in discussione fino all'ultima azione, ma che alla fine premia le piemontesi di Volvera, vittoriose per 20-17 a Parma sulle Puma Bisenzio. La squadra in maglia gialla vince e festeggia la promozione nella prossima Serie A Elite Femminile dopo un match intenso in cui Bisenzio ha tentato la rimonta finale, dopo aver gestito per larghi tratti di gara il possesso senza concretizzare mai abbastanza. Il 20-17 finale testimonia il valore di due formazioni che si sono date battaglia fino agli ultimi istanti, con le toscane che hanno trovato ,a 4 minuti dalla fine, la marcatura (trasformata) che ha riaperto i giochi e ha dato loro la forza di tentare una rimonta finale. Alla fine però viene promossa Volvera, che festeggia la promozione in Serie A Elite, trascinata dalle mete di Elisa Cecati (due), Moioli e della capitana Elisa Rochas. Per Bisenzio il rammarico di una promozione mancata, ma anche la consapevolezza di poter ambire al vertice anche nella prossima Serie A. Parma, 2 giugno 2024Finale Serie A Femminile 2023/24Volvera Rugby v Le Puma Bisenzio 20-17 (10-3)Marcatrici p.t 5’ m. Rochas (5-0); 22’ m. Cecati (10-0); 31’ cp. Spagnoli (10-3); s.t. 4’ m. Cenni tr. Spagnoli (10-10); 11’ m Moioli (15-10); 18’ st. m. Cecati (20-10); 36’ st. m. Eschylle tr. Spagnoli (20-17)Volvera Rugby: Drissi (25’st. Ristorto); Cecati, Rochas (Cap), Tombolato A., Iurisci (7’st. Quinzi); Romano, Tombolato I.; Stoppa, Turillo, Mugnaini (3’st. Moioli); Marcuzzo (19’st. Tota), Rech (14’st. Lorenzo); Reyneri, Salvati, Arruzza (29’pt. Tombolato B.). A disposizione, , Gariglio, Castiglia. all. Manuel MussoLe Puma Bisenzio: Donigaglia (32’ st. Gentili); Montani, Franchi E., Bargagna (21’st. Peduto), Della Regina (32’st. Santini); Eschylle, Franchi M.; Garuglieri, Spagnoli, Carrabba (33’ pt.Cenni); Difesca (36’st. Bertozzi), Bitossi (Cap); Nicoletti (28’st. Novelli), Spinelli (34’st. Longaron), Barbugli (36’ st. Freda).all. Cristiano Mansaniarb: Antonio Santocono (RG)gdl: Alessandro D’Orsi (BO); Alessio Vaccari (RE)Cartellini: 30’ giallo a Rech (Vol)Calciatrici: Marcuzzo (0/3); Spagnoli (3/4); Rochas (0/1)Note: 400 spettatori circa. Volvera Rugby promosso, disputerà la Serie A Elite Femminile 2024/25

Campionati | 02/06/2024

Italia Maschile Seven, due vittorie e una sconfitta all’overtime per gli Azzurri nella prima giornata ad Haguenau

Una prima giornata soddisfacente per gli Azzurri del Seven Maschile, impegnati in Francia, ad Haguenau, Nella prima partita del sabato, l'Italia dei coach Mazzantini e Galgani cade all'overtime con New Zealand Seven Development, dopo che la partita si era conclusa nei tempi regolamentari sul 19-19. La meta neozelandese ha fissato il risultato sul definitivo 19-24.Negli altri due incontri gli Azzurri sono usciti vittoriosi: contro Germania e Polonia i risultati sono stati di 32-5 e 34-0.I risultati del sabato: Italia v New Zealand Seven Development 19-24Italia v Germania 32-5Italia v Polonia 34-0

Italia 7s Maschile | 01/06/2024

Serie A Femminile, le formazioni di Volvera e Puma Bisenzio per la finale di Parma

È tutto pronto alla Cittadella del Rugby di Parma, dove domani alle 12:30 si disputerà la Finale di Serie A Femminile, che decreterà quale squadra tra Volvera e Le Puma Bisenzio guadagnerà la promozione nella prossima Serie A Elite Femminile.Volvera e Puma Bisenzio arrivano alla finale dopo aver battuto rispettivamente Lupi Frascati e Neapolis Campania Felix.Ora, dopo un cammino durato tutta la stagione, le piemontesi e le toscane si giocheranno un traguardo importante, quello dell'accesso al massimo campionato femminile domestico. Qui le formazioni delle due finaliste: Volvera Rugby: Drissi; Cecati, Rochas (Cap), Tombolato A., Iurisci; Romano, Tombolato I.; Stoppa, Turillo, Mugnaini; Marcuzzo, Rech; Reyneri, Salvati, Arruzza. A disposizione; Tombolato B., Lorenzo, Gariglio, Tota, Moioli, Asti, Ristorto, Quinzi. All. Manuel Musso, Le Puma Bisenzio: Donigaglia; Montani, Franchi E., Bargagna, Della Regina; Eschylle, Franchi M.; Garuglieri, Spagnoli, Carrabba; Difesca, Bitossi (Cap); Nicoletti, Spinelli, Barbugli. A disposizione: Freda, Longaron, Novelli, Bertozzi, Cenni, Peduto, Santini, Gentili. All. Cristiano Mansani

Campionati | 01/06/2024

URC, annunciato il calendario della stagione 2024/25

È stato annunciato il calendario dello United Rugby Championship, stagione 2024/25. La competizione internazionale che coinvolge club italiani, irlandesi, scozzesi, gallesi e sudafricani partirà il 20 settembre 2024 alle 20:35 italiane, con la gara tra Cardiff Blues e Zebre, che si disputerà all'Arms Park di Cardiff. Benetton debutterà invece il giorno seguente, 21 settembre, sempre alle 20:35 tra le mura amiche dello Stadio Monigo di Treviso. Avversari dei biancoverdi saranno i gallesi degli Scarlets.Il debutto casalingo delle Zebre sarà invece la settimana successiva, quando la franchigia che sarà allenata nella prossima stagione da Massimo Brunello ospiterà allo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma gli irlandesi di Munster alle 16:00 del 28 settembre. Nello stesso turno, i Leoni di coach Bortolami saranno di scena allo Scotstoun Stadium di Glasgow, contro gli Warriors (calcio d'inizio il 27 settembre alle 20:35).C'è grande attesa per i due derby, che come ormai da tradizione, si disputeranno a fine dicembre. Il primo atto tra Benetton e Zebre andrà in scena il 21 dicembre alle 14:00 a Monigo, mentre il ritorno si giocherà al Lanfranchi il 28 dicembre alle 16:00.La regular season di URC terminerà il 17 maggio 2025, con i playoff in programma dal 30 maggio, fino alla finale per il titolo del 14 giugno.

Campionati | 30/05/2024

Nazionale Femminile Seven, le convocate per le Rugby Europe Championship Series

Il responsabile tecnico della Nazionale Femminile Italiana Rugby Seven, Diego Saccà, ha diramato le convocazioni per le atlete che prenderanno parte alle Rugby Europe Championship Series in programma a Makarska (Croazia) dal 7 al 10 giugno. Durante il periodo di preparazione, che inizierà il 3 giugno, alloggerà e si allenerà a Udine. Si tratta del primo impegno per la Nazionale Femminile Seven nel 2024. Scorrendo i nomi, si notano dei ritorni in Azzurro, come quello di Alissa Ranuccini, out per infortunio a una spalla dal mese di dicembre.Qui di seguito la lista delle convocate: Martina BUSANA (Villorba Rugby)Gaia BUSO (Rugby Colorno)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Martina FARINA (Unione Rugby Capitolina)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Alessia GRONDA (Cus Torino)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Laura PAGANINI (CUS Milano Rugby)Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno)Luna Agatha SACCHI (Cus Torino)Arianna TOESCHI (Cus Torino)

Italia 7s Femminile | 29/05/2024

Serie A Elite Femminile, il Cus Torino batte la Capitolina 24-0 nel recupero della quinta giornata del Girone Playout

Dopo la finale di Casale di ieri, che ha incoronato Villorba, vittorioso per 12-19 sul Valsugana, la Serie A Elite Femminile aveva ancora una partita da disputare: il recupero tra Cus Torino e Capitolina della quinta giornata del girone Playout, rinviato prima per il maltempo che si era abbattuto sul Piemonte, poi per lo sciopero nazionale dei mezzi.A sorridere in questo ultimo atto della stagione 2023/24 del massimo campionato femminile domestico, è la squadra di casa, che regola i conti con le romane con un netto 24-0. Una vittoria che proietta il Cus in testa al Girone Playout, con la Capitolina che scende al secondo posto in classifica. Poco male comunque, dal momento che entrambe le formazioni, così come la Benetton Treviso, erano già salve. A retrocedere in Serie A è Calvisano. Serie A Elite Femminile, II Fase, recupero V giornata Girone PlayoutCampo Albonico, Grugliasco (TO), 26 maggio 2024Iveco Cus Torino v Unione Rugby Capitolina 24-0 (5-0)Classifica: Iveco Cus Torino 26; Unione Rugby Capitolina 22; Benetton Rugby Treviso 11; Rugby Calvisano 0 Grugliasco, “Campo Angelo Albonico” – domenica 26 maggio 2024 ore 13.00Serie A Élite FemminileIVECO CUS Torino Rugby v Unione Rugby Capitolina  24-0 (17-0)Marcatori: p.t. 7’ m.Hu nt (5-0); 19’ m. Luoni (10-0) nt.; 28’ m. Pantaleoni tr. Sacchi. (17-0);  s.t. 53’ m. Zini tr. Sacchi (24-0); IVECO CUS Torino Rugby: Pantaleoni, Toeschi (77' Donà) Bruno, Piva, Luoni, Gronda, Sacchi, Gai, Comazzi(75' Fulcini), Epifani (60' De Robertis), Tognoni, Ponzio (60' Zoboli), Salvatore (70'p Reverso), Hu, DAmbros Da Silva (27' Zini)All. MarshallsayUnione Rugby Capitolina: Francolini, Grenon, Granzotto, Gizzi (69' Stasi), Sorgente, De Angelis, Mastrangelo(67' Rossetti), Errichiello(64' Belleggia), Farina, Albanese(50'Praitano), Ginammi, Tricerri (64' Panifilo), Cacciotti, Nobile, Fiorenza, Cittadini All. MurerArb. Grosso LudovicoCartellini: 18' Errichiello; 65' Hu; 70' SalvatoreCalciatori: Sacchi (Torino) 2/4; Note: Giornata soleggiata 30°. Campo in buone condizioni. 300 spettatoriPunti conquistati in classifica:  IVECO CUS Torino Rugby 5, Unione Rugby Capitolina 0Player of the match: Monica Bruno (Torino)

Campionati | 26/05/2024

Campionati nazionali maschili, i risultati di playoff e playout di ritorno in aggiornamento

Fine settimana di partite importanti per i campionati di Serie A, di Serie B e per il campionato U16. La domenica si apre con le semifinali U16, in vista della finale dell'1 giugno a Pasian di Prato (UD). La Benetton, dopo aver regolato le Fiamme Oro con il risultato di 21-41 a Roma, vince anche al ritorno. La squadra trevigiana batte le Fiamme per 33-26. In finale troverà il Valsugana, che ha battuto i Cavalieri Union PratoSesto con il risultato di 14-26 in Toscana. Sarà dunque un derby veneto a sancire il nome della squadra vincitrice del campionato U16. Dopo la convincente vittoria per 8-26 nell'andata delle semifinali dei playoff di Serie A, la Lazio piega Verona anche al ritorno, stavolta con il risultato di 25-8 e accede alle finali che decreteranno la squadra che accederà alla prossima Serie A Elite Maschile. In finale troverà il Cus Torino, che ribalta la sconfitta dell'andata, batte i Cavalieri Union PratoSesto 29-6, accedendo dunque al turno successivo. Il playout di Serie B sorride al Pro Recco, che si salva, che vince 29-15 nella semifinale di ritorno, condannando il San Marco Rugby alla finale per la permanenza nella categoria. Nell'altra semifinale, sul neutro di Viterbo, Benevento cade per 5-41 contro Formigine. La finale playout sarà dunque San Marco Rugby v Rugby Benevento, con la sconfitta che retrocederà in Serie C Serie A Maschile – Playout promozione – semifinali – ritorno Lazio Rugby v Verona Rugby 25-8 (4-0)Iveco Cus Torino v Cavalieri Union PratoSesto 29-6 (5-0) Serie B Maschile – Playout salvezza – semifinali – ritorno Pro Recco Rugby v San Marco Rugby 29-15 (4-0)Rugby Benevento v Highlanders Formigine 5-41 (0-5)Under 16 Maschile – semifinali ritornoCavalieri Union PratoSesto v Valsugana Rugby Padova 14-26 (0-5)Benetton Rugby v Fiamme Oro Rugby 33-26 (4-1)

Campionati | 26/05/2024

Serie A Elite Femminile, Villorba è Campione d’Italia: sconfitto 12-19 Valsugana nella finale di Casale

Una finale combattuta, davanti al pubblico dello Stadio Eugenio di Casale sul Sile, sold out per l'occasione. Una finale, quella di Serie A Elite Femminile 2023/24, che incorona Villorba, al secondo Scudetto della sua storia. La squadra gialloblu ha sconfitto con il risultato di 12-19 il Valsugana Rugby Padova. L'avvio sorride subito alle "Ricce", che vanno in meta dopo 55 secondi con Alyssa D'Incà (meta trasformata da Beatrice Capomaggi). Passano 7 minuti e all'ottavo ancora D'Incà segna la meta che, dopo la trasformazione di Capomaggi, porta Villorba in avanti di 14 punti. Nel finale della prima frazione viene annullata una meta a Ostuni Minuzzi, ma il Valsugana segna in chiusura con Cerato. Risultato parziale di 5-14.La ripresa è combattuta: si lotta su ogni pallone, ma il risultato rimane fermo fino al 69', quando Muzzo indirizza la partita. Nel finale, la meta di Margotti, trasformata da Bitonci, dà a Valsugana la forza di provare la rimonta. Rimonta non si concretizza: alla fine Villorba è Campione d'Italia, con Alyssa d'Incà, MVP della Stagione, che vince anche il Trofeo Rebecca Braglia, destinato alla MVP della partita. Casale sul Sile (TV), 25 maggio 2024Finale Serie A Elite Femminile 2023/24Valsugana Rugby Padova v Arredissima Villorba Rugby 12-19 (5-14)Marcatrici p.t 1’ m. D’Incà tr. Capomaggi (0-7); 8’ m. D’Incà tr. Capomaggi (0-14); 30’ m. Cerato (5-14) s.t. 29’ m. Muzzo (5-19); 40’st. m. Margotti tr. Bitonci (12-19)Valsugana Rugby Padova: Ostuni Minuzzi; Vitadello (32’st. Bitonci), Aggio, Folli, Zampieri (19’st. Rasi); Stevanin (34’st. Zeni; 37’st. Margotti), Stefan (Cap); Giordano, Veronese, Tonellotto (1’st. Costantini); Della Sala, Duca; Fortuna (1’st. Gai), Cerato (1’st. Vecchini), Jeni (12’st. Benini). all. Nicola BezzatiArredissima Villorba Rugby: Capomaggi; Muzzo, D’Incà, Busato, Cipolla; Cavina, Barattin (Cap); Bragante (40’st. Casagrande), Copat (40’st. Gazzi), Triolo (19’st. Puppin); Pin, Frangipani; Simeon (19’st. Zanette), Gurioli, Stecca (19’st Crivellaro). A disposizione: Nascimben, Brugnerotto, Busanaall. Ilario Tommasiniarb: Beatrice Smussi (BS)gdl: Clara Munarini (PR); Alice Torra (MI)TMO: Giuseppe Vivarini (PD)Cartellini: nessunoCalciatrici: Capomaggi (2/4); Stevanin (0/1); Bitonci (1-1)Player of the match: Alyssa D’Incà (Arredissima Villorba Rugby)Note: 1500 spettatori circa, ad Alyssa D’Incà (Arredissima Villorba Rugby), vincitrice del premio Player of The Match, viene assegnato il Trofeo “Rebecca Braglia”. Arredissima Villorba Rugby Campione d’Italia stagione 2023/24.

Campionati | 25/05/2024

Serie A Elite Femminile, tutto pronto per il recupero di Cus Torino v UR Capitolina

L'atto conclusivo del Campionato di Serie A Elite Femminile 2023/24 si vedrà oggi pomeriggio alle 17.30, allo Stadio Eugenio di Casale sul Sile (TV) o in diretta su DAZN, quando Valsugana e Villorba si affronteranno nella finale Scudetto, ma c'è ancora tempo per un'altra partita, che si disputerà domani. È quella tra Cus Torino e Capitolina, recupero della gara della quinta giornata del Girone Playout, che era stata rinviate per ben due volte, a causa prima del maltempo che si era abbattuto sul Piemonte, poi dello sciopero nazionale dei trasporti.Ora, sebbene entrambe aritmeticamente salve, le due formazioni vorranno onorare l'impegno, tornando in campo per una partita che stabilirà definitivamente chi tra le due formazioni avrà la testa del raggruppamento salvezza. Al momento in prima posizione c'è la Capitolina con 22 punti, ma a distanza di un solo punto ci sono proprio le piemontesi: chi la spunterà? Serie A Elite Femmile, Recupero V giornata della II Fase, Girone Playout26 maggio 2024, Campo Albonico, Torino, ore 13:00IVECO Cus Torino v Unione Rugby Capitolina arb: Ludovico Grossogol: Valerio Caiolo; Nicola Catafalmo LE PROBABILI FORMAZIONI: IVECO CUS TORINOQueste le parole della capitana Alessia Gronda: “l’obiettivo di domenica è quello di riprendere la partita dell’andata ma con più costanza sino alla fine del match. Avevamo fatto un ottimo primo tempo per poi mollare nel secondo. Loro sono una squadra giovane e sempre pronta a ribaltare il risultato quindi senza una prestazione sugli 80 minuti non possiamo portare a casa la gara. Siamo in casa quindi puntiamo anche su questo fattore”.La probabile formazione: Pantaleoni; Toeschi, Bruno, Piva, Luoni; Gronda (Cap.), Sacchi; Gai, Comazzi, Epifani; Tognoni, Ponzio; Salvatore, Hu, Dambros Da Silva. A disposizione: Zini, Reverso, Zoboli, Fulcini, De Robertis, Donà UNIONE RUGBY CAPITOLINALe parole di coach Martire: "Finalmente dopo due rinvii si gioca a Torino. Non vediamo l’ora di scendere in campo e goderci l’ultima gara della stagione con la consapevolezza che la crescita che abbiamo avuto per tutta la stagione ci permetterà di fare una prestazione di qualità. Torino sicuramente vorrà vendicate il risultato dell’andata, ma noi vogliamo dimostrare che non è stato un caso, anzi".La probabile formazione: Francolini; Grenon, Granzotto, Gizzi, Sorgente; De Angelis, Mastrangelo;  Errichiello, Farina, Albanese; Tricerri, Cacciotti; Nobile (cap), Fiorenza, Cittadini. A disposizione: Belleggia, Praitano, Panfilo, Stasi, Rossetti

Campionati | 25/05/2024