©2023 Federazione Italiana Rugby

Nazionali 7s, i risultati dell’ultimo giorno di gara ad Amburgo

Si conclude oggi la terza giornata di gara della tappa del Rugby Europe Sevens Championship Series di Amburgo, che ha visto impegnate sia la Nazionale Maschile 7s che la Femminile. Gli Azzurri di coach Mazzantini hanno vinto la prima sfida di giornata con la Spagna, cadendo poi con la Georgia. Le Azzurre di Saccà hanno invece ceduto al Portogallo, riuscendo però a mantenere la permanenza nel Championship. Proprio su questo punto l'allenatore della Femminile 7s ha voluto fare il punto: "Nonostante abbiamo partecipato alle due tappe di Makarska e Amburgo con due gruppi abbastanza diversi, siamo riusciti a mantenere il diritto a partecipare a questa competizione, mettendo in campo tutto l'impegno possibile. Per questo sono felice, le ragazze hanno dato il massimo in tutte le partite, preparando un torneo di livello molto alto, contro squadre che partecipano alle World Series, adattandosi a una disciplina diversa dal rugby a 15". Rugby Europe Sevens Championship Series - III giornataNazionale Maschile 7sItalia v Spagna 15-12 Georgia v Italia 14-12 Nazionale Femminile 7sItalia v Portogallo 7-17

Italia 7s | 30/06/2024

Nazionali 7s, i risultati della seconda giornata di gara ad Amburgo

Giornata intensa, la seconda di gara nella tappa del Rugby Europe Sevens Championship Series di Amburgo, che ha viste impegnate entrambe le Nazionali Azzurre. La Femminile di coach Saccà, che ieri aveva perso due gare per 26-0 contro Spagna e Belgio, oggi si riscatta battendo la Turchia e l'Ucraina. Domani le Azzurre se la vedranno con le gare per stabilire il piazzamento finale, dal quinto al dodicesimo posto. La Nazionale Maschile cade invece sia con la Francia che con la Germania (questa la gara dei quarti di finali). Domani la sfida con la Spagna per capire poi le prossime avversarie e sancire il piazzamento finale nella tappa tedesca del torneo europeo. Rugby Europe Sevens Championship Series - II giorno di garaNazionale Maschile 7s:Francia v Italia 47-0Germania v Italia 35-12 Nazionale Femminile 7s: Italia v Ucraina 43-0Italia v Turchia 17-12

Italia 7s | 29/06/2024

Nazionali 7s, due vittorie per la Maschile e due sconfitte per la Femminile nella prima giornata ad Amburgo

Giornata dai due volti per le Nazionali 7s impegnate nella tappa del Rugby Europe Sevens Championship Series ad Amburgo, in Germania. Nella prima giornata di gara infatti, gli Azzurri di Mazzantini hanno battuto dapprima la Gran Bretagna con il risultato di 31-17, imponendosi poi nella partita pomeridiana sull'Ucraina, vincendo per 22-14. Risultati amari invece per le Azzurre di coach Saccà, cadute con lo stesso risultato, 26-0, sia con la Spagna che con il Belgio. Domani la Nazionale Maschile affronterà la Francia, mentre la Femminile se la vedrà con la Turchia. Rugby Europe Sevens Championship Series - AmburgoNazionale 7s MaschileItalia v Gran Bretagna 31-17Italia v Ucraina 22-14 Nazionale 7s FemminileSpagna v Italia 26-0Belgio v Italia 26-0

Italia 7s | 28/06/2024

Nazionale Femminile U20, le convocate per le Summer Series

Il responsabile tecnico della Nazionale Femminile Italiana Under 20, Diego Saccà, ha diramato le convocazioni per le atlete che parteciperanno alla prima edizione delle Summer Series che si terrà a Parma, città ospitante di tutta la competizione, dal 4 al 14 luglio. Le Azzurrine saranno in raduno dal 2 luglio a Reggio Emilia per preparare il Torneo, nel corso del quale affronteranno Scozia, Irlanda e Galles. La lista è composta da 30 atlete, al netto dell'infortunata Gaia Dosi e delle giocatrici Matilde Romersa, Alice Visman e Martina Farina, pronte a subentrare in lista qualora ci fosse necessità.Le Summer Series 2024 sono come detto la prima edizione di un torneo che vuole aumentare per le giovani atlete la possibilità di confrontarsi con l'alto livello internazionale. Qui di seguito la lista delle convocate: Francesca ANDREOLI (Rugby Colorno)Alia Antonietta BITONCI (Valsugana Rugby Padova)Martina BUSANA (Villorba Rugby)Erika CAMPIGOTTO (Benetton Rugby Treviso)Anna CARNEVALI (Rugby Colorno)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Elisa CECATI (Volvera Rugby)Chiara CHELI (Rugby Colorno)Angelica CITTADINI (Unione Rugby Capitolina)Greta COPAT (Villorba Rugby)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Elettra COSTANTINI (Valsugana Rugby Padova)Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby VI Est)Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina)Silvia FENT (Benetton Rugby Treviso)Alice FORTUNA (Valsugana Rugby Padova)Rubina Emma GRASSI (RC Toulon)Mascia JELIC (Rugby Colorno)Antonella MAIONE (Neapolis Campania Felix)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina)Lucie Jeanne MOIOLI (I Centurioni)Sara NEGRONI (Unione Rugby Capitolina)Aregash PELLIZON (Benetton Rugby Treviso)Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)Luna Agatha SACCHI (Cus Torino)Desiree SPINELLI (I Puma Bisenzio Rugby)Margherita TONELLOTTO (Valsugana Rugby Padova)Vittoria ZANETTE (Villorba Rugby)Vittoria ZENI (Valsugana Rugby Padova) Il calendario degli incontri delle Summer Series U20 (in grassetto le gare dell’Italia) 4 luglio 2024 – I Giornataore 10:00Francia v Gallesore 18:30Inghilterra v Irlandaore 21:00Italia v Scozia 9 luglio 2024 – II Giornataore 10:00Irlanda v Italiaore 18:30Scozia v Franciaore 21:00Galles v Inghilterra  14 luglio 2024 – III Giornataore 10:00Irlanda v Scoziaore 18:30Italia v Gallesore 21:00Inghilterra v Francia

Italia U20 Femminile | 24/06/2024

URC, Andrea Piardi è l’arbitro della finale tra Bulls e Warriors

Sarà il bresciano Andrea Piardi a dirigere la finale di United Rugby Championship 2023/24 tra Bulls e Glasgow Warriors in programma il prossimo 22 giugno allo stadio Loftus Versfeld di Pretoria, in Sudafrica. Per Piardi si tratta della seconda direzione di una finale di URC consecutiva, dopo quella del 2023. Un risultato che corona la sua stagione, culminata con la direzione della gara tra Irlanda e Galles del Sei Nazioni Maschile, diventando il primo italiano a dirigere una partita nella pluricentenaria storia della competizione. A supportare Piardi ci sarà un altro italiano, Matteo Liperini, designato per il TMO, mentre gli assistenti saranno l’irlandese Frank Murphy e il gallese Craig Evans. Nel corso di questa stagione il quasi trentaduenne fischietto italiano ha già arbitrato diverse gare in URC, compresa la semifinale tra Munster e Glasgow Warriors, che ha sancito l’accesso degli scozzesi, allenati dall’ex CT della Nazionale Maschile dell’Italia Franco Smith, alla finale in cui affronteranno la formazione sudafricana. La designazione di Bulls v Glasgow Warriors: Arbitro: Andrea Piardi (FIR)Assistente 1: Frank Murphy (IRFU)Assistente 2: Craig Evans (WRU)TMO: Matteo Liperini (FIR)

Arbitri | 18/06/2024

Nazionale Maschile 7s, i convocati per la tappa di Amburgo

La Nazionale Italiana Maschile 7s, dopo la buona prestazione a Makarska, in Croazia, è pronta a preparare la trasferta di Amburgo, dove si disputerà la seconda tappa delle Rugby Europe Sevens Championship Series. Coach Mazzantini parla degli obiettivi degli Azzurri: "Andiamo in Germania per cercare di fare un piazzamento migliore di quello in Croazia. Dobbiamo cercare di arrivare davanti a Georgia, Germania e Portogallo, con l'obiettivo di arrivare tra le prime tre. Il gruppo convocato è lo stesso che ha affrontato la preparazione dell'altro torneo, formato da tanti ragazzi che provengono dalle accademie. Ci affidiamo al mix di giovani e di giocatori di esperienza". La lista convocati degli Azzurri: Albert Eistein BATISTA (HBS COLORNO)Filippo BOZZONI (ZEBRE PARMA)Loreno Maria BRUNO (SITAV RUGBY LYONS)Fabrizio Daniel CIARDULLO-ORO (RUGBY VIADANA 1970)Massimo CIOFFI (POL. SS LAZIO RUGBY 1927)Aramis CORONA (HBS COLORNO)Federico CUMINETTI (SITAV RUGBY LYONS)Matthias Leon DOUGLAS (MOGLIANO VENETO RUGBY)Paul Marie FORONCELLI (RANGERS RUGBY VICENZA)Ratko JELIC (ZEBRE PARMA)Francesco KRSUL (FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY)Cristian LAI (FIAMME ORO RUGBY)Michael MBA (FIAMME ORO RUGBY)Dewi PASSARELLA (MOGLIANO VENETO RUGBY)Pietro RODINA (SITAV RUGBY LYONS)Gianluca TOMASELLI (FIAMME ORO RUGBY)Flavio Pio VACCARI (FEMI-CZ RUGBY ROVIGO)Giacomo VANZELLA (MOGLIANO VENETO RUGBY)

Italia 7s | 17/06/2024

Nazionale Femminile 7s, le convocate per la tappa di Amburgo

La Nazionale Femminile Italiana 7s si radunerà il prossimo 24 giugno a Treviso, in preparazione della seconda tappa delle Rugby Europe Sevens Championship Series, che si terrà in Germania, ad Amburgo dal 28 giugno all'1 luglio. Rispetto alla tappa precedente, disputata in Croazia, a Makarska, tornano in Azzurro le atlete di Villorba e Valsugana, che avevano riposato dopo aver disputato la finale di Serie A Elite Femminile dello scorso 25 maggio. Qui di seguito la lista delle convocate: Gaia BUSO (Rugby Colorno)Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby)Eleonora CAPURRO (Rugby Colorno)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Martina FARINA (Unione Rugby Capitolina)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Aura MUZZO (Villorba Rugby)Laura PAGANINI (CUS Milano Rugby)Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno)Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova)Arianna TOESCHI (Cus Torino)Sara NEGRONI (Unione Rugby Capitolina)

Italia 7s Femminile | 17/06/2024

URC, quartetto tutto italiano per dirigere la semifinale tra Munster e Glasgow

Sono state ufficializzate le designazioni arbitrali per le semifinali di URC. Designazioni che vedono impegnati ben quattro arbitri italiani, che compongono il team che dirigerà la sfida del Thomond Park di Limerick, in Irlanda, tra Munster e Glasgow.Arbitro della partita sarà Andrea Piardi, alla 44esima direzione di gara nel Torneo. A coadiuvarlo, gli assistenti Gianluca Gnecchi e Federico Vedovelli, con Matteo Liperini al TMO.Munster v Glasgow, in programma sabato 15 giugno alle 19 italiane, decreterà quale formazione, tra i campioni in carica irlandesi e gli scozzesi, affronteranno il vincitore dell'altra semifinale tra Bulls e Leinster per conquistare il titolo della competizione che mette ogni anno di fronte formazioni italiane, gallesi, scozzesi, irlandesi e sudafricane.

Campionati | 11/06/2024

Nazionali Seven, a Makarska l’Italia Femminile arriva nona, sesto posto per la Maschile

Si sono conclusi oggi pomeriggio i tornei Maschile e Femminile di Seven che hanno visto impegnate le nazionali italiane di specialità, nell'ambito delle Rugby Europe Seven Championship Series che si sono disputata in Croazia, a Makarska.La formazione maschile ha concluso la tre giorni al sesto posto, battendo all'overtime la Gran Bretagna e venendo sconfitta dal Portogallo.Discorso diverso invece per la Femminile di coach Saccà, che ha vinto con la Turchia, assicurandosi il nono piazzamento. Le Rugby Europe Seven Championship Series torneranno a fine mese, quando entrambe le nazionali giocheranno in Germania, ad Amburgo. Rugby Europe Sevens Championship Series 2024, Italia Maschile Italia v Gran Bretagna 26-19Portogallo v Italia 45-7 Rugby Europe Sevens Championship Series 2024, Italia FemminileTurchia v Italia 10-24

Italia 7s Femminile | 09/06/2024

Nazionali Seven, i risultati di Maschile e Femminile nella prima giornata a Makarska

Si è conclusa la prima giornata del Rugby Europe Sevens Championship Series 2024 che si sta disputando in questo fine settimana a Makarska, in Croazia. Il torneo vede la partecipazione della Nazionale Maschile e di quella Femminile di Seven dell'Italia. Entrambe hanno giocato oggi due partite. La Maschile di coach Mazzantini ha esordito con una convincente vittoria con il Portogallo, perdendo poi la seconda gara di giornata contro la Francia.Due sconfitte invece per la Femminile di Coach Saccà contro Polonia e Gran Bretagna (quest'ultima con un margine ristretto, che testimonia la crescita delle Azzurre tra il primo e il secondo Match). Il torneo proseguirà domani con le gare che concluderanno la fase a gironi, in attesa di quella a eliminazione diretta. Rugby Europe Sevens Championship Series 2024, Italia Maschile Portogallo v Italia 5-17Francia v Italia 42-0 Rugby Europe Sevens Championship Series 2024, Italia FemminilePolonia v Italia 38-10Gran Bretagna v Italia 22-15

Italia 7s Femminile | 07/06/2024