©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Serie A Élite Maschile, leadership in palio tra Viadana e Rovigo nell’anticipo del XIII turno, in campo anche Vicenza e Piacenza per punti pesanti in zona-salvezza

Campionati News Serie A Elite |

Roma – La Serie A Élite Maschile mette a calendario nel fine settimana una delle giornate più significative per i destini del campionato, con il sabato dedicato al doppio confronto di testa-coda dislocato tra Rovigo e Vicenza e una domenica di posticipi in cui le prospettive di Fiamme Oro, Padova, Colorno e Valorugby potrebbero prendere contorni decisamente più netti.

Molto atteso il match tra i Campioni d’Italia della Femi-CZ Rovigo e l’attuale capoclassifica Viadana: al Battaglini è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con le due squadre perfettamente consapevoli del peso specifico – soprattutto psicologico – espresso dalla gara in un momento così delicato per le dinamiche della classifica.

In contemporanea, i Rangers Vicenza si giocano il tutto per tutto cercando la prima vittoria stagionale nello scontro diretto tra ultima e penultima, provando a restare agganciati ad un treno-salvezza che viceversa potrebbe allontanarsi molto pericolosamente. Obiettivi e motivazioni simili anche per i Sitav Lyons, che puntano a staccarsi di dosso i vicentini per mettere nel mirino lo scavalco sul Mogliano Veneto al settimo posto, ultimo utile per evitare la retrocessione.


SERIE A ÉLITE MASCHILE, XIII turno 

Anticipi sabato 17.02.2024

Rovigo, Stadio Battaglini | k.o. ore 14:30, live streaming DAZN
Femi CZ Rovigo Delta v Rugby Viadana 1970

Vicenza, Rugby Arena | k.o. ore 14:30, live streaming DAZN 
Rangers Vicenza v Sitav Rugby Lyons


Posticipi domenica 18.02.2024
HBS Colorno v Valorugby Emilia, k.o. ore 14:00, live streaming DAZN
Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby, k.o. ore 13:30, diretta Rai Sportlive streaming DAZN 


Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 41; Femi-CZ Rovigo 36*; HBS Colorno e Petrarca Rugby 34; Valorugby Emilia 32; Fiamme Oro Rugby 27; Mogliano Veneto Rugby 17; Sitav Lyons 15; Rangers Vicenza* 2
*una partita in meno


Le ultime dalle sedi:

Femi CZ Rovigo Delta v Rugby Viadana 1970

Femi CZ Rovigo Delta: Diederich Ferrario; Vaccari, Moscardi, Uncini, Sperandio; Atkins, Chillon; Casado Sandri, Cosi, Sironi; Ferro (Cap), Steolo; Walsh, Giulian, Leccioli.
A disposizione: Ferraro, Quaglio, Swanepoel, Ortis, Zottola, Meggiato, Bazan Vélez, Lertora
Head Coach: Alessandro Lodi

Rugby Viadana 1970: Sauze, Ciardullo, Morosini, Jannelli (C), Bronzini, Roger, Baronio, Locatelli, Wagenpfeil, Boschetti, Lavorenti, Schinchirimini, Oubiña, Luccardi, Mistretta. 
A disposizione: Dorronsoro, Fiorentini, Mignucci, Mannucci, Casasola, Di Chio, Madero, Crea
Head Coach: Gilberto Pavan 

Arbitro: Franco Rosella
Assistenti: Clara Munarini e Alberto Favaro
Quarto Uomo: Ferdinando Cusano
TMO: Claudio Blessano

Le dichiarazioni del tecnico rodigino degli avanti, Davide GiazzonCi aspettiamo un Viadana pronto a lottare per 80 minuti. È una squadra che non molla mai e che arriva in un periodo di confidenza massima nel gioco, hanno perso una sola partita e sono primi in classifica. Viadana ha ottime individualità soprattutto nei tre quarti e la loro forza è il punto d’incontro. Noi dobbiamo essere concentrati e dobbiamo rimanere nel nostro piano di gioco fino alla fine della partita, per poter dimostrare ciò che abbiamo preparato e studiato. Sarà un match che resterà vivo per 80 minuti

Le dichiarazioni del tecnico viadanese, Gilberto Pavan: “Sicuramente sarà il match più atteso di questa giornata perché vedrà impegnate le due squadre di vertice. Arriviamo a questa partita reduci da due vittorie, anche se più sofferte del previsto, e andremo ad affrontarli su un campo notoriamente difficile in cui il pubblico di casa può veramente essere il sedicesimo uomo. Nonostante questo noi ci giocheremo la partita convinti delle nostre capacità, del nostro gioco e della nostra difesa, contro un ‘avversario per molti versi simile a noi, consapevoli, sicuri, entrambi con due delle migliori difese del campionato. Sarà una partita dura, dove sicuramente i punti-chiave del match saranno le ruck e i punti d’incontro. La squadra è pronta e al completo, si è allenata bene in questi giorni, andiamo là con fiducia e consapevoli dei nostri mezzi“.


Rangers Vicenza v Sitav Rugby Lyons

Rangers Vicenza: Williams; Foroncelli, O’Leary-Blade, Gelos, Poletto; Mercerat, Pozzobon; Roura, Piantella (C), Gomez; Pontarini, Andreoli; Messina, Pretz, Braggié
A disposizione: Ceccato, Franchetti, Lazzarotto, Pontanari, Peron, Trambaiolo, Lisciani, Bruniera
Head Coach: Andrea Cavinato

Sitav Rugby Lyons: Biffi; Cuminetti, Paz, Zaridze, Bruno (C); Chico, Fontana; Moretto, Bance, Cissè; Cemicetti, Pisicchio; Tripodo, Minervino, Acosta
A disposizione: De Rossi, Aloè, Morosi, Janse van Rensburg, Bottacci, Henderson, Via A, Mannelli 
Head Coach: Bernardo Urdaneta 

Arbitro: Manuel Bottino
Assistenti: Filippo Russo
Quarto Uomo: Simone Boaretto
TMO: Giuseppe Vivarini

Le dichiarazioni del Capitano vicentino Pietro Piantella: “La partita con i Lyons è molto importante perché vogliamo che sia di riscatto. Riscatto non solo per l’ultimo match di campionato, ma per tutta una stagione che dal punto di vista dei risultati non è decollata. Riscatto per l’impegno della società, di tutti ragazzi e dello staff. Sappiamo di poter giocare questa partita alla pari e c’è molta eccitazione all’interno del gruppo per la possibilità di regalare e regalarci finalmente un sorriso. Se riusciremo ad arginare il loro gioco nelle fasi di conquista, avremo tutte le possibilità di imporre il nostro ed esaltare le nostre caratteristiche. La partita sarà molto fisica, abbiamo l’intenzione di vincere questa sfida grazie anche al nostro pubblico. L’invito a tutti gli appassionati vicentini e non solo, è di venire allo stadio e di supportarci, sarebbe bellissimo vedere la tribuna bianca e rossa dopo mesi dall’ultima gara casalinga. Permetteteci di regalarvi un bel pomeriggio.”

Le dichiarazioni del tecnico piacentino Bernardo Urdaneta: Dalla partita di Viadana usciamo con conferme importanti riguardo l’atteggiamento, la carica agonistica e la voglia di lottare. A parte le due mete subite, arrivate su azioni estemporanee e fortunose, abbiamo messo in campo una grande difesa, anche in situazioni critiche, che ci hanno tenuto in partita contro la miglior squadra del campionato. Ci è mancata precisione in attacco e nel gioco al piede, situazioni su cui abbiamo lavorato in settimana e che abbiamo corretto. Lavoriamo da inizio anno per giocare partite decisive come questa, e ci faremo trovare pronti: non accetteremo nessun verdetto diverso da una vittoria”.