©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Serie A Elite Femminile, le partite dell’ultima giornata in campo domenica

Campionati News Serie A Elite |

La Serie A Elite Femminile è pronta a scendere in campo per l’ultima volta nella sua regular season per la stagione 2024/25: domenica si disputeranno infatti le gare del 14esimo turno di campionato.

Al termine della regular season, le prime due squadre della classifica disputeranno la finale del 10 maggio, che sarà trasmessa in diretta sulle reti Rai.

Già retrocesso in Serie A il Volvera, la corsa per la finale vede ancora aritmeticamente in corsa il Colorno terzo, al momento dietro al binomio Valsugana-Villorba.

La partita trasmessa in diretta sui canali FIR sarà proprio quella tra le Valsugirls e il CUS Milano, con le lombarde che sono a caccia del quarto posto definitivo.

Serie A Elite Femminile – XIV turno

6 aprile 2024
ore 12:30
Treviso, impianti sportivi della Ghirada
Benetton Rugby Treviso v Unione Rugby Capitolina

Ore 15:30
Volvera, Campo Sportivo
Volvera Rugby v Arredissima Villorba Rugby

Colorno, Campo Comunale Paolo Pavesi
SIA MPL Rugby Colorno v IVECO Cus Torino

Padova, Campo Valsugana Rugbyin diretta su Federugby.it
Valsugana Rugby Padova v CUS Milano Rugby

La Classifica:  Valsugana Rugby Padova 54; Arredissima Villorba Rugby 53; SIA-MPL Rugby Colorno* 50; IVECO Cus Torino* 25; CUS Milano Rugby 25; Unione Rugby Capitolina* 21; Benetton Rugby Treviso 17; Volvera Rugby 2
*4 punti di penalizzazione

LE ULTIME DAI CAMPI

BENETTON RUGBY TREVISO
“Approcciamo l’ultima partita di campionato con il giusto atteggiamento e la volontà di chiudere al meglio questo campionato. Brucia ancora la sconfitta all’ultimo minuto di Roma e vogliamo riscattarci. Sappiamo anche che la Capitolina è una squadra tenace, non solo tra la fila di casa ma anche fuori, quindi non dovremo concedere loro facili opportunità di entrare nella nostra metà campo” racconta l’allenatore Federico Zani.
La probabile formazione:Romersa; Agosta (C), Agostinetto, Severgnini, Pizzolato; Menotti, Campigotto; Giacomini, Bacci, Celli; Este, Segato; Cittadini, Fent, Bottaro. A disposizione: Spinelli, Stocco, Franco, Forto,Vignozzi, Scarantino, Zanatta, Dall’Antonia.

UNIONE RUGBY CAPITOLINA
Il commento di coach Martire: “Ci aspetta una sfida durissima, Treviso sta crescendo e le sue ultime prestazioni lo stanno dimostrando. Anche noi abbiamo fatto un percorso di crescita estremamente positivo durante tutta la stagione, e vogliamo concluderlo con una grande prestazione che ciliegina sulla torta”. La probabile formazione: Negroni; Grenon, Marsili, Gizzi (cap), De Angelis; Corbucci, Mastrangelo;  Farina, Albanese, Tricerri; Panfilo, Cacciotti; Nobile, Pietrini, Girotto A disposizione: Belleggia, Giorgetti, Cittadini, Errichiello, Praitano, Macchioni, Pratichetti, Murgia

VOLVERA RUGBY
Le parole di coach Musso: “Questa nostra prima esperienza nel campionato di Élite ci è servita molto per imparare e per migliorarci. La consideriamo quindi decisamente positiva e l’anno prossimo faremo di tutto per ritornare subito nel torneo di livello superiore. Il fatto di avere due delle nostre atlete convocate nelle nazionali giovanili ci riempie di orgoglio e conferma la bontà della scelta della nostra Società di investire molto nello sviluppo del settore giovanile”. La probabile formazione: Drissi (cap.); Gobello, Tombolato I., Tombolato A., Iurisci; Romano, Asti; Reyneri, Tota, Mugnaini; Rech, Moioli; Basile. Spirli, Lorenzo. A disposizione: Tombolato B., Castiglia, Gariglio, Novarese, Ristorto, Labagnara, Cecati, Quinzi.

ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY
Le parole di coach Zizola: “Ci manca una vittoria per raggiungere l’obiettivo che ci siamo date ad inizio stagione: difendere il titolo. Andiamo a Volvera con umiltà e il massimo rispetto per le nostre avversarie, che vorranno sicuramente finire la stagione nel modo migliore davanti al proprio pubblico. Dovremo restare concentrate dall’inizio alla fine, ricercando fin da subito il nostro ritmo di gioco. All’andata Volvera ci ha messo in difficoltà nel primo tempo, dovremo essere brave ad aggredire fin da subito la partita”.
La probabile formazione: Busana, Bonotto, Jensen, Magatti, Cipolla, Visman, Barattin (C), Scandiuzzi, Tranquillin, Copat, Frangipani, Tiani, Simeon, Puppin, Crivellaro. A disposizione; Costantini, Piazza, Pegorer, Bragante, Gazzi, Bonfiglio, Brugnerotto, Liziero.

SIA MPL RUGBY COLORNO
Dichiarazioni dell’allenatore Michele Mordacci:  “Affronteremo il CUS Torino senza pensare alla partita di coppa Conference. Tutte e due le formazioni vogliono finire la stagione con una vittoria e per questo daremo massima attenzione a questo match cercando di rimanere imbattute nelle partite casalinghe. Sicuramente un orecchio lo terremo alle partite di Valsugana e Villorba. Abbiamo provato alcune soluzioni diverse per non dare punti di riferimento al Torino che sappiamo essere una squadra forte fisicamente.” La probabile formazione: Buso; Bonaldo, Catellani, Corradini, Serie; Capurro (Cap.), Rosini; Locatelli, Cheli, Candela; Prosperococco, Carnevali; Dosi, Tedeschi, Cuoghi. A disposizione: Casolin, Francillo, Angeli, Akosa, Sarzi Braga, Antonazzo, Bortolotti, Cavallini

IVECO CUS TORINO
Queste le parole della capitana Alessia Gronda: “ultima partita di campionato, ritorniamo sul difficile campo di Colorno ma con un’arma in più, quella dell’esperienza. La parola d’ordine sarà resilienza, con l’obiettivo di concretizzare di più di due settimane fa e riuscire comunque a portare il nostro gioco contro una squadra forte tecnicamente e fisicamente”. La probabile formazione: Pantaleoni; Pecci, Piva, Sarasso, Bruno; Gronda (C), Toeschi; De Robertis, Luoni, Comazzi; Zoboli, Citino; Salvatore, Parodi, Zini A disposizione: Dambros Da Silva, Reverso, Repetto, Maietti, Cagnotto, Catulo, Piovano, Morchio

VALSUGANA RUGBY PADOVA
Le parole dello staf patavino: “Ci aspetta una partita molto difficile perchè il CUS Milano è una squadra imprevedibile: ha sofferto in partite molto facili ma ha anche saputo mettere in difficoltà molte squadre blasonate e quindi rappresenta un’incognita. Siamo consci di presentarci in campo senza l’apporto delle nostre “nazionali”, ferme per il 6 Nazioni (solo Veronese sarà in campo), ma allo stesso tempo sappiamo che le ragazze, tra le quali ci sono molte emergenti di ottimo livello, daranno il massimo per portare a casa il massimo risultato e per concludere il campionato nella posizione di leader della classifica”. La probabile formazione: Rasi, Vitadello (cap.), Perez, Da Lio R, De Santis; Zeni, Magosso; Tonellotto, Veronese, Costantini; Margotti, Della Sala; Fortuna, Cerato, Benini (cap.) A disposizione: Da Lio E, Tizzano, Turatto, Fusaro, Calzavara, Franceschi

CUS MILANO RUGBY
Dichiarazione dell’allenatore Roberto dal Toè: “Affrontiamo l’ultima di un campionato difficile e spezzettato che ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca per alcune prestazioni non all’altezza dei nostri standard. Vogliamo chiudere al meglio, sotto il punto di vista della performance, per poter chiudere l’anno al quarto posto, obiettivo minimo della stagione”. La probabile formazione: Barabino, Mazzoleni, Barachetti, Kone, Corsini, Paganini, Baldi, Sberna, Elemi (C), Liccardo, Pagani (VC), Signorini, Fernandez, Giampaglia, Foscato. A disposizione: Nini, Rossi, Satragno, Armanasco, Maffia, Affinito, Calini