©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Serie A Elite Femminile, domenica le gare della seconda giornata della seconda fase

Campionati News Serie A Elite |

La Serie A Elite metterà in campo questa domenica le gare della seconda giornata della seconda fase del campionato, quella in cui verranno espressi i primi verdetti. A spiccare è il big match tra Villorba e Valsugana, primo incontro dell’anno tra le due formazioni della scorsa stagione. La partita tra le ragazze di coach Tubia e quelle di Bezzati sarà trasmessa in diretta su DAZN. 

Nell’altra gara del Girone Playoff il CUS Milano ospiterà Colorno al Bicocca Stadium per un match importante nell’ottica del proseguo del campionato.

Nel Girone Playout le due vincitrici della scorsa giornata, Capitolina e Cus Torino giocheranno contro a Roma, mentre la Benetton ospiterà Calvisano in Ghirada, con le neopromosse ancora a caccia della prima vittoria stagionale.

Qui di seguito il dettaglio delle gare e le ultime dai campi.

Serie A Elite Femminile – II fase, II Giornata
Domenica 4 febbraio 2024
Girone Playoff
Ore 14:30, Villorba, Campo Comunale (in diretta su DAZN) 
Arredissima Villorba v Valsugana Rugby Padova
Ore 14:30, Milano, Bicocca Stadium
CUS Milano Rugby v Furie Rosse Rugby Colorno

Girone Playout
Ore 14:30, Treviso, Ghirada
Benetton Rugby Treviso v Rugby Calvisano
Roma, Campo dell’Unione
Unione Rugby Capitolina v Iveco Cus Torino

LE ULTIME DAI CAMPI 

ARREDISSIMA VILLORBA
Le parole di coach Tubia: “Domenica ci aspetta un altra prova importante e difficile, un altra finale. Sono le campionesse d’Italia, sono imbattute, hanno segnato tanto e subito poco. Verranno in casa nostra portandosi dietro tutto questo, dal canto nostro dovremo fare tutte il 110% per portare a casa un risultato importante, sia per la classifica che per il proseguo del campionato. Sulla formazione abbiamo ancora qualche dubbio che scioglieremo all’ultimo.
La probabile formazione: Capomaggi; Busana, Muzzo, Busato, D’Incà; Cavina, Barattin (Cap); Pin, Triolo, Bragante; Frangipani, Parise; Simeon, Puppin, Crivellaro. A disposizione: Gurioli, Stecca, Pegorer, Boso, Copat, Tiani, Brugnerotto, Bonotto.

VALSUGANA RUGBY PADOVA
Il Capitano Sofia Stefan, alla vigilia della partita, dichiara: “Conosciamo bene il nostro avversario e sappiamo che le giocatrici del Villorba sanno utilizzare meglio gli spazi e il gioco a largo. Abbiamo quindi focalizzato su questo aspetto i nostri allenamenti sia in attacco che in difesa. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo determinate a mettere in campo il nostro miglior gioco. Ogni giocatrice è pronta a dare il massimo per conquistare un risultato positivo e consolidare la nostra posizione nel girone playoff”.
Questa è la probabile formazione del Valsugana Rugby Padova: Zampieri; Ostuni, Sillari, Stevanin, Rasi; Bitonci, Stefan; Giordano, Tonellotto, Margotti, Costantini; Della Sala; Fortuna, Cerato, Jeni. A disposizione: Vecchini, Benini, Gai, Veronese, Calzavara, Visman, Zeni, Cheval.

CUS MILANO RUGBY
“Uno dei punti di forza del Colorno è la mischia chiusa, forse la più performante del campionato – ha dichiarato Martina Elemi capitana per questa sfida – quindi, la prima consegna sarà cercare il piu possibile di contenerle sotto quest’aspetto. Parallelamente dovremo difendere il più possibile con raddoppi, in campo aperto, e sono settimane che lavoriamo su questo aspetto, per limitare la loro forza fisica. Questa settimana ci siamo allenate intensamente anche per cercare di imporre il ns gioco d’attacco evitando di farci coinvolgere nel loro gioco e ponendo il focus sui nostri punti di forza”.
La probabile formazione: Verocai; Mora, Barachetti, Severgnini, Fujimoto; Paganini, Bulanti; Cavina Giulia, Satragno, Ivaschenko; Pagani, Elemi (Cap); Cassaghi, Fernandez, Turolla. A disposizione: Logoteta, Giampaglia, Comazzi, Galleani, Calini, Corsini, Cavina Gaia, Curto

FURIE ROSSE RUGBY COLORNO
“Stiamo attraversando un momento dove tutti i nostri sforzi non vengono concretizzati ma non per questo ci possiamo nascondere” è il commento dell’Head Coach Michele Mordacci. “Mi aspetto che le ragazze mettano in campo tutta la loro voglia di rivalsa contro un CUS Milano che, per ben due volte, ci ha battuto in Coppa Conference.”
La probabile formazione: Buso; Serio, Catellani, Corradini; Bonaldo; Mannini, Capurro; Locatelli (CAP), Antonazzo, Jelic; Fernandez, Prosperococco; Dosi, Cheli, Cuoghi. A disposizione: Francillo, Tedeschi, Casolin, Boledi, Carnevali, Ruggio, Bertelé, Borja.

BENETTON RUGBY TREVISO
“Seconda giornata, incontriamo Calvisano per la prima volta e abbiamo tanta voglia di riscatto. Gli ultimi 25 minuti di Roma sono stati fatali per errori e indisciplina e saranno i focus per la gara di domani” commenta alla vigilia il coach Federico Zani.
La probabile formazione: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Pellizzon, Agosta; Dall’Antonia, Campigotto; Giacomini, Tognon, Celli; Este, Segato; Franco, Fent, Bottaro. A disposizione: Bado, Stocco, Sandron, Geissbuhler, Bacci, Barattin, Lera, Zorzi.

RUGBY CALVISANO
Le parole di coach Alessandro Pinna: “Abbiamo fatto dei passi avanti nel gioco e stiamo maturando come squadra, le ragazze sono consapevoli di possedere delle buone potenzialità a livello individuale e collettivo ma dobbiamo sfruttarle al meglio riducendo al minimo quegli errori cruciali che ancora ci penalizzano”.
La probabile formazione: Pirpiliu; Marzocchi, Pasquali, Moioli, Saputo; Romersa, Mazzoleni; Armanasco, Sberna (Cap.), Ramirez; Zazzera, Signorini; Beretta, Costantini, Skofka. A disposizione: Rossi, Lò, Guerra, Bonvicini, Seck, Domeneghini.

UNIONE RUGBY CAPITOLINA
“Ci stiamo allenando per trovare fiducia su ciò che sappiamo fare meglio in mezzo al campo, e di risolvere alcuni errori che ancora commettiamo. Torino sarà un buon test: sono ben organizzate, ma siamo fiduciosi che le ragazze faranno un’ottima prestazione”. Queste le parole di Alessandro Martire. La probabile formazione:Negroni; De Angelis, Granzotto, Gizzi, Francolini; Corbucci, Mastrangelo;  Errichiello, Farina, Pietrini; Panfilo, Cacciotti; Girotto, Nobile (cap), Cittadini A. A disposizione: Belleggia, Fiorenza, Serilli, Albanese, Fiorucci, Marsili, Trinca, Grenon.

IVECO CUS TORINO
Queste le parole della capitana Alessia Gronda: “il nostro obiettivo è quello di replicare la prestazione dello scorso turno di campionato ma migliorando alcuni aspetti tecnici che hanno definito errori importanti. Sarà fondamentale riuscire a mantenere uno standard alto pur essendo in trasferta e non sul campo di casa, cosa che ci aveva messo in difficoltà durante la prima partita contro Calvisano. Infine, direi che è il primo step per affermarci come squadra più esperta in questa fase del campionato”.
La probabile formazione: Pantaleoni; Bruno, Comazzi, Piva, Luoni; Gronda (Cap.), Toeschi; Gai, Epifani, Tognoni; Fulcini, Zoboli; Salvatore, Hu, Zini. A disposizione: Dambros Da Silva, Reverso, Repetto, Cagnotto, Sacchi. All. Marshallsay