©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

SERIE A ELITE FEMMINILE, DOMENICA LE GARE DEL QUINTO TURNO

Serie A Elite |

PHOTO-2023-12-15-17-00-57La Serie A Elite Femminile scenderà in campo domani con le gare dell’ultimo turno prima della pausa natalizia. Dopo la vittoria larghissima sul campo del Calvisano, le campionesse d’Italia di Valsugana andranno a giocare a Torino contro il CUS. Nell’altra gara del Girone 1 andrà in scena il derby lombardo tra Milano e Calvisano.
Nel Girone 2 Villorba ospiterà la Capitolina, mentre negli impianti sportivi della Ghirada ci sarà una sfida tutta “rossa” tra le Red Panthers della Benetton Treviso e le Furie Rosse Colorno.
Dopo questo turno, il campionato si fermerà per le festività natalizie e per lasciare lo spazio allo storico esordio delle Franchigie femminili, che il 7 gennaio saranno impegnate a Barcellona e Valencia contro omologhe spagnole. Riprenderà il 14 gennaio, con l’ultimo turno della prima fase, decisiva per la formazione dei gironi della seconda fase: quello playoff, da cui usciranno le due finaliste, e quello playout, che genererà lo scontro salvezza tra le ultime due classificate.

Seguono il programma completo e le probabili formazioni per le quattro gare di domenica 17 dicembre

Serie A Elite Femminile – V Giornata
Domenica 10 dicembre

Girone 1:
Ore 14.30, Torino, stadio Albonico
Iveco Cus Torino v Valsugana Rugby Padova
Arbitro: Alice Torra (MI)

Ore 14.30, Milano, Bicocca Stadium, in diretta su DAZN
Cus Milano Rugby v Rugby Calvisano
Arbitro: Beatrice Smussi (BS)

Girone 2:
Ore 12.00, Villorba, Campo Comunale
Arredissima Villorba Rugby v Unione Rugby Capitolina
Arbitro: Francesco Cagnin (VE)

Ore 14.30, Treviso, Ghirada
Benetton Rugby Treviso v Furie Rosse Rugby Colorno
Arbitro: Jacopo Rossi (TV)

Le ultimi dai campi

VALSUGANA RUGBY PADOVA
A presentare il match con Torino è la capitana delle Valsugirls, Sofia Stefan: “La trasferta a Torino è sempre ostica, quel campo ci ha messo in difficoltà qualche volta nelle scorse stagioni, sia per la lunga trasferta in giornata che per le capacità delle nostre avversarie. Per questa partita ci siamo preparate al meglio; sono rientrate molte ragazze che la scorsa settimana erano indisponibili. Stiamo aumentando il livello ad ogni allenamento, sia per quanto riguarda le fasi di gioco che le fasi statiche.”
La probabile formazione: Zampieri; Vitadello, Sillari, Folli, Ostuni; Bitonci, Stefan (C); Giordano, Veronese, Tonellotto; Della Sala, Duca; Fortuna, Vecchini, Benini. A disposizione: Cerato, Jeni, Costantini, Margotti, Settembri, Cheval, Stevanin.

IVECO CUS TORINO RUGBY
La capitana delle universitarie piemontesi, Giulia Ponzio, ha fatto il punto sulla sfida con Valsugana: “Il Valsugana è una squadra che conosciamo bene e che è, meritatamente, prima in classifica. Sarà una scontro impegnativo, in cui dovremo difendere tanto e in maniera efficace. Probabilmente avremo pochi palloni da giocare in attacco che dovranno, quindi, essere sfruttati al meglio. Le partite contro squadre di questo livello rimangono sempre una grande opportunità di crescita per tutto il gruppo”.
La probabile formazione: Sacchi; Luoni, Bruno, Piva, Pantaleoni; Gronda (Cap.), Toeschi; Zoboli, Comazzi, Parodi; Ponzio, Epifani; Salvatore, Hu, D’Ambros Da Silva. A disposizione: Tognoni, Reverso, Zini, Fulcini, Cagnotto, Gai.

CUS MILANO RUGBY
A parlare, per le Erinni, è l’allenatore Giorgio Rigosa: “Con Calvisano giochiamo una partita importante per consolidare la coesione e la determinazione del gruppo che compone le Erinni in questa stagione. La partita è solo apparentemente semplice, Calvisano è sí a zero vittorie ma è una squadra di tutto rispetto che all’andata ha tenuto il CUS in scacco per tutto il primo tempo, inoltre è l’incontro che ci potrebbe dare la matematica certezza di giocare nella pool scudetto e queste sono le partite più difficili da affrontare. Concentrazione, rispetto del piano di gioco e disciplina saranno gli elementi che determinano la prestazione delle Erinni”.
La probabile formazione: Petrik; Maffia, Corsini, Severgnini, Mora; Verocai, Barachetti; Elemi, Satragno, Ivashchenko; Pagani, Galleani; Cassaghi, Ascione, Turolla. A disposizione: Giampaglia, Piuselli, Bulanti, Hassnien, Cavina Giulia.

RUGBY CALVISANO
Coach Alessandro Pinna parla della vogila di rivalsa delle neopromosse, dopo la brutta sconfitta della settimana scorsa: “Abbiamo bisogno di risollevarci dopo la partita persa con il Valsugana, per questo voglio considerare la sfida con il Cus Milano aperta ad ogni risultato. Siamo reduci da una intensa settimana di allenamenti, rispetto alla nostra ultima uscita abbiamo adeguato il piano di gioco al nuovo impegno che ci attende e alle caratteristiche della squadra che scenderà in campo. Vogliamo provare a concretizzare sul campo quanto abbiamo messo a punto in questi giorni e cercheremo con ogni energia di chiudere la settimana toccando il cielo con un dito. Sosteneteci!”
La probabile formazione: Pirpiliu; Sarno, Pasquali, Ramirez, Marzocchi; Romersa, Mazzoleni; Armanasco, Sberna (Cap.), Bonvicini; Zazzera, Signorini; Beretta, Costantini, Skofka. A disposizione: Rossi, Seck, Guerra, Domenighini.

ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY
Le parole di Luca Tubia, Head Coach delle vicecampionesse d’Italia: “Domenica ci aspetta una partita importante, dopo la prestazione non positiva di domenica scorsa, abbiamo desiderio di rifarci e soprattutto di fare una prestazione importante, anche perché saremo in casa davanti al nostro pubblico. Ci stiamo concentrando su di noi, sapendo che ogni domenica, da qui in avanti, dovremo dimostrare il nostro valore! Ogni avversaria merita attenzione e rispetto, domenica contro la Capitolina non sarà da meno. Non ancora definita la squadra, abbiamo ancora qualche dubbio da sciogliere che verificheremo nelle prossime ore”
La probabile formazione: Busana; Possamai, Muzzo, Busato, Zorzi; Cavina (C), Turrin; Triolo, Gazzi, Bragante; Nascimben, Parise; Simeon, Puppin, Stecca. A disposizione: Crivellaro, Gurioli, Boso, Frangipani, Copat, Brugnerotto, Ramli, Cipolla.

UNIONE RUGBY CAPITOLINA
Giulia Nobile, capitana della formazione romana, parla della sfida in terra veneta: “Il match di andata contro il Villorba è stato combattuto e il confronto è stato alla pari nelle fasi di gioco statiche come mischie e touche e nella prestazione difensiva; affrontiamo il ritorno con la voglia di confermarci e acquisire ancora più consapevolezza e stabilità. Conosciamo l’avversario, sappiamo che la sua forza è nel ritmo di gioco e nella velocità di movimento del pallone; sarà importante concedere meno calci di punizione possibile, giocare molte situazioni in attacco con l’obiettivo di essere concrete e sfruttare le tante occasioni che riusciamo a creare in mezzo al campo”.

La probabile formazione: Francolini; De Angelis, Granzotto, Negroni, Fiorucci; Corbucci, Mastrangelo; Farina, Pietrini, Albanese; Tricerri, Cacciotti; Girotto, Nobile (cap), Citadini A. A disposizione: Belleggia, Cittadini V., Serilli, Panfilo, Sorgente, Stasi.

BENETTON RUGBY TREVISO
I coach di Treviso, Zani e Candiago, presentano la partita di questo quinto turno: “Il risultato di domenica scorsa ci ha dato morale e ha messo in luce i progressi che stanno facendo le ragazze, essere in partita fino al 35′ con una squadra come Villorba dà credito agli sforzi delle ragazze in questi mesi. Per noi è solo un piccolo passo in avanti che dovremmo confermare contro Colorno, che sappiamo avere un pacchetto di avanti molto forte e organizzato. Abbiamo lavorato per cercare delle contromisure per contenerlo e darci l’opportunità di impostare noi il gioco”.
La probabile formazione: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Agosta, Pellizzon; Dall’Antonia, Campigotto; Sharku, Tognon, Celli; Giacomini (c), Segato; Franco, Este, Bottaro. A disposizione: Bado, Stocco, Sandron, Geissbuhler, Bacci, Barattin, Lera, Di Lorenzo. 

 
FURIE ROSSE RUGBY COLORNO
Le parole di coach Mordacci: “Affrontiamo questa partita con la massima attenzione e consapevoli che la Benetton Treviso è una squadra che sta crescendo e il risultato di domenica contro la squadra del Villorba lo dimostra. Le Furie Rosse devono scendere in campo con qualcosa in più rispetto alle altre partite”.
La probabile formazione: Serio; Bertelé (CAP), Catellani, Corradini; Bonaldo; Borja, Capurro; Boledi, Locatelli, Jelic; Prosperococco, Andreoli; Pilani, Cheli, Francillo.A disposizione: Rexepi, Tedeschi, Dosi, Candela, Merusi, Ruggio, Rosini Bortolotti.