©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

SERIE A ELITE FEMMINILE, DOMENICA LA TERZA GIORNATA

Serie A Elite |

FSR58329 20231003115423107-2Dopo una settimana di pausa, torna la Serie A Elite Femminile e lo fa con una giornata molto importante per i destini delle 8 squadre coinvolte. Nel Girone 1 la capolista Valsugana ospita il Cus Milano secondo in classifica in una sfida che sarà trasmessa su DAZN (calcio d’inizio domenica alle 14.30). Sempre nello stesso gruppo, c’è lo scontro salvezza tra il Rugby Calvisano e il Cus Torino. Entrambe le squadre hanno bisogno di punti e si incontreranno in un match che potrà dire tanto sui destini di entrambe le formazioni.
Anche nel Girone 2 non mancano le emozioni: le capoliste a pari punti Colorno e Villorba si sdideranno sul campo delle Furie Rosse: in palio la vetta solitaria del secondo gruppo. Trasferta in veneto per la Capitolina, che giocherà contro le Red Panthers della Benetton Treviso: anche qui le due squadre hanno bisogno di invertire la rotta dopo due sconfitte nelle prime due giornate.

Seguono il programma completo e le probabili formazioni per le quattro gare di domenica 3 dicembre:

Serie A Elite Femminile – III Giornata 
Domenica 3 dicembre
Girone 1:
ore 14.20, Padova, Campo Valsugana Rugby Padova n.1, diretta su DAZN
Valsugana Rugby Padova-Cus Milano Rugby
Arb. Jacopo Rossi (TV)

ore 14.30, Calvisano, Pata Stadium n.1
Rugby Calvisano-Iveco CUS Torino Rugby
Arb. Davor Vidackovic (MI)

Girone 2:
ore 13:00, Treviso, Campo A, Ghirada
Benetton Rugby Teviso-Unione Rugby Capitolina
Arb. Matteo Bertocchi (CA)

ore 14.30, Colorno, Campo Comunale Paolo Pavesi
Furie Rosse Rugby Colorno-Arredissima Villorba Rugby
Arb. Ludovico Grosso (TO)

LE ULTIME DALLE SEDI

VALSUGANA RUGBY PADOVA
A presentare il big match del Girone 1 per le Campionessa d’Italia è la capitana Sofia Stefan: “Il Milano si distingue per la forza nel gioco a contatto e per la pericolosità negli offloads. Possiedono un notevole potenziale nel gioco al piede. Arrivano come noi con due vittorie consecutive quindi dovremo farci valere in campo. In questi giorni abbiamo mantenuto il nostro calendario degli allenamenti concentrandoci sui nostri punti di forza e introducendo in particolare per la partita attenzione in difesa vicino al pallone”.
La probabile formazione: Zampieri; Vitadello, Sillari, Folli, Ostuni Minuzzi; Stevanin, Stefan (C); Giordano, Veronese, Margotti; Della Sala, Duca; Gai, Vecchini, Jeni. A disposizione: Cerato, Benini, Fortuna, Belluco, Tonellotto, Visman, Cheval, Aggio. 

CUS MILANO RUGBY
Per le Erinni, a parlare alla vigilia dell’importante sfida con le Valsugirls è coach Rigosa: “Sarà una partita molto difficile nella quale sarà la capacità di difendere il nostro territorio la chiave di volta che potrebbe consentirci di sfruttare, poi, tutte le nostre potenzialità offensive tenendoci in partita il più a lungo possibile e lottare fino alla fine per un risultato e una prestazione positivi. Affrontare una squadra come quella padovana offre molti stimoli alla giocatrici e per noi allenatori è un termine di paragone importante per verificare lo stato dell’arte nella scalata verso la conquista del girone delle migliori nella seconda parte del campionato”.
La probabile formazione: Gaia Cavina; Moroz, Verocai, Corsini, Maffia; Paganini, Barachetti; Giulia Cavina, Ivashchenko, Elemi; Galleani, Pagani; Cassaghi, Ascione (C), Turolla. A disposizione: Comazzi, Hassnien, Fernandez, Logoteta, Medvedchuk, Sevegnini, Calini

RUGBY CALVISANO
Coach Pinna, allenatore delle neopromosse, presenta la sfida con il Cus Torino: “Il Cus Torino è una squadra con molta più esperienza della nostra essendo avvezza alla categoria mentre noi stiamo pian piano alzando l’asticella. Ovviamente abbiamo ancora molto da imparare ma credo che sia venuto il momento di chiudere il cerchio che per noi significa una maggiore concretezza, stiamo migliorando ma ora dobbiamo riuscire a finalizzare la mole di gioco che produciamo. Il Cus Torino esprime un rugby diverso dal nostro, è una squadra molto efficace nei punti d’incontro e fisicamente ci metterà a dura prova mentre noi dovremo velocizzare il gioco negli spazi allargati. Abbiamo quindi due planning molto differenti, speriamo che il nostro ci dia dei buoni frutti”.
La probabile formazione: Pirpiliu; Paletti, Skofca, Ramirez, Marzocchi; Romersa, Mazzoleni; Armanasco, Sberna (C), Guerra; Zazzera, Signorini; Beretta, Costantini, Rossi. A disposizione: Cervati, Vezzoli, Seck, Bonvicini, Temponi, Pasquali, Domeneghini.

IVECO CUS TORINO RUGBY
Queste le parole di Paul Marshallsay, allenatore delle piemontesi: “Questa domenica a Calvisano ci aspetta una partita molto difficile contro una squadra che si è rinforzata moltissimo dall’anno scorso e che ha cambiato lo staff, mostrando già evidenti miglioramenti. Loro puntano fortemente su questa partita, e vogliono fare risultato proprio contro di noi in casa propria. Noi siamo consapevoli di tutto questo e abbiamo preparato la partita al meglio, non dando niente per scontato”.
La probabile formazione: Sarasso; Piovano, Bruno, Sacchi, Pantaleoni; Gronda (C), Toeschi; Luoni, Comazzi, Epifani; Ponzio, Zoboli; Salvatore, Tognoni, Reverso. A disposizione: D’Ambros Da Silva, Hu, Fulcini, Gai, Cagnotto, Parodi, Vian, Zini

FURIE ROSSE RUGBY COLORNO
Coach Mordacci sottolinea il lavoro fatto in settimana: “Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti sino a oggi. Le ragazze stanno bene, sono tranquille e questo è molto importante. Visto la qualità delle atlete che scenderanno in campo domenica, sono convinto che assisteremo a una bella partita di rugby. Inoltre, sono contento del recupero di Alessia Pilani e Maddalena Bertelé che, finalmente, vedremo in campo dal primo minuto”.
La probabile formazione: Bertelé; Bonaldo, Catellani, Corradini; Serio; Borja, Capurro; Locatelli, Ranuccini (C), Jelic; Fernandez, Carnevali; Pilani, Tedeschi, Cuoghi. A disposizione: Francillo, Cheli, Dosi, Casolin, Prosperococco, Andreoli, Bortolotti, Ruggio.

ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY
Coach Luca Tubia parla della trasferta in Emilia-Romagna: “Ci aspetta una partita impegnativa, su un campo difficile, contro una pretendente alla finale scudetto di quest’anno che ha nel proprio arco molte frecce importanti, a partire dalla solidità delle fasi di conquista ed in generale una fisicità che fa valere in molte zone del campo. Andiamo a Colorno consapevoli che siamo si all’inizio di un nuovo percorso tecnico, non ancora assestato del tutto, ma con tanta voglia di dare battaglia ed uscire dal campo soddisfatte della nostra prestazione. Umiltà, cuore e tanta voglia di dare il nostro 110%, queste saranno le nostre chiavi del match. A livello di formazione ancora nulla di certo, scioglieremo gli ultimi dubbi all’ultimo momento”.
La probabile formazione: Capomaggi; Busana, D’Inca, Muzzo, Cipolla; Cavina (C), Turrin; Triolo, Gurioli, Bragante; Pin, Frangipani; Simeon, Pupin, Stecca. A disposizione: Crivellaro, Boso, Parise, Nascimben, Copat, Brugnerotto, Bonotto, Ramli.

BENETTON RUGBY TREVISO
Le parole dei due allenatori delle Red Panthers, Candiago e Zani: “Veniamo da 2 sconfitte dove il risultato non è il vero specchio della nostra prestazione, abbiamo un processo molto chiaro in testa e lo stiamo portando avanti. Domenica abbiamo una partita per dimostrare il nostro valore. Sappiamo che Capitolina è una squadra attrezzata con un numero 9 di livello internazionale e dovremmo cercare di limitare al massimo gli spazi dove lei possa attaccare. In questo senso le ragazze si stanno impegnando sempre di più e vogliono rendere onore ai sacrifici che stanno facendo”.
La probabile formazione: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Pellizzon, Agosta; Dall’Antonia, Campigotto; Sharku, Tognon, Celli; Giacomini (C), Segato; Franco, Este, Bottaro. A disposizione: Bado, Stocco, Forto, Geissbuhler, Lera, Barattin, Bacci, Di Lorenzo.

UNIONE RUGBY CAPITOLINA
Le parole di coach Alessandro Martire alla vigilia della sfida in terra veneta: “Domenica sarà la prima di tre lunghe trasferte consecutive. Stiamo crescendo di allenamento in allenamento, stiamo prendendo confidenza nei nostri mezzi e sta a noi essere in grado di riportarlo sul campo domenica. Ci aspetta una sfida interessante: Treviso ha molti punti in comune con noi, anche loro sono una squadra giovane a cui piace dare ritmo al proprio gioco. Partiamo sicuramente alla pari, ma sono certo che abbiamo le carte in regola per spostare questo equilibrio dalla nostra parte”.
La probabile formazione: Granzotto; Trinca, Negroni, Gizzi, De Angelis; Mastrangelo, Corbucci; Farina, Tricerri, Albanese; Praitano, Cacciotti; Girotto, Pietrini, Nobile (C). A disposizione: Belleggia, Cittadini A., Serilli, Stasi, Panfilo, Sorgente, Fiorucci, Grenon