©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Sei Nazioni U20 2025, la formazione dell’Italia per l’esordio contro la Scozia

Italia Italia U20 maschile Nazionali News |

Gli Azzurrini sono pronti all’esordio nel Sei Nazioni 2025. La squadra di coach Roberto Santamaria esordirà venerdì 31 gennaio all’Hive Stadium di Edimburgo, avversaria la Scozia, in una gara che inizierà alle 20.15 italiane e che sarà trasmessa da Sky Sport Arena e in simulcast in chiaro su RaiSport.

Per partire con il piede giusto, la squadra ha lavorato duramente in settimana, come spiegato dallo stesso Santamaria: “La preparazione a questo esordio è stata positiva per ciò che abbiamo visto in campo. Gli allenamenti con la Nazionale Maggiore della scorsa settimana ci hanno dato una spinta in più in termini di velocità di gioco e di spostamento. Ora dobbiamo concentrarci sul recupero fisico e mentale per affrontare una trasferta importante come Edimburgo. Troveremo una squadra in crescita come la Scozia: ci aspetta una partita dura e fisica, ma lo spirito dei ragazzi è giusto: aspettiamo il calcio d’inizio con un senso di attesa che sono sicuro sarà proficuo nell’ottica del rendimento in campo”.

Scozia v Italia sarà arbitrata dall’inglese Sara Cox. Gli assistenti saranno i suoi connazionalie Anthony Woodthorpe e Joe James, mentre il TMO sarà affidato al gallese Adam Jones.

La formazione degli Azzurrini per Scozia U20 v Italia U20

15. Gianmarco Pietramala (Unione Rugby Firenze)
14. Jules Ducros (Montpellier Herault Rugby)
13. Federico Zanandrea (Mogliano Veneto Rugby)
12. Edoardo Todaro (Northampton Saints Academy)
11. Malik Faissal (Rugby Parma FC 1931)
10. Roberto Fasti (Rugby Casale)
9. Niccolò Beni (Biarritz Olympique)
8. Giacomo Milano (Capitano, Rugby Noceto FC)
7. Nelson Casartelli (Rugby Paese)
6. Antony Miranda (Rugby Paese)
5. Enoch Opoku Gyamfi (Bath Rugby Academy)
4. Tommaso Redondi (Verona Rugby)
3. Bruno Vallesi (Rugby Viadana 1970) 
2. Alessio Caiolo Serra (Stade Olympique Chambérien Rugby)
1. Sergio Pelliccioli (Rugby Petrarca)

A disposizione: 
16. Giacomo Casiraghi (Biella Rugby Club)
17. Christian Brasini (Livorno Rugby)
18. Nicola Bolognini (Rugby Badia 1981)
19. Pietro Melegari (Cus Torino)
20. Carlo Antonio Bianchi (Unione Rugby Firenze)
21. Matteo Bellotto (Mogliano Veneto Rugby)
22. Pietro Celi (Livorno Rugby)
23. Giacomo Ndoumbe Lobe (Rugby Paese)