Radici Ovali: dove nasce il rugby. E’ la nuova rubrica editoriale che intende raccontare la base, il rugby della passione, della partecipazione, ampliando l’offerta editoriale della Federugby. Il rugby di comunità, dei bambini, dei genitori, dei dirigenti e dei presidenti che hanno un solo fine: divertirsi e far divertire, contribuendo alla diffusione del Gioco sul territorio nazionale. La ‘base’ del movimento, dunque, come elemento portante per consolidare il vertice, dando al contempo spazio a tutti coloro che ogni giorno forniscono un contributo fondamentale per la sostenibilità e l’evoluzione del Gioco nel nostro Paese.
Si parte da Noceto, in provincia di Parma, nel cuore dell’Emilia, per un viaggio che toccherà tutte le regioni d’Italia. Un percorso per riscoprire e far conoscere quel rugby che inizia all’alba per affrontare una nuova trasferta, o quello vissuto dai personaggi insostituibili che rappresentano l’anima dei club di base.
E, dunque, domenica 30 marzo 2025, oltre 1000 atleti provenienti da 22 società di tutta Italia si sono sfidati sui 14 campi da gioco del Torneo Colla De Sensi che si è tenuto a Noceto domenica 30 marzo 2025, dando vita a più di 200 partite che hanno decretato i vincitori della 29ª edizione nelle categorie Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12.
Le gare hanno preso il via alle ore 9 in contemporanea su tutti i campi, e sono proseguite fino alle 12:30 con lo svolgimento dei gironi e delle finali per il terzo e quarto posto. Successivamente, tutti gli atleti si sono ritrovati nell’area ristoro gestita dai volontari dell’AVIS Noceto per il pranzo. Il pomeriggio è stato dedicato alle finali sul campo centrale dello Stadio Nando Capra, gremito di tifosi che hanno sostenuto i giovani protagonisti con entusiasmo e applausi.
Il Torneo Colla De Sensi è uno dei più longevi e apprezzati eventi sportivi giovanili d’Italia. Merito dell’organizzazione impeccabile affidata da 15 anni a Mario Dall’Aglio e al prezioso contributo di oltre 100 volontari, impegnati in accoglienza, stand e logistica, oltre a più di 40 arbitri tra atleti di Serie A, Serie C, Under 18 e Under 16.
Completa la registrazione