©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

“RUGBY OLTRE LE SBARRE”, PRIMA RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO FIR/DAP

Impegno Sociale Rugby oltre le sbarre |

Freedom-Rugby

Roma – Prima riunione del gruppo di lavoro sviluppato dalla Federazione Italiana Rugby e dal Dipartimento di Polizia Penitenziaria, a margine del protocollo firmato lo scorso inverno, per lo sviluppo della progettualità FIR “Rugby oltre le Sbarre” che vede ad oggi due Società composte da detenuti dei carceri di Torino e Bologna partecipare al Campionato Italiano di Serie C e altre svolgere regolarmente attività rugbistica all’interno di numerosi istituti di pena.

All’incontro hanno partecipato, in rappresentanza delle Società attive nel progetto, Stefano Cavallini (GIALLO DOZZA), Germana De Angelis (Rebibbia), Arienno Marconi (Porto Azzurro, Livorno, Massa Carrara), Matteo Mizzon (Milano San Vittore, Beccaria e Bollate), il Funzionario pedagogico Paolo Maddonni.
A rappresentare il DAP il Direttore del Personale e delle Risorse sig. Pietro Buffa, il Responsabile delle FFAA sig. Pichi, il funzionario Uff. II Direzione Generale Detenuti e Trattamento sig.ra Marzia Fratini, il Responsabile Impianto di Casal del Marmo delle FFAA, per il CONI il Direttore dell’Ufficio Territorio e Promozione del CONI sig.ra Cecilia D’Angelo, il membro di Giunta Coni sig. Gianni Gallo. 
Per FIR erano presenti il Consigliere federale Stefano Cantoni e la Responsabile Strategia e Responsabilità sociale FIR Daniela De Angelis.

Sono stati affrontati molteplici temi inerenti, le potenzialità di sviluppo del progetto, i benefici sulla comunità carceraria e per il reinserimento nella società civile. Sono state gettate le basi per lo studio di un documento congiunto che agevolerà lo sviluppo  del progetto superando i particolarismi attuali dettati dal carattere spontaneo delle iniziative.