©2023 Federazione Italiana Rugby

Player Development Program – “Oltre la mischia”

Il Player Development Program (PDP) è un’iniziativa della Federazione Italiana Rugby (FIR) in collaborazione con G.I.R.A. (Giocatori d’Italia Rugby Associati) volta a supportare giocatrici e giocatori dell’alta performance nel loro sviluppo personale e professionale, garantendo un equilibrio tra vita privata e carriera sportiva. Il Programma si propone di tracciare un percorso progressivo, che vada per step e che si articolerà, nei prossimi 12/24 mesi, in diverse attività.

Obiettivi del PDP

  • Fornire strumenti concreti per aiutare gli atleti a sviluppare al massimo il proprio potenziale dentro e fuori dal campo.
  • Promuovere una cultura orientata alla doppia carriera, facilitando la conciliazione tra impegno sportivo e crescita professionale.
  • Offrire percorsi di formazione e supporto in ambiti chiave come educazione finanziaria, tutela assicurativa e sviluppo delle competenze professionali.
  • Creare un ecosistema in cui atleti e atlete maturino consapevolezza del contesto in cui operano e siano incentivati a costruire percorsi paralleli alla carriera sportiva.
  • Costruire e alimentare un network di ex giocatori e giocatrici per supportare la transizione nel mondo del lavoro e mantenere un legame con la comunità del rugby.

Il modello PDP: i cinque pilastri 
Il Player Development Program si basa su un modello strutturato in cinque pilastri fondamentali:

  • Career Insights Programme: supporto allo studio, esperienze professionali e sviluppo delle competenze lavorative.
  • Wellbeing: educazione alla gestione della salute mentale, prevenzione infortuni e sensibilizzazione su tematiche come doping e concussion.
  • Transition: orientamento nelle fasi di cambiamento di carriera e contatto con ex giocatori e giocatrici.
  • Finance: educazione finanziaria, gestione delle imposte e pianificazione previdenziale.
  • Post carriera: costruzione di un network dedicato agli ex atleti per favorire nuove opportunità professionali


Il supporto di Vittoria Assicurazioni
Vittoria Assicurazioni, main partner FIR, attraverso il suo Skillab, erogherà da un lato percorsi formativi legati alla cultura finanziaria ed assicurativa e parallelamente, per un gruppo identificato di atlete ed atlete che manifesterà interesse, ci sarà la possibilità di usufruire di un tutoraggio individuale per valutare un inserimento professionale nel settore assicurativo.

Il Player Development Program nel contesto internazionale

Il PDP si allinea alle migliori pratiche internazionali nel settore del rugby e dello sport di alto livello, collaborando con organismi di riferimento come International Rugby Players e World Player Association per garantire un supporto efficace e sostenibile agli atleti lungo tutto il loro percorso.

I target del PDP

Target principale: monitorati

  • Giocatori URC
  • Nazionali Maschile e Femminile
  • U20 Nazionali

Target indiretto: beneficiari

  • Giocatori e Giocatrici Serie A Elite

Target Parallelo: radar

  • Giocatori dei Poli/Centri di Formazione FIR
  • Ex Giocatrici ed ex Giocatori