©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

L’ITALIA UNDER 19 DOMENICA SFIDA LA SELEZIONE AMBROSIANA

News |

Tutto pronto all’Arena Civica Gianni Brera per la sfida da ricordare, SELEZIONE AMBROSIANA-ITALIA UNDER 19, il test match di lusso che riporta il grande rugby e una Nazionale a Milano.

Domenica 28 febbraio alle ore 14.30 ci sarà il fischio d’inizio dell’attesa gara, preceduto alle ore 12.00 dal derby meneghino Under 20 ASR MILANO-GRANDE MILANO.

Uno spettacolo nello spettacolo per regalare agli appassionati e agli sportivi milanesi una giornata all’insegna del divertimento puro e del buon rugby.

Fabrizio Villa, responsabile tecnico della Selezione Ambrosiana, non vede l’ora di affrontare la giovane Italrugby: “Per me sarà un’ottima esperienza e sono veramente contento di questa possibilità. Poter allenare insieme a Marcello Cuttitta (coach dell’Amatori) e Achille Bertoncini (Coach della Grande Milano), anche solo per una domenica, è il massimo. Rappresenteremo il movimento rugbystico milanese e non nascondo che sarà un grande onore, perché la disciplina sta veramente esplodendo sul territorio milanese e lombardo in generale soprattutto fra i bambini. Da quest’anno seguo il progetto scolastico per il Chicken Cus di Rozzano (una delle squadre fondatrici del club GRANDE MILANO insieme ad Iride Cologno, Amatori Milano Junior e Cus Milano ndr) e per la prima volta siamo riusciti a fare un settore giovanile a Rozzano con 100 bambini. I più piccoli saranno la risorsa del futuro”. Domenica la speranza è di vedere del buon rugby per avvicinare a questo sport anche nuovi adepti:” Abbiamo fatto un paio di allenamenti insieme – spiega Villa – e nell’ultima rifinitura all’Arena decideremo come giocare. Cercheremo schemi molto semplici che possano essere giocati anche da chi di solito non gioca nella stessa squadra ma chiederemo ai ragazzi anche di fare spettacolo per divertire il pubblico. Milano ha bisogno di questi eventi, perché sono sicuro che presto il movimento meneghino sarà in grado di competere ad alto livello. Stiamo seminando bene, abbiamo i numeri, la sfida da lanciare è quella di poter crescere giocatori di livello e riportare la nostra città nel rugby che conta”. Il primo passo verso questo nuovo traguardo è rappresentato proprio dalla presenza di Luca Enrico Morisi e Matteo Dell’Acqua due giocatori dell’ASR Milano nella Nazionale Under 19 che domenica sarà di scena all’Arena. “La speranza è di averne presto altri, magari anche nelle Nazionali maggiori – conclude Villa – ma iniziamo da domenica a mettere un’altra pietra alle fondamenta del nostro progetto”. Anche in casa Under 19 si aspetta solo l’ora per scendere in campo come racconta uno dei due tecnici Stefano Romagnoli (l’altro è Philippe Doussy ndr):

“Quando ho chiesto al mio amico Massimo Giovanelli, direttore sportivo dell’Amatori una squadra per un test match con i miei ragazzi ha smosso mari e monti organizzando questo team ambrosiano. Più che un test d’allenamento è diventato un vero e proprio evento, speriamo di essere all’altezza! Sento molto entusiasmo a Milano attorno al rugby e questo non può che far bene a tutto il movimento. Noi siamo pronti, la nostra è una nazionale di formazione che rappresenta un bacino d’utenza per l’Under 18 e l’Under 20, le selezioni su cui si concentra maggiormente l’interesse delle federazioni. Il nostro scopo è quello di mantenere un gruppo di ragazzi promettenti impegnato per un anno insegnandoli il rugby. Il 3 aprile sfideremo la Scozia a Parabiago e poi quest’estate lavoreremo sodo per preparare questi ragazzi al Sei Nazioni delll’anno prossimo nell’Under 20”.

Lo spirito combattivo del rugby milanese non si ferma qui ma passa i confini della città raggiungendo la Nazionale Scozzese, impegata nel Sei Nazioni con l’Italia a Roma. Gli scudi con cui si stanno allenando gli scozzesi di Andy RobinsonMassimo Cuttitta portano infatti il marchio Amatori Rugby Milano.

CONVOCATI SELEZIONE AMBROSIANA


Emanuele Borboni
(Pilone) Amatori Milano

Andrea Porreca (Tallonatore) Grande Milano

Salvatore Puddu (Pilone) Grande Milano Vice Capitano

Daniele Morabito (Seconda Linea) Grande Milano

Davide Baracchi (Seconda linea) Amatori Milano Capitano

Stefano Matteo D’Ambros (Terza linea) Grande Milano

Alessio Mereghetti (Terza linea) Amatori Milano

Omar El Sayed (Terzo centro) Grande Milano

Pablo Celoni (Mediano di mischia) Amatori Milano

Umberto Missaglia (Mediano d’apertura) Grande Milano

Stefano Montanelli (Ala) Amatori Milano

Francesco Bissolotti (Primo centro) Grande Milano

Bissolotti L. (Secondo centro) Grande Milano

Filippo Vicinanza (Ala) Grande Milano

Stefano Opini (Estremo) Amatori Milano

Matteo Ponti (Pilone) Grande Milano

William Dozio (Tallonatore) Grande Milano

Mauro Vaghi (Pilone) Amatori Milano

Emanuele Viganò (Seconda/Terza linea) Grande Milano

Tommaso Limonta (Terza linea) Amatori Milano

Marco Celoni (Mediano di mischia) Grande Milano

Fabrizio D’Amico (Mediano d’apertura) Grande Milano

Sidney Bollag (Ala) Grande Milano

Luciano Dublino (Centro) Amatori Milano

Beretta (Ala) Grande Milano

Davide Viganò (Estremo) Grande Milano

Giacomo Nicoletti (Apertura/Centro) ASR Milano


Italia Under 19

Matteo APPIANI (RUGBY CALVISANO)

Andrea BALSEMIN (GRAN PARMA RUGBY.)

Emanuele BELLANDI (RUGBY CALVISANO)*

Dusan BERISA (BENETTON RUGBY TREVISO)

Elia BIASUZZI (BENETTON RUGBY TREVISO)

Alberto BONIFAZZI (RUGBY PARMA FC 1931)

Paul BOSCO (RUGBY VIADANA)

Matteo DELL’ACQUA (ASD RUGBY MILANO)*

Alvise FARAON (BENETTON RUGBY TREVISO)

Alessandro FURIA (RUGBY PETRARCA.)

Marco FUSER (MOGLIANO RUGBY)*

Giovanni GANDOLFI (RUGBY BRESCIA)

Filippo GEROSA (RUGBY NOCETO FC)*

Edoardo GHIRALDINI (RUGBY PETRARCA)

Federico GUIDA (RUGBY MIRANO 1957)

Diego RISSO (PRO RECCO RUGBY)

Alessandro LUNARDI (R.C. I CAVALIERI.)*

Andrea LUPETTI (R.C. I CAVALIERI)*

Giorgio PIAZZA (RUGBY PETRARCA)

Luca Enrico MORISI (ASD RUGBY MILANO)*

Guglielmo PALAZZANI (RUGBY CALVISANO)

Nicola QUAGLIO (RUGBY ROVIGO)*

Mirko RAPONE (RUGBY PARMA FC 1931)

Michele VISENTIN (BENETTON RUGBY TREVISO)

*Fanno parte dell’Accademia “Ivan Francescato”