©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

LEONI INDOMABILI, BENETTON SUPERA OSPREYS 18-13

United Rugby Championship |

a23042ab-f588-478a-9b29-978a68f74cfeDopo due trasferte in Scozia, il Benetton Rugby rientra tra le mura amiche. Stasera a Monigo si gioca il Round 7 dell’URC 2023/2024: i Leoni ospitano i gallesi degli Ospreys. I biancoverdi hanno 18 punti in classifica, mentre gli Ospreys sono appena sotto con 15 gettoni.

CRONACA PARTITA

A Monigo fa freddo e il campo è bagnato per la pioggia caduta durante la giornata. Inizia la partita e le due squadre si studiano al piede. Poi gli Ospreys hanno una punizione per un fallo in ruck dei biancoverdi e gli ospiti vanno ai pali. Edwards non sbaglia e primi tre punti della serata. I Leoni allora si scuotono e risalgono il campo grazie a una sontuosa mischia. Multifase debordante dei biancoverdi e Bautista Bernasconi di potenza va a schiacciare. Umaga trasforma dal centro e 7-3 per il Benetton Rugby. I padroni di casa cercano di allungare, ma sul più bello manca il guizzo vincente. La gara non riesce ad accendersi e la prima frazione si chiude sul 7-3per i biancoverdi.

Si torna in campo e gli Ospreys ritornano subito avanti. Trasmissione veloce su Nagy che sfugge a due placcaggi e si invola in meta. Williams non trasforma e gallesi sopra di uno (7-8). Coach Bortolami opta per inserire Lucchesi e Cannone per Bernasconi e Halafihi. Il Benetton prova a scardinare la difesa degli Ospreys che tiene. Poi entra Spagnolo per Gallo. Entrano anche Zuliani, per la 50esima presenza in biancoverde, e Da Re per Lamaro e Smith. Gli Ospreys sono più focalizzati e entrano nei cinque metri biancoverdi. Dal drive conseguente l’ovale esce e all’angolo Luke Davies mette la seconda meta dei suoi. Williams non converte. Bortolami decide di inserire anche Duvenage e Pasquali per Uren e Zilocchi. Gli Ospreys cercano l’allungo, ma il Benetton ha una punizione da posizione centrale e Jacob Umaga centra i pali, portando i suoi sul 10-13.  L’inerzia sembra passare verso i Leoni che sfondano centralmente. Fuorigioco dei gallesi e altro piazzato centrale. Jacob Umaga non sbaglia e punteggio in parità quando mancano dieci minuti di gioco. E i Leoni rimettono la testa avanti. Serie di fasi infinite sui cinque metri gallesi, Umaga ricicla per Giacomo Da Re che fissa la bandierina e va in meta. Vantaggio dei Leoni per 18-13e negli ultimi minuti i biancoverdi alzano il muro. Altra vittoria, la quinta nei primi sette turni, e Benetton Rugby quinto in classifica a 22 punti.

Marcature: 12′ p. Edwards, 16′ meta Bernasconi tr. Umaga; 41′ meta Nagy, 60′ meta Luke Davies, 64′ p. Umaga, 68′ p. Umaga, 76′ meta Da Re.

Note: . Trasformazioni: Benetton Rugby 1/2 (Umaga 1/2); Ospreys 0/2 (Williams 0/2). Punizioni: Benetton Rugby 2/2 (Umaga 2/2); Ospreys 1/1 (Edwards 1/1). Player of the match: Edoardo Iachizzi (BEN).

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (53′ Giacomo Da Re), 14 Paolo Odogwu, 13 Malakai Fekitoa, 12 Marco Zanon, 11 Edoardo Padovani, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren (61′ Dewaldt Duvenage); 8 Toa Halafihi (43′ Lorenzo Cannone), 7 Michele Lamaro (c) (53′ Manuel Zuliani), 6 Alessandro Izekor, 5 Federico Ruzza, 4 Edoardo Iachizzi, Giosué Zilocchi (61′ Tiziano Pasquali), 2 Bautista Bernasconi (43′ Gianmarco Lucchesi), 1 Thomas Gallo (49′ Mirco Spagnolo).

A disposizione: 19 Riccardo Favretto.

Head Coach: Marco Bortolami.

Ospreys Rugby:

15 Max Nagy (46′ Harri Houston, 73′ Rewan Kruger)), 14 Iestyn Hopkins, 13 Luke Scully, 12 Keiran Williams, 11 Luke Morgan, 10 Dan Edwards (19′ Owen Williams), 9 Luke Davies; 8 Morgan Morris (c), 7 Harri Deaves, 6 Tristan Davies (69′ Morgan Morse), 5 James Fender, 4 Rhys Davies, 3 Rhys Henry (56′ Ben Warren), 2 Marnus Van Der Merwe (56′ Ethan Lewis), 1 Gareth Thomas (56′ Garyn Phillips).

A disposizione: 19 Lewis Jones.

Head Coach: Toby Booth.