©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

LA FORMAZIONE BIANCOVERDE PER IL DEBUTTO CONTRO CARDIFF

United Rugby Championship |

rhynocardiff

Conclusa una lunga prestagione, il Benetton Rugby è pronto per tornare a fare sul serio. Domani, venerdì 21 ottobre alle ore 18.15, i Leoni aprono il loro percorso nello United Rugby Championship 2023/2024. Si tratta del Round 1 dell’URC, l’opening game per i trevigiani contro Cardiff.

Il teatro del debutto stagionale degli uomini di Bortolami è il Cardiff Arms Park. Si scontrano i biancoverdi e gli uomini della capitale gallese. La sfida mette in palio già punti importanti per i Leoni, reduci dall’ottimo prestagione con le tre vittorie raggiunte contro Ulster e Zebre a Monigo e in Francia a Perpignan. Cardiff quest’anno inizia un nuovo corso con il nuovo coach Matt Sherratt, succeduto l’ultima estate a Dai Young.

L’ultimo confronto fra Benetton e Cardiff evoca bei ricordi ai Leoni. Perché l’8 aprile 2023 i biancoverdi hanno battuto i gallesi per 27-23 aggiudicandosi il quarto di finale di Challenge Cup e strappando per la prima volta nella storia la qualificazione ad una semifinale di una competizione europea.

PRECEDENTI:

In tutta la storia, i Leoni e Cardiff si sono affrontati 23 volte. L’ultima fa riferimento alla sopracitata vittoria dei biancoverdi in Challenge Cup la scorsa stagione. Le due compagini militano nello stesso campionato dello United Rugby Championship e si sono già sfidate in diverse circostanze. Nei 22 precedenti “celtici” fra le due formazioni, i gallesi hanno vinto in 16 circostanze. Poi cinque vittorie per i Leoni e un pareggio.

LA DIREZIONE ARBITRALE:

A dirigere la partita di domani ci sarà il fischietto irlandese Frank Murphy, coadiuvato dai due assistenti gallesi Mike English e Gwyn Morris. Al TMO il gallese Mark Patton.

LA FORMAZIONE DEI LEONI:

Il Benetton Rugby partirà per il Galles senza Thomas Gallo, ancora impegnato con l’Argentina ai Mondiali, senza alcuni giocatori dell’Italia rientrati dopo l’avventura al Mondiale e senza altri giocatori infortunati. Marco Bortolami e il suo staff potranno contare su altri azzurri tornati settimana scorsa dall’esperienza con l’Italia. Cominciando dai trequarti, il triangolo allargato è così formato: estremo è il sudafricano Rhyno Smith, le ali saranno a sinistra il rientrante Edoardo Padovani e a destra Ignacio Mendy. Al centro il duo italo-argentino composto da Filippo Drago e Joaquin Riera. Andy Uren, al debutto ufficiale in biancoverde, avrà le chiavi della mischia, come numero 10 ci sarà Jacob Umaga.

La mischia biancoverde prevede due esordi in maglia Benetton: il pilone sinistro è Mirco Spagnolo, il pilone destro è Giosué Zilocchi; come tallonatore ecco Gianmarco Lucchesi, pronto a tornare dopo i tanti mesi di stop per infortunio. In sala macchine il duo sudafricano composto da Gideon Koegelenberg, alla prima in Benetton Rugby, e il capitano Eli Snyman. In terza linea i due flanker Alessandro Izekor e Manuel Zuliani. Il numero 8 che sigilla la mischia è Henry Time-Stowers.

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (33)
14 Ignacio Mendy (10)
13 Joaquin Riera (45)
12 Filippo Drago (13)
11 Edoardo Padovani (38)
10 Jacob Umaga (16)
9 Andy Uren *
8 Henry Time-Stowers (14)
7 Manuel Zuliani (47)
6 Alessandro Izekor (14)
5 Eli Snyman (26)
4 Gideon Koegelenberg *
3 Giosué Zilocchi *
2 Gianmarco Lucchesi (32)
1 Mirco Spagnolo *

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (5), 17 Federico Zani (74), 18 Simone Ferrari (94), 19 Edoardo Iachizzi *, 20 Toa Halafihi (57), 21 Dewaldt Duvenage (91), 22 Tomas Albornoz (33), 23 Marco Zanon (66)

()= presenze in biancoverde. *= esordienti in biancoverde.

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Thomas Gallo, Marco Lazzaroni, Siua Maile, Leonardo Marin, Tommaso Menoncello, Onisi Ratave, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz.

Arbitro: Frank Murphy (IRFU).

Assistenti: Mike English e Gwyn Morris (WRU).

TMO: Mark Patton (WRU).

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #CARvBEN. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Go e in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204).

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!