Festival Sei Nazioni maschile: l’Italia U18 batte 37 a 26 la Georgia
Vichy (Francia) – Ottimo esordio per l’Italia Under 18 al Festival Sei Nazioni maschile in corso a Vichy. Gli azzurrini guidati da Paolo Grassi hanno superato la Georgia con un convincente 37 a 26, al termine di una sfida intensa, giocata con carattere e lucidità nei momenti decisivi. Il prossimo appuntamento è in programma lunedì alle 13:15 contro i padroni di casa della Francia.
La cronaca: L’Italia impone subito il proprio ritmo: al 2’, touche nei 5 metri georgiani, maul avanzante e meta di De Rossi, trasformata da Braga per il 7-0. La Georgia fatica a reagire e gli azzurrini, con grande ordine e pazienza, risalgono il campo conquistando due calci di punizione. Braga ne realizza uno, portando il parziale sul 10-0 all’11’.
La pressione italiana non si arresta: al 15’, grazie a un perfetto calcio 50/22 di Braga, l’Italia guadagna una touche nei 22 avversari. Da lì, nuovo drive e vantaggio ottenuto, concretizzato da Germanò che schiaccia oltre la linea. Il punteggio sale a 15-0. La Georgia prova a rientrare in partita e si stabilisce nella metà campo italiana, ma la difesa azzurra regge fino al 27’, quando un drive georgiano nei 5 metri porta alla meta tecnica e al giallo per Germanò. Gli ospiti si rifanno sotto (15-7), ma nonostante l’inferiorità numerica, l’Italia resta cinica: una nuova infrazione georgiana permette a Braga di centrare i pali per il 18-7 che chiude il primo tempo.
Nella ripresa, la Georgia accorcia subito le distanze con la meta di Ohkhortolia dopo tre minuti (18-14). Ma gli azzurri non si scompongono: De Rossi trova la seconda meta personale dopo una bella maul, e seppur i georgiani replicano con Tsiklauri, l’Italia resta avanti (25-21).
Il momento chiave arriva al 53’: intercetto di De Novellis e corsa solitaria di 60 metri per la meta del 32-21 con trasformazione di Braga. Passano pochi minuti e l’Italia colpisce ancora: touche nei 5 metri, assalto azzurro, Luisato sfiora la marcatura, ma è ancora De Novellis a concretizzare l’azione offensiva. Forti trasforma per il 37-21.
A tempo scaduto, la Georgia rende meno amaro il passivo con la meta di Kekelia trasformata da Butskhrikidze, ma il risultato finale (37-26) sorride nettamente all’Italia, che parte con il piede giusto nel torneo.
"Usciamo molto soddisfatti da questa partita: i ragazzi hanno rispetto il piano di gioco e hanno avuto un approccio positivo alla partita – ha sottolineato il Responsabile Tecnico dell’Italia under 18 Paolo Grassi - I ragazzi sono stati molto bravi in questo e mi sento di ringraziarli vivamente. Ci siamo complicati la vita con penalty ingenui commessi e diamo merito ad una Georgia che non cede mai e nelle precedenti competizioni anche con altre categorie lo ha sempre mostrato. Adesso testa ai prossimi incontri che saranno molto duri anche per la formula del Festival, senza grande respiro rispetto ai 3 giorni che intercorrono tra i match", ha concluso Grassi.
Festival Sei Nazioni Under 18 Maschile
Italia U18 – Georgia U18 37 – 26 (18 – 7)
Marcatori: p.t. 2’ m. De Rossi, traf. Braga. 9’ c.p. Braga (10-0), 13’ m. Germanò (15 – 0), 27’ m. di punizione Georgia (15-7), 31’ c.p. Braga (18 – 7), 38’ meta Ohkhortolia trf. Butskhrikidze (18 – 14), 45’ m. De Rossi (23 – 14) 48’ m. Tsiklauri (23 – 19), 53’ m. De Novellis trf. Braga (30 – 19), 59’ m. De Novellis trf Forti (37 – 19) 70’+1 m. Kekelia trf Butskhrikidze (37 – 26).
Italia U18: Vitale, Luisato (61’ Degli Antoni), De Novellis, Molina, Marzotto (40’Scaramazza), Braga (55’ Forti), D’Ammando (61’ Andretti), Sette, Parzani (61’ Alfonsetti), Siciliano (42 Wilson, 66’ Siciliano), Salvanti (66’ Liut), Germanò, Tosi (47’ Mastrapasqua), De Rossi (61’ Dinarte), Messori (47’ Alessandri). A disposizione: Dinarte, Liut, Wilson, Alfonsetti, Andretti, Forti, Sala, Degli Antoni.
All.: Paolo Grassi
Georgia U18: Arobelidze, Zviadadze, Kviria, Akhvladiani, Devdariani, Butskhrikidze, Ushveridze, Beruashavili, Zazadze, Gvinjilia, Ohkhortolia, Bilanishvili, Khurtsidze, Gamkrelidze, Razmadze.
A dispozione: Tsiklauri, Balanchivadze, Berdzenishvili, Baramia, Ardzenadze, Khonelidze, Gabunia, Kekelia, Chakua, Gvritishvili.
All.: Zurab Amonashvili
Calciatori: Braga 5/6 (Ita) Butskhrikidze 2/3 (Geo) Forti 1/1(Ita)
Cartellini gialli:26’ Sette (Italia), 27’ Germano (Italia), 32’ Arobelidze (Georgia).
Completa la registrazione