©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

ITALIA, IL XV TITOLARE PER SFIDARE I WALLABIES: GORI TITOLARE, LO CICERO A 80 CAPS

Italia |

logoctm2010blackFirenze – Nick Mallett, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Australia sabato 20 novembre alle ore 15.00 allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze nel secondo dei tre Cariparma Test Match autunnali.

L’incontro verrà trasmesso in diretta tv da La7 e Sky Sport 2 HD e sarà contestualmente disponibile in 3D tanto sulla piattaforma analogico/digitale che su quella satellitare.

Sei i cambi nel XV titolare rispetto alla partita contro l’Argentina persa per 16-22 al “Bentegodi” di Verona sabato scorso nel primo match della stagione internazionale 2010/2011.

Le novità principali riguardano la coppia mediana, dove per la sfida ai Wallabies due volte campioni del mondo il CT dell’Italia opta per una soluzione inedita: assente per infortunio Craig Gower, passato all’Italia “A” Tito Tebaldi, Mallett affida a Luciano Orquera la maglia numero dieci di apertura ed affianca all’atleta del Brive, al quindicesimo caps internazionale, il ventenne mediano di mischia della Benetton Treviso, Edoardo Gori, all’esordio in Nazionale.

Per Gori, sesto atleta dell’Accademia di Tirrenia a fare il proprio debutto con la Nazionale Maggiore, un debutto dal significato particolare: il giovane numero nove toscano proviene dal vivaio dei Cavalieri Prato, pochi chilometri in linea d’aria dallo Stadio dove, sabato, vivrà il proprio esordio internazionale.

Le altre modifiche apportate da Mallett riguardano tra i trequarti la sola posizione di primo centro, con Alberto Sgarbi che rileva il posto da Andrea Masi e fa coppia con il veterano Gonzalo Canale, mentre McLean, Benvenuti e Mirco Bergamasco conservano il proprio posto nel triangolo allargato.

In mischia, insieme a capitan Parisse come terza centro trovano spazio i flanker Alessandro Zanni, già titolare a Verona, e l’altro toscano in forza al gruppo azzurro, Paul Derbyshire, all’esordio da titolare in una gara interna.

Confermata la seconda linea formata dal duo degli Aironi Geldenhuys-Del Fava, capace di rubare tre rimesse laterali all’Argentina la settimana scorsa.

In prima linea Fabio Ongaro sostituisce dal primo minuto Leonardo Ghiraldini, a riposo precauzionale, nel ruolo di tallonatore, con Martin Castrogiovanni alla settantesima presenza come pilone destro mentre Andrea Lo Cicero torna dopo due anni titolare della maglia numero uno: per il pilone sinistro catanese si tratta del cap numero ottanta, quinto atleta nella storia della Nazionale a raggiungere il prestigioso traguardo.

In panchina quattro avanti – il tallonatore Festuccia, il pilone Cittadini, il seconda linea Dellapè ed il flanker Barbieri– una coppia mediana di riserva con Canavosio e Bocchino e l’utility back Andrea Masi in grado di coprire tutti i ruoli della linea arretrata.

Il match di sabato al “Franchi” è il quindicesimo scontro diretto tra l’Italia e l’Australia, una delle cinque nazionali mai battute in passato dall’Italia. L’ultimo confronto risale al 20 giugno del 2009 quando i Wallabies, a Melbourne, superarono l’Italia 34-12.

ITALIA

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 22 caps)

14 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 1 cap)*

13 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 59 caps)

12 Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 6 caps)

11 Mirco BERGAMASCO (Racing-Metro Paris, 74 caps)

10 Luciano ORQUERA (Brive, 15 caps)

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, esordiente)*

8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 70 caps) – capitano

7 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 46 caps)

6 Paul DERBYSHIRE (Benetton Treviso, 6 caps)

5 Quintin GELDENHUYS (Aironi Rugby, 14 caps)

4 Carlo Antonio DEL FAVA (Aironi Rugby, 46 caps)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 69 caps)

2 Fabio ONGARO (Aironi Rugby, 72 caps)

1 Andrea LO CICERO (Racing Metro Paris, 79 caps)

 

a disposizione

16 Carlo FESTUCCIA (Racing-Metro Paris, 47 caps)

17 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 3 caps)

18 Santiago DELLAPE’ (Racing-Metro Paris, 58 caps)

19 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 8 caps)

20 Pablo CANAVOSIO (Aironi Rugby, 31 caps)

21 Riccardo BOCCHINO (Aironi Rugby, 4 caps)*

22 Andrea MASI (Racing-Metro Paris, 53 caps)

 

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

 

I PRECEDENTI

Italia – Australia

Giocate 14/Vittorie Italia 0/Pareggi 0/Vittorie Australia 14

Australia – Italia 34-12, Melbourne 20.06.2009 (TM)

Australia – Italia 31-8, Canberra 13.06.2009 (TM)

Italia – Australia 20-30. Padova 08.11.2008 (TM)

Italia – Australia 18-25, Roma 11.11.2006 (TM)

Australia – Italia 69-21, Melbourne 25.06.2005 (TM)

Italia – Australia 3-34, Genova 23.11.2002 (TM)

Italia – Australia 18-40, Padova 23.10.1996 (TM)

Australia – Italia 20-7, Melbourne 25.06.1994 (TM)

Australia – Italia 23-20, Brisbane 18.06.1994 (TM)

Italia – Australia 6-55, Roma 03.12.1988 (TM)

Australia – Italia 39-18, Brisbane 01.06.1986 (TM)

Italia – Australia 7-29, Rovigo 22.10.1983 (TM)

Italia – Australia 15-16, Milano 04.11.1976 (TM)

Italia – Australia 21-59, L’Aquila 21.11.1973 (TM)