©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

IRB JUNIOR WORLD CHAMPIONSHIP, PRESENTATA A ROMA “ITALIA 2011”

Italia U20 |

dea_3059I migliori talenti emergenti del rugby faranno rotta sull’Italia nel 2011 dopo che l’International Rugby Board ha annunciado oggi che la Federazione Italiana Rugby ospiterà la massima competizione mondiale a carattere giovanile del panorama rugbistico.

La Regione Veneto sarà, nel mese di giugno, la casa di 312 tra i più forti giocatori Under 20 impegnati con la maglia di una delle dodici Nazionali partecipanti a contendersi il più prestigioso torneo internazionale giovanile.

A pochi mesi dal calcio d’inizio della Rugby World Cup di Nuova Zelanda 2011, il Junior World Championship italiano rappresenta l’occasione ideale per attirare da subito grandissima attenzione su un anno denso di grandi appuntamenti rugbistici.

Oggi, a Roma, il vice-Presidente dell’International Rugby Board Bill Beaumont ha presentato il Junior World Championship 2011 alla vigilia della partita dell’RBS 6 Nazioni che domani al Flaminio di Roma metterà di fronte Italia e Inghilterra: l’occasione ideale per sottolineare le ambizioni italiane di sviluppare sempre più nel Paese il Gioco del rugby.

“L’International Rugby Board – ha detto Beaumont – è estremamente felice che l’edizione 2011 del Junior Word Championship sia stata assegnata all’Itlaia. Sono sicuro che le squadre e i tifosi potranno contare su un torneo di altissima qualità in un Paese che è celebre in tutto il mondo per la calda accoglienza che sa riservare ai propri ospiti, per l’atmosfera che si respira e per competenze rugbistiche”.

“La rassegna iridata Under 20 è estremamente importante per l’IRB soprattutto come piattaforma di sviluppo per una nuova generazione di stelle che possono così mostrare su un palcoscenico di prestigio le proprie qualità. L’Italia ha tutte le capacità e le infrastrutture per far sì che questo torneo si disputi secondo i più alti standard organizzativi, che sono la chiave del successo della manifestazione”. 

L’IRB Junior World Championship è diventato il più importante momento di sviluppo per gli atleti Under 20 e dalla sua prima edizione, nel 2008, ha lanciato sulla scena dei test match oltre quaranta giocatori. Gli ex Azzurrini Roberto Quartaroli, Andrea Bacchetti, Simone Favaro e Riccardo Bocchino – quest’ultimo tra i ventidue convocati per la partita di domani contro l’Inghilterra – hanno tutti fatto il proprio esordio con l’Italia di Nick Mallett dopo aver partecipato a una o due edizioni del Junior World Championship.

Per la Federazione Italiana Rugby, l’organizzazione del Championship rappresenta una brillante opportunità di sfruttare il successo derivante dalla partecipazione al 6 Nazioni e all’Heineken Cup per sviluppare ulteriormente il rugby nel Paese attraverso un programma dedicato di iniziative promozionali.

“Siamo profondamente soddisfatti ed entusiasti di poter ospitare nel nostro Paese, nel 2011, le future stelle del rugby internazionale. L’IRB Junior World Championship sarà una grande festa per la Regione Veneto e per tutto il rugby italiano, e consentirà al nostro movimento di radicarsi con forza ancora maggiore su tutto il territorio nazionale. Ospitare una manifestazione tanto importante rappresenta per la FIR non solo una grande opportunità di sviluppo, ma anche un banco di prova importante in vista di nuovi, ambiziosi traguardi” ha detto il Presidente della FIR Giancarlo Dondi.

Nel 2010, l’IRB Junior World Championship si disputerà in Argentina a partire dal 5 giugno e la finale si disputerà a Rosario il 21 giugno con la Nuova Zelanda nelle vesti di campione in carica.