ITALSEVEN, LUNGA ESTATE INTERNAZIONALE PER AZZURRE E AZZURRI |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Martedì 07 Giugno 2022 16:22 |
Roma - Estate caldissima per le Nazionali 7s azzurre, dall’8 giugno in raduno al CPO “Giulio Onesti” di Roma per preparare una lunga serie di appuntamenti che porteranno le due rappresentative de rugby olimpico in giro per il vecchio continente, impegnate nelle competizioni Rugby Europe che culmineranno in luglio nel torneo di qualificazione alla Rugby World Cup 7s di settembre a Cape Town, in Sudafrica. Per le Azzurre di Diego Saccà, dopo le sedute di allenamento romane, sarà subito tempo di scendere in campo tra sabato 11 e domenica 12 giugno nella prima tappe del Rugby Europe 7s Trophy di Zagabria, inserite nella Pool iniziale con Danimarca, Turchia e Finlandia, per voi volare nella capitale magiara la settimana successiva per la seconda, decisiva tappa che potrà riportare, in caso di piazzamento al primo o secondo posto in classifica l’Italia nella prima divisione continentale per la stagione a venire. SEGUI IN DIRETTA SU RUGBYEUROPE.TV TUTTA L’AZIONE DEL 7S Tappe e date diverse, ma cammino non dissimile a quello dell’Italseven femminile per gli uomini di Andy Vilk, impegnati nel Rugby Europe 7s Championship che farà tappa a Lisbona e Cracovia e che garantirà alle prime due classificate il pass per gli spareggi per l’accesso alle Series internazionali 2022/23, insieme a Francia e Spagna: in Portogallo, l’Italseven se la vedrà nella fase a gironi con Lituania, Polonia, Francia e Germania. Tanto per la 7s Maschile che per quella Femminile la stagione vivrà il proprio acme il 16 e 17 luglio luglio a Bucarest, con il torneo di qualificazione alla Rugby World Cup 7s che qualificherà le prime quattro classificate all’appuntamento iridato nella Rainbow nation. Con la Francia già qualificata sia al torneo maschile che femminile e Scozia e Inghilterra con già in tasca il biglietto per il torneo degli uomini, gli Azzurri inseguiranno la qualificazione contro un parterre di avversari di prim’ordine, con Spagna, Germania, Lituania, Georgia, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Belgio, Irlanda e Galles. L’Italdonne, invece, troverà le due migliori qualificate del Trophy oltre a Repubblica Ceca, Irlanda, Inghilterra, Romania, Germania, Galles, Belgio, Spagna e Polonia. Tutte le informazioni sul Trophy e sul Championship 7s di Rugby Europe e tutte le dirette degli incontri saranno disponibili sul sito della federazione europea e sul canale Youtube
Italia 7s Maschile Atleti invitati
|