Cookie Consent by Free Privacy Policy website
United Rugby Championship


DI CARATTERE IL BENETTON RUGBY BATTE 15-10 I LIONS A MONIGO PDF Stampa E-mail
Campionati
Domenica 05 Novembre 2023 17:55

cronaca

Marcature: 5′ meta Fekitoa tr. Albornoz, 18′ p. Hendrikse; 55′ p. Umaga, 62′ meta Ntlabakanye tr. Nohamba, 70′ meta Mendy.

Note: . Trasformazioni: Benetton Rugby 1/2 (Albornoz 1/1, Umaga 0/1); Lions 1/1 (Nohamba 1/1). Punizioni: Benetton Rugby 1/1  (Umaga 1/1); Lions / (Hendrikse 1/1). Player of the match: Lorenzo Cannone (Ben).

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (37′ Jacob Umaga, 40′ Rhyno Smith), 14  Edoardo Padovani, 13 Malakai Fekitoa, 12 Filippo Drago (45′ Marco Zanon), 11 Ignacio Mendy, 10 Tomas Albornoz (51′ Jacob Umaga), 9 Andy Uren (56′ Alessandro Garbisi); 8 Lorenzo Cannone, 7 Sebastian Negri (47′ Michele Lamaro), 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (c), 4 Edoardo Iachizzi (51′ Niccolò Cannone), 3 Simone Ferrari (43′ Giosué Zilocchi), 2 Giacomo Nicotera (56′ Gianmarco Lucchesi), 1 Thomas Gallo.

A disposizione: Mirco Spagnolo.

Head Coach: Marco Bortolami.

Emirates Lions:

15 Quan Horn (75′ Andries Coetzee), 14 Richard Kriel, 13 Henco van Wyk, 12 Marius Louw (c), 11 Edwill Van der Merwe (72′ Rynhardy Jonker), 10 Jordan Hendrikse (51′ Morne van den Berg), 9 Sanele Nohamba; 8 Francke Horn, 7 Emmanuel Tshituka, 6 Hanru Sirgel (65′ Jc Pretorius), 5 Darrien Landsberg (41′ Willem Alberts), 4 Ruben Schoeman, 3 Ruan Dreyer (54′ Asenathi Ntlabakanye), 2 Pj Botha (54′ Jaco Visagie), 1 Morgan Naude (18′ Corné Fourie).

Head Coach: Ivan Van Rooyen.

Monigo accoglie i Leoni  per il secondo fine settimana consecutivo. Oggi lo stadio trevigiano è il teatro del Round 3 dell’URC 2023/2024, con il Benetton Rugby che ospita i sudafricani dei Lions. I Leoni hanno 6 punti in classifica, mentre i sudafricani 3.

CRONACA PARTITA

In un Monigo totalmente sold out per la seconda volta di fila, inizia la partita e i Leoni partono subito col piede sull’acceleratore. Sontuosa trasmissione dell’ovale dei biancoverdi, Lorenzo Cannone scappa di potenza trovando il varco giusto, riconsegna il pallone a Malakai Fekitoa che corre a schiacciare l’ovale per la prima meta in maglia trevigiana. Albornoz trasforma. I biancoverdi provano a incidere nuovamente ripartendo in velocità, ma il kick pass di Drago per Padovani esce di poco. I Lions non stanno a guardare e trovano i primi punti della gara con il piazzato di Hendrikse a sfruttare l’indisciplina dei Leoni. La gara stenta a decollare, con diversi errori tecnici da ambo le parti. Il Benetton Rugby trova un’altra buona chance con la zingarata di Mendy che salta due avversari, Uren muove verso Izekor e la terza linea va a un soffio dalla meta. Prima dell’intervallo Smith deve lasciare il campo per un colpo in testa e subentra Umaga al suo posto. I Leoni difendono con ordine, così la prima frazione termina 7-3 per i padroni di casa.

Si rientra in campo e Smith torna al posto di Umaga. Poi Zilocchi entra per Ferrari, Zanon per Drago e Lamaro per Negri. Il match vive di sprazzi e non decolla. Coach Bortolami inserisce pure Niccolò Cannone e Umaga per Iachizzi e Albornoz. I Leoni guadagnano una buona punizione da posizione centrale e il neoentrato Jacob Umaga mira i pali. Altra girandola di sostituzioni con Lucchesi e Garbisi per Nicotera e Uren. I sudafricani ritornano pienamente in gara grazie alla meta di Ntlabakanye vicina ai pali. Nohamba trasforma e punteggio in parità (10-10). Snyman e soci si rialzano immediatamente e costruiscono una superba azione sull’asse Zanon-Umaga, poi una serie di fasi potenti, l’ovale sbuca a Fekitoa che sull’ala destra pesca Ignacio Mendy, fulmineo nel fare meta. Umaga di poco non centra i pali. Negli ultimi minuti la gara è palpitante, i Leoni sono eroici e difendono da gladiatori per svariati minuti, prendendosi di carattere la vittoria per 15-10 e altri quattro punti molto preziosi in classifica.

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!

 
ZEBRE IN PARTITA FINO AL 70': I BULLS ALLUNGANO NEL FINALE E SI AGGIUDICANO IL 3° TURNO DI URC PDF Stampa E-mail
Campionati
Sabato 04 Novembre 2023 17:10

Zebre Bulls Prisciantelli

[Prisciantelli segna in tuffo al Lanfranchi contro i Vodacom Bulls - Amarcord Fotovideo]

ZEBRE IN PARTITA FINO AL 70’: I BULLS ALLUNGANO NEL FINALE E SI AGGIUDICANO IL 3° TURNO DEL BKT UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP

Parma (Italia) – 4 novembre 2023
BKT United Rugby Championship 2023/24, Round 3

Zebre Parma v Vodacom Bulls 29-54 (p.t. 15-21)

Marcatori: 9’ m. Bianchi (5-0), 18’ m. van der Merwe tr Goosen (5-7), 22’ m. Petersen tr Goosen (5-14), 27’ m. van der Merwe tr Goosen (5-21), 30’ m. Priscianteli tr Prisciantelli (12-21) 37’ cp Prisciantelli (15-21); s.t. 45’ m. Williams tr Goosen (15-28), 53’ m. Kriel tr Goosen (15-35), 57’ m. Gregory tr Prisciantelli (22-35), 68’ m. Pani tr Prisciantelli (29-35), 70’ m. Kriel (29-40), 76’ m. Williams tr Goosen (29-47), 79’ m. Kriel tr Smith C. (29-54)

Zebre Parma: Pani, Gregory (72’ Trulla), Paea, Lucchin, Gesi, Prisciantelli (Cap), Fusco (22’ Garcia, 32’ Fusco, 64’ Garcia), Ruggeri (61’ Fox-Matamua), Bianchi, Volpi (49’ Andreani), Zambonin (35’ Krumov, 40’ Zambonin), de Leeuw (53’ Krumov), Hasa (49’ Neculai), Manfredi (53’ Ribaldi), Fischetti (55’ Rizzoli); All. Roselli

Vodacom Bulls: Williams, de Klerk (70’ Smith C.), Gans (75’ Simelane), Kriel, Petersen, Goosen, Burger (63’ Papier), Hanekom, Louw, Coetzee (Co-Cap) (63’ Carr), Nortje (Co-Cap), Swanepoel (72’ Ludwig), Louw (69’ Smith M.), van der Merwe (53’ Grobbelaar), Matanzima (69’ Smith D.); All. White

Arbitro: Frank Murphy (Irish Rugby Football Union)
Assistenti: Clara Munarini (Federazione Italiana Rugby) e Manuel Bottino (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Olly Hodges (Irish Rugby Football Union)

Calciatori: Geronimo Prisciantelli (Zebre Parma) 4/5; Johan Goosen (Vodacom Bulls) 6/7; Chris Smith (Vodacom Bulls) 1/1
Cartellini:
Player of the match:
Ruan Nortje (Vodacom Bulls)
Punti in classifica: Zebre Parma 1, Vodacom Bulls 5

Note: Cielo coperto. Temperatura 15°. Terreno in ottime condizioni. Spettatori 1.800

Clicca e ascolta la conferenza stampa post-gara

Cronaca: La disciplina e le difficoltà in mischia chiusa condizionano la partita delle Zebre che, nonostante la sconfitta 29-54 con i Vodacom Bulls, ottengono per la terza gara consecutiva il punto di bonus offensivo.

Ancora un buon avvio di partita per gli Italiani, in meta all’8’ da touche dopo aver guadagnato due calci di punizione a favore.

Superato il 10’ l’inerzia della sfida inizia a sorridere ai Bulls che alzano il ritmo e ottengono diverse penalità a favore. I Sudafricani monopolizzano possesso e territorio e vanno in meta da touche col tallonatore van der Merwe al 18’ e al 27’ e con l’ala Petersen al 22’.

Al 29’ i ducali tornano a giocare nella metà campo rivale. Pani inventa al piede, Prisciantelli attacca la linea, segna e trasforma per il 12-21.

Prima dello scadere del primo tempo, il XV del Nord Ovest sfiora la meta in due occasioni: al 33’ con un lungo multifase nei 5 metri e al 40’ con un contrattacco mal gestito da Lorenzo Pani. La prima frazione si chiude sul 15-21 grazie ai punti dalla piazzola di Prisciantelli.

Nella ripresa i Sudafricani vanno subito a segno. Lo fanno al 45’ dopo il break di David Kriel in mezzo al campo che serve l’assist per l’estremo Devon Williams. Lo stesso n° 12 al 53’ segna alla bandierina, portando i suoi sul 15-35.

Le Zebre non demordono e mostrano una bella reazione. Al 57’ Prisciantelli batte velocemente un calcio di punizione: l’ovale arriva nelle mani di Gregory che segna (quarta meta in questo avvio di stagione per il neozelandese).

Al 68’ è nuovamente il n° 10 italo-argentino a creare gli spazi per la marcatura in tuffo di Lorenzo Pani. I padroni di casa accorciano sul 29-35, ma nel finale di gara arriva l’allungo finale degli ospiti che segnano tre mete in rapida sequenza e mettono la parola “fine” sul match.

Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 6 novembre aprendo la settimana di allenamenti in vista del 4° turno del BKT United Rugby Championship, in programma venerdì 10 novembre allo Stadio Lanfranchi di Parma contro i Sudafricani Hollywoodbets Sharks.

 
LA FORMAZIONE BIANCOVERDE PER SFIDARE IN CASA I LIONS PDF Stampa E-mail
Campionati
Venerdì 03 Novembre 2023 16:32

 umagalions

Ad una settimana di distanza dalla gara casalinga contro Munster, i Leoni sono pronti a tornare nuovamente in campo tra le mura amiche. Domenica 5 novembre alle ore 14.30 il Benetton Rugby disputa allo stadio Monigo il Round 3 dell’URC 2023/2024.

Nel secondo impegno interno stagionale, i biancoverdi ospitano la franchigia sudafricana degli Emirates Lions. La formazione di Johannesburg è entrata a far parte dello United Rugby Championship dal 2021; si tratta quindi di una sfida con pochi confronti recenti. A livello di classifica, il Benetton Rugby dopo due turni viaggia in ottava piazza con 6 punti, frutto di una vittoria e un pareggio. Sul fronte opposto, i Lions sono 13esimi e hanno perso le prime due partite, ma hanno comunque raccolto 3 punti perché hanno incassato due sconfitte di misura (33-35 in casa contro gli Stormers e 17-16 lo scorso fine settimana a Edimburgo).

PRECEDENTI:

In tutta la storia, i Leoni trevigiani e i Lions si sono affrontati solo due volte dall’ingresso dei sudafricani nello United Rugby Championship nel 2021. In entrambi i confronti sono stati i Lions ad avere la meglio: la prima volta a Johannesburg (37-29) e l’anno scorso a Monigo (28-32). Nei Lions milita un ex biancoverde: si tratta di Andries Coetzee, estremo passato al Benetton Rugby nella stagione 2021/2022.

LA DIREZIONE ARBITRALE:

A dirigere la partita di domani ci sarà l’irlandese Peter Martin, all’esordio nella competizione, affiancato dai due assistenti Frank Murphy e Oisin Quinn. Al TMO l’irlandese Olly Hodges.

LA FORMAZIONE DEI LEONI:

Coach Marco Bortolami potrà contare su tutti i nazionali reduci dall’avventura al Mondiale, pure sul Pumas Thomas Gallo. Dovrà invece rinunciare ad altri giocatori fermi ai box per infortunio. Analizzando la batteria di trequarti, il coaching staff trevigiano decide di affidarsi a tutti gli stessi sette visti dal 1′ contro Munster, eccezion fatta per una modifica. L’estremo è sempre Rhyno Smith, le ali saranno a destra Edoardo Padovani e a sinistra Ignacio Mendy. Al centro ancora Filippo Drago coadiuvato da Malakai Fekitoa, alla seconda apparizione in biancoverde. Andy Uren gestirà per la terza volta la mischia, ma domenica sarà Tomas Albornoz l’apertura designata dall’inizio.

Il pack biancoverde vedrà invece diversi cambiamenti. Prima linea tutta nuova con il rientrante Thomas Gallo pilone sinistro, il pilone destro è il recuperato Simone Ferrari, a tallonare Giacomo Nicotera. Non si tocca la seconda linea: Edoardo Iachizzi si posiziona vicino al capitano Eli Snyman. In terza linea i due flanker sono Alessandro Izekor e tra due giorni torna titolare Sebastian Negri. A numero 8 ritorna Lorenzo Cannone.

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (35)
14 Edoardo Padovani (40)
13 Malakai Fekitoa (1)
12 Filippo Drago (15)
11 Ignacio Mendy (12)
10 Tomas Albornoz (35)
9 Andy Uren (2)
8 Lorenzo Cannone (27)
7 Sebastian Negri (71)
6 Alessandro Izekor (16)
5 Eli Snyman (C) (28)
4 Edoardo Iachizzi (2)
3 Simone Ferrari (95)
2 Giacomo Nicotera (33)
1 Thomas Gallo (42)

A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi (34), 17 Mirco Spagnolo (2), 18 Giosué Zilocchi (2), 19 Niccolò Cannone (61), 20 Michele Lamaro (53), 21 Alessandro Garbisi (30), 22 Jacob Umaga (18), 23 Marco Zanon (68).

()= presenze in biancoverde.

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Marco Lazzaroni, Siua Maile, Leonardo Marin, Tommaso Menoncello, Onisi Ratave, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz, Manuel Zuliani.

Arbitro: Peter Martin (IRFU)

Assistenti: Frank Murphy e Oisin Quinn (IRFU).

TMO: Olly Hodges (IRFU).

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #BENvLIO. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Go e in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204).

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!

 

 


Pagina 6 di 273

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube