La FIR Informa
|
Lunedì 24 Aprile 2023 08:26 |
Roma - Il Consiglio Federale FIR è convocato sabato 29 aprile 2023 alle ore 9.00 presso la sala conferenze “Leonardo Mussini” della Cittadella del Rugby di Parma.
All’ordine del giorno :
Comunicazioni del Presidente
Area Segreteria
Area Tecnica
Area Amministrativa
|
|
La FIR Informa
|
Giovedì 20 Aprile 2023 09:02 |
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno firmato il decreto che disciplina la certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e automatici e di eventuali altri dispositivi salvavita nelle competizioni e negli allenamenti.
Il provvedimento aggiorna il precedente decreto ministeriale del 2013 in attuazione di quanto disposto dalla legge 116/2021 e prevede l’utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE) oltre a quelli semiautomatici, anche negli allenamenti e nelle competizioni, nonché l’obbligo per le società sportive di condividere l’uso dei defibrillatori con tutti quelli che usufruiscono degli impianti. Il DAE deve essere registrato presso la centrale operativa del sistema di emergenza sanitaria 118 territorialmente competente.
“Abbiamo colmato una lacuna dando seguito a una norma importante che interessa le tante associazioni sportive dilettantistiche presenti sul territorio nazionale – dichiara il Ministro Schillaci. L’attività fisica è un importante fattore di promozione della salute ed è fondamentale garantire la tutela di chi la pratica. È ampiamente dimostrato che in caso di un arresto cardiaco improvviso, un intervento di primo soccorso tempestivo e adeguato contribuisce a salvare fino al 30 per cento in più delle persone colpite. Abbiamo il dovere di adottare tutte le misure necessarie per salvaguardare la salute dei nostri ragazzi e degli sportivi che frequentano con entusiasmo e fiducia impianti e palestre in tutta Italia e la dotazione e i defibrillatori rappresentano indubbiamente una garanzia in più per la sicurezza di tutti”.
“Il Decreto firmato oggi con il Collega Schillaci - dichiara il Ministro Abodi - rappresenta una tappa importante del nostro rapporto di collaborazione e un ulteriore passo avanti nella tutela della salute di tutti i tesserati delle ASD e SSD iscritte al Registro del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Con questo Atto si dà piena attuazione alla legge del 2021, che ha introdotto l’obbligo dei defibrillatori semiautomatici e automatici (DAE), da utilizzare seguendo le linee guida indicate, anche per gli allenamenti e nelle fasi di preparazione delle competizioni. Aumenta il profilo della tutela di tutti i praticanti di un’attività sportiva, non agonistica o amatoriale, e sarà possibile salvare la vita di chi subisce un arresto cardiocircolatorio, per cause cardiache e non cardiache".
|
La FIR Informa
|
Giovedì 06 Aprile 2023 14:21 |
Roma – La Federazione Italiana Rugby ha appreso con profonda tristezza la scomparsa di Battista Berra avvenuta nella giornata odierna all’età di 55 anni.
Ex tallonatore del Rugby Mantova e del Rugby Viadana - padre di Matteo, arbitro nazionale e Cposezione di Mantova - era rimasto vittima di un grave infortunio che successivamente lo ha costretto a tetraplegia.
Il Presidente ed il Consiglio Federale si stringono addolorati alla sua famiglia.
|
|
La FIR Informa
|
Martedì 04 Aprile 2023 18:24 |
TRA I 20 CAMPIONI DELLO SPORT SOCIALE IL SASSARESE CLAUDIO PISTIDDA E LA CATANESE MARIA GRAZIA FIAMINGO
|
Leggi tutto...
|
La FIR Informa
|
Sabato 11 Marzo 2023 10:13 |
Roma - La Federazione Italiana Rugby ha appreso con tristezza della scomparsa di Giovanni Azzali, preparatore atletico dell’Italia alla prima Rugby World Cup del 1987, avvenuta sabato 11 marzo.
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze del Presidente Innocenti, del Consiglio Federale e degli staff delle Squadre Nazionali.
|
|
|
|
|
Pagina 8 di 309 |