Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia A


CHURCHILL CUP, IL XV DELL'ITALIA "A" PER IL MATCH CONTRO LA RUSSIA PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Saturday, 11 June 2011 09:45
There are no translations available.

ItaliaAVosawaiGloucester (Inghilterra) – Gianluca Guidi e Giampiero De Carli, responsabili tecnici dell’Italia “A”, hanno ufficializzato la formazione che domani (ore 17.00 locali, 18.00 in Italia) affronterà al Kingsholm Stadium di Gloucester la Russia nella seconda ed ultima giornata della fase a gironi della Churchill Cup.

Dopo la sconfitta per 26-12 contro il Canada nella sfida inaugurale, la seconda rappresentativa azzurra è chiamata a riscattare la prestazione contro i nordamericani e deve conquistare la vittoria per poter accedere alla finale per il terzo posto.

Read more...
 
ITALIA “A”, ESORDIO AMARO IN CHURCHILL CUP: IL CANADA VINCE 26-12 PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Saturday, 04 June 2011 16:33
There are no translations available.

churchillcuproundI

GUIDI: "ADESSO DOBBIAMO METTERCI TUTTI IN DISCUSSIONE"

Northampton – L’Italia “A” di Guidi e De Carli non parte con il piede giusto e nella prima giornata della Churchill Cup compromette le proprie chance di qualificazione alla finale per il primo posto, sconfitta per 26-12 dal Canada a Northampton.

Read more...
 
ITALIA “A”, SABATO ESORDIO IN CHURCHILL CUP CONTRO IL CANADA PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Thursday, 02 June 2011 10:20
There are no translations available.

BernaboChurchillCupA NORTHAMPTON IN TRIBUNA IL COMMISSARIO TECNICO NICK MALLETT

GUIDI: “VETRINA DI ALTO LIVELLO, CHI VUOLE UN POSTO AL MONDIALE LO DIMOSTRI”

Northampton (Inghilterra) – Gianluca Guidi e Giampiero De Carli, tecnici dell’Italia “A”, hanno ufficializzato la formazione che sabato 4 giugno alle ore 14.30 locali (15.30 in Italia) affronterà il Canada a Northampton nel turno inaugurale della Churchill Cup 2011 che si disputa in Inghilterra.

Per la seconda rappresentativa azzurra si tratta dell’esordio assoluto nella manifestazione, un torneo quest’anno tanto più importante in vista della Rugby World Cup “Nuova Zelanda 2011” di settembre-ottobre: al via, insieme all’Italia “A” ed agli England Saxons, quattro squadre in piena preparazione alla rassegna iridata neozelandese.

Tonga e Stati Uniti dividono la Pool “A” con gli inglesi, padroni di casa, mentre Bernabò e compagni trovano nella Pool B i nordamericani e la Russia – che verrà affrontata il 12 giugno a Gloucester - prossima avversaria del XV di Nick Mallett a settembre a Nelson in coppa del mondo.

Proprio il CT azzurro sarà a Northampton sabato pomeriggio per assistere alla partita contro il Canada e per vedere in azione con i propri occhi quegli atleti convocati per la Churchill Cup ed inseriti nella lista dei quarantatre Azzurri pre-convocati in vista dei mondiali di settembre.

La sfida contro il Canada, finalista della Churchill Cup la passata stagione dopo il successo colto nella fase a gironi contro la Francia, sarà da subito decisiva per il cammino dell’Italia “A” nel torneo inglese e Guidi ne è consapevole: “Sarà una partita dura, i canadesi sono qui con la miglior formazione possibile per preparare i Mondiali ed intorno a loro c’è molta attesa da parte dell’opinione pubblica dopo il secondo posto dell’anno scorso. Per noi essere qui è molto importante, partecipiamo per la prima volta e siamo consci dell’importante di questo appuntamento per fornire indicazioni importanti a Mallett ed al suo staff in prospettiva mondiale. Contiamo di dare al CT indicazioni importanti, e anche di riceverne a nostra volta in prospettiva futura. In questo gruppo ci sono molti giovani interessanti, da cui passa il futuro non solo dell’Italia “A” ma anche della Nazionale Maggiore. Chi vuole far capire a noi ed allo staff della prima squadra di avere le carte in regola per puntare al livello più alto del gioco ha la possibilità di dimostrarlo con la Churchill Cup” ha detto il tecnico toscano.

Prima uscita assoluta con l’Italia “A” per l’estremo dei Crociati Ruggero Trevisan – fresco di firma con gli MPS Aironi per la Magners League 2011/2012 – e per il seconda linea della Benetton Treviso Corniel Van Zyl nella formazione titolare, in panchina il volto nuovo è quello di Durandt Gerber, utility back dell’HBS GranDucato Parma.

Partiamo con una formazione titolare con alcuni atleti di enorme esperienza internazionale come Bortolami, Bergamasco, il capitano Bernabò e con alcuni giovani molto promettenti a cui viene data una chance importante di mettersi in luce ad un mese dall’inizio del raduno pre-mondiale. Furno, un giovane dalle grandissime doti e potenzialità, parte dalla panchina perché non ha ancora pienamente recuperato da un problema muscolare, ma contiamo di schierarlo in campo per almeno trenta minuti nella ripresa” ha concluso Guidi annunciando la formazione.

Questa la formazione dell’Italia “A” per la partita contro il Canada:

15 Ruggero TREVISAN (BancaMonteParma Crociati)*

14 Andrea BACCHETTI (Femi-CZ Rovigo, 2 caps)

13 Denis MAJSTOROVIC (Estra I Cavalieri Prato)

12 Matteo PRATICHETTI (MPS Aironi, 22 caps)

11 Michele SEPE (Benetton Treviso, 3 caps)

10 Riccardo BOCCHINO (MPS Aironi, 6 caps)*

9 Tito TEBALDI (MPS Aironi, 14 caps)

8 Manoa VOSAWAI (Benetton Treviso, 8 caps)

7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 84 caps)

6 Valerio BERNABO’ (Benetton Treviso, 19 caps) – capitano

5 Marco BORTOLAMI (MPS Aironi, 84 caps)

4 Corniel VAN ZYL (Benetton Treviso)

3 Fabio STAIBANO (MPS Aironi, 9 caps)

2 Tommaso D’APICE (Futura Park Rugby Roma)*

1 Alberto DE MARCHI (MPS Aironi)

a disposizione

16 Andrea MANICI (HBS GranDucato Parma)*

17 Matias AGUERO (MPS Aironi, 17 caps)

18 Dario CHISTOLINI (Petrarca Padova)

19 Joshua FURNO (MPS Aironi)*

20 Giulio TONIOLATTI (MPS Aironi, 5 caps)

21 Durandt GERBER (HBS GranDucato Parma)

25 Francesco MINTO (Benetton Treviso)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

 
ITALIA "A", I VENTOTTO CONVOCATI PER LA CHURCHILL CUP: TORNA BACCHETTI PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Monday, 30 May 2011 14:40
There are no translations available.

Bacchetti_ritorna24-0 A SAN DONA' CONTRO IL XV DELLA SERENISSIMA, IL 4 GIUGNO C'E' IL CANADA

San Donà di Piave (Venezia) – L’Italia “A” di Gianluca Guidi e Giampiero De Carli ha superato ieri sera per 24-0, al “Pacifici” di San Donà, il XV della Serenissima in un match di preparazione alla Churchill Cup che, dal 4 al 18 giugno, vedrà la seconda selezione azzurra impegnata in Inghilterra.

Ad aprire e chiudere le marcature è stato il giovanissimo trequarti della Ruggers Tarvisium Angelo Esposito, classe 1993, che ha così conquistato un posto nella lista dei ventotto giocatori che nei prossimi giorni voleranno a Northampton dove il 4 giugno è in programma la prima partita della fase eliminatoria, che opporrà Bernabò e compagni al Canada. Il 12 giugno gli Azzurri affronteranno invece la Russia nella seconda ed ultima gara della prima fase.

Fuori per infortunio dalla lista dei ventotto convocati per la Churchill Cup il pilone della Femi-CZ Rovigo Massimiliano Ravalle per problemi al menisco, torna invece nel giro azzurro dopo la bella prestazione offerta nella Finale del Campionato d’Eccellenza di sabato l’ala rossoblù Andrea Bacchetti.

Read more...
 
ITALIA “A”, SCELTA LA FORMAZIONE PER IL TEST CON IL XV DELLA SERENISSIMA PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Saturday, 28 May 2011 09:03
There are no translations available.

itairl24A RIPOSO BERNABO’ (CAVIGLIA), BORTOLAMI CAPITANO – SAN DONA’, ORE 20.00

Paese (Treviso) – Test fondamentale in vista della partecipazione alla Churchill Cup, domani sera al “Mario e Romolo Pacifici” di San Donà di Piave (ore 20.00) per l’Italia “A” di Gianluca Guidi e Giampiero De Carli: la seconda rappresentativa azzurra affronterà la selezione veneta del XV della Serenissima sulla strada che porta all’appuntamento del 4-18 giugno in Inghilterra, con esordio il 4 giugno a Northampton contro il Canada.

Per il test di verifica contro la selezione veneta, che già l’anno scorso aveva sfidato l’Italia “A” in vista della Nations Cup, Guidi e De Carli tengono a riposo il capitano Valerio Bernabò, ancora non pienamente recuperato da un lieve infortunio alla caviglia ed affidano al veterano Marco Bortolami i gradi per una partita che servirà a fornire indicazioni importanti allo staff tecnico ed a scegliere i ventotto convocati – attualmente sono trentatrè – che voleranno in Inghilterra per partecipare, per la prima volta nella storia del rugby italiano, alla Churchill Cup.

Read more...
 


Page 8 of 19

ITALIA A VS ROMANIA A

Italy

SAB 21 GEN 14:00

0 - 0
Viadana, Stadio Zaffanella.

Rugby-Romania-Logo-1

banner-community-fir