ITALIA "A", 33-0 AL XV DELLA SERENISSIMA: PARISSE IN CAMPO SESSANTA MINUTI |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Domenica 06 Giugno 2010 09:12 |
Venerdì, a Bucarest, la seconda rappresentativa azzurra affronterà l’omologa argentina, i Jaguars, nella prima giornata dell’IRB Nations Cup: il successo di ieri sera ha evidenziato ancora qualche incertezza di Antonio Pavanello e compagni nei meccanismi di gioco, inevitabile per un gruppo che, tra infortuni ed indisponibilità di fine stagione, è profondamente diverso da quello che in novembre ha superato Romania e Georgia ed in inverno ha battuto la Scozia “A” e messo in crisi per un’ora gli England Saxons. Ai fini del risultato, decisivo l’uno-due assestato dall’Italia “A” poco dopo la metà della prima frazione di gioco con le mete di Sgarbi al 24’ e di Minto al 27’ che hanno permesso agli Azzurri di prendere il largo prima che, al 36’, Andrea Pratichetti chiudesse definitivamente i conti con la meta del 21-0 che ha mandato le squadre al riposo. Girandola di cambi in avvio di ripresa, con Guidi che ha dato spazio a tutti i giocatori a propria disposizione anche in vista della riduzione della rosa per la Nations Cup a ventisei elementi: oggi Sergio Parisse e Simone Favaro si aggregheranno alla Nazionale Maggiore nel raduno di Roma per preparare il tour in Sudafrica, mentre Trevisan, Benettin e Furno faranno rientro ai Club di appartenenza. “Una buona prova, ma rimane molto da lavorare in settimana per poter fare risultato contro i Jaguars argentini che arrivano dalla Vodacom Cup e possono essere i protagonisti a Bucarest” ha detto a fine gara il tecnico Gianluca Guidi. “Voglio ringraziare Parisse a nome di tutto lo staff dell’Italia A per l’apporto che ci ha garantito in campo ed in spogliatoio in questi giorni, e di cui sono sicuro il gruppo farà tesoro in vista dei prossimi impegni. A Bucarest ci aspettano tre incontri difficili, ma abbiamo le capacità per fare bene”. Soddisfatto del proprio ritorno in campo Sergio Parisse: “Ho trovato una grande atmosfera e provato ottime sensazioni, testando il ginocchio in modo consistente in più di un’occasione. E’ stato fantastico tornare in campo dopo un’assenza tanto lunga, adesso voglio dare il meglio nella tournèe in Sudafrica”. Mirano (VE), sabato 5 giugno 2010 Incontro non ufficiale ITALIA “A” v XV DELLA SERENISSIMA 33-0 Marcatori: p.t. 24’ m. Sgarbi tr. Orquera (7-0); 27’ m. Minto tr. Orquera (14-0); 36’ m. Pratichetti A. tr. Orquera (21-0); s.t. 19’ m. Majstorovic (26-0); 20’ m. Furno tr. Benvenuti (33-0) Italia “A”: Marcato; Sgarbi, Quartaroli, Pratichetti A., Pace; Orquera, Semenzato; Parisse S., Minto, Barbieri R.; Pavanello E., Pavanello A.; Ravalle, Festuccia, Muccignat altri entrati: Chistolini, De Marchi An., Cavalieri, Furno, Tveraga, Toniolatti, Erasmus, Favaro, Giazzon, Chiesa, Benettin, Benvenuti, Majstorovic, Trevisan XV della Serenissima: Pavin; Candiago V., Ceccato E., Sanchez, Bressan; Duca D., Endrizzi; Filippucci, Simion, Candiago E.; Saccardo, Tumiati; Ceccato A., Ceccato E. II, De Marchi Al. altri entrati: Coletti, Chiarato, Gianesini, Filippetto, Cazzola A., Minello, Sutto, Dartora, Gerotto, Del Bubba, Lambrè Arb. Mancini (Frascati) |