F.I.R. Federazione Italiana Rugby - Sabato, 10 Aprile 2021
DEFINITE LE NOMINE PRESSO GLI ORGANISMI INTERNAZIONALIRICONOSCIUTO IL CAPS PER GLI ATLETI CONVOCATI PER LE QUALIFICAZIONI ALLA RWC’99
Roma - Il primo Consiglio Federale della nuova governance, ...
LO SHOW PREPARTITA DELLA FIR CON L’EX CAPITANA PAOLA ZANGIROLAMI
Roma - Torna il Sei Nazioni, questa volta nella sua declinazione al femminile, e torna da sabato 10 aprile l’appuntamento con “#StudiOvale, Quelli...
Parma – Andrea Di Giandomenico, Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana Femminile, ha ufficializzato la formazione che sabato alle 15 affronterà l’Inghilterra allo Stadio Lanfranchi di Parma nel match v...
Roma - Michele Signorini ricoprirà a partire da oggi il ruolo di Direttore e Segretario Generale della Federazione Italiana Rugby.
La sua nomina è stata ufficializzata dal Presidente della FIR, M...
E’ LA PRIMA DIRETTRICE DI GARA ITALIANA IN UN INCONTRO DEL MASSIMO CAMPIONATOL’INTERNAZIONALE DI PARMA SABATO DIRIGE VIADANA v COLORNO, DIRETTA FACEBOOK FIR
Roma - Clara Munarini sarà la prima direttrice di ...

Sabato 10 Aprile 2021
[Giada Franco in azione al Lanfranchi nel 2° turno del Women's Six Nations contro l'inghilterra - Fotosportit/FIR]
NEL SECONDO TURNO DEL SEI NAZIONI, L’ITALDONNE CEDE 67-3 A PARMA CONTRO L’INGHILTERRA
Parma – Allo Stadio Lanfranchi di Parma l’Inghilterra si aggiudica il secondo turno del Sei Nazioni femminile, superando 67-3 l’Italia e blindando il primo posto nel girone A del torneo con 10 punti totalizzati in due gare.
Un buon inizio di primo tempo per le Azzurre che soffrono la grande pressione delle Red Roses nella ripresa, in meta in undici occasioni nel corso degli 80...


DEFINITO IL NUOVO PIANO SPORT DI TUTTI, COME ACCEDERE AI BANDI
Come per lo scorso anno, Sport e Salute ha definito il nuovo piano “Sport di Tutti” , finanziato complessivamente con 3,947 milioni €, diversificato in due tipologie di intervento di cui vi alleghiamo una sintetica brochure.
La prima linea, per cui sono stanziati 1,947 milioni €, riguarda i QUARTIERI DISAGIATI: l’avviso è finalizzato a promuovere e sostenere la creazione di presidi sportivi ed educativi in quartieri e periferie delle realtà territoriali più difficili, che saranno aperti tutto l’anno e destinati alle comunità locali con libero accesso per tutte le fasce d’età.
Il secondo strumento di intervento, che prevede risorse per 2 milioni €, intende invece tutelare le CATEGORIE più VULNERABILI: è mirato a sostenere progettualità sportive e sociali di valore, promosse dal sistema sportivo di base, che utilizzano lo sport come strumento di prevenzione recupero e inclusione sociale per soggetti fragili, categorie vulnerabili e a rischio emarginazione sociale.
CONSIGLIO FEDERALE FIR A ROMA IL 9-10 APRILE 08/04/21 Roma - E’ convocata per venerdì 9 e sabato 10 aprile, presso il Salone d’Onore del CONI di Roma, la quarta riunione 2021 del Consiglio Federale FIR, la prima presieduta da Marzio Innocenti a seguito dell’Assemblea Generale Ordinaria Elettiva...
Leggi tutto...
BONUS COLLABORATORI SPORTIVI - DECRETO SOSTEGNI 26/03/21 Dal "decreto Sostegni" in arrivo nuovi contributi per i collaboratori sportivi: individuate tre fasce, gli aiuti andranno da 1.200 a 3.600 euro. Tra le misure adottate dal decreto legge c.d. “Sostegni” (D.L. 22 marzo 2021 n.41) viene...
Leggi tutto...