©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Guinness Women’s Six Nations: la formazione dell’Italia per la sfida del Lanfranchi con l’Irlanda 

Italia Femminile Nazionali News |

Dopo la buona prestazione, soprattutto nel secondo tempo, con l’Inghilterra numero uno del ranking mondiale, la Nazionale Femminile è chiamata alla prima sfida casalinga nel Guinness Women’s Six Nations 2025. Avversaria di giornata, domenica 30 marzo alle 16 allo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma, sarà l’Irlanda, che nel turno di apertura ha perso 15-27 con la Francia. 

Per una gara dal sapore particolare – la duecentesima nella storia della Nazionale Femminile – Roselli presenta una formazione con Granzotto, Muzzo e D’Incà nel triangolo allargato, Rigoni e Sillari come centri, Stevanin con la maglia numero 10 e Stefan come mediana di mischia. In terza linea torna la Capitana Elisa Giordano (che scenderà in campo con la maglia dell’Italia per la settantesima volta), con Sgorbini (30 caps domenica) e Tounesi ad affiancarla nel ruolo. Seconda linea affidata, come a York a Valeria Fedrighi (al suo sessantesimo cap Azzurro) e Giordana Duca. Prima linea con Turani, Vecchini e Maris. In panchina ancora chances per Alia Bitonci, fresca di esordio con la maglia della Nazionale e ritorno per Vittoria Zanette e Sara Mannini.

Italia v Irlanda sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena e in simulcast in chiaro anche su Rai 2.

La formazione delle Azzurre per Italia v Irlanda 

15 Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 17 caps)
14 Aura MUZZO (Villorba Rugby, 50 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 87 caps)
12 Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 80 caps)
11 Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby, 27 caps)
10 Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
9 Sofia STEFAN (Sale Sharks, 92 caps)
8 Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 69 caps)
7 Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby 29 caps)
6 Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby, 44 caps) 
5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 53 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 59 caps)
3 Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 33 caps)
2 Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 32 caps)
1 Silvia TURANI (Harlequins, 38 caps)

A disposizione 

16 Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 14 caps)
17 Vittoria ZANETTE (LOU Rugby, 1 cap)
18 Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 28 caps)
19 Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 23 caps)
20 Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 10 caps)
21 Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 1 cap)
22 Sara MANNINI (Rugby Colorno, 4 caps)
23 Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 20 caps)