©2023 Federazione Italiana Rugby

FIR e Ministero dell’Istruzione sottoscrivono il protocollo “Scuole in meta”

Roma - La Federazione Italiana Rugby e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno sottoscritto il protocollo “Scuole in meta” che consentirà ai Club di tutta Italia di consolidare ed espandere - sotto l’egida del dicastero presieduto da Giuseppe Valditara - la propria collaborazione con i circa ventimila istituti scolastici, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, presenti sul territorio nazionale. Il protocollo è stato firmato giovedì 21 dicembre a Roma dal Ministro Valditara e dal Presidente della Federazione Italiana Rugby Marzio Innocenti, alla presenza della Sottosegretaria di Stato Paola Frassinetti, suggellando con i crismi dell’ufficialità il pieno sostegno delle massime cariche nazionali alla pratica del Gioco di Rugby e alla diffusione dei valori fondanti del Gioco all’interno del percorso educativo delle studentesse e degli studenti italiani.  Scarica la brochure “Scuole in meta” “Il rugby vanta una grande tradizione  nel nostro Paese – afferma Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito – con il protocollo che abbiamo sottoscritto vogliamo diffondere nelle scuole la pratica di questa disciplina sportiva e dei valori a cui essa è improntata, primo fra tutti il rispetto delle regole e dei propri compagni di squadra. Promuovere lo sport nei nostri istituti significa anche costruire un solido argine alla dispersione scolastica, offrendo un’occasione di coinvolgimento e riscatto a tanti ragazzi provenienti da contesti disagiati”. Marzio Innocenti, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “Il protocollo Scuole in Meta segna un punto fermo per il futuro del nostro sport all’interno del mondo della scuola ma, più in generale, per lo sviluppo del rugby, e della cultura e dei valori che lo caratterizzano, nel nostro Paese. Grazie alla sottoscrizione del protocollo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per la quale ringrazio il Ministro Valditara, le nostre Società potranno portare con ancora maggior forza il rugby all’interno degli istituti scolastici di tutta Italia. Un cambio di paradigma radicale, che da un lato apre a nuove opportunità di collaborazione promozione per i nostri Club e, dall’altro, dona concretezza alla nostra visione di voler contribuire in modo concreto a influenzare, attraverso la partecipazione al Gioco, lo sviluppo non solo sportivo ma anche culturale e valoriale delle cittadine e dei cittadini di domani”.

FIR Informa | 21/12/2023

IL CORDOGLIO DI FIR PER LA SCOMPARSA DELL’AVV. PIERLUIGI GIAMMARIA

La FIR si stringe alla moglie Maria Jose ed ai figli, Alba e Marco, per la prematura scoparsa dell'Avv. Pierluigi Giammaria.   Nato a L'Aquila nel 1967, aveva conseguito la laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma La Sapienza, nel 1989. Dottorato di ricerca in Diritto Civile, Università degli Studi di Roma La Sapienza (1997), era iscitto all' albo degli Avvocati di Roma dal 1993 e all'albo dei Patrocinanti in Cassazione e Giurisdizioni Superiori dal 2005. Dal 2021 era componente della Commissione Esame Stauti della FIR.  

FIR Informa | 28/11/2023

ISCRIZIONE CORSI PREPARATORI FISICI F.I.R. – FORMIA 22-25/1/2024 – LIGNANO SABBIADORO 12-15/2/2024

Didattica FIR comunica che nella Stagione Sportiva 2023/2024 la formazione dei Preparatori Fisici sarà suddivisa in due corsi in presenza: -         CORSO 1 “Bambini” - “Adolescenti” – FORMIA 22-25 gennaio 2024 -         CORSO 2 “Adulti” – LIGNANO SABBIADORO – 12-15 febbraio 2024 Al termine di entrambi i corsi saranno previsti esami scritti finali e successivo tirocinio (6 ore pratiche) e consegna di un Project Work Finale. I corsi sono completamente separati e indipendenti tra loro, sia come esami che come futuri tesseramenti. La quota di partecipazione per il singolo corso, comprensivo di vitto e alloggio, è di Euro 360=(trecentosessanta) (altro…)

FIR Informa | 27/11/2023

CONSIGLIO FEDERALE, RIUNIONE VENERDI’ 1 DICEMBRE

Roma - Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby è convocato in video conferenza per venerdì 1 dicembre.  L’ordine del giorno: - Comunicazioni del Presidente- Area di Segreteria- Area Tecnica- Varie ed eventuali

FIR Informa | 27/11/2023

ISCRIZIONE CORSI PREPARATORI FISICI F.I.R. – Formia – 22-25/1 e Lignano Sabbiadoro 12-15/2 2024

Didattica FIR comunica che nella Stagione Sportiva 2023/2024 la formazione dei Preparatori Fisici sarà suddivisa in due corsi in presenza: -         CORSO 1 “Bambini” - “Adolescenti” – FORMIA 22-25 gennaio 2024 -         CORSO 2 “Adulti” – LIGNANO SABBIADORO – 12-15 febbraio 2024 Al termine di entrambi i corsi saranno previsti esami scritti finali e successivo tirocinio (6 ore pratiche) e consegna di un Project Work Finale. I corsi sono completamente separati e indipendenti tra loro, sia come esami che come futuri tesseramenti. La quota di partecipazione per il singolo corso, comprensivo di vitto e alloggio, è di Euro 360=(trecentosessanta) REQUISITI DI INGRESSO: CORSI livello 1 “Bambini”  e “Adolescenti” - Laurea in Scienze Motorie / ISEF, oppure - Iscrizione a Scienze Motorie, oppure - Atleta Olimpico, oppure - Atleta Nazionale Maggiore di Rugby. Il superamento del corso darà la possibilità di essere inserito in lista gara nelle categorie minirugby e giovanili fino all' Under 18. Il corso è strutturato anche per chi NON ha esperienza di Rugby. CORSO livello 2 “Adulti” - Laurea in Scienze Motorie/ISEF,  oppure. - Atleta Olimpico, oppure - Atleta Nazionale Maggiore di Rugby, oppure - Presentazione CV sportivo personale - Presentazione della società in cui si svolge attività  E’ necessario essere già operativi nel settore Preparazione Fisica del Rugby (avere esperienze con squadre Seniores o Under 18). Il superamento del corso darà la possibilità di essere inserito in lista gara con tutte le categorie seniores Maschili e Femminili. N.B. Il corso Livello 2 è strutturato SOLO per chi ha già esperienza di rugby. La domanda del corso potrà essere scaricata sul sito della FIR www.federugby.it -> tecnici -> modulistica -> domanda partecipazione corsi allenatori 2022/2023 Durante il corso non sono ammesse assenze. E’ necessario essere muniti di un PC personale e/o Pen drive (richiesto uso PPS o simili) LA DOMANDA; E TUTTI I DOCUMENTI RICHIESTI, DOVRANNO PERVENIRE ALL’ UFFICIO Centro Studi FIR ALMENO 10 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI INIZIO DEL CORSO

FIR Informa | 21/11/2023

ESTESO AL 31 DICEMBRE IL BANDO PER ATLETI E TECNICI PROVENIENTI DA CRISI UMANITARIE

  Roma - La Federazione Italiana Rugby informa le proprie Società affiliate che il Dipartimento per lo Sport ha prorogato al 31 dicembre 2023 il termine ultimo per partecipare al bando pubblico per supportare economicamente i Club che abbiano organizzato attività e accolto squadre, atlete/i e tecnici temporaneamente in Italia a seguito dell’insorgere di crisi umanitarie nei propri Paesi di provenienza. Per poter inoltrare richiesta di contributo è necessario compilare la Manifestazione di interesse disponibile su federugby.it Per conoscere le attività finanziabili, modalità e scadenza di presentazione della documentazione necessaria e modalità di erogazione del contributo è possibile scaricare il bando cliccando QUI  

FIR Informa | 19/10/2023

COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIO FEDERALE FIR DI MARTEDI’ 10 OTTOBRE

  Il Consiglio Federale della FIR, presieduto da Marzio Innocenti, si è riunito in video-conferenza martedì 10 ottobre. In apertura di lavori, il Presidente federale ha voluto rivolgere la soddisfazione del movimento rugbistico italiano per l’assegnazione degli Europei di calcio 2032 all’Italia a seguito del successo della candidatura FIGC, auspicando che la disputa della rassegna continentale acceleri quel processo di ammodernamento dell’impiantistica sportiva d’alto livello necessario per consentire al nostro Paese di concorrere per l’assegnazione di una delle future edizioni della Rugby World Cup. Il Consiglio ha successivamente ratificato la nomina del Prof. Claudio Robazza a responsabile delle attività di supporto psicologico delle Squadre Nazionali e delle strutture di formazione federale. Il Consiglio ha inoltre preso atto delle dimissioni del Consigliere Regionale di FIR Toscana Gabriele Mazzei e ratificato la nomina, in sua vece, di Francesco Fusi, mentre in Puglia Carmine Volpetti è subentrato quale Consigliere Regionale in vece dello scomparso Donato Fraccaldieri.  Infine, è stata ratificata la nomina di Daniele Mazzone a nuovo Delegato Provinciale di Siracusa in sostituzione del dimissionario Marcello Martelli.  

FIR Informa | 11/10/2023

CONSIGLIO FEDERALE FIR IN VIDEO-CONFERENZA MARTEDI’ 10 OTTOBRE

Roma - Il Consiglio Federale della FIR si riunirà martedì 10 ottobre 2023 in video-conferenza a partire dalle ore 18 con il seguente ordine del giorno: - Comunicazioni del Presidente- Area di Segreteria- Area Tecnica- Area Amministrativa  

FIR Informa | 09/10/2023

FINO AL 20 OTTOBRE È POSSIBILE FARE RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO COME ENTI DI ACCOGLIENZA DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

  Come già avvenuto negli anni scorsi, anche quest’anno è possibile fare richiesta di accreditamento per diventare sede di accoglienza dei volontari di Servizio Civile Universale, per tutti i Club che ancora non sono accreditati, grazie all’Accordo tra FIR e Opes. Ad oggi già ben 38 Club e 11 Comitati Regionali stanno ospitando le volontarie e i volontari che hanno superato il processo di selezione. Ulteriori 54 Club hanno completato l’iter per riceverli nel 2024. Potete trovare tutte le informazioni per partecipare al progetto nella GUIDA presente nella sezione Impegno Sociale – Documenti utili, Servizio Civile del sito Federugby.it dove è, inoltre, possibile scaricare la modulistica necessaria per avanzare la richiesta. La scadenza prevista per inviare i documenti a serviziocivileopes@gmail.com è il 20 ottobre. Alla stessa email potrete richiedere tutte le informazioni e un supporto per la compilazione dei documenti  

FIR Informa | 29/09/2023

IL RUGBY ITALIANO PIANGE CARLO GOBBI

Roma - La Federazione Italiana Rugby ha appreso con tristezza della scomparsa di Carlo Gobbi, storica firma de La Gazzetta dello Sport, avvenuta nella notte tra mercoledì e giovedì 21 settembre. Carlo aveva 82 anni e per oltre quattro decenni era stato un punto di riferimento per tutti i colleghi della carta stampata ovale, e non solo. Oltre al rugby, la pallavolo e l’hockey erano - insieme agli Alpini - le sue altre grandi passioni sportive e professionali. “Carlo  amava il nostro Gioco, che ha contribuito a far conoscere con grande passione dalle pagine di Gazzetta. Era con noi, pioniere tra i pionieri, in occasione della prima avventura mondiale del 1987 in Nuova Zelanda ed anche ieri è stato vicino alla Nazionale sino all’ultimo, aspettando la partita contro l’Uruguay prima di iniziare il suo viaggio. Il rugby italiano gli sarà sempre riconoscente” ha detto il Presidente FIR, Marzio Innocenti.

FIR Informa | 21/09/2023