©2023 Federazione Italiana Rugby

FIR, CLUB E AMMINISTRAZIONE COMUNALE ALLINEATI SUL PROGETTO PNRR DI CERNUSCO

Roma – Il Presidente federale Marzio Innocenti, il Sindaco Ermanno Zacchetti ed il Consigliere del Rugby Cernusco 1979 – nonché Consigliere del Comitato Regionale Lombardo – Enrico Quartiroli  si sono incontrati per un primo allineamento sul progetto per la costruzione di un nuovo impianto cittadino per il rugby, supportato e indicato dal Consiglio Federale per l’accesso al finanziamento Cluster 3 del PNRR. (altro…)

FIR Informa | 30/09/2022

“FESTE DEL RUGBY CON ENI”, SABATO A MILANO IL PRIMO APPUNTAMENTO

Livorno, Ravenna, Mestre e Brindisi gli appuntamenti successivi, tutti i dettagli nella conferenza stampa in programma nel capoluogo meneghino (altro…)

FIR Informa | 20/09/2022

Eccellenza femminile, si parte il 20 novembre; la serie A femminile al via il 9 ottobre

  LA FINALE SCUDETTO CHIUDE LA STAGIONE DOMESTICA NEL WEEK END DEL 3/4 GIUGNO 2023 IL MASSIMO CAMPIONATO FEMMINILE SU ELEVEN SPORTS SERIE A FEMMINILE AL VIA IL 9 OTTOBRE, FINALE 1/2 APRILE: IL CALENDARIO 2022/23 Roma - Nella stagione sportiva che ha nella Rugby World Cup “Nuova Zelanda 2021” il proprio momento culminante, tra ottobre e novembre, l’attività domestica femminile FIR muove un importante passo avanti, suddividendo per la prima volta in due distinte categorie le società partecipanti all’attività seniores. Le migliori otto squadre, sulla base del ranking 2021/22, parteciperanno all’Eccellenza Femminile, massimo campionato nazionale che nel fine settimana del 3/4 giugno assegnerà il titolo di Campione d’ItaliaFemminile Eccellenza mentre la Serie A Femminile metterà in palio la promozione alla categoria superiore ed il titolo di Campione d'Italia di Serie A Femminile, creando per la prima volta nella storia del rugby femminile italiano un sistema di promozione-retrocessione funzionale allo sviluppo degli obiettivi sportivi dei club e dell’intero movimento.  Per la prima volta dall’istituzione del massimo campionato femminile italiano, questo potrà contare su una copertura televisiva grazie all’accordo con Eleven Sports. L’OTT internazionale ha acquisito i diritti globali dell’Eccellenza Femminile e arricchirà da quest’anno la propria offerta dedicata al rugby, trasmettendo una partita a settimana dell’Eccellenza Femminile che va ad aggiungersi a tutti i match del Peroni TOP10..  L’Eccellenza Femminile prenderà il via domenica 20 novembre, al termine della rassegna iridata neozelandese, con gare d’andata e ritorno tra le otto partecipanti, Finale scudetto in campo neutro dopo un doppio turno di semifinale (21 e 28 maggio) tra le prime quattro classificate in stagione regolare e retrocessione in Serie A Femminile 2023/24 per l’ultima classificata.  La Serie A Femminile prenderà, invece, il via il 9 ottobre, per concludersi nel week end del 1/2 aprile 2023.  La Commissione Organizzatrice Gare della FIR ha reso noto oggi il calendario 2022-23 del Campionato Nazionale di Serie A  Femminile. CLICCA QUI PER IL CALENDARIO COMPLETO DELLA SERIE A FEMMINILE (altro…)

FIR Informa | 08/09/2022

Consiglio federale il 10 settembre a Biella

Roma - Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby è convocato per le ore 9.30 di sabato 10 settembre presso Agorà Palace Hotel di Biella. L’ordine del giorno del Consiglio prevede: 1. Comunicazioni del Presidente 2. Area di Segreteria 3. Area Tecnica 4. Area Amministrativa 5. Varie ed eventuali

Campionati | 05/09/2022

Nazionale femminile – programma stampa test match Italia v Francia

Di seguito il programma stampa della Nazionale Italiana Femminile di Rugby relativo all’incontro: Italia v FranciaVenerdì 9 settembre, kick-off ore 18Stadio del Rugby - Biella Atlete e staff si riuniranno a Biella, e si alleneranno presso il Centro Sportivo del Rugby Biella, a partire da lunedì 5 settembre alle ore 10. Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari degli incontri con i media.Ogni aggiornamento al presente programma verrà comunicato tramite email.Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata alla Media Manager Claudia Parola ( claudia.parola@federugby.it * +39 3396864989).Per favorire la partecipazione della stampa saranno previsti incontri da remoto: consigliamo a chiunque sia interessato di registrarsi preventivamente sulla piattaforma Starleaf (https://starleaf.com/). La partecipazione ad ogni singolo incontro stampa virtuale deve essere confermata entro le ore 18 del giorno precedente all’indirizzo claudia.parola@federugby.it per ricevere il link diretto. All’interno del Media Bin FIR, accessibile dalla home page del sito internet istituzionale Federugby.it, area “Media”, sarà possibile scaricare i materiali informativi e il materiale audiovisivo di libero utilizzo. Martedì 6 settembreOre 14 - finestra per interviste singole alle atlete Mercoledì 7 settembreOre 14.30 – Annuncio formazione via federugby.it e canali social FIROre 15 - Biella, via Starleaf https://meet.starleaf.com/4634299851/app - incontro stampa da remoto con il Capo Allenatore Andrea Di Giandomenico e il Capitano della Nazionale Venerdì 9 settembreOre 18 – Kick off Italia v Francia, Stadio del Rugby, BiellaOre 20.30 (TBC) Conferenza stampa post partita con il Capo Allenatore Andrea Di Giandomenico e il Capitano della Nazionale. Le informazioni per accedere saranno inviate nel corso della settimana

FIR Informa | 05/09/2022

Pubblicate le variazioni al regolamento di gioco per le categorie u15 maschile ed u13,u11,u9, u7

Roma - Sono pubblicate e consultabili dal sito web della Federazione Italiana Rugby, www.federugby.it, alla sezione CNAR/Regolamenti e Manuali/Regolamenti di Gioco le variazioni al Regolamento di Gioco predisposte per l'Under 15 Maschile e per le categorie Under 13, Under 11, Under 9 e Under 7. È possibile scaricare le variazioni al Regolamento di Gioco per le categorie sopra indicate dal seguente link: CLICCA QUI PER SCARICARE LE VARIAZIONI AL REGOLAMENTO DI GIOCO  In questo Regolamento sono descritte le modifiche alle Regole di Gioco della World Rugby distinte tra CATEGORIA GIOVANILE Under 15 e le CATEGORIE PROPAGANDA: Under 13, Under 11, Under 9; Under 7; per quanto non contemplato si rimanda al Regolamento di Gioco World Rugby. Questo regolamento permette di sviluppare una migliore conoscenza e comprensione del gioco ed un più solido apprendimento tecnico-tattico, con una acquisizione fondata sulla “VOGLIA DI DIVERTIRSI IN SICUREZZA” e sul supporto qualitativo degli educatori/allenatori. Per soddisfare le esigenze di sviluppo della persona e dei giocatori e giocatrici e, quindi, per far sì che i nostri bambini e bambine, ragazzi e ragazze ne possano trarre i massimi benefici, queste sono le parole chiave su cui lavorare per sviluppare il gioco in campo: SICURO veloce, intenso, divertente, coinvolgente  vario, stimolante, semplice

Arbitri | 01/09/2022

Cordoglio di FIR per la scomparsa di Filippo Dalla Venezia

Roma - La Federazione Italiana Rugby, il Presidente federale Marzio Innocenti ed il Consiglio tutto hanno appreso con profonda tristezza della prematura scomparsa del giovane atleta Filippo Dalla Venezia, tesserato per il Mogliano Veneto Rugby.   L’intera struttura federale, interpretando il sentimento del movimento rugbistico italiano in ogni sua componente, si stringe affettuosamente alla famiglia ed al Club di Filippo in questo tragico momento.

FIR Informa | 18/08/2022

Dal PNRR 4.850.000€ per il campo di Cernusco sul Naviglio

Innocenti: "Impiantistica al cuore del nostro percorso. Riconosciuta la validità del progetto" Roma - Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio ha pubblicato ieri l’elenco delle progettualità identificate per accedere al finanziamento Cluster 3 del piano nazionale di ripresa e resilienza, dedicato alle infrastrutture per lo sport e l’inclusione sociale e finanziato dall’Unione Europea per un totale di 38.700.000€ da destinare allo sviluppo o alla riqualificazione di impianti sportivi. Tra le dieci progettualità selezionate dal Dipartimento tra quelle presentate e sostenute dalle Federazioni Sportive Nazionali anche quella relativa al Centro Sportivo di Via Buonarroti di Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, che prevede lo sviluppo di una struttura senza barriere architettoniche e ad elevata efficienza energetica, comprensiva di un campo sintetico regolamentare ed un campo sintetico secondario per gli allenamenti, l’attività di minirugby e polivalente, spogliatoi, spazi magazzino e palestra, una club house e terrazza-tribuna. Lo stanziamento complessivo assegnato dal PNRR per la realizzazione dell’impianto dell’hinterland milanese è di 4.850.000€, il più consistente tra le dieci progettualità approvate. “Lo sviluppo di impianti nuovi, sostenibili e specifici per la pratica del nostro sport è stato da subito una priorità per il Consiglio Federale. Mettere i nostri Club nella condizione di crescere e prosperare in contesti adeguati è una delle condizioni da cui non possiamo prescindere per rendere davvero il rugby uno sport nazionale, una volontà che aveva già trovato espressione concreta con l’approvazione del Centro Federale di Palermo-Malvagno. Siamo felici per il Comune di Cernusco e per i nostri Club del territorio che potranno contare su una nuova, splendida casa in cui crescere e per aver da subito sostenuto, sulla base di solide analisi progettuali, la proposta che ha dimostrato di possedere i migliori requisiti tra tutte quelle approvate dal Dipartimento” ha detto il Presidente federale, Marzio Innocenti.

FIR Informa | 17/08/2022

CHIUSURA UFFICI FIR CENTRALI 8-15 AGOSTO

Si informa che gli uffici centrali (sede Roma, Stadio Olimpico) della Federazione Italiana Rugby rimarrano chiusi da lunedì 8 agosto a lunedì 15 agosto.

FIR Informa | 01/08/2022

Pubblicato l’organigramma dei ruoli arbitrali per la stagione sportiva 2022-2023

Roma - È pubblicata, nella sezione CNAR/Circolari/Circolari Informative 2022-2023, la Circolare Informativa n°02 che definisce l'organigramma dei ruoli arbitrali nazionali della Commissione Nazionale Arbitri della FIR, secondo quanto stabilito dal Regolamento Organico, per la stagione sportiva 2022-2023. Dal seguente link è possibile scaricare la Circolare Informativa C.N.Ar. n°02 CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO

Arbitri | 27/07/2022