©2023 Federazione Italiana Rugby

Coppa Italia, Rovigo supera 28-24 le Fiamme Oro e conquista il primo trofeo stagionale

Rovigo –  Rovigo supera 28-24 le Fiamme Oro e si aggiudica il primo trofeo stagionale superando 28-24 le Fiamme Oro aggiudicandosi il primo trofeo stagionale. Primo tempo che vede i padroni di casa andare subito in vantaggio con una meta di Vaccari dopo pochi istanti dal fischio di inizio. Le Fiamme Oro nell’arco di 10 minuti ribaltano il risultato con le mete di Tomaselli e Fusari trasformate da Canna, ma è ancora Vaccari a riportare in equilibrio il match con la seconda trasformazione di Thomson. Nel finale di tempo i Cremisi si riportano avanti con la seconda meta di Tomaselli trasformata da Canna che vale il 14-21 all’intervallo. La ripresa è un botta e risposta tra Thomson e Canna sui calci piazzati con la meta di Belloni al minuto 76 che mette il punto esclamativo sulla partita che vale il definitivo 28-24. Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 12 aprile 2025, ore 15.30 Finale Coppa Italia 2024 - 2025 Femi-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 28-24 (14-21) Marcatori: p.t.: 1’ m. Vaccari F. tr Thomson (7-0), 9’ m. Tomaselli tr Canna (7-7), 18’ m. Fusari A. tr Canna (7-14), 27’ m. Vaccari F. tr. Thomson (14-14), 37’ m. Tomaselli tr Canna (14-21); s.t.: 50’ cp Thomson (17-21), 57’ cp Thomson (20-21), 70’ cp Thomson (23-21), 75’ cp Canna (23-24), 76’ m. Belloni (28-24) Femi-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari F., Ferrario, Uncini (46’ Moscardi), Sperandio (77’ Elettri); Thomson, Krsul (55’ Chillon); Paganin (55’ Meggiato), Cosi, Ortis (46’ Berlese); Ferro (cap.), Steolo; Swanepoel (50’ Tripodo), Giulian (51’ Cadorini), Della Sala (54’ Leccioli) all. Davide Giazzon Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Forcucci, Fusari A., Vaccari L. (43’ Fusari F.), Crea; Canna (cap.), Tomaselli (68’ Marinaro); Giammarioli, De Marchi, Vian (68’ Angelone); Chiappini (45’ Piantella), Stoian; Romano (35’ Morosi), Moriconi (45’ Taddia), Nicita (41’ Bartolini) all. Daniele Forcucci Arb.: Federico Vedovelli AA1: Filippo Russo AA2: Alex Frasson Quarto uomo: Giona Righetti TMO: Stefano Pennè Cartellini: Al 45’ giallo a Tomaselli (Fiamme Oro Rugby), al 60’ giallo aDe Marchi (Fiamme Oro Rugby) Calciatori: Thomson (Femi-CZ Rovigo) 5/7,  Canna (Fiamme Oro Rugby) 4/4 Note: Giornata soleggiata. In memoria di Stefano Casotti, mediano d’apertura di entrambe le squadre, scomparso nel 1995 in un incidente stradale, come di consuetudine in tutte le partite con la Femi-CZ Rugby Rovigo, le Fiamme Oro ritirano la maglia numero 10. Spettatori: 2950 Player of the match: Facundo Diederich Ferrario (Femi-CZ Rovigo) Credit foto Alfio Guarise per Lega Italiana Rugby

Campionati | 12/04/2025

Finale Coppa Italia 2025, le ultime dalle sedi di Rovigo e Fiamme Oro: annunciate le formazioni

Mancano ventiquattr’ore alla Finale numero 38 di Coppa Italia, in programma sabato 12 aprile allo Stadio “Mario Battaglini” di Rovigo in diretta su Raisport dalle 15:30, tra Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e Fiamme Oro Rugby. Rovigo torna a giocarsi una finale davanti al proprio pubblico, forte della spinta del pubblico di casa che, insieme ai tanti tifosi da tutta Italia, assieperà gli spalti del “Battaglini” (circa 2.000 i tagliandi venduti). Per i rossoblù, una sola Coppa Italia in bacheca e tre finali perse, tra cui proprio quella del 2014 contro le Fiamme Oro, sempre in Polesine. Le Fiamme Oro Rugby, con 5 titoli e 3 finali perse, arrivano a Rovigo per l’ennesimo capitolo di una rivalità che quest’anno ha già visto quattro incroci. Come da tradizione, i cremisi non schiereranno la maglia n.10 in memoria di Stefano Casotti, mediano di apertura che ha giocato in entrambe le squadre, scomparso nel 1995 in un incidente stradale. Sarà una sfida carica di intrecci emotivi e sportivi: in campo e a bordo campo, tanti protagonisti della finale 2014: l’allora giocatore e oggi tecnico cremisi, Daniele Forcucci, i capitani Carlo Canna e Matteo Ferro, il mediano di mischia delle Fiamme, Simone Marinaro, i team manager Giovanni Massaro e Andrea Bacchetti, ieri compagni di squadra nel XV della Polizia di Stato e oggi su fronti diversi ma con lo stesso ruolo societario, e Andrea De Marchi, nel 2014 con la casacca rossoblù e oggi in campo con quella delle Fiamme Oro. Fischio d’inizio previsto per le 15:30, dopo l’Inno nazionale che verrà eseguito dal Corpo bandistico “Città di Lendinara”, mentre nell’intervallo del match spazio allo show del gruppo degli “Psycodrummers”, 11 percussionisti che vantano esibizioni al Festival di Sanremo e negli halftime shows delle principali manifestazioni sportive italiane. Direzione di gara affidata all’arbitro lombardo Federico Vedovelli, che sarà coadiuvato dai due assistenti, Filippo Russo e Alex Frasson, dal quarto uomo, Giona Righetti, e da Stefano Pennè al TMO. Le dichiarazioni degli allenatori Davide Giazzon (Rugby Rovigo)«Affrontiamo le Fiamme Oro Rugby per la quinta volta questa stagione; ci conosciamo bene e sappiamo quanto tengono a questa Finale. Per portare a casa questo trofeo servirà un Rovigo maturo e che dovrà dimostrare il proprio valore con una prestazione da grande squadra». Daniele Forcucci (Fiamme Oro)«Siamo tutti molto motivati e non vediamo l’ora di scendere in campo sabato a Rovigo. Giocare una finale davanti a uno stadio gremito come il Battaglini è un’occasione rara: un privilegio, certo, ma anche una grande responsabilità. Conosciamo bene i nostri avversari: li abbiamo affrontati più volte in questa stagione e sono sempre state sfide tirate, molto fisiche, soprattutto sul punto d’incontro e nelle fasi di conquista. Anche stavolta, queste saranno le aree chiave della partita. Per noi sarà fondamentale dimostrare di essere una squadra unita, soprattutto nei momenti delicati. Dobbiamo ricordarci cosa ci ha portati fino a qui: sacrificio, disponibilità, umiltà. Questi valori ci hanno permesso di conquistare la finale e di essere ancora in corsa per i playoff. Sono molto orgoglioso dei ragazzi. Per sabato, ho chiesto loro di mettere da parte la pressione e di scendere in campo con la voglia di divertirsi, di riscoprire il piacere puro di giocare a rugby. Solo così potremo goderci davvero questa finale, fino in fondo». Le probabili formazioni Femi-CZ Rugby Rovigo Delta: Belloni; Sperandio, Diederich Ferrario, Uncini, Vaccari; Thomson, Krsul; Paganin, Cosi, Ortis; Ferro (cap.), Steolo; Swanepoel, Giulian, Della Sala.A disposizione: Cadorini, Leccioli, Tripodo, Berlese, Meggiato, Chillon, Moscardi, Elettri. Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Crea, Fusari A, Vaccari, Forcucci; Canna (cap.), Tomaselli; Giammarioli, De Marchi, Vian; Stoian, Chiappini; Romano, Moriconi, NicitaA disposizione: Taddia, Bartolini, Morosi, Piantella, Angelone, Marinaro, Di Marco, Fusari F.

Campionati | 11/04/2025

Serie A Elite Maschile, posticipi XVII giornata: successi per Rangers e Colorno

Roma – Nei posticipi del turno numero 17 della Serie A Elite Maschile vincono Rangers Vicenza e Colorno. A Vicenza i padroni di casa riescono a superare i Lyons in un match dal risultato incerto fino alla fine. Gara che viene sbloccata da un calcio piazzato di Zaridze con gli ospiti che riescono a ribaltare il risultato e chiudere in vantaggio il primo tempo. Nel secondo tempo il botta e risposta continua con le mete di Panunzi e Maggiore – entrambe trasformate – e il calcio piazzato di Zaridze al 70’ che mette il punto esclamativo sulla partita. A Roma il Colorno dell’ex Oliviero Fabiani riesce a imporsi 26-22 sul campo n.1 del CPO Giulio Onesti contro la Lazio. Gara in equilibrio per lunghi tratti con il punteggio in pareggio sul 12-12 al termine del primo tempo. Nelle battute finali della partita gli ospiti riescono a centrare la vittoria grazie alla meta di Corona segnata al minuto 71. Serie A Elite Maschile, XVII giornata 05/04/2025 Ore 14 Viadana, Stadio Zaffanella Rugby Viadana 1970 v FEMI-CZ Rovigo 62-34 (5-1) Arb. Manuel Bottino (Roma) Diretta Rai Sport Ore 14.30 L’Aquila, Stadio Fattori Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby 21-26 (1-5) Arb. Riccardo Angelucci (Livorno) Diretta Therugbychannel.it Ore 15.30 Mogliano Veneto, Stadio Quaggia Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia 35-26 (5-1) Arb. Francesco Meschini (Milano) Diretta Therugbychannel.it 06/04/2025 Ore 15.30 Vicenza, Campo Comunale Rugby Rangers Rugby Vicenza v Sitav Rugby Lyons 16-14 (4-1) Arb. Alex Frasson (Treviso) Diretta Therugbychannel.it Roma, CPO Giulio Onesti – Campo n.1 S.S. Lazio Rugby 1927 v HBS Colorno 1975 22-26 (1-5) Arb. Clara Munarini (Parma) Diretta Therugbychannel.it Classifica: Rugby Viadana 1970 68 punti; FEMI-CZ Rovigo 62; Petrarca Rugby 61; Valorugby Emilia 53; Fiamme Oro Rugby 50; Mogliano Veneto Rugby 43; HBS Colorno 1975 39; Rangers Rugby Vicenza 28; Sitav Rugby Lyons 20; S.S. Lazio Rugby 1927 8 Prossimo turno della Serie A Elite Maschile – che chiuderà la stagione regolare – in calendario nel weekend 26-27 aprile: Petrarca Rugby v Rangers Vicenza Sitav Rugby Lyons v S.S. Lazio Rugby 1927 HBS Colorno 1975 v Fiamme Oro Rugby FEMI-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970 Vicenza, Rugby Arena – Domenica 6 aprile 2025, ore 15:30Serie A Elite Maschile, XVII giornataRangers Vicenza v Sitav Rugby Lyons 16-14 (6-7) Marcatori: p.t. 15’ cp Zaridze (3-0); 34’ m Via tr Steenkamp (3-7); 39’ cp Zaridze (6-7) s.t: 46’ m Panunzi tr Zaridze (13-7); 67’ m Maggiore tr Steenkamp (13-14); 71’ cp Zaridze (16-14). Rangers Vicenza: Zaridze; Foroncelli, Filippetto, Sanchez-Valarolo, Gelos (64’ Poletto); Galliano, Panunzi; Bolzon (52’ Vunisa), Roura ©, Gomez, Nowlan, Eschoyez (52’ Riedo), Avila-Recio, Bonan (64’ Franchetti), Zago. A disp: Pedon, Traore’, Pozzobon, Joubert. All. Francesco Minto Sitav Rugby Lyons: Castro-Ansaldo; De Klerk, Rodina, Liebenberg (62’ Gaetano), Bruno (cap); Steenkamp, Via (63’ Dabala’); Portillo, Bance (62’ Bottacci), Cisse (50’ Cemicetti); Ruiz (57’ Moretto), Salvetti; Torres (57’ Carones), Minervino (77’ Bona), Acosta (50’ Maggiore).All. Bernardo Urdaneta Arb. Alex Frasson (Treviso)AA1 Francesco Meschini AA2 Dario MerliTMO Claudio BlessanoQuarto Uomo FedericoBoraso Calciatori: Zaridze (Rangers Vicenza) 4/5; Steenkamp (Sitav Rugby Lyons) 2/2. Cartellini: al 40’ giallo a Roura (Rangers Vicenza).Note: giornata soleggiata con forte vento, terreno in ottime condizioni, presenti 250 spettatori. Punti conquistati in classifica: Rangers Vicenza 4; Sitav Rugby Lyons 1.Player of the Match: Agustin Galliano (Rangers Vicenza) Roma, “CPO” Giulio Onesti – Domenica 6 Aprile 2025 ore 15.30 Serie A Elite Maschile, XVII giornata S.S. Lazio Rugby 1927 v HBS Colorno 1975 22-26 (12-12) Marcatori: P.t. 9’ m. Bianco Mat. (5-0), 11’ m. Fernandez Grossetete tr. Ceballos (5-7), 16’ m. Bianco Mat. tr. Bianco Mat. (12-7), 21’ m. Koffi (12-12); s.t. 59’ m. Santarelli tr. Bianco Mat. (19-12), 64’ m. Waqanibau tr. Ceballos (19-19), 68’ cp. Bianco Mat. (22-19), 71’ m. Corona tr. Ceballos (22-26)  S.S. Lazio Rugby 1927: Sodo Migliori; Santarelli, Bonavolontà, Bianco Mic., Coronel (49’ Baffigi); Bianco Mat., Gambarelli (62’ Cristofaro); Perez Boulan, Zucconi, Cannata; Ehgartner, Tomasini; Moreno, Pretz, Moscioni (42’ Cordì) All. Alfredo De Angelis HBS Colorno 1975: Fernandez Grossetete; Corona, Batista, Ceballos, Pavese; Hugo, Palazzani; Koffi, Roldan (71’ Mengoni), Popescu (53’ Waqanibau); Butturini, Ruffolo; Leso (58’ Lastra Masotti), Ferrara, Lovotti (58’ Ascari) All. Gonzalo Garcia ARB. Riccardo Bonato (Padova) AA1 Dante D’Elia, AA2 Francesco Pierantoni TMO: Vincenzo Schipani Cartellini: al 52’ giallo a Koffi (HBS Colorno 1975) Calciatori: Bianco (S.S. Lazio Rugby 1927) 3/4; Ceballos (HBS Colorno 1975) 3/4 Note: domenica calda a Roma, circa 20°, campo in buone condizioni. Presenti 200 spettatori Punti conquistati in classifica: S.S. Lazio Rugby 1927 1, HBS Colorno 1975 5 Player of the Match: Francesco Ferrara (HBS Colorno 1975)

Campionati | 06/04/2025

Serie A Elite Femminile finisce la Regular Season. Finale Scudetto Valsugana v Villorba il 10 maggio in diretta Rai

Il weekend di gare appena disputate sancisce la fine della stagione 2024/25 per sei delle 8 squadre che hanno preso parte alla Serie A Elite Femminile. Assimilata la retrocessione di Volvera, arrivata già nelle scorse settimane, mancava l'aritmetica per decidere i nomi delle due squadre che il 10 maggio si affronteranno nella finale Scudetto. Ancora una volta, sarà la sfida tra Valsugana e Villorba a decidere il nome della squadra Campionessa d'Italia. Le Ricce hanno infatti regolato i conti con Volvera per 0-87, mentre nella gara trasmessa sui canali FIR le Valsugirls hanno battuto il CUS Milano con il risultato di 22-5. A nulla serve dunque la vittoria per 45-5 di Colorno su Torino: le emiliane si piazzano al terzo posto con 55 punti. Conclude con una vittoria esterna la sua stagione la Capitolina, corsara sul campo della Benetton. Serie A Elite Femminile – XIV turno 6 aprile 2024 ore 12:30Treviso, impianti sportivi della GhiradaBenetton Rugby Treviso v Unione Rugby Capitolina 10-17 (1-4)Ore 15:30Volvera, Campo SportivoVolvera Rugby v Arredissima Villorba Rugby 0-87 (0-5)Colorno, Campo Comunale Paolo PavesiSIA MPL Rugby Colorno v IVECO Cus Torino 45-5 (5-0)Padova, Campo Valsugana Rugby – in diretta su Federugby.itValsugana Rugby Padova v CUS Milano Rugby 22-5 (4-0) La Classifica:  Valsugana Rugby Padova 58; Arredissima Villorba Rugby 58; SIA-MPL Rugby Colorno* 55; IVECO Cus Torino* 25; CUS Milano Rugby 25; Unione Rugby Capitolina* 25; Benetton Rugby Treviso 18; Volvera Rugby 2*4 punti di penalizzazione Volvera (TO), 6 aprile 2025Serie A Élite Femminile, XIV giornataVolvera Rugby v Arredissima Villorba 0-87 (0-42)Marcatrici: p.t. 2’ m. Bonotto trasf. Busana (0-7); 5’ m. Frangipani trasf. Busana (0-14); 14’ m. Bonotto trasf. Busana (0-21); 26’ m. Crivellaro trasf. Busana (0-28); 30’ m. Magatti trasf. Busana (0-35); 39’ m. Barattin trasf. Busana (0-42); s.t. 41’ m. Magatti trasf. Busana (0-49); 44’ m. Scandiuzzi trasf. Busana (0-56); 48’ m. Visman (0-61); 58’ m. Costantini (0-66); 68’ m. Piazza trasf. Busana (0-73); 71’ m. Visman trasf. Busana (0-80); 79’ m. Cipolla trasf. Busana (0-87)Volvera Rugby: Drissi; Gobello (41’ Ristorto), Tombolato I., Tombolato A. (66’ Quinzi), Iurisci (66’ Labagnara); Romano, Asti (37’ Cecati); Reyneri, Tota, Mugnaini (58’ Novarese); Rech, Moioli; Basile (37’ Tombolato B.), Spirli (62’ Castiglia), Lorenzo (41’ Gariglio).all. CoggiolaArredissima Villorba: Busana; Bonotto, Jensen, Magatti (51’ Liziero), Cipolla; Visman, Barattin (5’ Brugnero); Scandiuzzi, Tranquillin (51’ Gazzi), Bragante (61’ Copat); Frangipani, Tiani; Simeon (51’ Pegorer), Puppin (51’ Costantini), Crivellaro (56’ Piazza).all. Zizolaarb: Naima Annoni (MI)gdl: Antonio Luzza (TO); Edoardo Sibona (TO)Cartellini: nessunoCalciatrici:  Busana (Arredissima Villorba) 10/12Punti conquistati in classifica: Volvera Rugby 0; Arredissima Villorba 5Note: giornata soleggiata e calda. Spettatori circa 100 Padova (PD) Campi Sportivi Valsugana Rugby Padova – domenica 6 aprile 2025 ore 15,30Serie A Élite Femminile, XIV giornataValsugana Rugby Padova v CUS Milano Rugby (p.t.17-0) 22-5Marcatori: p.t. 4’ Benini tr Zeni (7-0); 14’ cp Zeni (10-0); 20’ m. Tonellotto tr Zeni (17-0); s.t. 41’ Rasi n.tr. (22-0); 79’ m. Corsini n.tr (22-5).Valsugana Rugby Padova: Rasi, Vitadello, Perez, Da Lio R.(75’Franceschini), De Santis, Zeni, Magosso, Tonellotto, Veronese, Costantini,(75’ Calzavara), Margotti (75’ Turatto), Della Sala (62’ Fusaro), Fortuna (75’ Tizzano), Cerato (62’ Da Lio E.), Benini.All. Settembri SerenaCUS Milano Rugby: Barabino, Corsini, Barachetti, Kone (66’Maffia), Mazzoleni, Paganini ( 54’ Affinito), Baldi (70’ Calini), Sberna, Liccardo ( 46’ Satragno), Elemi, Pagani, Signorini (46’ Armanasco), Fernandez, Giampaglia (67’ Nini), Foscato (75’ Rossi)All. Dal Toe’ RobertoArbitro: Carnini Chiara (MI)Assistenti: Giordani Michela (VI), Ramundo Riccardo (VR)Cartellini: 49’ giallo Perez (Valsugana); 75’ giallo Barachetti (Cus Milano)Calciatori: Zeni 3/4; Barabino 0/1Note: Giornata soleggiata e ventilata, temperatura 13°, campo in buone condizioni, spettatori 200 circa.Punti Conquistati in classifica: Valsugana Rugby Padova 4  - CUS Milano Rugby 0Player of the Match: Da Lio Rita (Valsugana Rugby Padova) Colorno, Puntopack Park, domenica 6 aprile 2025Serie A Elite Femminile, XIV giornata SIA-MPL Rugby Colorno vs CUS Torino 45- 5 (17-5)Marcatori: p.t.: 17’m. De Robertis (0-5); 21’ m. Serio (5-5); 35’ m. Catellani (10-5); 41 m. Locatelli tr. Buso (17-5) s.t: 50’ Prosperococco tr. Buso (24-5); 62’ Antonazzo tr. Buso (31-5); 72’ Angeli tr. Buso (38-5), 83’ Catellani, tr. Buso (45-5)SIA-MPL Rugby Colorno: Buso; Bonaldo, Catellani, Corradini (44’ Bortolotti), Serio (70’ Akosa); Capurro (Cap.), Rosini (70’ Cavallini); Locatelli, Cheli (64’ Angeli), Candela (56’ Antonazzo); Prosperococco, Carnevali (70’ Sarzi Braga); Dosi, Tedeschi (64’ Francillo), Cuoghi (44’ Casolin).All.: Michele MordacciCUS Torino: Pantaleoni (59’ Piovano); Pecci (59’ Morchio), Piva (47’ Catulo), Sarasso, Bruno; Gronda (C), Toeschi; De Robertis, Luoni, Comazzi; Zoboli (47’ Cagnotto), Citino (59’ Maietti); Salvatore (56’ Repetto), Parodi (58’ Reverso), Zini (51’ Dambros Da Silva). All.: Alberto CarboneArb.: Maria Francesca Novelli (AP)AA1: Fabio Caccia (AP) AA2: Giacomo Gargamelli (PU).Calciatori: Buso (COL) 5/7; Pantaleoni (TOR) 0/1Cartellini: // Player Of The Match: Gaia Buso (COL)Punti Conquistati in Classifica: 5-0Note: Giornata nuvolosa, molto vento.16°. 250 spettatori circa. Impianti Sportivi de La Ghirada (TV), 6 aprile 2025XIV giornata Serie A Elite Femminile 2024/2025Benetton Treviso v Unione Rugby Capitolina 10-17 (5-5)Marcatrici: p.t. 11' meta Fent (5-0), 39' meta Pietrini (5-5); s.t. 16' meta Negroni tr. Corbucci (5-12), 29' meta Spinelli (10-12), 38' meta Mastrangelo (10-17).Benetton Rugby Treviso: Romersa; Agosta (C) (21' pt Zanatta), Agostinetto, Severgnini, Pizzolato; Menotti (34' st Dall'Antonia), Campigotto; Giacomini, Celli (2' st Spinelli), Vignozzi (19' st Severin); Segato (34' st Scarantino), Este; Cittadini A. (25' st Franco), Fent (34' st Forto), Bottaro (25' st Franco).  all. Zani.Unione Rugby Capitolina: Negroni; Grenon, Marsili, Gizzi (C) (38' st Pratichetti), De Angelis; Corbucci, Mastrangelo; Farina, Albanese (9' st Errichiello), Tricerri; Panfilo (13' st Praitano), Cacciotti; Nobile (38' st Belleggia), Pietrini (30' st Cittadini V.), Girotto (30' st Giorgetti). A disposizione: Macchioni, Murgia.all. Amadio.Arb: Torra (MI)Gdl: Cusano (VI); De Bortoli (TV)Cartellini: 28’ st giallo a Gizzi (CAP)Calciatrici: Menotti (Benetton Treviso) 0/2;  Corbucci (Capitolina) 1/3.Punti conquistati in classifica: Benetton Treviso 1; Capitolina 4.

Campionati | 06/04/2025

Serie A Elite Maschile, anticipi XVII giornata: Viadana primo, vince il Petrarca. Mogliano supera il Valorugby

Roma – Con una giornata di anticipo il Rugby Viadana conquista il primo posto nella stagione regolare della Serie A Elite Maschile. Nel big match del turno numero 17 i gialloneri superano con un netto 62-34 Rovigo tra le mura amiche. Partita molto equilibrata nei primi 25 minuti di gioco con i padroni di casa che tentano la fuga al termine della prima frazione di gioco portandosi sul momentaneo 31-13. Nella ripresa il XV guidato da Pavan gestisce il vantaggio acquisito chiudendo la stagione regolare al primo posto. A L’Aquila il Petrarca supera, in rimonta, 26-21 le Fiamme Oro. Match combattuto sin dall’inizio con un botta e risposta continuo e con le Fiamme Oro che provano a prendere in mano la partita chiudendo in vantaggio il primo tempo sul 18-7. Nella ripresa la meta di Minozzi dopo pochi minuti riporta in partita il Petrarca che completa la rimonta a dieci minuti dal termine del match con la meta di De Masi. Partita emozionante a Mogliano dove i padroni di casa superano il Valorugby Emilia 35-26. Match che sembrava andare nella direzione di Reggio Emilia con il XV guidato da Marcello Violi che ha chiuso il primo tempo sul 21-12. Ad inizio della ripresa due mete di Peruzzo ribaltano il risultato con i padroni di casa che riescono a gestire il vantaggio e a strappare un sorriso ai propri tifosi. Serie A Elite Maschile, XVII giornata 05/04/2025 Ore 14 Viadana, Stadio Zaffanella Rugby Viadana 1970 v FEMI-CZ Rovigo 62-34 (5-1) Arb. Manuel Bottino (Roma) Diretta Rai Sport Ore 14.30 L’Aquila, Stadio Fattori Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby 21-26 (1-5) Arb. Riccardo Angelucci (Livorno) Diretta Therugbychannel.it Ore 15.30 Mogliano Veneto, Stadio Quaggia Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia 35-26 (5-1) Arb. Francesco Meschini (Milano) Diretta Therugbychannel.it 06/04/2025 Ore 15.30 Vicenza, Campo Comunale Rugby Rangers Rugby Vicenza v Sitav Rugby Lyons Arb. Alex Frasson (Treviso) Diretta Therugbychannel.it Roma, CPO Giulio Onesti – Campo n.1 S.S. Lazio Rugby 1927 v HBS Colorno 1975 Arb. Clara Munarini (Parma) Diretta Therugbychannel.it Classifica: Rugby Viadana 1970* 68 punti; FEMI-CZ Rovigo* 62; Petrarca Rugby* 61; Valorugby Emilia* 53; Fiamme Oro Rugby* 50; Mogliano Veneto Rugby* 43; HBS Colorno 1975 34; Rangers Rugby Vicenza 24; Sitav Rugby Lyons 19; S.S. Lazio Rugby 1927 7 *una partita in più Viadana, Stadio “L.  Zaffanella” –  Sabato 5 Aprile 2025 ore 14.30 Serie A Elite Maschile, XVII giornata Rugby Viadana 1970 v FEMI-CZ Rovigo  62-34 (31-13) Marcatori: p.t. 1’ c.p. Thomson (0-3); 3 m. Brisighella tr. Roger Farias (7-3); 5’ m. Thomson tr. Thomson (7-10); 8’ m. Dorronsoro tr. Roger Farias (14-10); 25’ c.p. Lertora (14-13); 27’ c.p. Roger Farias (17-13); 36’ m. Jannelli tr. Roger Farias (24-13); 41’ m. Dorronsoro tr. Roger Farias (31-13);  s.t. 42’ m. Ciofani tr. Roger Farias (38-13); 45’ m. Sauze tr. Roger Farias (45-13); 47’ m. Cosi tr. Thomson (45-20); 50’ c.p. Roger Farias (48-20); 53’ m. Ortis tr. Thomson (48-27); 58’ m. Boschetti tr. Roger Farias (55-27); 72’ m. Belloni tr. Thomson (55-34); 79’ m. Ciofani tr. Roger Farias (62-34) Rugby Viadana 1970: Brisighella; Sauze, Morosini (62’ Madero), Jannelli (cap.) (57’ Orellana), Ciofani; Roger Farias, Baronio (66’ Di Chio); Ruiz (54’ Casasola), Wagenpfeil (66’ Loretoni), Boschetti; Marchiori, Catalano; Mignucci (57’ Denti), Dorronsoro (48’ Quattrini), Oubina (57’ Fiorentini) All. Gilberto Pavan FEMI-CZ Rovigo: Mostert (45’ Uncini); Lertora, Diederich, Moscardi, Belloni; Thomson, Chillon (52’ Krsul); Casado Sandri (52’ Steolo), Cosi, Sironi (52’ Sironi); Fourcade, Zottola (42’ Ferro); Swanepoel (61’ Leccioli), Giulian (42’ Frangini), Sanavia (45’ Della Sala) All. Davide Giazzon Arb. Manuel Bottino (Roma) AA1 Lorenzo Negro AA2 Dario Merli Quarto Uomo: Mirco Sergi TMO: Giuseppe Vivarini Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rovigo) 5/5, Farias (Rugby Viadana 1970) 10/10, Lertora (FEMI-CZ Rovigo) 1/1 Note: pomeriggio caldo e soleggiato, circa 22°, campo in ottime condizioni. Spettatori 2800 Player of the Match: Fabrizio Boschetti (Rugby Viadana 1970) Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 5; FEMI-CZ Rovigo 1 L’Aquila, Stadio “Tommaso Fattori” – sabato 5 aprile 2025, ore 14.30 Serie A Elite Maschile, XVII giornata Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby 21-26 (18-7) Marcatori: p.t.: 6’ m Cornelli tr Canna (7-0); 19’ m Cugini tr Lyle (7-7); 25’ cp Canna (10-7); 27’ cp Canna (13-7); 38’ m Piantella (18-7); s.t.: 48’ m Minozzi (18-12); 55’ cp Canna (21-12); 58’ m D’Amico tr Donato (21-19); 70’ m De Masi tr Donato (21-26) Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Lai (48’ Crea), Forcucci (58’ Di Marco), Fusari F., Mba; Canna (cap), Piva (63’ Marinaro); Giammarioli, Angelone (68’ De Marchi), Vian; Piantella, Stoian (77’ Fragnito); Romano (45’ Morosi), Taddia (56’ Carnio), Nicita (52’ Bartolini) all. Daniele Forcucci Petrarca Rugby: Lyle (35’ Donato); Minozzi M., De Masi, Broggin, Leaupepe (77’ Coppo); Tebaldi, Jimenez (45’ Citton); Trotta, Nostran (61’ Michieletto), Botturi; Marchetti (45’ Ghigo), Galetto; Barbatti (45’ D’Amico), Cugini (45’ Pelliccioli), Brugnara (45’ Montilla). A all. Victor Jimenez Arb. Riccardo Angelucci (Livorno) AA1 Daniele Pompa; AA2 Vincenzo Iavarone Quarto uomo: Francesco Pier’Antoni TMO: Vincenzo Schipani Cartellini: al 28’ giallo a Cugini (Petrarca Rugby) Calciatori: Canna (Fiamme Oro Rugby) 4/5; Lyle (Petrarca Rugby) 1/1; Donato (Petrarca Rugby) 2/4 Note: spettatori 1.100 ca., osservato un minuto di silenzio per la scomparsa del Presidente onorario FIR, Giancarlo Dondi, e per le vittime del terremoto dell’Aquila del 6/4/09 Player of the match: Andrea De Masi (Petrarca Rugby) Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 1, Petrarca Rugby 5 Mogliano Veneto – Stadio “Maurizio Quaggia” –  sabato 5 aprile 2025 ore 15.30 Serie A Elite Maschile, XVII giornata Mogliano Veneto Rugby vs Valorugby Emilia 35-26 (12-21) Marcatori: pt.7' m. Baldino (5-0); 9' m. Peruzzo, tr. Ferrarin (12-0); 12' m. Ruaro, Farolini (12-7),15' m. Cruz, tr. Farolini (12-14); 32' m. Ruaro, tr. Farolini (12-21); st. 42' m. Peruzzo, tr. Ferrarin (19-21); 51' m. Peruzzo, tr. Ferrarin (26-21); 54' cp. Peruzzo (29-21); 72' cp. Ferrarin (32-21); 75' cp. Ferrarin (35-21); 80' m. Rossi (35-26) Mogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Drago (31'-41’ Gentile), Zanandrea (42' Garbisi), Vanzella, Dal Zilio (Cap.); Ferrarin, Tizzano; Kingi (44' Marini), Brevigliero (42' Pontarini), Pettinelli (44' Lazzaroni); Baldino (42' Finotto), Carraro; Avaca E., Ferraro (44' Sangiorgi) (73’ Ferraro), Aminu (27) (44' Gallorini) all:Umberto Casellato Valorugby Emilia: Farolini; Bruno, Majstorovic (52' Schiabel F.), Bertaccini (Cap.),Lazzarin (64' Bozzoni); Newton (31' Cuoghi), Renton; Ruaro, Sbrocco, Paolucci; Pisicchio (68’ Cenedese), Schinchirimini; Favre (57' Rimpelli Dan.), Cruz (57' Silva), Diaz (57' Rossi) all: Marcello Violi Arb. Francesco Meschini AA1 Alex Frasson, AA2  Federico Boraso Quarto Uomo: Simone Boaretto TMO: Stefano Penné Cartellini: al 32' giallo a Aminu (Mogliano Veneto Rugby); al 72' giallo a Rimpelli (Valorugby Emilia) Calciatori: Ferrarin (Mogliano Veneto Rugby) 5/6; Peruzzo (Mogliano Veneto Rugby) 1/1; Farolini (Valorugby Emilia) 3/4 Note: Pomeriggio soleggiato, temperatura 22° C., terreno di gioco in discrete condizioni, spettatori circa 800. Minuto di raccoglimento per la scomparsa del Presidente Onorario Giancarlo Dondi e della giocatrice del Bisceglie, Fabiana Chiarappa. Ultima partita in casa dopo 9 stagioni in maglia biancoblu per Giordano Baldino che prima del fischio di inizio ha ricevuto come riconoscimento una targa da parte del Presidente Roberto Brunetta. Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 5;Valorugby Emilia 1 Player of the Match: Michele Peruzzo  (Mogliano Veneto Rugby)

Campionati | 05/04/2025

Serie A Elite Femminile, le partite dell’ultima giornata in campo domenica

La Serie A Elite Femminile è pronta a scendere in campo per l'ultima volta nella sua regular season per la stagione 2024/25: domenica si disputeranno infatti le gare del 14esimo turno di campionato. Al termine della regular season, le prime due squadre della classifica disputeranno la finale del 10 maggio, che sarà trasmessa in diretta sulle reti Rai. Già retrocesso in Serie A il Volvera, la corsa per la finale vede ancora aritmeticamente in corsa il Colorno terzo, al momento dietro al binomio Valsugana-Villorba. La partita trasmessa in diretta sui canali FIR sarà proprio quella tra le Valsugirls e il CUS Milano, con le lombarde che sono a caccia del quarto posto definitivo. Serie A Elite Femminile - XIV turno 6 aprile 2024 ore 12:30 Treviso, impianti sportivi della GhiradaBenetton Rugby Treviso v Unione Rugby Capitolina Ore 15:30Volvera, Campo SportivoVolvera Rugby v Arredissima Villorba RugbyColorno, Campo Comunale Paolo PavesiSIA MPL Rugby Colorno v IVECO Cus TorinoPadova, Campo Valsugana Rugby - in diretta su Federugby.itValsugana Rugby Padova v CUS Milano Rugby La Classifica:  Valsugana Rugby Padova 54; Arredissima Villorba Rugby 53; SIA-MPL Rugby Colorno* 50; IVECO Cus Torino* 25; CUS Milano Rugby 25; Unione Rugby Capitolina* 21; Benetton Rugby Treviso 17; Volvera Rugby 2*4 punti di penalizzazione LE ULTIME DAI CAMPI BENETTON RUGBY TREVISO “Approcciamo l’ultima partita di campionato con il giusto atteggiamento e la volontà di chiudere al meglio questo campionato. Brucia ancora la sconfitta all’ultimo minuto di Roma e vogliamo riscattarci. Sappiamo anche che la Capitolina è una squadra tenace, non solo tra la fila di casa ma anche fuori, quindi non dovremo concedere loro facili opportunità di entrare nella nostra metà campo” racconta l’allenatore Federico Zani.La probabile formazione:Romersa; Agosta (C), Agostinetto, Severgnini, Pizzolato; Menotti, Campigotto; Giacomini, Bacci, Celli; Este, Segato; Cittadini, Fent, Bottaro. A disposizione: Spinelli, Stocco, Franco, Forto,Vignozzi, Scarantino, Zanatta, Dall’Antonia. UNIONE RUGBY CAPITOLINAIl commento di coach Martire: "Ci aspetta una sfida durissima, Treviso sta crescendo e le sue ultime prestazioni lo stanno dimostrando. Anche noi abbiamo fatto un percorso di crescita estremamente positivo durante tutta la stagione, e vogliamo concluderlo con una grande prestazione che ciliegina sulla torta". La probabile formazione: Negroni; Grenon, Marsili, Gizzi (cap), De Angelis; Corbucci, Mastrangelo;  Farina, Albanese, Tricerri; Panfilo, Cacciotti; Nobile, Pietrini, Girotto A disposizione: Belleggia, Giorgetti, Cittadini, Errichiello, Praitano, Macchioni, Pratichetti, MurgiaVOLVERA RUGBYLe parole di coach Musso: "Questa nostra prima esperienza nel campionato di Élite ci è servita molto per imparare e per migliorarci. La consideriamo quindi decisamente positiva e l’anno prossimo faremo di tutto per ritornare subito nel torneo di livello superiore. Il fatto di avere due delle nostre atlete convocate nelle nazionali giovanili ci riempie di orgoglio e conferma la bontà della scelta della nostra Società di investire molto nello sviluppo del settore giovanile". La probabile formazione: Drissi (cap.); Gobello, Tombolato I., Tombolato A., Iurisci; Romano, Asti; Reyneri, Tota, Mugnaini; Rech, Moioli; Basile. Spirli, Lorenzo. A disposizione: Tombolato B., Castiglia, Gariglio, Novarese, Ristorto, Labagnara, Cecati, Quinzi. ARREDISSIMA VILLORBA RUGBYLe parole di coach Zizola: "Ci manca una vittoria per raggiungere l'obiettivo che ci siamo date ad inizio stagione: difendere il titolo. Andiamo a Volvera con umiltà e il massimo rispetto per le nostre avversarie, che vorranno sicuramente finire la stagione nel modo migliore davanti al proprio pubblico. Dovremo restare concentrate dall'inizio alla fine, ricercando fin da subito il nostro ritmo di gioco. All'andata Volvera ci ha messo in difficoltà nel primo tempo, dovremo essere brave ad aggredire fin da subito la partita".La probabile formazione: Busana, Bonotto, Jensen, Magatti, Cipolla, Visman, Barattin (C), Scandiuzzi, Tranquillin, Copat, Frangipani, Tiani, Simeon, Puppin, Crivellaro. A disposizione; Costantini, Piazza, Pegorer, Bragante, Gazzi, Bonfiglio, Brugnerotto, Liziero. SIA MPL RUGBY COLORNO Dichiarazioni dell’allenatore Michele Mordacci:  “Affronteremo il CUS Torino senza pensare alla partita di coppa Conference. Tutte e due le formazioni vogliono finire la stagione con una vittoria e per questo daremo massima attenzione a questo match cercando di rimanere imbattute nelle partite casalinghe. Sicuramente un orecchio lo terremo alle partite di Valsugana e Villorba. Abbiamo provato alcune soluzioni diverse per non dare punti di riferimento al Torino che sappiamo essere una squadra forte fisicamente.” La probabile formazione: Buso; Bonaldo, Catellani, Corradini, Serie; Capurro (Cap.), Rosini; Locatelli, Cheli, Candela; Prosperococco, Carnevali; Dosi, Tedeschi, Cuoghi. A disposizione: Casolin, Francillo, Angeli, Akosa, Sarzi Braga, Antonazzo, Bortolotti, Cavallini IVECO CUS TORINOQueste le parole della capitana Alessia Gronda: “ultima partita di campionato, ritorniamo sul difficile campo di Colorno ma con un’arma in più, quella dell’esperienza. La parola d’ordine sarà resilienza, con l’obiettivo di concretizzare di più di due settimane fa e riuscire comunque a portare il nostro gioco contro una squadra forte tecnicamente e fisicamente”. La probabile formazione: Pantaleoni; Pecci, Piva, Sarasso, Bruno; Gronda (C), Toeschi; De Robertis, Luoni, Comazzi; Zoboli, Citino; Salvatore, Parodi, Zini A disposizione: Dambros Da Silva, Reverso, Repetto, Maietti, Cagnotto, Catulo, Piovano, Morchio VALSUGANA RUGBY PADOVALe parole dello staf patavino: “Ci aspetta una partita molto difficile perchè il CUS Milano è una squadra imprevedibile: ha sofferto in partite molto facili ma ha anche saputo mettere in difficoltà molte squadre blasonate e quindi rappresenta un’incognita. Siamo consci di presentarci in campo senza l’apporto delle nostre “nazionali”, ferme per il 6 Nazioni (solo Veronese sarà in campo), ma allo stesso tempo sappiamo che le ragazze, tra le quali ci sono molte emergenti di ottimo livello, daranno il massimo per portare a casa il massimo risultato e per concludere il campionato nella posizione di leader della classifica”. La probabile formazione: Rasi, Vitadello (cap.), Perez, Da Lio R, De Santis; Zeni, Magosso; Tonellotto, Veronese, Costantini; Margotti, Della Sala; Fortuna, Cerato, Benini (cap.) A disposizione: Da Lio E, Tizzano, Turatto, Fusaro, Calzavara, Franceschi CUS MILANO RUGBYDichiarazione dell’allenatore Roberto dal Toè: "Affrontiamo l’ultima di un campionato difficile e spezzettato che ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca per alcune prestazioni non all’altezza dei nostri standard. Vogliamo chiudere al meglio, sotto il punto di vista della performance, per poter chiudere l’anno al quarto posto, obiettivo minimo della stagione". La probabile formazione: Barabino, Mazzoleni, Barachetti, Kone, Corsini, Paganini, Baldi, Sberna, Elemi (C), Liccardo, Pagani (VC), Signorini, Fernandez, Giampaglia, Foscato. A disposizione: Nini, Rossi, Satragno, Armanasco, Maffia, Affinito, Calini

Campionati | 05/04/2025

Serie A Elite Maschile, XVII giornata: le formazioni dei posticipi

Roma – Saranno due le partite della penultima giornata – in calendario alle 15.30 di domenica 6 aprile – che chiuderanno il turno numero 17 della Serie A Elite Maschile. A Vicenza i Rangers proveranno a chiudere nel migliore dei modi la stagione davanti al proprio pubblico – per l’ultima partita interna in stagione – affrontando i Lyons. A Roma la Lazio andrà alla ricerca del primo successo stagionale tra le mura amiche affrontando il Colorno che nello staff tecnico ha tra gli assistenti allenatori Oliviero Fabiani, ex tallonatore – con un Mondiale giocato con l’Italrugby in Giappone nel 2019 – cresciuto in maglia biancoceleste. Serie A Elite Maschile, XVII giornata 05/04/2025 Ore 14 Viadana, Stadio Zaffanella Rugby Viadana 1970 v FEMI-CZ Rovigo Arb. Manuel Bottino (Roma) Diretta Rai Sport Ore 14.30 L’Aquila, Stadio Fattori Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby Arb. Riccardo Angelucci (Livorno) Diretta Therugbychannel.it Ore 15.30 Mogliano Veneto, Stadio Quaggia Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia Arb. Francesco Meschini (Milano) Diretta Therugbychannel.it 06/04/2025 Ore 15.30 Vicenza, Campo Comunale Rugby Rangers Rugby Vicenza v Sitav Rugby Lyons Arb. Alex Frasson (Treviso) Diretta Therugbychannel.it Roma, CPO Giulio Onesti – Campo n.1 S.S. Lazio Rugby 1927 v HBS Colorno 1975 Arb. Clara Munarini (Parma) Diretta Therugbychannel.it Classifica: Rugby Viadana 1970 63 punti; FEMI-CZ Rovigo 61; Petrarca Rugby 56; Valorugby Emilia 52; Fiamme Oro Rugby 49; Mogliano Veneto Rugby 38; HBS Colorno 1975 34; Rangers Rugby Vicenza 24; Sitav Rugby Lyons 19; S.S. Lazio Rugby 1927 7 Rangers Rugby Vicenza Francesco Minto, allenatore dei vicentini, in vista dell’ultimo match casalingo in campionato ha dichiarato: “La squadra affronta con grande entusiasmo l'ultima sfida in casa proprio contro il suo avversario diretto in classifica. Sarà una partita contrassegnata dalle fasi statiche e dalla volontà di imporsi fisicamente da parte di entrambe le squadre. Siamo fiduciosi del nostro valore e del supporto del  pubblico di casa che ci sosterrà per concludere nel migliore dei modi la stagione alla Rugby Arena”. La formazione: Zaridze; Foroncelli, Filippetto, Sanchez-Valarolo, Gelos; Galliano, Panunzi; Bolzon, Roura (cap) , Gomez; Eschoyez, Nowlan; Avila-Recio, Bonan, Zago. A disposizione: Pedon, Franchetti, Traore’, Riedo, Vunisa, Pozzobon, Joubert, Poletto SItav Rugby Lyons Alessandro Via, mediano di mischia arrivato a 160 presenze con la prima squadra piacentina, in vista del match contro i Rangers ha sottolineato: “Abbiamo la fame e la determinazione per chiudere al meglio la stagione e lasciare con sensazioni positive il nostro lungo cammino in campionato. Dobbiamo raccogliere le forze rimaste e dare il nostro meglio, portando a casa due vittorie e il miglior piazzamento finale possibile. Per quanto riguarda questa gara, avremo di fronte una squadra con ottime individualità. Siamo consapevoli che giocando al nostro meglio possiamo giocarcela e vincere: dovremo essere concentrati, precisi e sfruttare ogni occasione”. La formazione: Castro; De Klerk, Rodina, Liebenberg, Bruno (cap); Steenkamp, Via A; Portillo, Bance, Cissè; Ruiz, Cuminetti; Torres, Minervino, Acosta A disposizione: Maggiore, Bona, Carones, Cemicetti, Moretto, Bottacci, Dabalà, Gaetano S.S. Lazio Rugby 1927 Penultima partita in campionato per la Lazio che affronterà in casa il Colorno: “Cerchiamo di chiudere al meglio la stagione – ha dichiarato il direttore sportivo Ruben Riccioli – giocando contro una squadra che nello staff tecnico ha uno dei nostri ragazzi cresciuto nella Lazio. Proveremo a trovare la prima vittoria stagionale per chiudere la stagione in casa davanti a tutti i nostri sostenitori”.  La formazione: Sodo Migliori; Santarelli, Bianco Mic., Coronel, Bonavolontà F.; Bianco Mat., Cristofaro (cap); Perez Boulan, Zucconi, Cannata; Ehgartner, Tomasini; Moreno, Pretz, Moscioni. A disposizione: Corvasce, Hliwa, Cordì, Urraza, Pilati, Gambarelli, Baffigi, Giovannini  HBS Colorno 1975 Gonzalo Garcia, allenatore della squadra emiliana, è pronto a sfidare la Lazio: “Stiamo arrivando alla fine di questo anno con tante note positive e tante altre ancora da imparare e migliorare. Queste due partite sono prima di tutto una grande sfida sia per la nostra crescita mentale che come squadra. Partendo da questo match contro la Lazio che sarà sicuramente una partita complessa con una squadra che non ha niente da perdere e che in queste condizioni giocherà con molta tranquillità: starà a noi imporre il nostro gioco e riassumere tutto il bello che abbiamo fatto durante l’anno”. La formazione: Fernandez; Corona, Ceballos, Pavese, Batista; Hugo, Palazzani; Koffi, Roldan Popescu; Butturini, Ruffolo; Leso, Ferrara, Lovotti A disposizione: Taddei, Ascari, Lastra Masotti, Mengoni, Waqanibau, Cantoni, Abanga, Artusio

Campionati | 05/04/2025

Serie A Elite Maschile, XVII giornata: le formazioni degli anticipi

Roma – Mancano due giornate alla chiusura della stagione regolare della Serie A Elite Maschile. La giornata numero 17 prenderà il via domani – sabato 5 aprile – alle 14 con il big match tra Viadana e Rovigo che sarà trasmesso in diretta su Rai Sport. Le due squadre, rispettivamente a quota 63 e 61 punti in campionato, si contenderanno il primato in classifica allo Stadio Zaffanella. Alle 14.30 – con diretta prevista su Therugbychannel.it – altro scontro nella parte alta della classifica in calendario allo Stadio Fattori a L’Aquila dove le Fiamme Oro si giocheranno le chances di restare agganciate al treno che porta ai play-off. L’avversario sarà il Petrarca, attualmente terzo in classifica, a caccia dell’aritmetica qualificazione per la fase finale del campionato. Alle 15.30 il Valorugby – in casa del Mogliano Veneto – proverà a consolidare la propria posizione in chiave play-off con il match che sarà trasmesso in diretta su Therugbychannel.it Chiuderanno la penultima giornata di campionato Rangers Vicenza-Lyons e Lazio-Colorno in programma domenica 6 aprile alle 15.30 che saranno trasmesse in diretta su Therugbychannel.it. Serie A Elite Maschile, XVII giornata 05/04/2025 Ore 14 Viadana, Stadio Zaffanella Rugby Viadana 1970 v FEMI-CZ Rovigo Arb. Manuel Bottino (Roma) Diretta Rai Sport Ore 14.30 L’Aquila, Stadio Fattori Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby Arb. Riccardo Angelucci (Livorno) Diretta Therugbychannel.it Ore 15.30 Mogliano Veneto, Stadio Quaggia Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia Arb. Francesco Meschini (Milano) Diretta Therugbychannel.it 06/04/2025 Ore 15.30 Vicenza, Campo Comunale Rugby Rangers Rugby Vicenza v Sitav Rugby Lyons Arb. Alex Frasson (Treviso) Diretta Therugbychannel.it Roma, CPO Giulio Onesti – Campo n.1 S.S. Lazio Rugby 1927 v HBS Colorno 1975 Arb. Clara Munarini (Parma) Diretta Therugbychannel.it Classifica: Rugby Viadana 1970 63 punti; FEMI-CZ Rovigo 61; Petrarca Rugby 56; Valorugby Emilia 52; Fiamme Oro Rugby 49; Mogliano Veneto Rugby 38; HBS Colorno 1975 34; Rangers Rugby Vicenza 24; Sitav Rugby Lyons 19; S.S. Lazio Rugby 1927 7 Rugby Viadana 1970 Marlon Mignucci, pilone del Viadana, in vista del big match contro Rovigo ha dichiarato: “Siamo consapevoli che sarà un confronto molto duro: vincerà chi farà meno errori. Nonostante la qualificazione ai playoff sia certa, questa partita dovrà essere una dimostrazione per tutti, dentro e fuori dal club, che la squadra si è meritata e conquistata il primo posto meritevolmente. Questo match dovrà essere la riconferma di quello che siamo”. La formazione: Brisighella; Sauze, Morosini, Jannelli (C), Ciofani; Roger Farias, Baronio; Ruiz, Boschetti, Wagenpfeil; Marchiori, Catalano; Mignucci, Dorronsoro, Oubiña A A disposizione: Quattrini, Fiorentini, Denti, Loretoni, Casasola, Di Chio, Madero, Orellana. FEMI-CZ Rovigo Davide Giazzon, Allenatore dei Bersaglieri, ha dichiarato: “Dobbiamo ripartire dall’energia positiva di domenica scorsa. Siamo molto consapevoli che sarà una partita durissima, sotto tutti gli aspetti, dove la nostra mentalità sarà fondamentale. L’uno contro uno e il breakdown saranno delle aree fondamentali del gioco per la disciplina e i momenti chiave della partita” La formazione: Mostert; Lertora, Diederich Ferrario (cap.), Moscardi, Belloni; Thomson, Chillon; Casado Sandri, Cosi, Sironi; Fourcade, Zottola; Swanepoel, Giulian, Sanavia A disposizione: Frangini, Leccioli, Della Sala, Ferro, Steolo, Krsul, Uncini, Ortis.  Fiamme Oro Rugby Daniele Forcucci, Allenatore dei Cremisi, in vista del prossimo impegno in campionato ha sottolineato: “Dopo la sconfitta a Reggio Emilia sappiamo che ci giochiamo l'ultima chance per poter lottare ancora per i play off. Affrontiamo una squadra che si è messa alle spalle il momento di crisi tornando a vincere proprio contro le prime in classifica: è sicuramente in uno stato di forma molto buona. Conosciamo il loro gioco molto bene e li abbiamo affrontati tre settimane fa in semifinale di Coppa: fanno un gioco molto semplice e allo stesso tempo molto efficace, riuscendo a giocare palloni veloci, a muoversi velocemente, mettendo sotto pressione qualsiasi difesa e può contare su una conquista in touche tra le migliori del campionato. Inoltre il Petrarca ha dalla sua un gioco al piede molto preciso con il nove che gli permette di essere pericoloso in ogni zona del campo. Sarà fondamentale la disciplina in conquista e sui punti d’incontro e ci dovremo adattare alle condizioni di un campo che non conosciamo bene. Siamo a meno tre dalla zona playoff e vogliamo concludere il nostro campionato senza rimpianti”. La formazione: Cornelli; Lai, Forcucci, Fusari F., Mba; Canna (cap), Piva; Giammarioli, Angelone, Vian; Piantella; Stoian; Romano, Taddia, Nicita A disposizione: Carnio, Bartolini, Morosi, Fragnito, De Marchi, Marinaro, Di Marco, Crea Petrarca Rugby Victor Jimenez, allenatore del Petrarca, in vista del prossimo match contro le Fiamme Oro ha dichiarato: “Siamo alla ricerca della qualificazione matematica per i play-off e quindi questa partita è molto importante per noi. Una sfida dura, lo sappiamo, con l’aspettativa di non perdere la concentrazione ritrovata nelle ultime settimane: un rischio che vogliamo evitare. E’ una partita di vitale importanza per la nostra stagione”. La formazione: Lyle; Minozzi M., De Masi, Broggin, De Sanctis; Tebaldi, Jimenez; Trotta (cap), Nostran, Botturi; Marchetti, Galetto; Barbatti, Cugini, Brugnara A disposizione: Pelliccioli, Montilla, D’Amico, Michieletto, Ghigo, Citton, Donato, Leaupepe Mogliano Veneto Rugby Match casalingo per il Mogliano che affronterà il Valorugby: “Vogliano fare bella figura nella nostra ultima partita in casa in questo campionato – ha dichiarato Umberto Casellato, allenatore della squadra veneta – anche per continuare la nostra crescita a livello di gruppo e quindi per noi sarà una partita molto importante. Sappiamo che per Valorugby sarà altrettanto importante nell'ottica di raggiungere i playoff. Cercheremo di affrontare la partita nel miglior modo possibile” La formazione: Peruzzo; Drago, Zanandrea, Vanzella, Dal Zilio (Cap.); Ferrarin, Tizzano; Kingi, Brevigliero, Pettinelli; Baldino, Carraro; Avaca E., Ferraro, Aminu A disposizione: Sangiorgi, Gentile, Gallorini, Lazzaroni, Pontarini, Finotto, Marini, Garbisi Valorugby Emilia Partita in casa del Mogliano per il Valorugby che proverà a consolidare la propria posizione in classifica in chiave play-off: “E’ un match che dobbiamo approcciare concentrati fin dal primo secondo – ha dichiarato Marcello Violi – Le due vittorie contro Vicenza e Fiamme Oro ci hanno reso confidenti, ma ora è il momento di dare continuità al gioco e ai risultati. Contro le Fiamme siamo stati quasi perfetti: benissimo in attacco, difesa, punti di incontro e gioco al piede. Male invece sul piano della disciplina, non possiamo pensare di commettere 17 infrazioni ogni volta. A Mogliano avremo tutta la pressione su di noi, loro non hanno niente da perdere, ma sono una squadra in forma e vorranno ben figurare davanti al proprio pubblico”. La formazione: Farolini; Bruno, Majstorovic, Bertaccini (cap), Lazzarin; Newton, Renton; Ruaro, Sbrocco, Paolucci; Pisicchio, Schichirimini; Favre, Cruz, Diaz A disposizione: Silva, Daniele Rimpelli, Rossi, Esposito, Cenedese, Cuoghi, Bozzoni, Fabio Schiabel

Campionati | 04/04/2025

Champions Cup, Super Rugby, Serie A Elite: il palinsesto ovale del weekend

La settimana di pausa del Sei Nazioni Femminile non ferma le emozioni che i tifosi italiani del rugby potranno provare seguendo le gare che anche questo fine settimana verranno trasmesse in tv o in streaming. La partita clou è sicuramente quella tra Castres e Benetton, primo storico ottavo di finale di Investec Champions Cup per una squadra italiana. I ragazzi di Bortolami se la vedranno con la formazione francese sabato alle 16:00: il match si potrà seguire su Epcrugby.tv In campo anche alla Serie A Elite Maschile e Femminile: l'incontro tra Viadana e Rovigo sarà trasmesso in chiaro su RaiSport sabato alle 14:00, con tutte le altre sfide di giornata (Fiamme Oro v Petrarca; Mogliano v Valorugby; Lazio v Colorno e Vicenza v Piacenza) si potranno invece seguire in diretta su Therugbychannel.it. La partita di Serie A Elite Femminile che sarà invece trasmessa in diretta sui canali FIR sarà quella tra Valsugana e CUS Milano, ultimo turno di regular season prima della finale del 10 maggio. Infine, spazio anche al Super Rugby, con la partita tra Blues e Hurricanes, trasmessa in diretta su Sky Sport sabato alle 8:05. Il palinsesto del fine settimana Sabato 5 aprileOre 8:05 - Super Rugby - in diretta su Sky Sport ArenaBlues v Hurricanes Ore 14:00 - Serie A Elite Maschile - in diretta in chiaro su RaiSportRugby Viadana 1970 v Rugby Rovigo DeltaOre 14:30 - Serie A Elite Maschile - in diretta su Therugbychannel.itFiamme Oro Rugby v Rugby Petrarca Ore 15:30 - Serie A Elite Maschile - in diretta su Therugbychannel.itRugby Vicenza v Rugby LyonsSS Lazio Rugby v Rugby ColornoMogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia Ore 16:00 - Investec Champions Cup - in diretta su Epcrugby.tvCastres Olympique v Benetton Rugby Domenica 6 aprileOre 15:30 - Serie A Elite Femminile - in diretta su Federugby.itValsugana Rugby Padova v CUS Milano Rugby

Campionati | 04/04/2025

Posticipi XVI turno Serie A Elite maschile, Valorugby supera Fiamme Oro, Rovigo passa a Colorno

Finisce 27-22 lo scontro diretto tra Valorugby Emilia e Fiamme Oro, con gli emiliani che si portano a casa 4 punti e le Fiamme che conquistano il bonus difensivo, nel match valido per la 16esima giornata della Serie A Élite 24-25. “Mirabello” fatale per la formazione della Polizia di Stato che interrompono la serie di quattro risultati utili consecutivi in campionato e tornano da Reggio Emilia con in dote il punto di bonus difensivo per restare agganciate alla zona playoff, ora distante tre punti. Passano al Maini di Colorno i Bersaglieri di Rovigo che consolidano la seconda posizione e si portano a soli 2 punti dalla capolista Viadana che ieri ha subito la seconda battuta d’arresto consecutiva al Memo Geremia di Padova. A due giornate dal temine della regular season, si fa sempre più incandescente la lotta per il passaggio alla fase ei play off. Viadana mantiene il comando con 63 punti, seguita da Rovigo con 61 e Petrarca con 56 punti. Seguono Valorugby in quarta posizione (52 punti) e Fiamme Oro con 49 punti. Serie A Elite maschile, posticipi XVI turno HBS Rugby Colorno 1975 v Femi-CZ R. Rovigo 7-57 (0-5)Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby, 27-22 (4-1) Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 63; Femi-CZ Rovigo 61; Petrarca Rugby 56; Valorugby Emilia 52; Fiamme Oro Rugby 49; Mogliano Veneto Rugby 38; HBS Colorno 34; Rangers Vicenza 24, Sitav Lyons 19; Lazio Rugby 1927 7. Prossimo turno05/04/2025Fiamme Oro Rugby v Rugby PetrarcaRugby Viadana 1970 v Femi-CZ R. RovigoMogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia06/04/2025Rangers R. Vicenza v Sitav Rugby LyonsPol. SS Lazio 1927 v HBS Rugby Colorno Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – Domenica 30 marzo 2025Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby 27-22 (13-6)Marcatori: p.t. 5’ c.p. Farolini (3-0), 10’ m. Paolucci tr Farolini (10-0), 15’ c.p.Farolini (13-0), 34’ c.p.Di Marzo (13-3), 37’ c.p. Di Marco (13-6); s.t.42’ m.Vian tr. Di Marco (13-13), 50’ c.p. Di Marco (13-16), 55’ m.Cruz tr.Farolini (20-16), 61’ meta tecnica Valorugby (27-16), 64’ c.p Canna (27-19), 80’c.p.Canna (27-22)Valorugby Emilia: Farolini; Bruno, Leituala (72’Schiabel), Bertaccini (cap), Lazzarin (66’Bozzoni); Newton, Cuoghi; Ruaro, Sbrocco (66’Esposito), Paolucci; Pisicchio (72’Dell’Acqua), Schinchirimini; Favre (66’Rossi), Cruz (62’Silva), Diaz (61’Daniele Rimpelli). All. Marcello VioliFiamme Oro Rugby: Canna (cap); Crea, Fusari, Forcucci, Lai; Di Marco (62’Tomaselli), Marinaro (72’D’Onofrio); De Marchi, Chianucci (56’Angelone), Vian; Piantella, Stoian (68’Fragnito); Morosi (62’Romano), Taddia (53’Carnio), Nicita (56’Bartolini), All. Daniele ForcucciArbitro: Alex Frasson (Treviso); AA1 Angelucci; AA2 Luzza; Quarto Uomo: Iavarone; TMO: SchipaniCartellini: 36’ giallo a Sbrocco, 61’ giallo a Marinaro, 75’ rosso a Dell’AcquaCalciatori: Farolini (Valorugby Emilia) 4/5, Di Marco (Fiamme Oro) 4/4, Canna (Fiamme Oro) 2/3Note: pomeriggio soleggiato, circa 14°, campo in ottime condizioni. Spettatori 800 circaPunti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 4 Fiamme Oro Rugby 1Player of the Match: Daniel Newton (Valorugby Emilia) Colorno, HBS Stadium – domenica 30 marzo 2025, ore 14.00HBS Rugby Colorno v Rugby Rovigo Delta 7- 57 (7-31)Marcatori: p.t.: 5’ Pavese tr Ceballos (7-0); 11’c.p Thomson (7-3): 18’m. Moscardi, tr. Thomson (7-10); 32’m. Giullian tr. Thomson (7-17); 37’ m. Belloni tr.Thomson (7-24) 40’ m. Ferrario tr Thomson 7-31);s.t.: 43’ m. Giullian tr.Thomson (7-38), 70’ m.Thomson tr. Thomson (7-45); 76’ m. Belloni (7-50); 81’m. Mostert tr Thomson (7- 57)HBS Rugby Colorno: Fernandez; Abanga (57’ Corona), Ceballos, Pavese, Batista; Hugo (47’ Artusio), Palazzani; Waqanibau, Popescu (62’ Manni), Mengoni (45’ Koffi); Butturini, Roldan (62’Mugnaini); Lastra Masotti (43’ Leso), Ferrara (62’Nisica, sostituito 68’ da Ferrara), Ascari (41’Lovotti).All. Gonzalo GarciaRugby Rovigo Delta: Mostert; Lertora, Ferrario, Moscardi, Belloni; Thomson, Chillon (75’ Krsul); Casado Sandri (53’ Paganin sot.60’ Ortis 75’ Sperandio), Cosi, Sironi; Ortis (60’ Steolo), Ferro (cap.) (40’ Zottola); Walsh (24’ Leccioli), Giulian (47’Frangini), Sanavia (55’ Della Sala).All. Davide GiazzonArb. Filippo Russo (TV),AA1 Federico Vedovelli (SO)AA2 Giona Righetti (VR)TMO: Stefano Roscini (MI).Quarto Uomo: Ferdinando CusanoCartellini: 35’ giallo Pavese (COL); 64’ giallo Manni (COL); 78’ giallo Zottola (ROV)Calciatori: Ceballos 1/1 (COL); Thomson 8/9 (ROV)Player of the match: Brandon Thomson (ROV)Punti conquistati in classifica: 0-5Note: giornata soleggiata, 15°. 1000 persone circa

Campionati | 30/03/2025