©2023 Federazione Italiana Rugby

Trofeo Italiano Beach Rugby, quinto appuntamento con la corsa al titolo 2024 tra Veneto, Abruzzo, Lazio e Sardegna, a Pescara la seconda tappa del Vittoria for Women Tour

credit foto: Paolo Cerino/Rugby che Passione Roma – Sono quattro le località che nel fine settimana ospitano la quinta giornata del Trofeo Italiano Beach Rugby, entrato ormai nella fase caldissima per il ranking vero le Finali di Capaccio-Paestum del 27 luglio. Di seguito la preview dei quattro eventi tutti a calendario nella giornata di sabato 29 giugno. PESCARA (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)Data: sabato 29 giugnLuogo: Lido La Capannina - PescaraOrganizzazione Takanawa Beach (coordinamento Leonardo Morabito) Programma: il Lido La Capannina ospita il secondo appuntamento stagionale del “Vittoria for Women Tour”, il circuito itinerante realizzato dal main sponsor delle Nazionali Azzurre Seniores Vittoria Assicurazioni in collaborazione con Fondazione Specchio dei Tempi e FIR per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. La tappa abruzzese ospiterà sia sabato che domenica, secondo un format ormai collaudato tra sport, musica e salute, il “VittoriaBus”, un centro di informazione e prevenzione itinerante, acquistato grazie alla raccolta fondi avviata nel 2023 in occasione della prima edizione del Tour e donato alla Fondazione Specchio dei Tempi, che sarà adibito a sala medica per una visita senologica gratuita. Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una nuova raccolta fondi volta quest’anno a supportare l’acquisto di uno o più ecografi mobili per ampliare ulteriormente l’operato sul territorio nazionale. Presente sull’arenile la testimonial ufficiale del Tour, l’ex Capitana Azzurra Manuela Furlan. La due-giorni prevede molte iniziative collaterali, con attività miste e femminili la domenica (torneo di touch-beach rugby a squadre miste maschi-femmine la mattina, sessione congiunta Pescara-Teramo nel pomeriggio), animazione, musica e food&beverage. A sfidarsi nella competizione di sabato sette squadre maschili e due femminili: Squadre Maschili iscritte:Sabbie MobiliGabbie MobiliPirati di NisidaCrazy CrabsCrazy RatsSharks Tribe Spruzzi Pazzi Squadre Femminili iscritte:SpavaldeSabbie Mobili OSTIAData: sabato 29 giugnoLuogo: Pinetina Beach Organizzazione: Wild Porks/Nea Ostia RugbyProgramma: Prima volta per Ostia nel calendario ufficiale del Trofeo Italiano Beach Rugby. Lo stabilimento "La Pinetina" ospiterà la tappa di sabato dalle 9:00 alle 19:00, mentre la giornata di domenica si svolgerà con alcuni importanti eventi collaterali nel pomeriggio tra le 15.00 e le 19.00. Sabato il clou, con una delle tappe più importanti della stagione a culminare nel Terzo Tempo "on the beach" e nel dj-set presso il "Wild Village" in collaborazione con il "Birrificio Marconi". L'organizzazione è affidata ai "Wild Porks", squadra locale di recente formazione, con l'importante supporto della storica società Nea Ostia Rugby, previsti anche tornei Under 16 e  Old.  Squadre iscritte:Wild Porks The RocketsRazziCimina BrothersCriminal BrothersSand Bulls CAGLIARIData: sabato 29 giugnoLuogo: Lungomare Poetto - Golfo 5Organizzazione Cagliari Rugby ClubProgramma: tappe inserita nella Sardinia Beach Rugby Cup 2024. In mattinata spazio al torneo minirugby allargato alle Under 14 e 16. A partire dalle 16:00 spazio al Trofeo, con tutte le squadre sarde iscritte alla competizione a sfidarsi per un pomeriggio all’insegna dei derby regionali Squadre iscritte:CagliariSinnaiAlgheroTrenicotteriBulldogMoschitoBorracos CAORLEData: sabato 29 giugnoLuogo: Spiaggia LevanteOrganizzazione Portogruaro Rugby Programma: Esordio organizzativo nella competizione per gli Sharks Rugby Portogruaro. Sulla bellissima Spiaggia Levante, la località di Caorle - Città dello Sport 2025 – torna ad ospitare come da tradizione una tappa ufficiale del Trofeo, con squadre in arrivo da tutta Italia. Presenti all’evento i vertici del Comitato Regionale Veneto della FIR e dell’Amministrazione Comunale. L’appuntamento è valido come prima giornata dell’Adriatic Cup, cui seguiranno quelle in programma a Rosolina Mare, Alpago e Senigallia. Squadre iscritte:Padova Beach Bula Bula The Monsters Ravioli Ravanati TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY 2024(calendario soggetto a possibili variazioni, la versione aggiornata è presente al link https://rugbyxtutti.federugby.it/rugby-a-5/beach) 01.06 | Pizzo Calabro - Vibo Valentia01.06 | Ardea - Roma 08.06 | Pescara (rinviata a data da destinarsi)08.06 | Terracina - Latina08.06 | Uboldo – Varese (rinviata a data da destinarsi) 15.06 | Castel Volturno - Caserta15.06 | Solanas - Sinnai15.06 | Tuoro sul Trasimeno – Perugia15.06 | Fregene - Roma16.06 | Catania 22.06 | Milano Marittima - Ravenna (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)22.06 | Ostia Roma22.06 | Sassari22.06 | Marina di Grosseto22.06 | Montebelluna - Treviso22.06 | Messina23.06 | Palmi - Reggio Calabria 29.06 | Pescara (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)29.06 | Cagliari 29.06 | Caorle 06.07 | Lignano Sabbiadoro - Udine06.07 | Viterbo06.07 | Oristano 06.07 | Marina di Ragusa06.07 | Rosignano Marittimo - Livorno06.07 | Rosolina Mare - Rovigo (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 13.07 | San Felice Circeo - Latina (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)13.07 | Lido San Giovanni - Alghero13.07 | Lago Santa Croce - Puos d’Alpago 20.07 | Viareggio (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)20.07 | Senigallia - Ancona20.07 | Porto Ferro - Sassari FINALI TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY: sabato 27 luglio a Capaccio-Paestum (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)

Campionati | 28/06/2024

Trofeo Italiano Beach Rugby, a Milano Marittima spettacolo puro per l’esordio del Vittoria for Women Tour 2024, classifica in movimento nelle sei tappe del weekend

Roma – Milano Marittima ha battezzato con uno straordinario fine settimana articolato in tanti eventi nell’evento l’esordio del “Vittoria for Women Tour 2024”, il progetto sulla prevenzione oncologica femminile promosso da Vittoria Assicurazioni per il secondo anno consecutivo attraverso il circus del Trofeo FIR. La tappa ravennate ha dato spazio a due giorni di rugby, divertimento, prevenzione e gioco di squadra, con il main sponsor delle Nazionali Azzurre Seniores a condividere con l’Esercito Italiano il ruolo di protagonisti assoluti di una vera e propria festa capace di richiamare migliaia di persone tra atleti, staff, tifosi, appassionati e turisti. In contemporanea sono andate in scena le tappe di Messina, Montebelluna (Treviso), Platamona (Sassari), Principina a Mare (Grosseto) e Palmi (Reggio Calabria), per una classifica che comincia a delineare i rapporti di forza (calendario e classifica aggiornati al link https://rugbyxtutti.federugby.it/rugby-a-5/beach) Di seguito il report dalle sei località coinvolte: MILANO MARITTIMA (VITTORIA FOR WOMEN TOUR - Ravenna) Data: sabato 22 giugnoLuogo: Lido dell’EsercitoOrganizzazione Ravenna RugbyProgramma: Promozione a pieni voti per la tappa del Trofeo Italiano Beach Rugby di Milano Marittima, organizzata da FIR insieme al Ravenna Rugby FC con il supporto di Vittoria Assicurazioni e dell’Esercito Italiano. Per la prima volta ospite della spiaggia/villaggio del Lido dell'Esercito, l’evento ha alternato tra sabato e domenica agonismo, minirugby, torneo Old, prevenzione oncologica femminile a cura del progetto “Vittoria for Women Tour”, musica, festa, buon cibo e animazione per grandi e piccoli. Decisamente spettacolare il via alla due-gionri, con l’aviolancio dall’elicottero dei paracadutisti del Reparto Attività Sportive di Paracadutismo dell’Esercito a calare sull’arenile il tricolore e le insegne di Esercito e FIR tra gli applausi e l’entusiasmo di atleti e pubblico. In campo le categorie Seniores Maschili, Juniores e Seniores Femminili, i bambini del MInirugby e gli Old (Over 35). Il focus sulla prevenzione oncologica del progetto Vittoria for Women Tour è stato impreziosito dalla presenza dell’Azzurra Lucia Gai, che ha premiato tutte le squadre presso il palco allestito dall’organizzazione coordinata impeccabilmente da Marianna Dall’Ara del Ravenna Rugby. Classifica Maschile:1 Gabbie Mobili2 Sabbie Mobili3 Spruzzi Pazzi4 Beach Burdels5 Le Cinque du Soleil6 Santo Beach7 Zeq Beachir Classifica Femminile:1. FOTONICHE ( Romagna RFC)2. GINTONICHE ( Rugby San Marino ) Domenica mattina, in contemporanea allo JUNIOR CAMP RUGBY per i più piccoli, è andato in scena il programma collaterale organizzato dal CRER, tutto al femminile per squadre Juniores (categorie U14-U16-U18) e Seniores. La chiusura del fine settimana ha infine visto andare in scena l’attesa sfida Old tra I Ruderi Rugby Roma (che hanno schierato anche alcuni militari) e i Passatelli Old Ravenna Rugby. Un grande Terzo Tempo con festa in spiaggia al ritmo della musica garantita da Radio Esercito e dall’animazione di Vittoria for Women ha reso indimenticabile l’esperienza per tutti i presenti, dando l’appuntamento al 2025. MESSINA  Data: sabato 22 giugnoLuogo: Beach Arena Capo Peloro, Torre FaroProgramma: Nello splendido scenario del golfo il programma ha visto sfidarsi tre squadre maschili e due femminili, per una bella festa sportiva chiusa dal consueto Terzo Tempo sullo sfondo del mare tra Sicilia e Calabria. Classifica Maschile:1 Cugini2 Maledetti3 Melrose Milazzo Classifica Femminile:1 Ragusa beach2 Brigantones PLATAMONA (Sassari)Data: sabato 22 giugnoLuogo: Lido Silver Beach, Platamona (SS)Organizzazione Bulldog Rugby SassariProgramma: Ottima l’organizzazione della tappa sassarese inserita nel contesto della Sardinia Beach Rugby Cup 2024. Con il Minirugby protagonista assoluto della mattinata (in campo le categorie Under 8-10-12-14), le gare del Trofeo nel pomeriggio sono state anticipate dagli emozionanti Bulldog Delinquenti, la neonata squadra di Rugby Integrato aperta ad atlete e atleti con disabilità intellettiva. Le gare ufficiali hanno poi entusiasmato il folto pubblico presente fino alle premiazioni e al Terzo Tempo che ha chiuso l’intensa giornata. Classifica finale:1  Trenicotteri2  Alghero3  Bulldog4  Al Burro (0ristano Bulldog) MONTEBELLUNA (Treviso) Data: sabato 22 giugnoLuogo: Parco ManinOrganizzazione Montebelluna Rugby-CRVProgramma: Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comune di Montebelluna e denominata “Spiazza Cup” (torneo multidisciplinare di beach rugby e beach volley), per il secondo anno consecutivo la tappa del Trofeo Nazionale Beach Rugby si è svolta nello spazio pubblico del Parco Manin, allestito con 2 campi in sabbia. Grande la festa dopo le gare e le premiazioni, con musica e street food per tutta la cittadinanza. Classifica Maschile:1 Monster2 Bula Bula3 Padova 4 Montebelluna Classifica Femminile:1 Villorba2 Montebelluna PRINCIPINA A MARE (Grosseto)Data: sabato 22 giugnoLuogo: Bagno GrifomareOrganizzazione: Takanawa BeachProgramma Il ritorno in Toscana del Trofeo Nazionale Beach Rugby dopo un po’ di anni di assenza è stato un successo: l’organizzazione targata Takanawa Beach è ormai una garanzia, a maggior ragione se arricchita dalla collaborazione con l’ETS "Maremma Social Rugby". In campo alcune delle big assolute della competizione, con punti-classifica molto pesanti in palio.Come a Sassari, spazio anche sulla spiaggia grossetana per atlete ed atleti del progetto SIECI di beach rugby integrato dedicato a persone con disabilità intellettiva.  Classifica finale:1  The Rockets2  Crazy Rats3  Belli Dentro4  Wild Porks5  Sand Bulls6  Cimina Brothers7  Criminal Brothers PALMI (Reggio Calabria)Data: domenica 23 giugnoLuogo: Lungomare Costa Viola, Stabilimento TahitiOrganizzazione: C.A.S. Rugby Reggio CalabriaProgramma: L’esordio assoluto di Pami nel circus del Trofeo Italiano Beach Rugby non ha tradito le aspettative, regalando al pubblico presente una domenica di grande sport in un contesto bellissimo. Organizzato in collaborazione con il Comune di Palmi, l’evento ha divertito anche durante le premiazioni ospitate dopo il tramonto nello Stabilimento Sunset.  Classifica:1 Pirati di Nisida2 Gli Sbronzi di Riace3 Trepuzzi4 Rugby Cosenza TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY 2024(calendario soggetto a possibili variazioni, la versione aggiornata è presente al link https://rugbyxtutti.federugby.it/rugby-a-5/beach) 01.06 | Pizzo Calabro - Vibo Valentia01.06 | Ardea - Roma 08.06 | Pescara (rinviata a data da destinarsi)08.06 | Terracina - Latina08.06 | Uboldo – Varese (rinviata a data da destinarsi) 15.06 | Castel Volturno - Caserta15.06 | Solanas - Sinnai15.06 | Tuoro sul Trasimeno – Perugia15.06 | Fregene - Roma16.06 | Catania 22.06 | Milano Marittima - Ravenna (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)22.06 | Sassari22.06 | Marina di Grosseto22.06 | Montebelluna - Treviso22.06 | Messina23.06 | Palmi - Reggio Calabria 29.06 | Pescara (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)29.06 | Cagliari 29.06 | Caorle29.06 | Ostia Roma  06.07 | Lignano Sabbiadoro - Udine06.07 | Viterbo06.07 | Oristano 06.07 | Marina di Ragusa06.07 | Rosignano Marittimo - Livorno06.07 | Rosolina Mare - Rovigo (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 13.07 | San Felice Circeo - Latina (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)13.07 | Lido San Giovanni - Alghero13.07 | Lago Santa Croce - Puos d’Alpago 20.07 | Viareggio (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)20.07 | Senigallia - Ancona20.07 | Porto Ferro - Sassari FINALI TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY: sabato 27 luglio a Capaccio-Paestum (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)

Campionati | 25/06/2024

Trofeo Italiano Beach Rugby, terzo weekend di gare ad alta tensione, i big rispondono presente

credit foto: Paolo Cerino/Rugby che Passione Roma – Report e classifiche da Lazio, Campania, Sardegna, Umbria e Sicilia: la competizione entra nel vivo e conferma le velleità dei top team in proiezione Finalissima CAMPANIAData: sabato 15 giugnoLuogo: Castel Volturno (CE) – Lido ArcobalenoOrganizzatore: Rugby Napoli Afragola/Pirati di NisidaReport: Si è svolta nella cornice del Lido Arcobaleno Gate 3/4, Castel Volturno (NA), il Trofeo Antonio Caizzo organizzato dai Pirati di Nisida, giugno quest' anno alla undicesima edizione. La mattinata è stata dedicata al minirugby e al settore juniores, con compagini provenienti da tutta la Campania che hanno espresso un bel gioco e animato la giornata con il loro divertimento. Nel pomeriggio spazio al torneo Seniores, che ha visto prevalere i Crazy Crabs campioni d'Italia sulle altre 8 squadre presenti alla manifestazione.Classifica finale: 1- Crazy Crabs2- Sabbie Mobili3- Pirati di Nisida 4- Colombiani di Nisida5- Gabbie Mobili6- Los Crotos Hermanos 7- I Ciacianielli 8- The Singers9- Kenyoti LAZIO Data: sabato 15 giugnoLuogo: Lungomare di Levante, Fregene (Roma)Report: dalle ore 10:00 allo Stabilimento Calasol di Fregene in scena la seconda edizione della The Rockets Beach League, evento valido per il terzo week end del Trofeo Italiano Beach Rugby. Nove squadre al via, più di 90 giocatori, partnership con Peroni Nastro Azzurro e per finire terzo tempo con aperitivo e DJ Set Classifica finale:   The Rockets  Sand Bulls  Iron Hill  Wild Porks  Razzi  Tren Bulls SARDEGNAData: sabato 15 giugno Luogo: Torre delle Stelle - Spiaggia Cann'e'sisa, Sinnai (CG) Report: terza edizione della tappa di Sinnai, organizzata da Dino Platino con il coordinamento di Elisa Atene. In mattinata spazio a minirugby e categorie giovanili, dalle 15:00 via al Trofeo, poi dalle 18:00 premiazioni e Terzo Tempo. Squadre Femminili iscritte: PlaccazampeClassifica finale: Trenicotteri   Bulldog Sassari   Alghero  7 Fradis   Mosquitos Borrachos UMBRIA Data: sabato 15 giugnoLuogo: Spiaggia Tuoro Beach, Tuoro sul Trasimeno (PG)Report: il torneo si è svolto nella bellissima spiaggia di Tuoro sul Trasimeno con organizzazione dell'Apd Fortitudo Magione e coordinamento di Gianluca Mencaroni. Inizio gare alle 14:30, poi premiazioni a cura dell’Amministrazione comunale e Terzo Tempo.Classifica finale Cimina Brothers Clanis Cortona Gurkha Rugby Rimini Cimina Brothers 2 SICILIAData: domenica 16 giugnoLuogo: Viale Kennedy, Catania SpiaggiaReport: Coordinamento del direttivo I Maledetti affidato a Carmelo Censabella con la collaborazione del CR Sicilia, evento completamente plastic-free e nominato Maledetti Beach Cup. Dalle ore 14:30 il torneo sulla Playa di Catania - Lido La Cucaracha, numerose squadre Maschili, Femminili e Old, accompagnate da una rappresentanza di Under, gare a partire dalle 14:30, a seguire premiazioni e Terzo Tempo. La tappa per la prima volta ha visto anche la partecipazione di alcune società siciliane con una rappresentativa Under. Classifica Maschile: I Maledetti Briganti Syrako Reggio Calabria Ragusa Rugby Classifica Femminile: Ragusa Rugby Brigastones TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY 2024 | il calendario: 01.06 | Pizzo Calabro - Vibo Valentia01.06 | Ardea - Roma 08.06 | Pescara (rinviata a data da destinarsi)08.06 | Terracina - Latina08.06 | Uboldo – Varese (rinviata a data da destinarsi) 15.06 | Castel Volturno - Caserta15.06 | Solanas - Sinnai15.06 | Tuoro sul Trasimeno – Perugia15.06 | Fregene - Roma16.06 | Catania 22.06 | Milano Marittima - Ravenna (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)22.06 | Sassari22.06 | Marina di Grosseto22.06 | Montebelluna - Treviso22.06 | Messina23.06 | Palmi - Reggio Calabria 29.06 | Viareggio (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)29.06 | Ostia Roma29.06 | Cagliari 29.06 | Caorle 06.07 | Lignano Sabbiadoro - Udine06.07 | Viterbo06.07 | Oristano 06.07 | Marina di Ragusa06.07 | Rosignano Marittimo - Livorno06.07 | Rosolina Mare - Rovigo (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 13.07 | San Felice Circeo - Latina (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)13.07 | Lido San Giovanni - Alghero13.07 | Lago Santa Croce - Puos d’Alpago 20.07 | Pescara (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)20.07 | Senigallia - Ancona20.07 | Porto Ferro - Sassari FINALI TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY: sabato 27 luglio a Capaccio-Paestum (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)

Campionati | 18/06/2024

URC, Andrea Piardi è l’arbitro della finale tra Bulls e Warriors

Sarà il bresciano Andrea Piardi a dirigere la finale di United Rugby Championship 2023/24 tra Bulls e Glasgow Warriors in programma il prossimo 22 giugno allo stadio Loftus Versfeld di Pretoria, in Sudafrica. Per Piardi si tratta della seconda direzione di una finale di URC consecutiva, dopo quella del 2023. Un risultato che corona la sua stagione, culminata con la direzione della gara tra Irlanda e Galles del Sei Nazioni Maschile, diventando il primo italiano a dirigere una partita nella pluricentenaria storia della competizione. A supportare Piardi ci sarà un altro italiano, Matteo Liperini, designato per il TMO, mentre gli assistenti saranno l’irlandese Frank Murphy e il gallese Craig Evans. Nel corso di questa stagione il quasi trentaduenne fischietto italiano ha già arbitrato diverse gare in URC, compresa la semifinale tra Munster e Glasgow Warriors, che ha sancito l’accesso degli scozzesi, allenati dall’ex CT della Nazionale Maschile dell’Italia Franco Smith, alla finale in cui affronteranno la formazione sudafricana. La designazione di Bulls v Glasgow Warriors: Arbitro: Andrea Piardi (FIR)Assistente 1: Frank Murphy (IRFU)Assistente 2: Craig Evans (WRU)TMO: Matteo Liperini (FIR)

Arbitri | 18/06/2024

Trofeo Italiano Beach Rugby, sei tappe e cinque regioni coinvolte nel terzo weekend di gare

credit foto: Paolo Cerino Roma – Sono ben cinque le tappe del terzo weekend del Trofeo Italiano Beach Rugby, con Lazio, Campania, Sardegna e Umbria ad andare in scena sabato e la Sicilia domenica. CAMPANIA Data: sabato 15 giugnoLuogo: Castel Volturno (CE) – Lido ArcobalenoOrganizzatore: Rugby Napoli Afragola/Pirati di NisidaProgramma: la tappa coincide con l’XI Torneo “Antonio Caiazzo”, organizzato da Rugby Napoli Afragola e Pirati di Nisida con il coordinamento di Vincenzo Barra. Partecipano sei squadre Seniores Maschili, in parallelo spazio a categorie giovanili (Pirati di Nisida, Partenope, Torre del Greco, Salerno) e minirugby. Al termine delle competizioni, Terzo Tempo a cura dei padroni di casa.Squadre Seniores iscritte: Sabbie Mobili, Gabbie Mobili, Pirati di Nisida, Colombiani di Nisida, Los Crotos Hermanos, Arechi, Partenope LAZIO Data: sabato 15 giugnoLuogo: Lungomare di Levante, Fregene (Roma)Programma: dalle ore 10:00 allo Stabilimento Calasol di Fregene andrà in scena la seconda edizione della The Rockets Beach League, evento valido per il terzo week end del Trofeo Italiano Beach Rugby. Nove squadre al via a causa di alcune defezioni dell'ultimo secondo, più di 90 giocatori, partnership con Peroni Nastro Azzurro e per finire terzo tempo con aperitivo e DJ Set Squadre iscritte: WildPorks; Ironhill; Sandbulls; Trenbulls; The Rockets; I Razzi SARDEGNAData: sabato 15 giugno Luogo: Torre delle Stelle - Spiaggia Cann'e'sisa, Sinnai (CG) Programma:  terza edizione della tappa di Sinnai, organizzata da Dino Platino con il coordinamento di Elisa Atene. In mattinata spazio a minirugby e categorie giovanili, dalle 15:00 vial al Trofeo, poi dalle 18:00 premiazioni e Terzo Tempo Squadre Maschili iscritte: Trenicotteri; Bulldog Sassari; Sinnai 7 Fradis; Amatori Rugby Alghero asd; Mosquitos BorrachosSquadre Femminili iscritte: Placcazampe UMBRIA Data: sabato 15 giugnoLuogo: Spiaggia Tuoro Beach, Tuoro sul Trasimeno (PG)Programma: il torneo si svolge nella bellissima spiaggia  di Tuoro sul Trasimeno con organizzazione dell'Apd Fortitudo Magione e coordinamento di Gianluca Mencaroni. Inizio gare alle 14:30, poi premiazioni e Terzo TempoSquadre iscritte: Cimina Brothers, Cimina Brothers2, Gurkha Rugby Rimini, Clanis Cortona  SICILIAData: domenica 16 giugnoLuogo: Viale Kennedy, Catania SpiaggiaProgramma: Coordinamento del direttivo I Maledetti affidato a Carmelo Censabella con la collaborazione del CR Sicilia. L’evento è completamente plastic free. Dalle ore 14:30 si sfideranno sulla sabbia della Playa di Catania, al lido La Cucaracha, numerose squadre Maschili, Femminili e Old, accompagnate da una rappresentanza di Under. Maledetti Beach Cup, gare a partire dalle 14:30, a seguire premiazioni e Terzo Tempo. La tappa per la prima volta vedrà anche la partecipazione di alcune società siciliane con una rappresentativa Under. Squadre Maschili iscritte: I Maledetti; I Benedetti; Briganti Librino; Sirako; Scappati di Casa RC; Ragusa Rugby, Cugini, CuciniSquadre Femminili iscritte: Iron Ladies; Brigastones; Aquile Iblee TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY 2024 | il calendario: 01.06 | Pizzo Calabro - Vibo Valentia01.06 | Ardea - Roma 08.06 | Pescara (rinviata a data da destinarsi)08.06 | Terracina - Latina08.06 | Uboldo – Varese (rinviata a data da destinarsi) 15.06 | Castel Volturno - Caserta15.06 | Solanas - Sinnai15.06 | Tuoro sul Trasimeno – Perugia15.06 | Fregene - Roma16.06 | Catania 22.06 | Milano Marittima - Ravenna (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)22.06 | Ostia Roma22.06 | Sassari22.06 | Marina di Grosseto22.06 | Montebelluna - Treviso22.06 | Messina23.06 | Palmi - Reggio Calabria 29.06 | Viareggio (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)29.06 | Cagliari 29.06 | Caorle 06.07 | Lignano Sabbiadoro - Udine06.07 | Viterbo06.07 | Oristano 06.07 | Marina di Ragusa06.07 | Rosignano Marittimo - Livorno06.07 | Rosolina Mare - Rovigo (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 13.07 | San Felice Circeo - Latina (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)13.07 | Lido San Giovanni - Alghero13.07 | Lago Santa Croce - Puos d’Alpago 20.07 | Pescara (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)20.07 | Senigallia - Ancona20.07 | Porto Ferro - Sassari FINALI TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY: sabato 27 luglio a Capaccio-Paestum (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)

Campionati | 14/06/2024

Trofeo Italiano Beach Rugby, spettacolo e classifica “pesante” a Terracina nel secondo weekend di gare

credit foto: Paolo Cerino/Rugby che passione Roma – Grande spettacolo sulla spiaggia dello stabilimento “Italcanada” di Terracina per l’unico appuntamento a calendario nel secondo weekend di gare del Trofeo Italiano Beach Rugby 2024. Data: sabato 8 giugnoLuogo: Terracina (LT) | Stabilimento Italcanada Residence Lido del Sole Organizzatore: Terracina Rugby Club Report: Nove le squadre partecipanti, tra cui i Campioni in carica dei Crazy Crabs ed alcune delle favorite al titolo finale 2024. Programma decisamente fitto, quello dell’evento coordinato dal responsabile Simone Olleia sull’arenile laziale: in mattinata, a partire dalle 11:30, il primo raduno 2024 della Nazionale Italiana Beach Rugby convocata dall’head coach Enrico Gottardo, appuntamento finalizzato al monitoraggio degli atleti giovani più promettenti in vista delle prossime competizioni internazionali degli Azzurri. Le gare della tappa sono andate in scena a partire dalle 15:00 su due campi da gioco, entusiasmando il folto pubblico tra qualificazioni e finali, con i Crazy Crabs a lanciare un chiaro messaggio ai naviganti imponendosi sulla classifica seguente: Classifica di tappa: Crazy Crabs Sabbie Mobili Cimina Brothers Belli Dentro Gabbie Mobili Ironhill Sandbulls Los Crotos Trenbulls In parallelo al Trofeo si sono disputati sempre nella giornata di sabato anche i tornei dedicati ai ragazzi e alle ragazze categoria U14 e U16, per un totale di 110 partecipanti, ed il primo allenamento della rappresentativa regionale selezionata per il Trofeo Coni. Al termine della giornata, premiazioni e grande Terzo Tempo a ritmo di musica e buon cibo, rigorosamente sulla spiaggia. Domenica sono invece scesi sulla spiaggia anche 370 atlete ed atleti del minirugby provenienti da Umbria, Campania, Abruzzo e naturalmente Lazio, mentre nella specialità del Touch Beach (beach rugby senza placcaggio) si sono cimentati in un quadrangolare seniores Amatori Napoli, Avezzano, US Roma e Terracina.  Per i giovani rugbisti non erano previste classifiche, ma oltre alle medaglie per tutti l’organizzazione ha voluto riconoscere un premio nella categoria U12 all’atleta più generosa/o, altruista e combattiva/o, premio deciso dagli educatori di tutte le squadre della categoria: a vincere Camilla Calvetti dell'US Roma. Un premio in ricordo di Yuri Damin, ragazzo del Terracina Rugby, scomparso il 3 febbraio 2022 all'età di 22 anni, è stato consegnato dai genitori Monica e Mario. TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY 2024 | il calendario: 01.06 | Pizzo Calabro - Vibo Valentia01.06 | Ardea - Roma 08.06 | Pescara (rinviata a data da destinarsi)08.06 | Terracina - Latina08.06 | Uboldo – Varese (rinviata a data da destinarsi) 15.06 | Castel Volturno - Caserta15.06 | Solanas - Sinnai15.06 | Tuoro sul Trasimeno – Perugia15.06 | Fregene - Roma16.06 | Catania 22.06 | Milano Marittima - Ravenna (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)22.06 | Ostia Roma22.06 | Sassari22.06 | Marina di Grosseto22.06 | Montebelluna - Treviso22.06 | Messina23.06 | Palmi - Reggio Calabria 29.06 | Viareggio (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)29.06 | Cagliari 29.06 | Caorle 06.07 | Lignano Sabbiadoro - Udine06.07 | Viterbo06.07 | Oristano 06.07 | Marina di Ragusa06.07 | Rosignano Marittimo - Livorno06.07 | Rosolina Mare - Rovigo (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 13.07 | San Felice Circeo - Latina (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)13.07 | Lido San Giovanni - Alghero13.07 | Lago Santa Croce - Puos d’Alpago 20.07 | Pescara (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)20.07 | Senigallia - Ancona20.07 | Porto Ferro - Sassari FINALI TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY: sabato 27 luglio a Capaccio-Paestum (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)

Beach Rugby | 12/06/2024

Vittoria for Women Tour: nelle spiagge italiane torna l’appuntamento con la prevenzione oncologica femminile

Il viaggio itinerante di Vittoria Assicurazioni partirà il 22 giugno da Milano Marittima e terminerà il 28 luglio a Capaccio Paestum. Presente ad ogni tappa il VittoriaBus per visite senologiche gratuite e promossa una nuova raccolta fondi. Ai nastri di partenza la seconda edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Sabato 22 giugno, nella cornice del Trofeo Italiano di Beach Rugby, la spiaggia di Milano Marittima, ospiterà presso il Lido Bagno dell'Esercito, la prima tappa del nuovo roadshow estivo fortemente voluto dalla Compagnia per continuare a smuovere le coscienze e rendere sia le donne che gli uomini più consapevoli e informati sul ruolo cruciale che gioca la prevenzione nella propria vita e in quella delle persone che stanno loro accanto. Accompagnata dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta”, in ognuna delle sei tappe sarà a disposizione il “VittoriaBus”, un centro di informazione e prevenzione itinerante, acquistato grazie alla raccolta fondi avviata nel 2023 in occasione della prima edizione del Tour e donato alla Fondazione Specchio dei tempi, che sarà adibito a sala medica per una visita senologica gratuita. Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una nuova raccolta fondi volta quest’anno a supportare l’acquisto di uno o più ecografi mobili per ampliare ulteriormente l’operato sul territorio nazionale. Ovviamente tutti gli eventi vedranno anche il coinvolgimento e la partecipazione diretta delle Agenzie Vittoria Assicurazioni di riferimento per quello specifico luogo. In questo viaggio per la prevenzione, i partecipanti potranno, inoltre, testare sul posto un’innovativa soluzione di Digital Health sviluppata da Come Stai in collaborazione con il Gruppo De Pasquale. L’applicazione consentirà loro di monitorare i più importanti parametri vitali e di ricevere l’esito del check up direttamente sullo smartphone. Nei weekend targati “Vittoria for Women Tour”, la Salute però non sarà l’unica protagonista, spazio anche a buona musica e sano sport. I tormentoni estivi saranno, infatti, la colonna sonora che accompagnerà tutti gli adulti e i bambini che, affiancati da esperti e giocatori, vorranno imparare le tecniche del rugby e i valori che lo caratterizzano, per un’esperienza di gioco davvero unica. Le tappe del Vittoria for Women Tour 2024: 22-23/06 Milano Marittima (RV) – Emilia-Romagna 29-30/06 Pescara - Abruzzo 06-07/07 Rosolina Mare (RO) – Veneto 13-14/07 San Felice Circeo (LT) – Lazio 20-21/07 Viareggio – Toscana 27-28/07 Capaccio Paestum (SA) – Campania “Il percorso iniziato lo scorso anno per le donne non poteva e non doveva esaurirsi in pochi mesi perché il messaggio che abbiamo lanciato ha bisogno di essere ribadito e perseguito nel tempo per sedimentarsi. Per questo motivo e per lo straordinario ritorno umano che abbiamo ricevuto, siamo orgogliosi di portare avanti l’impegno assunto lo scorso anno inaugurando questa seconda edizione del Tour. - dichiara Matteo Campaner, Direttore Generale di Vittoria Assicurazioni – Un impegno a cui, come compagnia assicurativa, teniamo particolarmente perché sappiamo quanto sia importante e cruciale proteggersi prima che si verifichi un evento se non si vuole rischiare di essere sopraffatti e – in alcuni casi vinti – da forze maggiori. Così come la palla ovale deve essere difesa per raggiungere la meta, anche la nostra Salute deve, quindi, essere protetta, tramite la prevenzione, per raggiungere quante più mete possibili.”  “Attraverso il tour nazionale del 2023, lo SpecchioBus della prevenzione ha offerto screening del seno e consulenze specialistiche a migliaia di donne, consentendo la diagnosi precoce di diverse anomalie e l’avvio tempestivo di trattamenti appropriati. Grazie all’impegno dei medici, questa iniziativa ha contribuito a identificare 31 casi sospetti, consentendo in circa 25 casi l’immediato avvio di terapie”, asserisce Angelo Conti, che è stato il responsabile del progetto in questi anni per la Fondazione Specchio dei tempi. “Nel 2024, la Fondazione Specchio dei tempi e Vittoria Assicurazioni si preparano a ripercorrere il tour nazionale della prevenzione. Mediante le donazioni del nuovo tour, la Fondazione acquisterà ecografi mobili per migliorare ulteriormente l’efficacia delle attività di screening, prevenendo l’insorgere del male”, aggiunge Andrea Gavosto, Consigliere Delegato della Fondazione Specchio dei tempi. “Lo sviluppo del gioco in tutte le sue forme è al centro della nostra visione e delle nostre strategie, così come lo è il contribuire in modo concreto alle istanze della società civile. Il legame tra Beach rugby e prevenzione oncologica femminile, che siamo felici di continuare a sviluppare insieme al nostro main sponsor Vittoria Assicurazioni, si inserisce perfettamente in questo contesto, consentendoci di portare una forma alternativa di rugby, sempre più partecipata e attrattiva, verso un pubblico sempre più vasto sensibilizzando al tempo stesso le nostre atlete, i nostri Club e i nostri appassionati all’importanza della prevenzione”, afferma Marzio Innocenti, Presidente della FIR. Manuela Furlan, storica Capitana della Nazionale Italiana Femminile, ottantanove volte in campo con la maglia azzurra, sarà nuovamente la testimonial del progetto: “Sono molto felice di partecipare anche quest’anno a questo nuovo tour. Lo scorso anno ci ha visti impegnati in 6 diverse tappe in giro per l’Italia e ha fatto sì che tappa dopo tappa i numeri fossero in continua crescita. L’obiettivo di quest’anno è migliorarci ancora, portare su altre spiagge un po’ di divertimento senza mai dimenticare la prevenzione che è il fulcro del nostro tour. Ringrazio la FIR e Vittoria Assicurazioni per questa nuova opportunità, credo molto in questo progetto e farne parte è motivo per me di responsabilità e orgoglio. Non vedo l’ora di ricominciare, venite a trovarci!”

Beach Rugby | 12/06/2024

URC, quartetto tutto italiano per dirigere la semifinale tra Munster e Glasgow

Sono state ufficializzate le designazioni arbitrali per le semifinali di URC. Designazioni che vedono impegnati ben quattro arbitri italiani, che compongono il team che dirigerà la sfida del Thomond Park di Limerick, in Irlanda, tra Munster e Glasgow.Arbitro della partita sarà Andrea Piardi, alla 44esima direzione di gara nel Torneo. A coadiuvarlo, gli assistenti Gianluca Gnecchi e Federico Vedovelli, con Matteo Liperini al TMO.Munster v Glasgow, in programma sabato 15 giugno alle 19 italiane, decreterà quale formazione, tra i campioni in carica irlandesi e gli scozzesi, affronteranno il vincitore dell'altra semifinale tra Bulls e Leinster per conquistare il titolo della competizione che mette ogni anno di fronte formazioni italiane, gallesi, scozzesi, irlandesi e sudafricane.

Campionati | 11/06/2024

URC: Benetton a un metro dai supplementari, ma che partita a Pretoria. L’analisi dei quarti di finale

Ci è andato vicino il Benetton, tanto vicino. La carica di Brex a un metro dalla linea di meta, a 2 minuti dalla fine, sembrava poter regalare ai biancoverdi la meta che avrebbe portato ai supplementari questo tiratissimo quarto di finale di United Rugby Championship. Alla fine l’hanno spuntata i Bulls 30-23: sudafricani più bravi nel cogliere i momenti chiave della partita e girarli a proprio vantaggio, sfruttando al meglio anche le condizioni climatiche che favorivano un certo tipo di gioco al piede. Al di là dei rimpianti per un’impresa che poteva essere storica, il Benetton chiude una stagione di altissimo livello: playoff di URC, semifinale di Challenge Cup, e una squadra giovane e promettente per il futuro. Benetton sempre in partita I Bulls sono partiti col chiaro intento di chiudere la questione il prima possibile ed evitare che il Benetton restasse attaccato alla partita, ma nonostante la doppietta di uno scatenato Arendse la squadra di Bortolami non è mai uscita dal match, né dal punto di vista del punteggio né soprattutto dal punto di vista mentale. Ogni volta che i Bulls hanno provato a scappare i biancoverdi sono tornati sotto, prima con Ratave nel primo tempo, poi con Albornoz e Fekitoa nel secondo. Ancora una volta protagonista Onisi Ratave, semplicemente devastante e premiato player of the match nonostante la sconfitta. Partita commovente di Ruzza, il cui intercetto sulla meta poi annullata allo stesso Ratave avrebbe forse meritato miglior fortuna. Brex solito faro in difesa e in attacco, mentre Albornoz si conferma definitivamente recuperato dopo una stagione difficile. Breakdown La partita è cambiata soprattutto quando, nel secondo tempo, il Benetton è riuscito a rimettere a posto un breakdown che fino al 50’ aveva sofferto tanto, concedendo calci di punizione e punti al piede ai Bulls. A quel punto la squadra di Pretoria, che per una concussion aveva perso anche Arendse, il suo uomo più in forma, ha fatto molta più fatica a trovare spazi in attacco, facendosi valere soprattutto con la propria fisicità e rispondendo colpo su colpo nel gioco tattico al piede. Per contro, però, ha fatto una fatica incredibile in difesa a resistere agli arrembaggi di un Benetton che col passare del tempo ha preso sempre più fiducia nei propri mezzi e che si è dimostrato capace di giocare una partita alla pari in casa della seconda classificata della regular season di URC, e dopo pochissimi giorni di adattamento all’altura. I dettagli A fare la differenza è stata la capacità dei Bulls di rispondere immediatamente a ogni marcatura del Benetton. È successo al 35’ quando Goosen ha piazzato in mezzo ai pali il calcio del 17-8 subito dopo la meta di Ratave, ed è successo anche nella ripresa quando Kriel ha subito risposto alla meta di Albornoz. Sono stati questi i due fattori chiave della partita, insieme alle due mete mancate dai biancoverdi, nel primo tempo con Alessandro Garbisi che non ha controllato il passaggio di Ratave che lo avrebbe direttamente mandato in meta, e nel secondo col già citato in avanti di Brex a un metro dalla linea di meta. I biancoverdi avrebbero meritato di giocarsi tutto ai supplementari dopo una partita così, ma alla fine i Bulls sono stati più cinici pur concedendo sia possesso (38% contro il 62 dei biancoverdi) sia territorio (35 a 65). Forse è mancata un po’ di efficacia nel placcaggio: 18 placcaggi sbagliati su 97 tentativi sono troppi per una partita internazionale di questo livello, e su questo bisognerà lavorare per il futuro. Un futuro che, però, appare finalmente luminoso.

Campionati | 09/06/2024

Trofeo Italiano Beach Rugby, Pizzo Calabro e Ardea accendono i motori della stagione 2024

Roma – Si sono svolte nello scorso fine settimana a Pizzo Calabro e Ardea le prime due tappe del Trofeo Italiano Beach Rugby 2024, cominciando a delineare una prima classifica generale proiettata sulle Finali nazionali di Capaccio-Paestum del 27 luglio prossimo. Subito interessanti i primi riscontri dalle due spiagge coinvolte, con la sfida tra Campioni e Vice-Campioni d’Italia in carica ad elettrizzare la giornata di Ardea in una finale di tappa che ha rovesciato l’esito della sfida valsa il titolo 2023, mentre a Pizzo Calabro va orgogliosamente a referto il raddoppio dei partecipanti rispetto all’anno scorso. PIZZO CALABRO (Vibo Valentia - Loc. Marinella)Data: sabato 1 giugno 2024Arbitri: Tommaso Greco, Victor ConversoResponsabile tappa: Silvia Riga – Meta Polisportiva Rugby Vibo Report: Otto le squadre partecipanti, il doppio rispetto alla prima edizione ospitata nel 2023: Reggio Calabria, Cosenza, Messina, Catania, Napoli e Roma le città di provenienza, per un torneo che ha entusiasmato i tanti appassionati e curiosi convenuti sulla spiaggia calabrese. Impeccabile l’organizzazione in carico al Meta Polisportiva Rugby Vibo della vulcanica presidente Silvia Riga, coordinata operativamente da Matteo Malomo. Dopo il Bootcamp a partecipazione libera delle ore 12:00, le gare sono puntualmente cominciate alle 14:00 decretando per i primi 4 posti a seguente classifica finale:  Sabbie Mobili (Roma) Pirati di Nisida (Napoli) Maledetti (Catania) Rugby Cosenza I Cugini CAS Reggio Calabria Drugged Dragons Gabbie Mobili Come da programma, dalle 18:30 via al terzo tempo presso il Lido Chiringuito, poi dalle 20:30 le suggestive premiazioni dentro le mura del Castello Murat alla presenza del Sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, dei rappresentanti del Club ospitante e degli sponsor dell’evento. ARDEA (Roma - Lungomare dei Troiani "La Venere in Bikini")Data: sabato 1 giugno 2024Responsabile tappa: Frascati Rugby Club – Takanawa Beach Cups Report: Tutte laziali le nove squadre maschili iscritte alla tappa organizzata dal Frascati R.C. nel primo dei suoi dieci appuntamenti a calendario. Via alla lunga giornata alle ore 11:00, con l’esordio dei Campioni d'Italia in carica dei Crazy Crabs e dei vice-Campioni dei Rockets a dare il giusto spessore agonistico all’evento. Dopo le fasi eliminatorie spazio alle finali dalle 18:30, per una classifica finale che recita:  The Rockets Crazy Crabs Prussiani Crazy Rats Cimina Brothers Sand Bulls Belli Dentro Wild Porks Tren Buus  All’evento si è affiancato il tour benefico di Wecare Onlus, organizzazione internazionale impegnata nella raccolta di aiuti umanitari per il diritto all’acqua, al cibo, alla salute, all’educazione e alla dignità delle persone in stato di bisogno. In chiusura il grande Terzo Tempo con aperitivo e DJ Set ospitato dallo stabilimento La Venere in Bikini ha allungato la festa fino a notte fonda. TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY 2024 | il calendario: 01.06 | Pizzo Calabro - Vibo Valentia 01.06 | Ardea - Roma 08.06 | Pescara 08.06 | Terracina - Latina 08.06 | Uboldo - Varese 15.06 | Castel Volturno - Caserta 15.06 | Solanas - Sinnai 15.06 | Tuoro sul Trasimeno – Perugia 15.06 | Fregene - Roma 16.06 | Catania 22.06 | Milano Marittima - Ravenna (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 22.06 | Ostia Roma 22.06 | Sassari 22.06 | Marina di Grosseto 22.06 | Montebelluna - Treviso 22.06 | Messina 23.06 | Palmi - Reggio Calabria 29.06 | Viareggio (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 29.06 | Cagliari  29.06 | Caorle 06.07 | Lignano Sabbiadoro - Udine 06.07 | Viterbo 06.07 | Oristano  06.07 | Marina di Ragusa 06.07 | Rosignano Marittimo - Livorno 06.07 | Rosolina Mare - Rovigo (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 13.07 | San Felice Circeo - Latina (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 13.07 | Lido San Giovanni - Alghero 13.07 | Lago Santa Croce - Puos d’Alpago 20.07 | Pescara (VITTORIA FOR WOMEN TOUR) 20.07 | Senigallia - Ancona 20.07 | Porto Ferro - Sassari FINALI TROFEO ITALIANO BEACH RUGBY: sabato 27 luglio a Capaccio-Paestum (VITTORIA FOR WOMEN TOUR)

Beach Rugby | 06/06/2024