©2023 Federazione Italiana Rugby

Programma Stampa Italia – Test Match Samoa

Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Rugby Maschile per il raduno in programma a Auckland, in Nuova Zelanda, a partire dal 24 giugno in preparazione al match contro Samoa in calendario venerdì 5 luglio ad Apia alle 17 locali (6 ITA), primo dei tre Test Match delle Summer Nations Series. Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari, che potranno comunque essere soggetti a variazioni in base agli impegni sportivi della squadra. Tutti gli incontri stampa saranno disponibili online attraverso la piattaforma Zoom. Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata al Media Manager della Nazionale Italiana Rugby, Antonio Pellegrino (+39 328.91.71.062 ) CLICCA QUI PER LA MEDIA GUIDE DEL SUMMER TOUR Mercoledì 26 giugnoOre 11 italiane (21 Auckland)Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta Ore 9.15-10 italiane (19.15-20 Auckland)Finestra richiesta interviste singole Giovedì 27 giugnoOre 11 italiane (21 Auckland)Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta Ore 9.15-10 italiane (19.15-20 Auckland)Finestra richiesta interviste singole Lunedì 1 luglioOre 11 italiane (21 Auckland)Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta Ore 9.15-10 italiane (19.15-20 Auckland)Finestra richiesta interviste singole Mercoledì 3 luglioAnnuncio formazione Italia – orario TBC Giovedì 4 luglioConferenza stampa capitano Italia (sarà disponibile video registrazione) Venerdì 5 luglioSamoa v Italia – Apia, ore 17 locali (6 italiane)

Area Stampa | 22/06/2024

Programma stampa Italia – Raduno L’Aquila 19-21 giugno

Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Rugby Maschile per il raduno in programma a L’Aquila – dal 19 al 21 giugno – in preparazione al Summer Tour 2024. Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari, che potranno comunque essere soggetti a variazioni in base agli impegni sportivi della squadra. Tutti gli incontri stampa saranno disponibili online attraverso la piattaforma Zoom. Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata al Media Manager della Nazionale Italiana Rugby, Antonio Pellegrino (+39 328.91.71.062 ) Per richieste di accredito per l’allenamento aperto presso lo Stadio Fattori il 21 giugno è necessario inviare richiesta di accredito entro le 14 del giorno antecedente alla mail antonio.pellegrino@federugby.it. Si consiglia di raggiungere lo stadio con almeno 15 minuti di anticipo. Giovedì 20 giugno Ore 13.30 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 19/20Finestra richiesta interviste singole Venerdì 21 giugno Ore 10 Allenamento aperto ai media. Al termine giocatori e staff disponibili per interviste su richiesta. Inviare mail per accredito entro le 14 di giovedì 20 giugno a antonio.pellegrino@federugby.it .

Area Stampa | 14/06/2024

Accredito Stampa Test Match U20, Italia – Spagna, San Benedetto del Tronto 15.06

Si forniscono di seguito informazioni utili circa il processo di accreditamento per i Media in relazione al test match della Nazionale Under 20 contro i pari età della Spagna, in programma allo Stadio “Nelson Mandela” di San Benedetto del Tronto (AP) il prossimo 15 giugno (calcio d'inizio ore 18) nell’ambito del calendario di avvicinamento al Mondiale Under 20 (World Under 20 Championship, Sudafrica, 29 giugno – 19 luglio).La domanda deve essere formulata a mezzo e-mail a simona.detoma@federugby.it entro le ore 12.00 di giovedì 13 giugno. Nella domanda è necessario indicare:Nome:Cognome:Data/luogo di nascita:Testata:*Numero tessera professionale:Ruolo (giornalista, fotografo, operatore tv): *I fotografi dovranno necessariamente allegare copia della tessera professionale.

Area Stampa | 07/06/2024

Programma stampa Italia – Match Galles

Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Rugby Maschile per il raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Romain preparazione al match contro il Galles in calendario sabato 16 marzo alle 14.15 locali (15.15 italiane) al Principality Stadium di Cardiff e valido per la quinta giornata del Guinness Sei Nazioni 2024 con diretta su Sky Sport. Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari, che potranno comunque essere soggetti a variazioni in base agli impegni sportivi della squadra.  Ogni aggiornamento al presente programma sarà comunicato tramite e-mail.  Tutti gli incontri stampa saranno disponibili online attraverso la piattaforma Zoom. Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata al Media Manager della Nazionale Italiana Rugby, Antonio Pellegrino (+39 328.91.71.062 ) Per richieste di accredito presso il CPO Giulio Onesti – in caso di sedute di allenamento indicate come aperte per i media – è necessario inviare richiesta di accredito entro le 14 del giorno antecedente alla mail antonio.pellegrino@federugby.it. Si consiglia di raggiungere il centro con almeno 15 minuti di anticipo. Lunedì 11 marzo Ore 13.30 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 17.30/18.30Finestra richiesta interviste singole Martedì 12 marzo Ore 13 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 17.30/18.30Finestra richiesta interviste singole Giovedì 14 febbraio orario TBC Annuncio formazione Italia via Comunicato Stampa orario TBCIncontro stampa via zoom con CT Italia. Link disponibile su richiesta ore 14/15Finestra richiesta interviste singole Venerdì 15 marzo Ore 11 (locali)– Principality StadiumCaptain’s run aperto i primi 15 minuti. Il video della conferenza del capitano sarà disponibile al termine del team run. Sabato 16 marzo Ore 14.15 (15.15 italiane) – Principality Stadium Galles v Italia A seguire conferenza stampa post partita e zona mista

Area Stampa | 10/03/2024

Presentato il francobollo ufficiale del rugby italiano

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha emesso l’8 marzo 2024 un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “Lo Sport dedicato alla Federazione Italiana Rugby, con indicazione tariffaria B.Nella vignetta, su un fondino azzurro, entro un ovale bianco, è riprodotto il logo della Federazione Italiana Rugby, affiancato dal caratteristico pallone della Nazionale italiana rugby su cui si stagliano il logo e i colori della bandiera italiana.Il francobollo è stato presentato ufficialmente nel pre-partita di Italia v Scozia, unitamente ai prodotti filatelici sviluppati in collaborazione con Poste Italiane e Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, dal Presidente federale Marzio Innocenti e dal Vicario Giorgio Morelli unitamente ai vertici di Ministero, Zecca e Poste Italiane, accompagnato da una serie di esclusivi prodotti filatelici sviluppati. Presenti alla cerimonia anche l’ex Capitana della Nazionale Italiana Femminile Paola Zangirolami e l’atleta dell’Italia Femminile U20 Angelica Cittadini, che hanno ufficialmente svelato il francobollo.“Siamo entusiasti di poter svelare il primo francobollo di forma ovale nella storia del nostro Paese - ha detto il Presidente della FIR, Marzio Innocenti - lanciando idealmente, con oggi, il cammino che ci porterà verso le celebrazioni per i cent’anni della Federazione nel 2028. Confidiamo anche questo rappresenti un passo nel percorso di contaminazione della cultura italiana che abbiamo intrapreso con la nostra governance”. Sabato 9 marzo, al Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village sarà presente uno stand dedicato di Poste Italiane dove sarà possibile acquistare lo speciale folder ovale con tutti i prodotti filatelici (cartolina, busta primo giorno di emissione, etc.) oltre al francobollo e, nel programma ufficiale, sarà riservata una pagina speciale con uno spazio "bianco" dedicato per francobollo e annullo.

Area Stampa | 08/03/2024

Programma stampa Italia – Match Scozia

Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Rugby Maschile per il raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma – a partire dal 3 marzo – in preparazione al match contro la Scozia in calendario sabato 9 marzo alle 15.15 allo Stadio Olimpico di Roma e valido per la quarta giornata del Guinness Sei Nazioni 2024 con diretta su Sky Sport. Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari, che potranno comunque essere soggetti a variazioni in base agli impegni sportivi della squadra.  Ogni aggiornamento al presente programma sarà comunicato tramite e-mail.  Tutti gli incontri stampa saranno disponibili online attraverso la piattaforma Zoom. Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata al Media Manager della Nazionale Italiana Rugby, Antonio Pellegrino (+39 328.91.71.062 ) Per richieste di accredito presso il CPO Giulio Onesti – in caso di sedute di allenamento indicate come aperte per i media – è necessario inviare richiesta di accredito entro le 14 del giorno antecedente alla mail antonio.pellegrino@federugby.it. Si consiglia di raggiungere il centro con almeno 15 minuti di anticipo. Lunedì 4 marzo Ore 13 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 17.30/18.30Finestra richiesta interviste singole Martedì 5 marzo Ore 13 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta Ore 15.15 – CPO Giulio OnestiAllenamento aperto per i media per i media i primi 15 minuti.  ore 17.30/18.30Finestra richiesta interviste singole Giovedì 7 febbraio orario TBC Annuncio formazione Italia via Comunicato Stampa orario TBCIncontro stampa via zoom con CT Italia. Link disponibile su richiesta ore 17.30/18.30Finestra richiesta interviste singole Venerdì 8 marzo Ore 11.30 – Stadio OlimpicoCaptain’s run aperto i primi 15 minuti. Alle 12.30 conferenza stampa Capitano Italia. Per accrediti allo Stadio Olimpico il contatto è simona.detoma@federugby.it Sabato 9 marzo Ore 15.15 – Stadio Olimpico Italia v Scozia A seguire conferenza stampa post partita e zona mista

Area Stampa | 01/03/2024

Programma Stampa Italia – Match Francia Guinness Sei Nazioni 2024

Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Rugby Maschile per il raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma – a partire dal 18 febbraio – in preparazione al match contro la Francia in calendario domenica 25 febbraio alle 16 al Pierre Mauroy di Lille e valido per la terza giornata del Guinness Sei Nazioni 2024 con diretta su Sky Sport e in chiaro su TV8. Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari, che potranno comunque essere soggetti a variazioni in base agli impegni sportivi della squadra.  Ogni aggiornamento al presente programma sarà comunicato tramite e-mail.  Tutti gli incontri stampa saranno disponibili online attraverso la piattaforma Zoom. Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata al Media Manager della Nazionale Italiana Rugby, Antonio Pellegrino (+39 328.91.71.062 ) Per richieste di accredito presso il CPO Giulio Onesti – in caso di sedute di allenamento indicate come aperte per i media – è necessario inviare richiesta di accredito entro le 14 del giorno antecedente alla mail antonio.pellegrino@federugby.it. Si consiglia di raggiungere il centro con almeno 15 minuti di anticipo. Lunedì 19 febbraio Ore 13.30 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 18.30/19.30Finestra richiesta interviste singole Martedì 20 febbraio Ore 13.15 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta Ore 15.15 – CPO Giulio OnestiAllenamento aperto per i media i primi 15 minuti.  ore 18.30/19.30Finestra richiesta interviste singole Giovedì 22 febbraio Ore 13.15 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 18.30/19.30Finestra richiesta interviste singole Venerdì 23 febbraio orario TBC Annuncio formazione Italia via Comunicato Stampa orario TBCIncontro stampa via zoom con CT Italia. Link disponibile su richiesta ore 19/20. Il pomeriggio la Nazionale arriverà a LilleFinestra richiesta interviste singole Sabato 24 febbraio Ore 11.30 – Stadio Pierre Mauroy, Lille Captain’s run aperto i primi 15 minuti. Un giocatore a bordo campo disponibile per interviste. Sarà disponibile la conferenza registrata del capitano. Domenica 25 febbraio Ore 16 – Stadio Pierre Mauroy, Lille Francia v Italia

Area Stampa | 16/02/2024

Programma Stampa Italia – Match Irlanda

Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Rugby Maschile per il raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma – a partire dal 5 febbraio – in preparazione al match contro l’Irlanda in calendario domenica 11 febbraio alle 15 locali (16 italiane) all’Aviva Stadium di Dublino e valido per la seconda giornata del Guinness Sei Nazioni 2024 con diretta su Sky Sport e in chiaro su TV8. Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari, che potranno comunque essere soggetti a variazioni in base agli impegni sportivi della squadra.  Ogni aggiornamento al presente programma sarà comunicato tramite e-mail.  Tutti gli incontri stampa saranno disponibili online attraverso la piattaforma Zoom. Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata al Media Manager della Nazionale Italiana Rugby, Antonio Pellegrino (+39 328.91.71.062 ) Per richieste di accredito presso il CPO Giulio Onesti – in caso di sedute di allenamento indicate come aperte per i media – è necessario inviare richiesta di accredito entro le 14 del giorno antecedente alla mail antonio.pellegrino@federugby.it. Si consiglia di raggiungere il centro con almeno 15 minuti di anticipo. Lunedì 5 febbraio Ore 13.15 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 18.30/19.30Finestra richiesta interviste singole Martedì 6 febbraio Ore 13.15 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta Ore 15.15 – CPO Giulio OnestiAllenamento aperto per i media per i media i primi 15 minuti.  ore 18.30/19.30Finestra richiesta interviste singole Giovedì 8 febbraio Ore 13.15 Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta ore 18.30/19.30Finestra richiesta interviste singole Venerdì 9 febbraio orario TBC Annuncio formazione Italia via Comunicato Stampa orario TBCIncontro stampa via zoom con CT Italia. Link disponibile su richiesta ore 17/18 (locali). Il pomeriggio la Nazionale sarà di base a DublinoFinestra richiesta interviste singole Sabato 10 febbraio Ore 11 (locali) – Aviva StadiumCaptain’s run aperto i primi 15 minuti. A seguire conferenza stampa registrata capitano Italia. Domenica 11 febbraio Ore 15 (locali) – Aviva Stadium Irlanda v Italia

Area Stampa | 02/02/2024

Avis nuovo top sponsor della Federazione Italiana Rugby

La F.I.R – Federazione Italiana Rugby e Avis, brand di rent-a-car parte di Avis Budget Group, hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo di sponsorizzazione che li vedrà collaborare per tutto il corso dell’anno, fino al 31 dicembre 2024. La partnership è stata annunciata oggi durante la conferenza stampa di vigilia del match contro l’Inghilterra che darà il via al percorso degli azzurri del rugby nell’edizione 2024 del prestigioso trofeo del Sei Nazioni.  Grazie a questo accordo Avis diventa “Top Sponsor” della Squadra Nazionale Italiana maggiore Maschile, Under 20 e Femminile di rugby per tutto il 2024 e il logo del brand sarà applicato sulla parte posteriore sinistra del pantaloncino da gara delle squadre.  In occasione delle partite casalinghe che la squadra Maschile disputerà durante il Sei Nazioni e nei test match autunnali, così come per quelle dell’Under 20 e delle Squadre Nazionali Femminili, Avis sarà presente sui cartelloni pubblicitari, sugli impianti LED presenti a bordocampo e sul maxischermo degli impianti sportivi dove è previsto anche il passaggio di uno spot. Inoltre, Avis metterà a disposizione della Federazione Italiana Rugby le sue migliori soluzioni di mobilità a breve e medio termine, le quali saranno utilizzate per gli spostamenti dello staff e della dirigenza e per il trasporto di materiali.  “Siamo fieri di aver avviato questa nuova collaborazione, che ci lega ad uno sport di cui condividiamo valori come lealtà, rispetto e lavoro di squadra.  Iniziare questo percorso con un partner prestigioso come la Federazione Italiana Rugby ci consente di valorizzare ulteriormente il legame con l’universo sportivo che, come Avis Budget Group, stiamo consolidando attraverso partnership con altre realtà anche a livello internazionale. Siamo convinti che affrontare ogni sfida in totale sinergia, nello sport come nel business, sia fondamentale per ottenere i migliori risultati.”  ha dichiaratoGianluca Testa, Managing Director, Southern Europe, U.K. and European Central Operations di Avis Budget Group. “Avis è un’azienda leader a livello internazionale nel proprio settore e siamo entusiasti di darle il benvenuto tra i top-sponsor della nostra Federazione. Come Avis, anche il rugby italiano è impegnato a sfidare alla pari, con correttezza e decisione, i propri competitor e siamo orgogliosi di poter annoverare un nuovo, grande brand tra i principali sponsor della nostra Federazione. Lo sviluppo del rugby italiano passa anche dalla nostra capacità di legarci a grandi realtà come Avis grazie a una proposta commerciale e di comunicazione sempre innovativa e accattivante, che sappia valorizzare positivamente l’investimento delle aziende che puntano sul nostro sport e sulla maglia azzurra. Siamo entusiasti di scendere in campo nel Guinness Sei Nazioni Maschile e U20 che si accingono ad iniziare con un nuovo partner di altissimo profilo ad affiancare sul kit gara chi già da anni è al nostro fianco come Vittoria Assicurazioni, Macron, Frecciarossa e Suzuki” ha detto il Presidente FIR Marzio Innocenti.

Area Stampa | 02/02/2024

FIR e Suzuki rinnovano la top sponsorship

- La FIR -  Federazione Italiana Rugby sceglie Suzuki come Partner per la stagione sportiva 2024  - Il logo di Suzuki, con l’inconfondibile S, presente sui pantaloncini sulle divise delle Nazionali, accompagnerà le Azzurre e gli Azzurri in tutti gli incontri di quest’anno, a partire dal Torneo Guinness Sei Nazioni 2024 - Suzuki sul kit gara a partire da Italia v Inghilterra U20 di venerdì 2 febbraio a Treviso e nella sfida di sabato 3 all’Olimpico di Roma - La Casa di Hamamatsu condivide i valori del rugby e in questa disciplina ritrova lo spirito e gli ideali tipici della cultura giapponese La Federazione Italiana Rugby e Suzuki sono pronte ad affrontare fianco a fianco la quarta stagione sportiva insieme. L’iconica “S” Suzuki apparirà sulle divise con cui le Nazionali Maggiori Maschile e Femminile e la Nazionale U20 Maschile disputeranno tutte le partite dell’anno, a partire dagli incontri del prestigioso Torneo Sei Nazioni.   Sabato prossimo, 03 febbraio, prende il via l’avventura della Nazionale Italiana Maggiore Maschile nell’edizione 2024 del Guinness Sei Nazioni e Suzuki sarà accanto degli Azzurri che scenderanno in campo alle ore 15.15 allo Stadio Olimpico di Roma contro l’Inghilterra con l’inconfondibile logo Suzuki presente sui pantaloncini della divisa. Ogni match dell’Italia nell’ambito del Sei Nazioni verrà trasmesso da Sky e TV8 e di seguito riportiamo il calendario: sabato 3 febbraio: Italia - Inghilterradomenica 11 febbraio: Irlanda - Italiadomenica 25 febbraio: Francia - Italiasabato 09 marzo: Italia - Scoziasabato 16 marzo: Galles - Italia Gli incontri casalinghi della Nazionale Maggiore Maschile si disputeranno allo Stadio Olimpico di Roma e Suzuki incontrerà gli oltre 55.000 tifosi che parteciperanno agli eventi grazie alla presenza nel Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village con uno stand espositivo in cui i visitatori potranno ammirare Jimmy con livrea esclusiva FIR-Six Nations. Valori condivisiSuzuki è fiera di poter abbinare il suo nome ai campioni della Nazionale Italiana di Rugby e più in generale al mondo della palla ovale, che gode di un’immagine positiva e suscita grande interesse da parte del pubblico, senza alcuna distinzione di età o di genere. La Federazione Italiana Rugby seleziona accuratamente le aziende con cui collaborare e con Suzuki ha trovato un’autentica affinità. La FIR ha visto nella Casa di Hamamatsu una realtà dalla lunga storia, legata in modo profondo alle proprie radici eppure dinamica e capace di rinnovarsi, pronta ad assecondare i desideri di chi ama una vita attiva all’aria aperta e con una costante attenzione all’ambiente. Dal canto suo, Suzuki ritrova nel movimento rugbistico e nei suoi giocatori l‘impegno, la passione, il rispetto delle regole e il senso di lealtà che ispirano da sempre sua presenza nel motorsport, a due come a quattro ruote.

Area Stampa | 01/02/2024