©2023 Federazione Italiana Rugby

IL CORDOGLIO DEL RUGBY ITALIANO PER LA SCOMPARSA DI TOMMASO BATTINI

La Federazione Italiana Rugby, il Presidente federale Alfredo Gavazzi e il Presidente della Commissione Nazionale Arbitri Mauro Dordolo sono profondamente rattristati nell’apprendere della prematura scomparsa di Tommaso Battini, giovane e promettente direttore di gara spentosi oggi a Bologna a seguito di un tragico incidente di volo. Bolognese di 23 anni, Tommaso aveva frequentato l’Accademia arbitrale di Tirrenia e nella stagione corrente aveva iniziato a collaborare come consulente arbitrale per le Zebre Rugby Club. Il rugby e il volo erano le due grandi passioni di Tommaso, alla cui famiglia vanno le più sentite condoglianze della FIR, di tutti gli associati CNAr e dell’intera comunità rugbistica italiana. In memoria di Tommaso Battini il Presidente federale ha disposto che un minuto di silenzio venga osservato nel week-end del 14-16 febbraio su tutti i campi d’Italia.

Arbitri | 11/02/2020

CORDOGLIO DELLA FIR PER LA SCOMPARSA DI NATALINO CADAMURO

Roma – La Federazione Italiana Rugby ha appreso con estremo dispiacere della scomparsa, avvenuta il 22 gennaio a Trento, di Natalino Cadamuro. Lo storico dirigente trevigiano si è spento dopo lunga malattia all’età di settantaquattro anni. Tra i fondatori della Tarvisium, come arbitro aveva diretto oltre duecento incontri nel massimo campionato nazionale ed oltre venti test-match. Alla famiglia Cadamuro e alla Tarvisium vanno le condoglianze del Presidente Gavazzi, del Consiglio Federale e di tutta la Federazione. In memoria di Natalino Cadamuro il Presidente Gavazzi ha disposto che un minuto di silenzio venga osservato su tutti i campi d’Italia nel fine settimana del 24-26 gennaio. 

Arbitri | 23/01/2020

CHALLENGE CUP, PIARDI E MITREA DESIGNATI PER I TURNI CONCLUSIVI DELLA FASE A GIRONI

Roma – I direttori di gara italiani Andrea Piardi e Marius Mitrea sono stati designati da EPCR, l’ente responsabile dell’organizzazione delle Coppe Europee, per arbitrare due incontri del quinto e sesto turno della European Challenge Cup. Piardi sarà sabato 11 gennaio in Francia per la sfida tra Bayonne e London Irish valida per il quinto turno della Pool 2 mentre una settimana più tardi il veterano degli internazionali d’Italia Marius Mitrea dirigerà a Coventry il match tra gli Wasps inglesi e i francesi del Bordeaux, al momento alla guida della Pool 3. Le designazioni EPCR complete sono disponibili qui  

Arbitri | 23/12/2019

CHALLENGE CUP, MITREA E PIARDI DESIGNATI PER IL TERZO E QUARTO TURNO

Roma – Doppia designazione per Marius Mitrea e Andrea Piardi da parte di EPCR in vista del terzo e quarto turno della Challenge Cup: Mitrea dirigerà sabato 7 dicembre la sfida tra Worcester Warriors e Dragons mentre il giovane arbitro bresciano sarà in campo in Francia per Pau v Cardiff Blues. La settimana seguente, sabato 14 dicembre, il veterano dei fischietti internazionali italiani sarà di scena a Londra per la sfida tra London Irish ed il Toulon di Sergio Parisse mentre Piardi arbitrerà Stade Francais v Bristol Bears.

Arbitri | 27/11/2019

CIRCOLARE INFORMATIVA CNAR PER VARIAZIONI E DIRETTIVE ARBITRALI STAGIONE SPORTIVA 2019-2020

Roma – È pubblicata, nella sezione CNAR/Circolari/Circolari Informative 2019-2020, la Circolare Informativa n°03, che illustra le variazioni regolamentari - variazione 50/22 - in vigore nella corrente stagione sportiva e le direttive che completano e chiariscono le disposizioni che saranno applicate dai direttori di gara. Direttive ed approfondimenti che sono stati definiti congiuntamente tra gli arbitri e gli allenatori del TOP12, durante il corso di aggiornamento del Gruppo Arbitri e Assistenti Arbitrali del TOP12 svolto a Parma, dal 6 all’8 settembre 2019, al quale, nella giornata conclusiva, hanno preso parte anche i tecnici delle Società del TOP12. Lavori cha hanno portato alla definizione del documento sopra indicato e che si potrà scaricare dal seguente link: CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO

Arbitri | 18/10/2019

ON LINE LE VARIAZIONI ALLE REGOLE DI GIOCO DELLE CATEGORIE PROPAGANDA E UNDER 14

Sono on line le variazioni al Regolamento di Gioco predisposte per l’Under 14 e per le categorie Propaganda. I regolamenti sono consultabili dal sito web della Federazione Italiana Rugby, www.fedrugby.it, alla sezione C.N.Ar./Regolamenti e Manuali/Regolamenti di Gioco.

Arbitri | 25/09/2019

PUBBLICATO L’ORGANIGRAMMA DEI RUOLI ARBITRALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2019-2020

 Roma - È pubblicata, nella sezione CNAR/Circolari/Circolari Informative 2019-2020, la Circolare Informativa n°01, che secondo prassi consolidata, in concomitanza con l'inizio della nuova stagione sportiva, propone l'organigramma dei ruoli arbitrali nazionali, e la Circolare Inforrmatina n°02 che definisce la composizione della struttura dei Comitati Regionali Arbitri, secondo qaunto stabilito dal Regolamento Organico della FIR, per la stagione sportiva 2019/ 2020. Dal seguente link è possibile scaricare la Circolare Informativa 01 CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO   Dal seguente link è possibile scaricare la Circolare Informativa 02 CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO

Arbitri | 22/07/2019

TESSERAMENTO 2020-2021 PER IL SETTORE ARBITRALE CNAR

Roma - Si informa che la modulistica necessaria per effettuare il tesseramento per la stagione sportiva 2020-2021 ARBITRI della Commissione Nazionale Arbitri è disponibile e scaricabile dal sito web della Federazione Italiana Rugby nella sezione CNAR/Modulistica/Modello 6, tesseramento Arbitri e Arbitri MINORI. I documenti sono sati predisposti in versione compilabile e dovranno essere utilizzati da tutti coloro che effettueranno il loro primo tesseramento alla Commissione Nazionale Arbitri.   La procedura per effettuare il tesseramento online del Settore Arbitrale della Commissione Nazionale Arbitri sarà attiva e in linea a partire da mercoledì 8 luglio 2020.Si ricorda che il Consiglio Federale FIR ha previsto, in via straordinaria, per il tesseramento e il rinnovo per la stagione sportiva 2020-2021 una riduzione della tassa di tesseramento del 50%. Di seguito gli importi delle tasse tesseramento/rinnovo:Arbitro I° Grado - GRATUITO;Arbitro II° Grado - 1° Livello - 7,50 Euro;Arbitro II° Grado - II° Livello - 7,50 Euro;Arbitro II° Grado - III° Livello - 7,50 Euro;Arbitro III° Grado - 7,50 Euro;Arbitro IV° Grado - 7,50 Euro;Arbitro Fuori Ruolo - 7,50 Euro. Il tesseramento, per coloro che avranno la certificazione scaduta, durata di validità della certificazione due anni solari, o effettueranno il primo tesseramento, dovrà essere accompagnato da certificazione di World Rugby attestante il superamento del corso "on line" sulla "Concussione e Sicurezza nel Rugby"; corso che si potrà sostenere accedendo dal seguente collegamento:https://playerwelfare.worldrugby.org/?documentid=module&module=21& Per eventuali problemi legati alla procedura del tesseramento online, come per qualsiasi altro chiarimento legato alla modalità del Tesseramento ARBITRI, la Segreteria della CNAR è disponibile per fornire assistenza e il necessario supporto.

Arbitri | 20/07/2019

ANDREA PIARDI OGGI AL DEBUTTO NELLA RASSEGNA IRIDATA DELLA WORLD RUGBY UNDER 20 CHAMPIONSHIP 2019

  Rosario (Argentina) – Debutterà quest’oggi, martedì 4 giugno, Andrea Piardi, del Gruppo Arbitri di Brescia, dirigendo l’incontro Nuova Zelanda v Georgia, match valido per il primo turno della Pool C al World Rugby Under 20 Championship, che si disputerà presso gli impianti sportivi del Club de Rugby Ateneo Inmaculada a Santa Fe de la Vera Cruz, città dell’Argentina capoluogo dell’omonima provincia, con calcio d’inizio alle 13:00 ora locale (18:00 ora italiana). Per il giovane arbitro bresciano, convocato per la rassegna iridata in Argentina, si tratta della sua seconda partecipazione, la prima, lo ha visto prendere parte alla Championship 2018 che si è svolta in Francia nello scorso anno, alla più importante manifestazione mondiale del rugby giovanile. Dopo il debutto al Sei Nazioni 2019 Under 20, dove ha diretto l’8 febbraio 2019 il match tra Scozia Under 20 ed Irlanda Under 20, e l’esordio nella Guinness PRO14, sempre nel mese di febbraio, con l’arbitraggio della gara tra il Munster e la franchigia sudafricana dei Southern Kings, è arrivato questo importante appuntamento per Andrea che dimostra la fiducia che i selezionatori di World Rugby, guidati da Alain Rolland, Referee Manager del settore arbitrale di World Rugby, ripongono nel nostro rappresentante. Tutti gli incontri del Mondiale Under 20 saranno trasmessi in diretta streaming dal sito di World Rugby TV.  

Arbitri | 04/06/2019

STEFANO MARRAMA CITING COMMISSIONER NELLA FINALE DI CHAMPIONS CUP

Roma – Ci sarà anche dell’azzurro nella finale di Heineken Champions Cup grazie a Stefano Marrama, del Gruppo Arbitri di Padova, che svolgerà il compito di Citing Commissioner nella finalissima che si giocherà, sabato 11 maggio, nel celebre stadio St. James Park di Newcastle, con una capacità di 52.000 posti a sedere, con calcio d’inizio fissato per le ore 18:00 (orario italiano). A contendersi il titolo per Club più importante del continente europeo saranno, in questa stagione sportiva, gli irlandesi del Leinster e gli inglesi dei Saracens, con i dublinesi, campioni in carica, decisi a confermare il titolo per centrare così la quinta Champions della propria storia mentre la squadra inglese, vincendo, dopo aver inciso per due volte negli ultimi quattro anni il proprio nome sulla Coppa, inserirebbe nella propria bacheca il terzo titolo europeo. La direzione dell’incontro sarà affidata ad un team francese, con Jerome Garces che sarà l’arbitro del match, uno dei direttori di gara più esperti di questa manifestazione, e che potrà avvalersi della collaborazione di Roman Poite e Pascal Gauzere come assistenti arbitrali, mentre il TMO sarà Philippe Bonhoure, anche lui della Federazione Francese, con Stefano Marrama che svolgerà il delicato ruolo di decidere sull’eventuale deferimento, citazione, di giocatori colpevoli di falli di antigioco non individuati dal team arbitrale. Questa designazione premia il lavoro di Stefano che in questa stagione sportiva è sempre stato impegnato in match importanti in tutte le competizioni internazionali, con ben due designazioni negli incontri del 6 Nazioni 2019: il 23 febbraio per Galles – Irlanda e il 16 marzo per Inghilterra – Scozia. La gara di sabato pomeriggio non sarà di facile interpretazione, con entrambe le squadre che sono abituate a giocare partite di questa importanza e a questi livelli, con giocatori e staff che hanno elementi capaci di fare la differenza e, proprio per questo, da parte di tutto il settore arbitrale della FIR oltre alle congratulazioni a Stefano Marrama per il prestigioso traguardo raggiunto, un grande in bocca al lupo da parte di tutti i tesserati.  

Arbitri | 08/05/2019