©2023 Federazione Italiana Rugby

Pubblicato l’organigramma dei ruoli arbitrali per la stagione sportiva 2022-2023

Roma - È pubblicata, nella sezione CNAR/Circolari/Circolari Informative 2022-2023, la Circolare Informativa n°02 che definisce l'organigramma dei ruoli arbitrali nazionali della Commissione Nazionale Arbitri della FIR, secondo quanto stabilito dal Regolamento Organico, per la stagione sportiva 2022-2023. Dal seguente link è possibile scaricare la Circolare Informativa C.N.Ar. n°02 CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO

Arbitri | 27/07/2022

La composizione del panel arbitrale del peroni top10 per la stagione 2022/23

Roma - Sono quindici i direttori di gara che, nella stagione 2022/23, potranno essere designati per gli incontri del Peroni TOP10. Il CNAr, Commissione Nazionale Arbitri della FIR, ha ufficializzato a margine del Consiglio Federale del 23 luglio l’elenco degli arbitri, degli assistenti e dei TMO abilitati alla direzione nel massimo campionato nazionale. Quattro i nuovi direttori di gara per il Peroni TOP10, con i trevigiani Alex Frasson e Filippo Russo, l’anconetano Dario Merli ed il romano Franco Rosella che entrano a far parte dell’élite arbitrale. Di seguito gli arbitri selezionati dal CNAr per il Peroni TOP10 2022/23: Riccardo ANGELUCCI (Livorno) Federico BORASO (Rovigo) Manuel BOTTINO (Roma) Gabriel Ionut CHIRNOAGA (Roma) Dante D’ELIA (Bari) Matteo FRANCO (Pordenone) Alex FRASSON (Treviso) Gianluca GNECCHI (Brescia) Dario MERLI (Ancona) Clara MUNARINI (Parma) Andrea PIARDI (Brescia) Franco ROSELLA (Roma) Filippo RUSSO (Treviso) Luca TRENTIN (Lecco) Federico VEDOVELLI (Sondrio) Definito anche il panel degli Assistenti Arbitrali del Peroni TOP10 e dei Television Match Officials (T.M.O). ASSISTENTI ARBITRALI Filippo BERTELLI (Brescia) Simone BOARETTO (Rovigo) Alberto FAVARO (Brescia) Lorenzo IMBRIACO (Bologna) Matteo LOCATELLI (Bergamo) Francesco MESCHINI (Milano) Maria Giovanna PACIFICO (Benevento) Luigi PALOMBI (Perugia) Daniele POMPA (Chieti) Giorgio SGARDIOLO (Rovigo) Fabio TAGGI (Roma) Filippo VINCI (Rovigo) TMO Federico BORASO (Rovigo) Alan FALZONE (Padova) Matteo LIPERINI (Livorno) Clara MUNARINI (Parma) Stefano PENNE’ (Livorno) Stefano ROSCINI (Milano) Vincenzo SCHIPANI (Benevento) Emanuele TOMÒ (Roma) Luca TRENTIN (Lecco) Giuseppe VIVARINI (Padova)

Arbitri | 26/07/2022

PUBBLICATA CIRCOLARE INFORMATIVA C.N.AR. N°32 – MODIFICHE ALLE REGOLE DEL GIOCO DEL RUGBY

Roma - È pubblicata, nella sezione CNAR/Circolari/Circolari Informative 2021-2022, la Circolare Informativa C.N.Ar. n°32 che illustra dettagliatamente, con un richiamo amche al testo del Regolamento di Gioco non modificato, le modifiche alle Regole del Gioco del Rugby approvate dal Consiglio di World Rugby nel Meeting Speciale Annuale che si è svolto il 12 maggio 2022. Oltre alle modifiche alle Regole del Gioco del Rugby, sono state approvate come Sperimentazioni Globali delle Regole le seguenti procedure e protocolli:- Regola 19.10 - Ingaggio di mischia - Brake foot;- Revisione del Protocollo Medico, Zona Tecnica e portatore d'acqua;- Protocollo TMO. Tutte le modifiche e i protocolli presentati nella Circolare Informativa C.N.Ar. n°32 entreranno in vigore dal 1° luglio 2022. Il documento è scaricabile dal seguente link: CLICCA QUI PER SCARICARE IL CONTENUTO DEL DOCUMENTO 

Arbitri | 14/06/2022

ANDREA PIARDI DESIGNATO PER LA SEMIFINALE URC LEINSTER V BULLS

  PACIFICO, RUSSO E ROSELLA IMPEGNATI IN ESTATE NEI TORNEI RUGBY EUROPE  Roma - Dopo aver diretto il Derby d’Italia che il 28 maggio ha consegnato il tricolore al Petrarca Rugby ed in vista di fischiare nel tempio di Twickenham il prossimo 19 giugno in Inghilterra v Barbarians il direttore di gara internazionale Andrea Piardi aggiunge un’altra designazione di prestigio ad un 2021/22 da ricordare. Il trentenne arbitro bresciano sarà venerdì sera sul prato dell’RDS Arena di Dublino per dirigere la semifinale dello United Rugby Championship tra i vice-campioni d’Europa del Leinster ed i Vodacom Bulls sudafricani, sfida destinata a dare un nome alla prima finalista URC del 2022.  Piardi, secondo arbitro italiano a dirigere una semifinale dell’ex PRO14 dopo Marius Mitrea, sarà affiancato dal collega e concittadino Gianluca Gnecchi come secondo giudice di linea e da Matteo Liperini come TMO.  Impegni internazionali, nelle settimane a venire, anche per per Franco Rosella e Filippo Russo, impegnati nelle tappe di Zagabria e Budapest del Rugby Europe 7s Trophy maschile mentre Maria Giovanna Pacifico, dopo aver diretto la Finale di Serie A Femminile, fischierà dall’1 al 3 luglio a Cracovia nel Championship 7s di Rugby Europe.  Russo e Pacifico saranno poi rispettivamente a Varsavia per il Championship U18 a XV di Rugby Europe dal 9 al 10 luglio ed in Romania per il trofeo di qualificazione alla RWC 7s.   

Arbitri | 06/06/2022

PUBBLICATO IL REGOLAMENTO DEL TROFEO BEACH RUGBY 2021/2022

Roma - Pubblicato il nuovo Regolamento del Trofeo Beach Rugby contenente nuove norme per armonizzarlo con il Regolamento di Giustizia  e il Regolamento dell'Attività Sportiva della FIR. Nel Regolamento del Trofeo del Beach Rugby, consultabile direttamente dal sito web della FIR, alla sezione CNAR/Regolamenti e Manuali/Regolamenti di Gioco, sarà possibile trovare e prendere visione degli adempimenti necessari per lo svolgimento degli incontri e conoscere le eventuali sanzioni disciplinari che saranno comminate dal Giudice Sportivo Nazionale. Il Trofeo Italiano di Beach Rugby prenderà avvio sabato 7 maggio da Uboldo, in provincia di Varese, per terminare, dopo ben 40 tappe di un circuito che si snoderà attraverso 13 Regioni, con il Master Finale in programma a Terracina (Latina) il 30 luglio 2022. CLICCA QUI PER SCARICARE IL REGOLAMENTO DEL TROFEO BEACH RUGBY 2021-2022

Arbitri | 28/04/2022

PIARDI E GNECCHI, DUE FISCHIETTI ITALIANI PER GLI OTTAVI DI CHALLENGE CUP

Dublino - Una doppia designazione senza precedenti nelle Coppe Europee per il settore arbitrale italiano che vede i suoi due internazionali Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi impegnati a distanza di poche ore l’uno dall’altro nel turno di ottavi di finale della Challenge Cup. I due arbitri bresciani sono stati designati da EPCR per dirigere, rispettivamente, London Irish v Castres Olympique di venerdì pomeriggio alle 17.30 e Lyon v Worcester Warriors di venerdì sera alle 21, due sfide di sola andata decisive per proseguire nella corsa alla Finale. Quella dei due giovani fischietti bresciani è una prima volta assoluta: mai due direttori di gara italiani erano stati designati nello stesso turno ad eliminazione diretta.

Arbitri | 11/04/2022

HEINEKEN CHAMPIONS CUP, PIARDI DIRIGE OSPREYS v SALES E ULSTER v SAINTS

GIANLUCA GNECCHI A LIONE PER IL TURNO INAUGURALE DELLA EPCR CHALLENGE CUP Roma - Doppio appuntamento europeo per Andrea Piardi, l’internazionale bresciano designato da EPCR per i primi due turni dell’Heineken Champions Cup al via nel fine settimana del 10-12 dicembre.  Piardi sarà in campo a Swansea nella prima giornata della Pool A per dirigere gli Ospreys padroni di casa contro i Sale Sharks inglesi; cinque giorni dopo, l’arbitro italiano è stato designato per la sfida tra i nordirlandesi dell’Ulster ed i Northampton Saints inglesi.  In Challenge Cup, il concittadino e collega Gianluca Gnecchi sarà invece di scena nel turno inaugurale della manifestazione che venerdì 10 dicembre alle 21 metterà di fronte i francesi del Lyon ed i cherry and White inglesi di Gloucester.

Arbitri | 25/11/2021

ON LINE LE VARIAZIONI ALLE REGOLE DI GIOCO PER LA COPPA ITALIA E UNDER 19 FEMMINILE

Sono on line le variazioni al Regolamento di Gioco predisposte per la Coppa Italia e l'Under 19 Femminile che troveranno applicazione nello svolgimento dell'attività Femminile Regionale. I regolamenti sono consultabili dal sito web della Federazione Italiana Rugby, www.federugby.it, alla sezione C.N.Ar./Regolamenti e Manuali/Regolamenti di Gioco. CLICCA QUI PER SCARICARE il REGOLAMENTO di GIOCO COPPA ITALIA FEMMINILE CLICCA QUI PER SCARICARE il REGOLAMENTO di GIOCO UNDER 19 FEMMINILE  

Arbitri | 22/10/2021

SI RICOMINCIA! DI NUOVO TUTTI INSIEME NELLE RIUNIONI DIDATTICHE DELLE SEZIONI ARBITRI

Il primo passo per lasciarsi alle spalle il periodo buio, sperando di uscire al più presto, completamente, dall’emergenza sanitaria, è stato preso nella riunione del Consiglio della Commissione Nazionale Arbitri, riunitosi lo scorso sabato, 9 ottobre 2021, nella quale si è deciso di deliberare, all’unanimità, la ripresa delle attività didattiche in presenza nelle quarantasei Sezioni Arbitri nella quali si struttura territorialmente la Commissione Nazionale Arbitri. Quindi, si riprenderà a frequentare la Sezione, dopo tante video conferenze e incontri virtuali, per cogliere, in questi importanti appuntamenti di formazione e aggiornamento tecnico, proprio dal ritrovarsi insieme, uno stimolo per migliorare le prestazioni e per far emergere i valori che devono essere propri dell’arbitro. “La ripresa della vita di gruppo nelle Sezioni si sovrappone ad un sentimento di speranza per la ripresa di tutte le attività del nostro sport”, ha dichiarato il Presidente della Commissione Nazionale Arbitri Claudio Giacomel. “Sarà dura riprendere anche per noi arbitri dopo un anno e mezzo di inattività sui terreni di gioco, ma sono molto fiducioso nelle qualità degli arbitri che abbiamo a disposizione, i quali saranno preparati da un gruppo di formatori regionali e nazionali, guidati e supportati dal nostro Centro Studi, coordinato dal RDO Marius Mitrea, e formati da un gruppo di valutatori della prestazione arbitrale, preparato ed aggiornato. Siamo pronti e più che mai desiderosi di ritornare sui terreni di gioco a fischiare – ha concluso il Presidente Giacomel – senza più fermarci”. Infatti, con la pubblicazione sul sito istituzionale della Federazione Italiana Rugby, nell’apposita sezione dedicata al settore arbitrale, della Circolare Informativa C.N.Ar. n°15, riprende ufficialmente da oggi il via delle attività delle Sezioni Arbitri e la possibilità di svolgere corsi per diventare arbitri di rugby in presenza.

Arbitri | 12/10/2021

PUBBLICATO IL PRONTUARIO DI ARBITRAGGIO 2021-2022

Roma - Pubblicato, a cura del Centro Studi della Commissione Nazionale Arbitri, il Prontuario d'Arbitraggio revisionato alla luce delle ultime modifiche del Regolamento Organico e del Regolamento dell'Attività Sportiva FIR. Nel Prontuario d'Arbitraggio, consultabile direttamente dal sito web della Federazione Italiana Rugby, www.federugby.it, alla sezione CNAR/Regolamenti e Manuali/ Manuali e Prontuari di Arbitraggio, sarà anche possibile trovare indicazioni riguardanti la modulistica e la normativa previste dal Protocollo FIR per lo svolgimento dell'attività agonistica, aggiornamento al 07.09.2021, per il contrasto della diffusione della pandemia da Covid-19. Si ringrazia il fotografo Paolo Cerino, di Roma, per l'immagine concessa. CLICCA QUI PER SCARICARE IL PRONTUARIO D'ARBITRAGGIO 

Arbitri | 11/10/2021