©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

BEACH RUGBY, MERCOLEDI’ LE SELEZIONI AZZURRE IN RITIRO PER GLI EUROPEI DI MOSCA

Beach Rugby |

Europeo Mosca 2017 2

Roma – Mercoledì 1 agosto inizierà il raduno delle Selezioni italiane di beach rugby maschile e femminile a Caorle (VE). Sotto la direzione tecnica del coach Enrico Gottardo gli atleti Azzurri si preparenno all’imminente Europeo di Mosca del 4 e 5 agosto. In programma due giorni di allenamenti e riunioni prima del trasferimento per la capitale russa.

“Quando si deve affrontare un appuntamento importante come un europeo è necessario ritrovarsi in un ambiente tranquillo con lo staff e gli atleti” – spiega Zeno Zanandrea, responsabile FIR per il beach rugby – “Siamo grati al comune di Caorle per l’ospitalità offerta. Qui lavoreremo bene sulla preparazione tecnica, l’affiatamento e la concentrazione. Sono tutti elementi fondamentali per raggiungere lo scopo che ci siamo prefissi, ovvero mantenere il titolo di campioni europei nel maschile e guadagnare il primo podio con il femminile”. 

Per gli allenamenti il comune di Caorle metterà a disposizione degli atleti Azzurri la propria beach arena.

“La nostra è una città a forte vocazione turistica” – spiega Renato Nani, presidente della fondazione comunale ‘Caorle Città dello Sport’ – “Noi lavoriamo proprio per sviluppare contatti con le principali federazioni sportive italiane, in particolare quelle che coordinano displine su sabbia. Cerchiamo di realizzare una programmazione su tutto l’anno di eventi sportivi di qualità, che incontri i gusti del turista e della cittadinanza. Quello con il beach rugby è un contatto importante, speriamo che nasca una bella amicizia per il futuro”.

Gli atleti e lo staff delle Selezioni italiane arriveranno a Caorle mercoledì in giornata e il raduno inizierà ufficilamente alle ore 19.00.  Due gli allenamenti in programma nella giornata di giovedì. Venerdì mattina il trasferimento per Mosca con volo da Milano.

Questo il programma dell’Europeo

Torneo maschile a 12 squadre (Italia, Russia, Azerbaigian, Bielorussia, Austria, Georgia, Lettonia, Moldavia, Croazia, Turchia, Lituania, Slovenia)

3 gironi da 4 team. Girone A: Italia, Austria, Croazia, Turchia. Girone B: Russia, Azerbaigian, Slovenia, Lettonia. Girone C: Georgia, Moldavia, Lituania, Bielorussia.

Sabato 4 agosto 2018 – fase di qualificazioni

  • h 12.00: Italia – Turchia
  • h 13.40: Italia – Croazia
  • h 15.30: Italia – Austria
  • Domenica 5 agosto

  • Quarti di finale
  • Semi finali
  • Finali
  • Torneo femminile a 8 squadre (Italia, Russia, Lettonia, Slovenia, Austria, Georgia, Bielorussia, Croazia)

    2 gironi da 4 quattro team. Girone A: Russia, Slovenia, Lettonia, Austria. Girone B: Italia, Georgia, Bielorussia, Croazia)

    Sabato 4 agosto 2018 – fase di qualificazioni

  • h 17.45: Georgia – Italia
  • h 19.15: Bielorussia – Italia
  • h 20.30: Croazia – Italia
  • Domenica 5 agosto

  • Semi finali
  • Finali
  • Sarà possibile seguire i risultati delle Selezioni italiane di beach rugby sulle pagine facebook della Federazione Italiana Rugby @Federugby e Lega Italiana Beach Rugby @legaitaliana.beachrugby con gli hashtag #italbeach per la Selezione maschile e #italdonnebeach per la Selezione femminile