©2023 Federazione Italiana Rugby

Nazionale Italiana Seven Maschile per il Torneo Internazionale di Haguenau

La Nazionale Seven maschile debutterà nella stagione 2023/24 prendendo parte nel fine settimana del 1 e 2 giugno, al Torneo Internazionale 7’s di Haguenau (Francia). La cittadina del Basso Reno ospiterà la seconda edizione della manifestazione che quest’anno vedrà la partecipazione, oltre all’Italia, delle formazioni a Sette di Germania, Polonia e Belgio, di New Zealand Sevens Development e di due Selezioni del Sud Pacifico e della Francia.   L’appuntamento di Haguenau anticipa di una settimana  quello di Makarska (Croazia, 7-9 giugno) cui seguirà dal 28 al 30 giugno quello di Amburgo (Germania), tappe del Rugby Europe Sevens Championship Series 2024. Un’occasione, dunque, per l’Italseven di Matteo Mazzantini di scaldare i motori in vista dei due appuntamenti targati Rugby Europe. La comitiva azzurra si ritroverà a Pordenone il prossimo 27 maggio per trasferirsi in Francia giovedì 30. La lista degli atleti selezionati si compone di sedici nomi che verranno ridotti mercoledì 29 ai tredici che prenderanno parte al torneo. Di seguito l’elenco dei convocati:Albert Eistein BATISTA (HBS COLORNO)Filippo BOZZONI (ZEBRE RUGBY CLUB)Andrea BRUNIERA (RANGERS RUGBY VICENZA)Loreno Maria BRUNO (SITAV RUGBY LYONS)Aramis CORONA (HBS COLORNO)Federico CUMINETTI (SITAV RUGBY LYONS)Filippo DI MARCO (FIAMME ORO RUGBY)Matthias Leon DOUGLAS (MOGLIANO VENETO RUGBY)Paul Marie FORONCELLI (RANGERS RUGBY VICENZA)Francesco KRSUL (FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY)Cristian LAI (FIAMME ORO RUGBY)Michael MBA (FIAMME ORO RUGBY)Pietro RODINA (SITAV RUGBY LYONS)Gianluca TOMASELLI (FIAMME ORO RUGBY)Flavio Pio VACCARI (FEMI-CZ RUGBY ROVIGO)Giacomo VANZELLA (MOGLIANO VENETO RUGBY

Italia 7s | 21/05/2024

Serie A Maschile: i tabellini delle semifinali di andata

Di seguito i tabellini delle semifinali di andata del Campionato di Serie A maschile disputati ieri a Verona e Prato VERONA - LAZIO 8-26 (0-20) - VERONA: Venter; Viel, (6’ st Sardo), Reale, Quintieri, M. Belloni; Ormson, Balzi (6’ st Di Tota); L. Rossi, Ale. Rossi (19’ temp. Galanti; 24’ st Eschoyez), M. Zago (18’ pt Tonetta); Parolo, Riedo (1’ st Redondi); Chistolini (d1’ st Galanti; 26’ st Schiavon), Zorzetto (10’ st L. Bertucco), Schiavon (1’ st Pisani). All. Good. LAZIO: Giovannini; Sodo Migliori (25’ st Mi. Bianco), Cioffi, T. Cruciani, Santarelli; D. Donato, Albanese; J. Donato, Pilati (38’ st Urbani), Parlatore (25’ st Cannata); Cicchinelli (30’ st Tomasini), Sommer; Silla (7’ st D’Aleo), Gisonni (27’ st Hliwa), G. Moscioni (35’ st Criach Montilla). All. De Angelis. Arbitro: Locatelli di Bergamo. Marcatori: 4’ m. Santarelli tr. D. Donato, 10' m. Cicchinelli tr. D. Donato, 19’ e 30' cp Donato; st: 10’ cp D. Donato, 18’ cp Ormson, 32’ m. Sardo, 34’ cp D. Donato. Note: esp.temp. di Chistolini e Giovannini UNIONE PRATO SESTO - CUS TORINO 37-24 (20-17) - PRATO SESTO: Puglia; Vi. Fattori, Marioni (28’ st Nistri), Pancini, Pesci; Magni (37’ st Dardi), Renzoni (30’ st Marzucchi); Morelli (27’ st Facchini), Dalla Porta (18’ st Reali), Righini; Casciello (18’ st Mardegan), Ciampolini; Pesucci, Giovanchelli (15’ st Di Leo), Rudalli (15’ st Sansone). All. Chiesa. CUS TORINO: E. Reeves; E. Monfrino (31’ st Perrone), Torres, Groza, Civita; Zanatta (7’ st Imberti), M. Cruciani (32’ st Malavasi); Quaglia, Mastrodomenico, Piacenza (15’ st Spinelli); S. Ursache (1’ st Ciotoli), Andreina; Barbotti (30’ st Liguori), Caputo (35’ st Ronco), Liguori (36’ pt Cataldi). All. D’Angelo. Arbitro: Chirnoaga di Roma. Marcatori: 4’ m. Piacenza tr. Zanatta, 11’ m. Pesci tr. Puglia, 14’ m. Civita tr. Zanatta, 20’ cp Puglia, 31’ cp Zanatta, 35’ m. Magni tr. Puglia, 40’ cp Puglia; st: 7’ m. Magni tr. Puglia, 18’ cp Puglia, 38’ m. Pesci tr. Puglia, 40’ m. E. Reeves tr. Torres. Note: esp.temp. di Sansone (35’ st).

Campionati | 20/05/2024

Campionati, le sedi delle Finali Giovanili 2024

Roma - I campionati nazionali 2023/24 si apprestano ad emettere i propri verdetti e, nel fine settimana del 18/19 maggio, entrano nella loro fase più calda con le semifinali d’andata della Serie A Maschile, i playout della Serie B, le semifinali di ritorno dell’Under 18 che definirà le due squadre che si contenderanno il titolo di Campione d’Italia Juniores. La Federazione Italiana Rugby, dopo aver ufficializzato le sedi Casale sul Sile per la Finale di Serie A Elite Femminile del 25 maggio e di Parma per la gara che assegnerà il tricolore di Serie A Elite Maschile il 2 giugno, ha definito la pianificazione di due dei quattro appuntamenti conclusivi della stagione. Il “San Michele” di Calvisano tornerà ad essere anche quest’anno teatro della Finale del Campionato Italiano Under 18 maschile sabato 25 maggio alle ore 17. Pasian di Prato,in provincia di Udine, lo stadio del Club locale ospiterà sabato 1 giugno a partire dalle 16 le fasi finali del Campionato U16 Maschile, valido per il “Trofeo Mario Lodigiani”. Le sedi della Finale del Campionato Italiano di Serie A Maschile e della Finale del Campionato Italiano di Serie A Femminile 2023/24 saranno ufficializzate successivamente al completamento dei rispettivi turni di semifinale. 

Campionati | 16/05/2024

Serie A Elite Maschile: Rugby Petrarca supera Rovigo 24-22 ed è in Finale Scudetto

Rovigo – Lo Stadio Battaglini di Rovigo ha emesso questo pomeriggio il secondo verdetto del week end. Rugby Petrarca supera i padroni di casa della Femi-CZ Rugby Rovigo 24-22 e strappa il lasciapassare per la Finale del 2 giugno: allo Stadio Lanfranchi di Parma affronterà il Rugby Viadana 1970 per la conquista del Titolo di Campione d’Italia Assoluto Maschile 2023/24. Grande emozione per l’ingresso in campo solitario di Capitan Ferro, celebrato per le 200 partite in maglia rossoblù con un applauso di tutto lo stadio, parte petrarchina compresa. Primi minuti con gli ospiti molto aggressivi sul breakdown, la difesa rodigina resta però sul pezzo e non regala metri facili agli avversari. Al 9’ il primo strappo è di segno nero: gli avanti di casa recuperano palla attorno alla metà campo, ma non recuperano sul gioco al piede favorendo una exit tra Lyle e Bellini che la stessa ala trasforma nella prima marcatura pesante pressando sul tentativo mal riuscito di liberazione al piede di Sarto. Lyle converte, 0-7. Padova non alza il piede dall’acceleratore annusando nell’aria il momento difficile dei Bersaglieri, che sono iper-sollecitati difensivamente sulle percussioni verticali avversarie. Al 17’ il dominio patavino porta ulteriori punti in cassaforte: incursione degli avanti nei 22 in attacco, palla sventagliata larghissima da Lyle su Scagnolari che lascia sul posto il difensore tuffandosi in bandierina per la seconda meta. Lyle è impeccabile dall’angolo, 0-14. Per la Femi-CZ lo schiaffo fa da sveglia, e allo scavallo del primo quarto per la prima volta i rossoblù muovono palla efficacemente in territorio patavino sfiorando la marcatura e piantando la bandierina oltre la metà campo. Alla mezz’ora il carattere rodigino salta fuori su una serie di iniziative uno-contro-uno che spezzano la gabbia difensiva ospite spedendo in meta Diederich Ferrario, bravissimo a pestare sulle gambe fino al tocco vincente sotto i pali resistendo a quattro placcatori. Dogliani converte, 7-14. Il momentum è tutto per i padroni di casa, spinti da un Battaglini incendiato sulle tribune straripanti: Rovigo trova sempre più confidenza sul breakdown, con la coppia Chillon-Dogliani a dettare i tempi per il lancio di una linea veloce guidata da un Diederich Ferrario indemoniato: proprio il centro argentino al 36’ decide di sezionare la difesa con una corsa basculante che toglie gli appoggi all’opposizione, segnando una meta spettacolare poi trasformata da Dogliani per il 14 a 14 che manda le squadre al riposo. Il flow della prima frazione non cambia, con la Femi-CZ a macinare metri sfiancando una difesa che sembra già in apnea: una meta sfiorata nei primissimi minuti diventa poi il penalty che al 47’ manda Dogliani a centrare i pali da una trentina di metri centrali. Primo vantaggio rodigino e match che in questa fase resta saldo in mano rossoblù, 17-14. La panchina padovana cambia le carte davanti cercando di girare l’inerzia in fase di possesso, ma la difesa di casa è lucida e non registra cedimenti rilevanti, trovando campo in attacco fino al fallo forzato a terra dei patavini al 47’ che però Dogliani spedisce fuori. Al 56’ il Petrarca torna a giocare nei 22 in attacco con un multifase ben costruito, che porta le maglie nere a cinque metri dalla meta, con azione disinnescata, però, dal bel lavoro degli avanti polesani. Anche la panchina dei Bersaglieri dà ampio spazio ai cambi e al 58’ il Petrarca ottimizza la pressione nei 22 rodigini con una bella combinazione al largo, per la meta di  De Masi sotto l’acca che Lyle converte facilmente, 17-21. Padova è nuovamente al 100% dentro la partita, che le due squadre affrontano in un ultimo quarto a viso aperto in tutte le fasi di gioco. Rovigo tiene il possesso e al 66’ si guadagna un penalty che la squadra decide di giocare in touche: il drive è potente e ben timonato, spinto dall’urlo del Battaglini fino alla meta firmata da Cadorini, mentre Dogliani sbaglia da posizione facile per il parziale di 22 a 21. Al 73’ fase di ping pong al piede, con Rovigo che non riesce a uscire dalla pressione commettendo poi un in-avanti davanti ai propri pali: mischia chiusa ad ingaggio ospite, i rossoblù non tengono e Piardi assegna il penalty che 3’ più tardi Lyle consegna morbido in mezzo ai pali per il nuovo contro-sorpasso, 22-24. Ultimi minuti al cardiopalmo: Rovigo attacca palla in mano esplorando il doppio fronte, Padova fatica nei ripiazzamenti ma riesce a tenere la linea, poi l’ultimo minuto, con un in-avanti petrarchino che regala l’ultima palla buona all’attacco di casa. Palla agli avanti, che lavorano un lunghissimo multifase nei 22 padovani: col fiato sospeso in extra-time la palla esce dalla parte rossoblù ma un passaggio gestito male lascia al Petrarca l’ultimo possesso buono per calciare fuori liberando tutta la gioia che merita la qualificazione alla Finale del 2 giugno. Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – domenica 12 maggio 2024, ore 17.00PlayOff Serie A Elite, Terza giornata – diretta RaiSport & DAZNFEMI-CZ Rovigo v Petrarca Rugby 22–24 (14-14)Marcatori p.t. 9’ m. Bellini tr. Lyle (0-7), m. Scagnolari tr. Lyle (0-14), 30’ m. Diederich Ferrario tr. Dogliani (7-14), 36’ m. Diederich Ferrario tr. Dogliani (14-14); s.t. 47’ c.p. Dogliani (17-14), 58’ m. De Masi tr. Lyle (17-21), 67’ m. Cadorini (22-21), 76’ c.p. Lyle (22-24)FEMI-CZ Rovigo: Sperandio; Vaccari (65’ Lertora), Diederich Ferrario, Uncini, Sarto; Dogliani, Chillon (57’ Bazan Vélez); Casado Sandri (65’ Cosi), Sironi (68’ Casado Sandri), Meggiato (71’ Lubian), Ferro (cap.) (54’ Zottola), Steolo; Swanepoel (62’ Lastra Masotti), Giulian (54’ Cadorini), Leccioli (62’ Quaglio).all. LodiPetrarca Rugby: Lyle; Scagnolari (75’ De Sanctis), De Masi, Broggin, Bellini; Fernandez (54’ Citton), Tebaldi; Trotta (cap.), Nostran (62’ Vunisa), Casolari (47’ Romanini); Ghigo (54’ Michieletto), Galetto; Hughes (47’ Montilla T.), Luus (47’ Bizzotto), Borean (56’ Brugnara).all. MarcatoArb. Andrea PiardiAA1 Franco Rosella, AA2 Alex FrassonQuarto Uomo: Francesco MeschiniQuinto Uomo: Mirco SergiTMO: Claudio BlessanoCalciatori: Dogliani (FEMI-CZ Rovigo) 3/5; Lyle (Petrarca Rugby) 4/4Cartellini:Note: Campo in buone condizioni, giornata calda circa 28°. 200 presenze in maglia rossoblù per il Capitano Matteo Ferro. Presenti allo Stadio 2950 spettatori.Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 1, (Petrarca Rugby) 4Player of the Match: Tito Tebaldi (Petrarca Rugby) Serie A Elite maschile – play off 2023/24 Girone 1I Giornata: Rugby Viadana  - Rugby Colorno 1975, 33-10 (Riposa Valorugby Emilia)II Giornata: Valorugby Emilia – Rugby Colorno 1975, 22-17 (Riposa Rugby Viadana)III Giornata: Rugby Viadana – Valorugby Emilia, 18-16 (Riposa Rugby Colorno 1975)Classifica: Rugby Viadana  9; Valorugby Emilia 5; Rugby Colorno 1975 1 Girone 2I Giornata: Femi-CZ R. Rovigo – Mogliano Veneto Rugby, 29-12 (Riposa Rugby Petrarca)II Giornata: Rugby Petrarca – Mogliano Veneto Rugby, 31-21 (Riposa Femi-CZ R. Rovigo)III Giornata: Femi-CZ R. Rovigo - Rugby Petrarca, 22-24 (Riposa Mogliano Veneto)Classifica: Rugby Petrarca 9; Femi-CZ R. Rovigo 5; Mogliano Veneto Rugby 0

Campionati | 12/05/2024

Serie A Elite Maschile: Viadana conquista la finale Scudetto

Termina con il punteggio di 18 a 16 per i padroni di casa il terzo turno delle semifinali play off (Girone 1) disputato oggi allo Zaffanella tra Viadana Rugby ed il Valorugby. Gli uomini di Pavan conquistano l’accesso alla finale per il Titolo di Campione d’Italia Assoluto Maschile 2023/24 in programma allo Stadio Lanfranchi di Parma il prossimo 2 giugno. Il successo di oggi segna per i gialloneri il ritorno ad una finale dopo ben 14 anni. Partita che regala grandi emozione: dopo aver sofferto per tutta la partita Viadana passa in vantaggio negli ultimi 10 minuti con la meta di Ciardullo. Onore a Valorugby che ha giocato il tutto per tutto per poter accedere alla finale. Viadana dovrà attendere il verdetto di domani per conoscere la prossima avversaria:  allo Stadio Battaglini di Rovigo si deciderà chi accederà alla Finale tra Femi-CZ Rovigo e Rugby Petrarca. “E’ stata una partita dura, intesa, decisa sui dettagli”– commenta il pilone Antonio Denti, bandiera del Rugby Viadana – “Una partita combattuta da due squadre che volevano andare in finale, si è visto, è andata bene per noi. Complimenti davvero al Valorugby che ha messo tanta testa, tanto cuore e tanto spirito”. Serie A Elite maschile – play off 2023/24 Girone 1I Giornata: Rugby Viadana  - Rugby Colorno 1975, 33-10 (Riposa Valorugby Emilia)II Giornata: Valorugby Emilia – Rugby Colorno 1975, 22-17 (Riposa Rugby Viadana)III Giornata: Rugby Viadana – Valorugby Emilia, 18-16 (Riposa Rugby Colorno 1975)Classifica: Rugby Viadana  9; Valorugby Emilia 5; Rugby Colorno 1975 1 Girone 2I Giornata: Femi-CZ R. Rovigo – Mogliano Veneto Rugby, 29-12 (Riposa Rugby Petrarca)II Giornata: Rugby Petrarca – Mogliano Veneto Rugby, 31-21 (Riposa Femi-CZ R. Rovigo)Classifica: Rugby Petrarca 5; Femi-CZ R. Rovigo 4; Mogliano Veneto Rugby 0 III Giornata, 12/05/24 – h.17.00Rovigo, Stadio BattagliniFemi-CZ R. Rovigo - Rugby Petrarca, arb. Andrea Piardi (Brescia)Gdl Franco Rosella (Roma) e Alex Frasson (Treviso)TMO Claudio Blessano (Treviso)Diretta simulcast RAI Sport / DAZNViadana, Stadio “L.  Zaffanella” –  Sabato 11 maggio 2024Serie A Elite, III° giornata PlayOffRugby Viadana 1970 v Valorugby Emilia (6-13) 18-16Marcatori: p.t. 7’ m. Sbrocco tr. Ledesma (0-7), 16’ c.p. Ledesma (0-10), 18’ c.p. Roger Farias (3-10), 21’ c.p. Ledesma (3-13), 25’ c.p. Roger Farias (6-13); s.t. 58’ m. Sauze (11-13), 64’ c.p. Ledesma (11-16), 67’ m. Ciardullo tr. Roger Farias (18-16), Rugby Viadana 1970: Sauze (59’ Ciardullo), Bronzini, Morosini, Jannelli (C), Ciofani, Roger, Baronio, Ruiz, Wagenpfeil (49’ Boschetti), Locatelli, Lavorenti (56’ Catalano), Schinchirimini, Mignucci (59’ Oubina), Luccardi (54’ Denti), Mistretta (49’ Fiorentini).All. Gilberto PavanValorugby Emilia: Farolini, Lazzarin (20’ Mastandrea), Resino, Bertaccini (70’ Tavuiara), Colombo, Ledesma, Renton (C) (65’ Schiabel), Amenta (48’ Cenedese), Sbrocco, Paolucci, Du Preez (65’ Gerosa), Dell'Acqua, Favre (59’ Mattioli), Silva (44’ Mariniello), Diaz (59’ Rimpelli).All. Marcello Violi, David FonziArb. Clara Munarini (Parma)AA1 Federico Vedovelli (Sondrio), AA2 Riccardo Angelucci (Livorno)Quarto Uomo: Alberto Favaro (Venezia), Federico Boraso (Rovigo)TMO: Stefano Roscini (Milano)Calciatori: Maximo Ledesma (Valorugby Emilia) 4/4, Martin Roger Farias (Rugby Viadana 1970) 3/4Note: giornata calda e soleggiata, circa 27°, campo in perfette condizioni. Spettatori 4000 circa.Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 4 – Valorugby Emilia 1Player of the Match: Tommaso Jannelli (Rugby Viadana 1970)

Campionati | 11/05/2024

Serie A Elite Maschile, domani al Battaglini il 179esimo Derby d’Italia fra Rovigo e Petrarca

In palio l’accesso alla finalissima del 2 giugno e l’Adige CupAndrà in scena domani, domenica 12 maggio alle 17.00, presso lo storico impianto rodigino, lo Stadio Mario Battaglini, il 179esimo Derby d’Italia fra i Bersaglieri della Femi-CZ Rugby Rovigo ed il Rugby Petrarca. Il match, terzo ed ultimo turno delle semifinali play off, definirà la seconda finalista che il prossimo 2 giugno a Parma scenderà in campo allo Stadio Lanfranchi per la conquista del Titolo di Campione d’Italia Assoluto Maschile 2023/24. In palio non solo il lasciapassare per la finalissima del 2 giugno ma anche l’Adige Cup, trofeo per due società amiche ma storicamente rivali che prende il nome dal fiume che divide le due province di Padova e Rovigo. Istituito nel 2013, è stato assegnato l’ultima volta (la 36esima) in occasione del 16esimo turno (24 marzo), match ad appannaggio del Rovigo. A dirigere l’incontro sarà il fischietto bresciano Andrea Piardi, assistito da Franco Rosella (Roma) ed Alex Frasson (Treviso). TMO Claudio Blessano (Treviso). RAI Sport e DAZN garantiranno la copertura televisiva. A guidare le due formazioni Matteo Ferro che scenderà in campo con la maglia rosso-blu per la 200esima volta ed Andrea Trotta. Serie A Elite maschile – play off 2023/24 Girone 1I Giornata: Rugby Viadana  - Rugby Colorno 1975, 33-10 (Riposa Valorugby Emilia)II Giornata: Valorugby Emilia – Rugby Colorno 1975, 22-17 (Riposa Rugby Viadana)Classifica: Rugby Viadana  5; Valorugby Emilia 4; Rugby Colorno 1975 1III Giornata, 11/05/24 – h.17.00Viadana (MN), Campo ZaffanellaRugby Viadana – Valorugby Emilia, arb. Clara Munarini (Parma)Gdl: Federico Vedovelli (Sondrio) e Riccardo Angelucci (Livorno)TMO Stefano Roscini (Milano)Diretta simulcast RAI Sport / DAZN Girone 2 I Giornata: Femi-CZ R. Rovigo – Mogliano Veneto Rugby, 29-12 (Riposa Rugby Petrarca)II Giornata: Rugby Petrarca – Mogliano Veneto Rugby, 31-21 (Riposa Femi-CZ R. Rovigo)Classifica: Rugby Petrarca 5; Femi-CZ R. Rovigo 4; Mogliano Veneto Rugby 0 III Giornata, 12/05/24 – h.17.00Rovigo, Stadio BattagliniFemi-CZ R. Rovigo - Rugby Petrarca, arb. Andrea Piardi (Brescia)Gdl Franco Rosella (Roma) e Alex Frasson (Treviso)TMO Claudio Blessano (Treviso)Diretta simulcast RAI Sport / DAZN Femi-CZ R. Rovigo - Rugby Petrarca, le ultime dalle sedi Femi-CZ Rugby Rovigo: Sperandio; Vaccari, Diederich Ferrario, Uncini, Sarto; Dogliani, Chillon; Casado Sandri, Sironi, Meggiato, Ferro (cap.), Steolo; Swanepoel, Giulian, Leccioli.A disposizione: Cadorini, Quaglio, Lastra Masotti, Zottola, Lubian, Cosi, Bazan Vélez, Lertora.Head Coach Alessandro LodiIl Commento di Davide Giazzon, allenatori avanti: “Questo Derby sarà unico. Noi, staff e giocatori, vogliamo essere una cosa sola. Dovremo dare quel qual qualcosa in più per superare i nostri standard e per ambire a qualcosa di speciale. Mi piace pensare in grande e spero che i ragazzi giochino senza paura, divertendosi e senza porsi limiti perché quando lo fanno è un piacere vederli in campo.” Rugby Petrarca: Lyle; Scagnolari, De Masi, Broggin, Bellini; Fernandez, Tebaldi; Trotta (cap.), Nostran, Casolari; Ghigo, Galetto; Hughes, Luus, Borean.A disposizione: Brugnara, Montilla T., Bizzotto, Michieletto, Romanini, Vunisa, Citton, De Sanctis.Head Coach Andrea MarcatoIl commento di Marcato: “Non vediamo l’ora di scendere in campo. Sappiamo bene l’importanza di questa partita, e siamo contentissimi di giocare ancora una volta al Battaglini, dove nell’ultimo derby c’è stata una cornice di pubblico meravigliosa. L’immagine di questa partita è come quella degli scalatori che stanno affrontando una montagna. Strada impervia ma siamo ben attrezzati e ben allenati. Abbiamo esperienza per arrivare in cima. Siamo consapevoli di non essere favoriti, ma dobbiamo giocare a viso aperto. Ci arbitrerà il miglior fischietto italiano. Ci conosce, ha già diretto l’ultimo derby, dovremo adeguarci ai suoi standard. Sarà una partita decisa dalla disciplina. Un match da dentro o fuori. Chi farà meno errori vincerà la partita. Ci siamo allenati bene, siamo sereni, il clima è ottimo. Servirà il miglior Petrarca della stagione, quello che sfrutta ogni errore degli avversari”.

Campionati | 11/05/2024

Serie A Elite Maschile: nel week end i nomi delle finaliste Scudetto

Il fine settimana che si apre domani decreterà le due squadre che il prossimo 2 giugno, allo Stadio Lanfranchi di Parma, si contenderanno il Titolo di Campione d’Italia Assoluto Maschile 2023/24. Sono, infatti, in calendario tra sabato e domenica le gare del terzo turno di semifinale Scudetto; in lizza per il Titolo rimangono quattro squadre: Rugby Viadana, Valorugby Emilia, Rugby Petrarca e Femi-CZ Rovigo. Le quattro formazioni daranno vita ad un doppio derby. Il “Derby del Po”, in programma domani, sabato 11 maggio, allo Stadio Zaffanella, aprirà l’ultimo turno di playoff:  il XV di casa, il Rugby Viadana, riceverà il Valorugby Emilia. Il fischio d’inizio (ore 17) è affidato a Clara Munarini (Parma), assistita per l’occasione da Federico Vedovelli (Sondrio) e Riccardo Angelucci (Livorno). TMO Stefano Roscini (Milano). Lo Stadio Battaglini di Rovigo ospiterà il giorno seguente, domenica 12 maggio, alle 17.00 il Derby d’Italia tra i Bersaglieri della Femi-CZ Rovigo ed il Rugby Petrarca, match diretto da Andrea Piardi (Brescia), affiancato da Franco Rosella (Roma), Alex Frasson (Treviso). TMO Claudio Blessano (Treviso) RAI Sport e DAZN garantiranno in simulcast la diretta televisiva dei due match. Serie A Elite maschile – play off 2023/24 Girone 1I Giornata: Rugby Viadana  - Rugby Colorno 1975, 33-10 (Riposa Valorugby Emilia)II Giornata: Valorugby Emilia – Rugby Colorno 1975, 22-17 (Riposa Rugby Viadana)Classifica: Rugby Viadana  5; Valorugby Emilia 4; Rugby Colorno 1975 1 III Giornata, 11/05/24 – h.17.00Viadana (MN), Campo ZaffanellaRugby Viadana – Valorugby Emilia, arb. Clara Munarini (Parma)Gdl: Federico Vedovelli (Sondrio) e Riccardo Angelucci (Livorno)TMO Stefano Roscini (Milano)Diretta simulcast RAI Sport / DAZN Girone 2I Giornata: Femi-CZ R. Rovigo – Mogliano Veneto Rugby, 29-12 (Riposa Rugby Petrarca)II Giornata: Rugby Petrarca – Mogliano Veneto Rugby, 31-21 (Riposa Femi-CZ R. Rovigo)Classifica: Rugby Petrarca 5; Femi-CZ R. Rovigo 4; Mogliano Veneto Rugby 0 III Giornata, 12/05/24 – h.17.00Rovigo, Stadio BattagliniFemi-CZ R. Rovigo - Rugby Petrarca, arb. Andrea Piardi (Brescia)Gdl Franco Rosella (Roma) e Alex Frasson (Treviso)TMO Claudio Blessano (Treviso)Diretta simulcast RAI Sport / DAZN Rugby Viadana – Valorugby Emilia, le ultime dalle sedi Rugby Viadana: Sauze, Bronzini, Morosini, Jannelli (C), Ciofani, Roger, Baronio, Ruiz, Wagenpfeil, Locatelli, Lavorenti, Schinchirimini, Mignucci, Luccardi, Mistretta.A disposizione: Fiorentini, Denti, Oubiña, Boschetti, Catalano, Gregorio, Madero, CiardulloHead Coach: Gilberto PavanIl commento di Pavan "Questa è la partita decisiva, importantissima per entrambe le squadre perché in caso di vittoria segnerà la prima finale scudetto per i Reggiani o il ritorno dopo ben 14 anni ad finale per i gialloneri, riscrivendo per entrambi la storia del club. Penso che questo descriva a pieno l'importanza di questa partita. Partita che ci vede leggermente avvantaggiati perché giocheremo in casa nostra, davanti al nostro pubblico, giocare le ultime partite con lo stadio gremito ci ha dato una spinta in più, una spinta in più per questo giovane gruppo che ha saputo farsi apprezzare da tutta la città. Queste due settimane di stop ci sono servite per prepararci a questa partita e per recuperare alcuni acciacchi. Siamo pronti, la squadra è pronta, daremo il massimo." Valorougby Emilia: Farolini; Lazzarin, Resino, Bertaccini, Colombo; Ledesma, Renton (cap); Amenta, Sbrocco, Paolucci; Du Preez, Dell’Acqua; Favre, Silva, Diaz.A disposizione: Marinello, Daniele Rimpelli, Mattioli, Gerosa, Tavuyara, Cenedese, Schiabel e Mastandrea. Coach: Marcello Violi/David Fonzi/Guido RandisiIl commento di Violi: “Non vediamo l’ora che siano le 17 di domani,. In settimana ci siamo allenati e preparati nel migliore dei modi, i ragazzi sono carichi, io sono carico. Nella mia ancora giovane carriera di allenatore quella di domani è sicuramente la partita più importante. Giochiamo conto quella che si è dimostrata fin qui la squadra migliore del campionato e quindi siamo consapevoli che dovremo giocare al meglio delle nostre potenzialità. Sappiamo cosa dobbiamo fare, abbiamo un solo risultato a disposizione per regalare a noi stessi, alla proprietà, ai tifosi e alla città di Reggio un traguardo storico”.

Campionati | 10/05/2024

Serie A Maschile: i tabellini dell’ultimo turno di gare

Di seguito i tabellini dell'ultimo turno, il 22esimo, della Serie A Maschile.Girone 1 CUS TORINO - NOCETO 48-5 (29-0) - CUS TORINO: Imberti; Telloni, Torres (6' st J. Perrone), Groza, Civita; E. Reevs, M. Cruciani (1' st Malavasi); Pedicini (41' Di Fiore), Mastrodomenico, Quaglia (26' pt Piacenza); S. Ursache (1' st Spinelli), Andreica; Barbotti, Caputo (6' st Roncon), Liguori (26' pt Cataldi). All. D'Angelo. NOCETO: Pagliarini; Guasti, Leituala, Gabelli, Guareschi (17' st Savina); Schiavi, E. Taddei (10' st Bacchi); Chiesa (20' st Pop), Pagliari, Benchea; Boccalini (35' st Amadasi), Chiarello (22' st Serafini); Muciaccia (1' st Trivino), L. Buondonno (10' st Ferro), Bruzzi. All. F. Ferrarini. Arbitro: Locatelli di Bergamo. Marcatori: 1' m. Imberti tr. Torres, 15' m. Telloni, 20' m. Cruciani, 28' m. Imberti, 40' m. Cruciani tr. Torres; st: 2' m. Malavasi, 23' m. Cataldi tr. E. Reeves, 31' m. Guasti, 38' m. Di Fiore tr. E. Reeves. VII TORINO – ALGHERO 14-10 (7-10) - VII TORINO: Pelozzi; Constantinescu, Minardi, Ma. Monfrino, Nabalarua; Apperley, Russo; Mi. Monfrino, Barollo, Tione; Eschoyez (10' pt Mirenzi), S. Lo Greco; Angotti, Scatigna, Montaldo Lo Greco. A disposizione: Cherubini, Cavallero, Gallo, Bongani, De Razza, Rapetti, Librera. All. A. Eschoyez. ALGHERO: Delli Carpini; Calabrò, Delrio, Deligios, J. May (1' st Armani); Cipriani, E. Fusco; Donovan (8' st Cincotto), F. Esposito, Canulli; Capozzucca, Stavile; Quiroga (40' st Gueye), Marchetto, Chalonec. All. Anversa. Arbitro: Negro di Como. Marcatori: 13' m. Scatigna tr. Apperley, 30' cp Delli Carpini, 36' m. Fusco tr. Delli Carpini; st: 38' m. Mirenzi tr. Apperley. CUS MILANO - UNIONE MONFERRATO 46-26 (25-7) - CUS MILANO: Milani; Oleari (39’ st Massimello), Bolzoni, E. Cederna (7’ st L. Cederna), Randazzo; R. Borzone, Colombo (36’ st Ascantini); Alagna, Toscano (7’ st Borgonovo), Forquera Yunes; Tevdoradze (7’ st Nadali), Ostoni; Nucci, Perini (30’ st Bona), Patruno (30’ st Riboni). All. Bonacina. MONFERRATO: Parrino (4’ st Pozzato); Giorgis, De Klerk, En Naour (36’ st Quiroga), Dapavo (32’ pt Hazizay); Muzzi, Truffa (36’ st Brumana); Di Prima, Robella, Miotto (4’ st Marciale); Beccaris, Armanino; Onulescu (15’ pt Turco), Ferrario (36’ st Martey), De Sarro (1’ st Vicari). All. Marchiori. Arbitro: Sacchetto di Rovigo. Marcatori: 3’ cp Borzone, 7’ m. E. Cederna tr. Borzone, 12’ m. De Sarro tr. Muzzi, 19’ cp Borzone, 29’ m. Oleari, 33’ m. Perini tr. Borzone; st: 12’ m. Ferrario tr. Muzzi, 16’ m. Giorgis tr. Muzzi, 24’ m. Randazzo tr. Borzone, 34’ m. Ferrario, 39’ m. Borzone tr. Borzone, 40’ m. Massimello tr. Borzone. CALVISANO - AMATORI&UNION MILANO 45-40 (26-24) - CALVISANO: Ga. Bronzini; Gustinelli (3’ st Romei), Regonaschi, Christian-Goss, Susio (30’ st Bau Milki; 39’ st M. Consoli); F. Consoli, Lazzaroni (23’ st Raveggi); Gabana (34’ st Barbi), Campagnaro (23’ st Pasquali), Berardi; Zanetti, Shevchuk; Florio (1’ st G. Ferrari), Bau Milki (1’ st Caravaggi), Cristini (20’ st Triunfo). All. Dal Maso e Zappalorto. AMATORI&UNION: Bandera; Casarin, Mazzotta (5’ st Stagno), Maresca, Amicucci; Riva, Carmo (30’ st Elemi); Mastromauro, Demolli, Selimovic (23’ st Marroccoli); Garbelotto (38’ st Gueye), Carozzo (1’ st Grossi); Ferlisi (1’-25’ st Caldara), Zoli (1’ st Guidetti), Cisimo (12’ pt Rolla). All. Pisati. Arbitro: Vinci di Rovigo. Marcatori: 2’ m. Bau Milki tr. Lazzaroni, 5’ m. Susio, 9’ m. Regonaschi tr. Lazzaroni, 25’ m. Zoli, 29’ m. Bau Milki tr. Lazzaroni, 33’ m. Casarin tr. Riva, 36’ m. Mazzotta tr. Riva, 39’ m. Carozzo; st: 9’ e 15’ cp Riva, 19’ m. Shevchuk tr. Lazzaroni, 21’ m. Romei, 27’ cp Riva, 38’ m. F. Consoli tr. Raveggi, 43’ m. Guidetti tr. Riva. Note: esp.temp. di Maresca (18’ pt), Zanetti (23’ pt), Caravaggi (26’ st) e F. Consoli (43’ st). PARMA - BIELLA 38-17 (28-7) - PARMA: Gennari (29’ st Calcagno); Calvi, Bordini, Piccioli, Marani (28’ pt Abdelaziz Atalla); Bianconcini (2’ st Manca), Bosi; Borsi, Slawitz (14’ pt Berghenti), Andreoli; Granieri (34’ pt Schianchi), Caselli; Babbo (1’ st Quiroga), Bonofiglio (31’ st Palma), Singh (29’ st Calì). All. Du Preez e Frati. BIELLA: Nastaro (5’ st Castello); Vaccaro, Morel, Grosso, Braga; Loro (26’ st Benettin), Della Ratta; Vezzoli (18’ st Trocca), M. Righi, J.B. Ledesma (1’ st F. Righi); L. Loretti (7’ st G. Loretti), Panaro; Lipera (11’ st Vaglio Moien), Casiraghi (7’ st De Lise), Panigoni (1’ st Vecchia). All. Benettin. Arbitro: Imbriaco di Bologna. Marcatori: 2’ e 15’ m. Marani tr. Gennari, 17’ m. Panaro tr. Loro, 25’ m. Singh tr. Gennari, 30’ m. Borsi tr. Gennari; st: 7’ m. Lipera, 16’ cp Gennari, 26’ m. Vaccaro, 28’ m. Calvi tr. Gennari. Note: esp.temp. di Loro (16’ st). PARABIAGO - ASR MILANO 36-12 (22-5) - PARABIAGO: Grassi; Cortellazzi, Albano (20’ st Durante), A. Schlecht (18’ st Joubert), Vitale; Silva Soria, Coffaro (25’ st Cucchi); Mikaele (10’ st Paganin), Toninelli, Messori (1’ st Ceciliani); Caila (28’ st Zecchini), Bertoni (10’ st Bettin); Castellano (25’ st Strada), Cornejo, Antonini. All. Porrino. MILANO: Romano; Dotti, Battegazzorre, Delcarro (20’ st Krsul), Arena; G. Lucchin (Trentani), Crivellone (10’ st Ragusi); M. Ferrari (10’ st Corona), Sbalcherio, Innocenti; Kawau, Ferraresi; Betti (18’ st D. Ferrari), Fantoni (30’ pt Odorisio), Cetti (28’ st Dapaah). All. Varriale. Arbitro: Rosella di Roma. Marcatori: 1’ m. Grassi tr. Silva Soria, 10’ cp Grassi, 17’ m. Cortellazzi tr. Silva Soria, 37’ m. Innocenti, 40’ Cortellazzi; st: 5’ m. Delcarro tr. Romano, 10’ m. Caila tr. Silva Soria, 25’ m. Paganin tr. Silva Soria. Note: espulso Cornejo al 37' pt (doppio giallo); esp.temp. di Cornejo (11’ pt), Grassi e Romano (30' st). Girone 2 PAESE - PETRARCA B 21-23 (7-15) - PAESE: Albornoz (31’ st Gasparini); Dotto, Sartori, Stella, De Rovere (14’ st T. Pavin); Cinquegrani, Semenzato (27’ st Grandolfo); Sottana, Serrotti, Riato (18’ pt Carraretto); Midena, Bocchi (31’ st Scattolin); Moretti Calanchini (31’ st Resenterra), Zanatta (33’ pt Kudin), L. Dissegna (11’ st Cenedese). All. Bosco. PETRARCA B: Della Silvestra (31’ st La Terza), Franchini (2’-10’ st Bovo; 25’ st Raccanello), Filippi, Destro, Navarra; Benvenuti, Jimenez; Scappato (7’ st Goldin), Minozzi (31’ st Giaccarello), Tognon; Bonfiglio, Telandro (22’ st Tema-Schmidt); Bernardinello (31’ st Monti), Goat (17’ st Frattolillo), Fioriti. All. Maistri. Arbitro: Bonato di Rovigo. Marcatori: 11’ m. Filippi tr. Benvenuti, 21’ m. Albornoz tr. Cinquegrani, 23’ m. Filippi, 33’ cp Benvenuti; st: 10’ m. Sartori tr. Cinquegrani, 13’ cp Benvenuti, 26’ m. Frattolillo, 30’ m. Grandolfo tr. Cinquegrani. Note: esp.temp. di Destro (27' pt), Goat (40' pt), Pavin (25' st) e Raccanello (29' st). BADIA – VALSUGANA 19-18 (7-3) - BADIA: Cantini; Bassin (24' st Zulato), Pellegrini, Masiero (24' st E. Zampolli), Badocchi; Gardinale, Pedrini; Rossoni, Chimera (33' st Astolfi), Marcadella (13' st Callegari); Bettarello (22' st Chinedozi), Carballo; Magro (24' st Scolaro), Stevanin (18' st Baccini), Bisan (22' st Marra). All. Van Niekerk. VALSUGANA: Selmi; Giacon (30' st E. Dalle Palle), Bizzotto, Zulian, Giacomoni; Sorgato, Pocher; Girardi, Sturaro (17' st Levorato), Pavarin (16' st Minazzato); Bettin (10' st Albertarrio), Dalan (15' st Ferraresi); Paparone (10' st Granzotto), Cesaro (29' st G. Rossi), Fioravanzo (24' st Zanin). All. Boccalon. Arbitro: Erasmus di Treviso. Marcatori: 10' cp Sorgato, 20' m. Pellegrini tr. Gardinale; st: 3' m. Badocchi, 19' m. Girardi tr. Sorgato, 24' m. Bizzotto, 29' cp Sorgato, 40' m. Zampolli tr. Gardinale. TARVISIUM - PESARO 43-12 (31-0) - TARVISIUM: G. Giabardo (25' pt Pastrello); D'Anna, Filippetto, Figuccia (15' st Micolini), Pippo (15' st Dell'Oglio); A. Giabardo, Guerretta; Bolzon, Favaro (15' st Ongaro), Marello; Sponchiado, Sharku (6' st Gasparotto); Montivero (15' st Fagotto), Bonan (6' st Toso), Andrigo (15' st Ridolfi). All. Dalla Nora. PESARO: Villa (20' st Paletta); G. Venturini, G. Porcellini (1' st Gia. Tontini), Dell'Acqua, Larrecharte; Joubert, Dabalà; Oretti (6' st A. Porcellini), Villarosa, Antonelli (1' st Jaouhari); Gio. Tontini, L. Venturini; Leva (1' st Dal Pozzo), Fusco (1' st Badone), Acerri (1' st Donkor). All. Panzieri. Arbitro: Favaro di Venezia. Marcatori: 8' m. Bonan, 15' m. Filippetto tr. A. Giabardo,  27' m. Bonan tr. A. Giabardo, 34' m. Bolzon tr. A. Giabardo, 40' m. Guerretta; st: 6' m. Sharku, 15' m. Jaouhari tr. Joubert, 20' m. Filippetto tr. A. Giabardo, 30' m. Gia. Tontini. VALPOLICELLA – VILLORBA 35-26 (20-9) - VALPOLICELLA: Borelli; Massarente, Belfi (1’ st Gui), Hendricks, Adami; Simoni (26’ pt Musso), Chesini (25’ st Righetti); Fortunato, Sandrini (40’ st Magagnotti), Zenorini; Bullio (25’ st Boscaini), Campagnola; Pietropoli (1’-32’ st Bozzolan), Gasparini (1’ st Lorenzoni), Bellettato (1’ st Baietta). All. Previato. VILLORBA: Terzariol; Fadda (28’ st Andreoli), Pornaro, Venier, Signorin; Abad, Mazzariol (12’ st Colladon); Bernardi, Piaser (35’ pt Caro Saisi), Scalco; Marchesin (25’ st Miolli), Cocca (6’ Manzan); Filippetto (6’ st Al-Abkal), Falletti (28’ st Tomaello), Naka (6’ st Vlad). All. Orlando. Arbitro: Sgardiolo di Rovigo. Marcatori: 15’ e 18’ cp Abad, 20’ cp Simoni, 26’ cp Borelli, 30’ cp Abad, 32’ m. Sandrini tr. Borelli, 37’ m. Adami tr. Borelli; st: 1’ m. Caro Saisi, 5’ m. Chesini tr. Borelli, 9’ cp Borelli, 16’ m. Falletti, 33’ m. Venier tr. Abad, 37’ m. Righetti. CASALE - VERONA 17-36 (12-14) - CASALE: Viotto; Chinellato (22' st Girotto), Pivato (35' st Vettorello), Ed. Ceccato, T. Menegaldo; Mezzaroba, Pellizzon; Zanella, L. Menegaldo (27' st Cestaro), Spreafichi (20' st Barbato); Camatta, Marafatto (29' st Antoniol); Manente (8' st Michielan), Cavallaro (1' st Padoan), Ragogna (38' st Oddo). All. Wright ed Els. VERONA: Palazzini; Bonafè, Reale, Viel, M. Belloni; Ormson (10’ st Sardo), Balzi (15' st Fagioli); L. Rossi (10' st Libralon), M. Zago (1' st Parolo), Tonetta (25’ st Bezzolato); Riedo, Pisani (30' pt L. Bertucco), Zorzetto (20' st E. Bertucco), Schiavon (15’ st Galanti). All. Good. Arbitro: Rossi di Treviso. Marcatori; 16' m. Rossi tr. Irmson, 25' m. Marafatto, 30' m. Chinellato tr. Mezzaroba, 38' m. Belloni tr. Ormson; st: 7' m. Pisani, 20' m. Michielan, 28' drop Palazzini, 32' m. Sardo tr. Fagioli, 39' m. Belloni tr. Fagioli. VIADANA B – PATAVIUM UNION 49-12 (42-7) - VIADANA B: Ferro; Panizzi, Arena (24' st Sanchez), Gigli (4' st C. Paternieri), Crea; M. Paternieri, Minasi (8' st Cafarra); Sarzi Amadè, Cocconi, Casasola (4' st Davolio); Al. Artoni, Loretoni (4' st Manghi); Vallesi (18' st Zanatta), Gasperini (16' st C. Gamboa), Tejerizo (1' st Dorronsoro). All. Madero e Tejerizo. PATAVIUM: Paluello (28' st E. Fincato); R. Fincato, Dapit, Venturini (3' st Trambaiolo), Bortolami; Fanton, Prati; Marcolongo, Brusamolin (8' st Bertollo), Simonato; Girotto (8' st Zambon), Vecchiato; Gemelli (3' st Ceolin), Facco, Giuriatti (28' st Barbiero). All. Gottardo. Arbitro: Pompa di Chieti. Marcatori: 3' m. Crea tr. M. Paternieri, 6' m. Gasperini tr. M. Paternieri, 9' m. Loretoni tr. M. Paternieri, 20' m. Gasperini tr. M. Paternieri, 21' m. Dapit tr. Paluello, 23' m. Gigli tr. M. Paternieri, 32' m. Loretoni tr. M. Paternieri; st: 17' m. Paluello, 25' m. Davolio tr. M. Paternieri. Girone 3 PRIMAVERA - PAGANICA 36-29 (24-10) - PRIMAVERA: Loiacono; Zorzi (22’ st Alessi), V. Marocchi, U. Marocchi, Munno; Lo. Palombi (10’ st Giombetti), Milardi (22’ st Triolo); G. Di Giacomo (12’-19’ pt e 6’ st Fiore), Santantonio, Malaspina; G. Palombi, Gasperini Zacco (29’ st Custureri); Cavallin (29’ st Belcastro), E. Venturoli (13’ st Giunta), Zuliani (10’ st Pierini). All. Alverà. PAGANICA: S. Del Zingaro; Zugaro (10’ st Ianni), L. Del Zingaro, Soldati, Belsito; Cialente, Anitori (6’ st Lostia); Buli, F. Liberatore, Paolini (37’ st Chiaravalle); Turavani, Pasqualone (37’ st Corridore); Alibi (8’ st Alessio Liberatore), Lattanzio, Alessandro Liberatore. All. Se. Rotellini. Arbitro: Angelucci di Livorno. Marcatori: 9’ m. G. Palombi tr. U. Marocchi, 16’ cp Cialente, 18’ m. Fiore tr. U. Marocchi, 26’ m. Loiacono tr. U. Marocchi, 29’ m. S. Del Zingaro tr. S. Del Zingaro, 32’ cp U. Marocchi; st: 6’ m. Buli, 9’ m. Zorzi, 23’ m. Buli tr. S. Del Zingaro, 29’ m. S. Del Zingaro tr. S. Del Zingaro, 35’ m. Belcastro tr. U. Marocchi. RUGBY ROMA – CIVITAVECCHIA 21-23 (7-17) – RUGBY ROMA: Pollak (14’ st Adriani); Cappucci (20’-30’ pt Vivaldi; 12’ st Giacometti), A. Pastore Stocchi, Zorobbio, Gualdambrini (28’ st Casagrande); Valsecchi, Casasanta (26’ st D’Angeli); Elias, Falcini (12’ st Trivilino), Perissa; Bernasconi, Fatucci; Chiotti (30’ pt Vivaldi), Rivas (31’ st Nini), Ralaimaroavomanana (14’ st Fratini). All. Montella. CIVITAVECCHIA: Tremulo; Santoro, Vender (36’ st Carabella), Vella, Robazza; Alegiani, Borgna; G. Duca, Asoli (9’ st Fraticelli), Auriemma; Manuelli, Bollo; Moreno (38’ pt Centracchio), Castelnuovo, Nicita. All. Lo Greco. Arbitro: Vagnarelli di Milano. Marcatori: 4’ e 13’ m. Moreno tr. Tremulo, 32’ m. Zorobbio tr. Valsecchi, 37' cp Tremulo; st: 5’ e 19’ cp Valsecchi, 35’ m. Casagrande, 40’ cp Tremulo, 42’ cp Valsecchi, 48’ cp Tremulo. Note: esp.temp. di Chiotti (20’ pt). LIVORNO - LAZIO 10-36 (10-17) - LIVORNO: Giunta; Citi, Pirruccio, Martinucci (7’ st G. Lenzi), N. Zannoni; Baraona Prat (1’ st J. Tomaselli), A. Rossi (24’ st Meini); De Biaggio, L. Freschi, E. Freschi (26’ st Bitossi); Gragnani, Chiti (10’ st Gambini); Boggero (20’ st Ficarra), Echazu Molina (27’ st Giammattei), Andreotti (31’ st Quarta). All. Squarcini. LAZIO: Giovannini; Herrera (17’ st Cioffi), Gianni (30’ st Biondini), T. Cruciani (13’ st Mi. Bianco), Santarelli; D. Donato, Albanese; J. Donato, Pilati (30’ st Zacchilli), Parlatore; Sommer, Tomasini (27’ st Cicchinelli); Silla (27’ st D’Aleo), Gisonni (14’ st Corvasce), Criach Montilla (25’ st Hliwa). All. De Angelis. Arbitro: Pellegrino di Reggio E. Marcatori: 6’ m. Boggero tr. Prat, 11’ cp D. Donato, 33’ m. Albanese tr. D. Donato, 37’ cp Pirruccio, 40’ m. Sommer tr. D. Donato; st: 5’ m. Silla, 11’ m. Santarelli tr. D. Donato, 38’ m. Biondini tr. D. Donato. Note: esp.temp. di J. Donato (24’ st). VILLA PAMPHILI - UNIONE CAPITOLINA 14-43 (7-26) - VILLA PAMPHILI: G. Ricci; Daddi, Teodori, Silvestri (39’ pt Mazzotta), Grasso (27’ st Gloriani); G. Piergentili, Rocco (5’ st P. Bartolini); Lavalle, Ceccotti (15’ st De Simone), Strampelli (22’ st Caputo); Borraccino, Cordella (22’ st D’Alessio); Mirabella, Marcantognini, Almonti (5’ st Orlandi). All. Zangrilli. CAPITOLINA: Severini; Tibo (15’ st M. Benvenuti), T. Montuori (9’ st De Santis), Simoncelli, Gambarelli; Buchalter, Vannini (20’ st Tarantini); M. Montuori (27’ st Terribili), Magnini (19’ st Colitti), T. Ferrari; Milano, Trapasso; Ungaro (36’ pt Parlati), Trona (5’ st Cini), Coletti (15’ st N. Benvenuti). All. Cococcetta. Arbitro: Bertocchi di Sassari. Marcatori: 5’ m. Vannini tr Severini, 15’ m. Gambarelli, 21’ m. Simoncelli tr. Severini, 24’ m. Gambarelli tr Severini, 42’ m. Ricci tr. Ricci; st: 5’ m. Buchalter, 13’ m. Simoncelli, 21’ m.tecnica Villa Pamphili, 33’ m. Trapasso tr. Severini. Note: espulso Mirabella al 19' st; esp.temp. di De Santis (24' st). PRATO SESTO - AVEZZANO 52-12 (26-0) - PRATO SESTO: Fondi; Vi. Fattori (20’ st Guidoreni), Marioni, Pancini (14’ st Puglia), Pesci; Magni (20’ st Nistri), Renzoni (20’ st Marzucchi); Facchini, Dalla Porta, Reali; Attucci, Ciampolini (10’ st Righini); Pesucci (20’ st Sassi), Giovanchelli (10’ st Scuccimarra), Rudalli (10’ st Sansone). All. Chiesa. AVEZZANO: Du Toit; Capone, Nxele, Di Matteo (13’ st Caruso), Della Cagna; Nicita, Cuesta (22’ st Speranza); Rettagliata, Ponzi, Costantini (38’ pt Mammone); Martini (25’ st Potocar), Giangregorio; Mocerino (30’ st Ciccarelli), Trozzola (1' st Carones), Leonardi. All. V. Troiani. Arbitro: Chirnoaga di Roma. Marcatori: 5’ m. Renzoni tr. Magni, 25’ m. Marioni, 34’ m. Pancini tr. Magni, 38’ m. Magni tr. Magni; st: 6’ m. Attucci tr. Magni, 10’ m. Pancini tr. Magni, 22’ m. Sansone tr. Puglia, 24’ m. Rettagliata, 33’ m. Caruso tr. Nicita, 37’ m. Marioni. NAPOLI AFRAGOLA – UNIONE FIRENZE 20-7 (14-7) - NAPOLI: Iervolino; Cioffi (29'-39' pt D'Alessandro; 10' st Borsa), Scaldaferri, Laperuta, Panella (12' st Lauro); Balzi, Di Tota (32' st Gargano); Di Fusco, Quarto, Errichiello; Peradze (35' st Iazzetta), Russo (10' st Brusca); Guerriero (17' st D'Alessandro), Careri (38' st Laezza), Notariello (38' st Muro). All. De Gregori. FIRENZE: Gomez Artal; E. Grignano (20' st Pietramala), P. Lo Gaglio, Chiti, Di Puccio; Bianchini, Buscaglia; Baggiani, Stefanini (10' st Fantini), Gatta; Pracchia, N. Biagini; Trechas, Cozza (1' st Vicerdini), Gozzi (12' st Salvanti). All. L. Ferraro e Lo Valvo. Arbitro: Palombi di Perugia. Marcatori: 2' e 25' cp Scaldaferri, 32' m.tecnica Unione Firenze, 36' cp Scaldaferri, 40' m. Careri; st: 10' e 32' cp Scaldaferri. Note: esp.temp. di Notariello (30' pt), Trechas (40' pt), D'Alessandro (16' st) e Laperuta (28' st).

Campionati | 07/05/2024

Serie A Maschile: i tabellini del XXI turno di gare

Di seguito i tabellini della XXiesima giornata di gare della Serie A MaschileGirone 1 BIELLA - CUS MILANO 17-10 (7-0) - BIELLA: Morel (18’ st Braga); Vaccaro, Ongarello (34’ st Benettin), Grosso, Negro (11’ st Moretti); Loro, Della Ratta; J.B. Ledesma (22’ st Vezzoli), Perez Caffè, Mondin; Passuello (6’ st G. Loretti), Panaro; Vaglio Moien (1’ st L. Loretti), Casiraghi (26’ st Lipera), Vecchia (3’ st Panigoni). All. Benettin. CUS MILANO: Manciulli (28’ st Oleari); Randazzo, Bolzoni, L. Cederna, Milani; R. Borzone, Colombo; Alagna (28’ st Toscano), Riboni (15’ st Nadali), Forquera Yunes; Ostoni, Mantovani (15’ st Borgonovo); Nucci, Perini, Parisi (28’ st Patruno). All. Cambareri. Arbitro: Palombi di Perugia. Marcatori: 17’ m. Perez Caffè tr. Loro; st: 11’ cp Borzone, 15’ cp Loro, 24’ m. Randazzo tr. Borzone, 40’ m. Vaccaro tr. Loro. ASR MILANO - CUS TORINO 20-28 (6-13) – ASR MILANO: Romano; Origgi (19’ st Mione), Battegazzorre, Delcarro, Arena; G. Lucchin, Krsul (1’ st Crivellone); M. Ferrari, Sbalchiero, Corona (25’ st Deregibus); Kawau, Ferraresi (16’ st Conti); Betti (31’ st Dapaah), Cetti (16’ st D. Ferrari), Odorisio (27’ st Actis). All. Varriale. CUS TORINO: E. Reeves; Civita (16’ st Telloni), Torres, Groza, E. Monfrino (19’ st Cataldi); G. Reeves (7’ pt Perrone), M. Cruciani; Quaglia, Mastrodomenico, Piacenza; Andreica, Ciotoli (16’ st Di Fiore); Barbotti (16’ st Liguori), Caputo, Valleise. All. D‘Angelo. Arbitro: Negro di Como. Marcatori: 3’ cp Krsul, 15’ m. Caputo, 21’ cp Torres, 28’ cp Krsul, 33’ m. Barbotti; st: 4’ m. Cetti tr. Romano, 8’ m. Civita tr. Torres, 14’ m. E. Monfrino. 24’ m. Arena tr. Romano. 38’ cp Torres. Note: espulsi Valleise al 16’ st e Conti al 31’ st. ALGHERO - PARABIAGO 20-22 (14-12) - ALGHERO: Delli Carpini; Calabrò, Delrio, Canulli, J. May; Mauriziano,(25’ st Armani), E. Fusco; Stavile, Esposito, Donovan; Capozzucca (8’ st Deligios), Tveraga, (20’ pt Quiroga); Cincotto, Marchetto (10’ st Spirito), Chalonec. All. Anversa. PARABIAGO: Grassi; Cortellazzi, Durante, A. Schlecht, Vitale; Silva Soria, Coffaro (6’ st Grassi); Mikaele (30’ pt Paganin), Toninelli, Messori; Caila, Bertoni; Castellano, Carnejo, Antonini (10’ st Bettini). All. Porrino. Arbitro: Sgardiolo di Rovigo. Marcatori: 5' m. Esposito tr. Delli Carpini, 11' m. May tr. Delli Carpini, 15' m. Mikaele, 21' m. Cornejo tr. Silva Soria; st: 7’ cp Delli Carpini, 20’ m. Silva Soria tr. Silva Soria, 32’ cp Delli Carpini, 40’ cp Silva Soria. Note: esp.temp. di Marchetto (36’ pt). NOCETO - VII TORINO 19-20 (14-13) - NOCETO: Pagliarini; Amadasi, Leituala, Gabelli, Savina (31’ st Guareschi); Bacchi, Albertini (37’ st Schiavi); Pop, Pagliari (15’ st Serafini), Benchea; Boggiani (31’ st. Devodier), Boccalini (33’ st. Chiarello); Triviño (5’ st Muciaccia), L. Buondonno (25’ st Ferro), Quaranta (15’ st Bruzzi). All. F. Ferrarini. VII TORINO: Pelozzi; Constantinescu, De Razza, Ma. Monfrino, Nabalarua (33’ st Librera); Apperley, Russo (27’ st Minardi); Mi. Monfrino (5’ st Mirenzi), Barollo (5’ st Serra Garrido), Tione; E. Eschoyez, S. Lo Greco; Angotti (21’ st Gallo), Scatigna (28’ st Cherubini), Montaldo (25’ st Cavallero). All. A. Eschoyez. Arbitro: Crepaldi di Milano. Marcatori: 4’ cp Apperley, 19’ m. Savina tr. Leituala, 22’ cp Apperley, 33’ m. Savina tr. Leituala, 40’ m.tecnica VII Torino; st: 35’ m. Ferro, 38’ m. Apperley tr. Apperley. Note: esp.temp. di Trivino (35’ pt), Nabalarua (14’ st) e De Razza (30’ st). UNIONE MONFERRATO - CALVISANO 0-40 (0-21) - MONFERRATO: Carnino; Parrino (25' st Hazizaj), De Klerk, Dapavo, Gaetano (17' st Giorgis); Muzzi, Truffa (25' st Quiroga; 29’ st uscito senza sostituzione); Di Prima, Robella, Armanino; Beccaris (17' st Bertocco), Bettiol (23' st Miotto); Migliardi (8' st Onulescu), Ferrario (17' st Turco), De Sarro (25' st Vicari). All. Marchiori. CALVISANO: Ga. Bronzini; Romei (27' st Morini), Regonaschi, Christian-Goss, Susio (13' st Consoli); Consoli, Lazzaroni (21' st Raveggi); Campagnaro, Pasquali (25' st Barbi), Berardi; Zanetti, Shevchuk (14' st Boselli); Florio (35' pt G. Ferrari), Bau Milki (29' st Chiarini), Cristini (25' st Triunfo). All. Zappalorto. Arbitro: Rossi di Treviso. Marcatori: 12' m. Pasquali tr. Lazzaroni, 18' m. Shevchuk tr. Lazzaroni, 25' m. Susio tr. Lazzaroni; st: 6' m.tecnica Calvisano, 25' m. Berardi, 42' m. Campagnaro tr. Lazzaroni. Note: esp.temp. di Pasquali (35' pt), Triunfo (32’ st) e Bertocco (36’ st) AMATORI&UNION MILANO - PARMA 24-28 (5-14) – AMATORI&UNION: Bandera; Amicucci (7' st Maresca), Casarin, Mazzotta, Dunde (34' st Stagno); Riva, Carmo (22' st Elemi); Mastromauro, Demolli (15' st Pirotta), Selimovic; Carozzo (15' st Gueye), Garbelotto; Pisani (28' st Rolla), Guidetti (1' st Zoli), Cisimo (23' pt Rolla; 1' st Ferlisi). All. Pisati. PARMA: Calvi; Marani, Bianconcini, Bordini (7'-9’ st Busetto; 25' st Babbo), Pasini; Frati (17' st Abdelaziz Atalla), Manca (5' st Bosi); Borsi, Andreoli (3' st Slawitz), Alvarez (21' st Palma); Granieri, Caselli (17' st Calcagno); Quiroga (39' st Singh), Bonofiglio, Singh (10' st Calì). All. Du Preez e Frati. Arbitro: Erasmus di Treviso. Marcatori: 8' m. Calvi tr. Frati, 18' m. Andreoli tr. Frati, 39' m. Rolla; st: 4' m. Frati tr. Frati, 12' m. Calvi tr. Frati, 23' m. Mastromauro tr. Riva, 32' m. Casarin, 41' m. Selimovic tr. Riva. Note: esp.temp. di Dunde (8' st), Granieri (21' st) e Slawitz (40’ st). Girone 2 VILLORBA - PAESE 10-21 (0-14) - VILLORBA: Terzariol; Russo (19' st Signorin), Abad, Salvi, Adam; Fiacchi, Mazzariol (1' st Colladon); Bernardi, C. Zanatta (23' pt Piaser), Scalco (12'-14' pt De Vidi); Marchesin (10' st De Vidi), Manzan (19' st Cocca); Al-Abkal (10' st Filippetto), Vettori (10' st Falletti), Naka (10' st Vlad). All. Orlando. PAESE: Albornoz; M. Visentin, Sartori, Geromel, T. Pavin (23'-33' pt P. Zanatta); Cinquegrani (21' st Gasparini), Semenzato; Serrotti, Carraretto (21' st Sottana), Riato; Scattolin (14' st Midena), Bocchi; Moretti Calanchini (1' st Resenterra), Kudin (26' st P. Zanatta), Cenedese (14' st L. Dissegna). All. Bosco. Arbitro: Bruno di Udine. Marcatori: 2' e 35' m. Carraretto tr. Cinquegrani; st: 6' cp Abad, 9' m. Carraretto tr. Cinquegrani, 28' m.tecnica Villorba. Note: espulso Visentin al 39' pt; esp.temp. di Kudin (22' pt), Geromel (21' st) e Resenterra (28' st). VERONA – BADIA 49-7 (14-0) - VERONA: Palazzini; Bonafè, Viel, Quintieri (21’ st Bellino), Gentili; Ormson (13’ st Di Tota), Fagioli; L. Rossi, Libralon (21’ st D’Adda), Parolo (13’ st Tonetta); Riedo (25’ st Chiarello), Galanti (1’ st Pisani), E. Bertucco (21’ st Bertaso), L. Bertucco (25’ st Melita Omogiade). All. Good. BADIA: Cantini; Bassin, E. Zampolli (30’ st Milani), Masiero, Badocchi; Gardinale, Pedrini (37’ st Dolcetto); Rossoni, Bettarello, Marcadella; Chinedozi (15’ st Callegari), F. Lubian (10’ st Chimera); Magro, Baccini (7’ st Equisetto), Marra (7’ st Bisan). All. Maran. Arbitro: Vagnarelli di Milano. Marcatori: 31’ m. Gentili tr. Ormson, 34’ m. Gentili tr. Ormson; st: 3’ m. Parolo tr. Ormson, 6’ m. Cantini tr. Gardinale, 12’ m. Quintieri tr. Ormson, 16’ m. Gentili tr. Palazzini, 20’ m. Palazzini tr. Fagioli, 31’ m. Di Tota tr. Fagioli. PESARO – VALPOLICELLA 14-18 (14-8) - PESARO: Azzolini, De Angelis (12’ st Rossi), Paletta, Sacchetto, Larrecharte, Joubert, Boccarossa (12’ st Dabalà), Mariani (35’ pt Jaouhari), Oretti (17’ st Villarosa), Tontini, Ruffini (12’ st Caroli), Venturini, Franco (st Donkor), Fusco (15’ st Badone), Dal Pozzo (10’ st Leva). All. Panzieri. VALPOLICELLA: Simoni; Massarente, N. Zanon, Hendricks, Gui; Musso (22’ st Borelli), Righetti (1’ st Chesini); Fortunato, Sandrini, Campagnola; Semprebon, Nicolis (1’ st Zenorini); Bozzolan (35’ pt Pietropoli), Lorenzoni (1’ st Gasparini), Baietta (10’ st Bellettato). All. Previato. Arbitro: Taggi di Colleferro. Marcatori: 17’ m. Fortunato, 20’ m. Paletta tr. Joubert, 27’ m. Larrecharte tr. Joubert, 36’ cp Simoni; st: 38’ cp Simoni, 39’ m. Chesini tr. Simoni. Note: esp.temp. di Tontini (20’ st) e Joubert (37’ st). PETRARCA B - TARVISIUM 33-24 (19-5) - PETRARCA B: Della Silvestra (39’ st Fioriti); Franchini (29’ st Raccanello), Filippi, Destro (9’ st Zulian), Navarra; Benvenuti, Jimenez; Scappato (7’ st Minozzi), Goldin, Tognon (25’ st Giaccarello); Bonfiglio, Telandro (12’ st Michieletto); Bernardinello (25’ st Monti), Goat (17’ st Frattolillo), Fioriti (25’ st Libero). All. Maistri. TARVISIUM: A. Zago; Dell’Oglio (29’ st Pastrello) Filippetto, Micolini (9’ st D’Anna), Pippo; A. Giabardo, Guerretta; Favaro, Gasparotto (24’ st Sharku), Ongaro (9’ st Marello); Sponchiado, Bolzon; Montivero (25’ st Fagotto), Bonan (25’ st Toso), Andrigo (25’ st Ridolfi). All. Dalla Nora. Arbitro: Locatelli di Bergamo. Marcatori: 3’ m. Goat tr. Jimenez, 10’ m. Pippo, 20’ m. Scappato tr. Jimenez, 24’ m. Tognon; st: 8’ m. Filippi tr. Benvenuti, 16’ m. Pippo tr. Giabardo, 28’ m. Frattolillo tr. Benvenuti, 32’ m. Pippo, 40’ m. Bolzon tr. Giabardo. Note: esp.temp. di Goldin (13' st) e Libero (39' st). PATAVIUM UNION - CASALE 22-31 (17-19) - PATAVIUM: Paluello (1' st Trambaiolo); Dapit, Venturini, Greggio (1' st R. Fincato), Bortolami; Fanton, Prati; Michelotto (16' st Masetto), Brusamolin, Simonato; Ferraresi, Vecchiato (20' st Zambon); Gemelli (1' st Ceolin), Arena (9' st Facco), Giuriatti (12' st Ghiraldo). All. Gottardo. CASALE: Chinellato (17' st Girotto); Trabucco, Pivato, Ed. Ceccato, T. Menegaldo; Mezzaroba, Pellizzon; Barbato (17' st Cestaro), L. Menegaldo, Spreafichi (17' st Kazanakli); Camatta, Marafatto (20' st Pretorius); Manente (20' st Michielan), Cavallaro (18' st Padoan), Ragogna (20' st Oddo). All. Wright ed Els. Arbitro: Sacchetto di Rovigo. Marcatori: 3' m. Bortolami, 8' m. L. Menegaldo tr. Mezzaroba, 17' m. Dapit tr. Paluello, 35' m. L. Menegaldo, 39' m. Ragogna tr. T. Menegaldo, 40' m. Michelotto; st: 4' m. Venturini, 25' m. Ceccato, 38' m. Pivato tr. L. Menegaldo. Note: esp.temp. di Trabucco (1' st). VALSUGANA – VIADANA B 22-28 (15-10) - VALSUGANA: Selmi; Giacon (23’ st Belardo), Bizzotto, Zulian, D’Incà; Sorgato, Pocher (30’ st Trez); Girardi. Sturaro, Minazzato; Albertarrio, Ferraresi; Granzotto,(13’ st Paparone), Cesaro (27’ st Pivetta), Zanin (11’ st Fioravanzo). All. Boccalon. VIADANA B: Ferro (35’ st Minasi); Panizzi (23’ st Sanchez), Russo, Gigli (30’ st Arena), Crea; M. Paternieri, Maestri; Casasola (38’ st Manghi), Zanatta (30’ st Al. Artoni), J.C. Gamboa (5’ st Cocconi); Marchiori, Loretoni; Vallesi, Dorronsoro (30’ st C. Gamboa), Halalilo (4’ st Gasperini). All. Madero e Tejerizo. Arbitro: Marrazzo di Modena. Marcatori: 3’ m. Ferraresi tr. Sorgato, 13’ cp Sorgato, 21’ m. Sturaro, 29’ m. Casasola tr. M. Paternieri, 40’ cp M. Paternieri; st: 10’ m. Gasperini tr. M. Paternieri, 17’ m. Albertarrio tr. Sorgato, 20’ e 30’ cp M. Paternieri, 40’ m. Gasperini. Girone 3 UNIONE FIRENZE - VILLA PAMPHILI 21—24 (21–6) - FIRENZE: Chiti; Mattoccia (16’ st C. Grignano), Di Puccio (21’ st Lo Gaglio), Menon, Silei; Maiorano, Gomez Artal; Baggiani, Gatta (31’ st Stefanini), Bianchi; Formigli (5’ Palmiotto), N. Biagini; Trechas (33’ st Parisi), Cozza (2’ st Gozzi), Manigrasso (5’ st Panico). All. L. Ferraro e Lo Valvo. VILLA PAMPHILI: Ricci; Daddi, Teodori, Fuina, Selvi (22’ st Silvestri); Piergentili, Rocco; Lavalle, De Simone (6’ st Strampelli), Caputo (6’ st Ceccotti); Borraccino, D’Alessio (6’ st Cordella); Mirabella, Marcantognini, De Filippis. All. Zangrilli. Arbitro: Baldazza di Forlì. Marcatori: 4’ cp Piergentili, 14’ m. N. Biagini tr. Chiti, 18’ m. Maiorano tr. Chiti, 32’ cp Ricci, 39’ m. N. Biagini tr. Chiti; st: 15’ m. Daddi, 20’ m. Borraccino, 17’ m. Strampelli, 31’ cp Piergentili. Note: esp.temp. di N. Biagini (9’ st) e Lavalle (15’ st). PAGANICA – PRATO SESTO 10-33 (3-14) - PAGANICA: S. Del Zingaro; Belsito, L. Del Zingaro (38’ st Ianni), Soldati, Zugaro (6’ st Lostia); Cialente, Anitori; Galeota, F. Liberatore, Paolini; Corridore, Pasqualone (6’ st L. Chiaravalle); Alessandro Liberatore (35’ st Rosati), Lattanzio, Alibi. All. Se.  Rotellini. PRATO SESTO: Pesci; Va. Fattori, Marioni (15’ st Vi. Fattori), Nistri, Fondi (6’ st Cella); Puglia, Marzucchi; Righini (20’ st Marini), Reali, Attucci; Casciello, Ciampolini (8’ st Dalla Porta); Sassi (4’ st Pesucci), Scuccimarra (15’ st Di Leo), Sansone (4’ st Rudalli); Di Leo. All. Chiesa. Arbitro: Fagiolo di Roma. Marcatori: 3’ m. Scuccimarra tr. Puglia, 23’ m. Fondi tr. Puglia, 40’ cp L. Del Zingaro; st: 3’ m. Scuccimarra tr. Puglia, 6’ m. Sassi tr. Puglia, 17’ m. Galeota tr. Del Zingaro S., 40’ m. Di Leo. LAZIO – PRIMAVERA 56-19 (23-12) - LAZIO: D. Donato (20' st Albanese); Giovannini, Gianni (9' st Herrera), T. Cruciani (36' st Pilati), Sodo Migliori (20' pt Santarelli); Ma. Bianco, Mi. Bianco; J. Donato, Parlatore (36' st G. Moscioni), Tomasini; Cicchinelli (20' st Pilati), Urbani; Silla (9' st Criach Montilla), Cordì (9' st Gisonni), G. Moscioni (9' st D’Aleo). All. De Angelis. PRIMAVERA: Loiacono; Munno, V. Marocchi, D’Ottavio (5' st U. Marocchi), Giombetti (5' st Zorzi); Lo. Palombi, Triolo (5' st Milardi); Fiore, Leonetti (9' st Santantonio), Gianni; Custureri, Gasperini (1' st Palombi), Cavallin (15' st Belcastro), E. Venturoli (1' st Giunta), Di Resta (8' pt Zuliani). All. Alverà. Arbitro: Smussi di Brescia (1’ st Favaro – Treviso). Marcatori: 4' cp Donato, 9' m. Sodo Migliori tr. D. Donato, 14' m. Triolo, 19' cp D. Donato, 20' m. Fiore tr. Loiacono, 35' m. J. Donato tr. D. Donato, 41' cp D. Donato; st: 1' m. Moscioni tr. D. Donato, 10' m. Giovannini tr. D. Donato, 16' m. Zorzi tr. U. Marocchi, 18' m. Ma. Bianco tr. D. Donato, 28' m. Santarelli, 40' m. Tomasini tr. Albanese. Note: esp.temp. di Criach Montilla (36’ st). AVEZZANO - LIVORNO 22-17 (14-3) - AVEZZANO: Du Toit; Capone, Nxele, Di Matteo, Pallotta (18’ st Di Gianmarco); Natalia, Speranza; Rettagliata (3’-8’ pt Costantini), Ponzi, Mammone; Martini, Giangregorio; Carones, Pais (18’ st Costantini), Mocerino (25’ st Di Roberto). All. V. Troiani. LIVORNO: Giunta (26’ st Citi); Stiaffini, Pirruccio, Martinucci (18’ st G. Lenzi), N. Zannoni; Baraona Prat, J. Tomaselli (35’ st A. Rossi); De Biaggio, D. Ianda (13’ st L. Freschi), G. Freschi; Gragnani, Bitossi (9’ st Gambini); Boggero (28’ st Ficarra), Echazu Molina (35’ st Giusti), Andreotti (35’ st Quarta). All. Squarcini. Arbitro: Chirnoaga di Roma. Marcatori: 15’ m. Pais tr. Natalia, 20’ cp Prat, 23’ m. Rettagliata tr. Natalia; st: 8’ m. Boggero tr. Prat, 29’ cp Natalia, 39’ m. Rettagliata, 40’ m. Ficarra tr. Prat. Note: esp.temp. di Rettagliata (7’ st) e Gragnani(37’ st). CIVITAVECCHIA – NAPOLI AFRAGOLA 33-38 (14-24) - CIVITAVECCHIA: Tremulo; Robazza, Vender, Vella, Levantaci (33' st Scotti); Alegiani, Borgna (7' st Santoro); G. Duca, Asoli (28' st Simeone), Auriemma; Fraticelli (2' st Manuelli), Bollo (28' st Carparelli); Centracchio (2' st Moreno), Castelnuovo (33' st Battaglini), Nicita (28' st Tichetti). All. Lo Greco. NAPOLI: Cioffi (11' st Lauro); Marinelli (7' st Borsa), Scaldaferri (13' st Laperuta), Panella, Iervolino; Balzi, Di Tota; Di Fusco, Quarto (1' st Campoccio), Errichiello; Peradze, Russo (11' st Iazzetta); Notariello (11' st Guerriero), Careri, Tenga (20' st Muro). All. De Gregori. Arbitro: Pellegrino di Reggio E. Marcatori: 8' m. Peradze tr. Scaldaferri, 12' m. Scaldaferri tr. Scaldaferri, 16' m. Nicita tr. Tremulo, 20' cp Scaldaferri, 25' m. Notariello tr. Scaldaferri, 40' m. Duca tr. Tremulo; st: 5' m. Moreno, 10' m. Tenga tr. Scaldaferri, 32' m. Peradze tr. Balzi, 34' m. Robazza tr. Tremulo, 37' m. Auriemma tr. Tremulo. Note: esp.temp. di Balzi (38' pt). UNIONE CAPITOLINA - RUGBY ROMA 29-10 (26-10) - CAPITOLINA: Mastrangelo; Corvisieri, Innocenti, T. Montuori, Severini; L. Buchalter (13’ st De Santis), Vannini (25’ st Tarantini); Cerqua (1’ st M. Montuori), Magnini (6’ st Mazza), Ragaini; Milano, Trapasso; Ungaro (16’ st Berardi), Trona (1’ st Cini), Coletti (10’ st Parlati). All. Cococcetta. RUGBY ROMA: Pollak (20’ st Adriani); Fabio (13’ st Siragusa), Battarelli (9’ st A. Pastore Stocchi), Zorobbio, Gualdambrini; Valsecchi, Casagrande (3’ st Casasanta); Elias, Trivillino (3’ st Perissa), Cioni (3’ st Falcini); Bernasconi, Fatucci; Battisti (19’ st Chiotti), Rivas, Fratini (3’ st Ralaimaroavomanana). All. Montella. Arbitro: Parisi di Catania. Marcatori: 5’ m. Trona, 9’ cp Valsecchi, 11’ m. Trona tr. Severini, 15’ m. Ragaini tr. Severini, 33’ m. Elias tr. Valsecchi, 39’ m. Trona tr. Severini; st: 31’ cp Severini. Note: esp.temp. di Corvisieri (39’ st)

Campionati | 29/04/2024

Serie A Maschile: i tabellini del XX° turno di gare

Di seguito i tabellini della ventesima gironata del Campionato si Serie A maschile.Girone 1 CALVISANO - ALGHERO 20-10 (12-0) - CALVISANO: Morini (4' st Ga. Bronzini); Romei, Regonaschi, Christian-Goss, M. Consoli (38' st Gustinelli); F. Consoli, Lazzaroni (38' st Raveggi); Barbi (8' st Campagnaro), Gabana (27' st Boselli), Berardi; Zanetti, Shevchuk; Triunfo (8' st G. Ferrari), Caravaggi (16' pt Bau Milki), Cristini. All. Dal Maso e Zappalorto. ALGHERO: Delli Carpini; J. May, Delrio, Cipriani, Calabrò (25' st Deligios); Mauriziano (4' st Armani), E. Fusco; Stavile, Esposito, Donovan; Capozucca, Quiroga (39' pt Canulli); Cincotto, Spirito (11' st Marchetto), Chalonec. All. Anversa. Arbitro: Sgardiolo di Rovigo. Marcatori: 26' Christian-Goss tr. Lazzaroni, 37' m. Regonaschi; st: 2' cp Lazzaroni, 8' cp Fusco, 13' m. Donovan tr. Delli Carpini, 28' m. Lazzaroni. Note: espulso Cipriani al 29’ pt. PARABIAGO - NOCETO 38-8 (24-3) - PARABIAGO: N. Grassi; Mamo, Durante (17’ st Joubert), A. Schlecht, Vitale; Silva Soria, Coffaro (17’ st F. Grassi; 26’ st Moioli); Mikaele, Toninelli, Messori (17’ st Zecchini); Caila (9’ st Paganin), Bertoni; Castellano (24’ st Catalano), Cornejo (18’ st De Vita), Antonini (7’ st Ceciliani). All. Porrino. NOCETO: Leituala; Savina, Greco (18’ st Gabelli), Carritiello (18’ st Guareschi), Amadasi; Pagliarini, Taddei (9’ st Bacchi); Pop, Serafini (17’ st Bruzzi), Benchea; Boccalini (17’ st Chiarello), Devodier; Muciaccia (4’ st Trivino), L. Buondonno (9’ st Ferro), Quaranta (17’ st Pagliari). All. F. Ferrarini Arbitro: Bertocchi di Cagliari. Marcatori : 9’ cp Silva Soria, 12’ cp Leituala, 20’ m. Durante tr. Silva Soria, 36’ m. Cornejo tr. Silva Soria, 38’ m. Bertoni tr. Silva Soria; st: 17’ m. Messori tr. Silva Soria, 30’ m. De Vita tr. Silva Soria, 40’ m. Savina. Note: esp.temp. di Buondonno (24’ pt), Pop (4’ st) e Pagliarini (29' st). PARMA - UNIONE MONFERRATO 26-17 (19-3) - PARMA: Pasini; Abdelaziz Atalla (11’ st Bosi), Bianconcini, Bordini, Marani; Frati, Manca (24’ st Busetto); Borsi, Slawitz (8’ st Andreoli), Alvarez; Granieri (32’ st Calcagno), Caselli (27’ st Schianchi); Quiroga (26’ st Babbo), Bonofiglio (33’ st Palma), Singh (15’ st Calì). All. Du Preez e Frati. MONFERRATO: Carnino; Parrino (1’ st Pozzato), De Klerk, En Naour (1’ st Giorgis), Dapavo; Muzzi, Truffa (21’ st Quiroga); Bertocco (1’ st Robella), Miotto (5’ st Bettiol), Di Prima; Beccaris, Armanino; Onulescu (5’ st Migliardi), Ferrario, De Sarro. All. Marchiori. Arbitro: Palombi di Perugia. Marcatori: 5’ m. Bianconcini tr. Frati, 18’ cp Muzzi, 27’ m. Granieri tr. Frati, 38’ m. Borsi; st: 6’ m. Dapavo tr. Muzzi, 15’ m. Marani tr. Frati, 26’ m. De Sarro tr. Muzzi. Note: esp.temp. di Bettiol (10’ st). VII TORINO - CUS TORINO 5-29 (5-17) - VII TORINO: Pelozzi; Constantinescu, De Razza, Ma. Monfrino (19’ st Nabalarua), Rapetti; Apperley, Russo (9’ pt Minardi); Mi. Monfrino (11’ st Mirenzi), Barollo (2’ st Serra), Tione; T. Eschoyez, S. Lo Greco; Angotti (19’ st Cavallero), Scatigna (31’ st Gallo), Montaldo Lo Greco (31’ st Cherubini). All. A. Eschoyez. CUS TORINO: E. Reeves; Civita, Torres, G. Reeves, E. Monfrino; Zanatta (24’ st Malavasi), M. Cruciani; Quaglia, Mastrodomenico (10 st Groza), Piacenza (18’ st Riccardi); Di Fiore (5’ st Andreica), Ciotoli; Barbotti (10’ st Lombardo), Cataldi (8’ st Caputo), Valleise (19’ st Liguori). All. D’Angelo. Arbitro: Meschini di Milano. Marcatori: 5’ m. G. Reeves tr. G. Reeves, 8’ cp Zanatta, 18’ m. Barbotti tr. G. Reeves, 35’ m. De Razza; st: 9’ m. Cruciani, 40’ m. Caputo tr. G. Reeves. Note: esp.temp. di Russo, S. Lo Greco, Cataldi e Lombardo BIELLA - AMATORI&UNION MILANO 57-31 (31-7) – BIELLA: Ghelli; Vaccaro (26’ st Negro), Foglio Bonda (27’ pt Ongarello), Grosso (30’ st Benettin), Nastaro; Loro, Della Ratta; Vezzoli, M. Righi (1’ st Passuello), J.B. Ledesma; G. Loretti, Perez Caffè (26’ st Panaro); Lipera (22’ st L. Loretti), J.M. Ledesma (22’ st Casiraghi), Vecchia (5’ st De Lise). All. Benettin. AMATORI&UNION: Bandera (26’ st Crepaldi); Dunde, Casarin, Amicucci, Bertossi (1’ st Ronza); Riva, Elemi (16’ st Cafasso); Mastromauro, Del Vecchio (21’ st Gueye), Grossi (1’ st Pirotta); Garbellotto, Carozzo; Pisani (26’ st Ferlisi), Giudetti (5’ st Zoli), Rolla (1’ st Cisimo). All. Pisati. Arbitro: Baldazza di Forli. Marcatori: 1’ m. Perez, 5’ m. Ghelli tr. Loro, 10’ m. Carozzo tr. Riva, 15’ m. M. Righi tr. Loro, 23’ m. J.B. Ledesma, 40’ m.tecnica Biella; st: 4’ m. Pisani tr. Riva, 8’ m. Dunde, 20’ m. Lipera tr. Loro, 24’ m. Nastaro tr. Loro, 29’ m. Gueye tr. Riva, 32’ m. Dunde, 37’ m. Ongarello tr. Loro, 40’ m. J.B. Ledesma. Note: esp.temp. di L. Loretti (12’ st). CUS MILANO - ASR MILANO 24-25 (9-7) - CUS MILANO: R. Borzone; Bolzoni, L. Cederna (18’ st Milani), E. Cederna, Randazzo; Pucciariello, Ascantini (1’ st Colombo); Alagna, Borgonovo (8’ st Riboni), Nadali (18’ st Toscano); Ostoni (26’ st Tevdoradze), Mantovani; Cambareri (18’ st Nucci), Perini (26’ st Parisi), Oubina All. Boggioni. ASR MILANO: Romano; Fumagalli, Battegazzore, Delcarro (22’ st Ragusi), Dotti; G. Lucchin (18’ st Krsul), Crivellone; M. Ferrari, Sbalchiero, Corona (18’ st Deregibus); Niero (30’ st Perego), Ferraresi; Betti (30’ st Dapaah), Cetti (30’ st Actis), Odorisio (35’ pt D. Ferrari). All. Varriale. Arbitro: Erasmus di Treviso. Marcatori: 19’ m. Betti tr. Romano, 28’, 33’ e 35’ cp Pucciariello; st: 7’ m. D. Ferrari tr. Romano, 21’ cp Pucciariello, 25’ cp Romano, 29’ m. Oubina, 34’ cp Romano, 37’ m. Colombo tr. Pucciariello, 41’ m. Ragusi. Girone 2 VALSUGANA - VERONA 7-39 (7-8) - VALSUGANA: Selmi; Bizzotto, A. Dell'Antonio, Gritti, Citton; Sorgato (4' st D'Incà), Pocher; Girardi, Sturaro (23' st Zulian), Minazzato (17' st Pavarin); Albertarrio (17' st Bettin), Ferraresi; Paparone (15' st Granzotto), Cesaro, Fioravanzo (23' st Zanin). All. Boccalon. VERONA: Palazzini; Viel, Reale, Quintieri (33' st Bezzolato), M. Belloni; Ormson, Balzi (15' st Di Tota); L. Rossi, Ale. Rossi (22' st Libralon), M. Zago; Tonetta (17' st Parolo), Riedo (22' st Chiarello); Galanti (22' st Chistolini), Zorzetto (1' st L. Bertucco), Pisani (17'  st Schiavon). All. Gold. Arbitro: Favaro di Venezia. Marcatori: 11' m. Dell'Antonio tr. Sorgato, 18' m. Quintieri, 39' cp Ormson; st: 6' m. Bertucco tr. Ormson, 26' m. Viel, 30' m. Viel tr. Ormson, 35' m. Belloni tr. Ormson, 40' m. Parolo. Note: esp.temp. di Ferraresi (29' pt). BADIA - PATAVIUM UNION 20-6 (0-0) - BADIA: Cantini; Bassin (38' st Badocchi), E. Zampolli, Masiero, Zulato; Gardinale, Pedrini; Chimera, Bettarello, Marcadella (39' st Callegari); Chinedozi, F. Lubian (3' st Rossoni); Magro (10' st Marra), Stevanin (18' st Baccini), Berto (10' st Bisan). All. Van Niekerk. PATAVIUM: Paluello; R. Fincato, Dapit, Greggio (25' st Trambaiolo), Bortolami; Fanton (35' pt E. Fincato), Prati; Michelotto, Brusamolin (20' st Vecchiato), Simonato; Ferraresi, Marcolongo; Ceolin (5' st Gemelli), Arena (27' st Roma), Giuriati (39' st Ghiraldo). All. Gottardo. Arbitro: Bruno di Udine. Marcatori: st: 8' cp Gardinale, 13' cp Paluello, 18' cp Gardinale, 25' m. Gardinale tr. Gardinale, 32' cp Paluello, 38' m. Cantini tr. Gardinale. Note: esp.temp. di Brusamolin (18’ pt), Marcolongo (38’ st) e Chinedozi (39’ st). VALPOLICELLA - TARVISIUM 22-25 (12-5) - VALPOLICELLA: Simoni; Massarente, N. Zanon, Hendricks, Adami; Musso, Righetti (33’ st Chesini); Fortunato, Sandrini, Campagnola (27’ st Boscaini); Semprebon (27’ st Zenorini), Nicolis; Bozzolan (27’ st Pietropoli), Lorenzoni (1’ st M. Bellettato; 33’ st Gasparini), Baietta. All. Previato. TARVISIUM: G. Giabardo (37’ st Biral); Dell’Oglio (22’ st Micolini), D’Anna, Figuccia (22’ st Pastrello), Pippo; A. Giabardo, Guerretta; Bolzon, Massolin (26’ pt Gasparotto), Ongaro; Sponchiado, Sharku (20' st Ardila); Montivero (35’ st Fagotto), Bonan (35’ st Toscano), Andrigo (35’ st Toso). All. Dalla Nora. Arbitro:  Bonato di Rovigo. Marcatori: 10’ m. Fortunato, 23’ m. Righetti tr. Simoni, 34’ m. Dell’Oglio; st: 10’ m. Dell’Oglio, 25’ cp A. Giabardo, 32’ m. Ardila tr. A. Giabardo, 34’ cp Simoni, 37’ m. Pippo, 40’ m. Fortunato tr. Simoni. Note: esp.temp. di Sharku (22’ pt), Righetti (10’ st) e Pietropoli (30’ st)              PAESE - PESARO 34-17 (24-10) - PAESE: Albornoz (27’ st Stella); Mi. Lazzaron, Sartori, Geromel, Geronazzo (35’ pt De Rovere); Cinquegrani, Semenzato; Serrotti, Riato (37’ st Cavallo), Artico (11’ st Sottana); Scattolin (24’ st Carraretto), Bocchi; A. Michelini, Zanatta, Cenedese. All. Bosco. PESARO: De Angelis; G. Venturini (9’ st Porcellini), Paletta, Sacchetto (27’ st Dell’Acqua), Larrecharte; Joubert, Boccarossa (24’ st Dabalà); Oretti (39’ st Campagnolo), Villarosa (39’ st Jaouhari), Badone; Ruffini (27’ st Caroli), L. Venturini; Donkor (39’ st Dal Pozzo), Fusco, Franco (35’ st Leva). All. Panzieri. Arbitro: Grosso di Torino. Marcatori: 11’ m. Boccarossa tr. Joubert, 21’ m. Sartori tr. Cinquegrani, 26’ cp Joubert, 28’ m. Zanatta, 34’ m. Albornoz tr. Cinquegrani, 38’ m. Sartori; st: 23’ m. Franco tr. Joubert, 33’ cp Cinquegrani, 40’ m. Geromel tr. Cinquegrani. Note: espulso Lazzaron al 19’ st; esp.temp. di Paletta (27’ pt). VIADANA B – PETRARCA B 24-22 (10-10) - VIADANA B: Ferro; Sanchez (34' st Donica), Russo (18' st C. Paternieri), Gigli, Crea; M. Paternieri, Maestri (34' st Minasi); Casasola (17' st Sarzi Amadè), Zanatta, J.C. Gamboa; Marchiori, Loretoni; Halalilo (8' st Manghi), Dorronsoro (34' st Marcoleoni), Bartolini (34' st C. Gamboa). All. Madero  Tejerizo. PETRARCA B: Benvenuti, Franchini (20' pt Zulian), Navarra, Filippi, Raccanello (34' st Bovo); Destro, Jimenez; Tognon (34' st Pizzuto), Goldin, Minozzi; Bertuzzi (20' st Giaccarello), Telandro, M. Montilla (15' st Monti), Frattolillo (8' st Goat), Fioriti (15' st Libero). Arbitro: Russo di Treviso. Marcatori: 3' m. Filippi tr. Jimenez, 7' m. Russo tr. M. Paternieri, 14' cp Jimenez, 28' cp M. Paternieri; st: 15' m. Casasola tr. M. Paternieri, 34' m. Sarzi Amadè tr. M. Paternieri, 37' m. Bovo, 40' m. Destro tr. Destro.CASALE – VILLORBA 17-18 (14-8) - CASALE: T. Menegaldo; Trabucco, Pivato, Mezzaroba, Chinellato (Viotto); Girotto, Vettorello (Pelizzon); Zanella, L. Menegaldo, Barbato (Spreafichi); Camata, Marafatto; Manente (Michielan), Padoan (Cavallaro), Ragogna. All. Wright ed Els. VILLORBA: Terzariol; Russo, Adam, Banzato (Venier), Signorin; Fiacchi, Colladon; Bernardi, Caro Saisi (Zanatta), Scalco; Manzan (Marchesin), De Vidi; Al-Abkal (Filippetto), Vettori (Falletti), Naka (Vlad). All. Orlando. Arbitro: Frasson di Treviso. Marcatori: 11’ m. Al-Abkal, 15’ m. Manente tr. Girotto, 24’ cp Adam, 31’ m. T. Menegaldo tr. Girotto; st: 5’ m. Banzato, 16’ cp Girotto, 19’ m. Zanatta. Note: esp.temp. di Cavallaro 27’ st) Girone 3 NAPOLI AFRAGOLA – LAZIO 8-58 (8-32) - NAPOLI: F. Cioffi; Marinelli, Panella (13' st Di Lauro), Di Fusco, Borsa; Scaldaferri, Di Tota (18' st Balzi); Quarto (20' st Natale), Boscatto (6' st Lauro), Errichiello; Russo (6' st Iazzetta), Peradze; Careri (10' st Guerriero) Campoccio (20' st Laezza), Notariello (20' st Muro). All. De Gregori. LAZIO: Giovannini; Sodo Migliori (25' st Santarelli), M. Cioffi, T. Cruciani, Herrera; Ma. Bianco (18' st D. Donato), Albanese (22' st Mi. Bianco); Parlatore (20' st J. Donato), Pilati, Gisonni; Sommer, Cicchinelli (16' st Tomasini); D'Aleo (16' st Silla), Hliwa (10' st Moscioni), Criach Montilla (10' st Cordì). All. De Angelis. Arbitro: Acciari di Perugia. Marcatori: 2’ e 5’ cp Cruciani, 8’ cp Scaldaferri, 10’ m. Cioffi tr. Cruciani, 16’ m. Herrera tr. Cruciani, 20’ m. Sommer tr. Cruciani, 26’ m. Campoccio, 32’ m. Giovannini tr. Cruciani; st: 12’ m. Sodo Migliori tr. Cruciani, 17’ m. Pilati, 30’ m. Pilati tr. Cruciani, 37’ m. Silla tr. Cruciani. Note: esp.temp. di Pilati (25' pt), Peradze (10’ st) e Gisonni (20' st).VILLA PAMPHILI – AVEZZANO 21-36 (11-24) - VILLA PAMPHILI: Alberti; Teodori, Selvi (24’ st Fuina), Ricci, Daddi; T. Bartolini (10’ st G. Piergentili), P. Bartolini (11’ st Rocco); Lavalle, De Simone (10’ st Ceccotti), Strampelli (24’ st Cordella); Boraccino, D’Alessio (10’ st Sirbu); Mirabella (30’ st Almonti), Marcantognini, De Filippis (30’ st Gloriani). All. Zangrilli. AVEZZANO: Du Toit; Capone, Nxele, Di Matteo, Pallotta; Natalia, Speranza; Rettagliata, Ponzi (33’ st Cuesta), Mammone (33’ st Leonardi); Martini, Giangregorio; Carones (21’ st Di Roberto), Pais, Mocerino. All. V. Troiani. Arbitro: D’Elia di Bari. Marcatori: 1’ m. Nxele, 7’ m. Carones tr. Speranza, 10’ m. Alberti, 15’ cp T. Bartolini, , 20’ m. Pallotta, 24’ cp T. Bartolini, 30’ m. Capone tr. Speranza; st: 24’ m. Rettagliata tr. Speranza, 27’ Ricci, 33’ m. Ponzi, 37’ m. Almonti. Note: esp.temp. di Cordella (30’ st) e Pallotta (37' st). CIVITAVECCHIA - UNIONE CAPITOLINA 19-16 (0-13) - CIVITAVECCHIA: Tremulo; Santoro, Vender, Vella, Levantaci; Alegiani, Robazza; G. Duca, Asoli, Auriemma; Manuelli (36’ st Fraticelli), Bollo; Moreno (28’ st Centracchio), Castelnuovo, Nicita. All. Lo Greco. CAPITOLINA: Mastrangelo; Corvisieri, Montuori, Bonini (31’ pt Simoncelli), Severini; Buchalter, Vannini; Colafigli, Magnini, T. Ferrari; Ragaini, Trapasso (30’ st Terribili); Ungaro (28’ st Sterlini), Trona (28’ st Cini), Parlati (12’ st Coletti). All. Cococcetta. Arbitro: Chirnoaga di Roma. Marcatori: 11’ m. Ungaro, 35’ m. Bonini, 40’ cp Buchalter; st: 9’ m. Moreno tr. Tremulo, 22’ m. Levantaci, 26’ cp Buchalter, 42’ m. Centracchio tr. Tremulo. Note: esp.temp. di Asoli (38’ pt) e Severini (15’ st). PRATO SESTO - PRIMAVERA 54-27 (19-13) - PRATO SESTO: Pesci; Ghelardini, Nistri, Puglia, Guidoreni (25’ st Va. Fattori); Magni (10’ st Pancini), Marzucchi (8’ st Renzoni); Righini, Dalla Porta, Attucci; Mardegan (6’ st Casciello), Gianassi (50’ st Ciampolini); Sassi (65’ st Dardi), Di Leo (55’ st Giovanchelli), Sansone (55’ st Rudalli). All. Chiesa. PRIMAVERA: Alessi (10’ st Zorzi); Loiacono, Giombetti, V. Marocchi, Munno; Lo. Palombi (13’ st U. Marocchi), Triolo (25’ st Milardi); Roscioli, Gianni, Cesaretti (38’ pt Malaspina); Custureri, G. Palombi; Belcastro (4’ st Zuliani), Giunta (1’ st E. Venturoli), Pierini (3’ st Cavallin). All. Alverà. Arbitro: Rossi di Treviso. Marcatori: 2’ m. Lo. Palombi tr. Loiacono, 13’ m. Di Leo, 16’ cp Loiacono, 33’ m. Dalla Porta tr. Puglia, 36’ cp Loiacono, 40’ m. Pesci tr. Puglia; st: 22’ m. Sassi tr. Puglia, 28’ m. Puglia tr. Puglia, 29’ m. Zorzi tr. Milardi, 31’ m. Nistri tr. Puglia, 34’ m. Loiacono tr. Milardi, 36’ m. Nistri tr. Puglia, 40’ m. Giovanchelli tr. Puglia. Note: espilso Ghelardini al 16' st; esp.temp di Milardi (39' st).

Campionati | 24/04/2024