©2023 Federazione Italiana Rugby

La seconda tappa di Vittoria For Women Tour di Vittoria Assicurazioni arriva a Pescara

Il 29 e il 30 giugno, nella provincia abruzzese, si terrà la 2a tappa del viaggio itinerante per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile.     Il 29 e il 30 giugno Pescara ospiterà presso il Lido La Capannina la 2a tappa della seconda edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. L’evento, organizzato nella cornice del Trofeo Italiano di Beach Rugby, vedrà il coinvolgimento e la partecipazione diretta di alcune agenzie di Vittoria Assicurazioni presenti sul territorio in qualità di punti di riferimento per la comunità, confermando così il proprio impegno per il sostegno e la protezione dei concittadini in prima persona. Accompagnata dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta”, anche la tappa pescarese, come tutte le altre, ospiterà il “VittoriaBus”, un centro di informazione e prevenzione itinerante, acquistato grazie alla raccolta fondi avviata nel 2023 in occasione della prima edizione del Tour e donato alla Fondazione Specchio dei tempi, che sarà adibito a sala medica per una visita senologica gratuita. Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una nuova raccolta fondi volta quest’anno a supportare l’acquisto di uno o più ecografi mobili per ampliare ulteriormente l’operato sul territorio nazionale. In questo viaggio per la prevenzione, i partecipanti potranno, inoltre, testare sul posto un’innovativa soluzione di Digital Health sviluppata da Come Stai in collaborazione con il Gruppo De Pasquale. L’applicazione consentirà loro di monitorare i più importanti parametri vitali e di ricevere l’esito del check up direttamente sullo smartphone. Nel weekend targato “Vittoria for Women Tour”, la Salute però non sarà l’unica protagonista, spazio anche a buona musica e sano sport. I tormentoni estivi saranno, infatti, la colonna sonora che accompagnerà tutti gli adulti e i bambini che, affiancati da esperti e giocatori, vorranno imparare le tecniche del rugby e i valori che lo caratterizzano, per un’esperienza di gioco davvero unica. Le prossime tappe del Vittoria for Women Tour 2024: 06-07/07 Rosolina Mare (RO) – Veneto 13-14/07 San Felice Circeo (LT) – Lazio 20-21/07 Viareggio - Toscana 27-28/07 Capaccio Paestum (SA) – Campania “Il Vittoria for Women Tour è un’iniziativa in cui la Compagnia crede molto perché rappresenta una reale e concreta azione per la prevenzione oncologica femminile di cui siamo estremamente fieri. Ancora oggi, la prevenzione è un gesto troppo spesso sottovalutato, per timore, mancanza di opportunità o anche solo pigrizia, che però può davvero fare la differenza nella vita di una persona e di quelle che lo stanno accanto. Ecco perché per il secondo anno consecutivo siamo orgogliosi di proseguire l’impegno preso e trasmettere questo potente messaggio anche durante una bella e spensierata giornata in riva al mare. Ringraziamo i partner che ci supportano in questo straordinario viaggio, la FIR e la Fondazione Specchio dei tempi, e ovviamente il Comune di Pescara per la disponibilità, sin da subito concessa, e la calorosa ospitalità”, dichiara Luciano Chillemi, Responsabile Comunicazione Istituzionale e Customer Care di Vittoria Assicurazioni.  "Accogliamo con entusiasmo la seconda tappa del Trofeo italiano di Beach Rugby, che conferma la grande capacità della città di ospitare manifestazioni sportive di altissimo livello. Con questo appuntamento, poi, si crea un connubio perfetto tra la spiaggia di Pescara, che per il quarto anno si è aggiudicata la Bandiera Blu, lo sport, la prevenzione e il divertimento". Queste le parole del sindaco di Pescara Carlo Masci. "Sono certo che in tanti raggiungeranno il Lido La Capannina per assistere alle partite di beach rugby e che le donne sapranno approfittare di questa occasione per sottoporsi gratuitamente a una visita senologica che, va sempre ribadito, rappresenta un controllo fondamentale per la salute al femminile. Grazie a tutti i protagonisti di questa due giorni, il Trofeo si annuncia una bella e vivace parentesi sul lungomare nord, che di fatto segna l'apertura dell'estate 2024." “Attraverso il tour nazionale del 2023, lo SpecchioBus della prevenzione ha offerto screening del seno e consulenze specialistiche a migliaia di donne, consentendo la diagnosi precoce di diverse anomalie e l’avvio tempestivo di trattamenti appropriati. Grazie all’impegno dei medici, questa iniziativa ha contribuito a identificare 31 casi sospetti, consentendo in circa 25 casi l’immediato avvio di terapie”, ha dichiarato Angelo Conti, che è stato il responsabile del progetto in questi anni. "Siamo molto contenti che dopo l’esordio romagnolo, l’Abruzzo sia la seconda regione a ospitare questa importante iniziativa. - afferma Marco Molina, presidente di FIR Abruzzo - Unire sport di base e prevenzione è fondamentale per il benessere individuale e di tutta la collettività. Riteniamo sia importante evidenziarlo nella città più grande della regione e con il beach rugby, attraverso il quale riusciamo ad avvicinare ancora più persone sensibilizzando al tempo stesso al tema della prevenzione". Manuela Furlan, storica Capitana della Nazionale Italiana Femminile, ottantanove volte in campo con la maglia azzurra, sarà nuovamente la testimonial del progetto: “Sono molto felice di partecipare anche quest’anno a questo nuovo tour. Lo scorso anno ci ha visti impegnati in 6 diverse tappe in giro per l’Italia e ha fatto sì che tappa dopo tappa i numeri fossero in continua crescita. L’obiettivo di quest’anno è migliorarci ancora, portare su altre spiagge un po’ di divertimento senza mai dimenticare la prevenzione che è il fulcro del nostro tour. Ringrazio la FIR e Vittoria Assicurazioni per questa nuova opportunità, credo molto in questo progetto e farne parte è motivo per me di responsabilità e orgoglio. Non vedo l’ora di ricominciare, venite a trovarci!”

Beach | 24/06/2024

Milano Marittima ospita la prima tappa del Vittoria for Women Tour di Vittoria Assicurazioni

Il 22 e il 23 giugno la spiaggia della base logistica dell’Esercito Italiano inaugurerà la seconda edizione del viaggio itinerante per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile. Il 22 e il 23 giugno Milano Marittima ospiterà, presso l’arenile della Base logistica dell’Esercito Italiano, la tappa inaugurale della seconda edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. L’evento, organizzato nella cornice del Trofeo Italiano di Beach Rugby, vedrà il coinvolgimento e la partecipazione diretta di alcune agenzie di Vittoria Assicurazioni presenti sul territorio in qualità di punti di riferimento per la comunità, confermando così il proprio impegno per il sostegno e la protezione dei concittadini in prima persona. Ad affiancare Vittoria nell’appuntamento ravennate anche il personale dell’Esercito, che conferma il supporto al progetto “Vittoria for Women” nell’ambito della collaborazione sempre più stretta con la Federazione Italiana Rugby. Accompagnata dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta”, in ognuna delle sei tappe sarà a disposizione il “VittoriaBus”, un centro di informazione e prevenzione itinerante, acquistato grazie alla raccolta fondi avviata nel 2023 in occasione della prima edizione del Tour e donato alla Fondazione Specchio dei tempi, che sarà adibito a sala medica per una visita senologica gratuita. Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una nuova raccolta fondi volta quest’anno a supportare l’acquisto di uno o più ecografi mobili per ampliare ulteriormente l’operato sul territorio nazionale. In questo viaggio per la prevenzione, i partecipanti potranno, inoltre, testare sul posto un’innovativa soluzione di Digital Health sviluppata da Come Stai in collaborazione con il Gruppo De Pasquale. L’applicazione consentirà loro di monitorare i più importanti parametri vitali e di ricevere l’esito del check up direttamente sullo smartphone. Nel weekend targato “Vittoria for Women Tour”, la Salute però non sarà l’unica protagonista, spazio anche a buona musica e sano sport. I tormentoni estivi saranno, infatti, la colonna sonora che accompagnerà tutti gli adulti e i bambini che, affiancati da esperti e giocatori, vorranno imparare le tecniche del rugby e i valori che lo caratterizzano, per un’esperienza di gioco davvero unica. La tappa del Trofeo sarà, inoltre, resa ancor più spettacolare dall’aviolancio su elicottero dei paracadutisti del Reparto Attività Sportive di Paracadutismo dell’Esercito con il tricolore e le insegne di Esercito e FIR. Uno speciale stand informativo darà ai giovani presenti anche la possibilità di conoscere le opportunità di carriera all’interno della Forza Armata, mettendo i più coraggiosi alla prova su una parete di roccia artificiale al ritmo della musica di Radio Esercito: un'occasione unica per far conoscere ai più giovani e a tutti i cittadini i valori comuni, sia all'Esercito Italiano sia alla FIR, di disciplina, lealtà, sostegno reciproco, lavoro di squadra e rispetto, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi in entusiasmanti partite di beach rugby sulla sabbia in un clima di fair play e divertimento. Le prossime tappe del Vittoria for Women Tour 2024: 29-30/06 Pescara - Abruzzo 06-07/07 Rosolina Mare (RO) – Veneto 13-14/07 San Felice Circeo (LT) – Lazio 20-21/07 Viareggio (LU) – Toscana 27-28/07 Capaccio Paestum (SA) – Campania “Il percorso iniziato lo scorso anno per le donne non poteva e non doveva esaurirsi in pochi mesi perché il messaggio che abbiamo lanciato ha bisogno di essere ribadito e perseguito nel tempo per sedimentarsi. Per questo motivo e per lo straordinario ritorno umano che abbiamo ricevuto, siamo orgogliosi di portare avanti l’impegno assunto lo scorso anno inaugurando questa seconda edizione del Tour. - dichiara Matteo Campaner, Direttore Generale di Vittoria Assicurazioni – Un impegno a cui, come compagnia assicurativa, teniamo particolarmente perché sappiamo quanto sia importante e cruciale proteggersi prima che si verifichi un evento se non si vuole rischiare di essere sopraffatti e – in alcuni casi vinti – da forze maggiori. Così come la palla ovale deve essere difesa per raggiungere la meta, anche la nostra Salute deve, quindi, essere protetta, tramite la prevenzione, per raggiungere quante più mete possibili.”  “Questa iniziativa è la conferma dell’importante funzione anche sociale che lo sport può e deve svolgere. - sottolinea il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini - Al di là dei pur importanti aspetti agonistici, lo sport rappresenta un linguaggio comune che unisce le persone e, come in questo caso, può dare un contributo significativo a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di così grande rilevanza, quale quello della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Un tema su cui anche questa Regione è molto impegnata, grazie ai programmi di screening e a specifiche campagne di comunicazione perché la diagnosi precoce può fare la differenza. Complimenti dunque per questa bella iniziativa che mette al centro il binomio sport e salute.” “Attraverso il tour nazionale del 2023, lo SpecchioBus della prevenzione ha offerto screening del seno e consulenze specialistiche a migliaia di donne, consentendo la diagnosi precoce di diverse anomalie e l’avvio tempestivo di trattamenti appropriati. Grazie all’impegno dei medici, questa iniziativa ha contribuito a identificare 31 casi sospetti, consentendo in circa 25 casi l’immediato avvio di terapie”, asserisce Angelo Conti, che è stato il responsabile del progetto in questi anni per la Fondazione Specchio dei tempi. “Nel 2024, la Fondazione Specchio dei tempi e Vittoria Assicurazioni si preparano a ripercorrere il tour nazionale della prevenzione. Mediante le donazioni del nuovo tour, la Fondazione acquisterà ecografi mobili per migliorare ulteriormente l’efficacia delle attività di screening, prevenendo l’insorgere del male”, aggiunge Andrea Gavosto, Consigliere Delegato della Fondazione Specchio dei tempi. “Siamo orgogliosi di poter ospitare una tappa del Vittoria for Women Tour nella cornice di Milano Marittima: la nostra regione vanta più di 130km di spiagge e il litorale romagnolo è rinomato in tutto il mondo per la capacità di attrarre turismo e ospitare grandi manifestazioni sportive. La scelta di Vittoria Assicurazioni di questa sede per l’inizio del suo Tour 2024 ci consente di affiancare ai numerosi eventi che ospitiamo una manifestazione di grande rilievo non solo per lo spettacolo che si potrà vedere in spiaggia, ma anche per la connotazione fortemente voluta per l’impegno nella prevenzione oncologica femminile, tema che sentiamo di condividere con Vittoria. Il beach rugby si va sempre più a concretizzare come una disciplina semplice, di facile comprensione, veloce ed entusiasmante e grazie alla incredibile capacità ricettiva del nostro territorio penso che questo possa essere un giusto strumento per contribuire alla diffusione del nostro sport”, afferma Giacomo Berdondini, Presidente del CR FIR Emilia-Romagna. Manuela Furlan, storica Capitana della Nazionale Italiana Femminile, ottantanove volte in campo con la maglia azzurra, sarà nuovamente la testimonial del progetto: “Sono molto felice di partecipare anche quest’anno a questo nuovo tour. Lo scorso anno ci ha visti impegnati in 6 diverse tappe in giro per l’Italia e ha fatto sì che tappa dopo tappa i numeri fossero in continua crescita. L’obiettivo di quest’anno è migliorarci ancora, portare su altre spiagge un po’ di divertimento senza mai dimenticare la prevenzione che è il fulcro del nostro tour. Ringrazio la FIR e Vittoria Assicurazioni per questa nuova opportunità, credo molto in questo progetto e farne parte è motivo per me di responsabilità e orgoglio. Non vedo l’ora di ricominciare, venite a trovarci!” I

Beach | 17/06/2024

Vittoria for Women Tour: nelle spiagge italiane torna l’appuntamento con la prevenzione oncologica femminile

Il viaggio itinerante di Vittoria Assicurazioni partirà il 22 giugno da Milano Marittima e terminerà il 28 luglio a Capaccio Paestum. Presente ad ogni tappa il VittoriaBus per visite senologiche gratuite e promossa una nuova raccolta fondi. Ai nastri di partenza la seconda edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Sabato 22 giugno, nella cornice del Trofeo Italiano di Beach Rugby, la spiaggia di Milano Marittima, ospiterà presso il Lido Bagno dell'Esercito, la prima tappa del nuovo roadshow estivo fortemente voluto dalla Compagnia per continuare a smuovere le coscienze e rendere sia le donne che gli uomini più consapevoli e informati sul ruolo cruciale che gioca la prevenzione nella propria vita e in quella delle persone che stanno loro accanto. Accompagnata dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta”, in ognuna delle sei tappe sarà a disposizione il “VittoriaBus”, un centro di informazione e prevenzione itinerante, acquistato grazie alla raccolta fondi avviata nel 2023 in occasione della prima edizione del Tour e donato alla Fondazione Specchio dei tempi, che sarà adibito a sala medica per una visita senologica gratuita. Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una nuova raccolta fondi volta quest’anno a supportare l’acquisto di uno o più ecografi mobili per ampliare ulteriormente l’operato sul territorio nazionale. Ovviamente tutti gli eventi vedranno anche il coinvolgimento e la partecipazione diretta delle Agenzie Vittoria Assicurazioni di riferimento per quello specifico luogo. In questo viaggio per la prevenzione, i partecipanti potranno, inoltre, testare sul posto un’innovativa soluzione di Digital Health sviluppata da Come Stai in collaborazione con il Gruppo De Pasquale. L’applicazione consentirà loro di monitorare i più importanti parametri vitali e di ricevere l’esito del check up direttamente sullo smartphone. Nei weekend targati “Vittoria for Women Tour”, la Salute però non sarà l’unica protagonista, spazio anche a buona musica e sano sport. I tormentoni estivi saranno, infatti, la colonna sonora che accompagnerà tutti gli adulti e i bambini che, affiancati da esperti e giocatori, vorranno imparare le tecniche del rugby e i valori che lo caratterizzano, per un’esperienza di gioco davvero unica. Le tappe del Vittoria for Women Tour 2024: 22-23/06 Milano Marittima (RV) – Emilia-Romagna 29-30/06 Pescara - Abruzzo 06-07/07 Rosolina Mare (RO) – Veneto 13-14/07 San Felice Circeo (LT) – Lazio 20-21/07 Viareggio – Toscana 27-28/07 Capaccio Paestum (SA) – Campania “Il percorso iniziato lo scorso anno per le donne non poteva e non doveva esaurirsi in pochi mesi perché il messaggio che abbiamo lanciato ha bisogno di essere ribadito e perseguito nel tempo per sedimentarsi. Per questo motivo e per lo straordinario ritorno umano che abbiamo ricevuto, siamo orgogliosi di portare avanti l’impegno assunto lo scorso anno inaugurando questa seconda edizione del Tour. - dichiara Matteo Campaner, Direttore Generale di Vittoria Assicurazioni – Un impegno a cui, come compagnia assicurativa, teniamo particolarmente perché sappiamo quanto sia importante e cruciale proteggersi prima che si verifichi un evento se non si vuole rischiare di essere sopraffatti e – in alcuni casi vinti – da forze maggiori. Così come la palla ovale deve essere difesa per raggiungere la meta, anche la nostra Salute deve, quindi, essere protetta, tramite la prevenzione, per raggiungere quante più mete possibili.”  “Attraverso il tour nazionale del 2023, lo SpecchioBus della prevenzione ha offerto screening del seno e consulenze specialistiche a migliaia di donne, consentendo la diagnosi precoce di diverse anomalie e l’avvio tempestivo di trattamenti appropriati. Grazie all’impegno dei medici, questa iniziativa ha contribuito a identificare 31 casi sospetti, consentendo in circa 25 casi l’immediato avvio di terapie”, asserisce Angelo Conti, che è stato il responsabile del progetto in questi anni per la Fondazione Specchio dei tempi. “Nel 2024, la Fondazione Specchio dei tempi e Vittoria Assicurazioni si preparano a ripercorrere il tour nazionale della prevenzione. Mediante le donazioni del nuovo tour, la Fondazione acquisterà ecografi mobili per migliorare ulteriormente l’efficacia delle attività di screening, prevenendo l’insorgere del male”, aggiunge Andrea Gavosto, Consigliere Delegato della Fondazione Specchio dei tempi. “Lo sviluppo del gioco in tutte le sue forme è al centro della nostra visione e delle nostre strategie, così come lo è il contribuire in modo concreto alle istanze della società civile. Il legame tra Beach rugby e prevenzione oncologica femminile, che siamo felici di continuare a sviluppare insieme al nostro main sponsor Vittoria Assicurazioni, si inserisce perfettamente in questo contesto, consentendoci di portare una forma alternativa di rugby, sempre più partecipata e attrattiva, verso un pubblico sempre più vasto sensibilizzando al tempo stesso le nostre atlete, i nostri Club e i nostri appassionati all’importanza della prevenzione”, afferma Marzio Innocenti, Presidente della FIR. Manuela Furlan, storica Capitana della Nazionale Italiana Femminile, ottantanove volte in campo con la maglia azzurra, sarà nuovamente la testimonial del progetto: “Sono molto felice di partecipare anche quest’anno a questo nuovo tour. Lo scorso anno ci ha visti impegnati in 6 diverse tappe in giro per l’Italia e ha fatto sì che tappa dopo tappa i numeri fossero in continua crescita. L’obiettivo di quest’anno è migliorarci ancora, portare su altre spiagge un po’ di divertimento senza mai dimenticare la prevenzione che è il fulcro del nostro tour. Ringrazio la FIR e Vittoria Assicurazioni per questa nuova opportunità, credo molto in questo progetto e farne parte è motivo per me di responsabilità e orgoglio. Non vedo l’ora di ricominciare, venite a trovarci!”

Beach Rugby | 12/06/2024

Rugby Oltre le Sbarre, il racconto dell’ex azzurro Javier Dragotto

Comincia con l’appuntamento di oggi alle ore 19:00 il ciclo di incontri dedicati al Progetto federale ‘Rugby Oltre le Sbarre’. Il racconto della attività progettuali, lo scambio delle buone pratiche, gli approfondimenti di natura procedurale, e tanto altro, saranno al centro di questi incontri, che punteranno sullo scambio delle diverse esperienze presenti e passate, utile a chi è già attivo, e a chi inizierà a breve, un percorso che attraverso il rugby vuole offrire una opportunità di revisione del proprio vissuto e costruire una nuova vita. Organizzato dall’Ufficio Responsabilità Sociale della FIR, l’evento odierno avrà come protagonista la Fundation Espartanos di cui scopriremo l’impegno nelle carceri argentine attraverso il racconto dell’ex Azzurro Javier Dragotto. Prenderanno parte la dibattito, oltre ai Club attivi nel progetto federale, i Referenti di Sport e Salute Stefano Gobbi, Responsabile Politiche Sociali e Terzo Settore, Mattia Federico e Luisa Pollara, staff Sport in Carcere. Per avere maggiori informazioni sul progetto, sull’appuntamento di oggi e su quelli futuri scrivere a responsabilitasociale@federugby.it .

Azzurri per il sociale | 11/06/2024

Così la seconda giornata di gare per l’Italia Seven Maschile e Femminile agli Europei di Makarska

Seconda giornata oggi a Makarska, Croazia, per le Azzurre e gli Azzurri dell’Italia Seven impegnati nella prima tappa delle Rugby Europe Sevens Championship Series 2024. Ad aprire il programma di gare questa mattina è stata la formazione azzurra femminile superata dal Portogallo 10 a 5; nel pomeriggio è arrivata per le ragazze di Diego Saccà la vittoria sulle Ucraine per 36 a 5. Domani, alle 14.44, l’Italseven femminile chiuderà la tappa affrontando nella finale per il 9° posto la Turchia, incontro disponibile su Rugby Europe TV (rugbyeurope.eu) Gli Azzurri di Mazzantini esordiscono con una netta vittoria sull’Ucraina (40 a 0) che vale l’accesso ai quarti di finale contro la Germania ma i tedeschi hanno la meglio sull'Italseven che superano 31-5 Domani la formazione maschile proseguirà il proprio cammino disputando la semifinale per il 5° posto. Rugby Europe Sevens Championship Series 2024, Italia Maschile Portogallo v Italia 5-17Francia v Italia 42-0Italia v Ucraina 40-0Germania v Italia 31-5 Rugby Europe Sevens Championship Series 2024, Italia Femminile Polonia v Italia 38-10Gran Bretagna v Italia 22-15Italia v Portogallo 5-10 Italia v Ukarina 36-5

Italia 7s Maschile | 08/06/2024

Accredito Stampa Test Match U20, Italia – Spagna, San Benedetto del Tronto 15.06

Si forniscono di seguito informazioni utili circa il processo di accreditamento per i Media in relazione al test match della Nazionale Under 20 contro i pari età della Spagna, in programma allo Stadio “Nelson Mandela” di San Benedetto del Tronto (AP) il prossimo 15 giugno (calcio d'inizio ore 18) nell’ambito del calendario di avvicinamento al Mondiale Under 20 (World Under 20 Championship, Sudafrica, 29 giugno – 19 luglio).La domanda deve essere formulata a mezzo e-mail a simona.detoma@federugby.it entro le ore 12.00 di giovedì 13 giugno. Nella domanda è necessario indicare:Nome:Cognome:Data/luogo di nascita:Testata:*Numero tessera professionale:Ruolo (giornalista, fotografo, operatore tv): *I fotografi dovranno necessariamente allegare copia della tessera professionale.

Area Stampa | 07/06/2024

L’Italseven maschile per le Rugby Europe Sevens Championship Series di Makarska

Matteo Mazzantini, responsabile tecnico della Nazionale Seven Maschile, ha scelto i nomi dei tredici atleti che debutteranno nelle Rugby Europe Sevens Championship Series 2024. Nel prossimo fine settimana Makarska, città sulla costa dalmata della Craozia, ospiterà la prima delle due tappe giocate sotto l’egida di Rugby Europe (la seconda si disputerà ad Amburgo, Germania, dal 28 al 30 giugno). Vi parteciperanno dodici Paesi tra cui l’Irlanda detentrice del Titolo 2023. L’Italia, inserita nella Pool B con Portogallo, Ucraina, e Francia, debutterà venerdì 7 giugno alle 13.44 affrontando il Portogallo; in serata (ore 19:16) affronterà la Francia per chiudere la poule di qualificazione alla fase conclusiva il giorno seguente contro l’Ucraina (ore 13:44). Tutte le gare saranno disponibili in live streaming su Rugby Europe TV (www.rugbyeurope.eu) La comitiva azzurra attualmente in raduno ad Udine, lascerà l'Italia domani mattina per raggiungere la sede di gara in pullman.Di seguito i nomi degli atleti convocati per il torneo di Makarska. Albert Eistein BATISTA (HBS COLORNO)Loreno Maria BRUNO (SITAV RUGBY LYONS)Fabrizio Daniel CIARDULLO-ORO (RUGBY VIADANA 1970)Massimo CIOFFI (POL. SS LAZIO RUGBY 1927)Aramis CORONA (HBS COLORNO)Federico CUMINETTI (SITAV RUGBY LYONS)Paul Marie FORONCELLI (RANGERS RUGBY VICENZA)Francesco KRSUL (FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY)Cristian LAI (FIAMME ORO RUGBY)Michael MBA (FIAMME ORO RUGBY)Dewi PASSARELLA (MOGLIANO VENETO RUGBY)Pietro RODINA (SITAV RUGBY LYONS)Flavio Pio VACCARI (FEMI-CZ RUGBY ROVIGO)

Italia 7s Maschile | 04/06/2024

Nazionale Seven Maschile: i 13 Atleti per il Torneo Internazionale di Haguenau

La Nazionale Seven maschile ha lasciato questa mattina il raduno di Pordenone per trasferirsi in Francia ad Haguenau per partecipare al Torneo Internazionale 7’s in programma nella cittadina del Basso Reno sabato 1 e domenica 2 giugno. I tre giorni di preparazione trascorsi nel Friuli-Venezia Giulia hanno permesso a Matteo Mazzantini, responsabile tecnico della Italseven maschile, di selezionare i tredici atleti che prenderanno parte al torneo. L’appuntamento del prossimo fine settimana aprirà ufficialmente la stagione per la Seven Azzurra attesa la settimana successiva in Croazia, a Makarska (7-9 giugno) per la prima della due tappe 2024 del Rugby Europe Seven Championship Series; la seconda si disputerà in Germania (Amburgo) dal 28 al 30 giugno. Nella prima giornata l’Italia affronterà ah Haguenau New Zealand Seven Development, Germania e Polonia per chiudere il giorno seguente il torneo contro Belgio e Pacific. Di seguito la lista degli atleti selezionati da Matteo Mazzantini: Albert Eistein BATISTA (HBS COLORNO)Filippo BOZZONI (ZEBRE RUGBY CLUB)Aramis CORONA (HBS COLORNO)Federico CUMINETTI (SITAV RUGBY LYONS)Matthias Leon DOUGLAS (MOGLIANO VENETO RUGBY)Paul Marie FORONCELLI (RANGERS RUGBY VICENZA)Francesco KRSUL (FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY)Cristian LAI (FIAMME ORO RUGBY)Michael MBA (FIAMME ORO RUGBY)Pietro RODINA (SITAV RUGBY LYONS)Gianluca TOMASELLI (FIAMME ORO RUGBY)Flavio Pio VACCARI (FEMI-CZ RUGBY ROVIGO)Giacomo VANZELLA (MOGLIANO VENETO RUGBY

Italia 7s | 30/05/2024

Serie A Maschile al “Chersoni” di Prato, a Parma Ultimo atto della Serie A Femminile

La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato le sedi delle Finali di Serie A Maschile e Serie A Femminile che, nel fine settimana dell’1-2 giugno, definiranno le due squadre promosse nei rispettivi campionati Elite di categoria e che assegneranno i Titoli di Campioni d’Italia di Serie A maschile e femminile 2023/24. Sabato 1 giugno alle 17.30, in diretta streaming su Federugby.it, al “Chersoni” di Prato, l’Iveco Cus Torino cercherà di conquistare il ritorno nella Serie A Elite Maschile dopo un anno nella seconda categoria affrontando la Lazio Rugby 1927 che torna a giocarsi l’ultimo atto di stagione dopo essere stato sconfitto nella Finale 2023 dal Vicenza, andata in scena anche in quell’occasione nell’impianto pratese. Domenica 2 giugno alle 12.30, alla Cittadella del Rugby di Parma, saranno invece il Volvera Rugby e le Puma Bisanzio a contendersi un posto nella Serie A Elite Femminile 2024/25 dopo la retrocessione del Rugby Calvisano.

Campionati | 28/05/2024

Serie A Maschile: i tabellini delle semifinali di ritorno

Di seguito i tabellini delle semifinali di ritorno del Campionato Italiano di Serie A maschile disputate ieri, domenica 26 maggio. LAZIO - VERONA 25-8 (9-3) - LAZIO: Giovannini; Cioffi, Mi. Bianco, T. Cruciani (29’ st F. Bonavolontà); Santarelli; D. Donato (32’ st Ma. Bianco), Albanese (32’ st Cristofaro); J. Donato (23’ st Parlatore); Pilati, Cannata; Tomasini (12’ st Cicchinelli), Sommer; Silla (21’ st Cordì), Hliwa (12’ st Gisonni), Criach Montilla (12’ st G. Moscioni). All. De Angelis. VERONA: Reale (16' st Venter); Sardo, L. Belloni, Quintieri, M. Belloni; Ormson, Fagioli (16' st Di Tota); L. Rossi, Ale. Rossi (14' st Libralon), M. Zago; Parolo (15' st T. Eschoyez), Redondi (13' st Tonetta); Galanti (4' st Schiavon), E. Bertucco (4' st Zorzetto), Pisani (27' pt Chistolini). All. Good. Arbitro: Palombi di Perugia. Marcatori: 3’ cp Ormson, 6’, 12’ e 30’ cp D. Donato; st: 1’ e 9’ cp D. Donato, 12’ m. J. Donato tr. D. Donato, 35’ cp Ma. Bianco, 37’ m. Zorzetto. Note: esp.temp. di Cioffi (2' pt), Cannata (15' st) e Pilati (30' st). CUS TORINO - PRATO SESTO 29-6 (19-6) - CUS TORINO: Imberti; E. Monfrino (12’ st Telloni), Torres, Groza, Civita; E. Reeves, Malavasi (19’ st Zanatta); Quaglia, Mastrodomenico (28’ pt Pedicini; 31’ st Roncon), Piacenza; S. Ursache (19’ st Ciotoli), Andreica; Barbotti (19’ st Liguori), Caputo, Valleise (7’ st Cataldi). All. D’Angelo. PRATO SESTO: Puglia; Vi. Fattori (11’ st Reali), Marioni, Pancini, Pesci; Magni, Renzoni; Morelli, Righini (11’ st Fondi), Zucconi; Casciello (16’ st Dalla Porta), Ciampolini (28’ st Mardegan); Pesucci, Di Leo, Rudalli (26’ st Sansone). All. Chiesa. Arbitro: Vinci di Rovigo. Marcatori: 3’ m. E. Reeves tr. Torres, 26’ cp Puglia, 32’ m. Caputo, 36’ cp Puglia, 36’ m. Groza tr. Torres; st: 18’ m. Torres tr. Torres, 38’ cp Zanatta.

Campionati | 27/05/2024