©2023 Federazione Italiana Rugby

SERIE A ELITE FEMMINILE: VALSUGANA PASSA ANCHE CON CALVISANO, VILLORBA TIENE LA TESTA DEL GIRONE 2

    LE CAMPIONESSE D’ITALIA VINCONO 0-76 A BRESCIA, RIMONTA PER COLORNO CONTRO LA CAPITOLINA  La quarta giornata di Serie A Elite offre emozioni e spettacolo in entrambi i gironi del massimo campionato italiano. Nel Girone 1 il Valsugana Rugby Padova vince senza affanni per 0-76 sul campo del Calvisano, che per l’occasione era quello di Brescia, che ha ospitato la prima gara di rugby femminile della sua storia. Le ragazze di Bezzati consolidano dunque il loro primato in classifica, inseguite dal Cus Milano, che ha vinto per 12-22 il derby universitario con Torino.Nel Girone 2 Colorno non parte bene contro la Capitolina e va sotto per 0-12. Dopo aver riordinato le idee e aver operato qualche cambio, la squadra di Mordacci rimonta fino al 55-12 finale, che consente alle Emiliane di rimanere in scia a Villorba, che vince 6-21 nel match della Ghirada contro Benetton Treviso, ma non ottiene il punto di bonus. La prossima settimana si giocherà l’ultimo turno prima della pausa natalizia: nel Girone 1 andranno in scena Torino-Valsugana e Milano-Calvisano, mentre nel 2 spazio a Villorba-Capitolina e Benetton Treviso-Colorno. Serie A Elite Femminile – IV giornataGirone 1Calvisano Rugby v Valsugana Rugby Padova 0-76 (0-5)Iveco Cus Torino v Cus Milano Rugby 12-22 (0-5)La classifica: Valsugana Rugby Padova 20; Cus Milano Rugby 14; Iveco Cus Torino 5; Rugby Calvisano 0Prossimo turno – V giornata17.12.23 ore 14.30Girone 1Iveco Cus Torino v Valsugana Rugby PadovaCus Milano Rugby v Rugby Calvisano Girone 2Benetton Rugby Treviso v Arredissima Villorba Rugby 6-21 (0-4)Furie Rosse Rugby Colorno v Unione Rugby Capitolina 55-12 (5-0)La Classifica: Arredissima Villorba Rugby 19; Furie Rosse Rugby Colorno 16; Benetton Rugby Treviso 4; Unione Rugby Capitolina 0Prossimo turno – V giornata17.12.23 ore 14.30Benetton Rugby Treviso v Furie Rosse Colorno RugbyArredissima Villorba Rugby v Unione Rugby Capitolina Brescia BS Stadio Invernici, domenica 10 dicembre 2023Serie A Elite Femminile, 4a giornataRugby Calvisano v Valsugana Rugby Padova 0-76 (0-45)Marcatori: p.t.10’ m. Folli (0-5); 15’ m Rasi tr Sillari (0-12); 22’ m Ostuni Minuzzi tr Sillari (0-19); 25’ Ostuni Minuzzi (0-24); 30’ m Ostuni Minuzzi tr Sillari (0-31); 33’ m Stevanin tr Sillari ( 0-38); 39’ m Veronese tr Sillari (0-45) ST 44’ m Sillari tr Sillari (0-52); 51’ m Vecchini (0-57); 55’ m Ostuni Minuzzi tr Stevanin (0-64); m 63’ Ravasi tr Stevanin (0-71); m 78’ Vecchini ( 0-76).Rugby Calvisano: Pirpiliu (41’ De Micheli), Paletti, Pasquali, Ramirez (41’Rossi), Marzocchi (64’ Sarno), Romersa, Mazzoleni, Armanasco, Sberna (Cap), Guerra (54’ Bonvicini), Zazzera, Signorini (72’ Seck; Beretta, Costantini, Skofca (72’ Temponi). all. PinnaValsugana rugby Padova: Zampieri (57’ Ravasi), Rasi, Sillari (51’Zeni), Folli, Ostuni Minuzzi, Stevanin, Settembri (c)(52’ Visman), Giordano ( 60’ Carzavara), Veronese, Margotti (51’ Tonellotto), Della Sala, Duca; Fotuna (41’ Gai) (70’ Fortuna), Vecchini, Jeni (41’ Benini).A disposizione: Cerato, all. Bezzatiarb: Fabio ArnoneCartellini: nessunoCalciatori: Sillari (6/8); Stevanin (2/4)Note: Pomeriggio freddo e soleggiato, terreno appesantito dalle piogge, spettatori200 circa. Grugliasco, “Campo Angelo Albonico” – domenica 10 dicembre 2023 ore 14.30Serie A Élite FemminileIVECO CUS Torino Rugby v CUS Milano 12-22 (12-15)Marcatori: p.t. 10’ m. Pagani nt. (0-5); 26’ m. Corsini nt. (0-10); 30’ m. Salvatore nt. (5-10); 36’ m. Salvatore tr. Sacchi (12-10); 40’ m. Petrik Vidal nt. (12-15); s.t. 61’ m. Corsini tr. Verocai Galli (12-22)    IVECO CUS Torino Rugby: Pantaleoni; Vian (52’ Parodi), Sacchi, Piva, Bruno; Gronda (Cap.), Toeschi; Gai, Comazzi (78’ Cagnotto), Luoni; Ponzio, Epifani (62’ Zoboli); Salvatore (78’ Fulcini), Hu (52’ Tognoni), Ziniall. Marshallsay CUS Milano: Petrik Vidal; Corsini, Verocai Galli, Severgnini (45’ Moroz), Hassnien, Paganini (58’ Bulanti), Barachetti, Cavina, Satragno, Ivashchenko, Pagani, Elemi, Cassaghi, Ascione (Cap.), Turolla. A disposizione Comazzi, Logoteta, Piuselli, Galleani, Gaglia, Madvedchukall. RigosaArb. Ludovico Grosso (Torino)Cartellini: 34’ Ivaschenko (Milano)Calciatori: Paganini (Milano) 0/2, Verocai Galli (Milano) 1/2, Sacchi (Torino) 1/2Note: Giornata nebbiosa, 6°. Campo in buone condizioni. 200 spettatori  Colorno, domenica 10 dicembre 2023Serie A Élite Femminile, IV giornataFurie Rosse Rugby Colorno v Unione Rugby Capitolina 55-12 (5-0)Marcatori: pt. 11’ m. Granzotto tr.Corbucci (0-7); 23’ m. Farina (0-12), 26’ m. Capurro tr. Borja  (7-12); 40’ m. Bonaldo (12-12)st: 5’ m. Andreoli tr. Borja (19-12), 8’ m. Pilani tr. Borja (26-12), 15’ m. Pilani tr. Borja (33-12), 25’m. Pilani tr. Borja (40-12), 32’ m. Catellani (45-12), 35’ m. Locatelli (50-12), 40’ m. Locatelli (55-12)Furie Rosse Rugby Colorno: Ruggio (27’ pt. Serio); Bertelé (27’ pt. Bonaldo), Catellani, Corradini; Bortolotti; Borja (28’ st. Rosini), Capurro; Locatelli, Andreoli, Jelic (28’ st. Candela); Prosperococco (17’ st. Merusi), Carnevali (1’ st. Boledi); Dosi (1’ st. Pilani), Cheli, Francillo (28’ st. Rexepi).A disposizione: Tedeschi, Boledi.all: MordacciUnione Rugby Capitolina: Francolini (13’ st. De Angelis); Trinca, Granzotto, Gizzi (8’ st. Fiorucci), Sorgente (8’ st. Stasi); Corbucci; Mastrangelo, Farina, Albanese (32’ st. Cittadini V.); Tricerri, Praitano; Cacciotti (8’ st. Pietrini), Cittadini A., Nobile G. (8’ st. Panfilo), Girotto.A disposizione: Belleggiaall: Murerarb: Alice Torra (MI)Cartellini: 9’ st. giallo Tricerri (URC); 13’ giallo Pietrini (URC)Calciatrici: Granzotto 0/1, Corbucci 1/2 5/6 Borja, Capurro 0/3Note: Pomeriggio di sole, ventilato, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori    Impianti Sportivi de La Ghirada, domenica 10 dicembre 2023 Serie A Elite Femminile, IV giornata Benetton Rugby Treviso v Arredissima Villorba 6-21 (3-7) Marcatori: p.t. 29’ m. D'Incá tr. Capomaggi (0-7); 34' p. Dall'Antonia (3-7); s.t. 13' m. D'Incá tr. Capomaggi (3-14); 33' p. Sharku (6-14); 35' m. D'Incá tr. Capomaggi (6-21) Benetton Rugby Treviso: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Agosta, Barattin (9' st Pellizzon); Dall’Antonia (36' st Lera), Campigotto; Sharku, Tognon (23' st Celli), Geissbuhler (9' st Bado); Giacomini (c), Segato; Franco (30' st Stocco), Este, Bottaro. A disposizione: Forto, Canever, Di Lorenzo. all. Zani-Candiago Arredissima Villorba: Capomaggi; Bonotto (21' st Possamai), D’Incà, Muzzo, Cipolla; Busato (21' st Zorzi), Brugnerotto (11' st Turrin); Bragante (c), Gazzi (8' st Triolo), Copat (11' st Pin); Boso (27' st Nascimben), Parise; Simeon (8' st Stecca), Puppin, Crivellaro. A disposizione: Gurioli. all. Tommasini arb. Jaco Stephanus Erasmus (TV) Calciatori: trasformazioni: Capomaggi (VIL) 3/3. Punizioni: Dall'Antonia 1/1, Sharku 1/1 (BEN).     

Serie A Elite | 10/12/2023

SERIE A ÉLITE MASCHILE, POSTICIPI OTTAVO TURNO: PETRARCA FORZA 7 A PIACENZA, VIADANA SOLIDO IN CASA

  Patavini a rullo sui Lyons, sette mete per un dominio incontrastato che vale il 52 a 0 finale. Allo Zaffanella primo tempo spigoloso contro Vicenza per i gialloneri, che però controllano e nel secondo centrano vittoria e bonus (altro…)

Serie A Elite | 10/12/2023

ITALIA U19, LA FRANCIA SUPERA LA SELEZIONE AZZURRA 47-17 A NAPOLI

  Napoli – Termina con il risultato di 17-47 il match giocato dalla Selezione Italia U19 contro i pari età della Francia al Villaggio del Rugby di Napoli. Nell'impianto partenopeo sono i transalpini a sbloccare il risultato al 7’ con la meta di Valentino trasformata da Daunivucu. Gli Azzurrini accorciano le distanze poco più tardi con un piazzato di Favaretto, ma nella seconda parte del primo tempo gli ospiti allungano le distanze con le mete di Cowie, Aouad e Pacome tutte trasformate da Daunivucu. Nella ripresa l’Italia apre le marcature con la meta di Vallesi trasformata da Favaretto. Al 60’ gli Azzurrini restano in inferiorità numerica per il giallo di Tommaso Mugnaini e la Francia ne approfitta per segnare con Sanderson. Nel finale arriva la meta di Gianluca Mugnaini per l’Italia, mentre le marcature di Wasserman e Traversier chiudono il match sul risultato di 47-17 per i transalpini. (altro…)

Italia U19 | 09/12/2023

SERIE A ÉLITE MASCHILE, ROVIGO IN EXTREMIS, TROPPE FIAMME PER IL MOGLIANO

  Penalty decisivo allo scadere per i Bersaglieri, per il Valorugby match solido, tre mete ma tanta delusione. A Roma Fiamme Oro sempre in controllo contro un Mogliano Veneto troppo leggero, preso l’ascensore per il terzo posto  (altro…)

Serie A Elite | 09/12/2023

TROPPI ERRORI CONDIZIONANO LA GARA DELLE ZEBRE

[Fischetti lotta al Lanfranchi contro i Cheetahs - Amarcord Fotovideo] TROPPI ERRORI CONDIZIONANO LA GARA DELLE ZEBRE I CHEETAHS PASSANO 33-15 AL LANFRANCHI NEL 1° TURNO DI CHALLENGE CUP Parma (Italia) – 9 dicembre 2023 EPCR Challenge Cup 2023/24, Round 1 Zebre Parma v Toyota Cheetahs 15-33 (p.t. 3-16) Marcatori: 4’ cp Pieenar (0-3), 30’ cp Eden (3-3), 35’ cp Pieenar (3-6), 36’ m. Jasper tr Pieenar (3-13), 40’ cp Pieenar (3-16); s.t. 44’ m. Fortuin tr Pieenar (3-23), 55’ cp Pieenar (3-26), 62’ m. van der Westhuizen tr Pieenar (3-33), 79’ m. Fusco (8-33), 80’ m. Gesi tr Prisciantelli (15-33) Zebre Parma: Prisciantelli, Trulla, Morisi, Smith Jr (64’ Paea), Gesi, Eden (52’ Garcia), Fusco, Licata (Cap) (49’ Fox-Matamua), Bianchi (49’ Polledri), Ferrari, Zambonin, Sisi (55’ Volpi), Pitinari (55’ Nocera), Bigi (58’ Ribaldi), Fischetti (49’ Rizzoli); All. Roselli Toyota Cheetahs: Mafura, Xamlashe, Boshoff, Fortuin, Jasper, Lourens, Pienaar (63’ Kruger), Rudolph, Olivier (63’ Qoma), van der Merwe G. (38’ van Wyk, 39’ Ferreira), Sekekete (Cap) (70’ Wegner), Bernardo, Victor (40’ van Wyk), van der Merwe M. (53’ van der Westhuizen), Ferreira (33’ Tshakweni); All. Fourie Arbitro: Jack Makepeace (Rugby Football Union) Assistenti: Sara Cox (Rugby Football Union) e Gareth Holsgrove (Rugby Football Union) TMO: Dean Richards (Rugby Football Union) Calciatori: Ruan Pieenar (Toyota Cheetahs) 7/7; Tiff Eden (Zebre Parma) 1/1; Geronimo Prisciantelli (Zebre Parma) 1/2 Cartellini: al 29’ cartellino giallo a Laurence Victor (Toyota Cheetahs), al 61’ cartellino giallo a Jacopo Trulla (Zebre Parma) Player of the match: Ruan Pieenar (Toyota Cheetahs) Punti in classifica: Zebre Parma 0, Toyota Cheetahs 4 Note: Cielo coperto. Temperatura 3°. Terreno in buone condizioni. Spettatori 1600. Esordio con le Zebre per Jake Polledri Clicca e guarda la conferenza stampa post-gara Cronaca: Avvio di partita costellato di errori da parte delle Zebre. Gli Italiani sono padroni del territorio e provano a dare ritmo alla sfida, ma sono estremamente imprecisi nell’esecuzione delle proprie giocate. Al 7’ e al 17’ il XV del Nord Ovest non trova la marcatura da touche sui 5 metri, mentre al 12’ Gesi viene portato fuori dal campo prima di segnare in tuffo alla bandierina. I Cheetahs, che al 4’ sbloccano lo score con Pieenar dopo una bella incursione in mezzo al campo di Rudolph e Fortuin, rimangono in partita nonostante i tanti falli commessi: al 29’, in occasione dell’ottavo calcio di punizione, il direttore di gara estrae il giallo a scapito del n° 3 Laurece Victor. Dalla piazzola Tiff Eden pareggia sul 3-3. Nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti trovano la marcatura pesante al 36’: il n° 11 Jasper intercetta un passaggio mal calibrato di Eden e segna sotto i pali. Il primo tempo si chiude sul 3-16 con Pieenar che allunga ulteriormente dalla piazzola al 40’. Nella ripresa continuano le difficoltà delle Zebre che non entrano mai veramente in partita, se non nel finale di gara quando trovano due marcature in rapida sequenza con Fusco e Gesi. I Cheetahs allungano al 44’ con la penetrazione di Fortuin, al 55’ dalla piazzola col solito Pieenar (premiato player of the match grazie anche ai suoi 18 punti personali), e al 62’ da touche col neo-entrato tallonatore van der Westhuizen. Scade il tempo sul 15-33 per gli ospiti. Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 11 dicembre aprendo la settimana di allenamenti in vista del 2° turno di EPCR Challenge Cup in programma sabato 16 dicembre allo Stade Charles-Mathon contro i Francesi di Oyonnax. Di seguito risultati e calendario delle Zebre nell’EPCR Challenge Cup 2023/24: Turno 1 Sabato 9 dicembre 2023, Stadio Lanfranchi di Parma, ore 14:00 – Zebre Parma v Toyota Cheetahs 15-33 [0-4] Turno 2 Sabato 16 dicembre 2023, Stade Charles-Mathon di Oyonnax, ore 14:00 – Oyonnax Rugby v Zebre Parma Turno 3 Sabato 13 gennaio 2024, Stadio Lanfranchi di Parma, ore 16:15 – Zebre Parma v Dragons Turno 4 Sabato 20 gennaio 2024, Stade du Hameau di Pau, ore 14:00 – Section Paloise v Zebre Parma Ottavi di finale 5/6/7 aprile 2024 Quarti di finale 12/13/14 aprile 2024 Semifinali 3/4/5 maggio 2024 Finale Venerdì 24 maggio 2024, Tottenham Hotspur Stadium

United Rugby Championship | 09/12/2023

SERIE A ÉLITE MASCHILE, LE FORMAZIONI DEI DUE POSTICIPI DELL’OTTAVO TURNO

  Match a calendario domenica pomeriggio, live streaming su DAZN dagli impianti di Piacenza e Viadana Roma – In attesa dei verdetti del sabato pomeriggio, gli staff tecnici delle formazioni impegnate nei due posticipi della domenica hanno comunicato le formazioni destinate a scendere in campo a Piacenza e Viadana Alle 14:00 il “Beltrametti” di Piacenza ospita la sfida tra i Sitav Lyons, terz’ultimi a quota 14, e la seconda forza Petrarca Rugby, pronta all’assalto per la riconquista della prima piazza stante il turno di riposo dell’attuale leader HBS Colorno. Alle 14:30 occhi puntati sullo “Zaffanella” di Viadana, dove i gialloneri di coach Pavan intendono dare continuità al bel percorso fin qui svolto puntando al bottino pieno contro le matricole Rangers Vicenza, ancorate all’ultima posizione con i 2 punti di bonus fin qui conquistati. (altro…)

Serie A Elite | 09/12/2023

SELEZIONE ITALIA U23, LA FORMAZIONE PER IL MATCH CONTRO L’IRFU COMBINED ACADEMIES

  Parma – Lo staff tecnico della Selezione Italiana U23 ha ufficializzato la formazione che domani – domenica 10 dicembre – affronterà rappresentativa irlandese delle IRFU Combined Academies alle 15 allo stadio Nando Capra di Noceto. "Abbiamo a disposizione una rosa con tanti giocatori che avranno l'opportunità di confrontarsi a livello internazionale. La settimana di lavoro appena conclusa è stata buona, con tanti spunti interessanti. Il focus sarà sul nostro gioco e sulla prestazione che vogliamo offrire " ha dichiarato Fernandez. Rispetto alle convocazioni iniziali sono stati aggregati alla rosa Drago, Sanavia e Butturini. (altro…)

Italia | 09/12/2023

SERIE A ELITE FEMMINILE, DOMENICA LA QUARTA GIORNATA

La Serie A Elite Femminile prosegue il suo cammino con le gare valide per la quarta giornata. Nel Girone 1 le campionesse d'Italia del Valsugana sono di scena a Brescia, sul campo del Calvisano. Si tratta di un evento storico: mai prima di ora si era giocata una partita di campionato femminile nella città lombarda. La squadra veneta vorrà continuare il suo percorso, sin qui netto, ma troverà davanti delle avversari che vogliono fare punti in ottica salvezza.Nell'altro incontro del primo gruppo, il derby delle università mette di fronte Cus Torino e Cus Milano. Le Erinni, incassata la prima sconfitta stagionale sul campo del Valsugana, affronteranno le piemontesi, che dopo la vittoria con Calvisano vorranno continuare su quanto di buono fatto vedere lo scorso weekend.Nel Girone 2 Villorba andrà a Treviso: le vicecampionesse sono a caccia di punti importanti contro le Red Panthers, che hanno vinto nello scorso turno il match salvezza con la Capitolina e che ora sperano in un percorso di crescita in contiuità.Capitolina che invece sarà impegnata a Colorno: le Furie Rosse vorranno dimenticare la sconfitta con Villorba. Davanti a loro la Capitolina, a caccia della prima vittoria stagionale. Seguono il programma completo e le probabili formazioni per le quattro gare di domenica 10 dicembre: Serie A Elite Femminile - IV GiornataDomenica 10 dicembreGirone 1: ore 14:30, Brescia, Stadio InverniciRugby Calvisano v Valsugana Rugby PadovaArbitro: Fabio Arnone (PI) ore 14:30, Torino, stadio Albonico (Guglielmino)Iveco Cus Torino Rugby v Cus Milano RugbyArbitro: Ludovico Grosso (TO) Girone 2: ore 12:30, Colorno, Campo Comunale Paolo Pavesi, in diretta su DAZNFurie Rosse Rugby Colorno v Unione Rugby CapitolinaArbitro: Alice Torra (MI) ore 14.30, Treviso, GhiradaBenetton Rugby Treviso v Arredissima Villorba RugbyArbitro: Jaco Stephanus Erasmus (TV) Le ultime dai campi RUGBY CALVISANOA presentare il match è coach Alessandro Pinna:  “Onestamente, il successo delle nostre avversarie non credo sia in discussione ma anche noi giocheremo per un risultato positivo che magari non ci regalerà dei punti per la classifica ma consisterà, eventualmente, nella soddisfazione di constatare un ulteriore progresso nel nostro gioco, una maggiore personalità nell’esprimere il nostro rugby e soprattutto l’attenzione nel non ripetere gli errori commessi con il Cus Torino”.La probabile formazione: Pirpiliu; Paletti, Pasquali, Ramirez, Marzocchi; Romersa, Mazzoleni; Armanasco, Sberna (Cap), Guerra; Zazzera, Signorini; Beretta, Costantini, Skofca. A disposizione: Rossi, Seck, Bonvicini, Sarno, Temponi, De Micheli. VALSUGANA RUGBY PADOVACoach Bezzati, allenatore delle Valsugirls, parla della sfida di Brescia: "Veniamo da una settimana intensa sotto il profilo gestionale organizzativo, ma nonostante le sfide, abbiamo lavorato duramente. Questa sarà la nostra prima trasferta quest'anno, e dobbiamo prestare attenzione al nostro gioco e alle correzioni apportate. Nonostante le difficoltà numeriche e organizzative, ci concentreremo su di noi, cercando di condurre la partita dall'inizio alla fine senza complicazioni. Siamo consapevoli che questo periodo è complicato, con infortuni e influenze, ma faremo del nostro meglio con le risorse a disposizione."La probabile formazione: Zampieri; Vitadello, Sillari, Folli, Ostuni; Stevanin, Stefan ( c ); Giordano, Veronese, Margotti; Della Sala, Duca; Gai, Vecchini, Jeni. A disposizione: Cerato, Benini, Fortuna, Belluco, Tonellotto, Visman, Cheval, Aggio.  IVECO CUS TORINOLe parole di Paul Marshallsay, allenatore di Torino: “La sfida con Milano è sempre molto difficile perché è una squadra giovane, piena di ottime atlete interessanti, che giustamente puntano a vincere questo derby universitario. Visti i risultati da loro ottenuti la scorsa stagione, e anche all'inizio di questa, loro sono ovviamente le favorite. Hanno giocatrici in orbita Nazionale, alcune straniere molto interessanti, una cadetta che gioca in serie A (ndr. il campionato appena sotto l’Elite), e un settore giovanile che sta lavorando senza sosta, raccogliendo atlete da tutta la Lombardia e non solo”.La probabile formazione: Pantaleoni; Vian, Sacchi, Piva, Bruno; Gronda (Cap.), Toeschi; Gai, Comazzi, Luoni; Ponzio, Epifani; Salvatore, Hu, Zini. A disposizione: Tognoni, Reverso, Fulcini, Zoboli, Cagnotto, Parodi, D’Ambros Da Silva. CUS MILANO RUGBY"Sarà una partita che giocheremo su un campo probabilmente pesante dove conquistare il territorio con il gioco alla mano sarà faticoso e difficile - ha dichiarato Giorgio Rigosa head coach del CUS Milano - dove, pertanto, i calci tattici di spostamento avranno una grande importanza. Gioco nel quale le nostre avversarie sono particolarmente efficaci. Vista la posta in palio, per noi sarà come giocare una finale e dovremo avere determinazione, concentrazione e capacità di tenere il ritmo elevato per tutti gli ottanta minuti"La probabile formazione: Petrik; Corsini, Verocai, Severgnini, Maffia; Paganini, Barachetti; Cavina, Ivashchenko, Satragno; Pagani, Elemi; Cassaghi, Ascione, Turolla. A disposizione: Comazzi, Logoteta, Piuselli, Galleani, Gaglia, Bulanti, Moroz, Hassnien. FURIE ROSSE COLORNO RUGBYIl commento di coach Mordacci:  “La sconfitta di domenica ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca, abbiamo bisogno di ritrovare la voglia di essere dominanti e di imporre in nostro gioco senza lasciare iniziative alla squadra avversaria”.La probabile formazione: Ruggio; Bertelé (C), Carnevali, Corradini; Bortolotti; Borja, Capurro; Locatelli, Andreoli, Jelic; Prosperococco, Carnevali; Dosi, Cheli, Francillo. A disposizione: Rexepi, Tedeschi, Pilani, Boledi, Merusi, Serio, Rosini Bonaldo. UNIONE RUGBY CAPITOLINA Il commento del Responsabile Tecnico Alessandro Martire: "Domenica affrontiamo la squadra che con la mischia di gran lunga più solida del girone, se non del campionato. Il lavoro degli avanti, e in generale vicino al pallone, sarà fondamentale per permetterci di giocare con maggiore serenità i palloni in nostro possesso. Nonostante la classifica ci releghi all'ultimo posto del girone. siamo estremamente fiduciosi della qualità delle ragazze e dell'impegno che ognuna di loro metterà in campo domenica." La probabile formazione: Francolini; Trinca, Granzotto, Gizzi, Sorgente; Corbucci, Corbucci; Mastrangelo, Tricerri, Albanese; Praitano, Cacciotti; Girotto, Nobile (cap), Cittadini A. A disposizione: Belleggia, Cittadini V., Panfilo, Pietrini, De Angelis, Fiorucci, Stasi.   BENETTON TREVISO RUGBY"La vittoria di domenica scorsa è stata un'ottima iniezione di fiducia e morale per il prosieguo del campionato. Ma sappiamo che è un solo piccolo passo verso i nostri obiettivi. In settimana siamo andati a lavorare e sistemare quelle situazioni che ci sono mancate e che potrebbero esserci utili domenica. Villorba è un avversario che conosciamo: è la quarta partita contro di loro e vogliamo essere in partita per tutti gli 80 minuti" raccontano alla vigilia i due allenatori Federico Zani e Vittorio Candiago.La probabile formazione: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Pellizzon, Agosta; Dall’Antonia, Campigotto; Sharku, Tognon, Geissbuhler; Giacomini (c), Segato; Franco, Este, Bottaro. A disposizione: Bado, Stocco, Forto, Celli, Lera, Canever, Barattin, Di Lorenzo. ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY Le parole dell'head coach delle venete, Tommasini: "Iniziamo il girone di ritorno consapevoli delle nostre capacità e qualità dopo la prova di Colorno, ma sarebbe un grave errore abbassare la guardia! Anche Treviso viene da un risultato positivo e avranno voglia di continuare a fare bene, soprattutto in virtù del fatto che giocano in casa. Sarà una partita che metterà alcuni punti di domanda sul nostro gioco, dovremo essere determinate e caparbie per tutti gli ottanta minuti di gioco. A livello di formazione cambieremo qualcosa, ma metteremo in campo la meglio formazione possibile".La probabile formazione: Capomaggi, Bonotto, D’Incà, Muzzo, Cipolla, Busato, Brugnerotto, Bragante (C), Gazzi, Copat, Boso, Parise, Simeon, Puppin, Crivellaro. A disposizione: Stecca, Gurioli, Triolo, Nascimben, Pin, Turrin, Possamai, Zorzi.

Serie A Elite | 09/12/2023

ITALIA U19, LA FORMAZIONE PER IL MATCH CONTRO LA FRANCIA A NAPOLI

  Napoli –Alessandro Castagna, Responsabile Tecnico della Selezione Italia U19, ha ufficializzato la formazione degli Azzurrini che affronteranno i pari età della Francia domani – sabato 9 dicembre – alle 15 al Villaggio del Rugby di Napoli, casa dell’Amatori Napoli. Quella di domani sarà la prima partita della stagione per questo gruppo dei 2005 contro un avversario che a livello seniores e soprattutto giovanile è ai vertici del movimento. In settimana abbiamo lavorato tanto su di noi e sul trovare la nostra identità. Ci aspettiamo una partita dura, dovremo essere bravi  a farci trovare pronti mentalmente ed a dare il nostro 100 per cento per tutta la partita. Sarà fondamentale il contributo di tutti e 26 i ragazzi coinvolti: ognuno dovrà mettere se stesso a disposizione del gruppo per innalzare  la prestazione della squadra.  Dovremo avere il desiderio e la determinazione di entrare in campo a testa alta e di sfidarli, per prendere coscienza dei nostri punti di forza e delle aree da migliorare a livello individuale e collettivo” ha dichiarato Castagna. (altro…)

Italia U19 | 08/12/2023

SERIE A ÉLITE MASCHILE, OTTAVO TURNO: SABATO IN CAMPO A ROVIGO E ROMA, DOMENICA I POSTICIPI

  Tutti i match in live streaming su DAZN, sabato diretta Rai Sport per la sfida delicatissima del “Battaglini” tra Femi-CZ e Valorugby Roma – Il penultimo turno del girone di andata propone un menu ricco di spunti interessantissimi in chiave classifica, mai così incerta al giro di boa negli ultimi anni. (altro…)

Serie A Elite | 08/12/2023