©2023 Federazione Italiana Rugby

ITALRUGBY, CONVOCATO JELIC PER IL RADUNO DI VERONA

Roma – Lo staff tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile guidato da Gonzalo Quesada ha convocato Ratko Jelic per il raduno in programma a Verona il 4 e 5 gennaio in preparazione del Guinness Sei Nazioni 2024. L’atleta, in forza alle Zebre Parma, è alla prima convocazione con la Nazionale Maggiore Maschile dopo aver fatto parte della Nazionale Seven Maschile e, recentemente, della Selezione Italiana Under 23 che ha superato due volte in altrettante partite l’IRFU Combined Academies. Non sarà presente in raduno l’indisponibile Giulio Marini, terza linea del Mogliano Veneto Rugby. Questa la lista degli atleti convocati: Piloni Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 36 caps) Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente) Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente) Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, esordiente) Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 16 caps)   Tallonatori Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 17 caps) Marco MANFREDI (Zebre Parma, 3 caps) Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 18 caps)   Seconde Linee Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 36 caps) Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap) Edoardo IACHIZZI (Benetton Rugby, 6 caps) Federico RUZZA (Benetton Rugby, 49 caps) Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 3 caps)   Terze Linee Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 16 caps) Giacomo FERRARI (Zebre Parma, esordiente) Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 12 caps) Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, esordiente) Michele LAMARO (Benetton Rugby, 33 caps)  Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 52 caps) Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 17 caps)   Mediani di Mischia Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps) Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 17 caps) Ratko JELIC (Zebre Parma, esordiente)   Mediani di Apertura Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 2 caps) Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 6 caps) Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente)   Centri Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 30 caps) Filippo DRAGO (Benetton Rugby, esordiente) Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 12 caps) Marco ZANON (Benetton Rugby, 16 caps)   Ali/Estremi Pierre BRUNO (Zebre Parma, 15 caps) Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap) Francois Carlo MEY (Clermont, esordiente) Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 44 caps) Lorenzo PANI (Zebre Parma, 5 caps)   Questi i prossimi appuntamenti della Nazionale Italiana Maschile: Raduno 4-5 gennaio, Verona Raduno dal 22 gennaio a Verona Dal 27 gennaio Italia in raduno a Roma   03.02.24 – ore 15.15 Italia v Inghilterra   11.02.24 – ore 15 locali (16 ITA) Irlanda v Italia   25.02.24 – ore 16 Francia v Italia   9.03.24 – ore 15.15 Italia v Scozia   16.03.24 – ore 14.15 locali (15.15 ITA) Galles v Italia

Italia | 03/01/2024

URC, BENETTON VINCE E RITROVA MARIN NEL SECONDO DERBY CON ZEBRE

  Grande prova di forza del Benetton, che batte le Zebre 36-14, conquista anche il secondo derby di United Rugby Championship e chiude la prima parte di stagione regolare con 32 punti in 9 partite. Zebre tra alti e bassi, forse un passo indietro rispetto al match del Lanfranchi, ma il merito è anche dei biancoverdi che hanno mostrato ancora una volta una solidità degna dei piani alti del torneo. Stavolta la partenza sprint è stata del Benetton, capace di infilare un uno-due micidiale con le mete di Lucchesi e Garbisi. A quel punto, va dato merito alle Zebre di aver dimostrato di aver fatto un passo in avanti dal punto di vista della tenuta mentale, rispondendo con un ottimo primo tempo, ma non è bastato a tenere il ritmo dei ragazzi di Bortolami. Difesa e disciplina Le Zebre le hanno provate tutte, andando però a sbattere contro il solito muro biancoverde. La difesa del Benetton richiede agliavversari un’esecuzione perfetta per poter essere pericolosi, e la squadra di Roselli è riuscita ad andare oltre nelle due occasioni in cui la mischia è stata dominante. Alla franchigia con sede a Parma, ancora una volta, è mancata la disciplina nei momenti chiave: i calci di punizione concessi sono stati pochi – solo 8, un numero idoneo al livello – ma così come al Lanfranchi sono stati spesso frutto di errori non forzati e, soprattutto, hanno permesso al Benetton di presentarsi in zona rossa e portare a casa punti importanti. La differenza l’ha fatta anche l’efficacia nei placcaggi: le Zebre ne hanno sbagliati ben 20, più del doppio dei biancoverdi (8). Il ritorno di Marin Per quanto riguarda il Benetton, e per tutto il movimento italiano, la prestazione di alto livello di Leonardo Marin è una bellissima notizia: l’utility back biancoverde aveva perso tutta la stagione 2022-23 a causa di un infortunio, e dopo aver ritrovato gradualmente confidenza col campo giocando scampoli di partita era alla prima da titolare dopo il suo ritorno. Una grande partita palla in mano, condita da delle belle giocate individuali e dal bellissimo assist per la meta di Mendy. I migliori Detto di Marin, ha inciso molto la prestazione mostruosa di OnisiRatave, semplicemente devastante in mezzo al campo e capace di dare sempre avanzamento al Benetton. Le statistiche parlano da sole: 6 difensori battuti, 91 metri palla in mano e 3 offloads. Ancora una volta svetta la prestazione difensiva di Alessandro Izekor, che come nella gara d’andata mette a segno 14 placcaggi, oltre a firmare una bella meta ispirata dall’insolito calcetto di Lucchesi. Bene anche Negri, nell’inedita posizione di numero 8, mentre le prime linee Spagnolo e Zilocchi si sono riprese dopo un inizio difficile in mischia ordinata contro Fischetti e Pitinari. Spagnolo, poi, ha conquistato un turnover fondamentale, dimostrandosi performante anche in mezzo al campo. Le Zebre si sono ancorate alle giocate – a intermittenza – di Garcia e Prisciantelli e alle iniziative di Bruno e Gesi, che però non hanno avuto tanti palloni a disposizione, grazie alla solita asfissiante difesa del Benetton. Da segnalare anche la bella prova di Giacomo Ferrari, entrato a partita in corso e capace di dare una bella scossa alla partita.  

United Rugby Championship | 30/12/2023

ITALRUGBY, CONVOCATO MEY PER IL RADUNO DEL 4 E 5 GENNAIO

Roma – Lo staff tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile guidato da Gonzalo Quesada ha convocato Francois Mey per il raduno in programma a Verona il 4 e 5 gennaio in preparazione del Guinness Sei Nazioni 2024. L’atleta, in forza al Clermont, sostituisce l’indisponibile Jacopo Trulla. Questa la lista degli atleti convocati:   Piloni Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 36 caps) Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente) Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente) Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, esordiente) Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 16 caps)   Tallonatori Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 17 caps) Marco MANFREDI (Zebre Parma, 3 caps) Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 18 caps)   Seconde Linee Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 36 caps) Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap) Edoardo IACHIZZI (Benetton Rugby, 6 caps) Federico RUZZA (Benetton Rugby, 49 caps) Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 3 caps)   Terze Linee Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 16 caps) Giacomo FERRARI (Zebre Parma, esordiente) Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 12 caps) Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, esordiente) Michele LAMARO (Benetton Rugby, 33 caps)  Giulio MARINI (Mogliano Veneto Rugby, esordiente) Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 52 caps) Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 17 caps)   Mediani di Mischia Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps) Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 17 caps)   Mediani di Apertura Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 2 caps) Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 6 caps) Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente)   Centri Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 30 caps) Filippo DRAGO (Benetton Rugby, esordiente) Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 12 caps) Marco ZANON (Benetton Rugby, 16 caps)   Ali/Estremi Pierre BRUNO (Zebre Parma, 15 caps) Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap) Francois Carlo MEY (Clermont, esordiente) Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 44 caps) Lorenzo PANI (Zebre Parma, 5 caps)   Questi i prossimi appuntamenti della Nazionale Italiana Maschile: Raduno 4-5 gennaio, Verona Raduno dal 22 gennaio a Verona Dal 27 gennaio Italia in raduno a Roma   03.02.24 – ore 15.15 Italia v Inghilterra   11.02.24 – ore 15 locali (16 ITA) Irlanda v Italia   25.02.24 – ore 16 Francia v Italia   9.03.24 – ore 15.15 Italia v Scozia   16.03.24 – ore 14.15 locali (15.15 ITA) Galles v Italia

Italia | 30/12/2023

5 CAMBI NEL XV DELLE ZEBRE SCELTO PER IL DERBY DI RITORNO A TREVISO

[Bruno in azione nel derby d'andata a Parma - Amarcord Fotovideo] 5 CAMBI NEL XV DELLE ZEBRE SCELTO PER IL DERBY DI RITORNO A TREVISO Parma, 29 dicembre 2023 – Archiviato il derby d’andata di sabato scorso, Zebre e Benetton Rugby sono pronte a sfidarsi nella gara di ritorno. L’incontro, in programma sabato 30 dicembre allo Stadio comunale di Monigo a Treviso, segnerà il 30° confronto ufficiale tra le due formazioni italiane che militano nel torneo internazionale BKT United Rugby Championship. La sfida, valevole per il 9° turno del torneo, sarà trasmessa in diretta alle ore 14:30 su Sky Sport Arena e in streaming sulla piattaforma NOW. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #BENvZEB. I gialloblù, tredicesimi in classifica con 12 punti, inseguono la terza vittoria stagionale, l’ottava di sempre sui Leoni che occupano invece il terzo posto della lega con 27 punti. In vista della sfida, coach Roselli opta per cinque cambi nel XV titolare, complice l’infortunio di Enrico Lucchin ai flessori della coscia e l’indisponibilità di Fetuli Paea per un trauma alla mano subito in allenamento in settimana. Damiano Mazza e Luca Morisi subentrano dal primo minuto come centri, Giovanni Montemauri all’apertura, Iacopo Bianchi – in meta la settimana scorsa – come flanker, Luca Bigi con la maglia n° 2. Sei avanti e due trequarti compongono la panchina dove si rivedono Giampietro Ribaldi, Scott Gregory e Luca Andreani, reduce dalla positiva esperienza con la Nazionale U23 nei due incontri di dicembre vinti contro la selezione delle accademie irlandesi. Geronimo Prisciantelli scivola a estremo e guida ancora una volta il XV titolare; Bianchi e Bruno inseguono la loro 50° presenza ufficiale con la maglia della franchigia ducale. Le dichiarazioni del capo allenatore Fabio Roselli: “Sarà un’altra partita molto dura; dovremo essere più solidi e consistenti in difesa, senza concedere mete facili e soprattutto concretizzando tutte le opportunità che riusciremo a creare. Siamo consapevoli che il nostro drive può funzionare bene ma abbiamo comunque bisogno di più equilibrio in fase strategica in attacco”. Dirigerà l’incontro il bresciano Gianluca Gnecchi, alla sua 28° presenza nel torneo, la settimana con in campo gli atleti del XV del Nord Ovest. Gli assistenti di gara saranno Federico Vedovelli e Alex Frasson, mentre il TMO designato Stefano Roscini. I convocati per la sfida tra Zebre Parma e Benetton Rugby in programma sabato 30 dicembre alle ore 14:30 allo Stadio comunale di Monigo a Treviso e valevole per il 9° turno di BKT United Rugby Championship 2023/24: 15. Geronimo Prisciantelli (Cap) (26) 14. Pierre Bruno (49) 13. Luca Morisi (6) 12. Damiano Mazza (5) 11. Simone Gesi (29) 10. Giovanni Montemauri (5) 9. Gonzalo Garcia (11) 8. Davide Ruggeri (15) 7. Iacopo Bianchi (49) 6. Guido Volpi (18) 5. Andrea Zambonin (42) 4. David Sisi (95) 3. Juan Pitinari (23) 2. Luca Bigi (51) 1. Danilo Fischetti (48) A disposizione: 16. Giampietro Ribaldi (24) 17. Luca Rizzoli (21) 18. Matteo Nocera (42) 19. Leonard Krumov (95) 20. Luca Andreani (31) 21. Alessandro Fusco (36) 22. Scott Gregory (7) 23. Giacomo Ferrari (14) All. Fabio Roselli Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio, Ben Cambriani, Taina Fox-Matamua, Giovanni Licata, Enrico Lucchin, Ion Neculai, Fetuli Paea, Nicola Piantella, Jake Polledri, Nicolò Teneggi, Jacopo Trulla Arbitro: Gianluca Gnecchi (Federazione Italiana Rugby) Assistenti: Federico Vedovelli (Federazione Italiana Rugby) e Alex Frasson (Federazione Italiana Rugby) TMO: Stefano Roscini (Federazione Italiana Rugby) La gara sarà prodotta da Sky Italia e sarà disponibile in diretta su Sky Sport Arena e in streaming sulla piattaforma NOW Cronaca testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #BENvZEB

United Rugby Championship | 29/12/2023

ITALRUGBY, GLI AZZURRI CONVOCATI PER IL PRIMO RADUNO DEL 2024

  Roma – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile, ha ufficializzato la lista degli atleti convocati per il raduno di Verona in programma giovedì 4 e venerdì 5 gennaio in preparazione del Guinness Sei Nazioni 2024. Trentacinque gli Azzurri convocati in un raduno – il primo sul campo dopo le riunioni dello scorso 11 dicembre – che vedrà il coinvolgimento solo di atleti che giocano in Italia. Sono otto gli esordienti presenti nel gruppo tra cui Giulio Marini, terza linea in forza al Mogliano Veneto, sceso in campo con la Selezione Italiana Under 23 che in due occasioni ha superato la Selezione delle Academies Irlandesi a Noceto a metà dicembre. Gli allenamenti sono in calendario a partire dalle 10 del 4 gennaio presso il Payanini Center di Verona. (altro…)

Italia | 28/12/2023

Italia U20, raduno a Parma in vista del test-match con la Francia

  Ultimo step di preparazione verso il Sei Nazioni 2024, match con i Campioni del Mondo a Viadana il giorno dell’Epifania Roma – La Nazionale Under 20 inaugura il calendario internazionale 2024 con il raduno di Parma che, a partire dalla serata del primo giorno dell’anno, porterà il gruppo verso il warm-up test con la Francia Campione del Mondo di sabato 6 gennaio, ultimo appuntamento prima del Sei Nazioni che vedrà poi gli Azzurrini esordire contro l’Inghilterra allo Stadio Monigo di Treviso. (altro…)

Italia U20 | 27/12/2023

FRANCHIGIE FEMMINILI, LE CONVOCATE PER LE SFIDE IN SPAGNA DI ZEBRE E BENETTON

I responsabili tecnici di Zebre Parma, Plinio Sciamanna, e Benetton Treviso, Francesco Iannucci, hanno diramato la lista delle atlete convocate per gli incontri internazionali che sanciranno il debutto assoluto delle due franchigie femminili il 7 gennaio 2024 in Spagna, dove affronteranno rispettivamente le selezioni chiamate Valencia Emerging e Barcelona Emerging (per entrambe calcio d’inizio alle 12.00).Si tratta dell’esordio di un progetto di ampliamento del progetto tecnico federale, nell’ambito dedicato al gioco femminile di alta prestazione. In particolare, il progetto franchigie è congiunto con la Federazione spagnola (FER) e con il sostegno internazionale di World Rugby. L’obiettivo è quello di garantire alle atlete e ai tecnici provenienti dal percorso di formazione federale maggiori occasioni di confronto internazionale d’élite.Dopo la doppia sfida del 7 gennaio, con le Zebre a Valencia e la Benetton a Barcellona, saranno le formazioni spagnole a viaggiare verso l’Italia: nel fine settimana del 10-11 febbraio si giocherà a Parma e a TrevisoQui di seguito la lista delle atlete convocate da Zebre e Benetton per gli impegni internazionali del 7 gennaio 2024. LE CONVOCATE DELLE ZEBRE PARMAFrancesca ANDREOLI (Rugby Colorno)Alice CASSAGHI (CUS Milano Rugby)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Giulia CAVINA (CUS Milano Rugby)Chiara CHELI (Rugby Colorno)Angelica CITTTADINI (Unione Rugby Capitolina)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Giorgia CUOGHI (Highlanders Formigine Rugby)Gaia DOSI (Rugby Colorno)Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain)Melania GALLEANI (CUS Milano Rugby)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Rubina Emma GRASSI (RC Toulon)Alessia GRONDA (CUS Torino)Mascia JELIC (Rugby Colorno)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina)Laura PAGANINI (CUS Milano Rugby)Alessia PILANI (Rugby Colorno)Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)Luna Agatha SACCHI (CUS Torino)Desiree SPINELLI (I Puma Bisenzio Rugby)Arianna TOESCHI (CUS Torino) LE CONVOCATE DELLA BENETTON TREVISOMartina BUSANA (Villorba Rugby)Erika CAMPIGOTTO (Benetton Rugby Treviso)Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby)Micol CAVINA (Villorba Rugby)Rebecca CRIVELLARO (Villorba Rugby)Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby)Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby VI Est)Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova)Alice FORTUNA (Rebels Rugby VI Est)Alessandra Lucrezia FRANGIPANI (Villorba Rugby)Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova)Laura GURIOLI (Villorba Rugby)Giada JENI (Valsugana Rugby Padova)Alessia MARGOTTI (Valsugana Rugby Padova)Aura MUZZO (Villorba Rugby)Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova)Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova)Gaia SIMEON (Villorba Rugby)Emanuela STECCA (Villorba Rugby)Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova)Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova)Margherita TONELLOTTO (Valsugana Rugby Padova)Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova)Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova) I PROSSIMI IMPEGNI DELLE FRANCHIGIE FEMMINILI  Domenica 7 gennaio 2024, ore 12.00Barcellona, Pins VeinBarcelona Emerging v Benetton TrevisoValencia, Quatre CarreresValencia Emerging v Zebre Parma Sabato 10 febbraio 2024ParmaZebre Parma v Barcelona Emerging Domenica 11 febbraio 2024TrevisoBenetton Treviso v Valencia Emerging

Italia Femminile | 27/12/2023

FRANCHIGIE FEMMINILI, LE CONVOCATE PER LE SFIDE IN SPAGNA DI ZEBRE E BENETTON

I responsabili tecnici di Zebre Parma, Plinio Sciamanna, e Benetton Treviso, Francesco Iannucci, hanno diramato la lista delle atlete convocate per gli incontri internazionali che sanciranno il debutto assoluto delle due franchigie femminili il 7 gennaio 2024 in Spagna, dove affronteranno rispettivamente le selezioni chiamate Valencia Emerging e Barcelona Emerging (per entrambe calcio d’inizio alle 12.00).Si tratta dell’esordio di un progetto di ampliamento del progetto tecnico federale, nell’ambito dedicato al gioco femminile di alta prestazione. In particolare, il progetto franchigie è congiunto con la Federazione spagnola (FER) e con il sostegno internazionale di World Rugby. L’obiettivo è quello di garantire alle atlete e ai tecnici provenienti dal percorso di formazione federale maggiori occasioni di confronto internazionale d’élite.Dopo la doppia sfida del 7 gennaio, con le Zebre a Valencia e la Benetton a Barcellona, saranno le formazioni spagnole a viaggiare verso l’Italia: nel fine settimana del 10-11 febbraio si giocherà a Parma e a TrevisoQui di seguito la lista delle atlete convocate da Zebre e Benetton per gli impegni internazionali del 7 gennaio 2024. LE CONVOCATE DELLE ZEBRE PARMAFrancesca ANDREOLI (Rugby Colorno)Alice CASSAGHI (CUS Milano Rugby)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Giulia CAVINA (CUS Milano Rugby)Chiara CHELI (Rugby Colorno)Angelica CITTTADINI (Unione Rugby Capitolina)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Giorgia CUOGHI (Highlanders Formigine Rugby)Gaia DOSI (Rugby Colorno)Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain)Melania GALLEANI (CUS Milano Rugby)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Rubina Emma GRASSI (RC Toulon)Alessia GRONDA (CUS Torino)Mascia JELIC (Rugby Colorno)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina)Laura PAGANINI (CUS Milano Rugby)Alessia PILANI (Rugby Colorno)Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)Luna Agatha SACCHI (CUS Torino)Desiree SPINELLI (I Puma Bisenzio Rugby)Arianna TOESCHI (CUS Torino) LE CONVOCATE DELLA BENETTON TREVISOMartina BUSANA (Villorba Rugby)Erika CAMPIGOTTO (Benetton Rugby Treviso)Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby)Micol CAVINA (Villorba Rugby)Rebecca CRIVELLARO (Villorba Rugby)Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby)Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby VI Est)Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova)Alice FORTUNA (Rebels Rugby VI Est)Alessandra Lucrezia FRANGIPANI (Villorba Rugby)Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova)Laura GURIOLI (Villorba Rugby)Giada JENI (Valsugana Rugby Padova)Alessia MARGOTTI (Valsugana Rugby Padova)Aura MUZZO (Villorba Rugby)Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova)Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova)Gaia SIMEON (Villorba Rugby)Emanuela STECCA (Villorba Rugby)Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova)Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova)Margherita TONELLOTTO (Valsugana Rugby Padova)Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova)Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova) I PROSSIMI IMPEGNI DELLE FRANCHIGIE FEMMINILI  Domenica 7 gennaio 2024, ore 12.00Barcellona, Pins VeinBarcelona Emerging v Benetton TrevisoValencia, Quatre CarreresValencia Emerging v Zebre Parma Sabato 10 febbraio 2024ParmaZebre Parma v Barcelona Emerging Domenica 11 febbraio 2024TrevisoBenetton Treviso v Valencia Emerging

News | 27/12/2023

FRANCHIGIE FEMMINILI, LE CONVOCATE PER LE SFIDE IN SPAGNA DI ZEBRE E BENETTON

I responsabili tecnici di Zebre Parma, Plinio Sciamanna, e Benetton Treviso, Francesco Iannucci, hanno diramato la lista delle atlete convocate per gli incontri internazionali che sanciranno il debutto assoluto delle due franchigie femminili il 7 gennaio 2024 in Spagna, dove affronteranno rispettivamente le selezioni chiamate Valencia Emerging e Barcelona Emerging (per entrambe calcio d’inizio alle 12.00).Si tratta dell’esordio di un progetto di ampliamento del progetto tecnico federale, nell’ambito dedicato al gioco femminile di alta prestazione. In particolare, il progetto franchigie è congiunto con la Federazione spagnola (FER) e con il sostegno internazionale di World Rugby. L’obiettivo è quello di garantire alle atlete e ai tecnici provenienti dal percorso di formazione federale maggiori occasioni di confronto internazionale d’élite.Dopo la doppia sfida del 7 gennaio, con le Zebre a Valencia e la Benetton a Barcellona, saranno le formazioni spagnole a viaggiare verso l’Italia: nel fine settimana del 10-11 febbraio si giocherà a Parma e a TrevisoQui di seguito la lista delle atlete convocate da Zebre e Benetton per gli impegni internazionali del 7 gennaio 2024. LE CONVOCATE DELLE ZEBRE PARMAFrancesca ANDREOLI (Rugby Colorno)Alice CASSAGHI (CUS Milano Rugby)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Giulia CAVINA (CUS Milano Rugby)Chiara CHELI (Rugby Colorno)Angelica CITTTADINI (Unione Rugby Capitolina)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Giorgia CUOGHI (Highlanders Formigine Rugby)Gaia DOSI (Rugby Colorno)Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain)Melania GALLEANI (CUS Milano Rugby)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Rubina Emma GRASSI (RC Toulon)Alessia GRONDA (CUS Torino)Mascia JELIC (Rugby Colorno)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina)Laura PAGANINI (CUS Milano Rugby)Alessia PILANI (Rugby Colorno)Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)Luna Agatha SACCHI (CUS Torino)Desiree SPINELLI (I Puma Bisenzio Rugby)Arianna TOESCHI (CUS Torino) LE CONVOCATE DELLA BENETTON TREVISOMartina BUSANA (Villorba Rugby)Erika CAMPIGOTTO (Benetton Rugby Treviso)Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby)Micol CAVINA (Villorba Rugby)Rebecca CRIVELLARO (Villorba Rugby)Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby)Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby VI Est)Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova)Alice FORTUNA (Rebels Rugby VI Est)Alessandra Lucrezia FRANGIPANI (Villorba Rugby)Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova)Laura GURIOLI (Villorba Rugby)Giada JENI (Valsugana Rugby Padova)Alessia MARGOTTI (Valsugana Rugby Padova)Aura MUZZO (Villorba Rugby)Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova)Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova)Gaia SIMEON (Villorba Rugby)Emanuela STECCA (Villorba Rugby)Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova)Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova)Margherita TONELLOTTO (Valsugana Rugby Padova)Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova)Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova) I PROSSIMI IMPEGNI DELLE FRANCHIGIE FEMMINILI  Domenica 7 gennaio 2024, ore 12.00Barcellona, Pins VeinBarcelona Emerging v Benetton TrevisoValencia, Quatre CarreresValencia Emerging v Zebre Parma Sabato 10 febbraio 2024ParmaZebre Parma v Barcelona Emerging Domenica 11 febbraio 2024TrevisoBenetton Treviso v Valencia Emerging

News | 27/12/2023

FRANCHIGIE FEMMINILI, LE CONVOCATE PER LE SFIDE IN SPAGNA DI ZEBRE E BENETTON

I responsabili tecnici di Zebre Parma, Plinio Sciamanna, e Benetton Treviso, Francesco Iannucci, hanno diramato la lista delle atlete convocate per gli incontri internazionali che sanciranno il debutto assoluto delle due franchigie femminili il 7 gennaio 2024 in Spagna, dove affronteranno rispettivamente le selezioni chiamate Valencia Emerging e Barcelona Emerging (per entrambe calcio d’inizio alle 12.00).Si tratta dell’esordio di un progetto di ampliamento del progetto tecnico federale, nell’ambito dedicato al gioco femminile di alta prestazione. In particolare, il progetto franchigie è congiunto con la Federazione spagnola (FER) e con il sostegno internazionale di World Rugby. L’obiettivo è quello di garantire alle atlete e ai tecnici provenienti dal percorso di formazione federale maggiori occasioni di confronto internazionale d’élite.Dopo la doppia sfida del 7 gennaio, con le Zebre a Valencia e la Benetton a Barcellona, saranno le formazioni spagnole a viaggiare verso l’Italia: nel fine settimana del 10-11 febbraio si giocherà a Parma e a TrevisoQui di seguito la lista delle atlete convocate da Zebre e Benetton per gli impegni internazionali del 7 gennaio 2024. LE CONVOCATE DELLE ZEBRE PARMAFrancesca ANDREOLI (Rugby Colorno)Alice CASSAGHI (CUS Milano Rugby)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Giulia CAVINA (CUS Milano Rugby)Chiara CHELI (Rugby Colorno)Angelica CITTTADINI (Unione Rugby Capitolina)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Giorgia CUOGHI (Highlanders Formigine Rugby)Gaia DOSI (Rugby Colorno)Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain)Melania GALLEANI (CUS Milano Rugby)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Rubina Emma GRASSI (RC Toulon)Alessia GRONDA (CUS Torino)Mascia JELIC (Rugby Colorno)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina)Laura PAGANINI (CUS Milano Rugby)Alessia PILANI (Rugby Colorno)Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)Luna Agatha SACCHI (CUS Torino)Desiree SPINELLI (I Puma Bisenzio Rugby)Arianna TOESCHI (CUS Torino) LE CONVOCATE DELLA BENETTON TREVISOMartina BUSANA (Villorba Rugby)Erika CAMPIGOTTO (Benetton Rugby Treviso)Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby)Micol CAVINA (Villorba Rugby)Rebecca CRIVELLARO (Villorba Rugby)Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby)Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby VI Est)Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova)Alice FORTUNA (Rebels Rugby VI Est)Alessandra Lucrezia FRANGIPANI (Villorba Rugby)Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova)Laura GURIOLI (Villorba Rugby)Giada JENI (Valsugana Rugby Padova)Alessia MARGOTTI (Valsugana Rugby Padova)Aura MUZZO (Villorba Rugby)Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova)Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova)Gaia SIMEON (Villorba Rugby)Emanuela STECCA (Villorba Rugby)Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova)Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova)Margherita TONELLOTTO (Valsugana Rugby Padova)Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova)Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova) I PROSSIMI IMPEGNI DELLE FRANCHIGIE FEMMINILI  Domenica 7 gennaio 2024, ore 12.00Barcellona, Pins VeinBarcelona Emerging v Benetton TrevisoValencia, Quatre CarreresValencia Emerging v Zebre Parma Sabato 10 febbraio 2024ParmaZebre Parma v Barcelona Emerging Domenica 11 febbraio 2024TrevisoBenetton Treviso v Valencia Emerging

News | 27/12/2023