©2023 Federazione Italiana Rugby

25 novembre, minuto di applauso su tutti i campi contro la violenza di genere

  Roma - La Federazione Italiana Rugby rinnova il proprio impegno contro la violenza di genere invitando tutti gli appassionati e gli atleti presenti sui campi di tutta Italia a celebrare con un minuto di applausi, nel fine settimana del 25 e 26 novembre, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne prima dei calci d’inizio di tutti gli incontri in calendario.   Nell’invitare tutto il movimento a partecipare al minuto di applausi FIR intende dare seguito al recente appello a generare rumore quale segno di attenzione rivolto sui social media da parte della famiglia di Giulia Cecchettin a seguito del brutale omicidio della giovane studentessa veneta. (altro…)

FIR per il Sociale | 23/11/2023

ECCO I LEONI CHE SCENDERANNO IN CAMPO A EDIMBURGO

Nuova trasferta in terra scozzese per il Benetton Rugby. I biancoverdi sono pronti a partire nuovamente per la Scozia: domani sera, venerdì 24 novembre alle ore 20.35, i biancoverdi fanno visita al Hive Stadium di Edimburgo per il Round 6 dell’URC 2023/2024. I Leoni si dirigono sul campo di una squadra molto pericolosa. Gli uomini della capitale scozzese dopo cinque gare hanno raccolto 17 punti, frutto di quattro vittorie e una sconfitta, e provengono da due vittorie interne consecutive contro Connacht e Bulls. Gli scozzesi sono quinti in graduatoria, a pari merito con Munster. I biancoverdi viaggiano in ottava piazza con 14 punti e hanno accumulate tre vittorie, un pareggio e sabato scorso la prima sconfitta stagionale a Glasgow. Domani andrà in scena una partita importante per la classifica di due formazioni che fanno parte dello stesso shield italo-scozzese. PRECEDENTI: Sono 23 i precedenti tra la franchigia trevigiana e la formazione della capitale scozzese: 10 le vittorie per i Leoni e 13 le sconfitte. LA DIREZIONE ARBITRALE: Domani dirige la sfida la sudafricana Aimee Barrett-Theron, che sarà coadiuvato dai due assistenti scozzesi Ian Kenny e David Sutherland. Al TMO il sudafricano Marius van der Westhuizen. LA FORMAZIONE DEI LEONI: Per la seconda trasferta consecutiva in terra scozzese, il coaching staff diretto da Marco Bortolami ha optato per alcuni cambiamenti, tenendo conto degli infortuni avvenuti una settimana fa allo Scotstoun Stadium. Ad estremo torna Rhyno Smith. A chiudere il triangolo allargato l’ala destra Paolo Odogwu e a sinistra rientra Ignacio Mendy. Al centro spazio dal 1′ a Marco Zanon coadiuvato dal ritorno di Malakai Fekitoa. In mediana torna titolare a mediano di mischia Andy Uren, al suo fianco è Jacob Umaga l’apertura. Nel pack biancoverde in prima linea ci sono Thomas Gallo come pilone sinistro e il pilone destro è Giosué Zilocchi, a tallonare subentra Giacomo Nicotera. Seconda linea con due modifiche: con Edoardo Iachizzi ecco Eli Snyman. In terza linea i due flanker sono Alessandro Izekor e il capitano Michele Lamaro. Come numero 8 torna Lorenzo Cannone. Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith (37)14 Paolo Odogwu (2)13 Malakai Fekitoa (3)12 Marco Zanon (70)11 Ignacio Mendy (14)10 Jacob Umaga (21)9 Andy Uren (4)8 Lorenzo Cannone (29)7 Michele Lamaro (C) (56)6 Alessandro Izekor (18)5 Eli Snyman (30)4 Edoardo Iachizzi (3)3 Giosué Zilocchi (4)2 Giacomo Nicotera (35)1 Thomas Gallo (43) A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (8), 17 Mirco Spagnolo (4), 18 Tiziano Pasquali (121), 19 Riccardo Favretto (28), 20 Toa Halafihi (60), 21 Henry Time-Stowers (17), 22 Sam Hidalgo-Clyne (8), 23 Giacomo Da Re (11). ()= presenze in biancoverde. Head Coach: Marco Bortolami. Indisponibili: Tomas Albornoz, Simone Ferrari, Alessandro Garbisi, Siua Maile, Tommaso Menoncello, Sebastian Negri, Onisi Ratave, Joaquin Riera, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz, Manuel Zuliani. Arbitro: Aimee Barrett-Theron (SARU) Assistenti: Ian Kenny (SRU), David Sutherland (SRU). TMO: Marius van der Westhuizen (SARU). LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #EDIvBEN. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Go e in diretta tv su Sky Sport Max (canale 205). Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!

United Rugby Championship | 23/11/2023

BLACK FRIDAY, PREZZI SPECIALI PER IL GUINNESS SEI NAZIONI 2024


COLLEZIONE ITALRUGBY 2023/24, SU MACRON.COM SCONTI SINO A 60€ Tariffe speciali per il Guinness Sei Nazioni 2024 che, il 3 febbraio e il 9 marzo, vedrà gli Azzurri impegnati allo Stadio Olimpico di Roma contro l’Inghilterra e la Scozia.

In occasione della settimana del Black Friday la FIR, insieme ai propri sponsor e partner, ha attivato una serie di iniziative rivolte al proprio pubblico e alla propria fanbase, con i biglietti per le gare interne del Torneo in vendita a prezzi ridotti dalle 9 di giovedì 23 alle 21 di domenica 26 novembre accedendo a ticket.federugby.it o collegandosi direttamente con il sito del ticketing partner di FIR, Ticketone.it Registrati alla Newsletter per essere sempre aggiornato sulle opportunità FIRLe tariffe Black Friday 
   Un’occasione da non perdere per vivere le emozioni del grande rugby internazionale e l’atmosfera impareggiabile del Terzo Tempo Peroni Nastro Azzurro nella cornice del Parco del Foro Italico.Inoltre, da mercoledì 22 sino a domenica 26 è attiva la Black Promo Macron, con sconti sino a 60€ sulla collezione Italrugby 2023/24. 

Per accedere agli sconti basterà visitare lo store online di Macron.  

News | 22/11/2023

RUGBY OLTRE LE SBARRE, LA SOLIDARIETA’ DELLE “PECORE NERE”

Noi tutti somigliamo più ad una palla ovale che a una rotonda, rotondo è perfetto, ma nessuno di noi lo è. Ovale può essere una palla tonda venuta male, abituata a soffrire come ognuno di noi, è la forma che più ci somiglia proprio perché non è perfetta e sa di essere pretesto di amicizie, abbracci e mischie. Questa frase è scritta all'inizio del libro di Antonio Falda su Franco Ascantini e sembra perfetta per la situazione delle ‘Pecore Nere’, la squadra di Rugby del Carcere di Livorno. Livorno 18 novembre seconda giornata del campionato Old toscano, sul campo Manrico Soriani del Carcere le “Sughere” si incontrano i ragazzi delle Pecore Nere e gli ospiti gli Allupins di Prato. Al di là dell'evento sportivo, che è comunque fondamentale, il momento più emozionante è stato lo scambio di doni che ha preceduto il “terzo tempo” con i lariani che hanno consegnato materiale tecnico sportivo, che tanto serve nella gestione di una squadra (maglie, paradenti, paracolpi), e le Pecore Nere che hanno regalato una maglia (realizzata da loro) in cui esprimono la solidarietà e la vicinanza alla popolazione di Prato nella tragedia dell'alluvione. “Sostegno sempre”, si legge sulla maglietta, che è il motto della loro squadra. La partita è scorsa bene, diretta dall'arbitro Castagnoli, presente a tutti gli eventi, con un primo tempo che si è concluso con i padroni di casa in vantaggio per 2 – 0 e un secondo che ha visto i Pratesi avvicinarsi fino al 3 – 2 e poi un'ultima meta delle Pecore Nere che definisce il risultato sul 4 – 2. In realtà, e in questo caso non è solo un modo di dire, a vincere è stato lo sport, è stato il rugby. L’Amatori Rugby Toscana, l’ASD che coordina il progetto nel Carcere di Livorno, ringrazia gli Allupins e tutte le squadre Old toscane che con la loro presenza regalano 2 ore di libertà ai ragazzi, la F.I.R. (l'ufficio Responsabilità Sociale), il Comitato Regionale Toscano e Sport e Salute (Sport in Carcere) che ha approvato il sostegno al progetto “Pecore Nere”.

Rugby oltre le sbarre | 22/11/2023

ISCRIZIONE CORSI PREPARATORI FISICI F.I.R. – Formia – 22-25/1 e Lignano Sabbiadoro 12-15/2 2024

Didattica FIR comunica che nella Stagione Sportiva 2023/2024 la formazione dei Preparatori Fisici sarà suddivisa in due corsi in presenza: -         CORSO 1 “Bambini” - “Adolescenti” – FORMIA 22-25 gennaio 2024 -         CORSO 2 “Adulti” – LIGNANO SABBIADORO – 12-15 febbraio 2024 Al termine di entrambi i corsi saranno previsti esami scritti finali e successivo tirocinio (6 ore pratiche) e consegna di un Project Work Finale. I corsi sono completamente separati e indipendenti tra loro, sia come esami che come futuri tesseramenti. La quota di partecipazione per il singolo corso, comprensivo di vitto e alloggio, è di Euro 360=(trecentosessanta) REQUISITI DI INGRESSO: CORSI livello 1 “Bambini”  e “Adolescenti” - Laurea in Scienze Motorie / ISEF, oppure - Iscrizione a Scienze Motorie, oppure - Atleta Olimpico, oppure - Atleta Nazionale Maggiore di Rugby. Il superamento del corso darà la possibilità di essere inserito in lista gara nelle categorie minirugby e giovanili fino all' Under 18. Il corso è strutturato anche per chi NON ha esperienza di Rugby. CORSO livello 2 “Adulti” - Laurea in Scienze Motorie/ISEF,  oppure. - Atleta Olimpico, oppure - Atleta Nazionale Maggiore di Rugby, oppure - Presentazione CV sportivo personale - Presentazione della società in cui si svolge attività  E’ necessario essere già operativi nel settore Preparazione Fisica del Rugby (avere esperienze con squadre Seniores o Under 18). Il superamento del corso darà la possibilità di essere inserito in lista gara con tutte le categorie seniores Maschili e Femminili. N.B. Il corso Livello 2 è strutturato SOLO per chi ha già esperienza di rugby. La domanda del corso potrà essere scaricata sul sito della FIR www.federugby.it -> tecnici -> modulistica -> domanda partecipazione corsi allenatori 2022/2023 Durante il corso non sono ammesse assenze. E’ necessario essere muniti di un PC personale e/o Pen drive (richiesto uso PPS o simili) LA DOMANDA; E TUTTI I DOCUMENTI RICHIESTI, DOVRANNO PERVENIRE ALL’ UFFICIO Centro Studi FIR ALMENO 10 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI INIZIO DEL CORSO

FIR Informa | 21/11/2023

SERIE A MASCHILE: I TABELLINI DELLA SESTA GIORNATA

Girone 1  CALVISANO – VII TORINO 28-13 (13-6) - CALVISANO: Ga. Bronzini; Romei (24'-32’ pt Caravaggi; 38' st Morini), Nicosia, Regonaschi, Susio; F. Consoli, Lazzaroni (38' st Raveggi); Venditti, Pasquali (38' st Barbi), Maurizi (38' st Campagnaro); Zanetti (38' st Berardi), Shevchuk; Ferrari (35' st Florio), Bau Milki (35' st Caravaggi), Cristini (38' st Triunfo). All. Dal Maso e Zappalorto. VII TORINO: De Meyer; Constantinescu, Holman, Scannapieco (5' st Russo), Ma. Monfrino; Apperley (38' st Cuccì), De Razza; Ciraulo (38' st Serra), Mi. Monfrino, Tione; Eschoyez (38' st Scaturro), S. Lo Greco; Angotti (38' st Gallo), Scatigna (38' st Cherubini), Montaldo Lo Greco. All. Regan Sue e A. Eschoyez. Arbitro: Marrazzo di Modena. Marcatori: 2' cp Bronzini, 8' m. Susio, 13' cp Apperley, 30' m. Nicosia, 35' cp Apperley; st: 12' cp Consoli, 17' m. De Razza tr. Apperley, 33' m. Venditti, 39' m. Bronzini tr. Consoli. Note: esp.temp. di Bau Milki (22’ pt), Zanetti (15’ st), De Razza (25’ st) e Montaldo Lo Greco (31’ st) PARABIAGO - CUS TORINO 23-20 (6-13) - PARABIAGO: L. Sanchez (25’ st Baudo); Cucchi (34’ pt Durante), Albano, A. Schlecht (30’ st Zanotti), Vitale; Grassi, Coffaro; Galvani (39’ pt Strada), Mikaele (11’ st Paganin), Messori; Caila (17’ st Zecchini), Toninelli (30’ st De Vita); Castellano, Cornejo, Bettini (20’ st Ceciliani). All. Porrino. CUS TORINO: E. Reeves; Civita (5’ st Torres), Groza (5’ st E. Monfrino), G. Reeves, Imberti; Zanatta, Cavallaro (26’ st Malavasi); Andreica, Piacenza (15’ st Di Fiore), Spinelli; S. Ursache, Perrone (15’ st Mastromenico); Barbotti (17’ st Lombardo), Caputo, Valleise (15’ st Cataldi). All. D’Angelo. Arbitro: Vinci di Rovigo. Marcatori: 6’ cp Grassi, 11’ cp G. Reeves, 18’ cp Grassi, 24’ cp G. Reeves, 30’ m. Barbotti tr. G. Reeves; st: 5’ e 10’ m. Cornejo tr. Grassi, 17’ cp Grassi, 38’ m. Di Fiore tr. G. Reeves.  Note: espulso Castellano al 32’ pt; esp.temp. di Mikaele (23’ pt), Messori (39’ pt), Ursache (5’ st) e Coffaro (25’ st). (altro…)

News | 21/11/2023

SERIE A ELITE FEMMINILE: VALSUGANA IN TESTA AL GIRONE 1, COLORNO E VILLORBA APPAIATE NEL GIRONE 2

  MILANO, 9 PUNTI IN CLASSIFICA VALGONO IL SECONDO POSTO PROVVISORIO DOPO LA VITTORIA A CALVISANO Il Valsugana Rugby Padova continua a punteggio pieno nel Girone 1 dopo la vittoria per 46-0 tra le mura di casa contro l’Iveco Cus Torino grazie, anche alle tre mete di Ostuni Minuzzi. Dopo due giornate le Campionesse d’Italia conducono il loro gruppo con 94 punti fatti e 3 subiti. A seguire le venete il Cus Milano, che nell’incontro di giornata ha superato 7-38 Calvisano al Maw Stadium. Le Erinni inseguono Valsugana con 9 punti, frutto dei 4 guadagnati nel primo turno e dei 5 di questa giornata. Ultima posizione in classifica per Torino e Calvisano.Nel Girone 2 c’èun a coppia in testa, composta da Colorno e Villorba. Le Furie Rosse hanno superato sul terreno di gioco casalingo le Red Panthers di Treviso con un netto 48-0, mentre le vicecampionesse d’Italia sono uscite vincenti dalla tana della Capitolina, dopo una partita combattuta, terminata 11-27 in favore della formazione veneta.La Serie A Elite Femminile ora si ferma per un turno: tornerà il 3 dicembre con un turno molto importante: nel Girone 1 Valsugana ospiterà Milano, mentre Torino giocherà a Calvisano; nel Girone Due Colorno aprirà le porte del Pavesi a Villorba, mentre a Treviso andrà in scena lo scontro tra Benetton e Capitolina. Serie A Elite Femminile – II giornata GIRONE 1Valsugana Rugby Padova v Iveco Cus Torino 46-0 (5-0)Calvisano Rugby - Cus Milano Rugby 7-38 (0-5)GIRONE 2Furie Rosse Colorno Rugby v Benetton Rugby Treviso 48-0 (5-0)Unione Rugby Capitolina v Arredissima Villorba Rugby 11-27 (0-5)La classifica: GIRONE 1 Valsugana Rugby Padova 10; Cus Milano Rugby 9; Iveco Cus Torino e Calvisano Rugby 0 GIRONE 2 Furie Rosse Colorno Rugby e Arredissima Villorba Rugby 10; Unione Rugby Capitolina e Benetton Rugby Treviso 0 Prossimo turno - III giornata03.12.23 ore 14.30GIRONE 1Valsugana Rugby Padova v Cus Milano RugbyRugby Calvisano v Iveco Cus Torino RugbyGIRONE 2Benetton Rugby Treviso v Unione Rugby CapitolinaFurie Rosse Colorno Rugby v Arredissima Villorba Rugby Padova - Campo Valsugana Rugby Padova, domenica 19 novembre 2023Serie A Elite Femminile, II giornataValsugana Rugby Padova v Cus Torino 46-0 (24-0)Marcatori: p.t. 8’ m. Bitonci (5-0), 10’ m. Ostuni tr Sillari (12-0), 15’ m. Stevanin tr Sillari (19-0), 20’ m. Ostuni Minuzzi (24-0)   s.t. 44’ m. Vecchini (29-0), 52’ m. Ostuni Minuzzi (34-0), 61’ m. Stevanin (39-0), 75’ m. Duca tr Sillari (46-0)Valsugana Rugby Padova: Zampieri; Ostuni Minuzzi (73’ Ravani), Sillari, Stevanin, Aggio (48’ Ostuni Minuzzi); Bitonci (48’ Folli), Stefan (60’ Visman); Giordano, Della Sala (43’ Tonellotto), Margotti; Zamberlan (52’ Belluco), Duca; Fortuna (43’ Gai), Vecchini (73’ Vigolo), Benini (43’ Jeni)all. BezzatiCUS Torino: Pantaleoni; Piovano, Sacchi, Piva, Vian; Gronda, Toeschi; Luoni, Comazzi, Cagnotto (43’ Gai); Zoboli (43’ Ponzio), Epifani; Salvatore (43’ Fulcini), Hu (43’ Tognini), zini (41’ Reverao). A disposizione: Di Guida. all. Marshallsayarb. Torra AliceCartellini: 27’ giallo p.t. Bitonci (VAL)Calciatori: Sillari 3/8 (VAL)Note: Pomeriggio fresco e soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 200 circa. Rispettato un minuto di silenzio per onorare la memoria di Giulia Cecchettin. Villa Carcina BS, domenica 19 novembre 2023Serie A Elite Femminile, II giornataRugby Calvisano v Cus Milano Rugby 7-38 ( 7-19 )Marcatori: p.t.15’ m.Cavina Giulia tr Paganini (0-7);23’ m Yvashchenko tr Paganini (0-14); 28’ m Severgnini (0-19); 40’ Skofca Tr Signorini (7-19); ST 53’ m Cavina Giulia ( 7-24); 56’ m Corsini tr. Paganini (7-31); 76’ m Cavina Giulia tr Paganini (7-38).Rugby Calvisano: Ghironzi, Sarno (41’ Bonvicini), Pasquali, Skofca, Marzocchi, Romersa, Mazzoleni, Armanasco, Sberna (Cap), Guerra (41’ Ramirez), Zazzera, Signorini, Rossi ( 41’Moioli), Costantini, Beretta. A disposizione: Saputo, Domeneghini, Seck, Vezzoli, Cervati.all. PinnaCus Milano: Barachetti; Curto (41’ Fujimoto), Verocai, Severgnini ( 50’ Corsini) , Cavina Gaia ( 53’ Maffia); Paganini, Bulanti ( 68’ Hassnien), Cavina Giulia, Satragno ( 62’ Camazzi ), Ivashchenko; Elemi ( 68’Galleani), Pagani; Cassaghi, Ascione (cap) ( 68’ Logoteta), Fernandez. A disposizione: Gagliaall. Rigosaarb. Mirco SergiCartellini: nessunoCalciatori: Signorini 1/2 (CAL); Paganini 4/6 (MIL)Note: Pomeriggio caldo e soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 200 circa. Roma, Campo dell’Unione n.1 - domenica 19 Novembre 2023Serie A Élite Femminile, II giornataUnione Rugby Capitolina v Arredissima Villorba: 11-29 (15-8)Marcatori: pt. 2’ m. Copat  tr Capomaggi (0-7), 12’ p. Capomaggi (0-10), 16’ p. Granzotto (3-10), 33’ m. Belleggia (8-10), 37’  m. Copat (8-15), st.  4’ m. D’Incá tr. Capomaggi (8-22), 15’ p. Granzotto (11-22),  27’ m. D’inca (11-27)Unione Rugby Capitolina: Granzotto; Francolini (30’ st Fiorucci), Negroni, Trinca (20’ st Gizzi), De Angelis; Corbucci, Mastrangelo ( 37’ st Sorgente); Errichiello (5’ st Albanese), Farina, Tricerri (20' pt, 29’ st Belleggia); Praitano, Cacciotti; Pietrini (35’ stPanfilo), Nobile (cap.), Girotto (23’ st Serilli)all. MartireArredissima Villorba Rugby: Capomaggi; Bonotto (12’ st Busana), D’Incà, Muzzo (30’ st Ramli) Zorzi (18’ st Cipolla); Cavina, Barattin (cap.) (30’ st Turrin); Frangipani, Triolo, Copat (6’ st Puppin); Pin, Parise (23’ st Bragante); Simeon (10’ st Crivellaro), Gurioli (31’ st Gazzi), Steccaall. Tubiaarb.Benvenuti (Roma)Cartellini: giallo 13’ pt Bonotto (VIL), giallo 20’ pt Pietrini (URC)Calciatrici: Capomaggi 3/4 (VIL); Granzotto 2/3 (URC)Note: Mattinata nuvolosa, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori  Colorno, domenica 19 Novembre:Serie A Élite Femminile, II giornataFurie Rosse Rugby Colorno v Benetton Rugby Treviso 48-0Marcatori: pt.12’ m.Fernandez tr Borja (7-0); 17’ m. Dosi tr. Borja (14-0); 27’ m. Fernandez (19-0); 39’ meta Ranuccini (24-0); st. 9’ m. Capurro (29-0); 36’ m. Corradini tr Borja (36-0); 39’ m. Ruggio tr Borja (43-0); 40’ m.Bortolotti(48-0)Furie Rosse Rugby Colorno: Capurro; Bonaldo, Catellani (1’st Bertelè), Corradini; Serio (14’st Ruggio); Borja, Barbieri (20st Bortolotti); Ranuccini (CAP) (25’st Sidoli), Jelic, Locatelli; Fernandez (25 st Prosperococco), Carnevali; Dosi (1’st Casolin), Tedeschi (7’st Cheli), Cuoghi (10’st Francalo).all. MordacciBenetton Rugby Treviso: Menotti; Giacomazzo (36’ st Bongiorno), Magatti, Pellizzon (36’ st Fontaine), Bacci (20’ st Canever); Dall’Antonia (36’st Lera), Campigotto; Sharku, Tognon (14’stSTocco), Celli; Giacomini (c) (1’st Geissbugler), Segato; Franco (8’st Bado), Sandron, Este (24’ Bottaro).all. Candiagoarb. Smussi (Brescia)Cartellini: 33’ s.t giallo Magatti (Benetton Treviso)Calciatrici: Borja 4/7 (COL) Barbieri 0/1 (COL)Note: Pomeriggio soleggiato, campo sintetico, circa 400 spettatori   

Serie A Elite | 19/11/2023

SERIE A ELITE MASCHILE: PETRARCA BATTE COLORNO E LO AGGANCIA AL COMANDO

  VALORUGBY, DA VICENZA ARRIVANO CINQUE PUNTI PER RISALIRE LA CLASSIFICA Roma - Il Petrarca Padova di Andrea Marcato e Victor Jimenez mantiene l’imbattibilità stagionale e aggancia l’HBS Colorno in vetta alla classifica della Serie A Elite Maschile superando per 40-20 gli emiliani di coach Casellato al “Memo Geremia”. Il match clou del massimo campionato maschile si accende immediatamente, con Vedovelli che mostra il cartellino rosso per una carica pericolosa palla in mano al capitano colornese Coffi quando è passato appena un minuto dall’inizio della gara: Petrarca ne approfitta subito, ma Colorno tiene il campo con efficacia e chiude il primo tempo in vantaggio 7-13. La ripresa, però, è tutta o quasi del XV di casa, che accelera il ritmo, sfrutta la superiorità numerica e impone un passivo durissimo - 33 a 7 - agli ospiti.  Adesso i vice-campioni in carica e l’HBS Colorno dividono la vetta, ma i veneti hanno una partita in meno rispetto alla squadra emiliana.  Nell’altro posticipo di giornata il Valorugby Emilia scaccia a fatica lo spettro della crisi battendo in trasferta a tempo ormai scaduto i Rangers Vicenza: finisce 30-35 e il XV di Andrea Cavinato deve rimandare l’appuntamento con la prima vittoria nella massima serie, mentre i Diavoli risalgono in graduatoria raggiungendo il Rugby Viadana in quarta posizione.  La Serie A Elite Maschile si ferma adesso per una settimana, il massimo campionato tornerà in campo nel weekend del 2/3 dicembre con il settimo turno. Serie A Elite Maschile - VI giornataSitav Lyons v Mogliano Veneto Rugby 15-21 (1-4)Femi-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 26-16 (4-0)Rangers Vicenza v Valorugby Emilia 30-35 (1-5)Petrarca Rugby v HBS Colorno 40-20 (5-0) Classifica: Petrarca Rugby* e HBS Colorno 19; Fiamme Oro Rugby 16; Rugby Viadana* 1970 e Valorugby Emilia 15; Femi-CZ Rovigo* 14; Sitav Rugby Lyons* 13; Mogliano Veneto Rugby* 8; Rangers Vicenza* 2*una in meno Prossimo turno - VII giornata 02.12.23 - ore 14.00 HBS Colorno v Sitav Lyonsore 14.30Rugby Viadana 1970 v Fiamme Oro Rugby03.12.23 - ore 14.00Rangers Vicenza v Femi-CZ Rovigoore 14.30Mogliano Veneto Rugby v Petrarca Rugby Padova, Centro Sportivo Memo Geremia, Petrarca Rugby - domenica 19 novembre 2023Serie A Elite, VI giornataPetrarca Rugby v HBS Colorno 40-20Marcatori: p.t. 2' M Broggin tr. Caputo (7-0); 5’ cp. Hugo (7-3); 9’ cp. Hugo (7-6); 19' m. Ferrara tr. Hugo (7-13); s.t. 4’ m. Esposito tr. Caputo (14-13); 10’ m. Esposito (19-13); 16’ m. Hughes tr. Caputo (26-13); 17’ m. Ferrara tr. Hugo (26-20); 21’ m. Fou tr. Caputo (33-20); 33’ m. Motilla tr. Fernandez (40-20)Petrarca Rugby: Esposito; Fou (77' Huges), Broggin, Caputo (63' De Masi), Scagnolari; Fernandez, Tebaldi (70' Citton); Vunisa (60' Ghigo), Nostran, Casolari (67' Michieletto); Trotta (c), Galetto (67' Romanini); Hughes (67' D'Amico), Montilla (74' Fioriti), Brugnara (60' Borean).all. Marcato, Jimenez, GriffenHBS Colorno: Van Tonder (72' Gesi), Abanga (51' Popescu), Ceballos, Pescetto, Batista, Hugo, Palazzani (61' Del Prete), Mbadà, Koffi, Manni, Van Vuren (63-73 temp. Grenon), Gutierrez (51' Popescu), Arbelo (57'Ascari), Ferrara (57'Fabiani), Lovotti.all. Casellato, Fratiarb. Federico VedovelliAssistenti: Franco Rosella, Daniele PompaQuarto Uomo: Luca GiurinaTMO: Matteo LiperiniCartellini: 1’ rosso Koffi (HBS Colorno), 75’ giallo D’Amico (Petrarca)Calciatori: Caputo (4-6), Hugo (4-4, drop 0-1), Van Tonder (0-1), Fernandez (1-1)Player of the match: Angelo Esposito (Petrarca)Note: Giornata soleggiata, campo in ottime condizioni. Spettatori presenti 820.Punti conquistati: Petrarca 5; Colorno 0.   Vicenza, “Rugby Arena” - domenica 19 novembre 2023Serie A Elite Maschile VI giornataRangers Rugby Vicenza v Valorugby Emilia 30-35Marcatori: p.t. 2’ m. Favre tr. Ledesma (0-7); 15’ m. Foroncelli tr. Bruniera (7-7); 22’ m. Resino tr. Ledesma; 36’ m. Gomez tr. Bruniera (14-14); 40’ cp. Bruniera (17-14). s.t. 47’ m. Gomez tr. Bruniera (24-14); 54’ m. Favre tr. Ledesma (24-21); 61’ cp. Bruniera (27-21); 67’ m. Pagnani tr. Ledesma (27-28); 75’ cp. Bruniera (30-28); 84’ m. Garziera-Montes de Oca tr. Ledesma (30-35)Rangers Rugby Vicenza: Bruniera; Scalabrin (17’ Poletto), Gelos, Sanchez-Valarolo, Foroncelli; Mercerat, Pozzobon; Roura, Trambaiolo (27’ Piantella), Gomez; Pontarini, Urraza (40’ Peron); Avila-Recio (59’ Ceccato), Pretz (67’ Franchetti), Braggie’ (59’ Franceschini). A disp.: Pontanari, Casilio.all. Andrea Cavinato, Francesco MintoValorugby Emilia: Lazzarin; Mastandrea (60’ Pagnani), Tavuyara, Resino, Colombo; Ledesma, Violi; Tuivaiti (40’ Sbrocco), Nasove, Paolucci; Gerosa (49’ Du Preez), Fuser; Favre (60’ Pavesi), Silva (58’ Marinello), Diaz (8’-18’ 60’ Garziera). A disp.: Esposito, Silva-Soria.all. David FonziArb.: Dario Merli (AN)AA1: Manuel Bottino AA2: Matteo Angelo LocatelliQuarto uomo: Filippo BertelliTMO: Stefano RosciniCartellini:  8’ giallo Diaz (Valorugby).Calciatori: Bruniera (Rangers Vicenza) 5/5; Ledesma (Valorugby) 5/5.Note: giornata soleggiata, temperatura gradevole, terreno in perfette condizioni, 400 spettatori.Punti conquistati in classifica: Rangers Rugby Vicenza 1; Valorugby Emilia 5.Player Of The Match: Luciano Gomez (Rangers Vicenza)      

Serie A Elite | 19/11/2023

SERIE A ELITE MASCHILE, ROVIGO BATTE LE FIAMME ORO 26-16 E AGGANCIA PETRARCA

  MOGLIANO VENETO ESPUGNA PIACENZA E AVVICINA LA ZONA SALVEZZA Roma - I Campioni d’Italia della Femi-CZ Rovigo resistono al tentativo delle Fiamme Oro di espugnare il “Battaglini” nell’anticipo in chiaro della sesta giornata di Serie A Elite Maschile e, dopo essersi fatti rimontare sino al 16-16, offrono al pubblico di casa un brillante ultimo quarto di gara conquistando la vittoria per 26-16 e negando allo scadere ai poliziotti romani il punto di bonus.  I Bersaglieri di Alessandro Lodi agguantano al quarto posto in classifica gli eterni rivali del Petrarca che domani alle 14.30 in diretta DAZN affrontano sul campo amico del “Memo Geremia” l’HBS Colorno capolista.  Nell’altro anticipo di giornata il Mogliano Veneto Rugby conferma il proprio ottimo momento di forma e, dopo aver fermato sul 19-19 la passata settimana proprio Rovigo, conquista un successo prezioso (15-21) in casa dei Sitav Lyons: decisiva la meta di Dal Zilio al sessantaduesimo, dopo che i Lyons di Urdaneta sembravano, solo pochi minuti prima, aver preso il controllo del match. Mogliano resta al penultimo punto in classifica, ma si porta a due lunghezze dal Valorugby Emilia che domenica 19 novembre, nell’altro posticipo domenicale (ore 14.30, diretta DAZN), fa visita alla matricola Rangers Vicenza e non può permettersi passi falsi.  Serie A Elite Maschile - VI giornataSitav Lyons v Mogliano Veneto Rugby 15-21 (1-4)Femi-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 26-16 (4-0)19.11.23 - ore 14.30Rangers Vicenza v Valorugby Emilia - diretta DAZNPetrarca Rugby v HBS Colorno - diretta DAZN Classifica: HBS Colorno* 19; Fiamme Oro Rugby 16; Rugby Viadana* 1970 15; Petrarca Rugby**  e Femi-CZ Rovigo* 14; Sitav Rugby Lyons* 13; Valorugby Emilia 10*; Mogliano Veneto Rugby* 8; Rangers Vicenza** 1 *una in meno **due in meno TabelliniPiacenza – 18 novembre 2023Serie A Elite Maschile - VI giornata Sitav Rugby Lyons v Mogliano Veneto Rugby 15 - 21 (7-11)Marcatori: p.t. 15’ cp Ferrarin (0-3), 27’ m Dal Zilio (0-8), 33’ m Cissè tr Chico (7-8), 38’ cp Ferrarin (7-11); s.t. 60’ m Bruno (15-11), 62’ m Dal Zilio tr. Ferrarin (15-18), 70’ cp Ferrarin (15-21)Sitav Rugby Lyons: Biffi; Cuminetti, Paz, Conti (69’ Zaridze), Bruno (CAP); Chico, Via A. (64’ Cuoghi); Portillo, Cissè (65’ Bance); Bottacci (37’ Mannelli), Pisicchio, Cemicetti (65’ Filoni); Tripodo (65’ Morosi) , Minervino, Pelliccioli (51’ Cocchiaro, 53’ Acosta);all. Urdaneta Mogliano Veneto Rugby: Avaca, Peruzzo (53’ Zanandrea), Vaeno, Zanatta (49’ Passarella), Dal Zilio; Ferrarin, Battara (63’ Russi); Grant; Finotto (69’ Brevigliero), Marini, Baldino (CAP), Kingi (61’ Carraro); Ceccato (49’ Gallorini), Frangini (63’ Sangiorgi), Aminu (69’ Pasqual);all. Caputo, CostanzoArb. Riccardo Angelucci (Livorno)AA1: Filippo Russo (Treviso) AA2: Federico Boraso (Rovigo)Quarto Uomo: Simone Boaretto (Rovigo)TMO: Emanuele Tomò (Roma)Calciatori: Ferrarin 4/5 (Mogliano Veneto Rugby), Chico 2/3 (Sitav Rugby Lyons), Note: Giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni. Spettatori 650 circa. Player of the Match: Giulio Marini (Mogliano Veneto Rugby)Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 18 novembre 2023, ore 16Serie A Elite, VI giornata – diretta RaiSport & DAZNFEMI-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 26-16 (16-9)Marcatori p.t. 6’ c.p. Atkins (3-0), 10’ c.p. Canna (3-3), 12’ c.p. Atkins (6-3), 18’ m. Sperandio tr. Atkins (13-3), 22’ c.p. Canna (13-6), 35’ c.p. Atkins (16-6), 40’ c.p. Canna (16-9); s.t. 57’ m. Chiappini tr. Canna (16-16), 67’ m. Bazan Vélez tr. Atkins (23-16), 80’ c.p. Atkins (26-16)FEMI-CZ Rovigo: Sperandio; Vaccari, Moscardi, Uncini, Sarto (67’ Dogliani); Atkins, Chillon (50’ Bazan Veléz); Casado Sandri (76’ Meggiato), Cosi, Sironi; Ferro (cap.) (58’ Ortis), Steolo (62’ Zottola); Swanepoel (50’ Walsh), Giulian (58’ Ferraro), Quaglio (58’ Leccioli)all. LodiFiamme Oro Rugby: Biondelli; Gabbianelli, Vaccari, Vian, Mba; Canna (cap.), Piva (50’ Marinaro); Giammarioli (47’ Chiannucci) Marucchini, De Marchi; Chiappini (59’ D’Onofrio U.) Fragnito (58’ Stoian); Romano (59’ Iacob), Taddia (69’ Moriconi), Barducci (59’ Drudi)all. ForcucciArb. Gianluca Gnecchi (Brescia)AA1 Alex Frasson, AA2 Giona Righetti Quarto Uomo: Mirco SergiTMO: Claudio BlessanoCalciatori: Atkins (FEMI-CZ Rovigo) 6/7; Canna (Fiamme Oro Rugby) 4/4Note: Campo in buone condizioni, circa 12°, presenti allo Stadio circa 1600 spettatori.Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 4, (Fiamme Oro Rugby) 0Player of the Match: Jacob Atkins (FEMI-CZ Rovigo) Ultime dalle sedi - posticipi domenicaliVicenza, “Rugby Arena” - domenica 19 novembre, ore 14.30Serie A Elite Maschile, VI giornata - diretta DAZNRangers Vicenza v Valorugby EmiliaRangers Vicenza: Bruniera; Foroncelli, Gelos, Sanchez-Valarolo, Scalabrin; Mercerat (cap), Pozzobon; Roura, Trambaiolo, Gomez; Urraza, Pontarini; Avila-Recio, Pretz, Braggièa disposizione: Ceccato, Franchetti, Franceschini, Pontanari, Peron, Piantella, Casilio, Polettoall. Cavinato/MintoValorugby Emilia: Lazzarin; Mastandrea, Tavuyara, Resino, Colombo; Ledesma, Violi (c); Tuivaiti, Nasove, Paolucci; Gerosa, Fuser; Favre, Silva, Diaza disposizione: Marinello, Garziera, Pavesi, Du Preez, Sbrocco, Esposito, Pagnani, Silva Soriaall. Fonziarb. Merli (Ancona) Padova, Stadio “Memo Geremia” - domenica 19 novembre, ore 14.30 Serie A Elite Maschile, VI giornata - diretta DAZN Petrarca Rugby: Esposito; Fou, Broggin, Caputo, Scagnolari; Fernandez, Tebaldi; Vunisa, Nostran, Casolari; Trotta (c), Galetto; Hughes, Montilla, Brugnara a disposizione: Borean, Fioriti, D’Amico, Michieletto, Ghigo, Romanini, Citton, De Masi all. Marcato/Jimenez HBS Colorno: Van Tonder, Abanga, Ceballos, Pescetto; Batista; Hugo, Palazzani; Mbanda, Koffi (Cap), Manni; Van Vuren, Gutierrez; Arbelo, Ferrara, Lovotti a disposizione: Fabiani, Castelli, Ascari; Butturini, Grenon; Popescu, Del Prete; Gesi all. Casellato arb. Vedovelli (Sondrio) Dichiarazioni pre-partita - posticipi domenicali Pedro Mercerat, Capitano Rangers Vicenza: “Domenica ci aspettiamo una partita molto dura, Valorugby è una squadra completa con giocatori forti ed esperti. Noi stiamo migliorando, ci siamo abituando al livello della Serie A Elite, ma dobbiamo ancora limare tante sbavature. Vogliamo fare una grande partita davanti al pubblico di casa, che ci sostiene sempre con passione ed entusiasmo, e provare a conquistare qualche punto in classifica che aiuterebbe moltissimo tutto l’ambiente”. Antoine Koffy, Capitano RHBS Colorno: “Domani affronteremo una squadra solida e ben allenata, la vera testa di serie degli ultimi tre anni. Noi siamo in un buon momento, arriviamo da tre vittorie consecutive e in settimana ci siamo allenati con grande concentrazione per affrontare al meglio questo impegno. Di contro, Petrarca ha dalla sua una maggior freschezza fisica, essendo reduce da un turno di riposo. Sicuramente scenderemo in campo per vincere, crediamo che questa sfida sia il vero crocevia della nostra regular season” Andrea Marcato, Capo Allenatore Petrarca Rugby: “Siamo molto contenti di tornare a giocare in casa dopo quasi un mese. Affrontiamo Colorno che è prima in classifica, una squadra di grande ambizione, che ha mantenuto l’ossatura degli anni scorsi, aggiungendo in estate giocatori di valore, ad esempio Palazzani, Hugo e Van Vuuren. Colorno gioca un rugby competente, veloce e fisico. Noi ci siamo preparati bene, nonostante il campionato sia spezzettato e renda difficile prendere il ritmo. Le settimane libere però ci hanno permesso di focalizzarci bene sul lavoro da fare. Siamo concentrati su noi stessi, vogliamo vedere passi in avanti. Sarà una partita difficile, nella quale la disciplina, il gioco territoriale, il possesso e le fasi di conquista la faranno da padrone.Vogliamo continuare il processo di crescita, poi ci sarà un’altra pausa, vogliamo goderci la giornata e fare il massimo per rendere orgogliosi i tifosi e la società”.    

Serie A Elite | 18/11/2023

SERIE A ELITE FEMMINILE: DOMENICA LA SECONDA GIORNATA

Dopo il turno d’esordio, che ha visto le vittorie di Valsugana e CUS Milano nel Girone 1, Colorno e Villorba nel Girone 2, la Serie A Elite Femminile è pronta a tornare con le gare della seconda giornata. Valsugana Rugby Padova-Iveco CUS Torino sarà la partita trasmessa in diretta su DAZN, con le campionesse d’Italia del 2023 che ospiteranno la squadra piemontese, uscita sconfitta dal “derby universitario” con Milano della scorsa settimana. Le neopromosse di Calvisano, archiviata la sconfitta di Padova, cercheranno il riscatto in casa con Milano, in uno scontro tutto lombardo.Nel Girone 2 Colorno fa il suo esordio casalingo: davanti a sé arriva la Benetton Rugby, mentre a Roma la Capitolina ospiterà le vicecampionesse d’Italia di Villorba. Seguono il programma completo e le probabili formazioni per le quattro gare di domenica 19 novembre: Serie A Elite Femminile – II GiornataDomenica 19 novembre Girone 1:ore 12:30, Padova, Campo Valsugana Rugby Padova n.1, diretta su DAZNValsugana Rugby Padova-Iveco CUS Torino RugbyArb. Alice Torra (MI) Ore 14:30, Calvisano, Campo dei Pini-Maw StadiumRugby Calvisano-Cus Milano RugbyArb. Mirco Sergi (BO) Girone 2:ore 13:00, Roma, Campo dell’Unione n.1Unione Rugby Capitolina-Arredissima Villorba RugbyArb. Maria Clotilde Benvenuti (RM) ore 14:30, Colorno, Campo Comunale Paolo Pavesi (Maini 2)Furie Rosse Rugby Colorno-Benetton Rugby TrevisoArb. Beatrice Smussi (BS) LE ULTIME DALLE SEDI VALSUGANA RUGBY PADOVACoach Bezzati ha fatto il punto prima della sfida contro il CUS Torino, parlando del lavoro che è stato fatto: "Abbiamo focalizzato il nostro lavoro sull'impatto, considerando che il Torino è una squadra molto fisica. Con il ritorno al completo dell'organico, stiamo crescendo settimana dopo settimana. Per la partita contro il Torino, ci aspettiamo una battaglia intensa."La probabile formazione: Zampieri; Vitadello, Folli, Stevanin, Aggio; Bitonci, Settembri; Veronese, Tonellotto, Margotti; Della Sala, Belluco; Fortuna, Cerato, Jeni. A disposizione: Vecchini, Benini, Vigolo, Duca, Giordano, Stefan, Sillari, Ostuni Minuzzi IVECO CUS TORINO RUGBYLa buona prestazione contro il CUS Milano non ha portato punti a Torino: contro il Valsugana la Capitana Alessia Gronda sa che servirà ben altro: “Il campionato è appena iniziato. Abbiamo avuto una grande delusione domenica scorsa a causa della sconfitta con Milano ma, con la formula di quest’anno, ogni partita diventa fondamentale. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a strappare qualche punto in classifica al Valsugana. Come ogni match anche questo sarà molto difficile ma dobbiamo sfruttare al massimo queste partite, anche se complesse, per allenare la difesa, in vista di quelle che saranno fondamentali per l’andamento della stagione”La probabile formazione: Pantaleoni; Piovano, Sacchi, Piva, Vian; Gronda (Cap.), Toeschi; Luoni, Comazzi, Cagnotto; Zoboli, Epifani; Salvatore, Hu, Reverso. A disposizione: Tognoni, Zini, Fulcini, Ponzio, Gai    RUGBY CALVISANOL’allenatore della squadra neopromossa, Alessandro Pinna, presenta il derby lombardo: ospite di Calvisano sarà il CUS Milano, che Calvisano ha già incontrato nel precampionato:“Abbiamo disputato un buon test allo stadio Pagani di Rovato: da allora abbiamo continuato a lavorare sodo e sono convinto che le ragazze abbiano compiuto dei buoni progressi. Domenica avremo l’occasione per dimostrarlo, sarà una partita importante dalla quale mi aspetto delle conferme sulla capacità della squadra di esprimere la propria identità di gioco. L’esordio col Valsugana, al di là della sconfitta comunque contenuta nel punteggio se rapportato alle previsioni della vigilia, ha lasciato delle sensazioni positive all’interno del gruppo e soprattutto è stato utile in termini di esperienza maturata, di autostima e voglia di crescere. Confido che la squadra saprà tradurre tutto ciò in campo con una prova confortante”.La probabile formazione: Ghironzi; Sarno, Pasquali, Skofca, Marzocchi; Romersa, Mazzoleni; Armanasco, Sberna (cap.), Guerra; Zazzera, Signorini; Rossi, Costantini, Beretta. A disposizione: Cervati, Vezzoli, Seck, Bonvicini, Ramirez, Moioli, Domeneghini, Saputo.       CUS MILANO RUGBY In trasferta al Maw Stadium, il CUS Milano è in cerca di conferme, dopo aver vinto contro Torino alla prima giornata. Coach rigosa ha ben chiaro cosa servirà alle Erinni: "Le nostre avversarie - ha dichiarato l'head coach delle Erinni - lo scorso weekend hanno saputo opporre una buona resistenza alle ragazze del Valsugana e contro di noi cercheranno quei punti che potrebbero dare loro importanti motivazioni. D'altro canto le Erinni dovranno entrare in campo per confermare, innanzitutto, la determinazione e l'aggressività evidenziata contro il CUS Torino e continuare quel percorso di crescita, soprattutto nel migliorare il proprio gioco d'attacco, che ci possa aiutare a compiere un ulteriore salto di qualità".La probabile formazione: Barachetti; Curto, Verocai, Severgnini, Cavina Gaia; Paganini, Bulanti; Cavina Giulia, Satragno, Ivashchenko; Elemi, Pagani; Cassaghi, Ascione (cap), Fernandez. A disposizione: Logoteta, Comazzi, Gaglia, Galleani, Hassnien, Maffia, Corsini, Fujimoto. UNIONE RUGBY CAPITOLINA Dopo la sconfitta interna con Colorno, coach Martire fa il punto sulla sfida con Villorba: “Stiamo lavorando per migliorare la nostra prestazione di partita in partita. Il match con Colorno ci ha dato buone indicazioni e ci ha fatto capire da che livello partire. Sta a noi adesso fare in modo che quella di domenica prossima, contro una formazione di assoluto livello, sia una prestazione da ricordare".La probabile formazione: Granzotto; Francolini, Negroni, Gizzi, De Angelis; Mastrangelo, Corbucci; Errichiello, Farina, Tricerri; Praitano, Cacciotti; Cittadini A., Nobile (cap), GirottonA disposizione: Belleggia, Panfilo, Serilli, Albanese, Pietrini, Sorgente, Trinca, Fiorucci ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY Coach Tubia parla dell’importanza di una sfida che può dire già tanto nella corsa delle vicecampionesse d’Italia al primo posto nel girone 2: “La trasferta a Roma é sempre una partita insidiosa e con diversi punti interrogativi, sicuramente ci troveremo di fronte una Capitolina agguerrita e desiderosa di guadagnare i primi punti nel campionato. Da parte nostra dovremo fare una partita attenta e precisa, cercando di sfruttare al massimo i nostri punti di forza. Fisicamente e mentalmente stiamo bene, la mischia è confermata in toto e non vediamo l'ora di vedere in campo anche Bragante, al rientro e pronta per fare minuti importanti, mentre per i trequarti optiamo per alcuni cambi tra le titolari e la panchina per vedere all'opera qualche ragazza che non ha avuto molto spazio. Non vediamo l'ora di scendere in campo e provare a portare a casa un risultato fondamentale per la classifica e per continuare il nostro percorso positivo”.La probabile formazione: Capomaggi; Bonotto, D’Incà, Muzzo, Zorz; Cavina (V), Barattin (cap); Frangipani, Triolo, Copat; Pin, Parise; Simeon Gurioli, Stecca. A disposizione Puppin, Crivellaro, Nascimben, Bragante, Gazzi, Turrin, Cipolla, Ramli. FURIE ROSSE COLORNO RUGBY Le parole dell’allenatore delle Furie Rosse, Michele Mordacci, alla vigilia della sfida con Treviso: “Siamo consapevoli delle nostre potenzialità ma non possiamo fare l’errore di sottovalutare le squadre avversarie. La Benetton Rugby Treviso ha un progetto a lungo termine. Nel loro organico, già da questa stagione, hanno diverse ragazze che hanno un profilo veramente interessante. Per noi è la prima partita in casa e ci teniamo particolarmente a fare bella figura”.La probabile formazione: Capurro; Bonaldo, Catellani, Corradini; Serio; Borja, Barbieri; Ranuccini (cap.), Jelic, Locatelli; Fernandez, Carnevali; Dosi, Tedeschi, Cuoghi.A disposizione: Franciullo, Cheli, Casolin, Prosperococco, Sidoli, Ruggio, Bortolotti, Bertelè. BENETTON RUGBY TREVISO I tecnici delle Red Panthers, Zani e Candiago, hanno presentato la sfida in terra emiliana delle ragazze biancoverdi: “Abbiamo improntato la settimana sul sistemare gli aspetti, soprattutto difensivi, che non sono andati bene a Villorba e abbiamo dato continuità al lavoro che abbiamo iniziamo ormai da tempo. Sappiamo che Colorno è una squadra attrezzata e che non sarà facile, è stata una buona settimana e come sempre noi abbiamo un processo chiaro che parte da noi e dalla voglia di lottare per 80 minuti, ed è quello che ci aspettiamo dalle ragazze e sappiamo che lo faranno"La probabile formazione: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Pellizzon, Bacci; Dall’Antonia, Campigotto; Sharku, Tognon, Celli; Giacomini (c), Segato; Franco, Sandron, Este.A disposizione: Bado, Stocco, Bottaro, Geissbuhler, Lera, Canever, Bongiorno, Pedol. 

Serie A Elite | 18/11/2023