©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

A Firenze il primo corso in Italia di World Rugby sulle emergenze sanitarie

FIR Informa News Settore Sanitario |

Roma – Per la prima volta assoluta in Italia si sono svolti a Firenze – dall’8 al 13 giugno – i corsi ACIR2 sulla gestione delle emergenze sanitarie promossi da World Rugby.

World Rugby – l’organismo di governo Mondiale del Rugby – pone da anni uno dei suoi focus principali sul player welfare andando ad organizzare corsi di aggiornamento e vari attività volte alla tutela degli atleti coinvolti nel gioco.

Il corso ACIR2 è dedicato ai professionisti sanitari che assistono gli atleti in un campo da rugby e mirano a promuovere una assistenza sanitaria unificata e sicura in ogni parte del mondo.

Tra gli attori principali del corso figuravano Niccolò Gori – medico federale FIR – e Francesco Fronzoni, Responsabile dei fisioterapisti FIR. “La presenza della responsabile alla formazione di World Rugby Isabel Grondin, è stata anche l’occasione per iniziare il lavoro dedicato alla formazione di professionisti di madrelingua italiana, primo passo di un percorso che vedrà nei prossimi anni la Fir incrementare il numero di formatori per essere in prima linea nella diffusione sempre più ampia delle conoscenze di pratiche di primo soccorso agli atleti secondo gli standard internazionali” ha dichiarato Gori.

corso medico

world rugby