©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Eni Rugby Tour, sabato 9 marzo l’ultima tappa 2024 a Roma

News |

Si chiude a poche ore dal match del Sei Nazioni tra Italia e Scozia l’edizione 2023-2024, festa grande per Club e famiglie 

Roma – “Eni Rugby Tour”, il progetto condiviso tra la Federazione e l’azienda italiana multinazionale dell’energia, torna in campo nel sabato del Sei Nazioni con l’ultima delle sette tappe stagionali, uno degli eventi collaterali più attesi dalle famiglie che affolleranno lo Stadio Olimpico per la sfida tra Italia e Scozia.

Il progetto, che giunge alla conclusione della sua seconda stagione, è dedicato alla promozione del Gioco e dei suoi valori educativi attraverso un programma di momenti ludico-sportivi strutturato dall’area di Promozione & Partecipazione di FIR in collaborazione con i Comitati e le Delegazioni Regionali di volta in volta coinvolti, rivolto a giocatrici e giocatori delle categorie comprese tra Under 6 e Under 12.

Dopo gli appuntamenti di Siracusa e Brindisi tocca dunque alla Capitale abbracciare la kermesse targata Eni, con un evento speciale ospitato al Foro Italico nel piazzale antistante l’Accademia delle Armi. Per quest’ultima tappa gli organizzatori di Promozione & Partecipazione e del Comitato Regionale del Lazio hanno strutturato una mattinata con formula speciale: lo spazio giochi sarà infatti dedicato ad una serie di divertenti giochi di abilità multi-disciplinari, tra cui una stazione per il tag rugby, aperti a tutte le bambine e i bambini che passeranno lungo il viale che conduce allo Stadio Olimpico.

A fare gli onori di casa il Presidente del CR Lazio Maurizio Amedei, accompagnato da tutto lo staff del Comitato, mentre per la Federazione sarà presente il Responsabile Nazionale di Promozione & Partecipazione Francesco Grosso. “Siamo onorati di ospitare questo momento conclusivo del progetto Eni Rugby Tour, e soprattutto di poterlo fare in un contesto così unico come quello del Foro Italico, respirando in diretta l’atmosfera unica del Sei Nazioni giusto ai piedi dello Stadio Olimpico”, commenta Maurizio Amedei. “Abbiamo organizzato l’area in modo da renderla un luogo di festa vera, di divertimento, di gioco, capace di attirare le tantissime famiglie arrivate da tutto il Paese per assistere a Italia-Scozia. Sono certo che sarà un grande successo, un’ulteriore occasione per promuovere il nostro sport nel suo aspetto più gioioso e amichevole”.

Il programma prevede l’inizio delle attività con alcune scolaresche romane alle 9.30, poi l’apertura a tutto il pubblico e via ai giochi fino alle 13:00, con passaggio annunciato anche da parte del Presidente FIR Marzio Innocenti.

Come sottolineato dall’azienda, Eni supporta da sempre lo sport in quanto linguaggio universale che unisce le persone e come straordinario veicolo di valori per i giovani e per la società, per uno stile di vita sano e nel pieno rispetto delle regole.


Eni Rugby Tour | il calendario 2023-2024

  • Milano, 22 Ottobre 2023
  • Ravenna, 5 Novembre 2023
  • Mestre, 12 Novembre 2023
  • Genova, 3 dicembre 2023
  • Siracusa, 11 Febbraio 2024
  • Brindisi, 24 Febbraio 2024 
  • Roma, 9 Marzo 2024