Serie A Elite maschile, negli anticipi del XVI turno vincono Petrarca, Rangers e Mogliano
Nuova battuta d’arresto per la capolista Viadana che questo pomeriggio è uscita sconfitta dal Memo Geremia di Padova 33 a 28 nell’anticipo della sedicesima giornata di Serie A Elite maschile.
I petrarchini mettono in cassaforte 5 punti e agganciano in seconda posizione il Rovigo, atteso domani a Colorno dalla formazione dell’HBS in grande forma e reduce da tre vittorie consecutive. Viadana conquista 2 punti e si mantiene salda al vertice della classifica.
Negli altri due incontri il Rangers Vicenza conquista il campo Giulio Onesti di Roma superando la Lazio 20 a 8 mentre il Mogliano Veneto si aggiudica lo scontro con il Sitav Lyons in trasferta (8-23).
Domani i big match Colorno-Rovigo e Valorugby-Fiamme Oro chiuderanno il programma gare della massima divisione nazionale maschile.
Serie A Elite Maschile, XVI TurnoRugby Petrarca v Rugby Viadana 1970 33-28 (5-2)Pol. SS Lazio 1927 v Rangers R. Vicenza 8-20 (0-4)Sitav Rugby Lyons v Mogliano Veneto Rugby, 8-23 (0-4)
Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 63; Femi-CZ Rovigo* e Petrarca Rugby 56; Fiamme Oro Rugby* e Valorugby Emilia* 48; Mogliano Veneto Rugby 38; HBS Colorno* 34; Rangers Vicenza 24, Sitav Lyons 19; Lazio Rugby 1927 7.*1 partita in meno
Padova, Centro Sportivo “Memo Geremia”, Petrarca RugbyPetrarca Rugby vs Rugby Viadana 1970 33-28Marcatori: p.t. 6’ m. Minozzi (5-0); 16’ m. Montilla tr. Lyle (12-0); 23’ m. Montilla tr. Lyle (19-0); 25’ m. Sauze tr. Roger Farias (19-7); 27’ m. Brisighella tr. Roger Farias (19-14); 31’ cp. Lyle (22-14); s.t. 45’ m. Minozzi (27-14); 49’ cp. Lyle (30-14); 56’ m. Quattrini tr Roger Farias (30-21); 62’ cp. Lyle (33-21); 72’ m. Sauze tr. Roger Farias (33-28).Petrarca Rugby: Lyle ; Minozzi M. (76’ st Bizzotto), De Masi, Broggin, Scagnolari (40’ pt Laupepe); Tebaldi (60’ st Donato), Citton (76’ st Jimenez); Trotta (c), Nostran (77’ st Marchetti), Botturi; Ghigo (67’ st Michieletto), Galetto (13’-19’ pt temp. Michieletto); Bizzotto (60’ st D’Amico), Montilla (62’ st Cugini), Pelliccioli (60’ st Brugnara).All. Victor Jimenez/ Paul GriffenRugby Viadana 1970: Brisighella; Sauze, Morosini (60’ st Orellana), De Villiers (68’ st Madero), Ciofani; Roger Farias, Di Chio (52’ st Baronio); Ruiz, Locatelli, Wagenpfeil (c); Marchiori (47’ st Boschetti), Loretoni (53’ st Catalano); Mignucci (62’ st Mistretta) , Dorronsoro (52’ st Quattrini), Oubina (60’ st Fiorentini).All. Gilberto Pavan/ Gabriele ManganielloArb. Federico VedovelliAssistenti: Manuel Bottino, Simone BoarettoTMO: Giuseppe VivariniCartellini: 37’ pt giallo Morosini (Rugby Viadana 1970); 70’ giallo D’Amico (Petrarca Rugby)Calciatori: Lyle 5/7; Farina 4/5Player of the match: M.Minozzi (Petrarca Rugby)Note: giornata piovosa, campo bagnatoPunti Conquistati: Petrarca Rugby 5, Rugby Viadana 1970 2
Piacenza, Stadio “Walter Beltrametti” – 29 marzo 2025 ore 14.30Sitav Rugby Lyons v Mogliano Veneto Rugby 8-23 (3-18)Marcatori: p.t. 7’ cp Steenkamp (3-0), 11’ cp Peruzzo (3-3), 18’ cp Peruzzo (3-6), 31’ m Mogliano (3-13), 39’ m Zulian (3-18) s.t. 54’ m Finotto (3-23), 67’ m Castro (8-23)Sitav Rugby Lyons: Castro; De Klerk, Gaetano (59’ Liebenberg), Rodina, Bruno (cap); Steenkamp, Via A. (61’ Dabalà); Portillo, Bance (56’ Bottacci), Cisse (46’ Moretto); Cemicetti (46’ Ruiz), Salvetti; Torres (64’ Carones), Minervino, Acosta (43’ Libero) (48’ Acosta) (64’ Maggiore)All. UrdanetaMogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Zulian (70’ Bertolissi), Dal Zilio (cap), Vanzella, Sarto; Garbisi (48’ Favaretto), Bellotto; Finotto (60’ Semenzato), Brevigliero (60’ Stefani), Pontarini (72’ Sangiorgi); Baldino, Carraro; Spironello (41’ Gallorini), Ferraro (41’ Gasperini), Pisani (41’ Aminu)All. CasellatoArb. Alberto Favaro (Venezia)AA1: Lorenzo Negro (Modena) AA2: Mirco Sergi (Bologna)Quarto Uomo: Riccardo Bonato (Treviso)TMO: Luca Trentin (Lecco)Cartellini: 31’ Giallo a Torres (SITAV Rugby Lyons), 52’ Giallo a Portillo (SITAV Rugby Lyons), 55’ Giallo a Ruiz (SITAV Rugby Lyons), 66’ Giallo a Bellotto (Mogliano Veneto Rugby)Calciatori: Steenkamp 1/2 (Sitav Rugby Lyons), Peruzzo 2/3, Favaretto 0/1 (Mogliano Veneto Rugby) Note: Giornata fredda e piovosa, terreno pesante. Spettatori 600 circa. Osservato minuto di silenzio in ricordo di Angelo Cordani.Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 0; Mogliano Veneto Rugby 4Player of the Match: Guglielmo Carraro (Mogliano Veneto Rugby)
Roma, “CPO” Giulio Onesti – Sabato 29 Marzo 2025Lazio Rugby 1927 v Rangers Vicenza 8-20 (8-14)Marcatori: 1’ m. Perez Boulan (0-5), 24 m. Roura tr. Zaridze (5-7), 25’ m. Panunzi tr. Zaridze (5-14), 32’ Cozzi c.p. (8-14); s.t. 52’ c.p. Zaridze (8-17), 72’ c.p. Zaridze (8-20)Lazio Rugby 1927: Cozzi; Herrera, Cruciani (76’ Bianco), Baffigi (cap.), Cioffi; Bianco Ma., Albanese (27’ Cristofaro); Perez Boulan, Pilati, Morelli (58’ Zucconi); Ehgartner (65’ Cicchinelli), Urraza (76’ Cicchinelli); Cordì (57’ Moreno), Pretz (79’ Corvasce), Moscioni (78’ Pesucci).All. Alfredo De AngelisRangers Vicenza: Galliano; Foroncelli, Sanchez Valarolo, Capraro, Gelos; Carriò (22’pt Zaridze), Panunzi; Vunisa, Roura (Cap), Trambaiolo (38’st Riedo); Nowlan, Eschoyez (52’ Gomez); Avila Recio, Bonan, Zago. A disposizione: Pedon, Franchetti, Traoré, Pozzobon, FilippettoAll. Francesco Minto ARB. Dante D’Elia (BA)AA1 Franco Rosella (RM), AA2 Leonardo Masini (RM)TMO: Emanuele Tomò (RM)Calciatori: Cozzi (S.S. Lazio Rugby 1927) 2/3; Zaridze (Rangers Rugby Vicenza 1974) 4/4Cartellini: 51’ giallo a Cozzi (S.S. Lazio Rugby 1927), 66’ giallo a Roura (Rangers Rugby Vicenza 1974) Note: pomeriggio nuvoloso, circa 12°, campo in buone condizioni. Spettatori 200,Lazio Rugby 1927 retrocessa aritmeticamente in Serie APunti conquistati in classifica: Lazio Rugby 1927 0 – Rangers Vicenza 4Player of the Match: Matteo Maria Panunzi (Rangers Rugby Vicenza 1974)
Posticipi 30/03/2025
Ore 14.00Colorno (PR), Campo G. MainiHBS Rugby Colorno 1975 v Femi-CZ R. RovigoArb. Filippo Russo (Treviso)Diretta streaming The Rugby Channell
Ore 12.45Reggio Emilia, Stadio MirabelloValorugby Emilia v Fiamme Oro RugbyArb. Alex Frasson (Treviso)Diretta streaming The Rugby Channell
HBS ColornoL’HBS Colorno si prepara ad affrontare il Rugby Rovigo Delta dopo le tre vittorie consecutive che l’hanno resa protagonista indiscussa in questa seconda fase del Campionato di Serie A Elite e che hanno saputo infiammare la passione dei tifosi Biancorossi.La XVI giornata di Campionato vede i ragazzi di Coach Garcia impegnati in un altro match duro e fisico: domenica 30 marzo non saranno ammesse disattenzioni contro i Bersaglieri del Rovigo – secondi in classifica – che, dopo la sconfitta subita in casa contro il Petrarca Rugby, arriveranno a Colorno determinati a fermare il trend positivo dei Biancorossi iniziato proprio qui, tra le mura amiche dell’HBS Stadium, contro il Petrarca Rugby prima e, dopo una settimana, contro il Valorugby Emilia.Per contro, dopo la vittoria in casa dei Leoni del Viadana, l’HBS Colorno è più consapevole oltre che determinata a continuare il suo percorso e a dimostrare che un’altra impresa Biancorossa è possibile.La probabile Formazione: Fernandez; Abanga, Ceballos, Pavese, Batista; Hugo, Palazzani; Waqanibau, Popescu, Mengoni; Butturini, Roldan; Lastra Masotti, Ferrara, Ascari.A disposizione: Nisica, Lovotti, Leso, Manni, Koffi, Mugnaini, Corona, Artusio
Femi-CZ Rugby Rovigo“Andiamo ad affrontare una squadra che in questo momento è molto confidente e che ha fatto vedere il proprio DNA nelle ultime tre partite. Per noi sarà fondamentale ripartire dalle basi, dobbiamo ritrovare confidenza e lucidità per essere cinici nei momenti cruciali della partita.” – ha affermato coach Davide Giazzon.Femi-CZ Rugby Rovigo: Mostert; Lertora, Diederich Ferrario, Moscardi, Belloni; Thomson, Chillon; Casado Sandri, Sironi, Cosi; Ferro (cap.), Ortis; Walsh, Giulian, Sanavia.A disposizione: Frangini, Della Sala, Leccioli, Steolo, Zottola, Krsul, Sperandio, Paganin.
Valorugby Emilia“E’ un primo match da “dentro o fuori”, una partita da approcciare come se fosse una finale” – commenta coach Marcello Violi – “A Vicenza ho avuto delle risposte importanti dai ragazzi. Abbiamo giocato in modo solido e concentrato, mantenendo possesso e territorialità. Le Fiamme oro sono probabilmente la squadra più in forma del campionato, giocano bene e hanno alcune individualità importanti. In settimana ci siamo preparati bene, anche dal punto di vista mentale. Recuperiamo un giocatore importante come Matteo Dell’Acqua che partirà dalla panchina dando il suo contributo”.La formazione: Farolini; Bruno, Leituala, Bertaccini (cap), Lazzarin; Newton, Cuoghi; Ruaro, Sbrocco, Paolucci; Pisicchio, Schinchirimini; Favre, Cruz, Diaz.A disposizione: Silva, Daniele Rimpelli, Rossi, Dell’Acqua, Esposito, Davide Rimpelli, Bozzoni, Fabio Schiabel.
Fiamme Oro RugbyLa dichiarazione del responsabile tcnico, Daniele Forcucci: “Domenica affrontiamo una squadra esperta, molto organizzata e con le migliori individualità del campionato, soprattutto in terza linea e tra i tre quarti. Sono tutti i giocatori molto fisici ma anche bravi negli spazi larghi, nell’uno contro uno, molto precisi nel gioco al piede molto e che riescono a leggere molto bene la partita, capendo bene quando alzare il ritmo, quando abbassarlo, quando giocare più per il territorio. Il Valorugby sa gestire questi momenti della partita ma anche della stagione, perché è una squadra esperta che gioca tutti gli anni play off: conosce molto bene questo momento e sa come gestirlo. Noi dobbiamo fare una grande prova difensiva sia nell’uno contro uno, nella collisione, ma anche nell’utilizzo. La disciplina sarà fondamentale per evitare tante touche e mischie nel nostro campo; dovremo cercare di non farli entrare troppe volte nei nostri 22 perché i nostri avversari sono molto solidi in conquista: dovremo essere molto attenti e disciplinati. Veniamo da un momento molto positivo, però domenica per noi inizia un nuovo campionato fatto di tre partite: vogliamo giocarci le nostre carte, credendoci fino alla fine”.La probabile formazione: Canna (cap); Crea, Fusari A., Forcucci, Lai; Di Marco, Marinaro; De Marchi, Chianucci, Vian; Piantella, Stoian; Morosi, Moriconi, NicitaA disposizione: Carnio, Bartolini, Romano, Fragnito, Angelone, Tomaselli, Fusari F., D’Onofrio G.
Completa la registrazione