©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

DOMENICA ITALIA-SCOZIA A COLLEFERRO, III TURNO DEL 6 NAZIONI FEMMINILE

Italia Femminile |

posteritascoRoma – La città di Colleferro è pronta a ricevere la Nazionale Femminile di rugby impegnata domenica prossima, 28 febbraio, allo Stadio Natali (ore 14.30) contro la Scozia per la terza giornata del Torneo delle 6 Nazioni, secondo ed ultimo turno casalingo dell’edizione 2010.

A distanza di un anno l’Italdonne torna nella città laziale: lo scorso anno ospitò la sfida all’Irlanda in un impianto gremito di pubblico. Anche per questa occasione l’organizzazione del match è stata affidata alla società Red&Blu Rugby, club partecipante alla massima serie Femminile.

La Nazionale si ritroverà a Colleferro mercoledì nel primo pomeriggio. Nella mattinata sarà ospite de “I fatti vostri” in onda su RAI 2. Le Azzurre, che fisseranno il proprio quartier generale in un agriturismo a circa 20 chilometri da Colleferro,  nella tre giorni di avvicinamento ad Italia – Scozia si alleneranno sui campi di Genazzano e della vicina Valmontone mentre al Natali, sede di gara, saranno solo nella mattinata di sabato per il Captain’s Run, l’allenamento di rifinitura. La scelta di non utilizzare l’impianto di Viale degli Atleti è dettata dalla condizione del manto erboso, pesantemente risentito a seguito delle abbondanti piogge degli ultimi due mesi.

L’intera città si prepara a celebrare l’evento di domenica con una serie d’iniziative collaterali. Come avvenuto, con successo, lo scorso anno sono state coinvolte tutte le scuole del territorio. Gli studenti accoglieranno le due squadre al momento dell’ingresso in campo. Con loro la Banda Comunale e la City of Rome Pipe Band, le cornamuse scozzesi, che suoneranno gli Inni Nazionali.

Venerdì aprirà i battenti una mostra di maglie da rugby, unica per genere e livello, che racconterà mezzo secolo di storia attraverso le maglie dei campioni del passato e del presente. Si va dalla maglia All Blacks di John Gallagher della prima edizione dei Mondiali di Rugby dell’87, alla maglia di un campione del mondo, l’australiano Jeff Miller, straniero del Colleferro alla fine degli Anni ’80, alla maglia di David Campese, di Jonah Lomu, di Jonny Wilkison, dei fratelli Bergamasco, di Marco Bortolami fino a capitan Parisse (solo per citarne alcuni). Tra i 150 pezzi in mostra (ma la collezione intera ne comprende oltre 350) saranno presenti autentiche rarità come la maglia di Tahiti, dei Dogi o dei Lupi.

Un’intera sezione celebrerà la Colleferro ovale degli ultimi venti anni: i colori rosso-nero del glorioso Colleferro Rugby si mescoleranno a quelli rosso-blu della più giovane Red&Blu. Naturalmente non mancheranno le maglie delle giocatrici protagoniste nel week-end azzurro, compresa la maglia della prima apparizione ufficiale dell’Italia Femminile del 1985.

L’esposizione, proveniente dalla collezione privata di Corrado Mattoccia, presidente del club rosso-blu, sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 22.00 ed allestita all’interno dello Stadio Natali in prossimità della tensostruttura che ospiterà i 380 invitati alla cena di gala di Italia – Scozia. Evento quest’ultimo offerto dall’Ente Parchi della Regione Lazio che proporrà nel corso della serata speciali degustazioni dei prodotti eno gastronomici del territorio.

Grazie alla collaborazione della Protezione Civile, ed ad un schiera di volontari, tutti gli spettatori del Natali saranno ospiti del “Terzo Tempo” in attesa che scesa la notte possa iniziare lo spettacolo pirotecnico in onore delle due squadre.

La giornata si chiuderà con l’estrazione della sottoscrizione il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione no profit “Forza L’Aquila”, presente allo stadio Natali il giorno del match.