©2023 Federazione Italiana Rugby

15

Italrugby, convocato Simone Ferrari per il Tour Estivo 2025

Windhoek (Namibia) – La Nazionale Italiana Maschile ha ufficialmente iniziato la marcia di avvicinamento verso la partita contro la Namibia, primo dei tre Test Match che vedranno l’Italia impegnata nel Tour Estivo 2025. L’esordio degli Azzurri nel tour è in calendario venerdì 27 giugno alle 15 all’Hage Geingob Stadium di Windhoek con diretta prevista su Sky Sport Arena. Mattinata intensa per il gruppo guidato da Gonzalo Quesada che nella capitale namibiana prosegue la preparazione al primo match del tour: dopo una riunione nel proprio quartier generale, gli Azzurri hanno svolto un allenamento collettivo per poi dividersi in due gruppi – avanti e trequarti – tra palestra e focus sulle skills. Per i tre Test Match estivi lo staff azzurro dovrà fare a meno di Giosuè Zilocchi: il pilone in forza al Benetton Rugby, nel corso degli allenamenti a L'Aquila, ha riportato un infortunio al rachide lombare che non gli permetterà di essere a disposizione per l'Italia durante il tour estivo 2025. Il giocatore non è partito per la Namibia ed è rientrato a Treviso dove proseguirà il percorso riabilitativo con il Benetton Rugby in sinergia con lo staff medico della Nazionale Maschile. Zilocchi sarà sostituito dal collega di reparto nel proprio club e in Nazionale, Simone Ferrari, che ha raggiunto l’Italia in Namibia e si allenerà con il gruppo Azzurro. Questo il calendario delle partite dell’Italia: 27.06.25 Namibia v Italia ore 15 – Windhoek, Hage Geingbob Stadium 05.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Pretoria, Loftus Versfeld 12.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium Questa la lista degli atleti convocati: Piloni Simone FERRARI (Benetton Rugby, 64 caps) Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 52 caps) Muhamed HASA (Zebre Parma, esordiente) Marco RICCIONI (Saracens, 33 caps) Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 14 caps) Tallonatori Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente) Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, esordiente) Giacomo NICOTERA (Stade Français, 33 caps) Seconde Linee Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente) Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 52 caps) Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 6 caps) Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps) Terze Linee Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps) Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps) Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 63 caps) David ODIASE (Oyonnax, esordiente) Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 14 caps) Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 32 caps) Mediani di Mischia Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 18 caps) Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 16 caps) Stephen VARNEY (Vannes, 32 caps) Mediani di Apertura Giacomo DA RE (Zebre Parma, 2 caps) Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente) Centri Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap) Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 14 caps) Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 28 caps) Federico MORI (Bayonne, 17 caps) Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps) Ali/Estremi Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta, esordiente) Simone GESI (Zebre Parma, 3 caps) Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 5 caps) Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps) Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 14 caps)
23 Giugno 2025 - 17 ore fa
Leggi articolo
25

Italrugby, Quesada verso il Tour Estivo: “Opportunità di crescita per il gruppo”

L’Aquila – Manca una settimana esatta all’esordio della Nazionale Italiana Maschile nel Tour Estivo 2025. L’Italia scenderà in campo venerdì 27 giugno alle ore 15 a Windhoek all’Hage Geinbob Stadium contro i padroni di casa della Namibia. Il giorno seguente gli Azzurri si sposteranno in Sudafrica dove a Pretoria – il 5 luglio – affronteranno i Campioni del Mondo in carica. Il 12 luglio è in calendario la seconda sfida agli Springboks – a Port Elizabeth – che chiuderà il Tour Estivo dell’Italrugby. Questo il calendario del Tour Estivo dell’Italia: 27.06.25 Namibia v Italia ore 15 – Windhoek, Hage Geingbob Stadium 05.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Pretoria, Loftus Versfeld 12.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium “Abbiamo una opportunità in questo Tour di affrontare avversari come Sudafrica e Namibia – ha esordito Quesada – e di vedere all’opera altri giocatori con la possibilità di far emergere altri leader. Se guardiamo nel dettaglio attualmente non sono qui giocatori che ricoprono ruoli abituali come: il capitano (Lamaro), il leader delle touche (Ruzza), il leader della difesa (Brex) e il leader della fase di attacco (Paolo Garbisi)”. “Sono tutte posizioni dove chi normalmente ha supportato i leader, adesso deve farsi avanti. Questo aspetto del mio lavoro mi piace moltissimo: ruota intorno alle dinamiche del gruppo, la psicologia dello sport, gestione delle squadre”. Clicca qui per l’intervista a Gonzalo Quesada "In questo Tour secondo me la miglior opzione per la squadra era Giacomo Nicotera come capitano. E’ stata importante per me la sua reazione e capire che ha accettato il ruolo non come un peso ma come uno stimolo. L’ho chiamato per dirgli che per me è importante restare con le stesse caratteristiche senza cambiare. In generale chi parla poco si fa sentire di più nei fatti". “La sfida sarà allenarci con intensità e precisione in poco tempo per arrivare pronti a sfide importanti come quelle che ci attendono nei prossimi giorni” ha concluso Quesada.
20 Giugno 2025 - 4 giorni fa
Leggi articolo
35

Trofeo Italiano Beach Rugby: 4 appuntamenti, tra cui il “Vittoria for Women Tour”

Roma - Il Trofeo Italiano Beach Rugby entra nel vivo con la prima tappa del "Vittoria for Women Tour" in programma a Pescara, il primo dei 5 appuntamenti targati Vittoria Assicurazioni, oltre alla finale del 26 luglio a Senigallia. Si giocherà anche a Caorle, Battipaglia e Capoterra. Località: Pescara Spiaggia Libera Lungomare G. Matteotti  Data: 21 giugno 2025 Arbitri: Paolucci - Persio - Di Febo - Giurina Responsabile tappa: Leonardo Morabito Con la tappa di Pescara prenderà il via il “Vittoria for Women Tour” il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Saranno 8 le formazioni maschili e 4 quelle femminili a darsi battaglia sulla spiaggia della città abruzzese dalle 10 del mattino. Al termine un favoloso terzo tempo per una serata in allegria.  Località: Caorle (Ve) – Spiaggia di Levante  Data: Sabato 21 giugno 2025 Arbitri: Erasmus - Brescacin - Gallina  Responsabili di Tappa: Enrico Gottardo - Alessio Guarnieri  Sbarca a Caorle il Trofeo Italiano di Beach Rugby, che torna nuovamente ad animare la spiaggia di Levante. Organizzata da Patavium Rugby insieme agli amici di A.S.D. I Mai Sobri – Beach Rugby, con il patrocinio del Comune di Caorle, questa tappa vedrà in campo circa 300 atleti tra giovani e seniores. Località: Battipaglia (Sa) - Lido Riviera Spineta Data: sabato 21 giugno 2025 Arbitri: Silvestro - Polese Responsabile tappa: Pietro Francesco Caliendo - ASD Arechi Rugby Sei le squadre partecipanti, in arrivo da Salerno, Napoli e Roma. L'evento prenderà il via alle ore 12, con il kick-off della tappa nazionale. La preziosa disponibilità del lido Riviera Spineta ha consentito all'ASD Arechi Rugby di organizzare anche un terzo tempo di livello: al termine delle gare, previsto per le ore 18 circa, spazio anche per un DJ set che accompagnerà il post-torneo e le premiazioni. Si tratta della prima tappa nazionale che si realizza a Salerno con la totale organizzazione in capo all'ASD Arechi Rugby. Località: Capoterra – Spiaggia La Maddalena Data: 21 giugno 2025 Arbirtri: Isoni – Uccheddu Responsabile di tappa: Carlo Stara Dopo quasi 20 anni il Beach Rugby torna sulla spiaggia di Capoterra. Si inizierà la mattina dalle 09:30 con minirugby e giovanili. Nel pomeriggio dalle 15:00 entreranno in scena i seniores e le squadre femminili del Sinnai con le Placcazampe di Cagliari. A seguire anche una partita con le vecchie glorie degli Shardana Old Rugby. La giornata si chiuderà con un fantastico terzo tempo e un Dj Set.
20 Giugno 2025 - 4 giorni fa
Leggi articolo
45

Italrugby, Giacomo Nicotera nominato capitano degli Azzurri per il Tour Estivo 2025

L’Aquila – Giacomo Nicoterà sarà il capitano della Nazionale Italiana Maschile nel Tour Estivo 2025 che vedrà la squadra guidata da Gonzalo Quesada protagonista in Namibia e in Sudafrica. Nato a Trieste il 15 luglio del 1996, tallonatore con 33 caps e 3 mete segnate con la maglia dell’Italia, guiderà per la prima volta nella sua carriera gli Azzurri sul campo. La sua prima presenza con l’Italrugby è datata 12 marzo 2022 allo Stadio Olimpico di Roma nel match vinto 33-22 dalla Scozia nella quarta giornata del Sei Nazioni, esordio condiviso insieme ad Ange Capuozzo e che ha preceduto la prima storica vittoria degli Azzurri al Principality Stadium contro il Galles. Cresciuto rugbisticamente nella sua città natale, nel corso della sua carriera rugbistica ha avuto una corposa esperienza nel Campionato Italiano vestendo le maglie di Mogliano, San Donà e Rovigo per poi passare al Benetton Rugby nella stagione 2020/21. Al termine della passata stagione si è trasferito allo Stade Francais contribuendo con le sue prestazioni al raggiungimento della salvezza del club parigino in TOP14. Giacomo Nicotera – soprannominato “Mulo” all’interno del gruppo squadra – sarà supportato da Danilo Fischetti e Niccolò Cannone, entrambi con 52 caps con l’Italia, nominati vice-capitani nel Tour Estivo 2025 dallo staff tecnico guidato da Gonzalo Quesada. Questo il calendario delle partite dell’Italia nel Tour Estivo 2025: 27.06.25 Namibia v Italia – Windhoek, Hage Geingbob Stadium 05.07.25 Sudafrica v Italia – Pretoria, Loftus Versfeld 12.07.25 Sudafrica v Italia – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium “Ho ricevuto la telefonata di Gonzalo Quesada nella parte finale della stagione. Era una settimana di pausa – ha esordito Giacomo Nicotera nell’intervista rilasciata ai canali FIR – e sicuramente ha scelto il momento giusto. E’ stata una gran bella notizia: sono molto contento. Il mio approccio in campo non cambierà. Sicuramente avrò qualche compito in più come il confronto con gli arbitri. Sarò più connesso con i miei compagni e cercare di mettere i giovani nelle migliori condizioni per performare”. “C’è sempre un po’ di timidezza nei primi approcci dei nuovi arrivati. Sicuramente devo essere presente per dare loro tanta energia e spronarli a “liberarsi”, cercare di parlare un po’ di più con loro e ascoltarli”. Clicca qui per il Media BIN FIR “Da quando Gonzalo mi ha comunicato la sua scelta ho iniziato a pensare al discorso da fare ai miei compagni prima di una partita. Ho una idea in testa ma credo che mi farò guidare dalle emozioni del momento”. “Questa tournèè deve diventare “nostra”. Sarà una esperienza di vita per tanti giovani. A volte ci può essere la paura di fare un errore o pensare di non essere abbastanza. Vorrei che tutti mostrassero ciò che sono: questo è l’unico modo per portare avanti, come squadra, i valori che vogliamo rappresentare”. “L’assenza di alcuni leaders porta una assunzione di responsabilità da parte del gruppo. Non sarà una scusa l’inesperienza: bisogna mostrare lo stesso livello di preparazione” ha concluso Nicotera.
19 Giugno 2025 - 5 giorni fa
Leggi articolo
55

Mondiali U20, tutte le partite in diretta per il mercato italiano

Multicast Rai/Sky Italia/The RugbyChannel dal 29 giugno al 19 luglio La Federazione Italiana Rugby e World Rugby, la federazione internazionale, informano di aver finalizzato un accordo per la messa in onda integrale, in multicast, del World Rugby U20 Championship “Italia 2025”, la rassegna iridata giovanile che dal 29 giugno al 19 luglio porterà a Calvisano, Rovigo, Viadana e Verona le future stelle del rugby internazionale.Gli accordi raggiunti dall’organo di governo del rugby italiano con Rai, Sky Italia e The Rugby Channel porteranno nelle case degli appassionati e sui dispositivi mobili dei fans italiani le emozioni e l’azione di tutti e trenta gli incontri in programma nel Mondiale giovanile, che torna in Italia per la terza volta. La Rai trasmetterà otto incontri su Rai Sport, in chiaro e in diretta, seguendo gli Azzurrini di Roberto Santamaria nella fase a gironi contro Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia e nelle fasi finali ad eliminazione diretta, offrendo inoltre al pubblico generalista una semifinale per il titolo, il playoff dell’Italia se non impegnata per un posto tra le prime quattro e la Finale che, il 19 di luglio al “Battaglini” di Rovigo, incoronerà la Nazionale Campione del Mondo U20. Nella Casa dello Sport di Sky, trasmetteremo fino a quattordici match, disponibili per il mercato italiano, sempre in simulcast con Rai Sport, quanto agli  impegni dell’Italia U20: l’offerta  su Sky e in streaming su NOW si arricchirà  anche di alcuni big-match della fase a gironi - tra cui Inghilterra v Sudafrica, Francia v Galles, Sudafrica v Scozia - oltre al simulcast della Finale. La piattaforma OTT TheRugbyChannel.it completerà l’offerta televisiva del Mondiale U20 “Italia 2025”, mandando in onda con uno speciale pacchetto sottoscrivibile al costo di 12,99€ tutti i restanti incontri dell’appuntamento mondiale ospitato da Lombardia e Veneto, acquistabili anche individualmente al costo di 2,99€ a partita. “La copertura televisiva senza precedenti del World Rugby U20 Championship “Italia 2025” rappresenta un risultato di grande rilievo per la nostra Federazione e per tutto il movimento rugbistico italiano.Siamo orgogliosi di aver lavorato in sinergia con World Rugby e con i principali broadcaster nazionali per garantire, per la prima volta, la trasmissione integrale della rassegna iridata giovanile su più piattaforme, con un’offerta ampia e qualificata. Portare nelle case e sui dispositivi degli appassionati le emozioni del Mondiale U20 significa valorizzare il talento delle future generazioni, offrendo visibilità ai giovani atleti e rafforzando il legame tra il rugby e il grande pubblico. Il ritorno del torneo in Italia, con quattro sedi d’eccellenza e un’organizzazione condivisa con le comunità locali, testimonia la nostra volontà di investire nella crescita strutturata del nostro sport, promuovendo al tempo stesso inclusione, partecipazione e cultura sportiva. Desidero ringraziare Rai, Sky Italia e The Rugby Channel per aver creduto in questo progetto, e World Rugby per la fiducia accordata alla FIR. Il Mondiale U20 è una straordinaria occasione per raccontare il presente e il futuro del rugby internazionale, e l’Italia è pronta a viverlo da protagonista, dentro e fuori dal campo” ha dichiarato Antonella Gualandri, VicePresidente FIR e Presidente del Comitato Organizzatore “Italia 2025”. Simon Kibble, Head of XVs di World Rugby e direttore del World Rugby U20 Championship 2025, ha aggiunto: “Il World Rugby U20 Championship costituisce una delle fondamenta del nostro percorso di alta prestazione, e una piattaforma consolidata per lanciare sulla scena internazionale le future stelle di domani. Siamo incredibilmente emozionati per un’edizione italiana che si preannuncia elettrizzante, in un Paese appassionato, con una fanbase in forte crescita e grandi capacità organizzative. Poter contare su partner televisivi di fiducia e dalla grande penetrazione come Rai, Sky Italia e The Rugby Channel è essenziale per garantire ai fans italiani di non perdere neanche un momento del torneo e di essere collegati costantemente con la prossima generazione di talenti del nostro sport”.
19 Giugno 2025 - 5 giorni fa
Leggi articolo

World Rugby U20 Championship, i Rugby Festival tra lascito e coinvolgimento dei territori

Brescia – La provincia di Brescia e la Lombardia si preparano a vivere da protagoniste il World Rugby U20 Championship, il massimo evento mondiale del rugby giovanile, che prenderà il via il 29 giugno. Un’occasione storica per il territorio, che ospiterà match, festival ed eventi con il coinvolgimento diretto di club, comunità e istituzioni. Questa mattina, presso la Sala Giudici di Palazzo della Loggia, sede del Comune di Brescia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle attività collaterali e di legacy che faranno da cornice alla manifestazione sportiva, alla presenza delle autorità locali, della Federazione Italiana Rugby e dei rappresentanti dei club coinvolti. Saranno tre i Rugby Festival organizzati nelle piazze di Verona (25 giugno), Mantova (26 giugno) e Brescia (27 giugno). Gli appuntamenti, promossi dalla Federazione Italiana Rugby in collaborazione con World Rugby, saranno aperti alla cittadinanza e offriranno attività sportive per bambini, musica dal vivo, animazione e momenti di inclusione sociale, trasformando le città in una grande festa del rugby. Il Rugby Festival di Brescia, in particolare, farà da prologo al debutto della Nazionale Italiana Under 20, in programma allo Stadio San Michele di Calvisano il 29 giugno alle ore 20.30, contro la Nuova Zelanda. “È una splendida coincidenza che questo Mondiale arrivi a 50 anni dallo storico scudetto del Rugby Brescia – ha sottolineato Alessandro Cantoni, Assessore allo Sport del Comune di Brescia – È per noi motivo d’orgoglio sapere che 12 Nazionali saranno ospiti di questo territorio”. “Il nostro obiettivo è mostrare che il rugby è per tutti – ha dichiarato Paolo Vaccari, vicepresidente vicario della FIR ed ex azzurro – Non è solo uno sport, ma una scuola di rispetto, inclusione e impegno. Realizzare un Mondiale in così poco tempo è stata una sfida ambiziosa, resa possibile grazie alla passione delle società”. “L’entusiasmo e l’impegno dei club delle province lombarde sono la dimostrazione che, quando coinvolti, i club rappresentano il valore aggiunto della Federazione Italiana Rugby – le parole della vicepresidente della FIR Antonella Gualandri – La scelta di praticare prezzi popolari, di investire sulla legacy e sulla sostenibilità è stato il valore aggiunto. Sono certa che nelle prossime settimane lo spettacolo non sarà solo in campo, ma anche fuori, con le Feste del rugby”. “Oggi è stata una bellissima giornata per FIR Lombardia – il commento di Maurizio Vancini, presidente del CR Lombardia – Vedere la sala gremita in ogni ordine di posto, grazie alla partecipazione di tutte le società della provincia e di molti club dei territori di Bergamo e Mantova, ci ha riempito d’orgoglio. Siamo entusiasti e pronti a vivere, nelle prossime settimane, delle emozionanti partite di rugby internazionale”. Il legame tra il territorio e il torneo si rafforzerà nei giorni successivi con una serie di iniziative di “legacy”, che coinvolgeranno diversi club della provincia. Alcune tra le più forti squadre internazionali si alleneranno e incontreranno le comunità locali. Il 1° luglio l’Irlanda sarà ospite del Bassa Bresciana a Leno e la Georgia si allenerà con il Dingo Rugby Club. Il 6 luglio l’Australia sarà accolta dal Botticino Rugby Union e il 16 luglio la Francia farà visita al Rugby Rovato.

Italia U20 | 23/06/2025

Vittoria for Women Tour 2025 – Trofeo Italiano Beach Rugby:il viaggio estivo della prevenzione arriva a Sassari

Appuntamento il 28 e il 29 giugno sulla spiaggia di Platamona. Visite senologiche gratuite presso il VittoriaBus. Sabato 28 e domenica 29 giugno, la spiaggia di Platamona, in provincia di Sassari, ospiterà la seconda tappa del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. La prevenzione gratuita del VittoriaBus Nella cornice del Trofeo Italiano di Beach Rugby, questa tappa, come tutte le altre, sarà accompagnata dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta” e avrà il compito di trasmettere il valore della prevenzione sotto l’ombrellone, in riva al mare. Un contesto volutamente non convenzionale per normalizzare quanto più possibile questo grande atto di amore e responsabilità verso se stessi e i propri cari.  I cittadini locali e i turisti potranno effettuare delle visite senologiche gratuite presso il “VittoriaBus”, il centro di informazione e prevenzione itinerante fornito in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione Specchio dei tempi e adibito a sala medica, e contribuire, su base volontaria, alla nuova raccolta fondi, che sosterrà le visite e gli esami offerti da LILT in occasione della campagna Nastro Rosa di ottobre, dedicata alla prevenzione del tumore al seno.   Le mete già raggiunte Iniziative che, nel passato recente del Tour, hanno sempre ottenuto un ottimo consenso. Le due precedenti edizioni hanno registrato, infatti, in totale 2.074 visite, 98 casi sospetti a cui, potenzialmente, è stata salvata la vita, e 32.000 euro di raccolta. Grazie a questi fondi, insieme al contribuito di altre iniziative della Compagnia come la Vittoria for Women Run, la Fondazione Specchio dei tempi ha potuto acquistare un nuovo mezzo, il VittoriaBus appunto, e due nuovi ecografi mobili che saranno destinati alla Onlus MedAcross che li utilizzerà in Myanmar, nel quadro dell’assistenza materno-infantile per le popolazioni colpite dal violento terremoto del 28 marzo. Oltre la visita grazie alla collaborazione con LILT Numeri che, quest’anno, si mira a eguagliare e persino superare, grazie anche alla nuova partnership siglata da Vittoria Assicurazioni con LILT per il coordinamento dell’intero Tour. Una collaborazione che porta con sé non solo la competenza e l’esperienza di un’associazione che, dal 1948, opera su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo primario di diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico, ma anche l’opportunità preziosa di assistere eventuali casi sospetti a cui verrà suggerito un approfondimento. Ad ogni tappa i senologi delle LILT locali offriranno, infatti, non solo visite e consigli in base all’età e al rischio personale, ma anche un aiuto concreto alle persone che non saprebbero come e dove muoversi per rispondere quanto più prontamente ad un’eventuale indicazione di accertamento ricevuta al termine della visita. Questa collaborazione veicola, infine, un altro messaggio importante: i controlli periodici uniti allo sport sono la formula più efficace contro i tumori, un’assicurazione per una vita sana e prevenuta. Il sostegno al movimento del rugby femminile Un ecosistema reale ed efficiente di servizi fortemente voluto da Vittoria, il cui impegno a favore delle donne – che dal 2024 è racchiuso nel brand “Vittoria for Women” – per questa edizione 2025 si colora ulteriormente di rosa. Come ogni anno, la Compagnia partecipa all’organizzazione delle tappe del Trofeo Italiano di Beach Rugby che accolgono il Tour, ma questa estate, a differenza delle passate edizioni, ha deciso di riservare un contributo aggiuntivo per garantire la presenza in campo di almeno tre squadre femminili. Un gesto che conferma nuovamente il sostegno alle donne in generale e al movimento rugby femminile in particolare. Un weekend di salute, musica e sport Nel fine settimana targato “Vittoria for Women Tour”, la Salute, però, non sarà l’unica protagonista: spazio anche a buona musica e sano sport. I tormentoni estivi saranno, infatti, la colonna sonora che accompagnerà tutti gli adulti e i bambini che, affiancati da esperti e giocatori, vorranno imparare le tecniche del rugby e i valori che lo caratterizzano, per un’esperienza di gioco davvero unica. L’evento vedrà, infine, il coinvolgimento e la partecipazione diretta delle Agenzie Vittoria Assicurazioni di riferimento sul territorio. Le prossime tappe del Vittoria for Women Tour 2025: 05-06/07 Rosolina Mare, Tortuga Beach – Veneto 12-13/07 Riccione, Piazzale Vittorini – Emilia-Romagna 19-20/07 San Felice Circeo, Spiaggia Libera Viale Europa 17 – Lazio 26-27/07 Senigallia, Lido AcquaPazza – Marche “Questa terza edizione conferma la bontà del progetto, realizzato sin dall’inizio per compiere del bene a favore delle donne in primis, ma anche di tutta la Comunità, e testimonia come Vittoria Assicurazioni lo vive e lo sostiene. Il format che avevamo collaudato nelle due edizioni precedenti, come dimostrano i numeri, funzionava, e avremmo potuto mantenerlo, ma non saremmo stati noi. La scorsa estate abbiamo colto delle reali necessità sul territorio che hanno innescato in tutti noi una sincera riflessione da cui è emersa la volontà di rafforzare e ampliare il nostro impegno, sia sanitario che sportivo. – dichiara Luciano Chillemi, Responsabile Comunicazione Istituzionale e Customer Care di Vittoria Assicurazioni – Il viaggio è ancora lungo, ne siamo consapevoli, ma fortunatamente non lo stiamo intraprendendo da soli. In questi anni molti “amici”, non semplici partner, si sono uniti a noi e ciò che stiamo realizzando insieme è davvero incredibile. Un grazie particolare ai compagni storici, la Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Specchio dei tempi, a LILT, al nostro fianco da quest’anno, e al Comune di Pescara per la disponibilità e l’ospitalità.” “Siamo ben lieti di ospitare una manifestazione del genere, che riconosce nello sport un potente mezzo di comunicazione, utile per veicolare messaggi che necessitano di ogni strumento possibile per fare breccia nell’opinione pubblica, come nel caso della prevenzione sanitaria. –  asserisce l’assessora allo Sport del Comune di Sassari, Nicoletta Puggioni. – La formula pensata dagli organizzatori, con i quali mi congratulo anche a nome del sindaco Giuseppe Mascia e di tutta l’amministrazione comunale, è oltretutto una buona occasione per rendere viva e vitale una porzione del nostro litorale puntando così i riflettori sulle straordinarie potenzialità del territorio e della sua capacità di ospitare manifestazioni di portata nazionale e internazionale”. “Un avvenimento importantissimo per il nostro movimento ed altrettanto importante ed utile vista anche la valenza non strettamente sportiva della manifestazione che accompagnerà le giornate del 28 e 29 giugno. L’attività del Beach Rugby, che in Sardegna non poteva che trovare grande risposta – quest’anno ospiterà ben sei tappe del Trofeo Italiano di Beach Rugby- affiancherà Vittoria Assicurazioni, Fondazione Specchio dei tempi e la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori nella prevenzione delle malattie oncologiche femminili portata avanti nelle spiagge. Platamona ed il littorale del Sassarese saranno splendida cornice per una giornata di sport e solidarietà e richiamo per la popolazione del Nord Sardegna per un successo che appare quasi scontato”, afferma Gianni Atzori, Delegato Regionale FIR Sardegna. “La sezione provinciale LILT di Sassari – commenta il presidente prof. Ciriaco Carru -, da sempre in prima linea nella lotta contro i tumori, ha aderito con entusiasmo alla iniziativa con il coinvolgimento delle eccellenze sanitarie del territorio. In particolare, un team formato da specialisti della Breast Unit dell’AOU di Sassari, diretta dal Prof. Alessandro Fancellu, specialisti di Senologia clinica e dello Screening mammario della Sc Diagnostica Territoriale per Immagini della ASL di Sassari, diretta dal Dott. Ennio Murtas, e con l’essenziale supporto dei volontari LILT di Sassari, saranno a disposizione presso il VittoriaBus, il centro mobile di prevenzione, per offrire visite senologiche gratuite. Un evento che mette insieme alta professionalità e cuore, portando la prevenzione direttamente tra la gente, fuori dagli ospedali e in un contesto di relax, come la spiaggia. Questa collaborazione dimostra che la prevenzione può davvero uscire dagli ambulatori per incontrare le persone dove vivono e si rilassano – sottolinea ancora il prof. Carru della LILT Sassari -. Grazie al sostegno di cittadini e istituzioni, possiamo continuare a offrire screening fondamentali per la salute di tutte le donne. L’evento, che unisce sport, salute e socialità, è un’opportunità unica per prendersi cura di sé in modo semplice e gratuito, trasformando la spiaggia in un luogo di benessere e consapevolezza”

Campionati | 23/06/2025

Vittoria for Women Tour 2025: il viaggio estivo della prevenzione parte da Pescara

Appuntamento il 21 e il 22 giugno allo Stadio del Mare. Visite senologiche gratuite presso il VittoriaBus.   Pescara – Sabato 21 e domenica 22 giugno, Pescara ospiterà per il secondo anno consecutivo il “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Alla città abruzzese il compito di inaugurare la terza edizione del Tour presso lo Stadio del Mare. La prevenzione gratuita del VittoriaBus Nella cornice del Trofeo Italiano di Beach Rugby, questa tappa, così come le altre cinque che ospiteranno il Tour, sarà accompagnata dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta” e avrà il compito di trasmettere il valore della prevenzione sotto l’ombrellone, in riva al mare. Un contesto volutamente non convenzionale per normalizzare quanto più possibile questo grande atto di amore e responsabilità verso se stessi e i propri cari.   I cittadini locali e i turisti potranno effettuare delle visite senologiche gratuite presso il “VittoriaBus”, il centro di informazione e prevenzione itinerante fornito in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione Specchio dei tempi e adibito a sala medica, e contribuire, su base volontaria, alla nuova raccolta fondi, che sosterrà le visite e gli esami offerti da LILT in occasione della campagna Nastro Rosa di ottobre, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Le mete già raggiunte Iniziative che, nel passato recente del Tour, hanno sempre ottenuto un ottimo consenso. Le due precedenti edizioni hanno registrato, infatti, in totale 2.074 visite, 98 casi sospetti a cui, potenzialmente, è stata salvata la vita, e 32.000 euro di raccolta. Grazie a questi fondi, insieme al contributo di altre iniziative della Compagnia come la Vittoria for Women Run, la Fondazione Specchio dei tempi ha potuto acquistare un nuovo mezzo, il VittoriaBus appunto, e due nuovi ecografi mobili che saranno destinati alla Onlus MedAcross che li utilizzerà in Myanmar, nel quadro dell’assistenza materno-infantile per le popolazioni colpite dal violento terremoto del 28 marzo. Oltre la visita grazie alla collaborazione con LILT Numeri che, quest’anno, si mira a eguagliare e persino superare, grazie anche alla nuova partnership siglata da Vittoria Assicurazioni con LILT per il coordinamento dell’intero Tour. Una collaborazione che porta con sé non solo la competenza e l’esperienza di un’associazione che, dal 1948, opera su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo primario di diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico, ma anche l’opportunità preziosa di assistere eventuali casi sospetti a cui verrà suggerito un approfondimento. Ad ogni tappa i senologi delle LILT locali offriranno, infatti, non solo visite e consigli in base all’età e al rischio personale, ma anche un aiuto concreto alle persone che non saprebbero come e dove muoversi per rispondere quanto più prontamente ad un’eventuale indicazione di accertamento ricevuta al termine della visita. Questa collaborazione veicola, infine, un altro messaggio importante: i controlli periodici uniti allo sport sono la formula più efficace contro i tumori, un’assicurazione per una vita sana e prevenuta. Il sostegno al movimento del rugby femminile Un ecosistema reale ed efficiente di servizi fortemente voluto da Vittoria, il cui impegno a favore delle donne – che dal 2024 è racchiuso nel brand “Vittoria for Women” – per questa edizione 2025 si colora ulteriormente di rosa. Come ogni anno, la Compagnia partecipa all’organizzazione delle tappe del Trofeo Italiano di Beach Rugby che accolgono il Tour, ma questa estate, a differenza delle passate edizioni, ha deciso di riservare un contributo aggiuntivo per garantire la presenza in campo di almeno tre squadre femminili. Un gesto che conferma nuovamente il sostegno alle donne in generale e al movimento rugby femminile in particolare. Un weekend di salute, musica e sport Nel fine settimana targato “Vittoria for Women Tour”, la Salute, però, non sarà l’unica protagonista: spazio anche a buona musica e sano sport. I tormentoni estivi saranno, infatti, la colonna sonora che accompagnerà tutti gli adulti e i bambini che, affiancati da esperti e giocatori, vorranno imparare le tecniche del rugby e i valori che lo caratterizzano, per un’esperienza di gioco davvero unica. L’evento vedrà, infine, il coinvolgimento e la partecipazione diretta delle Agenzie Vittoria Assicurazioni di riferimento sul territorio. Le prossime tappe del Vittoria for Women Tour 2025: 28-29/06 Sassari, Spiaggia di Platamona – Sardegna 05-06/07 Rosolina Mare, Tortuga Beach – Veneto 12-13/07 Riccione, Piazzale Vittorini – Emilia-Romagna 19-20/07 San Felice Circeo, Spiaggia Libera Viale Europa 17 – Lazio 26-27/07 Senigallia, Lido AcquaPazza – Marche “Questa terza edizione conferma la bontà del progetto, realizzato sin dall’inizio per compiere del bene a favore delle donne in primis, ma anche di tutta la Comunità, e testimonia come Vittoria Assicurazioni lo vive e lo sostiene. Il format che avevamo collaudato nelle due edizioni precedenti, come dimostrano i numeri, funzionava, e avremmo potuto mantenerlo, ma non saremmo stati noi. La scorsa estate abbiamo colto delle reali necessità sul territorio che hanno innescato in tutti noi una sincera riflessione da cui è emersa la volontà di rafforzare e ampliare il nostro impegno, sia sanitario che sportivo. – dichiara Luciano Chillemi, Responsabile Comunicazione Istituzionale e Customer Care di Vittoria Assicurazioni – Il viaggio è ancora lungo, ne siamo consapevoli, ma fortunatamente non lo stiamo intraprendendo da soli. In questi anni molti “amici”, non semplici partner, si sono uniti a noi e ciò che stiamo realizzando insieme è davvero incredibile. Un grazie particolare ai compagni storici, la Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Specchio dei tempi, a LILT, al nostro fianco da quest’anno, e al Comune di Pescara per la disponibilità e l’ospitalità.” “Siamo orgogliosi di accogliere a Pescara una tappa del Vittoria for Women Tour, un’iniziativa di straordinario valore che unisce sport e prevenzione, due pilastri fondamentali della nostra visione di città. Grazie alla collaborazione tra Vittoria Assicurazioni, la Federazione Italiana Rugby e da quest’anno anche LILT – la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – questo progetto itinerante lancia un messaggio forte e chiaro sull’importanza della salute femminile e della diagnosi precoce. In contemporanea, l’ospitare il Trofeo di Beach Rugby 2025 aggiunge prestigio e vivacità a un evento che incarna perfettamente lo spirito di Pescara: una città attiva, dinamica e attenta al benessere della propria comunità. Sport e salute non sono solo parole, ma un vero e proprio mantra per questa Amministrazione”, afferma Patrizia Martelli, assessore allo Sport del Comune di Pescara. “Non possiamo che essere felici che questo importante tour parta proprio dalla costa abruzzese. Pescara è un luogo importante del rugby regionale, così come lo è il beach rugby per lo sviluppo del nostro movimento. Avvicina i ragazzi e le ragazze al nostro sport, fondamentale in zone così densamente popolate. A questo si aggiunge il progetto di Vittoria Assicurazioni e LILT che ha come focus la prevenzione delle malattie oncologiche femminili, per un’altra giornata di rugby e socialità importantissima per le società della nostra regione”, commenta Marco Molina, Presidente del CR FIR Abruzzo. “Il Vittoria for Women Tour è un evento straordinario che per l’edizione 2025 è tornato a Pescara, prima tappa in assoluto di quest’anno. Questo evento vuole essere soprattutto un’azione concreta dedicata alla prevenzione e al sostegno delle donne, un vero manifesto d’intenti teso a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli periodici della propria salute e dell’osservare degli stili di vita sani al fine di scongiurare l’insorgenza del cancro o di individuarlo nelle sue primissime fasi. L’invito che rivolgiamo a tutte le donne è di visitare il VittoriaBus per sottoporsi gratuitamente ad una visita senologica per poi dedicarsi alle proprie vacanze con la serenità di aver riservato tempo prezioso anche alla propria salute”, aggiunge il Prof. Marco Lombardo, Presidente LILT Pescara e membro dell’Ufficio di Presidenza LILT Nazionale.

Beach Rugby | 20/06/2025

Vittoria for Women Tour, la terza edizione tra beach rugby e prevenzione oncologica femminile

Sabato 21 giugno, dallo Stadio del Mare di Pescara, partirà la terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.  La prevenzione gratuita del VittoriaBus  Ospitato come sempre dal Trofeo Italiano di Beach Rugby, il Tour prevede sei tappe che, accompagnate dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta”, avranno il compito di trasmettere il valore della prevenzione sotto l’ombrellone, in riva al mare. Un contesto volutamente non convenzionale per normalizzare quanto più possibile questo grande atto di amore e responsabilità verso se stessi e i propri cari.   Ad ogni fermata sarà presente il “VittoriaBus”, il centro di informazione e prevenzione itinerante fornito in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione Specchio dei tempi, che sarà adibito a sala medica per effettuare gratuitamente delle visite senologiche. Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una nuova raccolta fondi, che sosterrà le visite e gli esami offerti da LILT in occasione della campagna Nastro Rosa di ottobre, dedicata alla prevenzione del tumore al seno.  Le mete già raggiunte Iniziative che, nel passato recente del Tour, hanno sempre ottenuto un ottimo consenso. Le due precedenti edizioni hanno registrato, infatti, in totale 2.074 visite, 98 casi sospetti a cui, potenzialmente, è stata salvata la vita, e 32.000 euro di raccolta. Grazie a questi fondi, insieme al contributo di altre iniziative della Compagnia come la Vittoria for Women Run, la Fondazione Specchio dei tempi ha potuto acquistare un nuovo mezzo, il VittoriaBus appunto, e due nuovi ecografi mobili che saranno destinati alla Onlus MedAcross che li utilizzerà in Myanmar, nel quadro dell’assistenza materno-infantile per le popolazioni colpite dal violento terremoto del 28 marzo.   Oltre la visita grazie alla collaborazione con LILT Numeri che, quest’anno, si mira a eguagliare e persino superare, grazie anche alla nuova partnership siglata da Vittoria Assicurazioni con LILT per il coordinamento dell’intero Tour. Una collaborazione che porta con sé non solo la competenza e l’esperienza di un’associazione che, dal 1948, opera su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo primario di diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico, ma anche l’opportunità preziosa di assistere eventuali casi sospetti a cui verrà suggerito un approfondimento.  Ad ogni tappa i senologi delle LILT locali offriranno, infatti, non solo visite e consigli in base all’età e al rischio personale, ma anche un aiuto concreto alle persone che non saprebbero come e dove muoversi per rispondere quanto più prontamente ad un’eventuale indicazione di accertamento ricevuta al termine della visita.  Questa collaborazione veicola, infine, un altro messaggio importante: i controlli periodici uniti allo sport sono la formula più efficace contro i tumori, un’assicurazione per una vita sana e prevenuta.  Il sostegno al movimento del rugby femminile Un ecosistema reale ed efficiente di servizi fortemente voluto da Vittoria, il cui impegno a favore delle donne – che dal 2024 è racchiuso nel brand “Vittoria for Women” – per questa edizione 2025 si colora ulteriormente di rosa. Come ogni anno, la Compagnia partecipa all’organizzazione delle tappe del Trofeo Italiano di Beach Rugby che accolgono il Tour, ma questa estate, a differenza delle passate edizioni, ha deciso di riservare un contributo aggiuntivo per garantire la presenza in campo di almeno tre squadre femminili. Un gesto che conferma nuovamente il sostegno alle donne in generale e al movimento del rugby femminile in particolare. Sei weekend di salute, musica e sport Nei fine settimana targati “Vittoria for Women Tour”, la Salute, però, non sarà l’unica protagonista: spazio anche a buona musica e sano sport. I tormentoni estivi saranno, infatti, la colonna sonora che accompagnerà tutti gli adulti e i bambini che, affiancati da esperti e giocatori, vorranno imparare le tecniche del rugby e i valori che lo caratterizzano, per un’esperienza di gioco davvero unica. Tutti gli eventi vedranno, infine, il coinvolgimento e la partecipazione diretta delle Agenzie Vittoria Assicurazioni di riferimento sul territorio.  Le tappe del Vittoria for Women Tour 2025: 21-22/06 Pescara, Stadio del Mare – Abruzzo 28-29/06 Sassari, Spiaggia di Platamona – Sardegna 05-06/07 Rosolina Mare, Tortuga Beach – Veneto 12-13/07 Riccione, Piazzale Vittorini – Emilia-Romagna 19-20/07 San Felice Circeo, Spiaggia Libera Viale Europa 17 – Lazio 26-27/07 Senigallia, Lido AcquaPazza – Marche “Questa terza edizione del Vittoria for Women Tour è estremamente importante per noi di Vittoria, perché mostra concretamente il costante impegno a migliorarci per offrire un servizio di prevenzione sempre più completo e funzionale per le persone che incontriamo e accogliamo in spiaggia. – afferma Matteo Campaner, Amministratore Delegato di Vittoria Assicurazioni – Un’evoluzione resa possibile, anche e soprattutto, dal coinvolgimento di LILT, che ringrazio a nome di tutta la Compagnia per aver sposato sin da subito il progetto con entusiasmo, collaborazione e piena disponibilità. Un grande grazie anche ai nostri storici partner, la Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Specchio dei tempi, senza i quali tutto questo non sarebbe reale. L’obiettivo è di non mandare la prevenzione in vacanza e siamo fiduciosi di riuscirci ancora una volta.”  “Anche quest’anno la collaborazione tra Vittoria Assicurazioni e FIR, con la fondamentale partecipazione della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori e la Fondazione Specchio dei tempi, porterà il nostro sport in alcune delle più affollate spiagge d’Italia, offrendogli una straordinaria finestra di visibilità e, al contempo, dando voce all’importanza di continuare a investire nella prevenzione. A Vittoria Assicurazioni ci lega un rapporto profondo, che va molto al di là della tradizionale sponsorizzazione: entrambe le nostre realtà vogliono avere un ruolo attivo nella società, impattando positivamente sulla vita delle italiane e degli italiani. Sport e prevenzione, mai come in questo caso, rappresentano un binomio virtuoso e vincente, che siamo felici di mettere in campo anche nel 2025 con le tappe del Vittoria for Women Tour. Come Presidente federale voglio, inoltre, ringraziare Vittoria Assicurazioni per aver concretamente contribuito allo sviluppo del Trofeo Italiano Beach Rugby agevolando lo sviluppo dell’edizione femminile, sostenendo la partecipazione di almeno tre Società in tutte le tappe del Tour, per un totale di undici Club che si daranno battaglia sul campo. Un’ulteriore dimostrazione dell’impegno e della stretta collaborazione che intercorre tra la nostra Federazione e il nostro main sponsor”, dichiara Andrea Duodo, Presidente della FIR. “La prevenzione è anche la meta di LILT, che ne ha fatto una missione. Ecco perché abbiamo voluto essere protagonisti di questo viaggio della salute in rete con altre sei LILT provinciali, mettendo a disposizione i nostri medici specializzati in oncologia. Unire sport, informazione e visite gratuite è una combinazione efficace per promuovere la cultura della salute e della diagnosi precoce, fondamentali nella lotta contro i tumori femminili. Insieme, facciamo squadra per la vita!”, asserisce Luisa Bruzzolo, Direttrice Generale LILT Milano.  “Unire visite di prevenzione e promozione dell’attività fisica, come fa questo tour, crea un circolo virtuoso che massimizza le possibilità di diagnosi precoce e ci incoraggia a mantenere sempre uno stile di vita sano. La diagnosi precoce ci permette di identificare un tumore al seno nelle sue fasi iniziali, e quindi di intervenire con terapie chirurgiche e oncologiche meno invasive e con maggiori probabilità di guarigione completa. L’attività fisica regolare è riconosciuta dalle più importanti organizzazioni sanitarie mondiali come un fattore di significativa riduzione del rischio di ammalarsi di cancro, incluso quello al seno. Una vera e propria “medicina preventiva olistica” che dovrebbe essere parte integrante della vita di ognuno”, spiega Mario Rampa, Direttore Medico LILT Milano e Senologo IRCCS Ospedale San Raffaele.“Il rugby è molto più di uno sport: è una scuola di vita che mi accompagna da quando ero bambina. In questi anni ho avuto il privilegio di indossare la maglia azzurra per oltre cento volte e di condividere il campo con compagne straordinarie, ma anche di vivere il rugby in tante forme, compreso il beach rugby, dove ho raccolto vittorie, ma soprattutto emozioni e ricordi indimenticabili con amiche e compagne. Il beach è una dimensione diversa, più immediata, più vicina alle persone. È spettacolo, divertimento, ma soprattutto un veicolo eccezionale per far conoscere il nostro Gioco, coinvolgere chi non lo ha mai praticato e avvicinare nuove generazioni – in particolare di ragazze – al mondo della palla ovale. Per questo il Vittoria for Women Tour 2025 è un progetto che sento profondamente mio: unisce il rugby, la promozione del beach e un messaggio fondamentale come quello della prevenzione oncologica femminile. Grazie a FIR, Vittoria Assicurazioni, LILT e Specchio dei Tempi, il rugby scende in piazza, nelle spiagge e nei cuori delle persone, con l’obiettivo di proteggere la salute delle donne e diffondere consapevolezza. Sostenere questo Tour significa lottare su un altro campo, forse ancora più importante: quello della prevenzione. E farlo attraverso il rugby, con la sua forza, i suoi valori e il suo spirito di squadra, è il modo migliore per dire che insieme possiamo fare la differenza. È un onore poter dare il mio contributo e continuare a portare avanti, anche fuori dal campo, quella battaglia quotidiana che il rugby mi ha insegnato ad affrontare con determinazione e passione”, commenta Sara Barattin, Centurione FIR.

FIR per il Sociale | 20/06/2025

Campionati

#FIRTalks – Parliamo di Rugby: Circolare Informativa 2025/26, le novità

FIR Informa

Altri articoli

Comunicato Stampa del Consiglio Federale FIR di venerdì 28 marzo a Bologna

Approvata prima variazione di bilancio con riduzione del disavanzo per oltre 1.000.000€ Miglior Sei Nazioni per pubblico, ricavi e sviluppo dei canali FIR Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby si è riunito venerdì 28 marzo a Bologna per discutere dei temi previsti dall’ordine del giorno.In apertura di lavori, il Presidente federale Andrea Duodo ha rinnovato i ringraziamenti dell’organo di governo del rugby italiano a Roberto Musiani che, dall’1 aprile, lascerà il ruolo di Segretario Generale di FIR, incarico che verrà rilevato, senza aggravi di costo, da Ivan Braido in avvicendamento con la FITArco. La riunione del Consiglio è proseguita con l’approvazione unanime della prima variazione al Bilancio Preventivo 2025 che, in continuità con le politiche di contenimento ed ottimizzazione dei costi poste in essere dalla governance sin dal proprio insediamento e grazie ai maggiori ricavi  derivanti dallo sviluppo delle sponsorship, dalla biglietteria e dall’hospitality del Guinness Sei Nazioni Maschile, presenta un avanzo di 1.230.000,00€ a parziale copertura del risultato previsionale negativo dell’esercizio corrente, attualmente stimato in 4.440.616,52€. Ulteriori ottimizzazioni al Bilancio Preventivo 2025 potranno essere apportate sia proseguendo nel contenimento dei costi e dalle entrate commerciali e istituzionali che potranno derivare dall’organizzazione del World Rugby U20 Championship “Italia 2025” della prossima estate e delle Autumn Nations Series di novembre 2025, in continuità con la direzione intrapresa e con il fine ultimo di reperire risorse da investire sul sistema rugbistico nazionale.   Il Presidente Duodo e l’intero Consiglio, nell’approvare la variazione, hanno espresso profondo apprezzamento per l’operato ed i risultati ottenuti dalla struttura federale in occasione del Torneo 2025 che, con duecentomila spettatori in occasione delle tre gare interne allo Stadio Olimpico di Roma e ricavi per oltre 7.500.000€, ha fatto registrare i migliori riscontri mai raggiunti in venticinque anni di partecipazione italiana in termini di pubblico, profitti e sviluppo percentuale dei principali asset di comunicazione FIR, confermando la centralità ed il valore del  Sei Nazioni nelle strategie della Federazione.  Il Consiglio ha inoltre definito di disputare presso lo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma la tappa finale della quarta edizione del Trofeo Italiano di Touch Rugby, che avrà luogo nel fine settimana del 31 maggio-1 giugno.I lavori si sono conclusi alle ore 18.30.

FIR Informa | 28/03/2025

Documenti

Vedi di più

Scopri la collezione 24/25

Visita il nostro store

Newsletter FIR

Iscriviti