1 ⁄ 5
Italrugby, Trulla: “Gruppo unito. Lavoriamo al meglio per essere competitivi”
Roma – Torna ad allenarsi sul campo del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma la Nazionale Italiana Rugby Maschile in preparazione al Guinness Sei Nazioni 2025. Le partite degli Azzurri saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in simulcast su Rai.
Mattinata divisa tra riunioni e lavoro in palestra, mentre nel pomeriggio il gruppo Azzurro si è spostato sul campo del quartier generale dell’Italia nella Capitale con la squadra guidata da Gonzalo Quesada che si è allenata, per l’occasione, insieme all’Italia Under 20 che esordirà nel Sei Nazioni di categoria tra una settimana esatta.
“Sto bene, sono sereno. Ho buone sensazioni per le prossime settimane – ha esordito Jacopo Trulla nell’incontro stampa odierno – e con il gruppo ci siamo ritrovati subito con grande sintonia. Fuori e dentro al campo stiamo bene insieme e c’è armonia”
Sul tempo a disposizione per preparare le partite ha dichiarato: “Tutte le squadre si radunano più o meno nello stesso periodo. Lavoriamo al meglio delle nostre possibilità e lo facciamo senza problemi, non vogliamo che diventi una scusa o un qualcosa di negativo. Vogliamo allenarci al massimo e offrire prestazioni competitive”.
Sulle sfide che attendono la Nazionale: “Le affronteremo tutte allo stesso modo. Non fa differenza se giochiamo la prima partita fuori casa e l’ultima in casa in termini di preparazione del match. Certo, giocare in casa ti da una grande carica e hai la spinta dei tifosi. Ma il nostro approccio alla partita resta uguale” ha concluso il trequarti in forza alle Zebre Parma.
Questo il calendario delle partite dell'Italia:
I giornata01.02.25 – ore 15.15Scozia v Italia – Scottish Gas Murrayfield StadiumII giornata08.02.25 – ore 15.15Italia v Galles – Roma, Stadio OlimpicoIII giornata23.02.25 – ore 16.00Italia v Francia – Roma, Stadio OlimpicoIV giornata09.03.25 – ore 16.00Inghilterra v Italia – Allianz Twickenham StadiumV giornata15.03.25 – ore 15.15Italia v Irlanda – Roma, Stadio Olimpico
24 January 2025 - 24 minutes fa
Leggi articolo
2 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, la presentazione della prima di ritorno
Domenica posticipo Rai Sport per Mogliano v Colorno ore 16
La Serie A Elite Maschile inaugura nel fine settimana il girone di ritorno, la prima di nove giornate che definiranno un quadro play-off che già ha iniziato a delinearsi nelle ultime settimane.I Campioni d’Italia in carica del Petrarca Padova, secondi al giro di boa della stagione regolare dietro al Rugby Viadana laureatosi campione d’inverno, inaugurano la decima giornata facendo visita ai Sitav Lyons sabato alle 14.
I piacentini sono penultimi, ma possono contare su un margine confortante, nove punti, sulla Lazio fanalino di coda, battuta la settimana scorsa in uno scontro diretto cruciale per la lotta salvezza; gli uomini di Jimenez e Griffen, di contro, hanno un margine di otto lunghezze sulla quinta posizione.Alle 14.30 derby veneto tra Rangers Vicenza e Femi-CZ Rovigo, con i biancorossi di Cavinato e Minto, settimi e protagonisti di un buon girone d’andata, che proveranno ad imitare Mogliano, capace nell’ultimo turno di fermare a sorpresa la Femi-CZ Rovigo, facendo scivolare i Bersaglieri in terza posizione: i rossoblù di Giazzon, di contro, cercheranno riscatto e punti preziosi per confermarsi tra le principali pretendenti al titolo 2025.
Alla stessa ora completa la programmazione del sabato - tutti gli incontri saranno disponibili in differita sul canale Youtube della Federazione - la gara di Roma tra la Lazio Rugby 1927 ed il Valorugby Emilia, con i Diavoli che devono rialzare la testa dopo il pesante rovescio subito in casa della capolista Rugby Viadana e mantenere il proprio vantaggio sulle Fiamme Oro, riavvicinatesi pericolosamente alla zona playoff.
Proprio i poliziotti romani di coach Forcucci, l’indomani alle 14.30, potranno dar voce alle proprie ambizioni di ritrovare quei playoff mancati nelle ultime stagioni ospitando il Rugby Viadana, leader della graduatoria mentre domenica alle 16, in diretta Rai Sport, la decima giornata si concluderà con lo scontro di centro classifica tra il Mogliano Veneto e l’HBS Colorno.
Serie A Elite Maschile - X giornata25.01.25 - ore 14.00Sitav Lyons v Petrarca Rugbyore 14.30Rangers Vicenza v Femi-CZ RovigoLazio Rugby 1927 v Valorugby Emilia26.01.25 - ore 14.30Fiamme Oro Rugby v Rugby Viadana 1970ore 16.00Mogliano Veneto Rugby v HBS Colorno - diretta RaiSportClassifica: Rugby Viadana 1970 punti 39; Petrarca Rugby 35; Femi-CZ Rovigo 34; Valorugby Emilia 28; Fiamme Oro Rugby 26; Mogliano Veneto Rugby 16; Rangers Vicenza 15; HBS Colorno 14; Sitav Lyons 12; Lazio Rugby 1927 3Ultime dalle sediPiacenza, Stadio “Mario Beltrametti” - sabato 25 gennaio, ore 14.00Serie A Elite Maschile, X giornataSitav Lyons v Petrarca RugbySitav Lyons: Lyons: Castro; Rodina, Cuminetti, Liebenberg, Bruno (cap); Steenkamp, Dabalà; Portillo, Bance, Moretto; Cemicetti, Salvetti; Carones, Minervino, Acosta a disposizione: Maggiore, Libero, Torres, Ruiz, Bottacci, Cissè, De Klerk, Via G.all. UrdanetaPetrarca Rugby: Lyle; Scagnolari, De Masi, Broggin, Minozzi M.; Donato, Tebaldi; Trotta, Romanini, Casolari; Ghigo, Galetto; D’Amico, Montilla, Pelliccioli a disposizione: Cugini, De Sarro, Alongi, Michieletto, Marchetti, Citton, Destro, Coppoall. Jimenez/Griffenarb. Munarini (Parma)
Vicenza, Stadio Comunale - sabato 25 gennaio, ore 14.30Serie A Elite Maschile, X giornataRangers Vicenza v Femi-CZ RovigoRangers Vicenza: Zaridze; Foroncelli, Sanchez-Valarolo, Capraro, Bordin; Carriò, Panunzi; Vunisa, Roura (cap), Trambaiolo; Nowlan, Riedo; Genovese, Chimenti-Borrell, Traorè.a disposizione: Facundo Avila-Recio, Bonan, Zago, Eschoyez, Tonello, Pozzobon, Joubert, Gelosall. Cavinato/MintoFemi-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario (cap.), Moscardi, Lertora; Thomson, Chillon; Casado Sandri, Paganin, Sironi; Ortis, Zottola; Swanepoel, Giulian, Lecciolia disposizione: Cadorini, Sanavia, Tripodo, Steolo, Cosi, Krsul, Poet, Unciniall. Giazzonarb. Rosella (Roma)
Roma, CPO “Giulio Onesti” - sabato 25 gennaio, ore 14.30Serie A Elite Maschile, X giornataLazio Rugby 1927 v Valorugby EmiliaLazio Rugby 1927: Cozzi; Santarelli, Cioffi, Baffigi (cap); Sodo Migliori, Bianco Ma., Albanese; Perez Boulan, Zucconi, Morelli; Cicchinelli, Ehgartner; D’Aleo, Pretz, Morenoa disposizione: Gisonni, Moscioni, Cordì, Tomasini, Pilati, Cristofaro, Coronel, Bianco Mi.all. De AngelisValorugby Emilia: Farolini; Resino, Bertaccini (cap), Leituala, Schiabel D.; Pescetto, Renton; Ruaro, Esposito, Rimpelli; Du Preez, Pisicchio; Favre, Cruz, Diaza disposizione: Marinello, Garziera, Rossi, Mirenzi, Mussini, Ledesma, Pagnani, Gherardiall. Violiarb. Russo (Treviso)
Roma, Campo “Renato Gamboni” - domenica 26 gennaio, ore 14.30Serie A Elite Maschile, X giornataFiamme Oro Rugby v Rugby Viadana 1970Fiamme Oro Rugby: aggiornamenti su Federugby.itall. ForcucciRugby Viadana 1970: aggiornamenti su Federugby.itall. Pavan G.arb. Frasson (Treviso)Mogliano Veneto (Treviso), Stadio “Quaggia” - domenica 26 gennaio, ore 16Serie A Elite Maschile, X giornata - diretta Rai SportMogliano Veneto Rugby v HBS ColornoMogliano Veneto Rugby: aggiornamenti su Federugby.itall. CasellatoHBS Colorno: aggiornamenti su Federugby.itall. Garciaarb. Vedovelli (Sondrio)
24 January 2025 - 4 hours fa
Leggi articolo
3 ⁄ 5
Italrugby, gli atleti rilasciati per gli impegni sportivi nel weekend
Roma – Giornata di recupero per la Nazionale Italiana Rugby Maschile che nel quartier generale del CPO Giulio Onesti a Roma prosegue la preparazione verso il Guinness Sei Nazioni 2025. Le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in simulcast sui canali Rai.
Mattinata dedicata ad attività in palestra – focalizzata su stretching e recupero – e piscina con il gruppo diviso in due parti, mentre nel pomeriggio non sono previsti allenamenti sul campo o in palestra.
Al momento nel gruppo azzurro non sono presenti gli atleti che giocano nei campionati esteri oltre a Hasa, Canali, Bertaccini, Gallagher, Zilocchi, Izekor, Favretto e l’invitato Belloni: lo staff tecnico ha rilasciato i giocatori precedentemente elencati che saranno a disposizione dei propri club di appartenenza per gli impegni sportivi calendarizzati nel prossimo weekend.
Nella mattina di venerdì 24 gennaio il gruppo svolgerà una seduta di allenamento in palestra, mentre nel pomeriggio la rosa a disposizione dello staff tecnico guidata da Gonzalo Quesada tornerà ad allenarsi sui campi del CPO Giulio Onesti.
Questo il calendario delle partite dell’Italia:
I giornata01.02.25 – ore 15.15Scozia v Italia – Scottish Gas Murrayfield StadiumII giornata08.02.25 – ore 15.15Italia v Galles – Roma, Stadio OlimpicoIII giornata23.02.25 – ore 16.00Italia v Francia – Roma, Stadio OlimpicoIV giornata09.03.25 – ore 16.00Inghilterra v Italia – Allianz Twickenham StadiumV giornata15.03.25 – ore 15.15Italia v Irlanda – Roma, Stadio Olimpico
23 January 2025 - 1 day fa
Leggi articolo
4 ⁄ 5
Lancio del Sei Nazioni 2025, la carica di Quesada e Lamaro: “Aspettative più alte, ma dimentichiamo lo scorso anno e pensiamo alle prossime partite”
L’edizione 2025 del Sei Nazioni Maschile, che celebra il venticinquesimo anniversario dall’esordio dell’Italia nella competizione, con la storica vittoria contro i campioni in carica della Scozia, datato 5 febbraio 2000 (34-20 per gli Azzurri, con 29 punti segnati da Diego Dominguez, tuttora record di punti messi a referto in una sola partita con la maglia della Nazionale Italiana), è stato ufficialmente lanciato a Roma, dove tra Colosseo – sede dello shooting ufficiale – e Palazzo Brancaccio, capitani e allenatori delle sei nazionali hanno potuto parlare del torneo che sarà.
L’Head Coach Gonzalo Quesada, al suo secondo Sei Nazioni sulla panchina dell’Italia, vuole mettersi alle spalle i buoni risultati del 2024 (due vittorie contro Scozia e Galles, un pareggio a Lille con la Francia). “Con lo scorso Sei Nazioni – dice Quesada - ci siamo sicuramente guadagnati una volta di più il rispetto degli avversari. Siamo pronti a competere mettendo sul campo la nostra identità e a proporre il nostro gioco: tutte le partite devono diventare un’opportunità per fare qualcosa di unico. Rappresentare l’Italia in uno dei tornei sportivi più importanti al mondo è un onore. Ho sempre guardato il torneo, anche quando non ero coinvolto. Mi ha sempre fatto vedere un livello di gioco, un’atmosfera e una passione incredibile”
Sulle aspettative e sull’intensità del Sei Nazioni 2025, Quesada è chiaro: “So per certo che quest’anno sarà più difficile dell’anno scorso: nel 2024 abbiamo avuto grandi risultati. Avremo pressioni: dovremo abituarci, anche perché nel Sei Nazioni non esiste una squadra che non le abbia e a me personalmente piace averle addosso. Non vedo l’ora di ricominciare”.
A fargli eco è il Capitano dell’Italia, Michele Lamaro: “Sappiamo che dovremo fare qualcosa di ancora più difficile – dice il ventiseienne numero 8 della Benetton Rugby, fresco di prima storica qualificazione agli ottavi di Champions Cup con il suo club -, le aspettative saranno ancora più alte. Dobbiamo però sempre ricordare che è un anno diverso, un Torneo diverso e con squadre in momenti diversi. Noi siamo migliorati, ma anche gli altri stanno progredendo e quindi dobbiamo lavorare giorno dopo giorno per continuare il percorso che abbiamo iniziato. Non dobbiamo guardare al passato, anche se è stato fantastico. Dobbiamo continuare in questa direzione”.
21 January 2025 - 3 days fa
Leggi articolo
5 ⁄ 5
Il Sei Nazioni 2025 parte da Roma: capitani e allenatori protagonisti della foto ufficiale scattata oggi al Colosseo
Il Guinness Six Nations Maschile si arricchisce ogni anno, consolidandosi come un classico nel panorama sportivo globale. Offre intrattenimento per i tifosi e, per i giocatori, l’opportunità di scrivere i loro nomi, e quelli della loro nazione, nella storia di un torneo iconico.
Gli albori del Torneo risalgono al 1883, ma il 2025 segna il 25° anniversario del Guinness Six Nations nella sua attuale configurazione, dal momento in cui l’Italia si è unita alle altre squadre nel 2000.
Per celebrare questo importante traguardo, tutte le strade hanno condotto a Roma. I Capitani e gli Allenatori di ciascuna Union si sono riuniti nella capitale italiana per l’evento inaugurale che segna l’inizio del torneo.
I Capitani delle nazionali hanno preso posizione nell’arena più famosa del mondo, il Colosseo, per dare il via al Six Nations 2025 e immortalare un momento iconico.
Un torneo ricco di storia, ma sempre nuovoIl Six Nations porta le migliori nazionali e i migliori giocatori europei sulla scena globale. Atteso con entusiasmo ogni anno, coinvolge milioni di fan che seguono il torneo guardandolo, partecipando di persona o attraverso piattaforme digitali, come il gioco Fantasy Rugby dedicato alla competizione.
Nel 2024, 185 milioni di spettatori in 64 Paesi hanno seguito le partite, mentre 4 milioni di follower sui social media hanno generato 615 milioni di visualizzazioni di video, e quasi 300.000 fan hanno partecipato al gioco Fantasy Rugby. Questi numeri pongono le basi per un’edizione 2025 imperdibile.
Un campionato sempre più competitivoIl Guinness Six Nations Maschile non è mai stato così equilibrato, come dimostrano le statistiche dell’edizione 2024. Con una media di 45,9 punti per partita, 5,3 mete segnate a partita e margini di vittoria ridotti (8,9 punti in media), il torneo è diventato sempre più avvincente. Inoltre, il numero record di rimonte (5) e di vittorie da parte delle squadre meno quotate (4) evidenzia quanto il torneo sia diventato imprevedibile.
Dichiarazioni dal Lancio del Torneo 2025
Tom Harrison, CEO del Six Nations Rugby, ha dichiarato:"Il Six Nations è un evento unico nel panorama sportivo, l’occasione annuale più amata del rugby. Le quindici partite, distribuite su cinque turni, rendono ogni momento cruciale, non solo per i giocatori, ma anche per i milioni di tifosi che contribuiscono a rendere speciale l’esperienza del torneo. È significativo essere a Roma per celebrare l’inizio di questa edizione e i 25 anni dall’ingresso dell’Italia nel torneo."
Andrea Duodo, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “Il 5 febbraio del 2000 è una data indimenticabile per ogni rugbista italiano, un giorno che ha cambiato per sempre il nostro sport in Italia” ha detto il Presidente della FIR, Andrea Duodo, dando il benvenuto ai presenti al lancio mondiale del Sei Nazioni. Abbiamo vissuto venticinque anni entusiasmanti, anche se non sempre facili, tra pomeriggi da dimenticare e altri che ricorderemo per tutta la vita. Abbiamo dato al Torneo giocatori straordinari, e non posso non ricordare che Sergio Parisse, con le sue sessantanove apparizioni, è l’atleta più presente negli oltre centoquarant’anni di storia del Sei Nazioni. Non voglio rovinare la sorpresa ai nostri tifosi, ma lo ritroveremo il prossimo 23 febbraio a Roma contro la Francia per il saluto che merita dalla sua gente. Oggi, per questa prima volta del lancio mondiale nel nostro Paese, possiamo guardare indietro con orgoglio a questo quarto di secolo di partecipazione italiana, ma soprattutto guardare avanti, al futuro che aspetta noi e tutto il Torneo. Il Sei Nazioni è il più grande torneo di rugby al mondo, e siamo orgogliosi che quest’anno possa partire da Roma”.
Somnath Dasgupta, Direttore Marketing Globale di Guinness, ha aggiunto:"Il Guinness Six Nations Maschile è un evento globale che intreccia cultura e sport. Siamo orgogliosi di far parte della sua storia e di questa nuova fase. La nostra partnership continua con Six Nations riflette il nostro impegno condiviso per far crescere il rugby, maschile e femminile, creando momenti indimenticabili per i giocatori e i tifosi."
Il 2025 segna un nuovo capitolo per il Guinness Six Nations Maschile, con un inizio di anno straordinario e il torneo femminile che inizierà a conclusione delle partite maschili. Questo offrirà mesi di esperienze imperdibili, in cui il rugby dimostrerà ancora una volta di unire le persone come nessun altro sport.
21 January 2025 - 3 days fa
Leggi articolo
Partite
INT • Maschile
U20 Six Nations • Maschile
31 Jan 25 alle 20:15
SCO (5)
GIO
ORE
MIN
SEC
ITA (4)
Guinness 6 Nazioni • Maschile
SCO
1 Feb 25
alle
15:15
ITA
Completa la registrazione