1 ⁄ 5
Serie A Elite maschile, Viadana è Campione d’Inverno
Viadana Rugby si è laureata campione d'Inverno, confermando la sua posizione di vertice nella Serie A Elite maschile. Con una stagione regolare impeccabile (otto vittorie, un’unica battuta d’arresto contro il Petrarca nella settima giornata) la squadra giallonera ha centrato il successo a punteggio pieno, superando questo pomeriggio allo Zaffanella, la formazione emiliana del Valorugby 48-0.
Nell’altro incontro di giornata le Fiamme Oro conquistano ai danni di Colorno la vittoria casalinga fra le mura di casa (50-27) ed il prezioso punto di bonus offensivo.
I posticipi di domani (calcio d’inizio ore 14,30) Vicenza-Petrarca, Lazio-Lyons e Mogliano-Rovigo chiuderanno il programma della nona giornata di gare.
Di seguito il calendario completo del 9° turno.
Sabato 18 gennaio, calcio d’inizio ore 14.30Rugby Viadana 1970 – Valorugby Emilia, 48-0 (5-0)Fiamme Oro – HBS Colorno 1975, 50-27 (5-0)
Domenica 19 gennaio, calcio d’inizio ore 14.30Rangers R. Vicenza – Rugby PetrarcaPol. Lazio Rugby 1927 – Sitav Rugby LyonsMogliano Veneto Rugby – Femi-CZ Rugby Rovigo
Classifica: Rugby Viadana 1970 39; Femi-CZ Rovigo* 33; Petrarca Rugby* 30; Valorugby Emilia 28; Fiamme Oro Rugby 26; Rangers Vicenza* 15;HBS Colorno 14; Mogliano Veneto* 12; Sitav Lyons* 7; Lazio Rugby 1927* 2*1 partita in meno________________________________________________________________________________________
Viadana, Stadio “L. Zaffanella” – Sabato 18 Gennaio 2024Rugby Viadana 1970 v Valorugby Emilia (24-0) 48-0Marcatori: P.t. 4’ m. Wagenpfeil tr. Roger Farias (7-0), 10’ c.p. Roger Farias (10-0), 23’ m. Boschetti tr. Roger Farias (17-0), 38’ m. Ciofani tr. Roger Farias (24-0); s.t. 48’ c.p. Roger Farias (27-0), 54’ m. Dorronsoro tr. Roger Farias (32-0), 70’ m. Ciardullo tr. Roger Farias (39-0), 75’ m. Roger Farias tr. Roger Farias (48-0)Rugby Viadana 1970: Sauze, Ciofani (58’ Ciardullo), Morosini, Jannelli, Bronzini (69’ Madero), Roger Farias, Di Chio (55’ Baronio), Ruiz (70’ Catalano), Locatelli (55’ Loretoni), Wagenpfeil, Marchiori, Boschetti, Oubina R. (52’ Mignucci), Dorronsoro (58’ Luccardi), Oubina A. (58’ Fiorentini)All. Gilberto PavanValorugby Emilia: Farolini, Resino, Bertaccini, Leituala, Bozzoni (44’ Tavuyara), Ledesma (55’ Pescetto), Renton (63’ Gherardi), Ruaro, Sbrocco (55’ Esposito), Amenta, Du Preez, Schinchirimini (50’ Pisicchio), Favre (55’ Rossi), Silva (40’ Marinello), Rimpelli (40’ Diaz)All. Marcelo VioliArb. Manuel Bottino (Roma)AA1 Dario Merli (Ancona), AA2 Matteo Angelo Locatelli (Bergamo)Quarto Uomo: Mirco Sergi (Ancona)TMO: Claudio Blessano (Treviso)Cartellini: 44’ rosso Morosini Juan Franco (Rugby Viadana 1970); 58’ rosso Amenta Mirko (Valorugby Emilia)Calciatori: Martin Roger Farias (Rugby Viadana 1970) 8/8Note: pomeriggio freddo e sereno , circa 8°, campo in ottime condizioni. Spettatori 1400Player of the Match: Martin Roger Farias (Rugby Viadana 1970)Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 5 – Valorugby Emilia 0
Roma, Stadio “Renato Gamboni” – sabato 18 gennaio 2025, ore 14.30Fiamme Oro Rugby v HBS Rugby Colorno 29-13 (50-27)Marcatori: p.t.: 5’ m Drudi (5-0); 6’ cp Ceballos (5-3); 9’ m Canna tr Canna (12-3); 15’ m Piva tr Canna (19-3); 26 cp Ceballos (19-6); 30’ cp Canna (22-6); 36’ m Adorni tr Ceballos (22-13); 39’ m. Crea tr Canna (29-13); s.t.: 43’ cp Canna (32-13); 51’ m Koffi tr Ceballos (32-20); 53’ m Canna (37-20); 57’ m Ferrara tr Ceballos (37-27); 69’ cp Canna (40-27); 79’ cp Di Marco; 80+1 m Crea tr Di Marco (50-27).Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Crea, Forcucci, Vaccari (69’ Gabbianelli), Lai; Canna (77’ Di Marco), Piva (57’ Tomaselli); De Marchi (52’ Giammarioli), Drudi, Marucchini; Piantella, Stoian (73’ Chiappini); Morosi (63’ Romano), Taddia (52’ Carnio), Nicita (66’ Bartolini).All. Daniele ForcucciHBS Rugby Colorno: Palazzani (63’ Cantoni); Corona, Pavese, Waqanibau, Ceballos; Hugo (75’ Abanga), Artuso (41’ Del Prete); Koffi, Roldan, Adorni (52’ Mengoni); Mordacci (18’ Van Vuren), Ruffolo; Lastra Masotti (45’ Ascari), Ferrara (66’ Nisica), Lovotti (45’ Taddei)All. Gonzalo GarciaArb. Lorenzo NegroAA1 Riccardo AngelucciAA2 Gabriel ChirnoagaTMO: Vincenzo SchipaniQuarto Uomo: Francesco Pier’AntoniCartellini: //Calciatori: Canna (FFOO) 6/8; Di Marco (FFOO) 2/2; Ceballos (COL) 5/5Note: Spettatori 350 ca., temperatura 15 gradi, giornata nuvolosa. Osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Renato Papa e Paolo Ferracin, Azzurro m.311.Player of the match: Carlo Canna (FFOO)Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 5 – HBS Rugby Colorno 0
18 January 2025 - 12 hours fa
Leggi articolo
2 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, posticipi del nono turno: si gioca a Roma, Mogliano e Vicenza
Roma – I posticipi di domani archivieranno il girone di andata della Serie A Elite maschile 2024/25.
I risultati delle sfide di Mogliano e Vicenza - insieme a quella di oggi pomeriggio allo Zaffanella di Viadana tra i gialloneri, capolisti con 34 punti, e Valorugby Emilia - determineranno la squadra Campione d’inverno.
ll campo Maurizio Quaggia di Mogliano ospiterà la sfida tra i padroni di casa e la Femi CZ Rovigo, seconda classificata con 33 punti; dirigerà il match Filippo Russo di Treviso, coadiuvato da Lorenzo Negro e Ferdinando Cusano. Quarto uomo: Luca Trentin.
I Rangers attendono al Comunale di Vicenza la formazione del Petrarca Rugby, terza classificata con 30 punti. La direzione dell'incontro sarà affidata al veneziano Alberto Favaro, assistito da Riccardo Bonato e Dario Merli. Stefano Pennè, quarto uomo, completa la designazione arbitrale.
L’impianto romano del Giulio Onesti ospiterà il terzo match di giornata tra i padroni di casa della Lazio Rugby ed il Vicenza, formazioni che occupano rispettivamente ultimo e penultimo posto della graduatoria. Dirigerà l’incontro il livornese Riccardo Angelucci, affiancato da Manuel Bottino e Daniele Pompa; quarto uomo Emanuele Tomò.
I posticipi domenicali sono in programma alle 14.30 e saranno disponibili on demand sul canale You Tube di Federugby.it a partire dalle ore 19.30.
Di seguito il calendario completo del 9° turno.
Sabato 18 gennaio, calcio d’inizio ore 14.30Rugby Viadana 1970 – Valorugby EmiliaFiamme Oro Rugby – HBS Colorno 1975
Domenica 19 gennaio, calcio d’inizio ore 14.30Rangers R. Vicenza – Rugby PetrarcaLazio Rugby 1927 – Sitav Rugby LyonsMogliano Veneto Rugby – Femi-CZ Rugby Rovigo
Classifica: Rugby Viadana 1970 34; Femi-CZ Rovigo 33; Petrarca Rugby 30; Valorugby Emilia 28; Fiamme Oro Rugby 21; Rangers Vicenza 15;HBS Colorno 14; Mogliano Veneto 12; Sitav Lyons 7; Lazio Rugby 1927 2
Ultime dalle sedi
Rangers Rugby VicenzaIl Coach della Rangers Rugby Vicenza, Andrea Cavinato, alla vigilia del match di domani ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di confrontarci con i Campioni d’Italia del Petrarca, che anche quest'anno stanno dimostrando tantissima qualità e potenza. Noi andiamo in campo con tanto entusiasmo per fare la nostra miglior partita, come ogni weekend.”La formazione: Sebastien Zaridze; Paul Marie Foroncelli, Fidel Sanchez-Valarolo, Marco Capraro, Nicholas Bordin; Matt Joubert, Matteo Panunzi; Conrado Roura ©, Federico Trambaiolo, Luciano Gomez; Tom Nowlan, Giacomo Riedo; Facundo Avila-Recio, Tomas Chimenti-Borrell, Niccolò Zago.A disposizione: Cherif Traore', Filippo Franchetti, Riccardo Genovese, Tomas Eschoyez, Giovanni Carlo Tonello, Tommaso Pozzobon, Octavio Gelos, Guido Luca Pirruccio.
Petrarca RugbyNona giornata del campionato di serie A Elite, e Petrarca impegnato in trasferta a Vicenza domenica 19 gennaio alle 14.30, arbitro Alberto Favaro di Venezia, assistenti Bonato (Padova) e Merli (Ancona), TMO Pennè di Lodi.“Una partita difficile su un campo difficile” - spiega il tecnico bianconero Victor Jimenez, “con una squadra che sta ottenendo ottimi risultati e che si è molto rinforzata quest’anno. Perciò ci aspettiamo un impegno duro. Noi comunque siamo concentrati, abbiamo lavorato sodo per arrivare pronti a questo impegno. Una vittoria sarebbe molto importante per l’andamento della stagione, in particolare per il campionato”.La formazione: Lyle; De Sanctis, Scagnolari, Broggin, Leaupepe; Tebaldi, Citton; Trotta, Botturi, Casolari; Elias, Galetto; Alongi, Montilla, Pellccioli.A disposizione: De Sarro, Cugini, Bizzotto, Michieletto, Romanini, Jimenez, Donato, De Masi
Lazio Rugby 1927"La partita di domani è un appuntamento molto importante per il club, per i tifosi e per il proseguo della stagione. I ragazzi sono motivati, la vittoria in trasferta col Mogliano ha sicuramente contribuito al morale del gruppo. Siamo certi, che domani sarà una bella giornata di rugby per tutti gli appassionati" Dichiarazione di Ruben Riccioli, direttore sportivo della Lazio Rugby 1927.La formazione: Cozzi, Santarelli, Sodo; Cioffi, Baffigi (C), Bianco Matteo, Albanese; Perez Boulan, Zucconi, Morelli; Cicchinelli, Ehgartner; D'Aleo, Pretz, Moreno A disposizione: Gisonni, Moscioni, Cordì, Tomasini, Pilati, Cristofaro, Coronel, Bianco Michele
Sitav R. LyonsUna partita attesa quella in programma al Giulio Onesti di Roma per entrambe le formazioni: Lazio e Lyons occupano il fondo della classifica, con i bianconeri avanti di cinque punti e biancocelesti a secco di vittorie.La Lazio sta scontando l’anno da matricola, con un cammino finora stentato. Solo due punti di bonus conquistati finora, e una classifica che piange. In casa Lyons le ultime prestazioni hanno rasserenato gli animi, con tre risultati utili prima di Natale che hanno smosso la classifica e dato fiducia ai bianconeri. Messa alle spalle la sconfitta patita in Coppa Italia dal Petrarca Padova, sceso a Piacenza in formazione titolare e deciso a difendere il fattore campo in vista della semifinale, i Leoni sono pronti alla sfida di Roma. Coach Bernardo Urdaneta ha presentato così la sfida: “La sfida sarà dura ed equilibrata: a discapito della classifica del campionato, la Lazio ha fatto delle ottime prestazioni in Coppa Italia, a testimonianza di una squadra con ottime potenzialità. Il fattore trasferta non è da sottovalutare, dobbiamo dimostrare di avere la maturità per superare anche queste insidie. I nostri avversari giocheranno con furore agonistico, perché sanno che per loro è una sfida decisiva. Noi dovremo essere bravi a pareggiare l’intensità e imporre il nostro piano di gioco. Non sarà facile, ma è da partite come questa che si misura la crescita di un gruppo”.La formazione: Castro; Gaetano, Cuminetti, Rodina, Bruno (cap); Steenkamp, Dabalà; Portillo, Bance, Moretto; Ruiz, Salvetti; Torres, Minervino, LiberoA disposizione: Maggiore, Acosta, Carones, Cemicetti, Bottacci, Bellucci, Liebenberg, Via G
Femi-CZ R. Rovigo“Due fattori saranno importanti per questa partita: quello mentale e quello fisico” - ha affermato il coach rossoblù Davide Giazzon. “Mentale perché per molti sarà un match vissuto come un derby, sarà quindi fondamentale gestire le emozioni. A livello di gioco dovremo essere bravi a controllare la fisicità dei loro ball carrier. Per noi sono state due settimane di lavoro molto importanti, siamo consapevoli della sfida e di quanto sarà duro andare domani a Mogliano. Siamo pronti ad una grande battaglia.”La formazione: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario (cap.), Moscardi, Sperandio; Thomson, Visentin; Casado Sandri, Cosi, Sironi; Ortis, Steolo; Swanepoel, Giulian, Sanavia.A disposizione: Cadorini, Della Sala, Tripodo, Ferro, Zottola, Chillon, Uncini, Paganin.
Mogliano Veneto RugbyLa Coppa Italia è ormai archiviata e Mogliano si rituffa in Campionato con l'ultima giornata del girone di andata. Lo Stadio "Maurizio Quaggia" ospita un derby dal sapore particolare, come sempre quando a fargli visita sono i bersaglieri della Femi-Cz Rovigo. Una partita tosta ed importantissima per cercare di dare un seguito positivo alla vittoriosa trasferta di Reggio Emilia. I biancoblù non hanno ancora a disposizione l'intera rosa ma rispetto alla partita contro il Valorugby recuperano qualche giocatore, potendo utilizzare sia il numero 8 Koroiyadi che Giulio Marini, schierato nella posizione di flanker insieme a Kingi. Dopo molto tempo torna ad indossare la maglia biancoblù anche il pilone sinistro Destiny Aminu.Queste le dichiarazioni in vista del derby da parte dell'Head Coach Umberto Casellato: "Giocare contro una delle squadre più forti del Campionato è stimolante, ancora di più farlo in casa. Speriamo sia una bella giornata e in una buona affluenza di pubblico che venga a sostenere i ragazzi. Dal punto di vista tecnico affrontare Rovigo è sempre difficile, perchè trovare un punto debole è un'impresa ardua, è una squadra che fino alla scorsa partita di Campionato era imbattuta, quindi è chiaro quale sia il valore dell'avversario. Cercheremo di fare il possibile, mettendo in campo le nostre capacità e tutto l'orgoglio che abbiamo, per essere efficaci e rimanere attaccati al risultato, poi il campo dirà se avremo fatto bene."La probabile formazione : Peruzzo; Scalabrin, Passarella, Zanatta, Dal Zilio (Cap.); Avaca G., Casilio; Koroiyadi, Marini, Kingi; Baldino, Carraro; Gallorini, Gasperini, AminuA disposizione: Sangiorgi, Gentile, Ceccato N., Pontarini, Finotto, Fabi, Vanzella, Brevigliero
18 January 2025 - 14 hours fa
Leggi articolo
3 ⁄ 5
Serie A Elite Femminile, la prima di ritorno si gioca tutta in contemporanea domenica alle 14.30: CUS Milano v Villorba in diretta su Federugby.it
Lo scorso turno di Serie A Elite Femminile, l'ultimo di andata, ha incoronato Colorno come squadra Campionessa d'Inverno, dopo una cavalcata nel corso della quale le ragazze di coach Mordacci sono riuscite a rimanere imbattute, mettendo in campo prove di livello e concludendo la prima parte del campionato in testa alla classifica.
È però già il tempo del girone di ritorno: le sfide dell'ottavo turno del massimo campionato domestico si giocheranno tutte in contemporanea domenica 19 gennaio alle 14.30 e offriranno spunti importanti per la corsa ai primi due posti della graduatoria, che valgono la qualificazione alla finale del 10 maggio (che sarà trasmessa in diretta dalla Rai) e alla lotta per non retrocedere.
Colorno ospiterà la Benetton Rugby Treviso tra le mura amiche, con l'obiettivo di proseguire la corsa in solitaria. D'altro canto le trevigiane sognano l'impresa in trasferta per allontanare una volta per tutte la parte bassa della classifica.
La gara trasmessa in diretta sui canali FIR sarà quella tra CUS Milano e Villorba, con le Campionesse d'Italia in carica che al momento sono al terzo posto, ma che dopo la vittoria per 75-0 con Volvera vogliono continuare a vincere. Andranno però su un campo difficile come quello del CUS Milano, che sa mettere in difficoltà le avversarie sfruttando il fattore casalingo.
L'Unione Rugby Capitolina ospiterà Volvera. La neopromossa ha messo in cascina due punti nel girone d'andata ed è reduce da una brutta sconfitta. Le romane hanno invece vinto contro Benetton nell'ultimo turno e vorranno proseguire nel cammino.
Cammino che vuol proseguire anche il Valsugana, di scena a Torino in una gara in cui le piemontesi proveranno a mettere in difficoltà le vicecampionesse della stagione 23/24, che solo ieri hanno annunciato il ritorno delle due giocatrici di prima linea Maris e Tizzano.
Serie A Elite Femminile - VIII turnoDomenica 19 gennaio 2025, ore 14:30Colorno, Campo comunale Paolo PavesiSIA-MPL Rugby Colorno v Benetton Rugby TrevisoMilano, Bicocca Stadium (in diretta su Federugby.it)CUS Milano Rugby v Arredissima Villorba RugbyRoma, Campo dell'UnioneUnione Rugby Capitolina v Volvera RugbyGrugliasco, Stadio AlbonicoIVECO Cus Torino v Valsugana Rugby Padova
La classifica: SIA MPL Rugby Colorno 29*; Valsugana Rugby Padova 28; Arredissima Villorba Rugby 26; CUS Milano Rugby 16; Unione Rugby Capitolina 11*;Benetton Rugby Treviso 9; IVECO Cus Torino 8*; Volvera Rugby 2.*4 punti di penalizzazione
LE ULTIME DAI CAMPISIA-MPL RUGBY COLORNOLe parole di coach Mordacci: "Formazione rivisitata per questo match per dare più minutaggio ad atlete che generalmente partono dalla panchina. Il nostro obiettivo sarà quello di portare a termine la partita con una vittoria per consolidare la nostra posizione in classifica. Dopo Gaio Dosi e Isabella Locatelli, abbiamo finalmente recuperato, dopo un lungo infortunio, anche Giada Corradini".La probabile formazione: Serio; Ruggio, Corradini, Bonaldo, Rolfi; Capurro (Cap), Rosini; Franco, Ranuccini, Andreoli; Prosperococco, Locatelli; Dosi, Tedeschi, Cuoghi. A disposizione: Francillo, Casolin, Carnevali, Fedrighi, Angeli, Buso, Catellani, Bortolotti.
BENETTON RUGBY TREVISOLe parole di coach Zani: “La trasferta di Roma ci ha lasciato ancora una volta l’amaro in bocca, ma anche tanta consapevolezza di essere sulla strada giusta e soprattutto le ragazze si sono rese conto delle loro potenzialità. Domenica saremo a Colorno in casa della capolista, sarà una partita durissima, loro sono una squadra molto competitiva con grandi ambizioni e completa in ogni reparto. Mi aspetto dalle ragazze una prova di carattere per confermare i progressi fatti nelle ultime partite”.La probabile formazione: Menotti; Agosta (C), Agostinetto, Pizzolato, Romersa; Dall’Antonia, Zanatta; Bacci, Scarantino, Vignozzi; Severin, Segato; Franco, Spinelli, Stocco. A disposizione: Pedol, Stocco, Cittadini, Celli, Fent, Campigotto, Pellizzon, Severgnini.
CUS MILANO RUGBY Le dichiarazioni di coach Dal Toè: "Ci apprestiamo al girone di ritorno affrontando una delle pretendenti al titolo. Stiamo lavorando per poter continuare il percorso verso i nostri obiettivi stagionali e domenica abbiamo bisogno di vedere una generosa prova di maturità e determinazione che ci possa dare un segnale positivo rispetto agli obiettivi che ci siamo prefissati".La probabile formazione: Paganini, Curto, Verocai, Ivashenko, Barachetti, Calini, Mazzoleni, Sberna, Satragno, Signorini, Elemi (C), Liccardo, Magnoni, Giampaglia, Foscato. A disposizione: Nini, Rossi, Cassaghi, Pagani, Armanasco, Corsini, Barabino, Ratcliffe.
ARREDISSIMA VILLORBA RUGBYLe parole di coach Zizola: "La trasferta di Milano é sempre una partita delicata da affrontare, é una squadra molto ostica che sa mettere in difficoltà le proprie avversarie, mettendo pressione sulla fonti di gioco e rispettando il proprio piano di gioco. Dal canto nostro, dovremo scendere in campo con l'idea di fare al massimo il nostro gioco offensivo, fin da subito, e imponendo il nostro ritmo alla gara. Siamo fiduciose e non vediamo l'ora di scendere in campo". La probabile formazione: Busana, Muzzo, D’Incà, Magatti, Visman, Capomaggi, Barattin (C), Bonfiglio, Copat, Bragante, Frangipani, Tiani, Simeon, Gurioli, Stecca. A disposizione: Puppin, Costantini, Pegorer, De-Fato, Tranquillin, Scandiuzzi, Brugnerotto, Pilat.
UNIONE RUGBY CAPITOLINALe parole di coach Martire: "Vogliamo assolutamente continuare la nostra striscia di prestazioni positive. A dispetto della posizione in classifica, Volvera ha delle qualità importanti, in grado di mettere difficoltà chiunque, come dimostrano alcuni risultati. Dobbiamo rimanere centrati sul nostro percorso di crescita, consapevoli che del lavoro che stiamo facendo".La probabile formazione: De Angelis; Grenon, Negroni, Marsili, Stasi; Corbucci, Granzotto; Farina (cap), Tricerri, Pietrini; Praitano, Cacciotti; Fiorenza, Belleggia, Girotto. A disposizione: Zaracho, Errichiello, Nobile, Panfilo, Sorgente, Mastrangelo, Gizzi, Murgia
VOLVERA RUGBYLe dichiarazioni di coach Musso: "Il girone d’andata ci ha mostrato quanto la strada per la salvezza sia dura e piena di difficoltà. Nella seconda parte del campionato scenderemo in campo ancora più determinati, cercando di ottenere sempre dei punti per risalire la china. La Capitolina è un’ottima squadra che alla nostra partita d’esordio nella massima serie ci ha messo in difficoltà; domenica misureremo quanto siamo riusciti a progredire in questi mesi".La probabile formazione: Tombolato A.; Drissi, Rochas (cap.), Cecati, Iurisci; Romano, Asti; Reyneri, Tota, Mugnaini; Rech, Moioli; Gariglio, Tombolato B., Lorenzo. A disposizione: Floridia, Basile, Arruzza, Foti, Gobello,Quinzi, Novarese, Ristorto
IVECO CUS TORINOLe parole di coach Carbone: "Domenica ospiteremo le vice campionesse d'Italia, il Valsugana, in casa. Ci servirà la miglior prestazione individuale e collettiva per poter esprimere al meglio il nostro potenziale. Parlando della difesa sappiamo che sarà una partita di sacrificio, vogliamo identificarci come un avversario ostico”.La probabile formazione: Pantaleoni; Bruno, Sacchi, Luoni, Pecci; Gronda (C), Toeschi; De Robertis, Comazzi, Catulo; Cagnotto, Ponzio; Salvatore, Hu, Repetto. A disposizione: Zini, Maietti, Reverso, Zoboli, Citino, Morchio, Di Luca, SarassoVALSUGANA RUGBY PADOVA“La partita non sarà facile né scontata. I 5 punti, nostro obiettivo, richiederanno impegno, costanza e determinazione”. Queste le parole della Head Coach Serena Settembri, che evidenzia la crescita dimostrata dalle avversarie: “Le ragazze del CUS stanno affrontando molto seriamente il campionato, mostrando una buona crescita. Dovremo mettere in campo tutte le capacità che il gruppo sta progressivamente implementando”.La probabile formazione: Sillari; Rasi, Aggio, Zeni, Zampieri; Stevanin (C), Bitonci; Tonellotto, Margotti, Costantini; Duca, Della Sala; Fortuna, Cerato, Maris. A disposizione: Poletti, Benini, Da Lio R., Turatto, Calzavara, Magosso, Vio, De Santis.
18 January 2025 - 17 hours fa
Leggi articolo
4 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile: sabato e domenica il 9° turno di gare
Viadana - Valorugby in diretta su RAI Sport sabato alle 14.30Esaurita la finestra dedicata alla Coppa Italia, le dieci formazioni della Serie A Elite Maschile torneranno in campo nel fine settimana per il nono turno di gare, giro di boa della massima divisione italiana maschile.
Rugby Viadana 1970 – Valorugby Emilia e Fiamme Oro – HBS Colorno 1975 apriranno sabato, alle 14.30, la due giorni di gare: la formazione della Polizia di Stato riceverà presso il campo Renato Gamboni gli emiliani dell’HBS Colorno; dirigerà il comasco Lorenzo Negro assistito da Riccardo Angelucci e Gabriel Chirnoaga; Quarto uomo Vincenzo Schipani.
Le telecamere di RAI Sport saranno accese sullo Stadio Zaffanella per la sfida tra i padroni di casa del Viadana ed il Valorugby Emilia, incontro diretto dal fischietto romano, Manuel Bottino, assistito da Dario Merli e Matteo Locatelli. Quarto uomo Claudio Blessano.
La formazione giallo-nera, capolista con 34 punti, è in lizza per il titolo di campione d’inverno; le altre pretendenti sono Femi CZ Rugby Rovigo con 33 punti e Petrarca Rugby (30 punti) impegnate il giorno seguente rispettivamente sui campi del Mogliano Veneto Rugby e Rangers Rugby Vicenza: Pol. Lazio 1927 – Sitav Rugby Lyons completa la griglia dei posticipi domenicali, tutti in programma alle 14.30.
Come di consueto tutte le gare, con esclusione di Viadana – Valorugby in diretta su RAI Sport, saranno disponibili on demand sul canale You Tube di Federugby.it a partire dalle 19.30 del giorno di gara.
Di seguito il calendario completo del IX° turno
Sabato 18 gennaio, calcio d’inizio ore 14.30Rugby Viadana 1970 – Valorugby EmiliaFiamme Oro – HBS Colorno 1975
Domenica 19 gennaio, calcio d’inizio ore 14.30Rangers R. Vicenza – Rugby PetrarcaPol. Lazio Rugby 1927 – Sitav Rugby LyonsMogliano Veneto Rugby – Femi-CZ Rugby Rovigo
Classifica: Rugby Viadana 1970 34; Femi-CZ Rovigo 33; Petrarca Rugby 30; Valorugby Emilia 28; Fiamme Oro Rugby 21; Rangers Vicenza 15;HBS Colorno 14; Mogliano Veneto 12; Sitav Lyons 7; Lazio Rugby 1927 2
Ultime dalle sedi
Rugby Viadana 1927Dopo quasi un mese di assenza torna la Serie A Elite con un'avvincente sfida che vedrà il Rugby Viadana 1970 affrontare il Valorugby Emilia allo Stadio Zaffanella nella nona ed ultima giornata del girone di andata del massimo campionato italiano di rugby.I gialloneri reduci dal passo falso in Coppa Italia con le Fiamme Oro sono chiamati ad una prova di maturità contro una squadra solida e strutturata come Reggio. "Arriviamo al giro di boa di questa prima parte di campionato primi in classifica, consapevoli però della grande sfida ed opportunità che ci attende questo sabato in casa. - afferma Coach Pavan. - Contro Reggio non ci aspetta una partita facile, Valorugby è una squadra completa, profonda, fisica e arriverà a Viadana con molta voglia di riscattare il risultato negativo contro Mogliano. Noi arriviamo invece a questa sfida dopo la parentesi di Coppa Italia in cui non abbiamo performato al meglio, ma con la consapevolezza di ciò che siamo in grado di fare dopo la vittoria contro Rovigo. Siamo coscienti dell'importanza di questa partita - prosegue l'allenatore dei giallonera - abbiamo l'opportunità di chiudere il girone d'andata primi e di farlo davanti alla nostra gente."La formazione giallo-nera: Sauze, Bronzini, Morosini, Jannelli (C), Ciofani, Roger Farias, Di Chio, Ruiz, Locatelli, Wagenpfeil, Marchiori, Boschetti, Oubiña R., Dorronsoro, Oubiña A.A disposizione: Luccardi, Fiorentini, Mignucci, Loretoni, Catalano, Baronio, Madero, Ciardullo.
Valorugby EmiliaI Diavoli di coach Marcello Violi, attualmente quarti in classifica con 28 punti, vanno all’assalto della capolista Viadana (34 punti) nel match in programma domani, sabato 18 gennaio, allo stadio “Zaffanella” con inizio alle ore 14:30.Ventuno gli scontri diretti nel massimo campionato tra i due club con Viadana vincente in 14 occasioni e i reggiani in 7. Nella stagione scorsa il confronto mise in palio ai play off il posto per la finalissima del campionato con Reggio che arrivò a sfiorare il “sogno” della prima storica finale. Ma il drop di Ledesma all’ultimo secondo di gioco finì fuori a meno di un metro dai pali consegnando a Viadana la vittoria per 18-16 e il pass per la finalissima."Cerchiamo di chiudere il girone di andata nel migliore dei modi sperando poi di ritrovare pian piano la disponibilità di tutti gli assenti nel girone di ritorno” – commenta Marcello Violi – “Dal punto di vista fisico quella contro Viadana è la partita più impegnativa del torneo. Lo dicono i numeri: sono in testa alla classifica, hanno il miglior attacco e la miglior difesa. Noi quindi dovremo affrontarla prestando grande attenzione alla difesa e al gioco con il piede che sono armi a disposizione per girare la partita a nostro favore.”Questa la formazione annunciata: Farolini; Resino, Bertaccini (cap), Leituala, Bozzoni; Ledesma, Renton; Amenta, Sbrocco, Ruaro; Du Preez, Schinchirimini; Favre, Silva, Rimpelli Daniele.A disposizione: Marinello, Diaz, Rossi, Pisicchio, Esposito, Tavuyara, Pescetto, Gherardi.
Fiamme Oro RugbyUltima gara del girone d’andata per il XV della Polizia di Stato che, sabato 18 gennaio alle 14,30, incontrerà il Rugby Colorno tra le mura amiche del “Renato Gamboni”, in occasione della 9^ giornata del campionato di Serie A Élite 2024-25.Match chiave per le Fiamme che, attualmente in quinta posizione con 21 punti, hanno come obiettivo quello di non perdere il contatto con il quartetto al comando della classifica, distante 7 lunghezze, ma anche quello di evitare l’attacco di squadre come Vicenza (15 punti in classifica) e proprio il Colorno, staccato di 7 punti.Nello scorso campionato entrambi gli incontri tra cremisi ed emiliani videro uscire vittoriosi dal campo Colorno, così come ricorda coach Daniele Forcucci che mette in guardia i suoi sui pericoli del match di sabato a Roma: "Giocheremo due partite in casa e dovremo approfittarne per fare punti e non perdere il contatto con le prime quattro. Colorno è una squadra che soffriamo, infatti nelle ultime quattro stagioni ci ha battuti ben sei volte. È una squadra ben organizzata, precisa e che gioca molto bene in attacco, con la mediana tra le migliori del campionato, un triangolo allargato particolarmente veloce e le tre terze linee che mettono pressione in difesa. Sarà una partita molto delicata e importante per il nostro campionato. Dovremo riuscire ad anticiparli e mettergli pressione in conquista. Per quanto riguarda la disciplina sicuramente dobbiamo migliorare rispetto all'ultima partita di Coppa in cui abbiamo preso due gialli e tanti calci di punizione: in campionato questi errori si pagano cari, soprattutto con una squadra come Colorno che sa approfittare di queste situazioni. Dobbiamo approcciare questi match restando umili, ma consapevoli dei nostri punti di forza mettendo pressione ai nostri avversari".La probabile formazione: Cornelli; Crea, Forcucci, Vaccari, Lai; Canna (cap.), Piva; De Marchi, Drudi, Marucchini; Piantella, Stoian; Morosi, Taddia, Nicita.A disposizione: Carnio, Bartolini, Romano, Chiappini, Giammarioli, Tomaselli, Di Marco, Gabbianelli.HBS Colorno 1975L'HBS Rugby Colorno ha vissuto la prima parte della stagione 24/25 in cui ha alternato momenti con buone prestazioni ad altri meno convincenti affrontando, nel mentre, un nuovo percorso di crescita e sviluppo sia individuale che di squadra: per i ragazzi Biancorossi è arrivato il momento di consolidare e dimostrare la propria solidità, vista anche l’ottima prestazione in Coppa Italia della scorsa settimana.La trasferta sul campo “Renato Gamboni” della Caserma Stefano Gelsomini sarà un importante campo di prova per tutte queste verifiche; inoltre, l’Head Coach Garcia rinnova la sua fiducia ai giovani giocatori che avranno, ancora una volta, l'opportunità mostrare il loro potenziale e di contribuire in modo significativo alle prestazioni della squadra. Sicuramente la crescita di questi atleti sarà fondamentale per il futuro dell'HBS Rugby Colorno.“I ragazzi questa settimana hanno alzato la qualità e l’intensità degli allenamenti in maniera molto positiva” è il commento di Gonzalo Garcia che continua: “Siamo consapevoli dell’importanza di fare bene questo week end per riuscire a salire un gradino nella classifica. La squadra delle Fiamme Oro è molto fisica e noi siamo pronti ad andare a sfidarli in questo aspetto. Continuiamo con il nostro percorso di crescita.”La probabile formazione: Palazzani (CAP.); Corona, Pavese, Waqanibau, Ceballos; Hugo, Artusio; Koffi, Roldan, Adorni; Mordacci, Ruffolo; Lastra Masotti, Ferrara, LovottiA disposizione: Nisica, Taddei, Ascari, Van Vuren, Mengoni, Abanga, Cantoni, Del Prete.
17 January 2025 - 2 days fa
Leggi articolo
5 ⁄ 5
Rugby, il Guinness Sei Nazioni torna sulla Rai
Accordo con Sky Italia per le gare degli Azzurri dell’edizione 2025, che saranno live in simulcast con Sky e NOW.
Guinness Sei Nazioni maschile, Guinness Sei Nazioni femminile e Sei Nazioni Under 20 maschile, più le Autumn Nations Series: il grande rugby torna sugli schermi Rai.
È stato raggiunto infatti l'accordo tra il Servizio Pubblico e Sky Italia, che detiene i diritti integrali della manifestazione, per la trasmissione sui canali Rai, in simulcast con Sky e NOW, di tutti i match degli Azzurri nel Guinness Sei Nazioni, delle Azzurre nel Guinness Sei Nazioni femminile e della rappresentativa maschile italiana nell’Under 20, più le Autumn Series, nelle quali il XV di Gonzalo Quesada affronterà in autunno Australia, Sudafrica e Samoa.
Gli Azzurri esordiranno nel Guinness Sei Nazioni sabato 1° febbraio, in Scozia, prima del doppio confronto casalingo con Galles e Francia. Dopo la pausa e la trasferta a Twickenham, chiusura ancora all’Olimpico contro l’Irlanda.
Questo l’elenco completo dei match che andranno in onda, free-to-air, sui canali Rai:
Guinness Sei Nazioni MaschileSabato 01 febbraio ore 15:15: Scozia/ItaliaSabato 08 febbraio ore 15:15: Italia/GallesDomenica 23 febbraio ore 16:00: Italia/FranciaDomenica 09 marzo ore 16:00: Inghilterra/ItaliaSabato 15 marzo ore 15:15: Italia/Irlanda
Guinness Sei Nazioni FemminileDomenica 23 marzo ore 16:00: Inghilterra/Italia Domenica 30 marzo ore 16.00: Italia/Irlanda Domenica 13 aprile ore 16:00: Scozia/ItaliaSabato 19 aprile ore 14:00: Italia/FranciaSabato 26 aprile ore 13.15: Italia/Galles
Sei Nazioni U20Venerdì 31 gennaio ore 20:15: Scozia/Italia Venerdì 07 febbraio ore 20:15: Italia/Galles Sabato 22 febbraio ore 20:45: Italia/Francia Venerdì 07 marzo ore 20:45: Inghilterra/Italia Venerdì 14 marzo ore 20:45: Italia/Irlanda
15 January 2025 - 4 days fa
Leggi articolo
Partite
INT • Maschile
U20 Six Nations • Maschile
31 Jan 25 alle 20:15
SCO (5)
GIO
ORE
MIN
SEC
ITA (4)
Guinness 6 Nazioni • Maschile
SCO
1 Feb 25
alle
15:15
ITA
Completa la registrazione